consigliato per te

  • in

    D femminile: la Vastes Grotta 50 vince la battaglia con Castelfidardo

    Settimana difficile per le squadre maschili della M&G Scuola Pallavolo, mentre alle ragazze della squadra di Grottazzolina va davvero tutto alla grande: vincono infatti sia la Seconda Divisione che la Serie D femminile della Vastes Grotta 50, mentre cadono i ragazzi della Serie C e della Serie D e anche quelli della Prima Divisione maschile.

    Foto M&G Scuola Pallavolo

    Prima sconfitta della seconda fase per la Yuasa Santoni di Serie D maschile che cade per 3-1, nell’anticipo della quarta giornata della Poule Salvezza, sul campo di Falconara Marittima. Dopo una partenza disastrosa, i grottesi son stati bravi a vincere il secondo parziale ai vantaggi ma, perso il terzo 26-24, gli ospiti sono letteralmente usciti dal match lasciando i tre punti ai padroni di casa.

    Andrea Nicolini e Leo Di Bonaventura schierano in avvio il 6+1 delle ultime uscite vale a dire Diego Tegazi in cabina di regia opposto a Tommaso Moretti, Francesco Bonifazi e Diego Panicciari sono invece i due schiacciatori, Matteo Catalini e Yassine Aitbouno i due centrali mentre Ludovico Cacchiarelli e Diego Petracci si alternano nel ruolo di libero.

    Partenza disastrosa dei grottesi, che sbagliano completamente l’approccio al match e consentono ai falconaresi di guadagnare presto il 9-4; non arriva la reazione della Yuasa Santoni, la quale continua a subire il gioco concreto dei padroni di casa che allungano prepotentemente verso il 16-9, andando a chiudere in proprio favore il parziale di apertura addirittura con il punteggio di 25-11 in appena 17 minuti di gioco.

    Si invertono i due schiacciatori grottesi al cambio di campo e la mossa dà una ventata d’aria fresca al gioco dei ragazzi allenati da Andrea Nicolini e Leo Di Bonaventura: gli ospiti partono infatti avanti 1-3 riuscendo a mantenere bene il minimo vantaggio fino al 6-8, quando cinque punti consecutivi del Volley Game ribaltano completamente la situazione consentendo ai falconaresi di guadagnare l’11-8; Grottazzolina segue sempre a debita distanza ma, sul 18-15, i portacolori M&G tirano fuori il proprio orgoglio e sfruttano il buon servizio di Yassine Aitbouno per infilare quattro punti consecutivi che li portano avanti 18-19. Di cambio palla in cambio palla le due formazioni arrivano ai vantaggi con i grottesi che sciupano tre palle set consecutive (25-26), i falconaresi ne approfittano allora per piazzare un minibreak che potrebbe tagliare le gambe agli avversari (27-26) i quali, invece, trovano la zampata vincente per aggiudicarsi la frazione col punteggio di 28-30.

    Nel terzo periodo le due squadre camminano sottobraccio fino al 10-10, poi il Volley Game prende in mano le redini del gioco guadagnando tre punti di margine (15-12); Grotta non molla ed impatta a quota 16, Falconara allora prova ancora ad allungare sul 19-17 ma viene agguantata nuovamente a quota 23. I padroni trovano la prima palla set (24-23) subito annullata dagli ospiti (24-24), il Volley Game però non ci sta, firma il 25-24 ed a quel punto non si fa pregare portandosi a casa un altro lunghissimo set col punteggio di 26-24.

    La Yuasa Santoni accusa troppo evidentemente il colpo ed esce mentalmente dalla partita: per il Volley Game è un gioco da ragazzi guadagnare immediatamente il 4-1 con Grotta che a fatica prova a non perdere terreno (10-6) ma i biancoverdi son ormai un treno in corsa e dilagano verso il 18-9. La squadra ospite cambia le carte in tavola inserendo la nuova diagonale palleggiatore-opposto formata da Leonardo Colletta e Mirko Celanji ma ormai è troppo tardi e così i falconaresi possono veleggiare in tutta tranquillità verso il traguardo del 25-14 che pone fine al match con il risultato di 3-1.

    La sconfitta in questo scontro diretto, la prima di questa seconda fase, inguaia e non poco la Yuasa Santoni, che ora deve recuperare tre punti al Volley Game, in due sole partite, per centrare la salvezza diretta senza passare dai playout. Crocevia importante sarà quindi la prossima sfida, che vedrà la formazione grottese salire verso Castelferretti, dove sabato 23 marzo sarà  ospite della Pallavolo Sabini D a partire dalle 21.

    Volley Game Falconara-Yuasa Santoni 3-1 (25-11, 28-30, 26-24, 25-14)Volley Game Falconara: Marabini, Oliveri, Luchetti, Giorgini, Balducci, Stacchiotti, Cartuccia, Fagnani, Papi, Ballante, Palmucci (L), Pacella. All. Matteucci All2. Brilli.Yuasa Santoni: Colletta, Bonifazi, Moretti, Tegazi, Cacchiarelli (L1), Aitbouno, Lorenzoni, Catalini, Petracci (L2), Celanji, Panicciari. All. Nicolini All2. Di Bonaventura.Arbitro: Palumbieri.

    Foto M&G Scuola Pallavolo

    Continua il periodo negativo della Santoni di Prima Divisione maschile, che cade in casa, anche se formalmente in trasferta, contro l’Edilmorelli Amandola nel recupero della 15° giornata. Un set e mezzo dominato dalla Edilmorelli, che poi ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie nella seconda parte di gara prima di esultare per la conquista dei tre punti in palio.

    Coach Andrea Nicolini schiera in avvio Diego Luciani al palleggio, Francesco Palanga opposto, Gianni Mecozzi ed Edoardo Cruciani in posto quattro, Valerio Varg Honorati e Francesco Maria Savini a fare buona guardia al centro mentre Matteo Bastarelli e Gioele Baldassarri si alternano nel ruolo di libero.

    Buonissima partenza per la Santoni, che guadagna lo 0-3, ma la Edilmorelli in un attimo si riorganizza ed impatta così gli avversari a quota 5; si lotta punto a punto fino all’11-11, quando Amandola forza il ritmo e lo fa guadagnando il 18-14 aumentando pian pianino il gap fino al 25-19 che pone fine al parziale di apertura.

    Al cambio di campo l’Edilmorelli riparte da dove si era fermata e lo fa guadagnando in pochissimi scambi il 10-4; coach Andrea Nicolini prova a variare la diagonale palleggiatore-opposto inserendo Tommaso Sandroni e Jacopo Minnozzi e così facendo i grottesi dimezzano il gap raggiungendo il 22-19, ma non basta per aggiudicarsi il set, che finisce nelle mani di Amandola per 25-21.

    Nel terzo periodo si gioca sul filo dell’equilibrio fino al 10-10, quando è Grotta a prendere l’iniziativa e a guadagnare il 11-15; il più 4 potrebbe far stare tranquilli i ragazzi di Andrea Nicolini (13-17) che invece subiscono la rimonta dell’Edilmorelli, la quale piazza un break di cinque punti consecutivi che vale addirittura il sorpasso (20-18). La Santoni pareggia i conti a quota 20, prova a sua volta a sorprendere gli avversari guadagnando il 21-22, ma Grottazzolina si pianta lì e così Amandola ne approfitta per vincere il set 25-22 e la gara con il risultato di 3-0.

    Edilmorelli-Santoni 3-0 (25-19, 25-21, 25-22)Edilmorelli: Monini, Vittori, Ciaffaroni, Fagiani, Rossi, Romagnoli, Corradini, Ripani (L), Mercuri, Cocci. All. Romagnoli.Santoni: Mecozzi, Minnozzi, Cruciani, Palanga, Luciani, Honorati, Sandroni, Bastarelli (L1), Savini, Baldassarri (L2). All. Nicolini.Arbitro: Sorrentino.

    Foto M&G Scuola Pallavolo

    Terza vittoria consecutiva per la Vastes Grotta 50 nella post season del torneo di Seconda Divisione femminile; dopo aver battuto Maga Game Volley e Riviera Samb Volley Bianca, le grottesi riservano lo stesso trattamento alla formazione Azzurra sempre di San Benedetto del Tronto, confermandosi così in cima alla graduatoria del Girone E.

    Coach Serena Moscati schiera in avvio Ginevra Tulli in cabina di regia opposta a Letizia Tamanti, Aurora Ilari e Lidia De Paolis sono le due schiacciatrici, Valeria Cesaroni ed Alessia Fuglini le due centrali mentre il libero è Matilda Quintili.

    Partenza sparata delle sambenedettesi, che infilano subito un promettente 0-5, e la Vastes è chiamata pertanto subito a rincorrere; le ospiti tengono bene in questa prima metà di set (8-12), ma a questo punto escono fuori le grottesi che sfruttano il servizio di Aurora Ilari per trovare un’infinita serie di punti che valgono addirittura il 19-12. Entra per il giro dietro Alessia Perfetti, ma ormai Grotta è un treno in corsa e va a chiudere in proprio favore il parziale di apertura con il punteggio di 25-18.

    Al cambio di campo si lotta punto a punto fino all’8-7, quando è la Riviera Samb a fare la differenza grazie a due filotti di punti che valgono prima l’8-13 e poi un severo 10-19; come nel set precedente le grottesi rispondono presente, anche se stavolta in maniera tardiva, e prima accorciano il divario agguantando il 18-20 e poi mettono il circoletto rosso su un’epica rimonta andando addirittura a superare nel finale le avversarie raggiungendo il 24-22. Ad un passo dall’impresa, però, si ferma lo sprint delle padrone di casa che si fanno annullare le due possibilità per chiudere dalle rivierasche (24-24) che a loro volta non si fanno pregare e vanno ad aggiudicarsi così la frazione ai vantaggi col punteggio di 24-26.

    Aver perso un parziale così poteva tranquillamente far uscire dal match le portacolori M&G le quali, invece, si son rimboccate le maniche e così facendo son riuscite a portarsi immediatamente sul 5-1; messo in chiaro le proprie intenzioni, le ragazze di Serena Moscati spingono in battuta ed allungano sul 12-5, tengono botta sul tentativo di ritorno delle ospiti (12-9) prima di riprendere a macinare punti guadagnando il 16-9. Per le padrone di casa entra Sara Pistagnesi ma non cambia l’andamento del set il quale prosegue con le grottesi padrone del campo capaci di far proprio il terzo periodo col punteggio di 25-20.

    Al nuovo cambio di campo le sambenedettesi restano in scia fino al 7-6 quando la Vastes prende in mano le redini del gioco e lo fa allungando verso il 12-7; la Riviera Samb tiene botta fino al 14-9 e poi Grotta sale in cattedra, sfrutta il servizio di Aurora Ilari per volare sul 20-9 e poi, dopo gli ingressi di Carlotta Nazzecone e Rubina Remia va a vincere il set 25-12 e la sfida con il bel risultato di 3-1.

    Vastes Grotta 50-Riviera Samb Volley Azzurra 3-1 (25-18, 24-26, 25-20, 25-12)Vastes Grotta 50: Ilari, Fuglini, Tamanti, Perfetti, Tulli, Pistagnesi, Concettoni (L2), Cesaroni, Quintili (L1), De Paolis, Nazzecone, Remia. All. Moscati.Riviera Samb Volley Azzurra: Alesiani, Ascolani, Rossi, Paciello, Troli, Pompei, Pasqualini, Veccia, Giglio, Aiello E. (L). All. Aiello G.Arbitro: Buccolini.Torna il mal di trasferta alla Yuasa Santoni di Serie C maschile, che cade sul campo dell’Aurora Volley Appignano nella Poule Salvezza; sotto di due set, i grottesi provano a riaprire il match nel terzo ma sciupano un vantaggio di quattro lunghezze nella fase calda del set consentendo ai padroni di casa di aggiudicarsi l’intera posta in palio.

    Francesco Pison ed Andrea Nicolini schierano in avvio Andrea Romiti al palleggio in diagonale a Mattia “Paz” Minnoni, Edoardo Vecchi e Mattia Leli in posto quattro, Andrea Ferracuti ed Alfonso Penna al centro, Diego Foresi nel ruolo di libero.

    Parte bene la Yuasa Santoni che trova subito l’1-3 ma il vantaggio dura un battito di ciglia in quanto l’Aurora Volley è lesta a ribaltare immediatamente la situazione passando a condurre 5-3; nuova parità a quota 6, ma Appignano intende far capire ai grottesi le proprie intenzioni e lo fa allungando prima sul 10-6 e poi sul 14-7. Dalla panchina entrano Claudio Silenzi per la battuta e Leo Di Bonaventura per il giro dietro e queste mosse consentono agli ospiti di recuperare parzialmente il gap (20-24), ma il set di apertura finisce lo stesso nelle mani dell’Aurora che lo chiude in proprio favore col punteggio di 25-20.

    Al cambio di campo Leo Di Bonaventura resta nel 6+1; i padroni di casa provano a guadagnare un paio di lunghezze di vantaggio (9-7), ma vengono immediatamente superati dalla Yuasa Santoni che si porta a sua volta sul 9-10. Grotta prova ad aumentare il ritmo (10-12), Appignano non ci sta e ribalta la situazione guadagnando il 14-12, gli ospiti danno un altro colpo di reni firmando il 16-17, ma poi crollano sotto i colpi dell’Aurora, che se ne va verso il 23-17 prima di aggiudicarsi il parziale con il punteggio di 25-22.

    Nel terzo periodo gli appignanesi, sulle ali dell’entusiasmo, scappano subito sul 3-0; Grotta, ormai spalle al muro, prova a rincorrere gli avversari e, sul 9-6, sfrutta la buona battuta di Andrea Romiti per stravolgere il set andando così a dettare il ritmo (9-14). Il più 5 potrebbe dare un po’ di tranquillità ai grottesi, e invece l’Aurora si rimette a rincorrere gli avversari, accorcia le distanze guadagnando il -1 (16-17) e poi supera Grottazzolina firmando il 20-19; La Yuasa Santoni trova il cambio palla (20-20), entra Yassine Aitbouno al centro ma Appignano non vuole portarla per le lunghe (23-20) e così i padroni di casa pongono fine al set 25-21 che chiude il match sul risultato di 3-0.

    I portacolori M&G rimangono così nuovamente a bocca asciutta lontani dal PalaGrotta, ma comunque sia riescono a conservare due punti di vantaggio sulla Pallavolo Sabini, vincente 3-1 sul campo di Ancona nell’anticipo, e quattro lunghezze sulla Tsp Don Celso, caduta al tiebreak in quel di Sassoferrato, quando mancano ormai solamente due partite al termine della seconda fase. Con una salvezza ancora tutta da guadagnare (servono ancora due punti), ed un sogno Playoff da coltivare, i grottesi sabato 23 marzo saranno attesi da una sfida cruciale: al PalaGrotta, con fischio di inizio fissato alle 21, arriverà infatti l’Ets Engineering Pergola.

    Aurora Volley Appignano-Yuasa Santoni 3-0 (25-20, 25-22, 25-21)Aurora Volley Appignano: Girban, Spernanzoni, Massei, Bravi, Papa, Coppari (L1), Tonti, Beldomenico, Gobbi, Genovesi, Cenci, Gatto, Leonori, Nardi M. (L2). All. Nardi A.Yuasa Santoni: Ferracuti, Di Bonaventura, Vecchi, Silenzi, Aitbouno, Romiti, Foresi (L), Penna, Leli, Minnoni. All. Pison All2. Nicolini.Arbitro: Fogante.

    Torna alla vittoria la Vastes Grotta 50 nella Poule Promozione di Serie D femminile, ma che fatica! Ci vogliono 2 ore e 18 minuti alle grottesi per aver la meglio su una battagliera Sifer Castelfidardo, la quale non si è arresa alle avversità e, nonostante gli infortuni, ha combattuto sino alla fine contro le portacolori M&G, che alla fine sono riuscite a conquistare tre punti davvero fondamentali per tenere lontane le più immediate inseguitrici.

    Alessandro Lorenzoni e Gianluca Valeri ripropongono il solito 6+1 che vede Eugenia Diomedi al palleggio, Serena Moscati opposta, Valeria Di Carlo e Gioia Aliberti schiacciatrici ricevitrici, Giulia Ricci ed Angelica Perini centrali, Anita Garagliano a comandare le operazioni di seconda linea.

    Il primo punto della sfida lo mette a terra Giulia Ricci con una bella fast (1-0); Valeria Di Carlo, da posto due, mette a terra il 3-1 ma la Sifer non ci sta a pareggia i conti con Valentina Schiavoni (3-3). Angelica Perini sfrutta la buona battuta di Serena Moscati e sigla il 6-4, l’opposta della Vastes trova poi l’ace diretto che dà il più 3 alle sue compagne (7-4) mentre Gioia Aliberti inizia a scaldare il braccio siglando prima l’8-4 e poi il 9-4 il quale costringe la panchina ospite a chiamare timeout; è un bel clima da partita importante, i tamburi delle due tifoserie sbattono ad ogni punto delle proprie beniamine ma le due squadre in campo non si fanno distrarre e continuano a “suonarsele” di santa ragione. 

    Grotta prosegue il suo cammino mantenendo in questa fase il più 5 (13-8), poi Serena Moscati stringe il suo diagonale firmando il 16-9 mentre Valeria Di Carlo gioca sulle mani del muro della Sifer portando a 8 le lunghezze di vantaggio (18-10); sul 22-11 si infortuna al ginocchio la centrale di Castelfidardo Caterina Paternesi, le ospiti provano a reagire mettendo a terra il pallone del 22-13 con Cristina Gioacchini ma ormai il divario è davvero ampio da recuperare e così Grottazzolina può andare a chiudere in tutta tranquillità il parziale di apertura con il punteggio 25-15 grazie alla “fast” trasformata da Giulia Ricci.

    La Sifer reagisce rabbiosamente all’infortunio della sua centrale e parte a spron battuto al cambio di campo grazie a tre ace consecutivi, anche abbastanza fortunosi vista la continua complicità del nastro, di Valentina Schiavoni che valgono lo 0-4; Castelfidardo prende coraggio, Eleonora Viscardi sfonda il muro grottese e mette a terra il 3-9 ma le ospiti devono fare i conti con Gioia Aliberti che mette a terra prima il 4-9 e poi il 5-9. Serena Moscati colpisce due volte da seconda linea ed accorcia le distanze (7-10), l’ace “sporco” di Gioia Aliberti vale il meno 1 (10-11) ma l’attacco lungo delle padrone di casa fa rifiatare Castelfidardo che si riporta così sul più 3 (10-13); dopo la pausa per consentire il soccorso a Caterina Paternesi da parte dell’ambulanza, si rientra sul terreno di gioco con il muro di Valentina Schiavoni a firmare il +4 (10-14) mentre Arianna Olivi allunga sull’11-16 con la Vastes che praticamente, in questa fase, non riesce più a mettere a terra il pallone.

    Dopo il time out chiamato dalla panchina grottese, Giulia Ricci prova a scuotere le sue compagne e chiude una lunghissima azione (12-16), Serena Moscati accorcia le distanze grazie all’ace del 16-18 mentre è ancora Giulia Ricci a completare la rimonta e ad agguantare le avversarie a quota 19; la Vastes ormai è lanciatissima e trova il più 2 grazie a Gioia Aliberti (21-19), Valeria Di Carlo invece firma il 23-21 ma la Sifer non ci sta ed impatta a quota 23, mette la freccia arrivando per prima a quota 24 (23-24) e poi con la “pipe” di Valentina Schiavoni (23-25) impatta il risultato.

    Nel terzo periodo Giulia Ricci e Valeria Di Carlo portano subito avanti la Vastes 3-0, l’attacco di Serena Moscati non viene tenuto dalla Sifer ed in un attimo siamo già sul 6-1; le padrone di casa continuano a veleggiare sul più 5 (12-7), Gioia Aliberti mantiene a distanza le avversarie (17-12), il contrattacco di Giulia Ricci spinge invece le proprie compagne verso il più 6 (18-12) mentre la buona battuta di Angelica Perini permette a Grotta di volare sul 20-12. Gioia Aliberti arma il suo braccio e firma il 21-12 ed il 22-12, la Sifer recupera tre lunghezze (22-15) ma due attacchi di Valeria Di Carlo chiudono il parziale sul punteggio di 25-15.

    Nei set pari la Vastes va in difficoltà e lo capisce subito la Sifer, che affonda il colpo con Arianna Olivi, la quale trova l’1-4, mentre Eleonora Viscardi non vuole essere da meno e firma l’1-5 che costringe coach Alessandro Lorenzoni a chiamare time out. Serena Moscati ed Angelica Perini accorciano le distanze (4-6), Gioia Aliberti aggancia Castelfidardo a quota 6 mentre è Angelica Perini a siglare quattro dei primi sette punti di Grotta che così sorpassa le avversarie (7-6). La Vastes prende fiducia, la “fast” di Giulia Ricci è una sentenza (11-7), due punti consecutivi di Arianna Marchetti riportano sotto Castelfidardo (13-11) mentre la schiacciata di Arianna Olivi permette alle ospiti di firmare il meno 1 (13-12). 

    Angelica Perini alza il muro e fa rifiatare Grottazzolina (15-13), Gioia Aliberti mantiene il minimo vantaggio (18-16) mentre Eugenia Diomedi mette a terra una palla vagante la quale permette alle padrone di casa di allungare verso il più 3 (19-16). Due attacchi sbagliati della Sifer fan scappare via la Vastes verso il 22-16, Arianna Marchetti tiene accese ancora le speranze della Sifer (23-19), Giulia Ricci colpisce in “fast” per il 24-20 mentre è la stessa centrale, dopo 2 ore e 18 minuti di gioco, a firmare il 25-21 che fa tornare alla vittoria, per 3-1, la Vastes Grotta 50.

    Vastes Grotta 50-Sifer Castelfidardo 3-1 (25-15, 23-25, 25-15, 25-21)Vastes Grotta 50: Garagliano (L1), Kovalyshyn Al. ne, Pieroni ne, Moscati 11, Aliberti 22, Di Carlo 11, Diomedi 1, Mercuri (L2) ne, Perini 8, Ricci 13, Kovalyshyn An. ne, Schievano ne, Fagiani ne. All. Lorenzoni All2. Valeri.Sifer Castelfidardo: Virgini 10, Morici 1, Coltrinari, Viscardi 10, Gioacchini 1, Schiavoni 13, Olivi 12, Marchetti 6, Morgoni (L), Iurini, Paternesi. All. Pica.Arbitro: Martoni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Sportilia battuta 3-0 nel recupero a Monteroni

    Nulla da fare per Sportilia Volley nel recupero della prima giornata della Pool salvezza di serie D andato in scena nella serata di ieri a Monteroni. In formazione rimaneggiata per l’assenza di un perno essenziale come Piera Losciale, con Alessia Simone a mezzo servizio e Angela Di Pinto ancora non al meglio ed accomodatasi in panchina, il team biscegliese ha ceduto con un netto 3-0 al cospetto della Ve.Ra. Volley, viceversa unica squadra rimasta a punteggio dopo i primi due turni. 

    Cronaca – In avvio Nicola Nuzzi si è affidato ad Arianna Losciale al palleggio e Sofia Cassanelli opposta, con Margherita Valente e Martina Manganelli al centro, Alessia Simone e Claudia Gentile in banda, Martina Mastrapasqua libero. Avvio di match piuttosto equilibrato, con il sestetto viaggiante per primo in doppia cifra (9-10); nel prosieguo, tuttavia, Monteroni effettua il sorpasso (16-13) e, malgrado la generosa replica di Sportilia, il set finisce 25-23 per le salentine. Al cambio di campo Bisceglie è subito costretta a rincorrere, quindi nel cuore della frazione si assiste alla decisiva accelerazione delle padrone di casa (20-12), preludio al disinvolto 25-16 che complica ulteriormente i piani di Gentile e compagne. Nell’arco della gara coach Nuzzi inserisce anche Feliciana Lopolito, Anastasia Shcherban e Claudia Mastrapasqua, ma Sportilia non riesce ad invertire la rotta: Monteroni scappa subito via sul 5-1, le ospiti tornano in scia fino al 13-12, ma a questo punto rimediano un ulteriore break fatale (8-2) ad anticipare il 25-19 che chiude definitivamente i giochi dopo 95’ complessivi. 

    Sportilia resta a quota 3, assieme a Fasano, Adria Bari e Spongano, mentre in fondo al girone resta in solitaria il Laterza, quest’ultima prossima avversaria delle biancazzurre nella trasferta di sabato prossimo al Plesso “Michelangelo” (inizio ore 19,15). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La PromoPharma vuole rifarsi contro Loreto, Titan Services all’ostacolo Ravenna

    Serie B masch. Per il prossimo turno di campionato, la PromoPharma scende a Loreto. Giocherà nel posticipo, domenica 24 marzo alle 17.

    “Con i marchigiani al Pala Casadei perdemmo al tie-break – ricorda Marco Ricci, coach dei titani – e vorremmo rifarci a casa loro anche perché da qui a fine campionato dobbiamo cercare di portare a casa punti, soprattutto con squadre vicine in classifica. Loro basano il loro gioco sull’opposto Torregiani. Dovremo tenerlo d’occhio ma, soprattutto, cercheremo di esprimere il nostro gioco, con tutte le nostre qualità, limitando i difetti. Stiamo arrivando in quel momento della stagione nel quale la palla “deve” cadere nel campo degli avversari. Ora fare punti conta più che mai”.

    Tutti gli elementi sono a disposizione del coach ad esclusione del centrale Zonzini. Arbitrano Ruben Cioffi (1°) e Guido Ventre (2°).

    Classifica. Begin Volley Collemarino 45, 4 Torri Ferrara 40, Sabini Castelferretti 38, La Nef Osimo 38, Paoloni Macerata 29, Sab Group Rubicone San Mauro Pascoli 27, Loreto 23, PromoPharma 21, Potenza Picena 20, Pietro Pezzi Ravenna 17, Querzoli Forlì 16, Novavetro San Severino Marche 15, Lube Civitanova 13.

    Serie D femm. Non c’è due senza tre. La Titan Services vuole provare a fare suo questo detto e, dopo le vittorie contro Bagnacavallo e Longiano, vuole calare il tris nell’incontro casalingo di sabato prossimo con il Mosaico Ravenna (Sabato 23 marzo, ore 19).

    “Ma non sarà per facile – avverte coach Stefano Sarti. – Ravenna è una squadra molto giovane ed è la più alta del campionato, con grandi individualità fisiche e tecniche e una brava allenatrice in panchina. All’andata noi giocammo molto male e loro dominarono per almeno in tre set dei quattro giocati. Stavolta vorremmo fare bene anche perché si tratta della penultima partita casalinga del campionato. Se dovessimo conquistare tre punti saliremmo al quinto posto in classifica e non sarebbe male ma per farcela dovremo giocare a ritmi molto alti, proprio come abbiamo fatto nelle ultime partite”.

    Classifica. Flamigni San Martino in Strada 52, Figurella Rimini 44, Fulgur Bagnacavallo 42, Ke Car Volley Rimini 37, Mosaico Ravenna 25, Titan Services 23, Alfonsine 23, Unica Volley Riccione 23, Idea Volley Santarcangelo 22, Longiano 13, Junior Coriano 13, Sport Village Forlì 7.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: SangioPode sconfitto dal Piace Volley nel derby piacentino

    Derby amaro per Volley SangioPode oscurati dalla battuta d’arresto contro il Molto Pizza

    Obiettivo allungo in classifica sule dirette inseguitrici fallito per il Volley SangioPode superato per 3-2 dal Molto Pizza Piace Volley.

    “Brutta prestazione delle mie ragazze – commenta coach Franco Corraro -. La splendida partita della settimana scorsa viene cancellata da una squadra entrata in campo scarica e impaurita. Questo ha portato insicurezze e tantissimi errori ,sia al servizio che in fase di attacco. Avevo raccomandato alle ragazze di avere un atteggiamento propositivo e questo è mancato o meglio si è visto a tratti. Squadra avversaria motivata a cercare punti per la salvezza e noi avremmo dovuto avere lo stesso spirito per tenere inalterati i distacchi dalle inseguitrici”.

    Prosegue. “Sconfitta al quinto set dopo essere state sotto 2-0 e tie break recuperato per poi gettare la vittoria con errori evitabili alla fine del set. Tanto rammarico, il secondo posto è ancora nostro in solitaria ma le squadre che inseguono hanno vinto tutte e sono lì dietro pronte a dare battaglia. Vorrei dare un merito particolare e strameritato alla giovanissima e talentuosa Virginia Lunardini che ha sfoggiato una partita ottima con buone battute e attacchi decisi, insieme a buone difese e un atteggiamento positivo. In settimana bisogna ritrovare lo spirito e la voglia di allenarsi smarriti nella scorsa settimana e soprattutto quei sorrisi che accompagnano le ragazze negli allenamenti e che in settimana non ho visto. Venerdì altra partita tosta in casa dove riceviamo la Minerva volley”.

    Nel prossimo turno il Volley SangioPode è atteso dal riscatto affrontando la capolista Circolo Minerva, neopromossa in serie C.

    Molto Pizza Piace Volley-Volley Sangio Pode 3-2 (25-20 25-19 20-25 15-25 16-14)

    SangioPode: Fanzini, Di Cintio, Milosevic, Montuori (L), Barti, Cappellini, Orsi, Ordiano, Pighi (L), Villa, Boaron, Lupo, Benassi. All. Corraro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini, weekend positivo per le formazioni di serie D e serie B

    Il terzo turno di gare del mese di marzo sorride alle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini impegnate nei campionati di Serie D e di Serie B femminili e maschili: gli anderliniani conquistano infatti tre vittorie in cinque partite disputate. Ecco com’è andata!

    Ad aprire il weekend di gare sono stati i ragazzi della Serie D Enjoy Coffee & More Anderlini, scesi in campo lo scorso giovedì contro Bulloneria Emiliana Pgs Fides: contro la capolista, la formazione di Coach Danilo Patt partono forte vincendo il primo parziale ai vantaggi, poi cedono i tre successivi (27-25 9-25 16-25 12-25). Prossimo impegno: sabato 23 marzo alle 19:30 in casa della Pallavolo Soliera.

    Nella giornata di sabato sono poi scesi in campo – entrambi alle 18.30 – sia le ragazze che i ragazzi delle Serie D Moma Anderlini. Lato ragazze, Coach Davide Zaccherini e le sue hanno ospitato tra le mura amiche del Palanderlini Castelfranco Emilia: al termine di un match molto equilibrato, sono le giovani anderliniane ad aggiudicarsi la vittoria finale con il risultato di 3-2 (25-22 23-25 20-25 25-18 15-9), confermandosi così al secondo posto in classifica generale. Prossimo impegno: sabato 23 marzo alle 19.30 a San Giovanni in Persiceto (BO) contro DV Schiavina Costruzioni.

    Successo anche i ragazzi di Coach Tommaso Manelli: nel match valido per la diciannovesima giornata del Girone C, la Moma Anderlini supera con un brillante 0-3 la Pallavolo Alfonsine (16-25 23-25 22-25), salendo così in solitaria al quarto posto. Prossimo impegno: venerdì 22 marzo alle 21.30 al Palanderlini contro YZ Volley Bologna.

    La diciannovesima giornata sorride anche alle ragazze della Serie B2 Moma Anderlini: nel derby modenese contro Soliera 150, la compagine guidata in panchina da Coach Roberta Maioli vince 2-3 al temine di una partita molto equilibrata (parziali 23-25 25-20 22-25 25-19 11-15). Le modenesi si confermano così al nono posto in classifica generale con 27 punti. Prossimo impegno: sabato 23 marzo alle 18.00 al Palanderlini contro Rossetti Conad Alseno.

    Derby modenese anche per i ragazzi della Serie B Moma Anderlini: contro l’esperta Transports Villa D’Oro, terza in classifica generale, Coach Andrea Tomasini ed i suoi cedono 3-0 (parziali 25-21 25-14 25-20). Prossimo impegno: sabato 23 alle 18.00 al Palanderlini contro Malagoli Tensped Spezzanese.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend positivo per la B2 del Club76, sconfitta invece per la Serie C

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76. Fine settimana di vittoria in Serie B2 Under 18 delle ragazze del duo Moretti – Ollino, che hanno vinto 3-0 contro Vigo Albenga. Un match portato a casa senza grandi difficoltà e tre punti molto utili a dare fiducia e salire in classifica. Da segnalare la buona prova del Capitano Aliotta con 16 punti, seguita da Buffone e Lavagnino con 9. Prossima gara a Caselle sabato 23 marzo alle 20,30.

    Weekend con note positive in B2 per Santena, che vince al tie break per 3-2 contro l’Alessandria Volley, prima in classifica nel girone. Una prestazione convincente per le Tigri santenesi, che hanno espresso un ottimo gioco.

    In Serie C il Club76 Playasti ha perso 3-0 in trasferta contro In Volley. Un match intenso e combattuto, con un ottimo gioco espresso da ambo le parti, ma le avversarie, più lucide, hanno chiuso tutti i set a loro vantaggio.

    Weekend di gioco anche in Serie D per la Rasero Teloni – Playasti Club76, che ha incontrato San Secondo, vincendo al tie break per 2-3. Una buona prestazione che alimenta la consapevolezza di aver fatto un bel salto di qualità rispetto all’andata. Qualche errore di troppo non ha permesso alle “clubbine” di agguantare i tre punti. Prossimo impegno in casa contro VE.LA. Per quanto riguarda GS Pino Volley, ha ceduto 0-3 contro Pallavolo Settimo.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti ha vinto 3-0 contro l’Alba Volley. Buona prestazione condotta con personalità e terzo posto provinciale conquistato. Ottimi sviluppi anche per l’U13 Gold, che vince gli ottavi di finale contro Libellula e si classifica per i quarti di finale.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 15 marzo• Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: Club76 Playasti vs New Volley Asti 2-3• Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Volley San Paolo vs Liquicredit Fenera Chieri ’76 0-3

    Sabato 16 marzo• Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: In Volley San Giorgio Tuacar vs Club76 Playasti 3-0• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: GS Pino Volley vs Pallavolo Settimo 0-3• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: San Secondo vs Rasero Teloni – Playasti Club76 2-3• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: Club76 Playasti Gold vs L’Alba Volley 3-0• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 5°/8° posto: Volley Cherasco vs Club76 Playasti 2011 3-0• Under 12 F. C.T. Cuneo Asti 6vs6 Volley S3 Girone A: RS Volley Racconigi vs Club76 Playasti 0-3

    Domenica 17 marzo• Under 18 F. C.R. Piemonte Girone A: MTV Azzurra vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 0-3• Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone 3°/6° posto: Club76 Playasti vs Lab Travel Honda Cuneo 0-3• Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 8°/16° posto: Club76 Playasti vs Lab Travel Honda Cuneo Regionale 2-3• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Pvb Bosca Canelli 13 vs Club76 Playasti 2012 2-3• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Monvi Lpm Bam Rossa vs Club76 Playasti provinciale 3-0• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Club76 Playasti Gold vs Libellula Volley 3-0• CT13F3 F. C.T. Torino Classificazione 33-40: Club76 GS Pino vs 640 Pianeta Volley SP To La Vanchiglia 3-1• CT15M2 C.T. Torino Classificazione 5-12: Cogne Olimpia Aosta vs Fenera Chieri76 0-3• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs Reba Volley Verde 3-0• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Fenera Chieri vs Magic Pinerolo 3-1

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: l’US Volley ’79 piega l’Athena Volley per 3-0 e conferma il buon momento

    L’Us Volley ’79 piega l’Athena Volley sul proprio parquet per 3-0 confermando l’ottimo momento in questa seconda fase.

    Le ragazze di coach Alessandro Faini proseguono spedite la loro marcia per cercare di ottenere una piazza nei play-off e a San Benedetto non falliscono questo appuntamento. Un successo maturato dopo comunque tre set tirati, 25-21, 27-25, 25-18, con qualche errore di troppo per le rossoblu.

    La cronaca

    Prima frazione con le ragazze di coach Faini brave a rimontare l’iniziale svantaggio, 12-9, per poi chiudere in avanti nel finale di set. Più combattuto il secondo periodo con un bel botta e risposta fino al 23-23. Le rossoblu falliscono il set ball sul 23-24 ma poi chiudono la pratica sul 25-27.

    Terzo set che vede ancora l’Us Volley ’79 partire sotto, per poi rientrare e chiudere con un crescendo rossiniano. Ottima partita in attacco per Erika Alessandrini e Valeria Grandinetti mentre in difesa il giovanissimo libero Emma Fermani ha ancora una volta confermato la sua crescita in questo suo primo campionato di serie D

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Bisceglie inaugura la pool salvezza con una vittoria su Adria Bari

    Battesimo vittorioso per Sportilia Bisceglie nella pool salvezza di serie D. Opposta alla Just British Adria Bari nella gara della seconda giornata sulle tavole del PalaDolmen, la formazione biscegliese s’impone con un secco 3-0 al termine di una prestazione sofferta nel set d’apertura, molto più incisiva e disinvolta nei due successivi parziali.

    Le biancazzurre trovano così il modo migliore per lasciarsi alle spalle la disavventura stradale del precedente weekend e guardano con rinnovata fiducia ai futuri appuntamenti della post-season.

    La cronaca

    In avvio Nicola Nuzzi opta per Arianna Losciale al palleggio e Simone opposta, con Piera Losciale e Gentile in banda, Manganelli e Valente al centro, Martina Mastrapasqua in qualità di libero. La prima fase del match è piuttosto equilibrata: Sportilia accenna ad un timido allungo (13-9), ma il sestetto viaggiante replica con un perentorio break (0-7) che gli vale il sorpasso. Il time-out richiesto dalla panchina biscegliese sortisce gli effetti sperati (17-16), ma l’agguerrita Adria Bari non demorde e ripristina la parità a quota 23. A questo punto, un efficace attacco di Claudia Gentile seguito dalla battuta velenosa di Arianna Losciale decidono la frazione a favore delle padrone di casa (25-23).

    Al cambio di campo Bisceglie mostra maggiore solidità e attenzione in ogni fondamentale balzando sul 13-8 e ampliando ulteriormente la forbice (17-11, 20-12), preludio al convincente 25-17 caratterizzato da alcune brillanti soluzioni offensive di Piera Losciale. Terzo set senza storia (subito 9-3, quindi 18-10), con il collettivo biancazzurro abile a sciorinare trame di gioco redditizie associate a diversi errori gratuiti delle avversarie al servizio ed in fase di palleggio.

    Sugli scudi Alessia Simone in attacco e Claudia Mastrapasqua in battuta nel segmento conclusivo. Il margine di Sportilia raggiunge la doppia cifra e tocca a Gentile chiudere definitivamente i conti con il punto del 25-14 in 75’ complessivi di gioco.

    Sabato prossimo è in programma la trasferta del terzo turno sul rettangolo della Dell’Orco Volley Laterza. Infine, per quanto attiene il recupero della partita con Monteroni, le due dirigenze sono in contatto in queste ore per assecondare le reciproche esigenze dal punto di vista logistico e organizzativo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO