consigliato per te

  • in

    Gran Premio Lazio Giovani e Coppa Lazio, Decathlon in partnership con Fipav Lazio

    Di Redazione La FIPAV Lazio annuncia la nascita di una partnership con Decathlon, azienda che riunisce sotto il proprio marchio oltre 1500 negozi di articoli sportivi su scala mondiale, finalizzata alla promozione della pallavolo sul territorio regionale per il tramite di eventi, tornei, manifestazioni e attività di comunicazione. La sinergia verrà avviata da due progetti del Comitato Regionale Lazio presieduto da Andrea Burlandi: la 28° edizione del “Gran Premio Lazio Giovani – Trofeo Decathlon” e la “Coppa Lazio – Trofeo Decathlon”, con l’obiettivo di destinare materiale tecnico ai club affiliati. Il “Gran Premio Lazio Giovani – Trofeo Decathlon” è un progetto promozionale che intende incentivare e consolidare il movimento giovanile, premiando le società situate nei primi posti di una speciale classifica stilata sulla base di elementi oggettivi quale il numero di giovani atleti tesserati e impiegati nei rispettivi campionati, oltre ai risultati ottenuti. Per la stagione 2021-2022 i punteggi verranno stabiliti in base ai quattro seguenti criteri: A) Attività giovanile e risultati conseguiti; B) Marchio di Qualità, presenze nei Centri di Qualificazione Nazionale, Regionale e Territoriale; C) Moltiplicatore massima serie; D) Moltiplicatore tesserati utilizzati. La “Coppa Lazio – Trofeo Decathlon” è uno dei principali tornei organizzati dal CR che coinvolge le formazioni di Serie C (maschile e femminile) e Serie D (femminile). Le squadre che al termine della regular season si piazzeranno dal 4° al 9° posto parteciperanno alla coppa di Serie C, mentre quelle classificate dal 4° al 10° posto accederanno alla coppa di Serie D femminile. Per le Serie D – sia maschile che femminile – è prevista inoltre la “Champions Decathlon Cup”, alla quale accedono le squadre prime classificate di ciascun girone; oltre alla promozione diretta in Serie C, tali formazioni si sfideranno quindi in una competizione d’èlite tra supercampioni con semifinali e finale (per le donne) e finale in gara unica (per gli uomini: prima del girone A contro prima del girone B). Un’occasione per mettere a confronto il meglio del volley laziale, dando lustro all’intero movimento. Il Lazio e il suo ampio territorio hanno sempre costituito l’epicentro della Pallavolo nazionale, disciplina molto amata dai ragazzi e con un riferimento marcato al mondo della scuola e delle famiglie. Il radicato associazionismo di base, i legami indissolubili con i singoli Comuni e con gli Enti Locali e l’interazione costante con il pubblico sono stati – e sono tutt’ora – la ricetta del successo di uno sport portatore di sani principi, sociali ed etici. Valori che Decathlon condivide e promuove a sua volta da decenni, mettendo al centro della propria attività imprenditoriale gli aspetti educativi dello sport, come il fair play e l’amicizia. Le strade del CR Lazio e di Decathlon non potevano quindi che incontrarsi. “Siamo soddisfatti e onorati di poter legare l’immagine della Pallavolo Laziale a un’azienda importante come Decathlon, che rappresenta un’eccellenza internazionale nel panorama sportivo-aziendale – le parole del presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – il “Gran Premio Lazio Giovani – Trofeo Decathlon”, che mette al centro i giovani e la loro crescita, e la “Coppa Lazio – Trofeo Decathlon”, con una formula completamente rinnovata, rappresentano due fiori all’occhiello della nostra attività promozionale e torneistica”.  “Decathlon ambisce a rendere durevolmente accessibili il piacere ed i benefici dello sport al maggior numero di persone –  le parole del Club & Community Leader di Decathlon, Emanuele Vagni – Per realizzare i propri obiettivi  pone in campo una serie di progetti e strategie al fine di diffondere le conoscenze e la pratica dello sport a più persone possibili e nel rispetto dell’ambiente in cui viviamo. La partnership con la FIPAV Lazio ne è un valido esempio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D, la Cosmos Latina si prende la quarta vittoria contro Marino Stars

    Di Redazione Si chiude una settimana perfetta per la Cosmos Volley Latina: a Marino arriva la quarta vittoria su cinque gare finora disputate dalla ripresa del campionato di serie D femminile. Le ragazze guidate da Gabriele Canari e dal secondo Guido Donfrancesco centrano la terza vittoria consecutiva in sette giorni, dopo quelle ottenute con Cali Roma Acqua e Sapone Roma, che le porta così al quarto posto in classifica, a soli due punti dalla zona play off, occupata proprio dal Marino: “La conquista del primo set, dopo un recupero di 9 punti, ci ha fatto prendere fiducia e ci ha reso consapevoli del nostro potenziale, che a volte dimentichiamo di possedere – ha sottolineato il capitano, Martina Vaccarella – Abbiamo dimostrato le nostre qualità nel secondo parziale, mentre nel terzo siamo entrate in campo un po’ scariche ma sapevamo che dovevamo chiudere la partita, portando a casa i famosi tre punti che ci servono per giocarci al massimo il terzo posto. Siamo fiduciose e cariche nell’affrontare ogni match ed ogni avversario ci si presenta dinnanzi. Dobbiamo approfittarne e mettere il piede sull’acceleratore cosicché non avremo nessun rimpianto quando si tireranno le somme. Sono molto contenta della mia squadra perché si vede la crescita personale di ognuna e questo fa sì che inevitabilmente si intraveda una crescita di gruppo”. Come sottolineato dalla numero 7 della Cosmos Latina, grande prova delle giovani pontine, capaci di vincere il parziale dal 23-19 in favore delle padrone di casa, dopo un parziale iniziale di 11-2. Quasi perfetto il secondo set, mentre nel terzo c’è stato il ritorno del Marino che ha portato la sfida al quarto, dove la Cosmos ha saputo gestire meglio la tensione nei momenti delicati del set, a riprova della crescita di queste ragazze anche dal punto di vista mentale, oltreché tecnico. Prossimo impegno in calendario, sabato 12 marzo alle ore 17:30, quando il sestetto pontino scenderà in campo contro il Pavona sul parquet dell’Einaudi di Latina.  IL TABELLINO MARINO STARS – COSMOS LATINA 1-3 (23-25, 21-25, 25-15, 21-25) MARINO STARS:  Gramiccia, Tosti 4, Tagliavini 10, Marrocco 1, De Carolis (L), D’Ulisse 4, Boeretto 18, De Angelis, Iodice 4, Gubinelli 5, Oropallo (L), Amici 6. All. Di Lucca   COSMOS LATINA: Galfano 6, Pezzella (L), Pellizzon 9, Vaccarella 4, Andreol 19, Valente (L), Coco 13, Matrone, Tranquilli, Fedele, Bucci 1, Calcabrini. All Canari. Ass. Donfrancesco ARBITRO: Buzzurro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, vittorie nettissime per la serie C e la serie D femminile

    Di Redazione Un sabato straordinario, due derby giocati al PalaManzini due vittorie nette, belle, limpide: per Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C che 72 ore dopo il recupero della gara di andata contro San Maurizio vinta 3-0 batte con il medesimo risultato e nello stesso modo la stessa formazione dimostrando in due partite di avere obiettivamente un altro passo. E’ grande anche il successo di 81 Service Rosaltiora in Serie D, la formazione guidata da Munny Bertaccini è cresciutissima rispetto alle prime uscite, sia tecnicamente che mentalmente e la vittoria per 3-0 su Lagomago Volley 72 Arona ne è la ovvia conseguenza. Serie C: Invertendo il campi per Vega Occhiali contro Cso è sempre 3-0 Back to back per Vega Occhiali Rosaltiora che dopo aver vinto nettamente il recupero della gara di andata contro Cso San Maurizio ha affrontato la formazione cusiana di Maurizio Conti al PalaManzini per la ‘normale’ gara di ritorno. Una assenza per la formazione di Fabrizio Balzano, quella di Vanessa Filippini, al palo per un attacco febbrile, rientra Greta Medali. Ne è nata una partita che obiettivamente è parsa la fotocopia di quella di mercoledì con Verbania che ha tenuto in mano le redini della partita, che ha subito allungato imponendo il proprio gioco e vincendo con un netto 3-0. Fabrizio Balzano inizia con la formazione tipo: Martina De Giorgis in regia opposta ad Annalisa Cottini, le bande sono Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro Emily Velsanto e Sara Mercurio con Beatrice Folghera Libero. L’inizio è tutto verbanese ed il punteggio arriva presto sul 11-5 con il tecnico ospite a fermare tutto, Vega Occhiali picchia forte al servizio, il muro difesa è positivo e l’attacco prolifero, il vantaggio in termini di punti è netto per Rosaltiora che a parte qualche bella trama ospite non soffre e chiude il primo set sul 25-15. Il secondo set è esattamente come il primo e si apre con un 10-3 lacuale. De Giorgis fa girare bene gli attacchi, ricezione e difesa sono ottime (prove notevoli per il libero Folghera e per Sonia Cottini)  l’attacco è importante sia dai lati, che da seconda linea, che dal centro (Velsanto imprendibile) .Il 22-8 è foriero di un set a senso unico. C’è l’ingresso di Lisa Monzio Compagnoni e di Elisabetta Scur che fanno rifiatare Filippini e Folghera ma cambia poco: 25-13 ed è 2-0 Rosaltiora. Il terzo set è quello più giocato di entrambe le partite: Entra Greta Medali al centro rileva una ottima Sara Mercurio. Verbania scappa ma Cso arriva ad impattare sull’8-8 grazie anche a qualche errore in attacco delle lacuali, ma c’è subito un 5-0 di parziale che dice 13-8. San Maurizio pare giocare in maniera più sciolta, restano però i punti di vantaggio ed è da metà set che Rosaltiora riallunga prima sul 18-13 e poi sul 22-16. Il set point arriva sul 24-16, Vega Occhiali stacca la corrente e le ospiti arrivano sul 24-19, Balzano ferma tutti, riattacca la spina della sua squadra e finisce la partita: 25-19 e sono sei punti in 4 giorni. Vega Occhiali Rosaltiora – Cusio Sud Ovest San Maurizio 3-0 (25-15, 25-13, 25-19) Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 4, Velsanto N. ne, Cottini A. 12, Cottini S. 13, Filippini Ve 6. Monzio Compagnoni 1, Velsanto 12, Mercurio 3, Medali 4, Ferrari ne, Folghera (L), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano. Cusio Sud Ovest San Maurizio: Brolo ne, Colombo ne , Creola R. ne, Creola T. ne, Guglielmi 1 Leotta 10 , Lorenzoni 1, Masetto 5, Minelli 5, Orlando, Tozzini, Tumiati 6, Vaccaro (L). All: Maurizio Conti, vice: Gabriele Aquilia. “Ancora una vittoria piena e senza soffrire – spiega – le ragazze sono state brave a dimenticare quanto avevamo fatto mercoledì e ad approcciare questa seconda gara come lo si doveva fare, con le cose che sapevamo di dover fare e con il nostro ritmo di gioco imposto alle avversarie. Vedo che la capolista è stata sconfitta al PalaBagnella e se per la classifica la cosa per noi è un bene a sua volta sarà un male per il fatto che sabato andremo a giocare proprio a Lessona e me le aspetto belle arrabbiate con il coltello tra i denti; ci lavoreremo per una settimana ma adesso fatemi godere questo ‘6-0’ in pochi giorni e questi sei punti meritati”. Serie D: che bel colpo per 81Service Rosaltiora; derby con Arona dominato… Netta, bella, nettissima, bellissima vittoria nel cosiddetto ‘derby del Lago Maggiore’ in Serie D per 81Service Rosaltiora che vince largamente contro LagomagoVolley72 Arona. Una partita che mai è stata in discussione, con i punteggi alla lunga sempre a favore di Verbania un pochino ondivaga nel primo set quando avanti ha subito un parzialaccio che ha riaperto il match, finito però poi in mano alle verbanesi sul 25-19, secondo set ancora nettamente verbanese ed ancora più nettamente, con il punteggio che prende la via del capoluogo del Vco: 10-7, 12-8, 22-13 ed infine 25-17. Nel terzo set a rompere l’equilibrio è un clamoroso giro al servizio di Veronica Francoli: da 1-4 a 13-4 con lei al servizio. Il parziale dq 2uel momento è in mani a Rosaltiora che chiude 25-20 vincendo la gara. “Beh direi che c’è poco da dire – spiega – siamo partiti un pochino contratti forse per il ‘colpo’ di tornare in casa dopo molti mesi, passato questo momento devi dire che abbiamo fatto una buona partita soprattutto in fase break point  e battuto bene. Devo fare i complimenti alla mia squadra, sono state molto brave e stanno lavorando bene in palestra; questi si vede; arriviamo da due vittorie e sono contento ma volete sapere una cosa? Sapete che sono un perfezionista ed allora dico che il cambio palla non mi è piaciuto troppo, dobbiamo lavorarci su”. 81Service Rosaltiora-LagoMagoVolley72 Arona 3-0 (25-19, 25-14, 25-20) 81Service Rosaltiora: Comoli 2, Francioli, Citterio 10 , Caffoni 1, Frigatti 9, Francoli 22, Osele ne, Beltrami, Villa 2, AlbertiGiani 10, Catena 1, Mutazzi (L). All: Munny Bertaccini, vice: Alessandro Frigatti.                     (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, la Prefabbricati Valtidone ritorna alla vittoria: 3-0 su Parma

    Di Redazione Successo numero dieci nel campionato regionale di serie D (girone A) per la SangioPode che capitalizza al meglio il turno interno della diciassettesima giornata (quattordicesima giocata), battendo in tre parziali la Polisportiva Coop Parma 1964. La gara non è mai stata messa in discussione dalle albicelesti piacentine, vinti i primi due set sfruttando al meglio le occasioni per chiudere, dominano la terza frazione. Un bottino pieno che permette alla SangioPode di restare in scia del primo posto in classifica, occupato dalla Bft Burzoni Piace Volley  (quello che da l’accesso diretto alla promozione in serie C) ed al contempo consolidare le posizioni play off (la seconda e la terza squadra classificata accederanno alla post season), in un torneo molto equilibrato che non ha ancora trovato un vero padrone. Nel prossimo turno la Prefabbricati SangioPode affronterà in trasferta la Galaxy Volley Collecchio, l’incontro è fissata per venerdì 11 marzo alle 20.30 al PalaSport di Collecchio (Parma). Prefabbricati Valtidone SangioPode-Pol. Coop Parma 1964 3-0 (25-20, 25-23, 25-13) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Zagarolo in crescita, De Luca: “Diamo il massimo contro avversarie più grandi”

    Di Redazione La serie D femminile dello Zagarolo Sports Academy cresce a vista d’occhio. Il gruppo (che di fatto è totalmente quello che gioca nell’Under 16) sta dimostrando evidenti miglioramenti: dopo le difficoltà (naturali) di inizio stagione, ora la squadra riesce ad essere molto più competitiva come avvenuto nell’ultimo match casalingo contro il Volleyro’ perso per 2-3. “All’andata avevamo subito una sconfitta molto più netta – racconta la centrale classe 2007 Arianna De Luca – Stavolta abbiamo giocato una bella partita, lottando in tutti i set: abbiamo perso il primo e il terzo, ma l’abbiamo spuntata nel secondo e nel quarto. Poi al tie-break ci siamo un po’ spente, forse abbiamo pagare lo sforzo fisico e mentale dei set precedenti. Giocare la serie D è un’esperienza preziosa per tutte noi, visto che affrontiamo avversarie molto più grandi e dobbiamo tirare fuori il massimo”. Da un paio di mesi la squadra è seguita da coach Giorgio Lococo: “Ci dobbiamo conoscere bene, ma il primo impatto col gruppo è stato positivo sia a livello tecnico che umano” dice De Luca, tornata a Zagarolo da febbraio dello scorso anno. “Ho iniziato a giocare qui all’età di nove anni, poi ho fatto delle esperienze al Volleyro’ e a Frascati. Sono tornata anche perché conoscevo Patrick Mineo che mi aveva allenato nel club capitolino. Sento che la società è molto attenta ai ragazzi e alle ragazze giovani, inoltre c’è uno staff dirigenziale e tecnico molto dinamico e ambizioso. E poi ho trovato un gruppo di compagne con cui ci troviamo bene anche fuori dal campo, d’altronde molte di loro le conoscevo sin da quando eravamo piccole”. De Luca ha già partecipato a due raduni del Cqr: “Nei giorni scorsi avrei dovuto farne un altro, ma dovevamo giocare una partita. Anche quella è una bellissima esperienza, sarebbe magnifico partecipare a qualche evento ufficiale con la rappresentativa regionale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Virtus Cermenate sconfitta dal Volley Longone

    Di Redazione La Virtus Cermenate torna dalla trasferta comasca contro il Volley Longone a mani vuote. Primo set equilibrato fino al 5-6, quando è Cermenate a trovare un break (7-10). Nuovamente parità sull’11-11 che dura fino al 15. Longone allunga (18-15, 23-17), andando a vincere il parziale 25-18. Nel secondo set parte in testa Cermenate (1-3), ma le padrone di casa ribaltano subito il punteggio (6-4, 10-6). Le virtussine provano a rifarsi sotto (11-9), ma Longone allunga nuovamente 18-10, andando a chiudere il parziale 25-15. Il terzo set è tutto delle padrone di casa: 4-1, 12-5, 18-10, 19-17, fino al definitivo 25-17. Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita alla Polisportiva Besanese sabato 5 marzo alle 21 a Besana Brianza (MB). Volley Longone-Virtus Cermenate 3-0 (25-18, 25-15, 25-17)VIRTUS CERMENATE: Tosetti 4, Pillinini 9, Fabian 4, Bersani ne, Ravasio 5, Arnaboldi, Figini 3, Broggi ne, Arcaini 3, Tettamanti ne, Lanzarotti ne, Carraro ne, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Proverbio Giorgio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss rispetta il pronostico contro Livorno

    Di Redazione Una vittoria e una sconfitta, ma condita da una grande prova, il bilancio di questo fine settimana per le prime squadre della Pallavolo Casciavola. Pronostico rispettato a Livorno, dove la Serie C PediaTuss si impone superando senza particolari problemi il Volley Livorno. Luca Barboni manda in campo Liuzzo al palleggio, Messina e Bella schiacciatrici, Gori e Lichota al centro, Vaccaro opposto e Di Matteo Libero, poi nel corso della gara troveranno spazio tutte le atlete a referto. Dei tre set giocati il più equilibrato è senza dubbio il primo. La partenza della PediaTuss è da motore diesel e il Volley Livorno ne approfitta per stare incollato alle rossoblù, che però dopo una quindicina di punti giocati iniziano a scollarsi di dosso le avversarie e nella seconda metà del parziale non c’è più partita. Il secondo set si apre addirittura con un 8-0 della PediaTuss che poi resta in assoluto controllo del set nonostante la buona volontà delle gialloblu le quali provano a riportarsi sotto ma senza successo. Il terzo set è accademia pura, finisce così con la terza vittoria in altrettante partite da quando sono ripresi i campionati interrotti per la pandemia di Covid. Miglior viatico per il turno di riposo non poteva esserci: le rossoblù nel prossimo turno non scenderanno in campo, ma la classifica sorride con il terzo posto e quindi la zona playoff sempre più a portata di mano. Volley Livorno-PediaTuss Casciavola 0-3 (15-25, 11-25, 9-25)VOLLEY LIVORNO: Bagnoli, Bascelli, Bicchierai, Franchini, Gai, Guarnieri, Lavoratori, Lenzi, Melosi, Meoni, Paoli, Solimani. All. Zecchi.PEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Tellini, Vaccaro. All. Luca Barboni; Dir. Acc. Maurizio Viegi.ARBITRO: Gaetana Faraone Riccardi. Non arrivano punti, ma arriva una prestazione con i fiocchi da parte della Renault Clas di Serie D, che spaventa una delle formazioni piùattrezzate del campionato e candidata al salto di categoria come la VBC Calci. Chi pensava a tre set veloci e a senso unico è rimasto fortemente deluso, perché la Renault Clas scesa in campo alla palestra di Via Tevere a Calci ha giocato quattro parziali alla pari con le avversarie concedendo appena un passaggio a vuoto, in apertura di secondo set. Per il resto è stato un ribattere colpo su colpo, mettendo in mostra una azione difensiva di grande spessore, tanto più che la prestazione è avvenuta al cospetto di attaccanti che tiravano a tutto braccio. A far pendere l’ago della bilancia a favore delle calcesane è stata la maggiore esperienza delle stesse nel finale punto a punto, un dettaglio non di poco conto, considerando che è costato tre punti, ma è il prezzo da pagare quando si gioca un campionato di serie D con una formazione sostanzialmente Under 18. Questa bella partita chiude un ciclo di tre partite in otto giorni (quattro se si considera al gara del campionatogiovanile ), nelle quali la squadra ha sempre mostrato evidenti progressi rispetto a quanto messo in mostra nel girone di andata. VBC Calci-Renault Clas Casciavola 3-1 (25-19, 25-21, 21-25, 25-22)VBC CALCI: Casali, Casarosa, Ciampi, Cipolli, Crovetti, Del Papa, Germelli, Gherardi, Ghilardi, Gorgoroni, Marinai, Vettore. All. Lunardi.RENAULT CLAS: Benedettini, Barsacchi, Biasci, Caciagli, Caponi, Cini, Corsini G, Corsini V, Farella, Luppichini, Paoletti. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi.ARBITRO: Andrea Sciortino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: dopo 9 successi si ferma la striscia positiva della SangioPode

    Di Redazione Dopo nove successi consecutivi la Prefabbricati Valtidone SangioPode capitola nel derby contro la Decalacque River Volley, prima in classifica, per 3-1. Nei primi due parziali la squadra di casa si impone d’autorità vincendo agilmente. Nel terzo la formazione di Danilo Dalmonte reagisce e riesce ad allungare la gara al quarto parziale, combattuto sino all’ultimo punto, che premia la maggiore precisione in attacco della Decalacque.  Con questa sconfitta la SangioPode scivola al quarto posto della classifica: nel prossimo turno è atteso il riscatto da parte di Galelli e compagne nella gara interna che si terrà presso la palestra comunale di Podenzano venerdì 4 marzo (ore 21) contro la Pol. Coop Parma. Decalacque River Volley-Pref. Valtidone Sangio Pode 3-1 (25-14, 25-17, 23-25, 25-23) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO