consigliato per te

  • in

    L’Aenova Priverno Volley vince la prima edizione della Champions Decathlon Cup

    Di Redazione La Serie D femminile del Lazio ha la sua regina: è l’Aenova Priverno Volley allenata da Tonino Federici. La squadra pontina ha conquistato al Palasport di Guidonia la prima edizione della Champions Decathlon Cup, festeggiando il trofeo con tanti tifosi arrivati dalla cittadina in provincia di Latina. Si è conclusa così una competizione di altissimo livello, che ha messo a confronto in un quadrangolare (disputato su due giornate di gare) le formazioni vincitrici dei gironi di Serie D femminile, già promosse in Serie C al termine della regular season. Una manifestazione targata Decathlon, azienda che riunisce sotto il proprio marchio oltre 1500 negozi di articoli sportivi su scala mondiale, che ha inaugurato in questa circostanza una partnership con la FIPAV Lazio finalizzata alla promozione della pallavolo sul territorio regionale per il tramite di eventi, tornei, manifestazioni e attività di comunicazione. Albano Albalonga ha schierato Palone in palleggio, Belardi opposto, De Angelis e Constantin al centro, Di Russo e Giovedi bande e Cioccari libero. Aenova Priverno ha risposto con Volpe, Zorzetto, Montini, Greta Paniccia, De Bellis, Giulia Paniccia e Fantozzi libero. Le ragazze di Federici hanno portato subito dalla propria parte l’inerzia della finale della Champions Decathlon Cup, vincendo 15-25 il primo set grazie a una maggiore precisione in attacco e a una difesa solidissima. Nel secondo parziale la reazione della squadra di Ferrise non si è fatta attendere, regalando agli spettatori del Palasport di Guidonia una gara molto più equilibrata ed emozionate: punto a punto fino al 9-9, poi break Priverno (9-12), nuovo pareggio di Albano (12-12) grazie alle giocate di Belardi e Di Russo (buono anche l’impatto dell’alzatrice Evangelista, subentrata) e allungo decisivo di Zorzetto e compagne, protagoniste di un finale superlativo per il 21-25 in favore di Priverno. Anziché rilassarsi e allentare la presa, l’Aenova è ripartita nel terzo set con ancora più convinzione, affidandosi in particolare all’ottima vena realizzativa di De Bellis in attacco. Nel momento di maggior sofferenza, però, Albano ha saputo tirar fuori l’orgoglio, riuscendo a rimontare da una situazione di iniziale svantaggio andando a vincere il set sul 23-25. Nel quarto Priverno è tornata invece padrona: Volpe ha continuato a ispirare la manovra in regia, il libero Fantozzi ha comandato con autorità la difesa fino all’ultimo punto e le centrali si sono fatte valere a muro. il mix è talmente vincente da permettere alla squadra del CT Latina di portarsi sul +7 (14-21) e poi di scrivere la parola fine sull’incontro fissando il punteggio al 17-25, nonostante l’orgoglio del sestetto dei Castelli (e al buon ingresso dell’opposto Filippini) che è rimasta in partita fino all’ultimo punto. Nelle due semifinali, giocate sabato pomeriggio, Albano Albalonga aveva superato 3-2 Egan Volley, mentre l’Aenova Priverno si era imposta in tre set su una Itsmartco Virtus Roma in formazione rimaneggiata. A premiare le squadre sono stati il consigliere FIPAV Lazio Pietro Mele, e le referenti collettività di Decathlon Porta di Roma Gloria Meraglia e Margherita Atzori, le quali hanno consegnato alle due finaliste dei buoni da spendere in materiale sportivo. Priverno ha comunicato la volontà di destinare questa somma in beneficienza. Presente al Palasport anche il sindaco di Guidonia Montecelio, Michel Barbet. Il radicato associazionismo di base, i legami indissolubili con i singoli Comuni e con gli Enti Locali e l’interazione costante con il pubblico sono stati – e sono tuttora – la ricetta del successo di uno sport portatore di sani principi, sociali ed etici. Valori che Decathlon condivide e promuove a sua volta da decenni, mettendo al centro della propria attività imprenditoriale gli aspetti educativi dello sport, come il fair play e l’amicizia. A collaborare nell’organizzazione dell’evento la società ospitante, l’Energheia Volley. SEMIFINALI Egan Volley – Pallavolo Albano Albalonga 2-3 (25-20, 25-27, 22-25, 25-23, 11-15)Aenova Priverno Volley – Itsmartco Virtus Roma 3-0 (25-9, 25-13, 25-18)Arbitri: Giorgia Reali, Walter Ferrari, Alessandro De Santis FINALE Pallavolo Albano Albalonga – Aenova Priverno Volley 1-3 (15-25, 21-25, 25-23, 17-25) Pallavolo Albano Albalonga: Bellardi, Cioccari, Constantin, De Angelis, Di Russo, Evangelista, Filippini, Germini, Giovedi, Ippolito, Lucci, Palone, Tramontano. All. Ferrise. Vice All. Caruso. Dirigente: TramontanoAenova Priverno Volley: Volpe, Rufo, De Bellis, Zorzetto, Stefanelli, Montini, Gr. Paniccia, Fantozzi, Saputo, Damo, Gi. Paniccia. All. Federici. Dirigente: StirpeArbitri: Silvia Altieri, Carlo Palma, Raffaele Milazzo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Ariete Prato al comando dopo le prime tre gare dei playoff

    Di Redazione L’Ariete Prato chiude il girone di andata dei playoff di Serie D in prima posizione. La sconfitta contro il Primaq non impedisce alla squadra di Berti di mantenere il primo posto al termine delle prime tre gare. Con le fiorentine la sconfitta è giunta al tie break al termine di una sfida combattuta, che l’Ariete ha perso dopo aver avuto la forza di rimontare dallo 0-2 iniziale. Primo parziale equilibrato fino all’11-11. Prato, sotto 11-13, recuperava e sorpassava sul 17-14 ma sul 19-19 subiva un buon turno di servizio di Buoninsegni che portava le sue sul 19-23. Chiusura a 21. Nel secondo Ariete sopra (8-4) ma poi a subire il ritorno ospite (11-11). Firenze ben messa in campo ed in difesa. Prato troppo incerta in ricezione. Ospiti a salire sul 15-21. Berti intanto aveva cambiato molte delle sue (entrate Nuti, Zine) alternando nel ruolo di libero Giacomelli e Chechi. Chiusura ancora a 21. La riscossa pratese partiva nel terzo set. Ospiti avanti 10-16, Ariete a recuperare (17-18). Stessa cosa successivamente (da 19-22 a 22-22). Finale che premiava Prato ai vantaggi. Ariete che recuperava entusiasmo e fiducia e che anche nel quarto riusciva a tenere alto il suo livello di gioco. La chiusura a 22 rinviava tutto al quinto dove, però, l’Ariete pagava lo sforzo fatto e Primaq chiudeva a 7. Ariete PVP-Primaq 2-3 (21-25, 21-25, 26-24, 25-22, 7-15) Ariete PVP: Bencini, Chechi, Di Biase, Giacomelli E., Giacomelli M., Giorgetti, Magnolfi, Marini, Nuti, Orlandi, Palandri, Salerno, Zine. All. Berti.Primaq: Aterini, Bandini, Buoninsegni, Chiarini, Focardi, Guerrini, Innocenti, Magnanensi, Magni, Mozzato, Parrini, Rontini, Scialpi. All. Morettini.Arbitro: Calvaruso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: vittoria fondamentale per la Renault Clas Casciavola

    Di Redazione Tre punti dovevano essere e tre punti sono stati. La Renault Clas Casciavola batte il Cortona Volley e conquista una vittoria fondamentale nella corsa alla salvezza. Una vittoria che lascia la Renault Clas a punteggio pieno, sei punti dopo tre partite con il turno di riposo già espletato. Certamente un buon viatico nella corsa al quart’ultimo posto, ma guai ad abbassare la guardia adesso. La partita inizia nel segno delle ospiti che si portano avanti fino all’11-8, poi le rossoblù aggiustano la ricezione e anche l’attacco inizia a girare, la Renault Clas allunga con decisione e chiude il set a 18 alla seconda palla set. L’inerzia continua ad essere dalla parte delle rossoblù, che anche nella seconda frazione tengono il pallino del gioco e del punteggio quando nel finale il Cortona si riporta sotto ci pensano tre ace di Luppichini a chiudere i conti. Nel terzo parziale arriva il passaggio a vuoto della Renault Clas che non riesce più a ricevere con continuità lasciando campo libero alle ospiti che allungano subito nel punteggio e poi riescono a contenere il ritorno nel finale. Nel quarto set le rossoblù si ricompattano, allungano subito ad inizio parziale e poi gestiscono senza troppi patemi i tentativi di recupero della formazione ospite che non riesce più ad avvicinarsi alle rossoblù che al primo match point portano a casa l’intera posta. Renault Clas Casciavola-Cortona Volley 3-1 (25-18, 25-21, 19-25, 25-18)RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Chiarugi, Cini, Corsini G, Corsini V, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini, Rutinelli. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio BellandiCORTONA: Bardi, Bindi B, Bindi M, Carini, Casati, Cocci, Leonardi, Lovari, Magi, Mancioppi, Massai, Nerozzi, Saletti, Tani, Tremori. All. PinzutiARBITRO: Luca Campinotti. In Serie C femminile è una PediaTuss Casciavola determinata e coraggiosa quella che esce sconfitta dal campo di Stia contro l’Arnopolis. Se non bastavano i forfait di Masotti, Vaccaro e Gori, all’ultimo momento di è aggiunto quello di Montagnani, così coach Barboni è stato costretto a togliere la maglia di libero a Tellini per avere un cambio in più.In campo vanno Liuzzo in regia, Bella opposto, Lichota e Pugliesi centrali, Gaibotti e Messina di banda con Di Matteo libero. Il primo set è tutto di marca rossoblù, c’è solo una squadra in campo: pronti, via 7-2 che poi diventa un 13-5 grazie all’attacco di Messina da posto 4. Il 22-12 arriva dopo uno scambio lunghissimo chiuso da un muro di Gaibotti, poi alla prima palla set le rossoblù chiudono a 12.La reazione delle padrone di casa era assolutamente prevedibile, ma la PediaTuss regge il colpo nonostante debba sempre inseguire nel punteggio, fino a spaventare le padrone di casa che si vedono annullare ben quattro set point, due volte dagli ace di Messina e due volte da Gaibotti, per poi chiudere all’ultimo tentativo utile. La partita della PediaTuss in pratica finisce qua e non si potrebbe chiedere di più alla squadra davvero ridotta ai minimi termini. La cronaca solo per celebrare il debutto in serie C di Andrea Adami, che per qualche punto ha preso il posto di Liuzzo. Per la classe 2007 una bella soddisfazione che è la soddisfazione anche di tutta la società e del suo settore giovanile. Arnopolis-PediaTuss Casciavola 3-1 (12-25, 25-23, 25-8, 25-12)ARNOPOLIS: Caleri, Dal Maso, Diago, Galastri, Goretti, Maggi, Milli, Poggesi, Ronconi, Savelli, Starnotti, Storni. All. LatiniPEDIATUSS: Adami, Bella, Di Matteo, Gaibotti, Guidetti, Lichota, Liuzzo, Messina, Pugliesi, Tellini. All. Luca Barboni; II all. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiARBITRO: Lorenzo Fanti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sportilia Volley Bisceglie promossa in serie D. Coach Nuzzi: “Abbiamo intrapreso la giusta direzione”

    Di Redazione Il colpaccio che vale la promozione. Aggiudicandosi in rimonta e al tie-break l’atteso scontro diretto di sabato scorso nel domicilio della Pegaso 93 Molfetta, la compagine di Sportilia militante in Prima Divisione ha confermato il primo posto nel girone A conquistando il salto in serie D. Trionfo più che meritato per le giovani atlete guidate da Nicola Nuzzi, abili a completare il loro brillante cammino con 11 vittorie su 12 gare disputate e a riscattare l’unico stop stagionale, maturato proprio all’andata nel match con la Pegaso Molfetta. Nel derby del PalaFiorentini coach Nuzzi ha proposto in avvio il consueto sestetto formato da Feliciana Lopolito al palleggio e Chiara Lamanuzzi opposta, Claudia Gentile ed Elisabetta Pellegrini in banda, capitan Angela Di Pinto e Alessia Lo Basso al centro; Martina Mastrapasqua libero. La positiva partenza biancazzurra (primo set vinto per 19-25) è stata seguita dalla reazione delle padrone di casa, capaci di imporsi nella seconda (25-23) e nella terza frazione (25-19), agevolate dai molti errori in battuta di Sportilia. Nel quarto parziale, anche in virtù del proficuo turno al servizio di Claudia Mastrapasqua (subentrata a Pellegrini), Bisceglie ha ritrovato smalto e lucidità ripristinando la parità con un secco 14-25, preludio ad un quinto set letteralmente dominato dalle ragazze del presidente Angelo Grammatica, implacabile nel chiudere i giochi-promozione (4-15) tra l’entusiasmo dei suoi appassionati al seguito e dell’intero gruppo squadra (completato da Alessia Simone, Mariasofia Cassanelli e Laura Mancini). “E’ una vittoria a cui tengo particolarmente perché racchiude in sé lo spirito che da sempre permea il progetto tecnico di Sportilia – afferma Nicola Nuzzi – . La gioia per la promozione in un campionato di serie viaggia parallelamente alla soddisfazione di constatare che quasi tutte le giocatrici (tranne la centrale Lo Basso) provengono dal nostro vivaio. Sono partite in tenera età sotto la guida di Chiara Valente, poi è toccato al sottoscritto proseguire un percorso che le ha viste crescere e maturare dal punto di vista tecnico, tattico e umano. Ognuna di loro ha compiuto un importante passo in avanti con questa vittoria, abbiamo fornito loro gli strumenti per migliorare con il trascorrere del tempo e vederle gioire rappresenta una felicità doppia. E’ la dimostrazione che questa società-famiglia continuare a lavorare nella direzione giusta”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Virtus Cermenate a segno tra le mura amiche

    Di Redazione La Virtus Cermenate conquista tre punti battendo tra le mura amiche per 3-0 il V36Plus nella ventiseiesima giornata di campionato. Nel prossimo turno di campionato la squadra di Giorgio Proverbio farà visita all’Union Volley Mariano, sabato 7 maggio alle 21.15. Avvio di primo set equilibrato fino al 5-5. Le ospiti allungano (6-10, 9-13, 11-16). Cermenate rimonta ed impatta sul 18-18. V36Plus sembra subire il colpo e le padrone di casa ne approfittano portandosi avanti (20-18, 22-19) e chiudendo il parziale 25-22. Il secondo set è tutto della formazione comasca, che parte forte (3-0, 10-5), gestisce il vantaggio (16-7, 19-14, 23-17), vincendo il parziale 25-19. Il terzo set è giocato punto a punto fino al 4-4. Cermenate conquista un break (8-5), ma le ospiti impattano sull’8-8, portandosi avanti 10-12. La formazione di coach Proverbio rimette tutto in equilibrio sul 13-13, allungando 18-13 ed andando a vincere il campionato 25-22. Virtus Cermenate-V36Plus 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)VIRTUS CERMENATE: Tosetti 1, Pillinini 8, Fabian 13, Ravasio 6, Arnaboldi 3, Figini 1, Arcaini 8, Tettamanti 1, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Proverbio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia festa per Rosaltiora: Serie C miglior seconda, la Serie D è salva

    Di Redazione Sabato eccezionale per i colori blu di Rosaltiora, con due belle soddisfazioni che arrivano sia dalla Serie C sia dalla Serie D. Per prima è scesa in campo la 81Service Rosaltiora contro la Sdm Almese, la seconda forza del campionato. Un match tostissimo nel quale la squadra di Munny Bertaccini si giocava la permanenza in categoria. Non è andata bene sul campo, dove, pur giocando una bella partita, la squadra verbanese ha perso 3-1, ma le sconfitte esterne sia di San Giacomo Novara che di Lagomago Arona significano salvezza diretta, senza passare dai play out. Subito dopo spazio alla Serie C: la Vega Occhiali Rosaltiora, già certa di partecipare ai play off, vince nettamente per 3-0 contro la Synesthesia Cus Collegno ed è la miglior seconda di tutti i gironi della massima categoria regionale: dunque ai play off la compagine di Fabrizio Balzano giocherà tre incontri casalinghi su 5 della post season. Indicativamente le avversarie saranno Finimpianti Rivarolo, Alessandria Volley, Mts Ser Santena, Isil Almese e la corazzata Lilliput Settimo. Il piazzamento conquistato e l’obiettivo dichiarato e centrato sono i migliori di sempre della storia di Rosaltiora; tutto quello che verrà sarà un di più. Le verbanesi giocano una signora partita, aggrediscono subito le avversarie e in poche parole restituiscono il 3-0 partito all’andata: una vittoria netta, con prestazioni ottime di tutte le giocatrici e con una classifica che alla fine della regular season vede prima Bon Prix Lessona con 51 punti, Vega Occhiali Rosaltiora seconda a 48 e terza proprio Collegno con 46 punti. Coach Balzano parte con Martina De Giorgis in regia, opposta è Vanessa Filippini, bande Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro c’è Emily Velsanto con Pamela Ferrari, libero Beatrice Folghera. L’andamento del primo set è molto in equilibrio sino sul 8-8 poi Verbania scappa con il time out ospite sul 15-10. Il tempo chiamato dal bravo coach Alessio Bellagotti non da esiti ed è ancora Rosaltiora a spingere. Sul 20-13 Balzano inserisce Lisa Monzio Compagnoni, giusto il tempo per chiudere: 25-18 ed è 1-0. Il secondo set inizia più netto del primo: 10-4 Vega Occhiali, dentro Sara Mercurio per Pamela Ferrari, e time out sul 15-8. Collegno fatica, Bellagotti si arrabbia ma oltre a qualche bella trama manca continuità, c’è anche qualche errore di troppo e Verbania scappa: sul 16-9 dentro Noelia Velsanto e Annalisa Cottini. In questa fase c’è un pochino di confusione e Collegno che pareva fuori gara torna sotto sino sul 19-20, tornano De Giorgis e Vanessa Filippini, si impatta sul 20-20 e si chiude 25-22; è 2-0 Rosaltiora. Terzo set e subito 3-0 delle padrone di casa, è ancora un parziale a senso unico: Il tecnico ospite continua a fare cambi per far giocare tutte le effettive, sul 13-7 dentro Lisa Monzio Compagnoni per Veronica Filippini, dentro Greta Medali per Emily Velsanto e Betta Scur che da tempo si alternava con Beatrice Folghera. Il 20-8 di parziale dice tutto: Collegno con la testa già alla post season, dentro Annalisa Cottini per il finale, un match che si chiude 3-0 con il 25-14 del set e sabato iniziano i play off. “Noi abbiamo fatto una buonissima gara, soprattutto nel primo set – spiega – loro effettivamente in questa partita hanno effettuato molti campi anche per preservare qualche Under 18, vista la sfida che hanno in categoria con tante delle ragazze della squadra, ma con la nostra squadra siamo stati sempre in campo con ordine, anche con le ragazze che sono subentrate in campo e che hanno fatto il loro in ogni momento. Che dire, siamo la miglior seconda dei tre gironi ed ora aspettiamo con piacere di giocare i play off, una post season per accedere ad un campionato nazionale, quel che verrà sarà tanto di guadagnato“. Vega Occhiali Rosaltiora-Synethesia Cus Collegno 3-0 (25-18, 25-22, 25-14)Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 1, Velsanto N., Cottini A. 1, Filippini Va. 10, Cottini S. 9, Filippini Ve. 12, Monzio Compagnoni, Velsanto E. 17, Ferrari 4, Mercurio 1, Medali 2, Folghera (L), Scur L2). All: Fabrizio Balzano.Synesthesia Cus Collegno: Martin 9, Rosina 2, Cacciaglia, De Riggi, Puglisi (L) ne, Rigat 7, Giay 1, Bongiorno ne, Regoni, Verzini 7, Gerbaudo 5, Ndoye 3, Tagliante 1. All: Alessio Bellagotti, vice: Silvia Mano. In Serie D, la 81Service lotta, vince il primo set sul 27-25, ma poi perde gli altri tre: 22-25, 23-25, 25-27 per l’1-3 finale. Punticino perso? No, perchè entrambe le contendenti perdono i loro incontri e dunque Rosaltiora è matematicamente ancora in Serie D senza dover disputare il Play Out. Soddisfazione enorme di coach Munny Bertaccini: “Buone notizie oggi – sorride – noi salvi e la serie C ai play off come seconda, complimenti anche a loro e grazie; sia per l’applauso a fine partite che è stato bellissimo, sia per quando ci hanno dato una mano in allenamento. La partita è stata anche giocata bene, abbiamo commesso qualche errorino di troppo che non ci ha permesso di fare punti contro la seconda in classifica ma le ragazze hanno messo in mostra una grande prestazione dimostrando quanto ci tenevano alla categoria“. Poi spazio ai ringraziamentI: “Allo staff: Amanda Ferro ed Alessandro Frigatti, che sono stati super fondamentali, ovviamente alla società che ci ha permesso di fare questa esperienza. Credo che per il Vco una D con ragazze così giovani possa essere un ottimo inizio. Grazie poi alle ragazze che voglio citare una ad una: Lucrezia Comoli e Chiara Francioli, Giulia AlbertiGiani, Elisabetta Villa ed Irene Catena, Arianna Citterio e Nadia Caffoni che oggi era infortunata, Greta Frigatti in nostro capitano, Veronica Francoli, Camilla Osele che è stata importantissima a ricoprire tutti i ruoli, Gaia Mutazzi e Marta Beltrami. Le ringrazio per la disponibilità che ci hanno dato e per la voglia che hanno messo tutto l’anno. Sono un gruppo fantastico ed aggiungo un grazie alle piccoline che ci hanno tifato ed alle Under 14, che spesso se ce n’era necessità ci hanno aiutato a rendere gli allenamenti di giusto livello. Da parte mia è stata la prima esperienza in categoria, so che qualche errore di inesperienza l’ho fatto, abbiamo fatto tremare tutti fino all’ultimo però è stato utilissimo anche per me sia personalmente che professionalmente: è stato un piacere fare questo viaggio e spero possa continuare a lungo“. 81Service Rosaltiora-Sdm Isil Almese 1-3 (27-25, 22-25, 23-25, 25-27)81Service Rosaltiora: Comoli 3, Francioli, Citterio 12, Caffoni ne, Frigatti 18, Francoli 27, Osele 1, AlbertiGiani 7, Villa 5, Catena 1, Mutazzi (L), Beltrami (L). All: Munny Bertaccini, vice: Amanda Ferro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Pallavolo Marino a una vittoria dai play off

    Di Redazione La Serie D femminile della Pallavolo Marino sta per vivere un venerdì “di fuoco”. Le ragazze di coach Marco Di Lucca ospitano il Prometeo Monteverde domani a partire dalle 21.15: con un successo (di qualsiasi tipo) sarebbero matematicamente ai play off, qualsiasi sia il risultato dell’Onda Volley terza della classe. “Bisogna fare un ultimo sforzo: entreremo in campo con un solo obiettivo in testa, quello della vittoria – dice senza mezzi termini Di Lucca –. Se dovessimo perdere al tie break e arrivare a pari punti con l’Onda? È un’ipotesi a cui non ho proprio pensato, daremo il massimo e poi vedremo cosa accadrà“. L’allenatore parla della squadra avversaria: “Un team molto esperto che milita da anni in categoria, una squadra che sbaglia poco. Il fatto che non abbiano obiettivi di classifica mi preoccupa di più: le migliori partite escono spesso con la mente libera. È chiaro che la pressione è tutta sul nostro gruppo e in questa settimana abbiamo cercato di alleggerirla. Abbiamo una rosa molto giovane, ma credo che le nostre ragazze abbiano il carattere giusto per affrontare queste partite, sperando che ci sia anche una cornice di pubblico carina“. Nell’ultimo turno, a proposito di personalità e tenuta mentale, le marinesi hanno dato una dimostrazione importante: “Abbiamo battuto per 3-1 lo Sporting Pavona Castelgandolfo che è una squadra sempre molto difficile da affrontare – dice Di Lucca – le ragazze hanno interpretato la gara molto bene, in special modo dopo aver perso il terzo set. Sono rientrate in campo nel quarto e l’hanno dominato“. Di eventuali bilanci il tecnico della Pallavolo Marino non vuol sentirne parlare adesso: “Ne discuteremo da sabato” sorride. Sarà un weekend denso di appuntamenti importanti per il club del presidente Sante Marfoli, perché domenica si disputano le Final Six dell’Under 13 maschile 3×3 e la Pallavolo Marino ospiterà l’appuntamento portando all’atto conclusivo della categoria ben due gruppi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Virtus Cermenate batte l’Easy Volley e lo sorpassa in classifica

    Di Redazione La Virtus Cermenate fa suo il turno infrasettimanale di campionato contro l’Easy Volley Monte Volley conquistando tre punti preziosi per la classifica. Buon avvio di primo set per le comasche (1-4); le padrone di casa riportano la parità sul 4-4, poi si gioca punto a punto fino al 12-12, quando è Easy Volley a trovare un buon break (17-12). Cermenate non demorde ed impatta sul 19-19. Nuovamente punto a punto fino al 22, quando è la formazione di casa a chiudere 25-22 il parziale. Nel secondo set equilibrio fino al 6-6. La formazione di coach Proverbio prova ad allungare (8-11), ma Easy Volley risponde (14-11). Cermenate pareggia (14-14), poi è punto a punto fino al 17-17, ma sono le virtussine a trovare lo strappo decisivo (18-20, 18-22), che la portano alla vittoria del parziale (21-25). Il terzo set è equilibrato fino al 7-7. Cermenate piazza un break (8-11). Easy Volley impatta (14-14), ma le comasche allungano nuovamente (14-17, 18-22), fino al definitivo 20-25. Nel quarto set parte bene la formazione di casa (3-3, 8-4, 12-10). Cermenate aggancia le avversarie sul 12-12, poi fa suo il parziale allungando (12-17, 16-22), fino al definitivo 16-25 che vale set ed incontro. Con i tre punti conquistati Cermenate scavalca proprio l’Easy Volley Monte Volley al dodicesimo posto in classifica, portandosi a tre punti dalla Pallavolo Saronno. Nel prossimo turno di campionato la Virtus farà visita alla Sampietrina Volley Seveso sabato 23 aprile alle 21. Easy Volley Monte Volley-Virtus Cermenate 1-3 (25-22, 21-25, 20-25, 16-25)Virtus Cermenate: Tosetti, Pillinini 18, Fabian 18, Bersani ne, Ravasio 4, Arnaboldi 7, Figini 1, Broggi ne, Arcaini 14, Tettamanti 5, Lanzarotti ne, Carraro ne, Corti (L1) 1, Rumi (L2) ne. Allenatore: Proverbio Giorgio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO