consigliato per te

  • in

    Giovanili: Offanengo saluta Ivan Nichetti

    Di Redazione

    Tramite una nota ufficiale, il Volley Offanengo saluta e ringrazia l’allenatore Ivan Nichetti, che in questi mesi ha guidato le formazioni Under 18 e serie D femminili. A Nichetti va anche l’in bocca al lupo per il futuro da parte della società.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile: il Club76 PlayAsti la spunta al tie break

    Di Redazione

    Weekend di luci e ombre per le squadre giovanili del Club76 Chieri. Nel campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno vinto in casa 3-0 contro Certosa: una partita giocata bene, anche se con poca continuità in battuta, ma conquistata senza particolari difficoltà. La prossima tappa del campionato sarà a Pavia, sabato, contro le prime in classifica, mentre mercoledì si disputeranno i quarti di finale Under 18.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno vinto 3-2 in casa contro Almese, prima in classifica. Dopo i primi due set impeccabili, che hanno visto le ragazze biancoblu attente in tutti i fondamentali, il terzo set viene ceduto alle avversarie, così come il quarto. Determinate, le padrone di casa hanno vinto al tie break.

    In Under 16, invece, si sono giocati gli ottavi di finali territoriali, nel corso di un derby contro l’Under16 2009 Playasti. L’Under 16 Gold ha vinto 3-0contro le compagne di squadra più piccole, a cui è stato rivolto un grande in bocca al lupo per il campionato Under14, oltre che i complimenti per come è stata condotta la partita contro avversarie più grandi.

    In Serie D il Playasti ha perso in casa 1-3 contro Involley. Un match gestito non nel migliore dei modi dalle ragazze di coach Balzo, che non sono riuscite a dare identità al loro gioco. Sempre in Serie D, il GS Pino Volley ha vinto 3-1 contro Sangip: dopo un primo set combattuto punto a punto e vinto, e un secondo set ceduto alle avversarie, le pinesi hanno conquistato il match portando a casa tre punti importantissimi.

    L’Under 14 Gold ha vinto 3-0 contro Cuneo, in una partita mai in discussione e, di fatto, a senso unico. Per quanto riguarda l’Under 13, il Club76 Playasti Gold ha vinto contro Marene 3-1 e prosegue il cammino nel girone.

    In Serie B maschile, per finire, i ragazzi di coach Specchia cedono 3-2 contro la Pallavolo Valli di Lanzo, dopo una gara condotta con determinazione e grinta, che ha permesso loro di guadagnare un preziosissimo punto. Tanta la voglia di lottare e la resilienza dimostrata nei momenti difficili dei cinque set. Da segnalare una nuova prestazione sontuosa e in doppia cifra di Marello, che mette a segno 24 punti seguito da Del Noce con 23 e dal capitano Agosti con 18. Prossima gara contro la Pallavolo Alba sabato 18 febbraio alle 20.30 a Santena.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D: Doppia sconfitta per la Pallavolo Faenza contro Viserba e Forlimpopoli

    Di Redazione

    Doppia sconfitta in casa Pallavolo Faenza, con entrambe le Serie D che escono sconfitte dai rispettivi match. La Fenix femminile perde solamente al tie-break contro Viserba, seppur ben impressionando, mentre la Tecnoprotezione maschile non porta a casa nessun punto contro Forlimpopoli.

    Serie D femminile – La Fenix Faenza vista contro la VTR Mar Pallavolo Viserba ha ben impressionato nonostante abbia perso 2-3, giocando una buona partita sotto tutti i punti di vista, rialzando la testa dopo la negativa prestazione della giornata precedente contro la Teodora Ravenna. Molto soddisfatto è anche coach Loris Polo.

    “Mi sono divertito molto nonostante la sconfitta – afferma l’allenatore –. La partita è stata una vera e propria battaglia e tutti i cinque i set sono stati molto avvincenti. Direi che la squadra ha sempre giocato una buona pallavolo e se anche sono stati commessi errori, si sono comunque visti un atteggiamento e uno spirito differenti rispetto alla gara precedente e questo è molto positivo“.

    “Ci è mancato quel killer instinct per chiudere i set – continua il tecnico –, perché abbiamo avuto tante occasioni che non abbiamo sfruttato, ma non abbiamo mai mollato. Sono dunque soddisfatto e molto fiducioso per il futuro“.

    Nel prossimo turno la Fenix giocherà giovedì 16 febbraio alle 21 in casa della Fulgur Bagnacavallo.

    Fenix Faenza-VTR Mar Pallavolo Viserba 2-3 (25-20, 19-25, 29-27, 23-25, 20-22)Fenix Faenza: Ciavarra 3, Benedetti 11, Dall’oppio 13, Melandri 3, Rossi 2, Enabulele 17, Gallegati 16, Ramponi 11, Zoli (L), Bartoli ne, Lazzarini ne, Rosetti (L) ne, Valgimigli ne, Tamburini ne. All. Polo

    Serie D maschile – Niente da fare per la Tecnoprotezione Faenza di coach Raggi in casa del Rainbow Forlimpopoli.

    Faenza parte bene vincendo con pieno merito il primo set, ma dal secondo qualcosa nel gioco faentino si rompe e le difficoltà aumentano, favorendo i padroni di casa. Le imprecisioni e soprattutto il calo di morale influiscono negativamente sul risultato e così il Rainbow si aggiudica i tre set successivi con pieno merito.

    La Tecnoprotezione ritornerà in campo giovedì 16 febbraio alle 21 in casa contro l’Orbite Ravenna.

    Rainbow Forlimpopoli-Tecnoprotezione Faenza 3-1 (22-25, 25-18, 25-18, 25-16)Tecnoprotezione Faenza: Laghi 4, Pierini 5, Moschini 4, Vignali 5, Alpi 3, Balducci 8, Rezende Dos Santos 8, Randi ne, Dalmonte 8, Serafini 2, Cani ne, Passanti (L). All. Raggi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C e D femminile: Gioie e dolori per la Pallavolo Casciavola nel fine settimana

    Di Redazione

    Fine settimana di gioie alterne per la Serie C e Serie D della Pallavolo Casciavola. Alla vittoria esterna per 1-3 della PediaTuss in C, si alterna la sconfitta interna della Katinka Travel in D col medesimo punteggio.

    Serie C – Il cielo sopra Cascina si colora di rossoblù, con la PediaTuss Casciavola che espugna la palestra di Via Galilei vendicando la sconfitta patita a domicilio nella gara di andata contro la Pallavolo Cascina. C’è tanta voglia in Gori e compagne di riscattare quello scivolone, di dimostrare che la prima parte di stagione non rispecchiava il reale valore della squadra e così sul taraflex di cascina le rossoblù hanno giocato la miglior partita fuori casa della stagione.Parte bene la PediaTuss. Tagliagambe manda in campo Liuzzo in cabina di regia, Vaccaro opposto, Gori e Lichota centrali, Gaibotti e Sgherri schiacciatrici con Di Matteo libero. Dopo qualche scambio di equilibrio le rossoblù allungano grazie ad una buona difesa, e alla precisione in attacco. Casciavola vola sul 18-10, poi subisce un parziale di 4-0 che però viene prontamente rintuzzato da un contro break di 7-1 che chiude la prima frazione.Il secondo set è come essere sulle montagne russe. Le padrone di casa partono forte, le rossoblù difendono bene, ma accusano un po’ di appannamento in attacco, così Cascina guadagna 4-5 punti di vantaggio fino a metà parziale. Le ospiti dal 15-11 si riportano ad una sola lunghezza, ma il successivo parziale di 4-0, riporta indietro di 5 lunghezze la squadra di Tagliagambe, che manda Pietrini in battuta e chiude il gap con un parziale mostre, che si prolunga fino ad accumulare 4 set point, svanito il primo, al secondo tentativo arriva il punto del 2-0.Il terzo set vede risorgere la Pallavolo Cascina che conduce dall’inizio alla fine del parziale e se lo aggiudica in surplace a 18. Si fa al quarto set, lo spettro del quinto tie-break consecutivo aleggia sulle casciavoline che in avvio di parziale non sembrano rientrare in partita, Cascina inizia così come aveva finito il parziale precedente e si porta subito avanti fino al 10-5. Il grande merito di Gori e compagne è quello di non disunirsi, di restare concentrate e di non mollare di un centimetro. Punto dopo punto riducono sempre più il margine di svantaggio fino al 21-21. Qui le padrone di casa mettono a terra il pallone del loro ultimo vantaggio, poi un parziale di 3-0 regala due palle set alle rossoblù: la prima vola via troppo larga, Sulla seconda la ricezione è ottima, l’alzata al centro di Liuzzo pure e così Lichota può mettere la palla a terra nel campo avversario e dare via alla festa rossoblù.

    Pallavolo Cascina–PediaTuss Casciavola 1-3 (15-25, 21-25, 25-18, 23-25)Pallavolo Cascina: Bartali, Cei, Cerri, Corti E, Corti F, Del Pecchia, Fiaschi, Frattoni, Lemmi, Lenzi, Leto, Passaglia, Simoncini. All. LazzeriniPediaTuss Casciavola: Di Matteo, Gaibotti, Gori, Lichota, Liuzzo, Luppichini, Messina, Paoletti, Pietrini, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. TagliagambeArbitro: Enrico Brachi

    Serie D – Lotta con grande generosità, contro tutto e contro tutti la Katinka Travel Casciavola, che non porta a casa nessun punto, ma lancia un segnale ben preciso: le rossoblù sono tornate. Dopo due prestazioni un po’ sotto tono, contro la capolista Massa, Corsini e compagne tirano fuori gli artigli e sfoderano una prestazione di grande sostanza che mette a più riprese in difficoltà le più esperte avversarie.Alla fine, però, resta un pugno di mosche in mano, ma la prova della Katinka Travel è incoraggiante per il futuro prossimo. Alla vigilia si contano più le assenti delle presenti, la maledizione che perseguita le bande pare inarrestabile: dopo Gherardi e Rutinelli, infatti, resta ferma ai box anche Lenzi, con Nanni infortunata alla caviglia, che può solo dare una mano in fase difensiva in seconda linea.

    In pratica nel ruolo, al 100% resta solo Caponi, così Bertini si deve inventare Corsini nel ruolo di schiacciatrice con Bandecchi che parte nello starting six come opposto. L’inizio è equilibrato, ma al primo vero break le ospiti allungano e fanno loro il parziale. La reazione della Katinka Travel è veemente ed annichilisce le avversarie e così il secondo parziale diventa un monologo rossoblù che restituisce lo stesso punteggio alla Robur e si porta in parità.Il terzo set è molto equilibrato ed avrebbe meritato un epilogo diverso da quello che poi è stato. Ospiti avanti senza mai allungare, le rossoblù restano in partita e nel finale mettono il naso avanti. Sul 22-22 un lungolinea di Corsini viene dichiarato fuori, con le rossoblù che lasciano per strada il set con il minimo scarto. La partita si spacca ed il quarto parziale non ha storia con la Robur che conduce dall’inizio alla fine.

    Katinka Travel Casciavola–Robur Massa 1-3 (16-25, 25-16, 23-25, 15-25)Katinka Travel: Bandecchi, Caciagli, Caponi, Centi, Corsini, Gherardi, Di Coscio, Lancioni, Lenzi, Nanni, Pugliesi, Rutinelli, Viegi. All. BertiniRobur Massa: Buccelli, Ferrara, Fusani B, Fusani G, Kice, Leverotti, Magnani, Margjoni, Pucci, Tazzini, Tomaino, Tornaboni, Vita. All. RamoriArbitro: Bernardo Grassi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, SangioPode spreca troppo e Parma fa festa al tiebreak

    Di Redazione

    La formazione di coach Danilo Dalmonte subisce uno stop interno al tiebreak, sprecando un vantaggio di due set ad uno, contro la Pool Coop Parma. Un punto che muove la classifica per Guienne e compagne, attualmente all’ottavo posto con 21 punti (6 vittorie e 9 sconfitte), e lontane dalle zone pericolose della classifica. 

    “Nonostante siamo stati in vantaggio, ci siamo fatti rimontare perdendo il quinto set per errori d’ingenuitá” commenta coach Dalmonte.

    Nel prossimo turno la Volley Sangio Pode sarà ospite del Vanteon Fortlan-Dibi di Reggio Emilia, terza in classifica.

    Volley SangioPode-Pool Coop Parma 2-3 (25-10, 23-25, 25-23, 22-25, 9-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, PromoPharma conquista tre punti contro la Spezzanese

    Di Redazione

    Serie B masch./Girone C. – Dopo la netta sconfitta patita a Viadana, la PromoPharma si prende tre punti meritatissimi nel match casalingo contro la Spezzanese raggiungendo così gli emiliani a 17 punti. I titani giocano un ottimo match, molto solido in tutti i fondamentali, con una difesa sempre attenta e un muro che, dopo qualche difficoltà iniziale, ha sempre creato qualche problema agli attacchi avversari. Hanno attaccato con buonissime percentuali sia Benvenuti che Kiva, le due bocche da fuoco sammarinesi, ben orchestrati da un Rondelli lucido per tutti e quattro i set. Punti importanti sono arrivati anche dai centrali Caselli e Bernardi.

    Cronaca. La Spezzanese parte meglio (2-5) ma la PromoPharma risponde con gli attacchi Kiva e Benvenuti da posto 4 e di Caselli al centro (8-8). Il palleggiatore Rondelli fa giostrare in attacco tutti i suoi compagni e sul 13-12 gli emiliani scelgono di spendere il loro primo time-out. Sul 17-18 due errori consecutivi in attacco costringono coach Mascetti al primo time-out (17-20). Il secondo arriva poco dopo su un nuovo break di due punti (17-22). E’ il break che, in pratica, decide il parziale. Si chiude sul 21-25.

    Nel secondo set è la PromoPharma a mettere la testa avanti (7-5). In questo frangente della partita il muro avversario non riesce a frenare gli attacchi dei padroni di casa che allungano (13-9). Sul 16-11 arriva il primo time-out ospite che però non serve a frenare l’emorragia. Sul 21-14 Paolini, coach della Spezzanese, decide per il secondo time-out ma ormai i buoi sono ampiamente fuori dalla stalla e il 25-16 chiude un set sorprendentemente a senso unico.

    La terza ripresa di gioco vede la Spezzanese partire a razzo (0-3) e la Promo PromoPharma reagire prontamente (6-6). Nuovo mini-break degli emiliani (7-9) che i titani riescono a colmare sul 17 pari dopo un lungo inseguimento. La PromoPharma mette il muso avanti per la prima volta nel match sul 20-19. Un muro di Caselli e un attacco da posto 2 di Paganelli allungano il punteggio sul 23-20 ma un errore in attacco e un fallo d’invasione fischiato dal secondo arbitro riaprono il set (23-22). Sul 23 pari un attacco di Caselli e una bomba di Benvenuti da posto 4 chiudono la faccenda.

    Il quarto parziale vede le due squadre equivalersi nel punteggio fino al 18 pari. Sono tre errori dei modenesi che danno un prezioso vantaggio ai padroni di casa (21-18). Sul 24-21 è l’ennesimo attacco positivo di Kiva a chiudere la partita.

    PromoPharma-Spezzanese 3-1 (21-25, 25-16, 25-23, 25-21)PromoPharma: Paganelli 13, Kiva 22, Bernardi 6, Rondelli 4, Benvenuti 19, Caselli 7, Morelli (L1). N.E.: Mussoni (L2), Ricci, Carigi, Lazzarini, Conti, Cicconi, Bacciocchi. Ace 6. Errori battuta 5. Muri punto 5.. All. Stefano Mascetti.Spezzanese: Bonavita 1, Flemma 22, Montesion 9, Serafini 11, Petratti 9, Camellini 4, Agazzani (L1), Giovanardi 3, Amaranti 2, Nocetti, Sgarbi, Luppi (L2). N.E.: Bavutti, Pramarzoni. Ace 1. Errori battuta 15. Muri punto 10. All. Daniele Paolini.Arbitri: Rosa Privitera (1°) e Danny Buccheri (2°).

    Classifica. Gabbiano Mantova 45, Arredopark Sommacampagna 34, Querzoli Forlì 30, Kema Asola 29, Volley Montichiari 25, Viadana Volley 24, Sab Group Rubicone 23, Ama San Martino in Rio 21, Kerakoll Sassuolo 20, Planet Group Spezzanese 17, PromoPharma 17, Pietro Pezzi Ravenna 17, Kioene Padova 7, Pluvitec Legnago 6.

    Prossima partita. Sab Group Rubicone -PromoPharma San Marino. Sabato 18 febbraio ore 17.30 a San Mauro Pascoli.

    Serie D femm/Girone E.  La Titan Services perde in maniera piuttosto netta la sfida in casa dell’Idea Volley e non riesce a “staccarsi” da una posizione di classifica per niente tranquilla.

    “Abbiamo perso contro una squadra ben organizzata sia in difesa che in attacco e che ha sbagliato poco in tutti i fondamentali. – ha spiegato nel fine partita Wilson Renzi, coach delle sammarinesi – Noi, al contrario, eravamo piuttosto “spente”. Nel primo set, sul 13/10 per noi, abbiamo giocato male una palla molto facile e da lì abbiamo perso il filo. Il secondo parziale l’abbiamo iniziato sotto per 7 a 0, l’abbiamo rimessa in piedi con tre ace ma poi non abbiamo avuto ritmo per stare “spalla a spalla” con l’Idea Volley. Nel terzo set siamo sempre state sotto nel punteggio, abbiamo recuperato ma abbiamo giocato male le situazioni inaspettate di difesa. Abbiamo ancora da lavorare, dobbiamo sistemare tanti dettagli che in una partita paghi sempre”.

    Idea Volley Santarcangelo – Titan Services 3-0 (25-18, 25-20, 25-22)Titan Services. Tura 12, Ricciotti 10, Ghinelli 11, Esposito 2, Menicucci 2, Valentini, Casadei 4, Pasolini (L), Rossi, Lazzari 1. N.E.: Filippi, Vaselli (L2). All. Wilson Renzi.

    Prossima partita. Titan Services – Unica Volley Rimini. Sabato 18 febbraio alle 18.30 a Serravalle.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la PromoPharma affronta lo scontro salvezza con la Spezzanese

    Di Redazione

    Serie B masch./Girone C.–  Dopo la netta sconfitta patita a Viadana, la PromoPharma cerca il riscatto nell’incontro casalingo di sabato prossimo contro la Spezzanese.

    Il match contro i modenesi guidati da coach Daniele Paolini assume una grande importanza, vista la classifica delle due squadre. All’andata gli emiliani s’imposero per 3 a 1. “Può essere un momento importante della stagione che comunque è ancora lunga, – dice coach Stefano Mascetti. – Spezzano è una squadra forte che si è rinforzata con lo schiacciatore Petratti da San Martino in Rio. E’ un bel mix di giocatori giovani ed esperti. Sinceramente, non capisco come sia così in basso in classifica. Noi, se ci siamo tutti e riusciamo a essere aggressivi in tutti i fondamentali, possiamo provarci sia contro la Spezzanese sia contro tutte le altre ma dobbiamo essere perfetti e avere la mente sgombra: dobbiamo semplicemente mettercela tutta e fare il nostro dovere. Poi parla il campo”.

    Ad oggi tutti i giocatori risultano disponibili. Arbitrano Rosa Sebastian Privitera (1°) e Danny Buccheri (2°).

    Classifica. Gabbiano Mantova 42, Arredopark Sommacampagna 31, Querzoli Forlì 27, Volley Montichiari 25, Kema Asola 23, Sab Group Rubicone 23, Ama San Martino in Rio 21, Viadana Volley 21, Kerakoll Sassuolo 20, Planet Group Spezzanese 17, PromoPharma 14, Pietro Pezzi Ravenna 14, Kioene Padova 7, Pluvitec Legnago 6.

    Prossima partita. PromoPharma San Marino – Planet Group Spezzanese. Sabato 11 febbraio ore 18.30 a Serravalle.

    Serie D femm/Girone E. – La Titan Services viaggia fino a Bellaria per incontrare, in trasferta, l’Idea Volley. Match apparentemente proibitivo vista la differenza in classifica fra le due squadre.

    “L’Idea Volley è una squadra forte che è in un ottimo momento. – spiega Wilson Renzi, coach della Titan Services. – Sappiamo di affrontare un team solido in difesa, bravo ad attaccare, con una buonissima palleggiatrice. Noi potremo giocare la nostra partita se eviteremo le sequenze di errori che ogni tanto commettiamo durante i nostri match. Chiaro che loro sono favorite”. Non sarà a disposizione la banda Rebecca Filippi, bloccata in infermeria.

    Classifica. Portuali Ravenna 37, Figurella Rimini 32, Fulgur Bagnacavallo 30, Junior Coriano 26, Fenix Faenza 25, Idea Volley Santarcangelo 23, Longiano Volley 23, Unica Volley Rimini 18, Teodora Ravenna 11, Titan Services 10, Stella Rimini 9, Viserba Volley 8, Forlì 0.

    Prossima partita. Idea Volley Santarcangelo – Titan Services. Sabato 11 febbraio alle 21 a Bellaria.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Club76 Chieri a segno in Serie C, Under 16 e Under 13

    Di Redazione

    Weekend da brividi per il Club76 Chieri, e non solo per la supersfida di Serie A1 in cui la Reale Mutua ha trascinato al tie break la corazzata Conegliano. Nel campionato di Serie B2 le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno perso 3-2 in trasferta contro il Cus Collegno. Una serie di errori non ha permesso alla squadra di uscire vittoriosa dal Pala Cupole di Torino. Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola sabato sera hanno giocato aCambiano contro l’Involley, siglando un ottimo 1-3, senza Armando né Bucci. Ottime le prestazioni della palleggiatrice Viola Beghelli e del centrale Isabella Lavagnino.

    Domenica mattina in Under 16 regionale a Santena (il PalaFenera non era disponibile) la squadra biancoblu ha vinto per 3-0 contro Libellula Bra. Nonostante un calo di attenzione nel secondo set, le ragazze sono riuscite a imporsi e a vincere. In Serie D il Playasti ha perso 3-2 in trasferta ad Acqui Terme contro la Due A Volley di Alessandria. Nel primo set le ragazze di coach Balzo hanno faticato a ingranare, con difficoltà nei fondamentali. Lagiusta reazione è arrivata con il terzo e quarto set. Al tie break, giocato punto a punto, si sono imposte le avversarie.

    Sempre in Serie D il GS Pino Volley ha vinto in trasferta 1-3 contro TK Group Vol-ley Academy San Francesco. Nonostante un ottimo inizio, la squadra di coach Orlandi è andata in difficoltà, per poi recuperare e portare a casa il set. Il terzo set, invece, viene consegnato agli avversari, ma la partita si chiude a favore di Pino Volley, che guadagna tre punti importanti. La prossima partita in casa sabato 11 febbraio, contro San Gip. Per quanto riguarda l’Under 13, il Club76 Playasti Gold ha vinto il derby contro Playasti 2011 per 3-0.

    Per finire, in Serie B maschile il Fenera Chieri76 riparte dopo la sosta e vince la prima gara del girone di ritorno, 3-0 in casa contro Novi Pallavolo. I ragazzi di coach Mimmo Specchia, con buona ricezione e ottima difesa, hanno affrontato la sfida uscendo vittoriosi dal PalaFenera e convinti di poter recuperare punti con impegno. Da segnalare l’ottimo esordio in campo di Gigio Sordella, dopo il grave infortunio della scorsa stagione. Top scorer Marello con 16 punti, Agosti con 10 e Mangano con 9 punti. La prossima gara sabato 11 febbraio a Ciriè, contro Pallavolo Valli di Lanzo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO