consigliato per te

  • in

    D femminile: la Prefabbricati Valtidone vince il derby con Piace Volley

    Di Redazione Terza vittoria consecutiva della SangioPode, targata Prefabbricati Valtidone, nel campionato di Serie D femminile. Le ragazze di coach Danilo Del Monte vincono il derby piacentino con la capolista Bft Burzoni Piace Volley al tiebreak. Perso il primo parziale ai vantaggi (26-24), la risposta della SangioPode non si è fatta attendere: Nayara Sudario e compagne ribaltano il punteggio vincendo i successivi (22-25, 23-25). Le padrone di casa conquistano aggilmente il quarto ma il tiebreak chiuso, 14-16, sorride alla Prefabbricati Valtidone. Un successo importante e di squadra che lancia la SangioPode al quinto posto in classifica, con 9 punti all’attivo (tre vittorie e tre sconfitte), e mostra i miglioramenti della squadra di coach Del Monte in questi mesi di allenamenti. Nel prossimo turno la Prefabbricati Valtidone affronterà la Decalacque River Volley, quarta forza de girone A, nell’ennesimo derby piacentino stagionale; appuntamento alle 21 di venerdì 26 novembre, alla palestra comunale di Podenzano.  Bft Burzoni Piace Volley Pc-Pref.valtidone Sangiopode Pc 2-3 (26-24, 22-25, 23-25, 25-14, 14-16) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola chiude il ciclo di ferro a Viareggio

    Di Redazione Il programma dei campionati regionali mette le due formazioni della Pallavolo Casciavola in viaggio. Due trasferte difficili non solo per gli avversari ma anche per le condizioni fisiche, soprattutto quelle della PediaTuss. La squadra di Serie C chiuderà il suo ciclo di ferro con la trasferta di Viareggio, sponda Oasi (sabato 20 novembre alle 21), formazione che guida la classifica e che ancora non ha conosciuto l’onta della sconfitta. In casa rossoblù è stata una settimana di emergenza completa: alle assenze di Meucci e Lichota, si aggiungono anche quelle di Guttadauro e Montagnani. Inoltre anche Vaccaro è in dubbio, ma potrebbe stringere i denti ed essere della partita. Tutte complicazioni che alzano il tasso di difficoltà già molto elevato dall’affrontare una squadra approntata con il preciso obiettivo di giocarsi fino all’ultimo il salto di categoria. Da parte della PediaTuss servirà in primis una prestazione di grande carattere, ripartendo da quanto di buono fatto nell’ultima gara fino al 16-8 del quarto set, ovvero fino a quando la spia della benzina non è scesa a zero. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, a partire dalle 20.45. In Serie D la Renault Clas, dopo la bella vittoria conquistata sabato contro il Volley Cecina, si mette in viaggio per una delle trasferte più lunghe del campionato: destinazione Grosseto dove sabato 20 novembre alle 17.30 ad attenderla ci sarà il Grosseto Volley School, che in classifica precede di una lunghezza la squadra rossoblù. Una partita complicata, contro una formazione giovane dal percorso simile a quello della Renault Clas, composta in gran parte da ragazze giovani già affrontate nella scorsa stagione nel playoff del campionato under 17. Servirà una grande prestazione per tornare dalla Maremma con dei punti, farlo sarebbe la miglior prova di maturità, il segno di aver intrapreso la strada giusta dopo i tre punti conquistati nell’ultimo turno. Anche questa partita sarà trasmessa su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 17.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cosmos Volley Latina, contro la Duemila12 la seconda vittoria consecutiva

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva per la Cosmos Volley Latina, terza complessiva nel campionato di serie D femminile, contro la Duemila12. Le ragazze guidate da Gabriele Canari e dal secondo Guido Donfrancesco centrano il primo successo interno della stagione superando la compagine romana del Duemila12. Stavolta le pontine hanno sfatato il tabù del primo set, vincendo per la prima volta in cinque gara il parziale d’apertura: 25-19. Più difficoltoso è stato l’approccio al successivo set, dove il servizio in salto rotante della avversarie ha messo in seria difficoltà il sestetto di casa che ha comunque saputo gestire il vantaggio iniziale, chiudendo a suo favore il parziale, 25-23. Quando è stato il momento di chiudere la gara si è palesato un calo di concentrazione che ha permesso alle ospiti di portare a casa il set, seppur con il minimo scarto 23-25. Nel quarto, dopo alcune variazioni tattiche nel sestetto iniziale, la Cosmos ha ripreso la marcia dominando fino a chiudere in scioltezza  25-19: “E’ stata una vittoria importante soprattutto per il nostro morale– ha sottolineato la giovane centrale classe 2006, Elisa Galatan- Siamo entrate in campo cariche per riuscire a conquistare un’altra vittoria dopo quella ottenuta a Vigna Pia la settimana precedente. La squadra si è impegnata tanto, anche se devo ammettere che nel terzo set potevamo dare di più, concludendo la partita senza dover ricorrere al quarto. Bisogna rendere merito anche alle nostre avversarie che sono state brave a metterci in difficoltà, ma noi lo siamo state ancora di più. Sicuramente dovremo migliorare ancora molto se vogliamo continuare così”. La classifica vede attualmente la Cosmos Latina al quinto posto in classifica nel girone C, con 9 punti conquistati in cinque gare disputate. Prossimo impegno in calendario, sabato 20 novembre alle ore 17:30 quando scenderà  in campo sul parquet del Park Hotel di Via dei Volsini, l’Onda Volley Anzio. Sarà un’altra sfida difficile, contro una formazione molto interessante ed esperta della categoria, avanti in classifica di una lunghezza.   IL TABELLINO COSMOS LATINA – DUEMILA12  3-1 (25-19, 25-23, 23-25, 25-19) COSMOS LATINA: Galfano 13, Pezzella (L), Pellizzon 8, Vaccarella 4, Ghirotto ne, Loreti ne, Valente (L) ne, Grammatico ne, Coco 16, Galatan 4, Matrone be, Tranquilli, Ladinetti ne. All Canari. Ass. Donfrancesco DUEMILA12: Comandini (L), Nenni 1, Constantin 17, Casini 11, Sbano (L), Querini 9, Luini 9, Gori 1, Liberati 3, Pitacco 4, Bernardini, Totteri. All Di domenico. ARBITRO: Papitto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Cermenate cede in casa 1-3 al Longone

    Di Redazione Cermenate non riesce a bissare la vittoria della scorsa settimana. Ad avere la meglio, infatti, è Longone che batte le virtussine 3-1. Avvio di primo set buono per le ospiti (2-6). Cermenate accorcia (5-6), ma Longone ricostruisce un buon break (7-10, 11-16). Cermenate non demorde e rimette tutto in parità sul 18-18. Ma il finale è tutto delle ospiti che chiudono 20-25 il parziale. Secondo set equilibrato fino al 16-16, quando è nuovamente Longone a portarsi in testa (16-19). Cermenate ci riprova (20-21), ma è la formazione avversaria a vincere anche il secondo parziale 20-25. Nel terzo set parte bene Cermenate (5-0), che resta sempre in controllo (8-3, 17-12, 19-17) chiudendo 25-21 il parziale. Nel quarto set parte nuovamente avanti Longone (3-7, 6-11). A Cermenate non riesce la rimonte (10-15, 16-23) lasciando a Longone parziale (22-25) ed incontro. VIRTUS CERMENATE – VOLLEY LONGONE 1-3 (20-25, 20-25, 25-21, 22-25) Nel prossimo turno di campionato Cermenate affronterà, nuovamente tra le mura amiche, Besanese sabato 20 novembre 2021 alle ore 17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Sora fa visita al Sempione Volley a Roma

    Di Redazione Altro weekend di gare in casa Argos Volley, con la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora impegnata nella quinta giornata del girone di andata sia in Serie C maschile che in D femminile. I ragazzi di coach Fabio Martini sono attesi, sabato alle 16, nella palestra ex GIL di viale Adriatico a Roma dal Sempione Volley Young Roma7. Poca strada invece per il team rosa guidato da coach Pica che a Broccostella, domenica alle 19.30, giocherà il derby.  Cominciano a farsi interessanti entrambi i campionati, con quello di serie C che vede le prime sei squadre in classifica, tra le quali Sora, raccolte in 3 punti. Curiosità di giornata: tutte e sei le squadre del gruppo di testa, quello compreso tra i 9 e gli 11 punti in classifica, giocheranno in trasferta. Il girone di serie D ha una classifica più frammentata con la Globo precisamente a metà, ma il risultato di domenica potrebbe darle una bella spinta verso l’alto data la sola lunghezza che la separa dal trio del quarto posto.   Capitan Corsetti e compagni, che domani saranno al cospetto del Sempione, hanno una sola lunghezza di distanza dalla prima RIM Cerveteri. “Sempione è una squadra abbastanza giovane – dice coach Fabio Martini –, molto motivata e piena di entusiasmo. Dobbiamo affrontarla con la consapevolezza della nostra forza e del nostro valore, credendo molto nel lavoro che stiamo facendo. Data la collaborazione tra i settori giovanili di Sempione e Roma7, sicuramente questa squadra è composta dai migliori atleti di entrambe le società, che comunque, singolarmente, si sono sempre contraddistinte per il lavoro e i risultati raggiunti nei tornei giovanili“.   “È un avversario da non sottovalutare assolutamente – continua Martini -, nelle prime tre partite disputate (una non ha potuta giocarla in quanto la zona dove è situato il palazzetto è stata chiusa causa G20) ha incontrato squadre come Cerveteri attualmente prima in classifica, e Appio seconda insieme a noi a pari merito, e dunque la posizione che occupa potrebbe non rispecchiare il suo effettivo valore“.   “Noi – conclude il coach – stiamo lavorando sulle cose che, come ci eravamo detti, andavano sistemate. I ragazzi si impegnano e il morale è alto, le ultime due gare giocate in modo così convincente hanno fatto si che potessero acquisire sempre più consapevolezza. Andremo a Roma per fare bottino pieno ma nulla ci verrà regalato; quindi, come in ogni gara dobbiamo entrare in campo concentrati e motivati, e lottare su ogni pallone. Sono fiducioso perché siamo in un buon momento, continuiamo il nostro percorso nel campionato cercando di farlo da protagonisti“. Partita di tutt’altro tenore emotivo per le ragazze di coach Salvatore Pica: il derby infonde sempre un po’ più di pepe nell’aria facendo diventare la gara ancor più sentita.  Sora e Broccostella conosco già ognuna qualcosa del gioco dell’altra essendosi allenate congiuntamente nel pre-campionato, ma sicuramente ora, dopo quattro giornate, qualcosa in più è stato affinato, per cui sarà un grande match tutto da vivere. (fonte: Comunicato stampa)   LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: prima vittoria per Ancona Team Volley nel recupero

    Di Redazione Dopo due sconfitte consecutive la Ca.tu.na. Stacchiotti Graziano Ancona Team Volley, nel recupero della prima giornata del girone B di Serie D femminile, ha ottenuto il primo successo superando al tiebreak il Valvolley Castelplanio. La formazione di coach Talleri ha dimostrato quello spirito battagliero indispensabile per chi ambisce alla salvezza: “Nelle prime due giornate pur non raccogliendo punti avevamo espresso a tratti un buon gioco anche contro avversari tecnicamente superiori a noi – dice l’esperto tecnico – mentre contro Valvolley siamo riusciti a dare continuità alla prestazione dopo aver vinto il primo set in volata e reagendo dopo essere andati sotto 1-2. Difettiamo di esperienza in questa categoria perché abbiamo quasi tutte esordienti e molte di esse sono Under 18, e per questo ritengo che partite combattute e vinte diano morale al gruppo e consapevolezza nei propri mezzi“. Per quanto visto finora il girone ha 2-3 formazioni di livello superiore: “Noi stiamo facendo un percorso del quale vedremo i frutti tecnici nel medio-lungo periodo – insiste Talleri – e pur in attesa che venga definita la formula del campionato e le modalità di accesso alla seconda fase, se portandosi dietro i punti conseguiti in questo girone oppure no, la classifica conta relativamente e a noi interessa il lavoro che stiamo facendo“. Poco tempo di rifiatare perché sabato c’è il derby in casa della Mantovani: si gioca alle 16.30 al PalaMassimo. “Per noi sarebbe importante confermarci sul livello di gioco espresso contro Valvolley e riuscire a stare in campo a lungo. Se dovessimo riuscirci anche contro la Mantovani penso che potremmo aggiungere anche sabato qualche altro punto alla nostra classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D Frascati, Ciotti sulla prima vittoria: “Ce la possiamo giocare anche in questa categoria”

    Di Redazione La serie D femminile del Volley Club Frascati ha festeggiato il primo successo stagionale al quarto tentativo. La squadra tuscolana ha violato il campo dell’Italo Svevo con un bel 3-1, frutto di una buona prestazione complessiva. E’ la centrale classe 2007 Alessia Ciotti a commentare la sfida: “Nel primo set dovevamo ancora entrare in partita e le avversarie si sono portate a casa il parziale. Dal secondo, però, abbiamo preso ritmo e ci siamo caricate molto vincendo in maniera netta, successivamente abbiamo sempre tenuto in pugno la partita e alla fine è arrivata questa prima vittoria che ovviamente ci ha fatto molto piacere. Ma puntiamo a farne delle altre”. D’altronde il gruppo della serie D femminile del Volley Club Frascati ha lavorato tanto per creare il giusto spirito: “La rosa è stata parzialmente rinnovata, ma siamo già abbastanza compatte a livello di squadra. La vittoria di sabato scorso è molto importante perché ci fornisce ancor più consapevolezza e ci dimostra che ce la possiamo giocare anche in questa categoria. Questa è sicuramente una stagione che ci servirà per fare esperienza in un campionato di buon livello, ma vogliamo fare una buona figura”. Domani la maggior parte del gruppo che gioca in serie D esordirà anche nel campionato giovanile di riferimento, ovvero l’Under 16 Eccellenza. “Il primo obiettivo è quello di conservare la categoria, siamo fiduciose di potercela fare anche se sappiamo che il campionato è molto duro”. Ciotti ha iniziato la sesta stagione pallavolistica della carriera, interamente trascorsa a Frascati: “Facevo nuoto, la passione per la pallavolo è nata quasi per caso facendo una prova e da allora non l’ho mollata più”. Tra gli obiettivi stagionali della Ciotti, ce n’è anche uno personale: “Sarebbe una bellissima soddisfazione riuscire ad essere convocata almeno una volta nel gruppo della serie C: cercherò di dare il massimo affinché questo accada”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, arriva la prima vittoria per Cermenate

    Di Redazione Prima vittoria in campionato per Cermenate che, nel primo derby comasco, ha la meglio al tiebreak su Olimpia Cadorago. Avvio di primo set forte delle padrone di casa (6-1, 8-5, 13-8). Cermenate impatta sul 19-19. Punto a punto fino al 23, quando è Cadorago a piazzare il break decisivo chiudendo il parziale 25-23. Nel secondo set è Cermenate a partire avanti (2-7, 5-10). Cadorago non riesce a rientrare (8-13, 17-21), fino al definitivo 20-25. Blackout Cermenate nel terzo set. Dopo un avvio equilibrato (4-4) Cadorago prende in mano il gioco: 10-4, 13-4, 20-6 chiudendo 25-17 il parziale. Tutt’altra storia il quarto set con le virtussine che iniziano con il piglio giusto (1-5, 4-9). Cadorago si riporta sotto ed impatta sul’11-11. Punto a punto fino al 14, quando è nuovamente la formazione guidata da Proverbio ad allungare (15-18, 18-21, 21-24) vincendo il parziale 22-25. Il tiebreak è una girandola di emozioni. Parte bene Cadorago (4-0, 6-3). Cermenate ribalta cambiando campo sul 7-8. Cadorago conquista un break (11-9), ma Cermenate risponde subito (11-11, 11-13), gestendo il vantaggio ed andando a vincere il parziale 12-15 e l’incontro. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Volley Longone sabato 13 novembre 2021 alle ore 17.00 a Cermenate. OLIMPIA VOLLEY – VIRTUS CERMENATE 2-3 (25-23, 20-25, 25-17, 22-25, 12-15) VIRTUS CERMENATE: Tosetti, Pillinini 12, Fabian 18, Bersani ne, Ravasio 7, Arnaboldi 3, Figini 5, Larosa 1, Arcaini 15, Tettamanti ne, Lanzarotti ne, Corti (L1), Rumi (L2) ne. Allenatore: Proverbio Giorgio.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO