consigliato per te

  • in

    D femminile: la Sportilia Bisceglie consolida il primato nella pool salvezza

    La miglior prestazione dell’intera stagione in termini di qualità ed efficacia del gioco per fortificare il primato nella pool salvezza e porre una consistente ipoteca sull’obiettivo finale. La Sportilia Volley Bisceglie espugna con autorevolezza il domicilio dell’Adria Bari, collezionando la sesta affermazione in 7 gare di post-season: mai in discussione la superiorità delle biancazzurre, ad eccezione di una fase più equilibrata nella prima metà del secondo parziale, con il collettivo del presidente Angelo Grammatica lucido e determinato dal primo all’ultimo scambio di un confronto durato 75’.

    La cronaca:Nessuna novità nello starting six schierato da Nicola Nuzzi, con la diagonale composta da Arianna Losciale e Alessia Simone, Angela Di Pinto e Martina Manganelli al centro, Piera Losciale e Claudia Gentile laterali; Martina Mastrapasqua in qualità di libero.

    Avvio di partita perentorio per le biscegliesi (1-9), con un vantaggio che non scende mai sotto i 6 punti nel corso del set, preludio al disinvolto 17-25 finale. Al cambio di campo si assiste alla temporanea reazione delle padrone di casa (8-5), quindi Sportilia si riorganizza rapidamente, torna in scia sul 13-12 ed effettua un poderoso sorpasso grazie alla conquista di 5 punti consecutivi. L’Adria Bari subisce il colpo, il sestetto biancazzurro continua viceversa ad esprimere una pallavolo di ottimo livello chiudendo la frazione sul 16-25.

    Decisamente senza storia il terzo set, in cui le ragazze di coach Nuzzi solcano fin dall’avvio un divario ragguardevole: vani i time-out richiesti dalla panchina barese sul 4-16 e sul 5-20, poiché Sportilia (tra le cui fila sono entrate in corso d’opera anche Claudia Mastrapasqua, Anastasia Shcherban e Marianna Todisco) non lascia scampo alle avversarie e rifinisce il blitz (7-25) beneficiando del turno in battuta di Arianna Losciale.

    A tre turni dall’epilogo della poule salvezza, le biscegliesi consolidano la leadership nel girone H a quota 18. Permanenza in serie D abbondantemente in tasca e prossimo appuntamento sabato 4 maggio al PalaDolmen contro il fanalino di coda Laterza, a sua volta reduce dal primo successo in stagione a spese di Spongano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: impresa dell’Ariete Prato contro la capolista San Miniato

    Impresa dell’Ariete Prato in Serie D femminile. La squadra di Andrea Picchi batte la capolista Folgore San Miniato e conquista due punti fondamentali per puntare ai play off. Prestazione super delle ragazze pratesi che, opposte ad una squadra che, fino a sabato, aveva perso una sola gara, hanno saputo soffrire la partenza forte delle avversarie, andare sotto nel terzo per poi vincere in rimonta.

    Due punti fondamentali per mantenere tre punti di vantaggio sulla Cerretese a due gare dal termine del torneo. Per la post season all’Ariete serve adesso un’altra impresa, sabato prossimo, in casa del Bottegone secondo in classifica.

    Ariete PVP Pallavolo Prato-Folgore San Miniato 3-2 (21-25, 25-23, 21-25, 25-17, 15-9)Ariete Pvp Pallavolo Prato: Bacco, Berti, Ferri, Gerl, Massai, Mattei, Ramalli, Ricci, Ruini, Talmaciu Torri. All. Picchi.Folgore San Miniato: Brotini, Capozio, Fedeli, Fiorentini, Galeone, Giani, Interlandi, Meropini, Pairetto, Paperini, Peruzzi, Saviozzi. All. Marianelli.Arbitro: Neri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini: gli impegni delle serie D e delle serie B

    Ultimo impegno del mese di aprile per le ragazze ed i ragazzi delle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini che prendono parte ai campionati regionali di Serie D e nei campionati nazionali di Serie B femminili e maschili.

    Partiamo come di consueto dalle più giovani, le nostre ragazze della Serie D Moma Anderlini: dopo aver concluso la scorsa settimana la Regular Season con il secondo posto nel Girone C, Coach Davide Zaccherini e le sue sono pronte per disputare i Play Off Promozione. La serie si aprirà venerdì 26 aprile: alle 21:00 al Palanderlini le modenesi riceveranno Sport Club Parma per Gara 1 di Semifinale. Il ritorno è in programma giovedì 2 maggio a Parma, con eventuale Gara 3 venerdì 3 al Palanderlini.

    Hanno invece giocato di anticipo i ragazzi della Serie D Moma Anderlini: in vista della Final Four Regionale di Under 17 in programma domenica 28 a Piacenza, la formazione guidata in panchina da Coach Tommaso Manelli ha anticipato il proprio turno di Serie D a mercoledì 24. Sul campo della Pallavolo Budrio, i giovani anderliniani si sono imposti 1-3 (parziali 23-25 19-25 25-23 22-25), conquistando la terza vittoria consecutiva e confermandosi al quarto posto in classifica generale. Prossimo impegno: venerdì 3 maggio alle 21:30 al Palanderlini contro la Maritain, seconda.

    Ventiquattresima giornata di campionato anche per i ragazzi della Serie D Enjoy Coffee & More Anderlini: venerdì 26 Coach Danilo Patt ed i suoi faranno visita a Soliera 150, con fischio di inizio alle 21.30.

    Doppio impegno casalingo invece per le ragazze ed i ragazzi delle Serie B Moma Anderlini: in campo femminile, le ragazze di Coach Roberta Maioli sabato alle 18.00 riceveranno al Palanderlini Cerea Verona, terza in classifica generale. In contemporanea, i ragazzi di Coach Andrea Tomasini scenderanno in campo contro Dualcaselle Verona.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, la Fenix Faenza festeggia la promozione: “Stagione incredibile”

    L’impresa delle ragazze della serie D della Fenix Energia resterà a lungo nella mente di tutti. Tanti sono gli aspetti che rendono questa stagione unica. Il campionato vinto da outsider e con una rosa giovanissima, la striscia di 13 vittorie consecutive da inizio dicembre ad inizio aprile, l’incredibile cornice del PalaBubani nella decisiva gara con Granarolo, sono soltanto alcuni dei momenti di una annata strepitosa. E la stagione non è finita, perché le ragazze di coach Loris Polo saranno impegnate lunedì alle 20 a Lido Adriano nella finale del campionato provinciale contro l’Olimpia Teodora.

    “È stata davvero una stagione emozionante e indimenticabile – spiega Polo – e devo fare i complimenti alle ragazze per lo spirito che hanno sempre messo in campo e negli allenamenti, crescendo molto durante la stagione e rialzando sempre la testa dai momenti in cui non sempre hanno avuto un rendimento costante”.

    “Se c’è stato un momento in cui avevamo capito di poter vincere il campionato? No, perché siamo sempre rimasti concentrati senza pensare alla classifica, che ovviamente ci rendeva felici. Ad inizio campionato abbiamo avuto un momento di flessione dovuto agli infortuni e infatti in quel periodo abbiamo perso quasi tutte le partite del campionato poi quando siamo riusciti a lavorare al completo, è arrivata una lunga serie di vittorie che ci ha portati in vetta e siamo stati bravi a mantenerla fino alla fine”.

    “Come vedo questo gruppo nella prossima serie C? Molte giocatrici meritano di fare questo importante salto di categoria che non sarà semplice perché la C è un campionato davvero duro, ma adesso dobbiamo pensare a chiudere al meglio la stagione nei campionati giovanili. Alla prossima stagione guarderemo più avanti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Prato archivia la sconfitta nel derby e punta Scandicci

    Dimenticare Pistoia e guardare avanti. L’Ariete Prato archivia la sconfitta nel derby e punta Scandicci. A suo modo, data la vicinanza geografica, un’altra sorta di derby che però Scandicci ha questa volta il dovere e l’obbligo di far sua. Prima di tutto si gioca tra le mura amiche ed in secondo luogo la classifica non consente più inciampi o passi falsi.

    Canniccia, capolista, è a più quattro, Arezzo, la terza, è a meno quattro. Insomma, servono i tre punti per puntare ad un eventuale recupero ma anche, e forse di più, per tenere a distanza lo Ius. Scandicci sta bene, è reduce dal successo su Fossato ed arriva a questo match con la voglia di conquistare punti per tenere accesa la fiammella della salvezza. All’andata la sfida fu combattutissima ma alla fine ebbe la meglio Prato che conquistò la posta piena. Questo sabato, l’Ariete deve ancora essere pronta a soffrire e ad avere pazienza ma il risultato finale non deve cambiare. Non al meglio Piccini che però dovrebbe recuperare.

    Serie B2 Femminile Girone G – Ariete PVP Pallavolo Prato – Pallavolo Scandicci SDB (ore 17.30, Palazzetto di San Paolo, arbitri Calandra e Crovetti).

    In Serie D femminile le ragazze dell’Ariete PVP, guidate da Andrea Picchi, sono impegnate in casa contro la Folgore San Miniato (sabato ore 21.15, Palazzetto San Paolo, arbitro Gagli). È sfida alla capolista ed è una gara che può dire molto per la qualificazione ai play off. Prato ha quattro punti di vantaggio sulla Cerretese e non può permettersi eccessivi passi falsi nelle ultime tre uscite, compresa la prossima contro Bottegone.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, settore giovanile: la serie D ritrova il successo, sconfitta per la serie C

    In serie C Weekend di pochi sorrisi per le ragazze di coach Leali che, sabato 20 aprile, alle 18, al Polivalente Raffaello, sono state sconfitte dalla Juvolley Asd Mollificio B.P.S. Il tabellino finale segna 3-0.

    Le Giovani Leonesse della serie D tornano alla vittoria! Al Polivalente di San Polo, nella serata di sabato 20 aprile, le ragazze di coach Cavallo hanno superato Volley Bienno con un risultato di 3-1.

    “Era importante ritrovare immediatamente gli stimoli dopo il rammarico e la rabbia per ciò che è successo giovedì – ha spiegato coach Eugenio Cavallo -. Le ultime quattro partite di campionato saranno scontri diretti fondamentali per concludere al meglio un campionato fin ora ben disputato. Oggi siamo riusciti, pur non giocando la nostra miglior partita, a portare a casa il risultato pieno”.

    Nel pomeriggio di domenica 21 aprile, è finita l’avventura delle Under 14 di Volley Millenium nel Regionale: a Pavia ha avuto la meglio la formazione di casa (risultato finale 3-0 per Certosa Volley).

    Nemmeno le Under 13 sono riuscite a trovare la vittoria. Domenica 21 aprile, alle 10, la gara tra Volley Millenium e Gardair Barghe – Vobarno è finita 2-1.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Sportilia schianta 3-1 Monteroni e balza al comando

    Successo in rimonta e, soprattutto, sorpasso in vetta. Si apre nel migliore dei modi il girone di ritorno della pool salvezza per Sportilia, vittoriosa per 3-1 sulle tavole del PalaDolmen nel big-match del girone H a spese di Monteroni, con relativa conquista del primato proprio a spese delle salentine. Dopo il blackout nell’ultima parte del primo set costato l’iniziale svantaggio, le biancazzurre hanno fornito una prova corale lucida ed incisiva in ogni fondamentale ottenendo con disinvoltura le tre successive frazioni, certificate da scarti eloquenti.

    In avvio coach Nuzzi ripropone le medesime interpreti delle precedenti gare, con Arianna Losciale al palleggio e Simone opposta, Gentile e Piera Losciale in banda, Di Pinto e Manganelli centrali, Martina Mastrapasqua libero. La positiva partenza del sestetto biscegliese si concretizza in un confortante vantaggio fino al 17-11, ma a questo punto Monteroni beneficia del turno di servizio della propria palleggiatrice per prodursi in un vigoroso recupero, complice gli impacci in ricezione delle padrone di casa (tra le cui fila Shcherban rileva Gentile). Il match torna così in perfetto equilibrio a quota 20, preludio all’ulteriore allungo della Ve.Ra. Volley che s’impone 21-25.

    Al cambio di campo, con il rientro di Gentile, giunge la perentoria reazione di Sportilia: brillante nelle soluzioni offensive e attenta negli automatismi di difesa, il team biancazzurro porta il margine in doppia cifra (16-6) e poi ripristina la parità nel conto dei set (25-11).

    Il terzo parziale si apre con il brivido della sospensione del gioco (sul 6-3) a seguito della torsione della caviglia in fase di ricaduta di Arianna Losciale: al suo posto entra per alcuni minuti Lopolito, poi l’esperta alzatrice mancina stringe i denti e rientra contribuendo all’autorevole progressione nel punteggio (10-4; 18-9; 23-13) a precedere il 25-18 con cui Bisceglie mette la freccia.

    Con l’inerzia del match a proprio favore, Sportilia rompe subito gli indugi anche nella quarta frazione costringendo la panchina salentina a chiamare il time-out sul 9-4. Nel prosieguo Simone, Piera Losciale e Gentile non lasciano scampo alle avversarie con attacchi efficaci, Nuzzi impiega anche Claudia Mastrapasqua e il divario assume proporzioni sempre più rotonde (sul 21-11 ultimo time-out) fino al 25-14 che segna l’epilogo della contesa dopo due ore esatte di gioco.

    In classifica Sportilia balza al comando con 15 punti davanti a Monteroni (14) e Adria Bari (13), mentre Fasano, Spongano e Laterza sono ormai fuori dai giochi. Sabato prossimo è in calendario la trasferta nel domicilio dell’Adria Bari, fondamentale per preservare la leadership.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: sconfitta indolore per la PediaTuss, un bel punto per la Katinka Travel

    Finisce con una sconfitta il cammino della PediaTuss Casciavola nella regular season della Serie C. Una sconfitta indolore visto che la squadra di Tagliagambe già la scorsa settimana aveva strappato il pass per i playoff.

    Il coach rossoblù inizia con Liuzzo in regia, Barsacchi opposto, Raniero e Messina schiacciatrice, Gori e Ciampalini centrali con Tellini libero, ma poi nel corso della partita ha ruotato tutte le effettive a sua disposizione, dando spazio anche e soprattutto a coloro che avevano giocato meno nelle ultime settimane. Ne è uscita una partita nella quale le motivazioni delle padrone di casa, non tanto di classifica, quanto di dimostrare di valere più di quanto dicano i 33 punti finali, hanno fatto la differenza.

    Dopo due set nei quali la PediaTuss ha faticato a trovare ritmo e gioco, nel terzo con le rotazioni dalla panchina e gli ingressi di Panelli, Sgherri, Marino e Marsili sono riuscite ad allungare la partita mostrando a tratti quel gioco che le ha contraddistinte in questi mesi. Poi nel quarto è tornata in cattedra l’Oasi Viareggio che ha portato a casa i tre punti.

    Una sconfitta, come dicevamo indolore, adesso occorre prepa1rare al meglio i playoff che inizieranno il 4 maggio e che con molta probabilità vedranno la PediaTuss giocare in casa contro un avversario ancora da stabilire, perché negli altri due gironi si giocherà ancora per una settimana.

    Oasi Viareggio – PediaTuss Casciavola 3-1 (25-17; 25-18; 19-25; 25-19)OASI VIAREGGIO: Arduini, Batori, Casolari, Catelani, Della Vedova, Francesconi, Lilli, Micheloni, Oshafi, Sciabordi, Torriani, Vizzoni. All FrancesconiPEDIATUSS: Messina, Panelli, Vaccaro, Lari, tellini, Marino,  Sgherri, Liuzzo, Gori, Ciampalini, Barsacchi, Raniero, Marsili. All. Alessandro Tagliagambe; II All. Davide Rizza; Team manager: Massimo CiampaliniARBITRO: Luca CostabileLa Katinka Travel conquista un punto sul campo dello Jenco Viareggio e torna così a muovere la classifica dopo due settimane. La squadra rossoblù su un campo difficile e contro una buona squadra avrebbe anche meritato qualcosa in più, ma vuoi per la bravura delle avversarie, vuoi per una direzione di gara non all’altezza della situazione che ha penalizzato molto Centi e compagne, alla fine è arrivata una sconfitta ai vantaggi del tie break.La partita inizia con la Katinka Travel in affanno di fronte alla verve delle padrone di casa che dopo il 5-5 iniziale piazzano il break che spacca il set e regala il primo punto allo Jenco. La squadra di Alberizzi è brava a non disunirsi né demoralizzarsi, macina gioco, domina il secondo parziale e nel terzo si porta fino al 20-12, poi subisce il ritorno delle avversarie che provano senza successo a riaprire la partita.Il quarto set vede ancora la Katinka Travel “on fire”, le rossoblù si portano sul 5-1, che sarebbe stato un 6-1 se il signor Bambusa non avesse trovo una topica clamorosa togliendo un punto alle casciavoline. Da li inizia la rimonta delle viareggine che nella seconda parte del set allungano con decisione fino a conquistare il punto del 2-2 e trascinare la partita al tie break.Nel set decisive grande equilibrio fino al cambio campo avvenuto con il vantaggio minimo dello Jenco (8-7), la Katinka Travel resiste fino al 9-9, poi subisce un parziale di 5-1 che consegna quattro match point alla squadra di casa. Mostrando ancora grande carattere e determinazione le rossoblù annullano una dopo l’altra tutte le palle match fino ad arrivare al 17-16, quando nulla possono sull’attacco da posto quattro che decide la partita.

    La Katinka Travel torna così a casa con un punto, ma anche con la consapevolezza di poter giocare alla pari con tutte e di dare battaglia fino all’ultimo pallone per conquistare la salvezza.

    Jenco Viareggio – Katinka Travel Casciavola 3-2 (25-17; 18-25; 22-25; 25-20; 18-16)JENCO: Bonuccelli, Carignani, Della Latta, Domenici, Gabelloni, Gozzani, Lazzarini, Lossi, Mosti, Pesce. All. BernieriKATINKA TRAVEL: Funel, Panizzi, Centi, Caponi, Corsini, Nanni, Chiarugi, Pugliesi, Lancioni, Grande, Puccini, Di Coscio, Caciagli, Bolognini. All. Carlo Alberizzi; II all. Alessandro Tagliagambe; Team Manager: Riccardo CaciagliARBITRO: Rocco Bambusa

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO