consigliato per te

  • in

    Serie D, da sabato la Banca Cremasca e Mantovana sarà impegnata nella Coppa Italia

    Di Redazione E’ stato ufficializzato il calendario della prima fase della Coppa Italia di serie D a cui prenderà parte anche la Banca Cremasca e Mantovana, formazione del Volley 2.0 guidata da Paolo Bergamaschi. La manifestazione si aprirà sabato 17 aprile con la sfida alla Properzi e si chiuderà il 19 giugno a Riozzo. Dieci le partite in programma per la manifestazione che prevede poi una seconda fase regionale e la finale nazionale. Il gruppo cremasco è molto giovane e punterà prima di tutto di fare esperienza in gare d’alto livello. Volley 2000 Properzi-Banca Cremasca e Mantovana PgSab 17/04/2021 ore 21.00 Palestra D’Acquisto – via Agazzi, 1 Tavazzano con Villavesco Banca Cremasca e Mantovana Pg-New Volley Project VizzoloSab 24/04/2021 17.00 Palabertoni – Via Sinigaglia, 6 Crema Banca Cremasca e Mantovana Pg-Basiglio Volley Mi3Sab 01/05/2021 17.00 Palabertoni – Via Sinigaglia, 6 Crema New Volley Adda Red-Banca Cremasca e Mantovana PgSab 08/05/2021 17.00 Pal. – Via Papa Giovanni XXII, 17 Cassano d’Adda Banca Cremasca e Mantovana Pg-Volley Riozzo PgSab 15/05/2021 17.00 Palabertoni – Via Sinigaglia, 6 Crema Banca Cremasca e Mantovana Pg-Volley 2000 ProperziSab 22/05/2021 17.00 Palabertoni – Via Sinigaglia, 6 Crema New Volley Project Vizzolo-Banca Cremasca e Mantovana PgSab 29/05/2021 21.00 Palestra Comunale – via per Cassano Mulazzano Basiglio Volley Mi3-Banca Cremasca e Mantovana PgSab 05/06/2021 21.00 Palestra Elementari Milano 3 – Piazza Da Vinci Basiglio Banca Cremasca e Mantovana Pg-New Volley Adda RedSab 12/06/2021 17.00 Palabertoni – Via Sinigaglia, 6 Crema Volley Riozzo Pg-Banca Cremasca e Mantovana PgSab 19/06/2021 21.15 Palasport – Piazza Iv Novembre Riozzo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76, ancora ai box la formazione di Serie B2 e Serie D

    Di Redazione Con la sola Serie C che ha ripreso a giocare, le altre squadre del progetto Club76 dovranno invece attendere ancora per tornare in campo per impegni ufficiali. Il gruppo U19 di Sinibaldi e Parusso ha concluso il girone A2 del campionato nazionale di Serie B2 con quindici punti, ma per conoscere il suo futuro dovrà ancora attendere un risultato di un match da recuperare. Sarà infatti la sfida tra UnionVolley Pinerolo e Ascot Labormet To Play a decretare il passaggio alla seconda fase del Club76 Reale Mutua Fenera Chieri: se le pinerolesi dovessero riuscire a conquistare almeno due punti, allora le biancoblu sarebbero qualificate, mentre in caso contrario la stagione nel campionato nazionale si chiuderebbe senza fase finale. La partita dalla quale dipende il destino di Burzio e compagne si giocherà il 24 aprile in quel di Pinerolo. Nel frattempo sono arrivate notizie anche per le squadre che sarebbero iscritte al campionato regionale di Serie D. Il gruppo U15 del Club76, che sotto la guida di Bellagotti porta avanti (quando è possibile) il campionato giovanile regionale, sarebbe anche iscritto in Serie D, torneo che non è mai iniziato. È stata resa pubblica l’indizione della Coppa Italia di Serie D, che vede coinvolte le squadre iscritte proprio in questo campionato. Il Club76 parteciperà con la squadra U15, ma i calendari e la formula devono ancora essere svelati. Classifica Serie B2 girone A2 femminile: BlueVolley Torino 22; Caselle Volley 21; UnionVolley Pinerolo*, Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 15; Ascot Labormet To Play 11**; Mv Impbzz Piossasco 0*. *una partita in meno, **due partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Casuscelli coach dell’Under 17: “Ambiremo almeno al quarto posto nel girone unico”

    Foto Ufficio Stampa Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Anche la terza squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club lavora sodo al pallone dell’APD Palocco da ben cinque mesi per arrivare in forma alla prima fase di due campionati regionali: quello Under 17 di Eccellenza e, nuovo DPCM permettendo, quello di Serie D.
    Dopo aver concluso anzitempo la sua esperienza nel campionato regionale Under 16 di Eccellenza classificandosi quinto con diciotto punti nella fase a girone unico, nonché in quello regionale di Serie D restando solo al tredicesimo posto con dodici punti nel girone C, il gruppo Under 17 dei due coach Casuscelli e Pellegrini sfrutta il suo entusiasmo adolescenziale fin dalla sua prima seduta di allenamento in un’ottica di miglioramento costante. Essendo ormai iniziata la fase di qualificazione del campionato regionale Under 17 di Eccellenza, il primo coach di questo gruppo prima fa un bilancio di cinque mesi di allenamenti e poi carica le sue atlete proprio in vista della prima fase del campionato di categoria.
    “Fin dallo scorso settembre abbiamo svolto tanti esercizi con la palla, perché soprattutto tra giovani serve molta comunicazione e condivisione di valori. Nonostante la pandemia abbia condizionato la nostra quotidianità, abbiamo svolto il nostro programma di allenamento sempre e comunque con il massimo impegno. A parte due nuovi innesti e alcune atlete provenienti da campionati giovanili non federali, il gruppo è lo stesso della scorsa stagione. Abbiamo svolto un allenamento congiunto con il gruppo Under 19 dei due coach Tarquini e Achilli e uno con il Volley Club Frascati negli ultimi tre mesi per testare la nostra crescita tecnica. Per ora ci riteniamo soddisfatti del nostro lavoro, ma dobbiamo capire che possiamo fare sempre il massimo e non credere di farlo già. In caso di mancato avvio del campionato di Serie D, saremmo meno competitivi proprio in quello Under 17 per meno partite da disputare nei mesi futuri. Se è vero che il Volleyrò Casal de’ Pazzi e il Volley Friends Tor Sapienza stanno un gradino sopra di noi, è anche vero che nel nostro settore nulla è scontato, quindi ambiremo almeno al quarto posto nel girone unico”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esordio della ’03 Sala: “Non avrei mai pensato che sarei potuta entrare”

    Di Redazione
    Classe 2003, libero di Serie D e Under 19 Millenium, Chiara Sala è aggregata alla prima squadra dalla scorsa stagione. Nel match di domenica contro la Zanetti Bergamo, è arrivato l’esordio ufficiale nel campionato di Serie A1, con tanto di ricezione positiva che ha innescato il punto finale ad opera di Marta Bechis.
    “Non mi aspettavo assolutamente di esordire, sapevo che era una partita molto importante per noi e non avrei mai pensato che sarei potuta entrare anche solo per un punto, il che significa tantissimo per me».Sulla vittoria: «è stato il premio del lavoro fatto da luglio fino ad oggi che prima non era stato ripagato a dovere, ce la siamo meritata per tutto l’impegno messo durante gli allenamenti. Credo che questa partita sia un punto di partenza grazie al quale riusciremo a trovare più fiducia in noi stesse e nelle compagne per dare continuità al nostro gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Musetti: “L’attività va avanti con ancor maggiore attenzione”

    Foto ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Sin dalla ripresa dell’attività, il Volley Club Frascati è stato estremamente rigoroso e attento nel rispetto dei protocolli indicati dalla Fipav. “L’ultimo decreto governativo ha cambiato poco o nulla della nostra attività infrasettimanale – sostiene il presidente Massimiliano Musetti – Come fatto fino a questo momento, stiamo seguendo in maniera meticolosa tutto quello che ci è stato suggerito di fare, tra cui la rilevazione della temperatura, la sanificazione continua degli ambienti e dei palloni, l’autocertificazione firmata dai nostri tesserati, il divieto di fare docce all’interno della struttura e il fatto di consentire l’accesso al palazzetto o al pallone polivalente ai soli atleti, quindi chiedendo ai genitori la cortesia di lasciare i ragazzi all’ingresso degli ambienti di allenamento. Recentemente abbiamo anche accorciato leggermente la durata delle singole sedute in modo tale da attuare una gestione più rigida ed evitare eventuali “incroci” tra i gruppi in uscita e quelli in entrata. Inoltre abbiamo chiesto ai tecnici di effettuare tamponi periodici per scongiurare problematiche di sorta e il primo “giro” è stato messo in atto proprio in settimana. Insomma stiamo facendo davvero di tutto per la tutela dei nostri ragazzi e per far portare loro avanti la pratica della disciplina sportiva che riteniamo fondamentale al pari dell’istruzione scolastica e al tempo stesso per garantire l’attività lavorativa dei nostri tecnici, alcuni dei quali vivono esclusivamente di questo. D’altronde, gli episodi diretti o indiretti che sono capitati in questo periodo provengono dall’esterno della nostra associazione sportiva e per far rientrare in palestra i ragazzi coinvolti in queste vicende ci siamo affidati sempre alle certificazioni ufficiali prodotte dall’autorità sanitaria”.
    L’ultimo decreto, tra l’altro, non modifica (al momento) la programmazione dei vari campionati: “I primi a iniziare saranno i campionati regionali (e quindi serie C e D, ndr), il cui avvio rimane fissato per il 7 novembre – rimarca Musetti – Poi a fine novembre partiranno quelli territoriali e poi sarà la volta di quelli regionali giovanili a metà dicembre. In attesa di capire quali saranno gli sviluppi della problematica Covid a livello nazionale, insomma, non ci sono novità sostanziali nemmeno per i campionati”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clai Imola, definito il Girone E della Serie D

    Di Redazione
    In attesa di conoscere il calendario, la cui pubblicazione è prevista nei prossimi giorni, andiamo a vedere la composizione del girone in cui è inserita la seconda squadra di Csi Clai, iscritta al campionato di Serie D.
    Le 66 squadre iscritte sono state suddivise in 6 gironi da 11 squadre ciascuna. Csi Clai è stata inserita nel Girone E insieme all’altra formazione imolese SoloVolley, alle altre squadre della provincia di Bologna (Pallavolo Ozzano, Volley Castello, Pallavolo San Lazzaro) ai sestetti della provincia di Ferrara (Usd Acli S.Luca S.Giorgio, Pallavolo Voghiera, Volley Ostellato) ed a tre formazioni della provincia di Ravenna (Portuali Ravenna, Pallavolo Alfonsine e Fulgur Bagnacavallo).
    Promozione diretta in serie C per la prima classificata. Le seconde, le terze e le quattro migliori quarte classificate disputeranno i Play-off per giocarsi altri due posti nella categoria superiore. L’ultima e le due peggiori penultime classificate invece saranno retrocesse in Prima Divisione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano e Volley Pesaro ancora insieme per il settore femminile

    Foto Facabook Virtus Fano

    Di Redazione
    Prosegue il lavoro in collaborazione tra le due società Virtus Fano e Volley Pesaro nel settore femminile con diversi gruppi che si sono formati con l’obiettivo di agevolare il più possibile le opportunità di crescita e di gioco.
    Stefano Gambelli, responsabile tecnico dell’intero settore femminile, illustra il progetto: “Abbiamo una serie C composta da ragazze di Pesaro e Fano, tutte molto giovani con età media circa 18/19 anni. In questa categoria continuano il percorso di crescita il libero del 2002 Eva Volpini, il centrale 2002 Asia Orocini e l’attaccante Vanessa Poli del 2004. Al timone ci sono Andrea Burini e da Federico Timo“.
    Ambiziosa e con obiettivi importanti anche la serie D: “In questo caso – continua Stefano Gambelli – prosegue la collaborazione con la Fulgor e, sotto la guida di Lucia Mattioli, continuano la crescita alcune ragazze del 2004 come Marianna Lucconi e Giorgia Pierpaoli di Fano oltre ad Asia Patrignani di Pesaro e la giovane Ester Mazzanti del 2003. In questo gruppo, che punta a qualcosa di più dei playoff, saranno poi inserite in sedute di allenamento altre ragazze del settore giovanile“.
    Oltre a questi due team che partecipano ai campionati regionali, continuano a crescere i numeri legati al minivolley e alle altre categorie: “Entrambe le società (Pesaro e Fano) – continua Gambelli – hanno due gruppi under 13, due gruppi under 14 (Fano) e un gruppo Pesaro, di cui uno di questi è costruito in sinergia tra ragazze di Fano e Pesaro, a prosecuzione del percorso intrapreso lo scorso anno. Insieme abbiamo due gruppi under 15 (2006), uno composto da ragazze di Fano e uno composto da ragazze sia di Fano che di Pesaro. Queste due annate (2006 e 2007) lavoreranno insieme e comporranno i gruppi che affronteranno i campionati ritenuti più idonei ai loro percorsi di crescita. Poi ci sono anche le under 17 e under 19 sempre fatte in sinergia“.
    Insomma la Virtus non è solo A3 maschile ma anche nel femminile il movimento è in continua evoluzione: “Questa stagione purtroppo – continua il responsabile tecnico – anche a causa dell’emergenza covid sono stati stravolti i programmi, stiamo lavorando per far si che le cose possano continuare nel miglior modo possibile cercando di garantire i campionati e le esperienze migliori per le ragazze coinvolte. La speranza è che sia le ragazze che i genitori capiscano lo sforzo che si sta facendo per fare questo: le difficoltà ovviamente non mancano ma siamo consapevoli di quello che stiamo facendo, bisognerà metterci molta pazienza e costruire il progetto mattoncino su mattoncino“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D: Pallavolo Sangiorgio, diramati i numeri di maglia

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La numerazione ufficiale del roster della formazione nata dalla collaborazione tra le società della Pallavolo Sangiorgio e Pallavolo Podenzano che prenderà parte al prossimo torneo regionale.
    Inserita nel girone A del campionato di serie D, insieme ad avversarie proveniente dal piacentino e parmense, la squadra allenata da coach Filippo Amani, targata Prefabbricati Valtidone, rende noto i numeri di maglia per la stagione 2020/2021.
    Numerazione Prefabbricati Valtidone SangioPodeN° 1 Aissetou Guienne, schiacciatrice, 2002N° 2 Sofia Tappani, schiacciatrice, 2003N° 3 Nayara Sudario, centrale, 1986N° 4 Ilaria Cucurachi, libero, 2003N° 5 Martina Barti, alzatrice, 2003N° 6 Veronica Motta, alzatrice, 1993N° 8 Greta Galelli, schiacciatrice, 2004N°10 Alice Cordani, centrale, 2001N° 11 Ilaria Petrusic, opposta, 2004N° 12 Marica Poggi, centrale, 2002N° 13 Alina Solari, libero, 2002N° 15 Elisa Sgobbi, centrale, 2003N° 18 Debora Carini, opposta, 1995
    Staff tecnicoAllenatore: Filippo Amani. Allenatore in 2^: Andrea Tinelli. Assistente: Lorenzo Poltri. Dirigente accompagnatore: Monica Passafonti. Fisioterapista: Veronica Peveri. Preparatori atletici: Laura Battaglia e Massimo Drigo. Medico: Giorgia Maderi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO