consigliato per te

  • in

    Serie D: Weekend dolce-amaro per la Pallavolo Faenza

    Di Redazione

    Fine settimana dolce-amaro per la Serie D della Pallavolo Faenza. Alla bella e ritrovata vittoria ottenuta dalla Tecnoprotezione Faenza per 3-0, di fatti, fa da contraltare la roboante sconfitta della Fenix Faenza, la quale soccombe col medesimo risultato.

    Serie D femminile – Terza sconfitta consecutiva per la Fenix Faenza, caduta 0-3 in casa della Fulgur Mixer Bagnacavallo. Più che il risultato è la prestazione ad aver deluso coach Loris Polo.

    “Dopo due sconfitte mi aspettavo una reazione – afferma l’allenatore – che non solo non c’è stata, ma addirittura abbiamo fatto ancora peggio delle gare precedenti. Sono abbastanza preoccupato perché già dallo 0-0 del primo set si capiva come sarebbe finita. Abbiamo avuto un atteggiamento sbagliato, non c’è stato spirito di squadra, gli sguardi erano bassi e c’era poca voglia di reagire ed inoltre venivamo da una settimana nella quale non ci eravamo allenati come al solito“.

    “In queste condizioni, una squadra esperta come il Bagnacavallo ha fatto il minimo per metterci in difficoltà – continua il tecnico –. I tre set sono stati identici: abbiamo avuto un minimo di attenzione nella prima parte poi dal pareggio siamo svaniti, mostrando di non avere certezze tecniche e caratteriali in questo momento. Per la prima volta in due anni la squadra sta affrontando un periodo negativo e non sta reagendo e l’unica cosa è lavorare senza fare drammi anche se stiamo buttando via quanto di buono abbiamo fatto nella prima parte di campionato. Proveremo a parlare con le ragazze per capire se ci sono problematiche e vediamo di uscirne con il lavoro“.

    Nel prossimo turno la Fenix Faenza giocherà in casa contro la Titanservices San Marino. Gara in programma sabato alle 20.30.

    Fulgur Mixer Bagnacavallo-Fenix Faenza 3-0 (25-16, 25-15, 25-19)Fenix Faenza: Benedetti 8, Bartoli 1, Dall’oppio, Melandri 2, Rossi 5 Zoli (L), Valgimigli 1, Tamburini 2, Enabulele 5, Gallegati 4, Ramponi 7, Cavina (L), Ciavarra ne, Rosetti ne. All. Polo

    Serie D maschile – Colpo grosso della Tecnoprotezione Faenza, che ritorna alla vittoria allungando il vantaggio sull’ultimo posto, posizione che condannerà alla retrocessione diretta. Era da dieci partite che i faentini non vincevano e questo successo potrebbe dare una svolta alla stagione.

    I faentini superano l’Orbite Ravenna con un netto 3-0 e giocando una buona partita, dimostrando grande concentrazione e determinazione. Il primo set finisce con la Tecnoprotezione che si impone 25-11, mentre i due successivi sono molto più combattuti. In entrambi, però, gli uomini di coach Raggi mostrano maggiore lucidità nelle fasi finali, vincendoli rispettivamente per 25-23 e 25-22.

    Nella prossima giornata di campionato la Tecnoprotezione Faenza riposerà, col ritorno in campo fissato per giovedì 2 marzo, alle ore 21, nel match casalingo contro il Facile Volley Forlì.

    Tecnoprotezione Faenza-Orbite Ravenna 3-0 (25-11, 25-23, 25-22)Tecnoprotezione Faenza: Laghi ne, Pierini ne, Moschini 6, Vignali 15, Alpi 5, Balducci 6, Rezende Dos Santos ne, Randi 15, Serafini ne, Orlandi 3, Sharra ne. Dalmonte (L). All. Raggi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C e D femminile: Sorrisi e lacrime per la Pallavolo Casciavola

    Di Redazione

    Gioie alterne in casa Pallavolo Casciavola nel fine settimana appena trascorso. Alla vittoria della PediaTuss in Serie C ha fatto da contraltare la rotonda sconfitta della Katinka Travel in Serie D.

    Serie C – Terza vittoria di fila per la PediaTuss che supera anche l’Union Volley Riotorto e conferma il buon momento di forma. Nonostante le assenze importanti di capitan Gori e di Viola Sgherri, la formazione rossoblù è scesa in campo con grande determinazione, dando continuità al gioco e mettendo in mostra una difesa eccellente che alla lunga ha sfiancato le avversarie.Per sostituire le assenti nel roster torna Greta Bolognini e fa la sua prima apparizione Alice Frangioni, classe 2008. Coach Tagliagambe manda in campo Liuzzo in regia, Vaccaro opposto, Luppichini e Lichota centrali, Messina e Gaibotti schiacciatrici, con Di Matteo e Tellini ad alternarsi nel ruolo di libero. Dopo un avvio equilibrato, il turno di battuta affidato a Liuzzo produce il primo break della gara a favore delle rossoblù che allungano di cinque lunghezze che riescono a gestire senza che le avversarie possano rifarsi sotto. La difesa è ben supportata dalle fiammate offensive, grazie soprattutto agli attacchi di Gaibotti che alla fine metterà a referto 21 punti.Le opzioni in attacco però non mancano, Liuzzo gestisce la squadra al meglio, chiamando in causa ora i centrali, bene Lichota, ma anche le più giovani, con Bolognini, chiamata in causa a partita in corso, autrice anche di due importanti muri, ora le bande e l’opposto, non a casa anche Messina e Vaccaro finiranno la gara, come Lichota, in doppia cifra.Dopo aver dominato anche il secondo set, nel terzo le rossoblù accusano una lieve flessione e le esperte avversarie ne approfittano per mettere a segno l’unico break importante della partita che le porta avanti di sei lunghezze, la PediaTuss non ci sta, rimonta fino al 19-19, ma subisce ancora un parziale di 4-0 che sembra mettere la parola fine al set. Le rossoblù però hanno deciso di vendere cara la pelle, annullano due set point con Pietrini in battuta, ma poi al terzo tentativo devono capitolare per mano di un errore dai nove metri.Nel quarto set c’è grande equilibrio con le due squadre che, ora l’una, ora l’altra, si portano avanti nel punteggio senza mai riuscire ad allungare. Solo nel finale, con il turno di battuta di Gaibotti, arriva il break decisivo. La PediaTuss da 16-17, si porta sul 20-17, sono quei tre punti preziosi che saranno mantenuti fino alla fine, fino al match point deciso, come sette giorni fa a Cascina, da un attacco al centro di Lichota.

    PediaTuss Casciavola–Union Volley Riotorto 3-1 (25-20, 25-26, 23-25, 25-21)PediaTuss Casciavola: Messina, Luppichini, Vaccaro, Di Matteo, Lichota, Gaibotti, Tellini, Paoletti, Liuzzo, Frangioni, Bolognini, Pietrini. All. TagliagambeUnion Volley Riotorto: Novelli, Giuggioli, Cardinali, Saggini, Vallini, Bianchi, Noci, Pedroni, Cappellini, Barbi, Ippolito, Santini, Brunetti, Pacube De Leo. All. D’AlesioArbitro: Stefano Torriani

    Serie D – Ancora una serata no per la Katinka Travel Casciavola che, contro il Volley Livorno, esce sconfitta 3-0 al termine di una partita nella quale le ragazze di Bertini hanno sempre fatto fatica a stare al passo con le avversarie. L’inizio è da incubo, con le rossoblù che subiscono un parziale di 7-1 in un battito di ciglia e poi non sono in grado di riprendere le avversarie che, anzi, dilatano ancora di più il punteggio.Anche il secondo set rispecchia l’andamento del primo e solo nel finale Corsini e compagne riescono a rendere meno pesante il passivo anche grazie ai cambi operati dalla panchina del Livorno che ha dato un po’ di respiro alle titolari.Il terzo set è quello dove, anche se solo a tratta, la Katinka Travel è riuscita ad esprimersi sui suoi livelli. Questo è anche il parziale dei grandi rimpianti perché dopo un avvio equilibrato le rossoblù si portano sul 19-13, potrebbe essere il lampo che riapre la partita, invece è il canto del cigno. Le livornesi si riportano sotto, superando le casciavoline e procurandosi due match point: svanito il primo, al secondo tentativo chiudono la partita.Ora le rossoblù devono guardarsi con attenzione alle spalle e ricominciare a fare quei punti che ormai mancano da quattro partite.

    Volley Livorno–Katinka Travel Casciavola 3-0 (25-15, 25-29, 25-23) Volley Livorno: Amoruso, Boschetto, Clazecchi, Lavoratori, Luperini, Mauro, Meoni, Pollice, Salani, Solimani, Tosi. All. Castellano Katinka Travel Casciavola: Viegi, Di Coscio, Caciagli, Pugliesi, Caponi, Rutinelli, Nanni, Corsini, Bandecchi, Centi, Lancioni. All. Bertini Arbitro: David Gronchi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: la PromoPharma ospita San Martino in Rio

    Di Redazione

    Dopo la sconfitta nel derby di San Mauro Pascoli, la PromoPharma San Marino ospita sabato 25 febbraio alle 18.30 fra le mura amiche del Pala Casadei il San Martino in Rio di coach Francesco Baraldi. “In un certo senso affrontiamo un’altra ‘finale’ per la salvezza – spiega Stefano Mascetti, allenatore della PromoPharma. – Ci arriviamo con un po’ di apprensione per il brutto infortunio al ginocchio sinistro subito in allenamento da Federico Borghesi, uno dei nostri schiacciatori. Abbiamo perso Federico per tutto il resto della stagione ma l’importante è che guarisca bene e senza forzare i tempi“.

    “Sabato prossimo, se saremo in grado di fare la nostra partita, cercando di combattere su ogni palla e dettando i nostri ritmi di gioco – prosegue Mascetti – potremo provare a mettere in difficoltà il San Martino. I reggiani sono una squadra ‘particolare’ da affrontare perché molto fisica, molto esperta e che basa il suo gioco sulla creatività di Zambelli, un palleggiatore con esperienza in serie A“.

    In Serie D femminile, la Titan Services San Marino vuole provare a dare continuità alla vittoria casalinga di sabato scorso con l’Unica Rimini cercando punti in quel di Faenza, sabato alle 20.30.

    “Faenza è partita forte in campionato ma nell’ultimo mese ha perso qualche colpo lasciando punti per strada anche in casa– analizza Wilson Renzi, coach delle sammarinesi. – E’ una squadra relativamente giovane, piuttosto quadrata con un buon gioco al centro. Mi aspetto che lo sfruttino. Noi cercheremo di farle giocare in maniera scontata anche se in difesa vedo che si comportano molto bene. Sono allenate da Loris Polo un coach che conosce bene le nostre ragazze. Non sarà facile ma noi proveremo a giocare la nostra partita e, se saremo disciplinate, potremo muovere la classifica“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76 Chieri: i risultati del fine settimana

    Di Redazione

    Weekend di grandi emozioni quello appena trascorso per il Club76 Chieri, a cominciare dal match di sabato sera, che ha visto le ragazze di coach Giulio Cesare Bregoli in Serie A1 vincere sull’Igor Gorgonzola Novara per 3-1, infiammando il PalaFenera. E intanto in casa biancoblu fervono i preparativi per il 1° marzo, quando al Pala Gianni Asti di Torino (ex PalaRuffini), in Challenge Cup, le ragazze se la vedranno con le tedesche dello VfB Shul Thüringen.Nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno ceduto 1-3 in trasferta contro Uiv Sfre Pavia. Nonostante una bella prestazione contro la capoclassifica, le ragazze biancoblu non sono riuscite ad arrivare al tie-break, per potersi giocare fino alla fine il match. Martedì sera al palazzetto di Pinerolo una nuova sfida contro UnionVolley.Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno perso 3-0 in trasferta a Canelli. Troppi errori e poca astuzia non hanno permesso alle ragazze di portare a casa la partita e di esprimere al meglio il proprio gioco. In Under 16, invece, nei quarti di finale territoriale contro Busca, la squadra chierese ha vinto 3-0, in una partita di fatto a senso unico. Da sottolineare il rientro dopo quattro mesi di stop a causa di un intervento al tendine rotuleo della palleggiatrice Francesca Michero.In Serie D il Playasti ha perso contro Lilliput Pallavolo per 3-0. Un match gestito non nel migliore dei modi dalle ragazze di coach Balzo, che non sono riuscite a dare identità al loro gioco. Successo invece in Serie D per il GS Pino Volley, uscita vittoriosa per 1-3 contro Pramatton Mobili Fenusma. Soprattutto il servizio delle pinesi ha messo in grande difficoltà le avversarie, che hanno portato a casa 3 punti, importantissimi ai fini della classifica.L’Under 13 Gold ha vinto in casa 3-0 contro Volley Roero. Una vittoria importante, che permette di giocare contro Canelli domenica prossima. In palio il primo posto nel girone.

    Sconfitta, invece, in ambito maschile, coi ragazzi della Serie B di coach Specchia che cedono contro Pallavolo Alba per 0-3. Il Fenera Chieri76 non riesce a continuare la striscia positiva di risultati e incappa in una sconfitta senza appello. Troppi errori in campo che non hanno permesso al team di vincere la sfida. La prossima gara è in programma contro lo Zephyr Mulattieri, sabato 25 febbraio alle 17.30 al PalaFenera.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: niente da fare per la PromoPharma sul campo della Sab Group

    Di Redazione

    La PromoPharma San Marino torna dalla trasferta di San Mauro Pascoli senza punti, battuta per 3-0 dalla Sab Group Rubicone padrona di casa. “Di positivo c’è che la partita l’abbiamo giocata e abbiamo sempre creduto di poterla raddrizzare, non come all’andata quando fummo sconfitti in modo netto a casa nostra” dice Stefano Mascetti, coach dei titani, a fine partita.

    “Stavolta siamo sempre stati nel match – continua Mascetti – ma abbiamo particolarmente sofferto i nostri avversari in battuta. Questo ci ha costretto a giocare in modo un po’ troppo scontato e ciò ha incrinato le nostre sicurezze. Dovessi dare una chiave di lettura per la nostra sconfitta, sarebbe questa. Dispiace perdere, ma alla squadra non posso rimproverare niente, perché ha lottato e ci ha creduto fino all’ultima palla“.

    Sab Group Rubicone-PromoPharma San Marino 3-0 (25-21, 25-21, 25-22) Sab Group Rubicone: Gherardi 3, Pascucci 12, Rocchi 11, Matteo Mazzotti 18, Aldini 7, Nori 7, Rizzi (L1), Massaro, Carlini. N.E.: Morrone, Marchi, Mattia Mazzotti, Bellomo (L2). All. Roberto De Marco.PromoPharma San Marino: Rondelli 2, Kiva 13, Caselli 4, Paganelli 3, Bernardi 2, Benvenuti 14, Morelli (L1), Bacciocchi, Carigi, Ricci, Cicconi. N.E.: Lazzarini, Conti. All. Stefano Mascetti.Arbitri: Flavia Ravaioli (1°) ed Eros Magnani (2°).Note: Durata set: 24m, 25m, 24m. Sab Group: Ace 5. Battute errore 14. Muri punto 8. San Marino: Ace 1. Battute errore 6. Muri punto 6.

    In Serie D femminile la Titan Services San Marino centra una bella vittoria in rimonta al tie break sulla Unica Volley Rimini e muove la classifica. “Nel primo set siamo partite male incassando uno 0-7 iniziale – spiega coach Wilson Renzi – ma ci siamo subito riprese. Per tutta la partita abbiamo dato l’impressione di essere nel match e questo è un aspetto positivo che va rimarcato. Nel secondo eravamo sopra 24-23, ma ci siamo bloccate, come troppo spesso ci succede“.

    “Nel terzo parziale – continua Renzi – siamo quasi sempre state sopra nel punteggio, trovando buoni turni di battuta ed essendo ordinate in difesa, anche se sul 24-18 per noi ci siamo di nuovo bloccate per il timore di sbagliare. Nel quarto siamo andate via tranquille, chiudendolo con un bel primo tempo di Esposito. Battagliato anche il tie break: sul 14/11 abbiamo fatto alcuni errori e l’abbiamo chiuso per un errore in battuta delle avversarie. Le ragazze sono state brave, hanno giocato una buona partita anche in difesa, ma possiamo ancora migliorare e dobbiamo farlo“.

    Titan Services San Marino-Unica Volley Rimini 3-2 (18-25, 24-26, 25-22, 25-16, 15-13) Titan Services: Tura 18, Ghinelli 16, Menicucci 2, Filippi 1, Esposito 6, Bernardi 2, Rossi 1, Pasolini (L), Casadei, Ricciotti 14. N. E.: Valentini, Bizzocchi, Vaselli (L2). All. Wilson Renzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Offanengo saluta Ivan Nichetti

    Di Redazione

    Tramite una nota ufficiale, il Volley Offanengo saluta e ringrazia l’allenatore Ivan Nichetti, che in questi mesi ha guidato le formazioni Under 18 e serie D femminili. A Nichetti va anche l’in bocca al lupo per il futuro da parte della società.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile: il Club76 PlayAsti la spunta al tie break

    Di Redazione

    Weekend di luci e ombre per le squadre giovanili del Club76 Chieri. Nel campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno vinto in casa 3-0 contro Certosa: una partita giocata bene, anche se con poca continuità in battuta, ma conquistata senza particolari difficoltà. La prossima tappa del campionato sarà a Pavia, sabato, contro le prime in classifica, mentre mercoledì si disputeranno i quarti di finale Under 18.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno vinto 3-2 in casa contro Almese, prima in classifica. Dopo i primi due set impeccabili, che hanno visto le ragazze biancoblu attente in tutti i fondamentali, il terzo set viene ceduto alle avversarie, così come il quarto. Determinate, le padrone di casa hanno vinto al tie break.

    In Under 16, invece, si sono giocati gli ottavi di finali territoriali, nel corso di un derby contro l’Under16 2009 Playasti. L’Under 16 Gold ha vinto 3-0contro le compagne di squadra più piccole, a cui è stato rivolto un grande in bocca al lupo per il campionato Under14, oltre che i complimenti per come è stata condotta la partita contro avversarie più grandi.

    In Serie D il Playasti ha perso in casa 1-3 contro Involley. Un match gestito non nel migliore dei modi dalle ragazze di coach Balzo, che non sono riuscite a dare identità al loro gioco. Sempre in Serie D, il GS Pino Volley ha vinto 3-1 contro Sangip: dopo un primo set combattuto punto a punto e vinto, e un secondo set ceduto alle avversarie, le pinesi hanno conquistato il match portando a casa tre punti importantissimi.

    L’Under 14 Gold ha vinto 3-0 contro Cuneo, in una partita mai in discussione e, di fatto, a senso unico. Per quanto riguarda l’Under 13, il Club76 Playasti Gold ha vinto contro Marene 3-1 e prosegue il cammino nel girone.

    In Serie B maschile, per finire, i ragazzi di coach Specchia cedono 3-2 contro la Pallavolo Valli di Lanzo, dopo una gara condotta con determinazione e grinta, che ha permesso loro di guadagnare un preziosissimo punto. Tanta la voglia di lottare e la resilienza dimostrata nei momenti difficili dei cinque set. Da segnalare una nuova prestazione sontuosa e in doppia cifra di Marello, che mette a segno 24 punti seguito da Del Noce con 23 e dal capitano Agosti con 18. Prossima gara contro la Pallavolo Alba sabato 18 febbraio alle 20.30 a Santena.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D: Doppia sconfitta per la Pallavolo Faenza contro Viserba e Forlimpopoli

    Di Redazione

    Doppia sconfitta in casa Pallavolo Faenza, con entrambe le Serie D che escono sconfitte dai rispettivi match. La Fenix femminile perde solamente al tie-break contro Viserba, seppur ben impressionando, mentre la Tecnoprotezione maschile non porta a casa nessun punto contro Forlimpopoli.

    Serie D femminile – La Fenix Faenza vista contro la VTR Mar Pallavolo Viserba ha ben impressionato nonostante abbia perso 2-3, giocando una buona partita sotto tutti i punti di vista, rialzando la testa dopo la negativa prestazione della giornata precedente contro la Teodora Ravenna. Molto soddisfatto è anche coach Loris Polo.

    “Mi sono divertito molto nonostante la sconfitta – afferma l’allenatore –. La partita è stata una vera e propria battaglia e tutti i cinque i set sono stati molto avvincenti. Direi che la squadra ha sempre giocato una buona pallavolo e se anche sono stati commessi errori, si sono comunque visti un atteggiamento e uno spirito differenti rispetto alla gara precedente e questo è molto positivo“.

    “Ci è mancato quel killer instinct per chiudere i set – continua il tecnico –, perché abbiamo avuto tante occasioni che non abbiamo sfruttato, ma non abbiamo mai mollato. Sono dunque soddisfatto e molto fiducioso per il futuro“.

    Nel prossimo turno la Fenix giocherà giovedì 16 febbraio alle 21 in casa della Fulgur Bagnacavallo.

    Fenix Faenza-VTR Mar Pallavolo Viserba 2-3 (25-20, 19-25, 29-27, 23-25, 20-22)Fenix Faenza: Ciavarra 3, Benedetti 11, Dall’oppio 13, Melandri 3, Rossi 2, Enabulele 17, Gallegati 16, Ramponi 11, Zoli (L), Bartoli ne, Lazzarini ne, Rosetti (L) ne, Valgimigli ne, Tamburini ne. All. Polo

    Serie D maschile – Niente da fare per la Tecnoprotezione Faenza di coach Raggi in casa del Rainbow Forlimpopoli.

    Faenza parte bene vincendo con pieno merito il primo set, ma dal secondo qualcosa nel gioco faentino si rompe e le difficoltà aumentano, favorendo i padroni di casa. Le imprecisioni e soprattutto il calo di morale influiscono negativamente sul risultato e così il Rainbow si aggiudica i tre set successivi con pieno merito.

    La Tecnoprotezione ritornerà in campo giovedì 16 febbraio alle 21 in casa contro l’Orbite Ravenna.

    Rainbow Forlimpopoli-Tecnoprotezione Faenza 3-1 (22-25, 25-18, 25-18, 25-16)Tecnoprotezione Faenza: Laghi 4, Pierini 5, Moschini 4, Vignali 5, Alpi 3, Balducci 8, Rezende Dos Santos 8, Randi ne, Dalmonte 8, Serafini 2, Cani ne, Passanti (L). All. Raggi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO