consigliato per te

  • in

    M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina: Delusioni in Serie D. Sorrisi, invece, in Prima Divisione

    Di Redazione

    Weekend nero per entrambe le Serie D della M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina che escono malconce dai propri impegni nella Poule Promozione; la Renew Asfalti Montegiorgio Volley lotta, ma cade sul campo di Vallefoglia, mentre alla Videx Grottazzolina tocca la stessa sorta in quel di Ancona, contro il Cus, perdendo, oltretutto, anche la leadership in classifica. In Prima Divisione, invece, arrivano due trionfi con i maschi della Videx Santoni che riescono ad avere la meglio su Comunanza, mentre le femmine della Vastes Grotta 50 espugnano agevolmente il campo di Monte Urano.Le cronacheArriva un’altra sconfitta per la Renew Asfalti Montegiorgio Volley che cade con il massimo scarto a Vallefoglia per mano della Daphne Real Bottega Volley; i montegiorgesi le provano di tutti i colori per togliere lo 0 in classifica in questo girone di Poule Promozione di Serie D, ma non riescono ad essere incisivi nei momenti chiave dei singoli set e ciò li costringe a lasciare, purtroppo, l’intera posta in palio ai ragazzi di Bottega.Coach Alessandro Lorenzoni deve fare i conti ancora con diverse assenze e schiera in avvio Silenzi in cabina di regia in diagonale a Celanji, Baldoncini e  Bonifazi in banda, Catalini e Penna al centro; Petracci nel ruolo di libero.Le due formazioni, entrambe ferme al palo in classifica prima di questa sfida, hanno entrambe fame di vittoria e lottano pallone su pallone per cercare di prevalere l’una sull’altra; il primo set è pertanto molto equilibrato con nessuna delle due squadre che riesce a prendere il sopravvento sull’avversaria: ci prova Bottega portandosi avanti 15-11, ma viene prontamente raggiunta da Montegiorgio che infila tre punti consecutivi impattando a quota 21. Si arriva così direttamente ai vantaggi dove a spuntarla è la Daphne Real Bottega Volley che riesce a far suo il parziale di apertura con il punteggio altissimo di 31-29.Al cambio di campo Montegiorgio tiene il ritmo fino a quota 10 e poi le assenze, ma anche la sostituzione di Bonifazi per le non perfette condizioni fisiche, si fanno inevitabilmente sentire lasciando la possibilità a Bottega di dettare il ritmo (17-14) senza troppe difficoltà (20-15) fino al 25-19 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.Nel terzo periodo la Renew Asfalti trova il coraggio per tornare a lottare con la tensione per i tre punti in palio che si fa sentire sempre di più; i montegiorgesi sfruttano il turno dai nove metri di Silenzi per fuggire sull’1-8 ma Bottega non si fa intimorire e, dopo un lungo inseguimento, agguanta la parità a quota 20. Si arriva così al rush finale dove i palloni iniziano a scottare molto di più ed è lì che la Daphne Real Bottega Volley riesce ad avere maggiore lucidità infilando sul 21-21 tre punti consecutivi che valgono il 24-21 e la possibilità di chiudere in proprio favore sia il set 25-22 che il match con il risultato di 3-0.Dopo questa sconfitta i ragazzi guidati da Alessandro Lorenzoni rimangono ancora fermi al palo dopo l’ultima sfida del girone di andata di questa Poule Promozione. Mercoledì 8 Febbraio partirà in anticipo il girone di ritorno con la Renew Asfalti che si recherà dai cugini della Videx Grottazzolina per affrontarli in un altro emozionante derby, il quarto stagionale, a partire dalle ore 21.00.  Serie D Maschile – Girone D – 5° GiornataDaphne Real Bottega Volley-Renew Asfalti Montegiorgio Volley 3-0 (31-29, 25-19, 25-22)Daphne Real Bottega Volley: Basili, Cipolletta (L), Conti, Galeazzi, Grasso, Pulzoni, Sabatini, Sanchi, Toccaceli (L), Tulipani, Ugoccioni, Zazzeroni. All. Pedini Renew Asfalti Montegiorgio Volley: Baldoncini, Bonifazi, Catalini, Celanji, Del Rosso, Luchetti, Panicciari, Penna, Petracci (L), Silenzi. All. LorenzoniArbitro: Gavril Andra IoanaDopo la meravigliosa vittoria contro l’Ets Engineering Pergola, ottenuta appena sei giorni prima, la Videx Grottazzolina deve fare i conti con la prima sconfitta arrivata in questa Poule Promozione di Serie D; i grottesi, dopo non essere pervenuti nel primo set, giocano due set equilibratissimi nella fase centrale della gara contro il Cus Ancona, ma, dopo aver perso il terzo ai vantaggi, escono di testa dalla sfida nel quarto parziale lasciando l’intera posta in palio alla formazione di Bontempi.Coach Francesco Pison schiera il sestetto ormai collaudato che vede Romiti nel ruolo di palleggiatore, Minnoni in quello di opposto, Leli e Vecchi sono i due schiacciatori ricevitori, Valentini e Giannessi i due centrali, con Foresi libero.La prima di queste sei finali, che porterà una formazione partecipante alla Poule Promozione di Serie D a festeggiare la salita nella categoria superiore, vede la Videx Grottazzolina iniziare la gara letteralmente col freno a mano tirato non riuscendo mai ad imprimere in pieno il proprio gioco e consentendo pertanto ai padroni di casa di prendere subito qualche punto di margine (11-6) ampliando poi il divario (19-12) fino al nettissimo 25-15 che pone fine al primo parziale.Al cambio di campo arriva la prepotente reazione dei grottesi che raggiungono addirittura il +8 (5-13) prima di subire però il ritorno degli anconetani che pareggiano i conti proprio in extremis agguantando così i vantaggi (24-24 con due set point annullati agli ospiti) dove a spuntarla, però, è la formazione di Pison che vince la seconda frazione con il punteggio di 24-26 riportando il match in perfetta parità.Nel terzo periodo l’importanza della posta in palio si fa sentire ed allora le due squadre iniziano una lotta serratissima che le vede entrambe capovolgere continuamente la situazione senza mai riuscire a distanziarsi; Grottazzolina ci prova nel finale (19-21) ma viene raggiunta e superata (23-21) prima di poter guadagnare il set point (23-24) dove, però, la maggiore lucidità del Cus fa la differenza e consente ai ragazzi di Ancona di conquistare il parziale in volata 26-24 riportandosi così avanti 2 set a 1.Grotta, nel quarto, accusa inevitabilmente il colpo ed allora i padroni di casa ne approfittano per volare in un attimo addirittura sull’8-1; arriva, ancora una volta, la reazione stavolta tardiva della Videx che riesce quasi a dimezzare lo svantaggio (15-11), ma il Cus è bravo a mantenere inalterate le distanze fino al 25-21 che pone fine al set ma anche al match con il risultato di 3-1 in favore dei ragazzi di coach Bontempi.Lo stop accusato dal gruppo allenato da Francesco Pison fa scivolare la Videx addirittura in terza posizione scavalcata sia dalla nuova capolista Ets Engineering che ora ha un punto di vantaggio sul Cus Ancona e due lunghezze sui grottesi. Terminato il girone di andata, Mercoledì 8 Febbraio inizierà, come detto precedentemente, la fase discendente di questa Poule Promozione che vedrà la Videx Grottazzolina ospitare, dalle ore 21.00, i cugini della Renew Asfalti Montegiorgio Volley per il quarto derby stagionale tra le due squadre. Serie D Maschile – Girone D – 5° GiornataCus Ancona–Videx Grottazzolina 3-1 (25-15, 24-26, 26-24, 25-21)Cus Ancona: Bontempi S., Bordini, Capriotti, Fanciulli, Federici, Ferri, Francucci, Iuso, Landini (L), Larice, Mancinelli, Morici, Mosca, Verdini (L). All. BontempiVidex Grottazzolina: Cacchiarelli (L), Foresi (L), Giannessi, Leli, Lorenzoni, Minnoni, Moretti, Romiti, Sabini, Tegazi, Ubaldi, Valentini, Vecchi. All. Pison Arbitro: Singh ArashpreetSeconda vittoria consecutiva in Prima Divisione per la Videx Santoni che batte, con il risultato di 3-1, l’Impresa Edile Bruni Marco di Comunanza; dopo aver vinto agevolmente il parziale di apertura, i ragazzi di Romiti vengono raggiunti dagli ospiti che, però, nulla possono contro il ritorno dei padroni di casa che si aggiudicano le due restanti frazioni ed anche i tre punti in palio.Coach Roberto Romiti schiera in avvio Pasquali al palleggio opposto a Moretti, Sabini e Lorenzoni schiacciatori ricevitori, Belleggia e Ubaldi centrali, Cacchiarelli nel ruolo di libero.La Videx Santoni parte bene e guadagna un minibreak di vantaggio (3-1); Comunanza non riesce mai a recuperare il piccolo gap e resta in scia fino al 15-13 quando i padroni di casa sfruttano prima il servizio di Lorenzoni per allungare sul 20-13 e poi quello di Pasquali per dilagare sul 24-16 andando così a vincere la prima frazione con il punteggio di 25-17.I ragazzi di Romiti piazzano un minibreak anche al cambio di campo (3-1) ma stavolta gli avversari rispondono ed agguantano la parità a quota 9 provando anche a mettere il muso avanti portandosi sul 10-12; si lotta punto a punto con Grotta che trova la parità (17-17) per poi siglare l’attacco del sorpasso (19-18) ma, sul 20-19, 4 punti consecutivi di Comunanza (20-23) sbloccano il set che finisce nelle mani degli ospiti con il punteggio di 22-25.Sulle ali dell’entusiasmo è la formazione di Fiocchi ad iniziare meglio il terzo periodo (1-3), ma prontamente la Videx Santoni recupera e sorpassa (4-3); i ragazzi di Romiti guadagnano un’altra lunghezza di vantaggio (13-11) con gli ospiti che mantengono inalterato lo svantaggio fino al 20-18 quando il nuovo forcing di Grottazzolina porta i suoi frutti consentendo ai padroni di casa di aggiudicarsi il terzo parziale 25-19 che vale il 2-1 nel computo dei set.Al nuovo cambio di campo Comunanza rientra con il piglio della squadra che vuole a tutti i costi prolungare il match al tiebreak: gli ospiti, infatti, partono col piede giusto guadagnando il 3-7 ma con pazienza, tenacia e determinazione la Videx Santoni ricuce lo strappo e pareggia a quota 10; i grottesi continuano a forzare il ritmo in battuta creando non pochi problemi alla costruzione del gioco ospite che accusa il colpo ritrovandosi così sotto 20-17. Si arriva così al rush finale con Comunanza che trova le forze per recuperare ancora il gap (21-21) ma i ragazzi di Romiti son talmente determinati a chiudere la pratica che, sul 23-23, piazzano la zampata vincente che consente loro di vincere il set 25-23 e di iniziare i festeggiamenti per la conquista della gara con il risultato di 3-1.I tre punti in palio permettono alla Videx Santoni di salire a quota 14 punti in graduatoria e di preparare con più serenità il prossimo impegno quando Sabato 11 Febbraio, alle ore 20.00, si dovranno recare a Casette D’Ete per affrontare la Metalstrade Azzurra Volley Academy nel match valido come recupero della 9° giornata.Prima Divisione Maschile – 10° GiornataVidex Santoni–Impresa Edile Bruni Marco 3-1 (25-17, 22-25, 25-19, 25-23)Videx Santoni: Pasquali, Aitbouno, Lorenzoni, Moretti T., Sabini, Belleggia, Luciani, Pieroni S., Mecozzi, Minnozzi, Ubaldi, Cacchiarelli (L). All. RomitiImpresa Edile Bruni Marco: Claudini, Pignoloni, Pieroni R., Conti, Spinucci, Pieroni A., Rossi, Moretti L., Giannini, Vittori, Sciamanna, Ciaffaroni (L). All. FiocchiArbitro: Buccolini ArmandoDopo lo stop casalingo con Comunanza, torna a vincere la Prima Divisione della Vastes Grotta 50 che batte a domicilio l’Isosoles Azzurra Volley Academy; match senza storia con le ragazze guidate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati che hanno dominato in lungo ed in largo la sfida riuscendo a chiudere la pratica in appena 70 minuti di gioco.Coach Alessandro Lorenzoni recupera un paio di pedine ma deve far ancora i conti con molte assenze e schiera in avvio Diomedi al palleggio opposta a Tacchetti, Kovalyshyn e Di Carlo schiacciatrici ricevitrici, Tamanti e Sobrini centrali, Mercuri nel ruolo di libero.La Vastes vuole rifarsi dello stop precedente e parte subito a fionda portandosi in un attimo sul 2-7; l’Isosoles prova a recuperare un paio di lunghezze (6-9), ma un nuovo strappo delle ospiti aumenta esponenzialmente il gap con le grottesi che dilagano sul 10-23 andando a chiudere in proprio favore il parziale di apertura con il punteggio di 12-25.Al cambio di campo le padrone di casa riescono a mantenere il ritmo fino al 6-5 quando il turno al servizio di Di Carlo frutta ben 13 punti consecutivi che spediscono la Vastes dritta verso il 6-18; il divario a questo punto è talmente ampio che le grottesi possono in tutta tranquillità veleggiare fino al conclusivo 9-25 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.Nel terzo periodo l’Isosoles riesce a tenersi ad un mini break di distanza addirittura fino al 13-15 quando, inevitabilmente, le ragazze del duo Lorenzoni-Moscati spingono sull’acceleratore e sfruttano il servizio di Tacchetti per sparigliare le carte e portarsi sul +6 (13-19); a questo punto le padrone di casa mollano il colpo ed allora la Vastes ne approfitta ed aumenta ancora di più il divario fino al 16-25 che pone fine al set ma anche al match con il risultato di 0-3.I tre punti consentono a Grottazzolina di salire a quota 29 punti in coabitazione con l’Olians Plast New Flying e l’Ottica Contaldo 43° Parallelo; importantissimo sarà il prossimo turno di Domenica 12 Febbraio, quando le ragazze allenate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati si recheranno a Porto Sant’Elpidio per sfidare, a partire dalle ore 10.00 proprio l’Olians Plast New Flying alla ricerca di ulteriori punti che potrebbero rilanciarle verso il podio del torneo.Prima Divisione Femminile – 15° GiornataIsosoles Azzurra Volley Academy–Vastes Grotta 50 0-3 (12-25, 9-25, 16-25)Isosoles Azzurra Volley Academy: Tizi, Detto, Rossi, Mattei, Moretti, Renzi, Evandri, Petrini, Romanelli (L). All. Silenzi Vastes Grotta 50: Ilari, Tacchetti, Pezzola, Kovalyshyn Al., Diomedi, Sobrini, Di Carlo, Carnevali, Tamanti, Mercuri (L). All. Lorenzoni Arbitro: Tegazi Roberto

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la SangioPode strappa un punto alla capolista

    Di Redazione

    Nel primo dei derby piacentini del girone di ritorno di Serie D femminile il Volley SangioPode frena la cavalcata della capolista Emmezeta Max Moto Team 03, conquistando un punto importante in chiave salvezza. Tornata in campo dopo due settimane di sosta, la squadra di Danilo Dalmonte ha incrociato la strada della capolista di coach Pippo Amani, ex tecnico delle giovanili della Sangio, e Laura Tacchini, nelle ultime due stagioni libero della B2, uscendo sconfitta solo al tie break. 

    Nei primi due parziali Boaron e compagne spaventano le avversarie portandosi avanti per due a zero, vincendo il primo set ai vantaggi; punto dopo punto la squadra di casa riprende le redini del gioco e la SangioPode cala di rendimento, il Team 03 ne approfitta per portare l’incontro al quinto set. Il set corto è dominato dalla formazione Amani che conquista due punti e mantiene il primato in classifica, mentre il Volley SangioPode sale a quota 20 punti.

    “Abbiamo giocato i primi 2 set con molta attenzione e determinazione. Poi piano piano, con qualche errore in più. siamo andati in difficoltà. Escluso il quinto set abbiamo sempre lottato“.

    Emmezeta Max Moto Team 03-Volley SangioPode 3-2 (24-26, 22-25, 25-22, 25-19, 15-3)Volley SangioPode: Cappellini, Ordiano, Montesi, Carini, Dallarda, Guienne, Pighi, Fanzini, Di Cintio, Boaron, Milosevic, Boselli, Poggi, Mincheva, Freschi. All. Dalmonte.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Vittoria sofferta per la PediaTuss Casciavola contro l’Ecoresort Donoratico

    Di Redazione

    E’ un fine settimana col sorriso quello appena passato per la Pallavolo Casciavola, con la sua Serie C femminile, uscita vittoriosa dalla sfida interna contro l’Ecoresort Donoratico al tie-break. Per la Serie D femminile, invece, turno inaspettato di riposo.

    Serie C – Una PediaTuss Casciavola dal cuore immenso piega l’Ecoresort Donoratico al quinto set, dopo due tie-break amari, trovando una vittoria sostanzialmente meritata per quanto visto sul taraflex del PalaPediatrica di Casciavola.Coach Tagliagambe sceglie di partire con Liuzzo in cabina di regia, Vaccaro opposto, Gori e Lichota centrali, Gaibotti e Sgherri schiacciatrici e Di Matteo libero, che poi nel corso dell’incontro si alternerà con Tellini.

    L’avvio è di marca rossoblù, le casciavoline danno subito uno strappo al punteggio grazie alla precisione in ricezione e ai conseguenti buoni attacchi sia laterali che dal centro, ma le ospiti si riportano sotto ad una sola lunghezza . In casa rossoblù non ci si perde d’animo e dopo aver scollinato la metà del parziale arriva un altro break importante che fissa il punteggio sul 19-14. Cinque punti è anche il massimo vantaggio, ma non basta, perché Gori e compagne perdono un po’ di lucidità nel finale e Donoratico recupera portandosi a ridosso delle casciavoline che comunque riuscivano ad allungare sul 21-18, la fuga della PediaTuss finisce sul 22-22 quando inizia un testa a testa che però vede sempre la squadra di casa avanti ma incapace di sfruttare i primi due set point. Ci riuscirà al terzo tentativo grazie ad una interminabile azione conclusa da Gaibotti con un attacco di seconda linea.Il secondo set è quello meno equilibrato. La PediaTuss allunga fin da subito e con l’inerzia della partita tutta dalla sua parte chiude a 16. Nel frattempo, però, Ricoveri mescola le sue carte, cambia la regia ed il libero, inserisce l’ex Francesca Bella e la partita cambia volto con il terzo e quarto set che viaggiano in fotocopia: ospiti avanti e casciavoline ad inseguire con grande tenacia, tanto da restare aggrappate ai set fino all’ultimo punto. Nel terzo parziale l’equilibrio, sovrano fino al 23-23, viene rotto da due ace di Magnani, mentre nella quarta frazione (ottimo l’apporto di Messina subentrata a Sgherri), dopo aver annullato ben tre set point, le rossoblù se ne procurano altrettanti ma di punti partita. Tanto rammarico nell’ultimo dei tre, quando per ben due volte la PediaTuss aveva la palla per chiudere i conti, ma non l’ha sfruttata a dovere.Si va così al tie-break per la terza volta consecutiva, ma la squadra di Tagliagambe scaccia via i fantasmi dei due precedenti, con una buona partenza. Le rossoblù piazzano subito un break, ma prima del cambio campo devono incassarlo anche dalle avversarie. Si gira sull’8-7, ma l’inerzia della gara è tornata favorevole alle rossoblù che allungano fino al 13-9, ma non è ancora il tempo di alzare le braccia al cielo perché Donoratico si riporta a -2. Un attacco di Gori toccato a muro consegna 4 match point, ma ne basta uno a Sgherri per mettere a terra il pallone della vittoria.Due punti importanti che danno respiro alla classifica e devono anche aumentare l’autostima di questa squadra che ora si prepara ad entrare nella settimana del derby di Cascina, una partita da affrontare senza timori, così come è stato fatto nelle tre fin qui giocate nel girone di ritorno.

    PediaTuss Casciavola–Ecoresort Donoratico 3-2 (27-25, 25-19, 25-27, 23-25, 15-12)PediaTuss Casciavola: Liuzzo, Paoletti, Lichota, Gori, Luppichini, Gaibotti, Messina, Sgherri, Pietrini, Vaccaro, Barsacchi, Tellini, Di Matteo. All. TagliagambeEcoresort Donoratico: Bella, Bernardeschi, De Santi, Gambicorti, Gili, Magnani, Martinelli, Pasquadibisceglie, Pellegrini, Pistillo, Rosellini, Salvadori, Tommasini, Venturini. All. RicoveriArbitro: Massimiliano Fabbri

    Serie D femminile – Riposo forzato per la Katinka Travel Casciavola di Sabrina Bertini. La squadra rossoblù avrebbe dovuto essere impegnata sul campo dell’ITC Fermi di Pontedera, ma a causa di un guasto all’impianto di riscaldamento non sussistevano le condizioni per poter giocare e a qualche ora dell’inizio della partita è arrivata la comunicazione del rinvio a data da destinarsi.

    La partita sarà certamente recuperata con un turno infrasettimanale e nei prossimi giorni sarà calendarizzata dal comitato regionale toscano.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D: Fine settimana amaro per maschile e femminile della Pallavolo Faenza

    Di Redazione

    Doppia sconfitta per le Serie D maschile e femminile della Pallavolo Faenza.

    Serie D femminile – Serata da dimenticare per la Fenix Faenza caduta 1-3 in casa del Mosaico Ravenna. Le faentine giocano un match decisamente sottotono rispetto alle ultime prestazioni, ma le padrone di casa vincono con pieno merito.

    “Sinceramente è una partita difficilmente commentabile – spiega coach Loris Polo –. Il risultato è giusto e non ho ancora capito se le abbiamo sottovalutate o se non siamo riusciti a reagire alle difficoltà: di sicuro è una sconfitta inaspettata visto che venivamo da ottime settimane dove avevamo mostrato il giusto spirito. Il primo set lo abbiamo vinto pur non giocando bene, ma l’atteggiamento e gli sguardi delle giocatrici non lasciavano presagire nulla di buono. Nel secondo non siamo pervenute, mentre nel terzo abbiamo commesso errori incredibili e fatto scelte di gioco sbagliate anche quando eravamo avanti 24-22. Il quarto periodo è stato come il secondo, ovvero non lo abbiamo praticamente giocato. Simili giornate capitano quando si allenano squadre giovane e l’unica ricetta è lavorare a testa bassa sin dal prossimo allenamento“.

    Nel prossimo turno la Fenix giocherà in casa contro la Vtr Mar Pallavolo Rimini, match in programma sabato 11 febbraio alle 17.

    Mosaico Ravenna-Fenix Faenza 3-1 (22-25, 25-14, 25-23, 25-16)Fenix Faenza: Ciavarra 4, Dall’oppio 14, Melandri 6, Rossi 2, Zoli 3, Enabulele 10, Gallegati 8, Ramponi 5, Rosetti (L), Cavina (L), Benedetti, Bartoli ne, Lazzarini ne, Valgimigli ne. All. Polo

    Serie D maschile – Prestazione dai due volti per la Tecnoprotezione Faenza che, nonostante la sconfitta per 0-3 contro il Sesto Imolese, riesce comunque a tenere testa ad una delle prime della classe.

    Ottimo inizio per i faentini che si portano sul 10-2, ma qualche imprecisione si troppo permette agli imolesi di vincere il primo set 25-21. Il secondo e terzo set sono simili: nella prima parte le squadre avanzano punto a punto, mentre dalla metà i faentini sono costretti a rincorrere gli avversari, purtroppo invano. Buona comunque la prestazione della Tecnoprotezione che però commette ancora troppi errori e imprecisioni nei momenti importanti della gara.

    La Tecnoprotezione ritornerà in campo sabato 11 febbraio alle 18 in casa del Rainbow Forlimpopoli.

    Tecnoprotezione Faenza-Sesto Imolese 0-3 (21-25, 21-25, 17-25)Tecnoprotezione Faenza: Laghi ne, Orlandi 2, Moschini 4, Vignali 12, Alpi 9, Balducci 4, Rezende Dos Santos, Randi 9, Dalmonte ne, Cani, Passanti (L). All. Raggi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: PromoPharma San Marino senza scampo a Viadana

    Di Redazione

    Dopo due settimane di sosta la PromoPharma San Marino inizia il girone di ritorno rendendo visita al Viadana Volley, ma non ripete la bella partita dell’andata e incassa un secco 3-0.

    “Abbiamo incontrato una squadra completamente diversa da quella dell’andata – racconta nel post partita Stefano Mascetti, coach dei titani. – in più, abbiamo dovuto rinunciare al centrale Bernardi, ammalatosi improvvisamente. Loro, rispetto all’andata, hanno schierato Colella, un giocatore molto forte per la categoria. Noi ci aspettavamo una partita di un certo tipo, in realtà è andato tutto molto diversamente. Non abbiamo giocato la nostra migliore partita ma i nostri avversari sono stati molto più bravi di noi. Il campionato è ancora lungo e vedremo di riprenderci nelle prossime partite. Il girone è molto difficile e la partita con la Spezzanese di sabato prossimo sarà importantissima“.

    Viadana Volley-PromoPharma San Marino 3-0 (25-18, 25-15, 25-19)Viadana Volley: Bellei 5, Colella 13, Trovò 10, Bartoli 14, Maggi 6, Silva 9, Carnevali (L1), Giovenzana, Melli. N.E. Baracchi, Pirozzi, Chiesa, Bertoli, Daolio (L2). All. Alberto Panciroli.PromoPharma San Marino: Rondelli, Caselli 4, Kiva 6, Paganelli 6, Carigi 2, Benvenuti 11, Morelli (L), Lazzarini. N.E. Bacciocchi, Ricci, Cicconi. All. Stefano Mascetti.Arbitri: Alessandro Scarpinello e Riccardo Callegari. Note: Durata set: 22m, 20m, 24m. Viadana: Ace 7. Battute errore 14. Muri punto 11. San Marino: Ace 2. Battute errore 9. Muri punto 2.

    In Serie D femminile, la Titan Services ha iniziato il suo girone di ritorno ospitando lo Junior Coriano. È arrivata una sconfitta, come all’andata, tuttavia con un sapore diverso rispetto al netto 0-3 subito a ottobre. “Abbiamo perso per la maggiore esperienza delle nostre avversarie e per qualche nostro errore nei momenti decisivi. Ma si sono viste anche cose positive da parte delle mie giocatrici. Speriamo sia un punto di partenza” spiega nel dopopartita Wilson Renzi, coach delle sammarinesi. 

    “Nel primo set – racconta Renzi – abbiamo avuto noi l’occasione di chiudere sul 24-23 ma non ci siamo riuscite. Nel secondo parziale siamo partite male, con errori banali e non ce l’abbiamo più fatta a recuperare. Nel terzo abbiamo cominciato a cercare le avversarie in ricezione, abbiamo avuto più tempo per organizzare il nostro muro-difesa e siamo riuscite a portare a casa il set. Nel quarto ce la siamo giocata sempre punto a punto ma, dopo un’interruzione, siamo andati sotto anche a causa di due errori evidenti dell’arbitro sul 22-23. Peccato, però le ragazze hanno giocato con un piglio diverso e hanno messo in campo qualcosa di positivo“.

    Titan Services-Junior Coriano 1-3 (24-26, 19-25, 25-22, 22-25) Titan Services: Tura 29, Ghinelli 14, Menicucci 5, Esposito 6, Bernardi 4, Rossi, Pasolini (L), Casadei, Lazzari 3, Ricciotti 13. N.E.: Valentini, Filippi, Bizzocchi. All. Wilson Renzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie BM/DF: Riprende il cammino delle squadre di San Marino

    Di Redazione

    Serie B maschile – Dopo due settimane di sosta la PromoPharma San Marino inizia il girone di ritorno rendendo visita al Viadana Volley, squadra battuta all’esordio in campionato per 3 a 1, ma che, dopo un pessimo inizio che l’ha vista per settimane in fondo alla classifica, ha iniziato a macinare punti tanto da essere attualmente fuori dalla zona play-out.

    “Viadana avrà una gran voglia di rivalsa – commenta Stefano Mascetti, coach dei titani –. E’ una buona squadra che punta molto sull’opposto Bartoli ma anche gli altri suoi giocatori sono esperti e tecnicamente più che capaci. Non avessero sbagliato le prime partite, sarebbero molto più in alto in classifica. Noi, come al solito, andremo a giocare il nostro volley aggressivo, cercando di fare la partita e sperando di essere tutti a posto fisicamente. Purtroppo è incerta la presenza dell’opposto Paganelli che ha problemi a un ginocchio“.

    Serie D femminile – La Titan Services San Marino inizia il girone di ritorno ospitando lo Junior Coriano. All’andata fu una sconfitta piuttosto netta per 3 a 0 quella subita dalle sammarinesi.

    “Inizia il girone di ritorno e dobbiamo pensare di fare punti anche contro squadre che non sono dirette concorrenti alla salvezza – afferma Wilson Renzi, coach della Titan Services –. Coriano, che sta disputando un ottimo campionato, è una squadra solida in difesa ed esperta. Si basa sul gioco collettivo ma con un opposto molto pericoloso che è il loro terminale d’attacco preferito. Noi dovremo sfruttare i loro punti deboli, essendo brave a creare situazioni di gioco positive per noi, senza cadere in quelle “trappole” psicologiche che poi ci portano a commettere errori a ripetizione. In questo periodo di riposo relativo abbiamo avuto fuori la banda Rebecca Filippi che forse recupereremo per la panchina. Le altre giocatrici stanno tutte bene e sono disponibili“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Puglia di Serie D, le ragazze della NVG Joyvolley volano alla final four

    Di Redazione

    Una vittoria sofferta, cercata e conquistata al termine di una partita durissima ma che vale tanto. Le ragazze della NVG Joivolley vincono al tiebreak (16-25, 15-25, 25-19, 25-11, 13-15) a San Cassiano e accedono alla Final four di coppa Puglia di serie D in programma l’8 aprile. 

    Un risultato eccezionale per la divisione rosa della società guidata dal presidente Gianni D’Elia che ora proverà a conquistare il trofeo contro Windor Crispiano, Farmacie Presicce Spongano e Magic Volley Galatina. 

    “Questo risultato significa tanto, a dimostrazione che stiamo lavorando bene anche con le ragazze – dice il presidente –. A San Cassiano non è stato facile uscire dal campo con una vittoria, che sembrava scontata dopo i primi due set da noi vinti agevolmente, ma poi abbiamo dovuto fare i conti con il ritorno della squadra di casa, che non ha mollato e ci ha portato a giocarci l’accesso alla final four al quinto set. Questa rappresenta per noi una vittoria importante perché, pur con una squadra incerottata, abbiamo dimostrato di essere tra le migliori di categoria della nostra regione. Merito di un progetto in cui, società, atlete e staff tecnico, credono e per il quale si lavora per arrivare più lontano possibile“. 

    Gli obiettivi sono ambiziosi: “Puntiamo a raggiungere i playoff in campionato e giocarci le nostre chance in chiave promozione; ma abbiamo anche l’obbligo di puntare a dire la nostra in un trofeo importante come la Coppa Puglia. Non sarà affatto facile, considerato il valore delle altre tre squadre, ma non partiamo battuti. Sarà importante arrivare anche a questo appuntamento con le giuste motivazioni e con un organico che mi auguro possa essere al completo e in salute. Se la dea bendata finalmente ci assiste, son convinto che potremo fare grandi cose“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: brutto stop a Grosseto per la Katinka Travel Casciavola

    Di Redazione

    Serata da dimenticare per la Katinka Travel Casciavola di Serie D femminile, che lascia tre punti sul campo di Grosseto, permettendo alle avversarie di conquistare la prima vittoria stagionale. La squadra di Bertini ha ancora addosso le scorie dell’eliminazione patita mercoledì scorso nel campionato Under 18; qualche certezza è venuta meno e si vede soprattutto nei primi due set, durante i quali le rossoblù non riescono mai ad essere incisive e si vedono costrette sempre ad inseguire le avversarie, senza mai essere davvero in grado di arrivare al rush finale.

    Le cose vanno un po’ meglio nel terzo set: parte forte la Katinka Travel che vola sul 6-0, resta in vantaggio per gran parte del set, fino a procurarsi due set point. Qui si spegne definitivamente la luce e con un parziale di 4-0 la squadra ospite dice addio anche al terzo set e ai tre punti. Si chiude così una settimana da dimenticare: Casciavola ora deve mettersi alle spalle le delusioni e tornare a lavorare in palestra con il sorriso.

    Pallavolo Grosseto-Katinka Travel Casciavola 3-0 (25-21, 25-18, 26-24)GROSSETO: Bertelli, Biserni, Brillo, Bronchini, Buzzerio, Buzzichelli, Cervetti, Loguercio, Lucchesi, Pettorali, Raulli, Sestini, Viero. All. NataliniKATINKA TRAVEL: Bandecchi, caciagli, Caponi, Centi, Corsini, Di Coscio, Isolani, Lancioni, Lenzi, Nanni, Pugliesi, Rutinelli, Viegi. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO