consigliato per te

  • in

    Rosaltiora, trasferte insidiose per le serie C e D femminile

    Di Redazione Ultima uscita prima della sosta pasquale per le formazioni Rosaltiora nelle serie regionali con due gare insidiose e lontane dalle mura amiche sia per Vega Occhiali Rosaltiora che per 81 Service Rosaltiora, ospitate da MTS Ser Santena la prima e da Cirillo Immobili Settimo la seconda. Serie C: contro la forte Santena gara tosta per Vega Occhiali Rosaltiora. E’ una partita tosta quella che sabato alle 17.30 al PalaSer di Santena vedrà impegnata Vega Occhiali Rosaltiora. Nel paese che custodisce le spoglie di Camillo Benso Conte di Cavour le ragazze di Fabrizio Balzano tornano in campo per affrontare una squadra forte e quadrata come MTS Ser, quarta in classifica con 36 punti (contro i 42 di Verbania in una graduatoria che in vetta si è molto ristretta, con le prime tre in tre punti) in una partita che si attende molto complicata perché la formazione torinese è compagine molto fisicata, molto potente e difficile da affrontare. All’andata il match del PalaManzini vide una grande prestazione delle verbanesi che vinsero con massimo risultato, motivo per il quale la gara sarà ancor più tosta, vista il certo voler restituire la pariglia delle torinesi. Si attende una gara di quelle belle da vedere. “E’ l’ultima trasferta della stagione regolare – dice coach Fabrizio Balzano – ma arriva contro la quarta forza del campionato e per giunta in casa loro, direi che siamo davanti ad un ottimo test per noi che spesso soffriamo il giocare fuori casa. Santena arriva da due vittorie piene in due partite giocare in altrettanti giorni mentre noi dal successo in un derby difficile. Vedremo chi saprà interpretare al meglio la partita e soprattutto a prendersi punti importanti”. Serie D: trasferta tignosa a Settimo per 81 Service Rosaltiora. Appuntamento fuori casa martedì alle ore 21.00 al Pala San Benigno di Settimo Torinese per 81Service Rosaltiora che torna in campo dopo il brutto stop di sabato e si trova ad affrontare un match tosto come Cirillo Immobili Settimo attualmente in quarta posizione di classifica. Gran bel campionato per la squadra di coach Marco De Pont che all’andata al PalaManzini vinse 3-1 ma che dovette sudare non poco salvo poi vincere al termine di un quarto set terminato ai vantaggi. La formazione di Munny Bertaccini cerca punti per tentare una salvezza diretta, in una situazione di classifica che attualmente la vedrebbe dover giocare un girone di play out: “Giochiamo di martedì, in modo di poter preparare bene tutti i nostri impegni (la D verbanese è costruita dall’ossatura della formazione Under 16 domenica impegnata nelle finali territoriali:ndr) – spiega proprio ‘Munny’ – Cirillo Immobili è una squadra esperta, che sta giocando bene ed è sempre stata in posizioni di vertice della graduatoria e si sta giocando l’accesso al play off. E’ una formazione che sbaglia poco e difende tanto. Noi stiamo lavorando bene, le ragazze sanno di essere in un momento importante della stagione e stanno davvero dando fondo a tutte le loro energie per cercare di chiudere al meglio l’annata ”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D femminile: la Prefabbricati Valtidone vince, ma resta fuori dai play off

    Di Redazione Successo agrodolce per la Prefabbricati Valtidone SangioPode. Nella penultima giornata del campionato regionale di Serie D la formazione albiceleste si impone solo al quinto set su San Polo, compromettendo la corsa ai play off. Perso il primo parziale, Sudario e compagne impattano nel secondo, ma perdono ai vantaggi il terzo. Ripreso il filo del gioco, riescono poi a ribaltare il punteggio conquistando con agilità i successivi. Due punti che regalano la dodicesima vittoria stagionale. Nel prossimo turno le ragazze di coach Dalmonte vorranno chiudere in bellezza il campionato nella trasferta (venerdì 8 aprile) contro la Cus Parma Amoretti. Pref. Valtidone SangioPode-San Polo 3-2 (20-25, 25-23, 24-26, 25-18, 15-9)Pref. Valtidone SangioPode: Sudario, Pighi (L), Motta, Milosevic, Galelli, Guienne, Anelli, Solari (L), Pedrazzini, Boaron, Gorra, Dagradi. All. Dalmonte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend di recuperi per le squadre Rosaltiora impegnate nei campionati regionali di categoria

    Di Redazione Doppia sfida casalinga nel primo recupero delle giornate rinviate a gennaio per Covid. Gara casalinga per le due formazioni Rosaltiora impegnate nei campionati regionali di categoria. Il match in Serie C per Vega Occhiali Rosaltiora è il più classico dei ‘derby’, visto che al PalaManzini arriverà Sara Pallavolo Omegna, partita anticipata come al solito dalla partita di Serie D che vedrà 81 Service Rosaltiora in campo contro Labor Borgaro, che è stata la squadra che per prima ha tenuto a battesimo il gruppo di Munny Bertaccini, due gare insidiose che necessiteranno di grande attenzione. Serie C: per Vega Occhiali Rosaltiora arriva Omegna, una partita alquanto  insidiosa. E’ subito il più classico dei derby ad aprire il girone di ritorno per Vega Occhiali Rosaltiora in quel del PalaManzini, sabato alle 20.30. Arriva infatti Sara Pallavolo Omegna per una classica del nostro volley. Inutile sottolineare la portata storica del sodalizio della Presidente Tania Colombara, non tanto per il livello di anzianità del sodalizio bensì per i risultati ottenuti tra la metà ed il finire degli anni 90 quando arrivarono tre scudetti nazionali giovanili, quando la squadra allora allenata da Luciano Pedullà giocava in B1 sfiorando la serie A e quando sfornava una generazione davvero eccezionale, con ragazze di nome Lo Bianco, Cardullo, Viganò, Minati, Gioria, Fracasso e tante altre. Di anni ne sono passati tanti ed Omegna è certamente una formazione differente (peraltro allenata per anni da Fabrizio Balzano) ma il 3-0 con cui Rosaltiora vinse all’andata al PalaBagnella non va preso come esempio: Sara Pallavolo Omegna con in panchina Ferdinando Pinotti nelle ultime giornate ha decisamente svoltato, ha trovato punti e vittorie di livello e può guardare con grande ambizione ed una salvezza diretta, ecco perché per Vega Occhiali servirà la massima concentrazione in campo: “Mettiamola così prima di Pasqua avremo due partite molto importanti e difficili – sorride Fabrizio Balzano – prima in casa contro Omegna e poi sabato prossimo a Santena. Contro Omegna in casa nostra non sarà certo facile; la formazione verdeviola è in salute, sta bene e si vede; hanno battuto la capolista e stanno facendo molti e molti punti. Per noi sarà un bel test per capire se abbiamo ritrovato la brillantezza di gioco che in certi frangente nelle ultime partite non si è vista. Sarà un bel match, molto stimolante”. foto Rosaltiora Serie D: al PalaManzini 81Service Rosaltiora, arriva Labor Borgaro Anche in Serie D si parte con il recupero della prima del girone di ritorno del campionato, gara casalinga dunque per 81Service Rosaltiora che alle 17.00 sempre di sabato attende Labor Volley di Borgaro, la formazione cheha iniziato l’avventura del gruppo di Munny Bertaccini in categoria. L’andata si risolse con un successo della formazione torinese tra le proprie mura di casa, una gara nella quale la neofita formazione lacuale dimostrò di essere una squadra che non conosceva ancora appiano la categoria stessa. Le cose però con il passare delle giornate sono cambiate, 81Service ha aumentato tenore di gioco e consapevolezza; ecco perché la partita sarà tutta fa giocare: “Ci batterono 3-0 in quella che era la prima giornata di campionato ma ricordo che tutto sommato fu una partita abbastanza equilibrata – dice Munny Bertaccini – affrontiamo una squadra che attualmente è appena davanti a noi in classifica e sta facendo un ottimo girone di ritorno  restando attaccata alla zona play off. Cercheremo di fare una buona partita, contenti di tornare in casa dopo qualche trasferta,; ci stiamo allenando bene; mi aspetto una bella partita, anche in questo caso molto equilibrata”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Virtus Cermenate cade nel derby contro Como

    Di Redazione La Virtus Cermenate cade nel derby contro Como in tre set. Nel primo set sempre avanti Como: 4-0, 9-5, 15-9, 20-11, fino al definitivo 25-12. Il secondo è più equilibrato: le due formazioni giocano punto a punto fino al 15, quando è la formazione di casa ad allungare (15-11). Cermenate non riesce a rientrare (21-16), lasciando a Como il parziale (25-16). Nel terzo set partono avanti le virtussine (2-5). Como impatta sul 6-6 ed allunga (10-7). Cermenate rimette tutto in parità sul 14-14, ma sono nuovamente la padrone di casa a conquistare un buon break (18-15) che portano fino alla fine del parziale chiudendo 25-20 e vincendo il match 3-0. Nel prossimo turno Cermenate ospiterà l’Union Volley Mariano. Como Volley-Virtus Cermenate 3-0 (25-12, 25-16, 25-20)VIRTUS CERMENATE: Tosetti 1, Pillinini 8, Fabian 8, Bersani ne, Ravasio ne, Arnaboldi 1, Figini 5, Broggi ne, Arcaini 1, Tettamanti 2, Lanzarotti, Carraro, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Proverbio Giorgio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, tie break fatali per le formazioni di serie C e D femminile

    Di Redazione Due tie break fatali per le formazioni della Pallavolo Casciavola nei campionati regionali, ma se quello della Renault Clas si può intendere come un punto guadagnato, quello della PediaTuss corrisponde a due punti persi. SERIE C Si interrompe la serie positiva della PediaTuss Casciavola che non perdeva in campionato dal 20 novembre 2021, quando le rossoblù furono sconfitte 3-0 sul campo dell’Oasi Viareggio. E sempre a Viareggio, ma sponda Jenco è arrivata la sconfitta per 3-2, due punti persi per strada in una giornata no, che ha visto le rossoblù perdere anche il proprio capitano, Jessica Vaccaro che sull’ultimo punto della partita si è infortunata. Serviranno ulteriori accertamenti per verificare la portata dell’infortunio, a capitan Vaccaro da parte di tutta la società va il più grande in bocca al lupo, con la speranza di rivederla presto in campo. Eppure la serata era iniziata bene con la PediaTuss che nel primo set aveva imposto il proprio ritmo aggiudicandosi il parziale senza troppa fatica. Sembrava in discesa il cammino delle casciavoline, invece la partita si complica già nel secondo set passato a rincorrere le avversarie che punto dopo punto prendevano fiducia e coscienza che l’esito della partita non era affatto scontato: 1-1 e tutto da rifate. Nel terzo set si rivedono sprazzi di buona PediaTuss che si impone ancora senza troppi patemi chiudendo i conti a 16. Il quarto set è la replica del secondo, padrone di casa avanti e casciavoline incapaci di ricucire il break. La partita si trascina così al tie break dove lo Jenco ha più energie sia fisiche che nervose, alla lunga lo sforzo nel derby di martedì forse si è fatto sentire in casa rossoblù, tant’è che le padrone di casa partono subito forte e la PediaTuss non riesce a tenere il passo. Sul 14-9 arriva anche il malaugurato infortunio di Vaccaro, giusto un attimo prima della chiusura del match sul 15-10. Jenco Viareggio – PediaTuss Casciavola 3-2(18-25; 25-19; 16-25; 25-18; 15-10)JENCO: Bongiorno, Gabelloni, Lazzarini Fe, Lazzarini Fr, Masoni, Moriconi, Mosti, Niccolai, Orlandi, Pescaglini, Pesce, Spadoni, Viti. BernieriPEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Pugliesi, Tellini, Vaccaro. All. Luca Barboni; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiARBITRO: Joita Andreea DianaSERIE D Ancora una prestazione sopra le righe della Renault Clas che strappa un punto sul campo della terza forza del campionato al termine di una vera e propria battaglia giocata in un ambiente ostile, forse anche troppo fra segnapunti “ultras” e dirigenti e pubblico che in più di una circostanza hanno provato a metterla in caciara. La giovane formazione rossoblù però non si è fatta intimorire e si è portata per due volte in vantaggio, prima vincendo il primo parziale, dopo una lunghissima serie di palle set a favore e contro; poi quando l’inerzia della gara sembrava tutta a favore delle padrone di casa, portando a casa anche in terzo set grazie ad un bel finale fatto di battute precise ed attacchi potenti. Subìta la rimonta, al tie break la Renault Clas ha pagato i tanti impegni della settimana, questa era la quarta partita in otto giorni, e le precarie condizioni di alcune giocatrici che stoicamente hanno stretto i denti dopo aver passato una settimana da influenzate. Alla fine resta un punto, prezioso, che forse in pochi si aspettavano, ma in questo girone di ritorno iniziano ad essere tante le occasioni in cui non ci si aspettava un risultato di questo genere. Tutto ciò è indicativo dei grandi progressi della squadra di Sabrina Bertini. Orsaro Filattiera – Renault Clas Casciavola 3-2 (30-32; 25-13; 22-25; 25-16; 15-10)FILATTIERA: Antiga, Baldini, Gianardi, Giannarelli, Laus, Lazzerini, Magnani, Marchetti, Natale, Ottolini, Pagani, Romiti, Tesconi. All. TorriRENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Caciagli, Chiarugi, Cini, Corsini G, Corsini V, Farella, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini, Rutinelli, Viegi. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi.ARBITRO: Bernardo Grassi (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Alessia Gubinelli (Marino): “Adesso tutto dipende da noi”

    Di Redazione La serie D femminile della Pallavolo Marino ha ripreso a correre. Dopo una leggera flessione, la squadra di coach Marco Di Lucca ha conquistato 6 punti nel giro di tre giorni: giovedì scorso ha battuto la Roma Volley per 3-1, mentre sabato ha sconfitto la Duemila12 de’ Settesoli per 3-0. “Due squadre molto giovani, ma sicuramente valide – dice la centrale classe 1999 Alessia Gubinelli – noi abbiamo anche avuto qualche problema di formazione a causa di qualche assenza che non ci ha permesso di allenarci al meglio, ma abbiamo giocato due buone partite e siamo tornate alla vittoria: era ciò che ci serviva dopo il ko con Ciampino“. La Pallavolo Marino occupa la terza posizione nel girone C della categoria: “E vogliamo continuare a mantenere quel piazzamento che ci darebbe la possibilità di disputare i play off a fine stagione. Probabilmente sarà un duello fino alla fine con l’Onda e da loro avremo anche un duro scontro diretto, ma al momento dipende tutto da noi” aggiunge Gubinelli. La prima squadra femminile marinese conta sull’apporto della centrale che, nonostante la giovane età, è una delle atlete più esperte dell’organico: “È da tanto che faccio questa categoria e ho fatto anche la serie C. Sono in questo club dall’anno scorso, anche se nella passata stagione il campionato è stato molto particolare a causa della pandemia. Quest’anno è stato più regolare e ho potuto apprezzare l’organizzazione di questa società in cui credo di aver trovato la mia dimensione. Inoltre prediligo giocare in gruppi ‘verdi’ e qui alla Pallavolo Marino ci sono tante ragazze giovani, mi trovo bene con tutte loro e anche col coach Di Lucca, una persona tranquilla e molto preparata che ci fa lavorare davvero bene“. Nel prossimo turno la formazione marinese sarà di scena sul campo del Vigna Pia decimo della classe: non c’è margine d’errore perché c’è appena un punto di vantaggio sull’Onda, che comunque ha giocato una gara in più. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sospeso per tre mesi l’allenatore che aveva “scambiato” due gemelle

    Di Redazione Non è passata inosservata alla Fipav Piemonte la singolare vicenda – che abbiamo raccontato la scorsa settimana – dell’allenatore di Serie D che aveva tentato lo “scambio” in corsa tra le due gemelle Alessandra e Benedetta Bolley, giocatrici del Chisola Volley, per rimediare a un errore della formazione iniziale. Già rimosso dal suo incarico per scelta della società, il tecnico Davide Dolando è stato sospeso dal Giudice Unico del Comitato Regionale fino al 30 giugno per “comportamento gravemente antisportivo, per la violazione di ogni basilare norma di sportività, educazione nello sport, buona fede e correttezza“. Squalificati anche il dirigente Alessandro Porro, fino al 18 aprile, per non aver impedito lo scambio delle maglie, e le due gemelle Bolley: Benedetta fino all’11 aprile (la sanzione è aggravata dal suo ruolo di capitano della squadra) e Alessandra fino al 4 aprile. Alla società, che si era comunque immediatamente dissociata dal comportamento del suo allenatore, è stata inflitta anche una multa di 500 euro per responsabilità oggettiva. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, gli appuntamenti di Serie C e Serie D

    Di Redazione Due importanti recuperi per le squadre della Pallavolo Casciavola impegnate nei campionati regionali. SERIE C È tempo di derby, finalmente. Dopo i tanti rinvii Pallavolo Cascina e PediaTuss si ritrovano faccia a faccia per una partita che vale un buon piazzamento playoff, ma soprattutto la supremazia cittadina. Tanta voglia di rivincita in casa rossoblù dopo la sconfitta nella gara di andata quando la PediaTuss si trovò in condizioni di emergenza assoluta fra infortuni e contagi. Vaccaro e compagne arrivano a questa partita dopo il bel successo contro la Pantera Lucchese e con tanta voglia di far bene, servirà una prestazione maiuscola perché la Pallavolo Cascina, risolti i problemi dell’ultimo periodo in tema di contagi e quarantena, è formazione temibile e con grandi qualità. Coach Luca Barboni per questa partita ha a disposizione l’intera rosa: palleggiatrici Masotti e Liuzzo, i centrali Gori, Lichota e Pugliesi; le schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Guttadauro, Montagnani e Bella; e i liberi Tellini e Di Matteo. Ad arbitrare la gara è stata designato Francesco Barbafiera Si gioca alla Palestra di Via Galilei a Cascina martedì 22 marzo con fischio d’inizio alle 21:15 SERIE D Dopo la bella prestazione offerta contro la capolista Riotorto e che ha fruttato un punto, la Renault Clas si rimette in viaggio e nel recupero della 20esima giornata va a sfidare un’altra corazzata del campionato: il Donoratico Volley che attualmente si trova al secondo posto della graduatoria. Le rossoblù sono chiamate a bissare la bella prova offerta sabato per provare a portare via punti dalla Costa degli Etruschi. Sabrina Bertini si trova però a fare i conti con l’infermeria, con Paoletti che sta stringendo i denti a causa di un problema al polso e con Caciagli, Pietrini, Cini e Biasci alle prese con un attacco influenzale. Per questo è difficile al momento stabilire quelle che saranno le giocatrici a disposizione. Coach Bertini spera di recuperare, oltre a Paoletti, anche Caciagli e Pietrini, mentre Cini e Biasci restano in forte dubbio. Il fischio d’inizio è previsto per le 21 di giovedì 24 marzo, sarà possibile seguire live la partita su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube a partire da 15’ prima del calcio d’inizio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO