consigliato per te

  • in

    Serie D, due vittorie nette per le squadre di Faenza contro Rimini e Bologna

    Serie D Femminile – Ottima prestazione per la Fenix Faenza che regola 3-0 il CAF Acli Stella Rimini restando in corsa per i play off a cui parteciperanno le seconde, le terze e le due migliori quarte dei cinque gironi per un totale di dieci squadre. Molto soddisfatto della prova delle faentine è coach Loris Polo.

    Fenix Faenza – CAF Acli Stella Rimini 3-0 (25-7; 24-26; 25-13; 25-13)Faenza: Benedetti 15, Dall’oppio 12, Melandri 3, Zoli 10, Valgimigli, Tamburini 2, Enabule 3, Gallegati 9, Ramponi 12. All.: Polo

    “Sono contento perché la squadra ha dato tanti buoni segnali riuscendo ancora una volta a sopperire agli infortuni con cui stiamo convivendo da tempo – afferma l’allenatore –. Il primo set lo abbiamo giocato in maniera perfetta poi abbiamo commesso l’errore di sottovalutare le avversarie come purtroppo spesso ci capita e siamo stati puniti. Rimini ha cambiato l’assetto tattico ed è ritornata in partita poi nel finale punto a punto c’è stata qualche banale leggerezza e abbiamo perso. Molto importante è stata la reazione, perché negli ultimi due set abbiamo imposto nuovamente il nostro gioco vincendoli entrambi molto bene. Anche le statistiche confermano che è stata una buona gara, perché i punti sono stati distribuiti e tutte hanno dato il loro contributo. Dobbiamo quindi continuare su questa strada per disputare un buon finale di stagione”.

    La Fenix Faenza giocherà giovedì alle 21.15 in casa delle Portuali Ravenna.

    foto Faenza

    Serie D Maschile – I ragazzi di coach Raggi partono bene, ma non mancano i momenti di rimonta degli avversari che portano entrambe le squadre ad avanzare punto a punto. I faentini riescono comunque ad avere la meglio sul finale vincendo 25-20. Lo stesso copione va in scena nel secondo periodo con la Tecnoprotezione che vince 25-21. Nel terzo, i padroni di casa della Tecnoprotezione Faenza partono nettamente meglio, staccando fin dalle prime azioni gli avversari che non riescono mai a ritornare in partita: finisce 25-14 per i manfredi. I ragazzi hanno giocato una partita molto positiva mostrando una buona incisività in attacco e in battuta e facendosi valere anche a muro.

    Nel prossimo turno, che sarà l’ultimo del campionato, Faenza giocherà sabato alle 18 sul campo del Forlì Volley. Dal 15 aprile partiranno invece i play out che vedranno i faentini inseriti in un girone da quattro squadre dove al termine degli incontri di andata e ritorno (6 in totale) le ultime due retrocederanno in Prima Divisione.

    Tecnoprotezione Faenza – Pallavolo Bologna 3-0 (25-20; 25-21; 25-14)Faenza: Laghi 5, Pierini 1, Moschini 11, Alpi 14, Balducci ne, Rezende Dos Santos 5, Serafini, Orlandi 1, Dalmonte 14, Vignali ne, Babini 1, Passanti (L). All.: Raggis

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola scivola sul campo di Capannori

    Scivola sul campo della Nottolini Capannori una PediaTuss Casciavola distratta, che concede alle avversarie la vittoria al tie break. La differenza la fanno assenze e motivazioni: queste ultime si fa fatica a trovarle in casa rossoblù vista la classifica, mentre le avversarie, con un’ottima squadra Under 18, sono ancora in corsa proprio nel campionato giovanile e da questo hanno ricevuto una spinta importante per far bene. La “gita premio” delle rossoblù inizia senza il capitano Gori e la giovane Luppichini, due centrali al posto delle quali coach Tagliagambe ha portano la giovanissima, classe 2007, Gambini.

    La cronaca:Il coach rossoblù mescola le carte in avvio di partita e parte con Paoletti in regia, Sgherri opposto, Lichota e Vaccaro, chiamata ad interpretare un ruolo non proiamente suo, al centro, Gaibotti e Messina schiacciatrici, Tellini e Di Matteo ad alternarsi nel ruolo di libero. L’avvio non è dei migliori, le padrone di casa conducono sempre, tanto che verso il finale di parziale Tagliagambe prova il cambio in regia mettendo in campo Liuzzo per Paoletti, l’inerzia della partita non cambia e così Nottolini porta a casa il set.

    Nel secondo parziale Liuzzo viene confermata in regia, Vaccaro torna nel suo ruolo naturale di opposto ed al centro debutta Gambini. La squadra gira decisamente meglio ed il punteggio, che vede le rossoblù condurre sempre la partita, è li a certificarlo. Tagliagambe attinge a piene mani dalla panchina, anche Pietrini da il suo contributo e la squadra con il minimo sforzo ribalta il match e si porta sul 2-1.

    Nella quarta frazione torna Paoletti in regia, Sgherri va a posto quattro, la gara scivola via fra alti e bassi e nel finale punto a punto prevalgono le padrone di casa. Nel tie break il Nottolini ci crede di più e gioca sulle ali dell’entusiasmo della rimonta effettuata. Liuzzo torna in palleggio, ma l’avvio è tutto di marca neroverde tanto che le padrone di casa si portano subito sul 7-0. Dopo il cambio campo le ragazze di Capannori gestiscono senza problemi il punteggio e chiudono portando a casa due punti.Alla PediaTuss resta la consolazione di aver dato spazio a tante giovani per fare minutaggio in serie C e quella di aver ancora una volta chiuso a punti una partita, anche se numericamente non sono quelli sperati alla vigilia.

    Nottolini Capannori-PediaTuss Casciavola 3-2 (25-19, 17-25, 14-25, 26-24, 15-11)NOTTOLINI: Benvenuti, Bertini, Caseti, Castaldi, Faraca, Giusti, Mlani, Pelloso, Pozzi, Vannini, Vanuzzo, Zarattini, Zine. All. Roni.PEDIATUSS: Liuzzo, Paoletti, Lichota, Gambini, Gaibotti, Messina, Sgherri, Pietrini, Vaccaro, Tellini, Di Matteo. All. Alessandro Tagliagambe; II all.: Giuseppe Mataluna; Dir. Acc. Agostino Isca.ARBITRO: Adrian Velli.

    Foto Pallavolo Casciavola

    Tiene invece vive le speranze di salvezza la Katinka Travel di Serie D, che nella partita da dentro o fuori contro l’Ospedalieri Pisa risorge e ritrova quella vittoria che mancava da ben otto giornate. Tre punti pesantissimi che significano poter sperare ancora nei playout da giocarsi con le terzultime classificate del girone A e B.

    I punteggi dei parziali parlano da soli: tre set tiratissimi, molto combattuti, ma nei quali la formazione rossoblù ha sempre condotto dimostrando stavolta qualità e sangue freddo per ritrovare la strada dei tre punti. Una vittoria tutta da dedicare anche a capitan Gherardi che venerdì scorso si è sottoposta all’intervento per la ricostruzione del legamento del ginocchio, il primo step per riaverla in campo con l’inizio della prossima stagione.

    La cronaca:Il primo set parte con le rossoblù che subito allungano, si portano 9-4, ma poi subiscono il ritorno delle avversarie che rientrano in partita senza mai però passare a condurre. La Katinka Travel piazza un altro break e vedi il set portandosi sul 24-21. I fantasmi delle ultime partite, in particolare di quella a Calci si palesano quando gli Ospedalieri annullano tutti e tre i set point. Si va ai vantaggi, ma stavolta il braccio non trema, la determinazione è tanta e così arrivano i due punti che consegnano il parziale a Corsini e compagne.

    Nel secondo set si registra il primo vantaggio delle partone di casa, ma sul 9-7 il mini break viene subito recuperato e la partita prosegue sul filo dell’equilibrio fino al rush finale. Sul 23-22 si registra l’ultimo vantaggio della squadra di Masoni, il primo set point è annullato da un mani fuori, ma al secondo tentativo il diagonale stretto di Caponi regala il 2-0 alle rossoblù.

    Il terzo parziale vede sempre la squadra di Bertini avanti anche di sei lunghezze, nel finale il ritorno delle avversarie che hanno tentato il tutto per tutto, ha riportato la partita sui binari dell’equilibrio, ma stavolta i vantaggi non sono serviti perché al secondo match point e al termine di uno scambio infinito è arrivato il punto che ha liberato la gioia di squadra e staff. Una vittoria tanto attesa, tre punti che sembravano non dover arrivare più, invece proprio nella partita più delicata la squadra ha avuto una reazione straordinaria dimostrando di essere ancora viva e di poter dire la sua per mantenere la categoria.

    Ospedalieri Pisa-Katinka Travel Casciavola 0-3 (24-26, 24-26, 23-25)OSPEDALIERI: Bardelli, Bosco, Caioli, Cini, Conti E, Conti S, Da Mommio, Grella, Meoni, Mezzogori, Milito, Panizzi, Verani. All. MasoniKATINKA TRAVEL: Viegi, Di Coscio, Caciagli, Isolani, Pugliesi, Gherardi, Caponi, Rutinelli, Nanni, Corsini, Bandecchi, Centi, Lancioni. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio BellandiARBITRO: Andrea Salvadori.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i risultati del fine settimana della M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina

    Gran tonfo delle due rappresentanti M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina all’apertura dei Playoff Promozione di Serie D: cadono, infatti, con il massimo scarto sia la Renew Asfalti Montegiorgio Volley, in casa contro la Daphne Real Bottega Volley, sia la Videx Grottazzolina sul campo della Don Celso Fermo; entrambe saranno chiamate sabato prossimo a ribaltare la situazione se vorranno ancora cogliere la qualificazione alle Semifinali.

    Vittoria autoritaria, invece, della Vastes Grotta 50 in Prima Divisione Femminile con le ragazze guidate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati che espugnano con un nettissimo 0-3 il campo del Ristorante Bar La Scampagnata e continuano la rincorsa verso il terzo posto distante ancora 3 punti.

    Iniziano malissimo i Playoff Promozione di Serie D per la Renew Asfalti Montegiorgio Volley che, invece di asfaltare gli avversari, viene asfaltata a sua volta dalla Daphne Real Bottega Volley la quale passeggia in quel di Piane di Montegiorgio nell’andata dei Quarti di Finale; una partita mai in discussione dove i ragazzi di Vallefoglia hanno dominato letteralmente il campo concludendo la sfida in appena 67 minuti di gioco.Coach Alessandro Lorenzoni deve fare i conti con diverse assenze in questo importantissimo match e schiera in avvio Silenzi in cabina di regia opposto a Celanji, Bonifazi e Panicciari schiacciatori ricevitori,  Penna e Catalini centrali, Petracci nel ruolo di libero.La fase di studio si esaurisce sull’8-8 quando Bottega prende in mano le redini del gioco e piazza 7 punti consecutivi che valgono l’8-15; la Renew Asfalti non riesce a reagire al break degli avversari che allungano sempre di più fino al 13-25 che pone fine al parziale d’apertura.Al cambio di campo gli ospiti non abbassano la guardia e si portano subito sul 4-10; i padroni di casa solo in un’occasione riescono a siglare un misero break point, quando dal 6-11 si passa all’8-11, mentre per il resto è un monologo di Bottega che allunga sull’11-18 ed aumenta sempre più il gap fino al 15-25 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.Nel terzo periodo la musica purtroppo non cambia con i ragazzi di Pedini che vanno immediatamente in fuga verso il 5-11 ed aumentano costantemente il vantaggio raggiungendo prima il 12-20 e poi il 16-25 che chiude la gara di andata sullo 0-3 in favore della Daphne Real Bottega Volley.I montegiorgesi, a causa di questo risultato, ora son chiamati davvero al miracolo: servirà infatti vincere la sfida di ritorno, in programma Sabato 1 Aprile alle ore 17.30 in quel di Vallefoglia, almeno 3-0 o 3-1 e poi aggiudicarsi anche il Golden Set per riuscire a passare il turno.

    Serie D Maschile – Playoff – Gara di Andata Quarti di FinaleRenew Asfalti Montegiorgio Volley–Daphne Real Bottega Volley 0-3 (13-25, 15-25, 16-25)Renew Asfalti Montegiorgio Volley: Bonifazi, Penna, Luchetti, Catalini, Celanji, Silenzi, Panicciari, Petracci (L). All. LorenzoniDaphne Real Bottega Volley: Ceccolini, Conti, Zazzeroni, Santini, Tulipani, Ugoccioni, Pulzoni, Sanchi, Basili, Toccaceli (L), Cipolletta (L). All. PediniArbitro: Pettinari Luca

    Anche la Videx Grottazzolina segue i cugini di Montegiorgio e perde la sfida di andata dei Quarti di Finale dei Playoff Promozione di Serie D nella tana della Don Celso Fermo; anche in questo caso i fermani hanno avuto sempre in mano il pallino del gioco con i grottesi che hanno provato varie volte la rimonta senza però mai completarla lasciando pertanto Gara 1 agli avversari.Coach Francesco Pison schiera in avvio Romiti, non al meglio delle condizioni fisiche, al palleggio opposto a Minnoni, Leli e Vecchi in banda, Valentini e Ubaldi al centro, Foresi nel ruolo di libero.Parte forte la squadra di casa che vola subito sul 10-4; la Videx tenta la rimonta (10-7) ma Fermo risponde presente ed allunga ulteriormente verso il 15-7. I grottesi rosicchiano qualche punto (22-17) per poi accelerare bruscamente, e tardivamente, nel finale quando riescono a recuperare fino al 24-23 ma la conclusione vincente della Don Celso pone fine alla prima frazione con il punteggio di 25-23.Al cambio di campo la Videx si porta inizialmente avanti 2-4 ma viene immediatamente rimontata e superata da Fermo che passa a condurre a sua volta 7-4; Grotta recupera accorciando sul -1 (12-11) e poi nuovamente capovolge la situazione dettando il ritmo (13-14), ma il vantaggio dura pochissimo in quanto la Don Celso accelera e guadagna prontamente prima il 21-19 e poi il 25-20 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.Il terzo periodo si svolge sulla falsariga del primo con i fermani che volano subito sul 9-4 e costringono ad un superlavoro la Videx che recupera tutto il gap portandosi anche avanti di una lunghezza (16-17); la Don Celso sente il profumo della vittoria e non intende lasciarsela sfuggire: i padroni di casa ribaltano pertanto la situazione passando avanti 21-19 aumentando il gap nel finale conquistando il 25-22 ed il 3-0 in questa gara di andata.I ragazzi di Francesco Pison, come quelli di Lorenzoni, saranno chiamati ad una superprestazione nella sfida di ritorno in programma al PalaGrotta Sabato 1 Aprile alle ore 21.00: i grottesi sono chiamati infatti a vincere 3-0 o 3-1, oltre al Golden Set, se vorranno cogliere la qualificazione al turno successivo.

    Serie D Maschile – Playoff – Gara di Andata Quarti di FinaleDon Celso Fermo–Videx Grottazzolina 3-0 (25-23, 25-20, 25-22)Don Celso Fermo: Bagnato, Flaiani L., Nasini, Gubbiotti, Romani, Scorpecci, Tofoni, Bambozzi, Flaiani F., Quondamatteo, Santarelli, Vita, Luzi (L), Marchetti (L). All. Nardinocchi Videx Grottazzolina: Tegazi, Vecchi, Moretti, Sabini, Romiti, Valentini, Giannessi, Lorenzoni, Leli, Minnoni, Ubaldi, Foresi (L), Cacchiarelli (L). All. PisonArbitro: Foresi Arianna

    Prova d’autorità invece per la Vastes Grotta 50 che espugna il campo del Ristorante Bar La Scampagnata a Servigliano in Prima Divisione; un match delicato, contro una diretta concorrente per le zone nobili della classifica, dominato dalle grottesi che si son portate a casa i 3 punti in appena 80 minuti di gioco.Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Diomedi palleggiatrice, Tacchetti opposta, Alina Kovalyshyn e Di Carlo schiacciatrici ricevitrici, Anna Kovalyshyn ed Fagiani centrali, Mercuri nel ruolo di libero.La gara si apre con un bel punto a punto fino al 9-9 quando la Vastes rompe gli indugi e sfrutta il turno al servizio di Valeria Di Carlo per scappare sul 9-15; Servigliano riesce a recuperare un solo punticino (13-18) poi può solo guardare le avversarie allontanarsi sul 13-22 e vincere la frazione di apertura con il punteggio di 18-25.Al cambio di campo la Vastes rientra in maniera decisamente devastante: in un attimo manda letteralmente in tilt la costruzione del gioco delle padrone di casa e scappa addirittura sul 4-15; a questo punto arriva la reazione tardiva delle locali che accorciano le distanze (9-15) ma non riescono a fare meglio e così le ragazze di Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati possono aggiudicarsi indisturbate anche il secondo parziale con il punteggio di 17-25.Nel terzo periodo le due squadre vanno a braccetto fino al 7-7 poi la Vastes trova il +4 grazie al 7-11 in proprio favore e poi sfrutta il turno al servizio di Anna Kovalyshyn per piazzare ben 7 punti consecutivi che spaccano il set e regalano il 10-21 alle grottesi; si arriva pertanto al rush finale dove Servigliano riesce a dimezzare lo svantaggio (17-23) ma non può niente sull’uno-due di Grottazzolina che chiude il set 17-25 ed il match con il risultato di 0-3.Una prova davvero autoritaria per le ragazze guidate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati che proseguono il loro cammino in classifica arrivando a quota 42 punti issandosi al quinto posto a -1 proprio da Servigliano ed a -3 dal gradino più basso del podio occupato da Comunanza; la Vastes tornerà ora in campo Sabato 1 Aprile per ospitare, a partire dalle ore 16.30, la Ciù Ciù Offida Volley.

    1° Divisione Femminile – 22° GiornataRistorante Bar La Scampagnata–Vastes Grotta 50 0-3 (18-25, 17-25, 17-25)Ristorante Bar La Scampagnata: Morelli An., Latini, Viti, Marzialetti, Pierfederici, Giarnieri, Meloni, Morelli Al., Buccolini, Cesetti (L). All. Sagripanti Vastes Grotta 50: Ilari, Tacchetti, Fagiani, Kovalyshyn Al., Kovalyshyn An., Diomedi, Sobrini, Di Carlo, Carnevali, Tamanti, Mercuri. All. LorenzoniArbitro: Settimi Mirco

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Titan Services incerottata e sconfitta a Bagnacavallo

    Contro la Fulgur Bagnacavallo secondo in classifica, una Titan Services San Marino priva di Federica Tura e Linda Ricciotti, le sue due principali bocche da fuoco, non ha trovato la forza per opporsi alle ravennati. Ne sono uscite una partita a senso unico e una sconfitta per 3 a 0.

    “Sul parquet eravamo un po’ sconnesse, non capivamo bene come porci di fronte alle avversarie e abbiamo sofferto anche in ricezione, nonostante Bagnacavallo non battesse poi così bene – analizza a fine match Wilson Renzi, coach delle sammarinesi –. Sapevamo che avremmo fatto fatica senza Linda e Federica e siamo riuscite a giocarci un po’ solo il terzo set, trovando qualche ace e difendendo un po’ meglio. Adesso speriamo di recuperare qualche effettivo e di riprendere a fare punti“.

    Fulgur Bagnacavallo-Titan Services 3-0 (25-16, 25-14, 25-20)Titan Services: Ghinelli 7, Valentini, Menicucci 2, Filippi 13, Esposito 3, Bernardi, Rossi 6, Pasolini (L), Casadei, N. E.: Lazzari. All. Wilson Renzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa al Club76: l’U16 Playasti è campione provinciale, ora guarda alla final four

    Di Redazione

    Ottimo fine settimana quello appena trascorso per il Club76, a cominciare dal match di sabato pomeriggio, che ha visto le ragazze di coach Giulio Cesare Bregoli in Serie A1 vincere 1-3 in trasferta contro Megabox Vallefoglia. E intanto in casa biancoblu fervono i preparativi per mercoledì 22 marzo, quando in Romania, a Timisoara, andrà in scena la finale di ritorno contro il Lugoj, nell’ambito della CEV Challenge Cup.

    Nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno giocato contro Biella, perdendo 3-0. Nonostante un primo set buono, le ragazze chieresi non sono riuscite a portarlo a casa, a causa dei troppi errori sul finale.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno sfilato un punto alla prima in classifica Pinerolo, cedendo al tie break 3-2. Un punto importante, vista anche la formazione rimaneggiata dovuta all’indisponibilità del libero causa influenza. Da sottolineare anche il rientro di Michero, che gioca il quarto e il quinto set con grande personalità. L’Under 16, invece, ha giocato la finale di ritorno contro l’Alba Volley, vincendo 3-0 in una partita di fatto a senso unico e portando a casa il titolo di Campione territoriale 2022/2023. Adesso resta il girone regionale per conquistare la final four.

    In Serie D il Playasti ha perso contro Almese 3-1. Una prestazione da rivedere, per una squadra molto contratta e poco lucida. Sabato sera si affronterà in casa l’Union Volley in uno scontro diretto. Pino Volley ha giocato contro Pallavolo Settimo, quasi a pari merito nella classifica, cedendo 3-1.

    Dopo aver vinto il primo set, il secondo, invece, viene ceduto agli avversari, nonostante una bella rimonta. Pino si attesta così al sesto posto in classifica.

    Weekend di riposo per l’Under 14 Gold, che domenica prossima inizierà la fase regionale. L’Under13 Gold ha vinto 3-2 in casa contro Cuneo, domenica il ritorno.

    SERIE B MASCHILE GIRONE A PERDE CONTRO PARELLAI ragazzi di coach Specchia perdono 3-1 contro Volley Parella Torino. Chieri perde il primo set senza opporre molta resistenza. Un bel parziale sottolinea la ripresa di Chieri nel secondo set. Parella gioca ancora molto bene nel terzo e nel quarto parziale e, soprattutto con il servizio, mette in difficoltà la ricezione di Chieri piazzando i break decisivi. Top scorer chieresi Del Noce con 18 punti seguito da Marello con 11 e Mangano con 10. Prossima gara sabato 25 marzo alle 20,30 alPalaFenera contro Albisola

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenix Faenza, i risultati del weekend di serie D femminile e maschile

    Di Redazione

    SERIE D FEMMINILE – Colpo esterno della Fenix che sbanca 3-2 il campo dello Junior Coriano restando in corsa per i play off. Una prestazione positiva sottolineata anche da coach Loris Polo.

    “È un ottimo risultato arrivato dopo un mese in cui siamo sempre stati in emergenza – sottolinea l’allenatore – e anche nella settimana precedente a questa gara ci siamo sempre allenati a ranghi ridotti. La partita è stata altalenante, ma molto combattuta. Nel primo set abbiamo ricevuto male poi abbiamo iniziato a giocare una buona pallavolo vincendo il secondo e da quel momento è iniziata un match molto equilibrato. Siamo stati bravi ad acquisire sempre più fiducia e sicurezza e infatti grazie all’ottimo atteggiamento abbiamo disputato un ottimo tie break vincendolo 15-6. Con questa vittoria restiamo nel gruppo delle prime e dobbiamo continuare su questa strada”.

    La Fenix giocherà sabato alle 20.30 in casa con il Caf ACLI Stella Rimini.

    Junior Coriano-Fenix Faenza 2-3 (25-16; 14-25; 26-24; 18-25; 6-15)FAENZA: Bartoli 5 Benedetti 12 Dall’oppio 17 Melandri 2 Enabulele 8 Gallegati 8 Ramponi 20 Ronchi (L) Ciavarra Tamburini. All. Polo

    SERIE D MASCHILE – Sconfitta esterna per la Tecnoprotezione caduta in casa del Portomaggiore.

    I ragazzi partono bene giocando una gara punto a punto, ma non riescono ad entrare in ritmo e ad essere incisivi. I padroni di casa dettano così i tempi di gioco e avanzano con facilità verso la vittoria.

    Nel prossimo turno la Tecnoprotezione giocherà giovedì alle 21 in casa contro la Pallavolo Bologna.

    Sa.Ma. Portomaggiore-Tecnoprotezione Faenza 3-0 (25-16; 25-18; 25-21)FAENZA: Laghi 2, Pierini, Moschini 4, Alpi 1, Balducci 4, Rezende Dos Santos 1, Serafini 2, Orlandi 1, Dalmonte 6, Vignali 2, Babini 2, Passanti (L). All.: Raggi

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: Serie C vittoriosa al tie-break, netta sconfitta per la Serie D

    Di Redazione

    SERIE C Al termine di una partita dalle mille emozioni la spunta la PediaTuss Casciavola, contro un Oasi Viareggio capace di risorgere da un avvio di gara difficile, fino a portarsi sul 2-1. Ma le versiliesi non hanno fatto i conti con il carattere della squadra di Tagliagambe che riesce a ricompattarsi nel momento decisivo del match prima allungando la partita al tie break, poi conquistando in volata il set decisivo e portare a casa la terza vittoria di fila. Al netto della sconfitta per 3-1 sul campo della capolista Versilia, le rossoblù hanno conquistato punti in tutte le partite del girone di ritorno.Per affrontare l’Oasi, quarta forza del campionato coach Tagliagambe sceglie di mandare in campo Liuzzo in regia, Vaccaro opposto, Gori e Lichota centrali, Gaibotti e Messina schiacciatrici, con Di Matteo e Tellini ad alternarsi nel ruolo di libero. I primi tre set sono a senso unico, il primo tutto per la PediaTuss che allunga fin da subito, non registra passaggi a vuoto e porta a casa il parziale a 14, gli altri due sono tutti di marca ospite, ben più di quanto non dica il punteggio, infatti in ciascuno dei due finali di set, Gori e compagne sono riuscite a limitare i danni e restringere la forbice del punteggio. Nel quarto set le rossoblù si scuotono, anche se l’avvio di frazione è di marca ospite con l’Oasi che si porta a tre punti di margine da subito, un vantaggio che le viareggine conserveranno fino all’11 pari. Da qui inizia un’altra partita, che vive sul filo dell’equilibrio, anche se l’inerzia della gara sembra sempre a favore delle ospiti che si riportano a +4 (13-17). Il turno in battuta di Liuzzo riporta la partita in parità, suggellata da un bel muro di Lichota. Le rossoblù messo il naso avanti sul 18-17 acquistano fiducia e nel finale testa a testa di procurano due palle set che però vengono annullate dalle avversarie. Dopo il time out chiesta dal coach rossoblù, la PediaTuss piazza prima un attacco di Gaibotti da posto quattro, poi una fast di Lichota e così la partita va al tie break.Il set decisivo è un susseguirsi di emozioni con il punteggio sempre in bilico con le due squadre che non riescono mai a piazzare un break tale da poter allungare nel punteggio, così si arriva al cambio campo con la prua ospite leggermente avanti (8-7), ma l’equilibrio è tale che subito dopo solo le rossoblù a passare a condurre. Si arriva così in prossimità del traguardo con le due squadre sull’11 pari. L’Oasi mette a segno il dodicesimo punto che sarà anche l’ultimo vantaggio ospite della partita perché la PediaTuss grazie ad un muro di Gori e ad un attacco lungo delle avversarie ribalta il punteggio e passa a condurre, ma il primo match point è di marca viareggina e ad annullarlo ci pensa un attacco al centro di Lichota che sul 14 pari manda in battuta Liuzzo: il palleggiatore rossoblù nel momento più delicato della partita tira fuori dal cilindro una battuta lungolinea che va a spegnersi perfettamente sulla linea e così stavolta il match point se lo mette in tasca la PediaTuss che chiude i giochi con un attacco di Gaibotti al termine di uno scambio infinito, condito anche da una difesa superba in posto 5 di Messina.

    PediaTuss Casciavola – Oasi Viareggio 3-2 (25-14; 19-25; 18-25; 26-24; 16-14)PEDIATUSS: Liuzzo, Paoletti, Lichota, Gori, Luppichini, Gaibotti, Messina, Sgherri, Pietrini, Vaccaro, Tellini, Di Matteo. All. Alessandro Tagliagambe; II all.: Giuseppe Mataluna; Dir. Acc. Agostino IscaOASI: Arduini, Bartolomei, Casolari, Della Vedova, Forli, Francesconi, Lilli, Malfatti, Micheloni, Ashafi, Risaliti, Torriani. All. FrancesconiARBITRO: Domenica Katia Forte

    SERIE D Niente da fare per la Katinka Travel che a calci incassa l’ottava sconfitta consecutiva, decima se contiamo anche i due stop nel campionato under 18, e viene raggiunta al quart’ultimo posto dagli Ospedalieri che sarà il prossimo avversario della squadra rossoblù, un vero e proprio spareggio salvezza, chi vince si giocherà poi la permanenza in serie D ai playout, chi perde molto probabilmente dovrà lasciare la categoria.

    La partita contro il VBC Calci era iniziata bene, con la formazione rossoblù dominante nella prima parte di gioco tanto da portarsi sul 17-10, poi, come troppo spesso accade arriva il passaggio a vuoto, tutto figlio di errori in casa rossoblù che regala al Calci il primo vantaggio della partita sul 18-17. La reazione di Corsini e compagne non si fa attendere e le casciavoline tornano a condurre sul 21-20 prima che la partita venisse interrotta per almeno una decina di minuti, per un pasticcio combinato in sede di compilazione del referto durante un doppio cambio in casa Katinka Travel. Alla ripresa del gioco sono ancora le rossoblù a macinare gioco tanto da procurarsi ben tre palle set. A questo punto, la paura di fermarsi ad un passo dal traguardo prende il sopravvento e sarà così, perché Calci infila quattro punti di fila, annullando le due palle set e conquistando, ben oltre i propri meriti, il primo set.

    Nel secondo parziale la Katinka Travel accusa il colpo, Calci forte del pericolo scampato da continuità al suo gioco e il parziale si chiude piuttosto nettamente a favore della squadra di Sterminio. Più equilibrato il terzo set che nella sua parte finale ripropone il clichè del primo tanto che dal 21 pari si arriva al 25-21 che assegna la vittoria alla squadra di casa.

    VBC Calci – Katinka Travel Casciavola 3-0 (26-24; 25-13; 25-21)VBC CALCI: Benedetto, Chiarugi, Ciampi, Crovetti, Del Papa, Germelli, Grgoroni, Interlandi, Marinai, Mughini, Picchi, Tommasini, Vettore. All. Sterminio.KATINKA TRAVEL: Viegi, Di Coscio, Caciagli, Isolani, Pugliesi, Marino, Caponi, Rutinelli, Nanni, Corsini, Bandecchi, Centi, Lancioni. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio BellandiARBITRO: Pasquale Migliorino

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PVV Riwega: la B1 ospita Palau, in campo anche serie D e under 16

    Di Redazione

    Archiviata la pausa obbligatoria, il Progetto Valtellina Volley Riwega è pronta per tornare in campo. La 20esima giornata di campionato di serie B1 girone B mette di fronte alle gialloblù la formazione sarda Capo d’Orso Palau (SS) che saranno ospiti a Delebio sabato 18 marzo. Gara anticipata alle ore 15.00 per permettere alle isolane il ritorno a casa in giornata.

    Due settimane di allenamenti per il PVV pronto ad affrontare l’ultima parte di stagione con l’obiettivo di portare in classifica più punti possibili dopo essersi lasciato alle spalle le sfide più probandi riservate dal calendario.  La sfida contro Palau è da affrontare con decisione visto che le sarde sono staccate solamente di due lunghezze dalle gialloblù (26 punti e sesto posto per il PVV, 24 punti ed ottavo posto per Palau).

    Palestra di Delebio che sarà teatro anche della sfida di Serie D tra la Polisportiva Albosaggia Autovittani PVV e l’Union Volley Mariano Comense, con le ragazze di Turrisi alla ricerca della seconda affermazione stagionale. Inizio gare ore 19.30.

    Domenica 19 marzo, invece, l’Under 16 PVV sarà impegnata in Val Chiavenna per la Final Four del campionato territoriale di categoria. Dopo aver conquistato il titolo in U18 la scorsa settimana, il PVV va alla caccia anche del successo nel campionato Under 16.

    La gara tra PVV e Palau verrà trasmessa dalle ore 15.00 in diretta su TSN, canale 85 del digitale terrestre e sulla pagina ufficiale FB del Progetto Valtellina Volley. LEGGI TUTTO