consigliato per te

  • in

    Sabato straordinario per le formazioni Rosaltiora: i risultati serie C e D femminile

    Di Redazione Sabato straordinario per le formazioni Rosaltiora impegnate nei campionati regionali di categoria. Due vittorie in trasferta, su campi difficili ma ottenute una con cuore e carattere superando un momento difficile e la seconda senza troppo fronzoli. In C al Pala LIngotto di Torino Vega Occhiali Rosaltiora batte a domicilio ToPlay La Vanchiglia di Torino per 3-1 in una partita che ha visto i primi due set vinti di giustezza, nel terzo parziale un inizio stentato ed in particolare l’uscita per infortunio di Sonia Cottini ha portato a perdere il set ma nel quarto le alchimie tattiche del duo Balzano-Fontanini unite ad una prestazione convincente delle giovani hanno chiuso il giochi. In serie D la 81 Service Rosaltiora stravince sul campo di San Raffaele, in una gara che era scontro diretto. Il 3-0 finale per le ragazze di Munny Bertaccini è una risposta davvero grandiosa. Serie C: Al Lingotto Vega Occhiali Rosaltora si prende tre punti importanti. Poteva mettersi male: dopo il 2-0 iniziale, un terzo set iniziato maluccio, che si complica per l’infortunio di Sonia Cottini e che alla fine va alle avversarie poteva far temere una partita irrimediabilmente complicata. Non è stato così. Nonostante tutto è Vega Occhiali Rosaltiora che vince ed espugna il Pala Lingotto di Corso Ventimiglia con un 3-1 più netto di quanto dica il risultato. Fabrizio Balzano inizia con la formazione classica che prevede Martina De Giorgis in regia con Annalisa Cottini opposta, le bande sono Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro Emily Velsanto e Pamela Ferrari con Beatrice Folghera libero. Nel primo set c’è equilibrio sono fino al 10-10 poi gli attacchi orchestrati bene da Verbania vanno a terra, il ritmo delle lacuali si alza ed il punteggio scorre sul 13-18 con time out di casa e sul 14-20. Il parziale si chiude 17-25 ed è 1-0 Rosaltiora. Anche il secondo set ha un solo colore, la forbice del punteggio si allarga subito, i fondamentali ospiti girano a mille e si scappa sul 3-10 con la panchina di casa che ci parla su. Poco da fare perchè è subito 5-14. Poco da fare in questa fase per Torino che annaspa e rincorre. Sul finale di parziale Balzano inserisce Vanessa Filippini per dare fiato ad Annalisa Cottini ed il set si chiude sul 12-25. Torna la stessa Annalisa nel terzo set ma l’inizio lacuale è pessimo. Forse per un attimo di appagamento, forse per un calo di concentrazione c’è  ToPlay che allunga sull’8-3. Balzano ferma tutto, inserisce al centro Sara Mercurio per Pamela Ferrari per provare a cambiare le cose. C’è lo spazio per recuperare ma ci si mette la sorte: nel tentativo di difendere un pallone la schiacciatrice Sonia Cottini si scontra con la gemella Annalisa subendo una botta al naso. Subito la giocatrice dolorante deve lasciare il campo per la perdita di sangue e per il colpo che necessita applicazioni di ghiaccio. Si crea un grossa difficoltà sul posto quattro, vista l’assenza di Lisa Monzio Compagnoni. Vanessa Filippini entra fuori ruolo: i meccanismi saltano, la testa anche ed è 25-14 per Torino che riapre la partita. Fabrizio Balzano e lo scout Alessandro Fontanini aggiustano lo scacchiere tattico: Vanessa Filippini rientra da opposta mentre Annalisa Cottini opera da schiacciatrice. Le nubi che parevano addensarsi sul campo verbanese si diradano. Il set nella prima parte è abbastanza in equilibrio dopo un inizio forte delle lacuali (2-6, 6-9) e si impatta sul 10-10. Balzano ferma tutto, ci parla su e il tutto ha effetto. Verbania si rimette a giocare come si deve; ci mette cuore e carattere: in difesa si prende tutto, si riceve bene ed i palloni vanno a terra grazie in particolare ad una ottima fase di Vanessa Filippini: 17-25; è 3-1 Vega Occhiali Rosaltiora. Coach Fabrizio Balzano: “Devo dire che è stata una partita che tutto sommato abbiamo giocato con ordine e con la giusta testa per i primi due set –  dice – nel terzo non siamo partiti bene e l’infortunio a Sonia ci ha disorientati e spaventati portandoci a perdere il parziale. Nel quarto abbiamo cambiato qualcosa; le ragazze si sono pian piano tranquillizzate ed hanno ripreso certezze: questo ci ha portato a chiudere la partita vincendo il set anche largamente. Io credo che questa sia una bella vittoria, ci portiamo a casa tre punti che sono secondo me molto importanti“. ToPlay La Vanchiglia Torino – Vega Occhiali Rosaltiora 1-3 (17-25, 12-25, 25-14, 17-25)Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 4, Velsanto N. ne, Cottini A. 10, Filippini Va. 10, Cottini S. 13, Filippini Ve 12., Scur ne, Velsanto E. 8, Ferrari 5, Mercurio 1, Medali ne, Folghera (L). All: Fabrizio Balzano.ToPlay La Vanchiglia Torino: Marchelli, Fici (L2) ne, Moretto, Felizia 4, Gramaglia 1, Gerbino 10, Ferrua (L), Braccioni 9, Bertucci 3, Accossato 4, Negri 3, Nota, D’Ambrosio 2, Calcagno 6. All: Riccardo Appi, vice: Filippo Ruzza.    Serie D: colpo esterno di grande importanza per 81 Service Rosaltiora. Un netto 3-0, una vittoria limpida per vari motivi: per la verve ed il ritmo con cui è arrivata su un campo difficile, per il tenore di gioco che la squadra di Munny Bertaccini ha messo in campo e perché attualmente, con la nuova indizione del campionato vedrebbe le lacuali mantenere la categoria senza passare dalla fase play out. E’ un bellissimo 3-0 quello di 81 Service Rosaltiora a Chivasso sul campo di San Raffaele Pallavolo. Spiega tutto proprio coach Bertaccini: “Che dire, grande vittoria. Nei primi due set ha funzionato tutto come in un orologio svizzero: abbiamo battuto forte, abbiamo ricevuto bene e siamo entrati forte nelle direzioni d’attacco. Abbiamo inoltre difeso molto bene. I parziali che ne sono scaturiti credo dicano tutto. Nel terzo set non mi sento di dire che siamo calati noi ma più che siano cresciute loro sopratutto al servizio. Di conseguenza abbiamo un pochino patito in ricezione. Sono arrivate sino al 22-19 ma noi qui siamo stati bravi. Abbiamo rialzato il ritmo, abbiamo difeso di più e abbiamo vinto. Credo proprio che sia un 3-0 meritato, sono davvero contento e felice per la squadra. Adesso ci godiamo la vittoria poi penseremo alla prossima”. San Raffaele Pallavolo-81Service Rosaltiora 0-3 (13-25, 8-25, 23-25)81Service Rosaltiora: Comoli 3, Francioli, Francoli 23, Frigatti 16, Catena 2, Villa 4, AlbertiGiani 3, Caffoni, Citterio 8, Beltrami, Mutazzi (L). All: Munny Bertaccini, vice: Amanda Ferro.          (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: sabato perfetto per la PediaTuss Casciavola

    Di Redazione È stato un sabato perfetto quello della Pallavolo Casciavola, capace di centrare due belle vittorie sia con la PediaTuss in Serie C che con la Renault Clas in serie D. Splendido il successo della PediaTuss, che supera la capolista Oasi Viareggio con grande autorità e conquista tre punti importanti per la classifica e per il morale della truppa che tornava a giocare dopo quasi due mesi: a giudicare dalla partenza brillante, questo non ha pesato sulla condizione della squadra. Nell’immediata vigilia della gara la PediaTuss deve rinunciare a Montagnani; coach Barboni in regia sceglie Liuzzo preferita a Masotti, con Vaccaro opposto, Gaibotti e Messina schiacciatrici, Gori e Lichota centrali e Di Matteo libero. La partenza è di quelle a razzo con la PediaTuss che quasi subito doppia nel punteggio le avversarie e conduce la partita con grande autorità. Non si gioca a ritmi elevatissimi, ma le rossoblù riducono al minimo gli errori e volano sul 16-9. Le ospiti a questo punto provano a rientrare in partita, coach Barboni opera l’unico cambio della gara inserendo Guttadauro al posto di Vaccaro e lascia le viareggine a distanza di sicurezza prima di chiudere al primo set point a disposizione. Nel secondo set la PediaTuss torna in campo con il sestetto iniziale, dai blocchi di partenza stavolta esce meglio l’Oasi che si porta sul 5-1, ma le casciavoline rientrano immediatamente in partita senza lasciare scappare le avversarie. La partita scivola via sul filo dell’equilibrio e ad ogni break corrisponde l’immediato contro break. Nel finale la maggiore lucidità di Vaccaro e compagne fa la differenza ed anche il secondo set entra nella cassaforte rossoblù. Terzo parziale all’insegna del grande equilibrio che pemane fino al 13 pari. Poi la PediaTuss tenta lo strappo e guadagna tre punti subito recuperati sul 16-16, ancora un allungo, 20-17 e ancora una rimonta ospite, con l’Oasi che si porta anche sul 20-21, ma le ragazze di Barboni con il gioco e con le energie nervose rimanenti piazzano ancora un break, quello decisivo, che le porta sul 24-21. Tre match point che diventano una minipartita nella partita, i primi due volano via, Barboni chiede time-out e al ritorno in campo sulla ricezione perfetta arriva l’attacco che chiude i conti e regala, al primo tentativo, i primi tre punti del 2022. Inizio migliore non poteva esserci, ora c’è da tenere subito la barra della concentrazione bella dritta perché mercoledì, sempre al Pala Renault Clas, arriva lo Jenco Volley Viareggio nel primo dei tanti recuperi di questo campionato. Pediatuss Casciavola-Oasi Viareggio 3-0 (25-19, 25-21, 25-23)PEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Tellini, Vaccaro. All. Luca Barboni; II All: Elisa Viviani; Dir. Acc. Agostino Isca OASI: Arduini, Bruno, D’Agliano, De Santi, Della Vedova, Fabbrini, Francesconi, Lilli, Martinelli, Morganti, Oshafi, Risaliti, Torriani, Zuanigh. All. FrancesconiARBITRO: Francesco Esposito. In Serie D, è una Renault Clas da stropicciarsi gli occhi quella che dopo due mesi senza partite torna in campo e supera nettamente il Grosseto Volley School. Per due set è un monologo rossoblù: battute pungenti, attacchi imprendibili e una buona fase difensiva non lasciano scampo alle avversarie che mettono insieme appena 19 punti nei primi due parziali. Altra storia il terzo, in cui le maremmane ritrovano lo smalto migliore, ma la Renault Clas dimostra anche di saper soffrire ed è brava a rimontare anche tre punti di svantaggio. Nel finale punto a punto il break che chiude la gara arriva proprio in occasione del match point chiuso da uno scambio molto lungo e non è un caso che in quasi tutti gli scambi lunghi della partita la palla sia quasi sempre caduta nel campo avversario. Una vittoria che va a merito del gruppo e di Sabrina Bertini che durante questi due mesi di grande incertezza, anche quando i ranghi dellasquadra erano molto ridotti dalla pandemia, non hanno mai abbassato l’intensità del lavoro e alla fine i risultati sono arrivati. Renault Clas Casciavola-Grosseto Volley School 3-0 (25-12, 25-7, 25-23)RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Caciagli, Caponi, Cosini G, Corsini V, Farella, Luppichini, Mori, Paoletti. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi.GROSSETO VS: Andreini, Barbero, Betti, Buzzerio, Cosci, D’Erasmo, Fallani, Marku, Milani, Munaf, Paoli. All. Ferrari.ARBITRO: Giuseppa Gerratana. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Prefabbricati Valtidone regina per una notte

    Di Redazione Battaglia doveva essere e battaglia è stata. La Prefabbricati Valtidone Sangiopode supera in rimonta il forte Bft Burzoni Piace Volley ed infila la nona vittoria consecutiva nel campionato di Serie D (girone A). Nei primi due parziali la formazione di coach Danilo Del Monte si fa sorprendere dalle avversarie (la Piace Volley precedeva in classifica solo per miglior quoziente set), come dimostrano i parziali, chiusi a 16 e 20, a favore delle ospiti. Dal terzo in avanti il vento spira a favore della squadra albiceleste: riaperta la gara, la Prefabbricati Valtidone domina nel quarto e chiude agevolmente anche il tiebreak. In attesa che si completi il programma della quindicesima giornata, la SangioPode si gode per un giorno la vetta della classifica, che sarà difesa nel prossimo turno (sabato 26 febbraio, ore 19) nella trasferta di Rivergaro sul campo della Decalacque River. Prefabbricati Valtidone SangioPode-Bft Burzoni Piace Volley 3-2 (16-25, 20-25, 25-18, 25-5, 15-10) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola affronta la capolista Viareggio

    Di Redazione Doppio impegno casalingo per le squadre della Pallavolo Casciavola impegnate nei campionati regionali. Anche la Serie C della PediaTuss, una settimana dopo tutte le altre formazioni, torna a giocare dopo essersi vista rinviare il derby contro la Pallavolo Cascina per l’indisponibilità della società biancorossa. Si rientra così sul taraflex affrontando la prima forza del campionato, quell’Oasi Viareggio che all’andata vinse 3-0 contro una formazione casciavolina assai rimaneggiata. Questa volta invece le rossoblù saranno al completo, ma resta l’incognita della lunga, lunghissima sosta, che potrebbe aver arrugginito un po’ i meccanismi delle ospiti, mentre le avversarie hanno già potuto scaldare i motori nello scorso weekend ottenendo una facile vittoria. Si gioca al Pala Renault Clas alle 21 di sabato 19 febbraio e coach Luca Barboni potrà contare sulle palleggiatrici Masotti e Liuzzo, i centrali Gori e Lichota; le schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Guttadauro, Montagnani e Bella; e i liberi Tellini e Di Matteo. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube su Pallavolo Casciavola Channel. Torna finalmente in campo anche la Renault Clas di Serie D, che nell’ultimo turno di campionato è stata costretta ai box dal rinvio della partita contro il Volley Cecina. Al Pala Renault Clas sabato alle 18 arriva il Grosseto Volley School, reduce da una sconfitta inaspettata contro gli Ospedalieri. In casa rossoblù coach Sabrina Bertini dovrà fare i conti con ancora qualche assenza, ma l’importanza della posta in palio per chi scende in campo dovrà essere stimolo sufficiente a dare tutto il possibile per cercare di portare a casa punti preziosi per smuovere la classifica e risalire la china nella lotta per la salvezza. La rosa è formata dalle palleggiatrici Farella e Paoletti, dalle centrali Caciagli e Luppichini, dalle schiacciatrici Mori, Corsini V, Barsacchi e Caponi e dai liberi Benedettini, Corsini G. Per chi non potrà essere al Pala Renault Clas appuntamento alle 17.45 per la diretta su Pallavolo Casciavola Channel. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Pallavolo Marino batte Pallavolo Volta Latina 3-1

    Di Redazione La serie D femminile della Pallavolo Marino è tornata in campo e lo ha fatto guadagnando tre punti nel match contro la Pallavolo Volta Latina. Le pontine sono state sconfitte 3-1 al termine di una gara non semplice come conferma anche la centrale classe 1997 Benedetta Tosti: “La sosta è stata lunga tra le vacanze di Natale e lo stop per il Covid. Inoltre non ci siamo potute allenare benissimo a causa delle problematiche relative al virus. Comunque abbiamo avuto un po’ di tempo per organizzarci e ovviare all’assenza del capitano Sabrina Sabra, che è andata all’estero per motivi universitari. Quindi era importante tornare in campo e centrare la vittoria, al di là della prestazione. Nel primo set siamo state sempre in vantaggio e, anche quando le avversarie hanno provato ad avvicinarsi, abbiamo sempre tenuto in pugno la gara chiudendo sul 25-21. Nel secondo siamo partite un po’ male e le pontine ne hanno approfittato per vincere 22-25. Nel terzo ci siamo immediatamente riscattate e abbiamo dominato (25-13), mentre nel quarto c’è stato da soffrire, ma alla fine lo abbiamo portato a casa spuntandola per 25-23”. La Tosti è una delle atlete più esperte del giovanissimo gruppo della Pallavolo Marino: “E’ il mio secondo anno qui, prima giocavo con il Volley Sport di Cinecittà. E’ stata Alessia Amici, che è tuttora una mia compagna di squadra, a parlarmi bene di questo ambiente e di questa società. C’è un buon feeling con tutte le ragazze e anche con il coach Marco Di Lucca che è una persona molto tranquilla e un tecnico estremamente preparato”. Sabato per la prima squadra femminile marinese arriverà il test più duro: “Giocheremo col Priverno che è prima con un punto di vantaggio su di noi (ma anche con una gara giocata in meno, ndr). Hanno vinto dieci partite su dieci e questo vorrà dire qualcosa. All’andata partimmo molto forte e loro uscirono alla distanza. Si tratta di una compagine di grande livello con giocatrici di spessore. Proveremo a giocarci le nostre carte: sappiamo che ci vorrà una grande prestazione per uscire dal campo con qualche punto”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: il Volley Club Frascati cede solo al tie-break sul campo della Roma 7

    Di Redazione Dopo la lunga sosta dalle gare ufficiali, domenica scorsa è tornata in campo la serie D femminile del Volley Club Frascati, sconfitta 3-2 sul campo della Roma 7, quarta forza del girone. Il martello classe 2006 Ilaria Bilotta parla della sfida con le capitoline: “Temevo questa sfida sia per il valore delle avversarie, sia per il fatto che ci eravamo allenate anche sabato e quindi potevamo accusare un po’ di stanchezza che è venuta a galla nel corso del match. Nei primi due set, però, siamo partite davvero molto bene e li abbiamo condotti dall’inizio alla fine. Nel terzo, pur combattendo, è subentrato un po’ di nervosismo: noi abbiamo iniziato a sbagliare di più, mentre le avversarie hanno alzato il livello del loro gioco. Nel quarto siamo state poco presenti, ma nel tie-break abbiamo lottato tanto prima di arrenderci. Alla fine eravamo tristi per non essere riuscite a vincere, ma eravamo certamente soddisfatte della prestazione: c’è stato un chiaro passo in avanti rispetto alle prime partite del campionato”. La Bilotta, ex Volley Friends, è uno dei volti nuovi della serie D femminile del Volley Club Frascati che in realtà sta giocando questa categoria con l’intero gruppo Under 16. “In estate ho valutato alcune soluzioni, ma sin da subito ho pensato che questa fosse quella tecnicamente migliore. Ho trovato un club organizzato e un bel gruppo: ho fatto immediatamente amicizia con tutte le mie compagne e questo è un aspetto importante”. Anche l’impatto con coach Simone Iovino è stato positivo: “Un tecnico competente e una persona molto tranquilla. Riesce ad essere molto vicino a tutte le sue atlete anche dal punto di vista emotivo. Tra l’altro io giocavo da centrale e stavo valutando di fare l’opposto, ma lui mi ha fortemente voluto come martello e infatti mi sto trovando bene in quel ruolo. Obiettivi? In serie D è quella di fare più punti possibili, in Under 16 speriamo di mantenere la categoria d’Eccellenza e di giocarcela con le migliori squadre della categoria”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D Rosaltiora, si riparte da San Rocco. Coach Bertaccini: “Ripartenza? Punto di domanda”

    Di Redazione Ripartono i campionati regionali dopo praticamente un mese di sosta dovuto all’aumento della ‘variante Omicron’ del Covid. Un momento atteso da tempo che finalmente è arrivato. Si parte dunque con la Serie D in casa Rosaltiora, con la formazione di Munny Bertaccini attesa sabato alle 20.30 alla Palestra Pajetta di Novara contro San Rocco, formazione guidata da Simone Adami, tecnico noto in zona per essere stato in primis nello staff di Massimo Bellano negli anni belli di Pallavolo Ornavasso ma anche per aver guidato San Maurizio in anni non così lontani. All’andata fu un bella partita al PalaManzini risolta solo al quinto set benché allora fosse il più classico del testacoda di classifica. Al momento dello stop (e dunque nella classifica attuale) la formazione novarese era terza 19 punti mentre la squadra verbanese, che ha denotato col passare delle giornate un netto miglioramento, è invece settima con 10 punti realizzati. “Giochiamo contro San Rocco che è una squadra di alta classifica che ha portato a termine un bellissimo girone di andata – spiega coach Munny Bertaccini – nella partita che abbiamo giocato al PalaManzini contro loro siamo comunque riusciti a portarli sino al quinto set mettendoli anche in difficoltà giocando peraltro una pallavolo davvero ottima. Certo dopo una lunga pausa le cose possono essere cambiare: questa ripartenza sarà un punto di domanda per tutti. Vedremo che succede”.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino, la serie D femminile di nuovo in campo. Di Lucca: “Obiettivo playoff”

    Di Redazione La serie B maschile della Pallavolo Marino non riprenderà il campionato, causa Covid, nemmeno in questo fine settimana, ma ci sarà comunque una prima squadra a scendere in campo. Si tratta della serie D femminile di coach Marco Di Lucca che riparte dall’attuale secondo posto, a una sola lunghezza dal Priverno (che però ha giocato una gara in meno). “Giocheremo sabato in casa con la Pallavolo Volta Latina – dice il tecnico – Avremo di fronte una squadra molto giovane che però già all’andata non ci hanno regalato nulla e che alla fine ci ha costretto ad una vittoria faticosa. Inoltre in questo lungo periodo di stop non ci siamo potuti allenare benissimo visto che abbiamo avuto diverse assenze e quindi la partita nasconde alcune incognite. Rischiamo di non poter contare sui due liberi De Carolis e Oropallo (con quest’ultima che ha qualche possibilità in più di essere presente in extremis, ndr) e probabilmente mancherà pure l’opposto Boeretto. Ma nel gruppo c’è tanta voglia di scendere in campo e di dimostrare la propria forza, anche se di fatto si tratterà di una prima di campionato vista la lunga pausa”. Di Lucca e le sue ragazze, comunque, non hanno cambiato l’obiettivo: “E’ vero che abbiamo perso per motivi universitari anche il capitano Sabrina Sabra, ma nel gruppo c’è un forte spirito di sacrificio e di voglia di superare le difficoltà. Vogliamo cercare di arrivare in uno dei primi tre posti e conquistare almeno un piazzamento ai play off: al momento abbiamo un vantaggio di sette punti, ma le squadre dietro sono agguerrite e nulla è scritto. Il primo posto? Non lasceremo nulla di intentato, ma Priverno è una squadra con tanta esperienza e fisicità: sulla carta è la squadra più forte”. Tempo di ritorno in campo anche per le squadre giovanili del settore femminile: oggi l’Under 18 è attesa da un match ad Aprilia, mentre nel week-end toccherà anche ad Under 14 e Under 13. Qualche giorno di attesa in più per l’Under 16 che aveva un turno di riposo in programma alla ripresa del campionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO