consigliato per te

  • in

    Pallavolo Casciavola: i risultati di Serie C e Serie D

    Di Redazione SERIE C Contro il fanalino di coda Pantera Lucchese la PediaTuss fatica appena fino al 9 pari del primo set, poi ingrana la squadra, dopo un time out chiesto da Luca Barboni di richiamare le sue ragazze all’ordine, e la partita in pratica finisce li.Liuzzo in regia, Lichota e Gori al centro, Montagnani e Messina di banda e Vaccaro opposta, oltre a Di Matteo libero, sono le giocatrici scelte per iniziare la partita. Come detto l’equilibrio dura fino al 9-9 poi ci pensa Montagnani dai nove metri a spaccare la gara ed in meno che non si dica arriva prima il 16-10, poi il 20-12 con un muro di Gori, infine al primo set point il 25-13.Nel secondo set coach Barboni ripropone la stessa formazione di inizio partita. Stavolta le rossoblù partono subito forte e si arriva al 14-3 con Messina che trova l’incrocio delle righe con un lungolinea; sul 16-4 arrivano i primi cambi: Masotti prende il posto di Liuzzo in regia e Bella opposta per Vaccaro, poi sul 19-6 spazio anche ad Alice Pugliesi, alla seconda presenza in prima squadra. Il centrale classe 2006 alla fine metterà a referto 4 punti: due ace, un muro ed un attacco vincente. Proprio con il turno di battuta di Pugliesi si chiude a 8 il secondo set.Nel terzo ancora cambi, Montagnani va opposta a Masotti in regia; Gaibotti e Bella di banda, Gori e Lichota al centro e Montagnani opposto. Nel ruolo di libero Tellini rileva Di Matteo. Sul 14-5 dentro di nuovo Pugliesi che prende il posto di Lichota, il set si chiude a 7 senza scossone alcuno. Tre punti dovevano essere, tre punti sono stati: ora testa al derby di martedì contro la Pallavolo Cascina, una partita con ben altro coefficiente di difficoltà. PediaTuss Casciavola vs Pantera Lucchese 3-0 (25-13; 25-8; 25-7)PEDIATUSS: Bella, Di Matteo, gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Pugliesi, Tellini, Vaccaro. All. Luca Barboni; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiPANTERA: Annarelli, Biagioni, Bianchini, Boso, Del Rosso, Domenici, Frulletti, Granucci, Laurenzi, Piegaia, Rotonda, Sani. All. RossiARBITRO: Verdiana Taddei SERIE D Una Renault Clas sontuosa cede al tie break di fronte alla prima forza del campionato. Le rossoblù sono state più forti anche delle assenze: fuori Caciagli, Cini e Pietrini tutte in fluenzate, Sabrina Bertini ha dovuto attingere a piene mani dall’under 16 dalla quale sono arrivate Chiarugi, Rutinelli e Viegi.L’avvio è stato da incubo: pronti, via e subito 1-8, ma è stato un fuoco di paglia, registrata la ricezione la capolista ha subito il ritorno delle casciavoline che non hanno mai mollato l’osso agguantando la parità sul 24-24, dopo aver annullato due palle set. Un pizzico di inesperienza è fatale ed il primo set prende la direzione di Riotorto.Nel secondo set entrano benissimo in campo le rossoblù che accumulano anche 7 punti di vantaggio salvo poi subire la rimonta fino al 22 pari. Questa volta Barsacchi e compagne non ci stanno e con tre punti consecutivi riequilibrano il match. Il terzo set è forse il più bello giocato dalle rossoblù che inspirate in regia da Paoletti, attaccano senza soluzione di continuità con Mori, Corsini, Barsacchi e Caponi e passano quasi sempre. Un set giocato con grande coraggio cercando sempre la chiusura in schiacciata, anche quando le mani del muro si alzavano minacciose. Bene anche Luppichini, unica centrale in campo e Biasci che, chiamata spesso in seconda linea, ha sempre risposto presente.Il quarto set vive della reazione del Riotorto, strigliata a gran voce dal proprio allenatore alla fine del terzo parziale. La capolista si compatta, ma la Renault Clas non si scompone e punto su punto le rossoblù ribattono sempre alle avversarie che trovano il set nel finale punto a punto. Nel tie break emerge tutta la stanchezza della Renault Clas, le ospiti non solo le prime della classe a caso e il parziale finale è senza storia nonostante il tentativo di rimonta che da meno 7 ha riportato le rossoblù a meno 2. Finisce con un punto alla vigilia insperato, ma con una partita che vale molto di più di quanto portato a casa. La Renault Clas di inizio stagione ora non c’è più, adesso possono giocarsela con tutti e il grande applauso finale del pubblico è il timbro sulla crescita di questa squadra. Renault Clas Casciavola – Pallavolo Riotorto 2-3 (24-26; 25-23; 25-22; 23-25; 10-15)RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caponi, Chiarugi, Corsini G, Corsini V, Luppichini, Mori, Paoletti, Rutinelli, Viegi. All. Sabrina Bertini; II All. Daniele Favilla; Dir. Acc. Maurizio BellandiRIOTORTO: Agostini, Balestracci, Barni, Bianchi, Brunetti, Cappellini, Farruggio, Giuggioli, Martelli, Noci, Novelli, Saggini, Santini, Vallini. All. D’AlesioARBITRO: Mattia Petrucci (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Prefabbricati Valtidone si inchina alla Pintus Pontolliese

    Di Redazione Battuta d’arresto per la Prefabbricati Valtidone SangioPode, costretta a inchinarsi in tre parziali alla Pintus Pontolliese nella terzultima giornata della regular season di Serie D femminile. Primo parziale combattuto, la Prefabbricati Valtidone si porta sul 21-15, ma non sfrutta alcune palle set e le ospiti riescono ad imporsi ai vantaggi. Nel secondo la Pintus Pontolliese è brava a sfruttare alcuni errori della SangioPode mentre il terzo è a senso unico. Una sconfitta che fa scivolare al quarto posto della classifica la Prefabbricati Valtidone con 31 punti (11 vittorie e 5 sconfitte) e vede, a due giornate dalla fine della stagione, allontanarsi le speranze di play off. Prefabbricati Valtidone SangioPode-Pintus Pontolliese 0-3 (28-30, 20-25, 15-25)Prefabbricati Valtidone SangioPode: Sudario,  Pighi (L), Motta, Milosevic, Galelli, Guienne, Anelli, Solari (L), Pedrazzini, Boaron, Gorra, Dagradi. All. Dalmonte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PediaTuss Casciavola contro il fanalino di coda Pantera Lucchese

    Di Redazione Dopo il turno settimanale nel quale la PediaTuss Casciavola ha affrontato la penultima forza del campionato, per la ventunesima giornata di campionatosabato 19 marzo alle 21, fra le mura amiche, le ragazze di Luca Barboni se la vedranno con il fanalino di coda Pantera Lucchese, che chiude la classifica con soli 4 punti. Il pronostico è tutto dalla parte delle rossoblù, a patto che affrontino la gara con la stessa concentrazione con la quale hanno disputato il turno infrasettimanale. La partita può essere una buona occasione per preparare al meglio il derby contro la Pallavolo Cascina, che invece sarà in programmamartedì 22 marzo e con molta probabilità risulterà decisivo nella corsa al secondo posto finale. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 20.45. In Serie D, dopo due vittorie consecutive, la Renault Clas è attesa ad una prova molto impegnativa contro la capolista indiscussa del campionato Pallavolo Riotorto. Va da se che si tratta di una partita dal pronostico apparentemente chiuso, ma i grandi progressi mostrati dalla squadra di Sabrina Bertini nel girone di ritorno rendono il pronostico aperto a qualsiasi risultato. Proprio la voglia di stupire può e deve essere l’arma in più per cercare di sorprendere le avversarie. Si gioca al Pala Renault Clas sabato 19 marzo alle 18: la partita potrà essere seguita in diretta su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 17.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, serie C e D recuperano in casa

    Di Redazione Si torna in campo nei campionati regionali. Un turno infrasettimanale necessario per recuperare le giornate rinviate a causa della pandemia ad inizio 2022. Entrambe in casa le formzioni della Pallavolo Casciavola. SERIE C La PediaTuss mercoledì 16 marzo con inizio alle 21 affronta fra le mura amiche la Pallavolo Follonica penultima in classifica con appena 5 punti conquistati. Sulla carta è una partita che non dovrebbe presentare particolari complicazioni a patto che sia affrontata con il giusto spirito senza sottovalutare l’avversario. La squadra ha recuperato le energie dopo le oltre due ore di gioco ed i cinque tiratissimi set di sabato scorso a Grosseto e coach Luca Barboni porta fare affidamento sull’intera rosa a disposizione, ovvero sulle palleggiatrici Masotti e Liuzzo, i centrali Gori e Lichota; le schiacciatrici Vaccaro, Messina Gaibotti, Guttadauro, Montagnani e Bella; e i liberi Tellini e Di Matteo. SERIE D Si recupera la 12 giornata ed al Pala Renault Clas martedì 14 marzo arrivano gli Ospedalieri Pisa, formazione in lotta con le casciavoline per accaparrarsi la miglior posizione possibile in vista della seconda fase. Una partita che le rossoblù devono provare a vincere in ogni modo per mettere punti importanti in classifica e per confermare i progressi messi in mostra nelle ultime uscite. In casa rossoblù Sabrina Bertini potrà contare sull’intera rosa a disposizione, ad eccezione di Pietrini, ovvero sulle palleggiatrici Paoletti e Cini; i centrali Caciagli e Luppichini; le schiacciatrici Corsini V, Barsacchi, Mori, Caponi e Biasci; ed i liberi Benedettini e Corsini G. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Virtus Cermenate torna alla vittoria contro Saronno

    Di Redazione La Virtus Cermenate ritrova la vittoria in Serie D femminile e lo fa con un 3-1 conquistato ai danni di Saronno. Avvio di primo set punto a punto fino al 3-3, poi Cermenate allunga (7-4, 9-5). Saronno prova a rifarsi sotto (10-9), ma le comasche rispondono subito (13-9, 17-10). Le ospiti non reagiscono (20-12) e per Cermenate è agile chiudere il parziale (25-14). Nel secondo set Cermenate mantiene sempre la testa: 4-1, 7-3, 12-6, 16-8, 23-12, fino al definitivo 25-15. Nel terzo set, dopo un avvio equilibrato (3-3), è nuovamente la formazione di coach Proverbio a provare l’allungo (7-3). Saronno rientra subito (8-8), e si porta avanti (8-12). Cermenate rimette tutti in discussione sul 15-15, poi si gioca punto a punto fino al 19, quando è la formazione ospite a trovare il break decisivo (19-22), che le permette di vincere il parziale 21-25. Cermenate non si scompone nel quarto set e, dopo un inizio di parziale equilibrato (3-3, 5-5, 7-7), allunga (13-10, 19-12). Saronno prova ad accorciare nel finale (23-18, 24-22), ma è Cermenate a piazzare il punto decisivo (25-22) che vale la vittoria da tre punti. Appuntamento tra le mura amiche mercoledì 16 marzo alle 21 per il recupero della gara di campionato contro Easy Volley Monte Volley. Virtus Cermenate-TCI Pallavolo Saronno 3-1 (25-14, 25-15, 21-25, 25-22)Virtus Cermenate: Pillinini 15, Bersani 6, Ravasio 11, Arnaboldi 2, Broggi ne, Arcaini 25, Tettamanti 8, Lanzarotti, Ruiu ne, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Proverbio Giorgio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend amaro per la ASD Rosaltiora in Serie C e D femminile

    Di Redazione Il weekend di Rosaltiora nei campionati regionali è alquanto poco positivo: in Serie C, nel “classico” prima contro seconda, la Vega Occhiali Rosaltiora perde nettamente contro la capolista Bon Prix Team Volley Lessona che blinda il primo posto nella regular season. La formazione di Balzano, contro la squadra biellese che incattivita dalla scorsa sconfitta disputa un match di altissimo livello, recita al di sotto delle aspettative. Anche in Serie D la 81 Service Rosaltiora è in partita poco e nemmeno troppo bene contro la Scurato Novara nella gara di sabato, e poi perde nettamente la sfida del PalaManzini contro la capolista Hajro Tetti Issa, ancora imbattuta e a punteggio pieno. Il big match di Serie C è stato dominato da Bon Prix Team Volley Lessona in un palasport storicamente negativo per la formazione verbanese. Senza Vanessa Filippini, assente e senza Greta Medali al centro la squadra di Balzano non ha dimostrato la forza soprattutto mentale per ribattere contro un’avversaria della quale vanno in primis celebrati i meriti: fortissima nei fondamentali e con una fase muro difesa che in questo match ha fatto una netta differenza. Nel primo set la Vega Occhiali inizia bene: gioca senza pressioni e mette in difficoltà. Sull’8-15 coach Preziosa ferma le sue ragazze per parlarci su: Lessona alza il ritmo Rosaltiora si spegne: arriva la parità sul 16-16, nel campo del Bon Prix non cade più nulla ed il set si chiude 25-21. Il secondo è un set senza senso: pronti via ed è 1-4 Verbania ma il calo mentale delle lacuali fa maramaldeggiare la verve biellese: 19-6. In campo c’è una sola squadra: 25-6 un finale che dice tutto. La cosa più curiosa in un set netto è la protesta ed il cartellino giallo a Balzano (sul 23-6) rifilato per una protesta su due fischi contestati della coppia arbitrale. Il terzo set non cambia le cose: nuovamente bene Rosaltiora all’inizio, poi appena Lessona alza il ritmo la musica cambia. Il pari arriva sul 12-12 dopo l’ 1-5. C’è un pochino più di ritmo anche per Vega Occhiali che qualche trama la trova ma il già citato muro difesa è di alto livello. Cade poco o nulla nei 9 metri biellesi: 25-20. È 3-0 per la capolista che vince con grande merito, ma forse Verbania poteva fare qualcosa di più. Fabrizio Balzano: “Innanzitutto i complimenti vanno fatti al Bon Prix che ha fatto una partita eccezionale, ed hanno messo in mostra una fase muro difesa eccezionale ed impeccabile. Noi siamo stati soprattutto poco pazienti nella fase di attacco, nella difficoltà già elevata di mettere la palla a terra abbiamo fatto ancora più fatica ed abbiamo perso tutte le certezze che potevamo avere. Nulla di grave, adesso in palestra, lavoriamo e ricominciamo“. Bon Prix Team Volley Lessona-Vega Occhiali Rosaltiora 3-0 (25-21, 25-6, 25-20)Bon Prix Team Volley: Barbonaglia ne, Cimma (L), Rastello (L2) ne, Gualinetti 16, Peruzzo 7, Levis 7, Daffara ne, Gaito 6, Biassoli 1, Loro Piana ne, Zatta 13, Biasin ne. All: Fabrizio Preziosa, vice: Paolo Salussola.Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis, Velsanto N. ne, Cottini A. 5, Cottini S. 8, Filippini Ve. 5, Monzio Compagnoni, Velsanto E.6, Ferrari 4, Mercurio, Folghera (L), Scur (L2) ne, All: Fabrizio Balzano. Per la 81Service Rosaltiora di Serie D è arrivato uno stop esterno sul campo di Scurato Novara. Negativo l’approccio, che lascia spazio a Novara: 25-22 ed è 1-0. La formazione di Munny Bertaccini reagisce è impatta con un bel 12-25, ma la partita finisce qui: le biancorosse girano meglio e chiudono 3-1 col i successi nel terzo e nel quarto set con 25-13 e 25-19 di parziale. “Una gara che abbiamo approcciato male e che abbiamo finito peggio – dice coach Munny Bertaccini – abbiamo mostrato un netto passo indietro rispetto alle precedenti uscite; adesso dobbiamo lavorare per continuare a migliorare“. Scurato Novara-81 Service Rosaltiora 3-1 (25-22, 12-25, 25-13, 25-19)81Service Rosaltiora: Comoli 1, Francioli, Citterio 1, Caffoni 3, Francoli 14, Frigatti 8, Beltrami, AlbertiGiani 12, Villa 1, Catena 4, Mutazzi (L). All: Munny Bertaccini, vice: Amanda Ferro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Prefabbricati Valtidone consolida il secondo posto

    Di Redazione La Prefabbricati Valtidone SangioPode, supera agilmente il Galaxy Volley e consolida il secondo posto in classifica nel campionato regionale di serie D femminile. Nayara Sudario e compagne hanno condotto l’incontro sin dal primo punto, non permettendo possibilità di rimonta alle avversarie. Una vittoria importante, nonostante il forte divario in classifica, che permette di restare in scia della capolista Bft Burzoni Piace Volley (staccata di un solo punto), in attesa che il calendario si completi con le gare Emmezeta Max Moto Team 03-Cus Parma Amoretti e Pol. Coop. Parma-Decalacque River Volley. Nel prossimo turno le albicelesti piacentine affronteranno tra le mura amiche della palestra comunale di Podenzano (venerdì 18 marzo alle ore 21) l’ostica Pintus Pontolliese, quinta in classifica. Una gara che diventa un crocevia importante per il finale di campionato sia in chiave promozione diretta (la prima classificata sale direttamente in serie C) sia in quella play off (la seconda e la terza accederanno alla post season). Galaxy Volley Collecchio-Pref. Valtidone SangioPode 0-3 (14-25, 16-25, 11-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gran Premio Lazio Giovani e Coppa Lazio, Decathlon in partnership con Fipav Lazio

    Di Redazione La FIPAV Lazio annuncia la nascita di una partnership con Decathlon, azienda che riunisce sotto il proprio marchio oltre 1500 negozi di articoli sportivi su scala mondiale, finalizzata alla promozione della pallavolo sul territorio regionale per il tramite di eventi, tornei, manifestazioni e attività di comunicazione. La sinergia verrà avviata da due progetti del Comitato Regionale Lazio presieduto da Andrea Burlandi: la 28° edizione del “Gran Premio Lazio Giovani – Trofeo Decathlon” e la “Coppa Lazio – Trofeo Decathlon”, con l’obiettivo di destinare materiale tecnico ai club affiliati. Il “Gran Premio Lazio Giovani – Trofeo Decathlon” è un progetto promozionale che intende incentivare e consolidare il movimento giovanile, premiando le società situate nei primi posti di una speciale classifica stilata sulla base di elementi oggettivi quale il numero di giovani atleti tesserati e impiegati nei rispettivi campionati, oltre ai risultati ottenuti. Per la stagione 2021-2022 i punteggi verranno stabiliti in base ai quattro seguenti criteri: A) Attività giovanile e risultati conseguiti; B) Marchio di Qualità, presenze nei Centri di Qualificazione Nazionale, Regionale e Territoriale; C) Moltiplicatore massima serie; D) Moltiplicatore tesserati utilizzati. La “Coppa Lazio – Trofeo Decathlon” è uno dei principali tornei organizzati dal CR che coinvolge le formazioni di Serie C (maschile e femminile) e Serie D (femminile). Le squadre che al termine della regular season si piazzeranno dal 4° al 9° posto parteciperanno alla coppa di Serie C, mentre quelle classificate dal 4° al 10° posto accederanno alla coppa di Serie D femminile. Per le Serie D – sia maschile che femminile – è prevista inoltre la “Champions Decathlon Cup”, alla quale accedono le squadre prime classificate di ciascun girone; oltre alla promozione diretta in Serie C, tali formazioni si sfideranno quindi in una competizione d’èlite tra supercampioni con semifinali e finale (per le donne) e finale in gara unica (per gli uomini: prima del girone A contro prima del girone B). Un’occasione per mettere a confronto il meglio del volley laziale, dando lustro all’intero movimento. Il Lazio e il suo ampio territorio hanno sempre costituito l’epicentro della Pallavolo nazionale, disciplina molto amata dai ragazzi e con un riferimento marcato al mondo della scuola e delle famiglie. Il radicato associazionismo di base, i legami indissolubili con i singoli Comuni e con gli Enti Locali e l’interazione costante con il pubblico sono stati – e sono tutt’ora – la ricetta del successo di uno sport portatore di sani principi, sociali ed etici. Valori che Decathlon condivide e promuove a sua volta da decenni, mettendo al centro della propria attività imprenditoriale gli aspetti educativi dello sport, come il fair play e l’amicizia. Le strade del CR Lazio e di Decathlon non potevano quindi che incontrarsi. “Siamo soddisfatti e onorati di poter legare l’immagine della Pallavolo Laziale a un’azienda importante come Decathlon, che rappresenta un’eccellenza internazionale nel panorama sportivo-aziendale – le parole del presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – il “Gran Premio Lazio Giovani – Trofeo Decathlon”, che mette al centro i giovani e la loro crescita, e la “Coppa Lazio – Trofeo Decathlon”, con una formula completamente rinnovata, rappresentano due fiori all’occhiello della nostra attività promozionale e torneistica”.  “Decathlon ambisce a rendere durevolmente accessibili il piacere ed i benefici dello sport al maggior numero di persone –  le parole del Club & Community Leader di Decathlon, Emanuele Vagni – Per realizzare i propri obiettivi  pone in campo una serie di progetti e strategie al fine di diffondere le conoscenze e la pratica dello sport a più persone possibili e nel rispetto dell’ambiente in cui viviamo. La partnership con la FIPAV Lazio ne è un valido esempio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO