consigliato per te

  • in

    D femminile, riparte Volley Club Frascati. Minucci: “Anno molto formativo”

    Di Redazione Sarà una delle squadre del Volley Club Frascati a ripartire per prima dopo il lungo “blocco” provocato dalla pandemia in questo inizio di 2022. La serie D femminile tornerà in campo per il match esterno con la Roma 7 e la palleggiatrice classe 2007 Giulia Minucci si dice certa che la squadra si farà trovare pronta: “Dobbiamo cercare di fare una buona seconda parte di stagione. D’altronde stiamo facendo un’esperienza preziosa in un campionato di buon livello come la serie D, affrontata di fatto totalmente con il gruppo dell’Under 16 Eccellenza”. Dove, invece, il sogno delle tuscolane non è nemmeno troppo nascosto: “L’obiettivo primario, come ci dice anche coach Simone Iovino, è quello di mantenere la categoria, poi se dovesse venire qualcosa in più tanto di guadagnato. Sarebbe bellissimo, comunque, riuscire ad approdare alle finali nazionali: noi ce la metteremo tutta, poi vedremo cosa saremo riuscite a ottenere”. La Minucci è una delle nuove arrivate del gruppo che si divide tra Under 16 e serie D: “L’anno scorso ero al Volley Friends, ma mi sono sentita subito accolta alla grande in questo club e nel mio gruppo. Quando ho parlato col presidente Massimiliano Musetti ho subito avuto delle sensazioni positive. Io abito a Tor Sapienza e dunque Frascati non è proprio dietro casa, ma la mia amica e attuale compagna di squadra Giulia Russi mi aveva parlato bene di questo ambiente e della società e in effetti sono felice della scelta fatta in estate. Con lei, tra l’altro, giocammo assieme qualche anno fa e mi ha fatto piacere ritrovarla come compagna. Anche col resto del gruppo c’è grande sintonia e infatti siamo una squadra molto unita”. Merito anche del lavoro di coach Iovino: “Abbiamo diversi aspetti caratteriali in comune e quindi andiamo d’accordo” spiega la Minucci che aveva il ruolo di palleggiatrice nel “dna”: “Mia mamma e mio papà giocavano a pallavolo e facevano proprio questo ruolo, quindi non potevo proprio fare qualcosa di diverso”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Zagarolo Sports Academy. Della Corte: “Società ambiziosa, qui si può crescere”

    Di Redazione E’ una delle giovani protagoniste dello Zagarolo Sports Academy nel campionato di serie D femminile che la società, per una sua precisa politica, ha voluto affrontare con l’intero gruppo Under 16. Sara Della Corte, martello classe 2007, analizza questa esperienza. “Per tutte noi si tratta praticamente del primo campionato regionale “tra i grandi” e indubbiamente stiamo affrontando delle avversarie di buon livello. Dobbiamo cercare di non buttarci giù alle prime difficoltà e lottare anche nei momenti più duri. Se questo aspetto si può allenare? Dobbiamo pretendere il massimo da noi stesse. Affrontare un campionato come la serie D femminile alla nostra età può essere una esperienza preziosa, ma va vissuta al meglio e comunque non dobbiamo accontentarci di fare “solo” buone partite, ma anche di strappare qualche risultato positivo. La salvezza è complicata, ma dobbiamo pensare partita dopo partita”. E’ normale che nella categoria di competenza, ovvero l’Under 16, le ragazze dello Zagarolo Sports Academy soffrano di meno: “Quando affrontiamo le pari età le cose vanno meglio. Ma riusciamo anche a tirare fuori quel carattere che in serie D latita, come accaduto ad esempio nella recente partita col Volleyro’ in cui eravamo sotto 2-0 e poi abbiamo vinto la tie-break”. La Della Corte è un prodotto purissimo della pallavolo di Zagarolo: “Ho cominciato a giocare qui dall’età di quattro anni. Mia mamma voleva che facessi uno sport di squadra e da quando l’ho conosciuto, non l’ho abbandonato più. Sono di Zagarolo e quindi per me giocare qui è come stare in una seconda casa. La nuova società, subentrata in estate, è sicuramente organizzata e ha progetti ambiziosi per il futuro: cura molto l’aspetto della comunicazione e ha allestito uno staff composto da tecnici di buona esperienza come Giorgio Lococo e Dario De Notarpietro che ci seguono con serie D e Under 16”. Il sogno di Sara è comune a molte altre ragazze: “Arrivare il più in alto possibile nel mondo della pallavolo e magari giocare un campionato nazionale con questo club”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Più del 60% di gare rinviate”, la Fipav Lombardia sospende le Serie C/D

    Di Redazione A causa dell’aumento dei contagi da Covid-19, la Federazione Italiana Pallavolo ha deciso alcuni giorni fa la sospensione di tutti i campionati giovanili e territoriali fino al 23 gennaio. Per quanto riguarda i campionati regionali, quindi Serie C e D, la Fipav ha lasciato ai singoli Comitati la facoltà di decidere in merito all’eventuale sospensione. Se, all’inizio, la Fipav Lombardia aveva optato per il prosieguo dei campionati sopracitati, insieme a Veneto, Marche e Sicilia, oggi i vertici locali lombardi tornano sui propri passi. “[…] Preso atto che il numero delle gare (sospese o rinviate) ha raggiunto, ad oggi, oltre il 60% del numero totale delle gare in calendario per i giorni 8 e 9 gennaio, il Consiglio Regionale della Lombardia delibera la sospensione di tutti i campionati di Serie C e D fino al 23 gennaio (comprese gli eventuali recuperi già programmati in tale periodo)”. (Fonte: Fipav Lombardia) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino, il bilancio di fine anno del presidente Sante Marfoli

    Di Redazione

    Tempo di bilanci in casa Pallavolo Marino, a fare il punto della situazione, iniziando con l’analisi della prima parte di stagione delle due prime squadre, è il presidente Sante Marfoli: “La serie B maschile, che ritornava nei campionati nazionali, ha avuto indubbiamente delle difficoltà. Problematiche che ci aspettavamo visto che la squadra ha un’età media inferiore ai 20 anni e che molti di questi ragazzi sono alla prima esperienza assoluta in questa categoria. Il loro valore tecnico è sicuramente buono, ma confrontarsi con gente più esperta spesso può essere penalizzante. La situazione di classifica è complessa, ma cercheremo di salvare la categoria: al gruppo chiediamo di dare il massimo e di giocarsi tutte le sue carte, poi alla fine tireremo le somme. Alla ripresa avremo due partite interne non impossibili che potrebbero rappresentare la svolta del nostro campionato e magari contribuire a dare un po’ di fiducia ed entusiasmo a questo gruppo”.

    Sta provando a imporsi nel suo campionato la serie D femminile che si trova nelle zone di vertice della classifica: “Le ragazze, finora, si sono comportate molto bene dimostrando di potersela giocare praticamente con tutte. Nel girone c’è la capolista Priverno che per mezzi ed esperienza è superiore a tutte, ma le nostre ragazze devono giocare con l’obiettivo di un approdo nei play off e poi provare a dare il massimo per il salto di categoria”.

    La Pallavolo Marino, come da “tradizione”, ha avuto riscontri positivi anche dal settore giovanile. “L’Under 19 e Under 17 maschili hanno appena iniziato i loro campionati di Eccellenza e lo hanno fatto col piede giusto, inoltre abbiamo registrato numerose convocazioni di nostri Under 15 nei raduni del Comitato territoriale. Buone notizie anche dai campionati che disputiamo nel settore femminile. Il merito di questi buoni riscontri va dato a uno staff tecnico su cui abbiamo tanta fiducia e che lavora in modo coeso dentro e fuori dal campo. Un augurio a loro, a tutti i ragazzi e alle famiglie, anche se la Pallavolo Marino non si fermerà con gli allenamenti nemmeno sotto le festività”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Vega Occhiali Rosaltiora passa in tre set a Bellinzago

    Di Redazione La serata dei 3-0: uno a favore, uno a sfavore. Se per la Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C la trasferta di Bellinzago ha portato ad un successo netto, la prova di 81Service Rosaltiora in Serie D sul campo della capolista Hajro Tetti Issa Novara ha visto invece la netta, ennesima vittoria della formazione novarese, ancora imbattuta e meritatamente in testa. Per la squadra di Fabrizio Balzano parziali netti, un largo utilizzo delle giocatrici, con spesso tutte le giovani in campo, in attesa di chiudere il 2021 col recupero di San Maurizio. Per le ragazze di Munny Bertaccini una prestazione non negativa, un primo set tenuto sino sul 21-21, ma il resto della gara decisamente in mano alle avversarie. Finisce con un netto 3-0 in un’ora e 9 minuti di partita la gara che la Vega Occhiali Rosaltiora gioca a Bellinzago contro il fanalino di coda del girone, una formazione giovane con qualche innesto di esperienza che però ad oggi ha racimolato un solo punto in classifica. Gara per la verità senza troppo da dire, con Verbania ancora senza Sara Mercurio ed Emily Velsanto, ormai guarite dal Covid (entrambe negative) ma ancora indisponibili in osservanza dei protocolli. Balzano inizia con Martina De Giorgis in regia, opposta ad Annalisa Cottini, bande sono Sonia Cottini e Lisa Monzio Compagnoni, al centro Pamela Ferrari con Greta Medali, libero Beatrice Folghera. Pronti via ed è Rosaltiora che impone il proprio gioco, efficace in tutti i fondamentali. Sul 2-9 la panchina ospite chiama un time out ma la formazione di casa, nella quale Sabrina Bovio, palleggiatrice estrosa, opera da schiacciatrice, non trova migliorie. Balzano si permette cambi inserendo Elisabetta Scur come libero rilevando Beatrice Folghera, Noelia Velsanto per qualche scambio in regia e Vanessa Filippini per Annalisa Cottini. È un set a senso unico ed il parziale conclusivo dice tutto: 5-25 ed è 1-0 Vega Occhiali in 15 minuti giusti di gara. Torna la formazione iniziale al via del secondo parziale, l’inizio è equilibrato sino sul 4-4 poi Vega Occhiali trova una variazione migliore del gioco, in un amen è 5-10 che diventa 6-13 quando il computer del referti sta ha un problema dovuto ad una pallonata e si blocca. La partita di deve fermare per qualche minuto ma il 9-18 del time out di coach Mauri mostra che le cose non sono cambiate. Nuovo cambio in regia per Balzano, nuovo set a senso unico: 12-25 ed è 0-2. Nel terzo parziale formazione giovanissima in campo, con la sola “veterana” Pamela Ferrari: ci sono in campo le sorelle Filippini, Lisa Monzio Compagnoni, Elisabetta Scur, Greta Medali. Bellinzago riporta Sabrina Bovio nel ruolo naturale ed i primi punti sono maggiormente giocati anche se Vega Occhiali si prende subito un vantaggio in termine di punti, due i time put di casa, sul 3-7 e sul 11-16. Poco da fare per le giallo nere, anche le giovani lacuali prendono ritmi e chiudono set e partita: 16-25 ed 0-3 Vega Occhiali Rosaltiora. Intanto si giocherà mercoledì sera alle 21 al Palasport Comunale di San Maurizio d’Opaglio il recupero della gara contro Cso San Maurizio in programma per sabato 4 dicembre, che la formazione lacuale ha dovuto rinviato a causa delle positività al Covid. Dunque il 2021 di Vega Occhiali Rosaltiora avrà una appendice alquanto interessante contro una formazione che in questo turno ha riposato e che conta gli stessi punti di Rosaltiora. “Una partita che abbiamo approcciato proprio nel modo che avevamo richiesto – dice Fabrizio Balzano – basta vedere il risultato del primo set. Per il resto in questa giornata abbiamo potuto inserire per larga parte del match le giocatrici che magari sino ad ora hanno giocato meno ma che negli allenamenti e quando sono state chiamate in causa hanno sempre dato un contributo positivo e si sono sempre comportate bene. Ora è tempo di giocare mercoledì a San Maurizio, un match prenatalizio di alta classifica, gara sicuramente bella da giocare e molto stimolante“. Volley Bellinzago-Vega Occhiali Rosaltiora 0-3 (5-25, 12-25, 16-25)Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 6, Velsanto N., Cottini A. 1, Filippini Va., Cottini S. 7, Filippini Ve.2, Monzio Compagnoni 3, Ferrari 10, Medali 6, Folghera (L), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano, vice: Emily Velsanto.Volley Bellinzago: Bovio I. (L), Maggiorini, Martelli 1, Brambilla 1, Marforio ne, Comoli (L), Fontana 5, Tizzoni 4 Bertolotti ne, Miglio ne, Restani, Bovio Denetto 3, Zonca ne. In Serie D arriva l’ennesimo 3-0 di una squadra, la Hajro Tetti Issa Novara allenata da Simona Restuccia che al conto set persi è ancora a zero: tutte le gare delle novaresi sono state vinte 3-0 senza troppi fronzoli, così è stato anche contro 81 Service Rosaltiora, che pur tenendo bene il campo ha dovuto soccombere. Primo set chiuso sul 25-21, secondo sul 25-16 e terzo sul 25-17. “Abbiamo giocato comunque una buona partita – dice il tecnico verbanese Munny Bertaccini – nel primo set siamo riusciti a portarci in avanti sino al 21-18, salvo poi commettere qualche errore di troppo e lasciar spazio alle avversarie. Nel secondo e nel terzo set direi che le cose sono state abbastanza simili; la squadra di casa è riuscita a prendere qualche punto di vantaggio da subito ed a tenerselo sino alla fine. Ripeto però che noi abbiamo fatto comunque una buona gara dal punto di vista tecnico, anche se potevamo dare qualcosa di più dal punto di vista caratteriale: sono comunque soddisfatto perché abbiamo tenuto bene il campo contro la capolista facendo esperienza. Adesso un pochino di riposo per poi preparare il ritorno in campo dopo le festività: buon Natale a tutti“. Hajro Tetti Issa Novara-81Service Rosaltiora 3-0 (25-21, 25-19, 25-17)81Service Rosaltiora: Comoli, Francioli 1, Citterio 4, Caffoni 3, Frigatti 9, Francoli 13, Catena, AlbertiGiani 1, Villa 2, Mutazzi (L), Beltrami 1. All: Munny Bertaccini, vice: Amanda Ferro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, a Riotorto la Renault Clas cade di fronte alla capolista

    Di Redazione Era una partita dal pronostico chiuso e cosí è stata. Nessuna grande sorpresa è arrivata da Riotorto dove la Renault Clas cade difronte a quella che è la capolista imbattuta del campionato. Di fronte due squadre costruite con obiettivi e metodi diametralmente opposti: una, il Riotorto, formata da giocatrici esperte e di categoria per riportare il club della costa in serie C, l’altra quella casciavolina, nata per far fare esperienza ad un gruppo di ragazze giovani che rappresenta il futuro del club rossoblú. La partita scivola via con tre set in fotocopia. La Renault Clas oppone una buona resistenza, ma riesce a restare aggrappata alla partita solo fino 9 pari del primo set, poi le padrone di casa non sbagliano più niente e portano a casa l’intera posta. Adesso il campionato si ferma per la pausa natalizia, si tornerá a giocare fra le mura amiche l’otto gennaio contro la Carrarese Filattiera. Pallavolo Riotorto – Renault Clas 3-0 (25-14; 25-11; 25-11)RIOTORTO: Agostini, Balestracci, Barni, Bianchi, Brunetti, Cappellini, Farruggio, Giuggioli, Martelli, Noci, Novelli, Saggini, Santini,Vallini. All. D’AlesioRENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Cini, Corsini G, Corsini V, Farella, Isolani, Luppichini, Mori, Paoletti,Pietrini. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, la Prefabbricati Valtidone è la settima meraviglia: sconfitta la capolista Team 03

    Di Redazione La formazione di coach Danilo Dalmonte nell’anticipo dell’undicesima giornata si impone in rimonta contro la capolista, centrando la settima vittoria consecutiva in campionato. Perso il primo parziale la SangioPode, targata Prefabbricati Valtidone, rientra in gara, grazie ad una strepitosa prestazione collettiva e con un Nayara Sudario punto terminale con 17 punti, e conquista l’intera posta in palio, infliggendo al Team 03 la seconda sconfitta stagionale. Un successo che fa salire le quotazioni della formazione albiceleste in classifica, seconda a pari punti con lo stesso Team 03 (che però a una vittoria in più), che chiude il 2021 con il sorriso e che permette di guardare con ottimismo il 2022. A proposito dell’anno nuovo la Prefabbricati Valtidone ritornerà in campo venerdì 14 gennaio (ore 21) contro la Pintus Pontolliese nella prima giornata del girone di ritorno Team 03 Piacenza-Prefabbricati Valtidone SangioPode 1-3 (25-15, 23-25, 21-25, 23-25) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, la vittoria nel derby carica la Pallavolo Marino

    Di Redazione È un fine anno decisamente positivo per la Serie D femminile della Pallavolo Marino. Nello scorso weekend ragazze di coach Marco Di Lucca hanno inflitto un pesante 3-0 al Ciampino, fino a sabato imbattuta in campionato. Grazie a questo successo, inoltre, le marinesi hanno superato in classifica proprio l’avversario di turno e si sono issate al secondo posto, un punto dietro la capolista Priverno (che ha giocato una gara in meno). A parlare della vittoria nel derby è l’opposto classe 2001 Elena Boeretto: “Siamo entrate in campo molto cariche e determinate e abbiamo sempre giocato come una vera squadra. Sapevamo di dover vincere e lo abbiamo fatto con pieno merito. Nel primo e nel terzo set (chiusi rispettivamente 25-21 e 25-22, n.d.r.) abbiamo preso un vantaggio iniziale, perdendo poi qualche punto per strada, ma chiudendo a nostro favore. Nel secondo, invece, eravamo sotto e abbiamo rimontato in modo brillante”. Tre punti che vanno oltre la semplice vittoria: “Queste partite danno tanta consapevolezza e ti consentono di affrontare una settimana di allenamenti con grande entusiasmo” dice Boeretto. Il 2021 della Pallavolo Marino si chiuderà con un’altra gara emozionante: “Giocheremo sul campo del Duemila12 De’ Settesoli, l’altra squadra della nostra città: una palestra che conosciamo benissimo visto che ci siamo allenate lì per tanto tempo. È vero che le prossime avversarie occupano l’ultimo posto in classifica e che sulla carta questa potrebbe sembrare una gara semplice, ma la concentrazione dev’essere alta anche perché ogni tanto ci capita di distrarci. In ogni caso, con l’aiuto del coach, affronteremo questa partita con il giusto atteggiamento“. Boeretto parla poi degli obiettivi stagionali e non si nasconde: “Puntiamo in alto. Il Priverno è una squadra molto valida, ma possiamo giocarci le nostre carte con tutti. La prima parte è stata positiva e tutti meritano un voto alto“. La chiusura è sul suo lunghissimo rapporto col club: “Ho cominciato a giocare qui oltre dieci anni fa e da un po’ inseguiamo il salto in C, chissà che questo non possa essere l’anno giusto. Sono molto legata a questo ambiente e ad un gruppo di compagne con molte delle quali condivido da tempo lo spogliatoio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO