consigliato per te

  • in

    D femminile, l’US Volley ’76 cade a Castelfidardo

    Prima partita del 2024 avara di punti per l’US Volley ’79 che cede per 3-0 in casa della Sifer Castelfidardo.

    Una serata decisamente no per le ragazze di coach Alessandro Faini che hanno pagato sicuramente la scarsa vena realizzativa in attacco mentre di fronte la compagine locale ha trovato buone giocate e, al contrario delle rossoblu, una serata decisamente positiva sotto tanti punti di vista.

    A parte il secondo set, più combattuto chiuso sul 25-22, nel primo e terzo set le padrone di casa si sono imposte con autorità, 25-16 e 25-18. L’unica a riuscire ad andare a terra con continuità è stata Prontera, mentre le altre hanno fatto fatica.

    Adesso c’è da resettare questa sconfitta, che stoppa una striscia positiva di risultati per le rossoblu, e riprendere a correre in campionato in vista dei prossimi appuntamenti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Homeclick SB Volley: serie C e serie D entrambe vittoriose nel weekend

    Sul velluto a Torri di Quartesolo. La Homeclick SB Volley non sente neppure un grammo della ruggine accumulata dopo oltre un mese a secco di gare ufficiali. E trova subito il ritmo partita: il confronto, in terra vicentina, si risolve in tre parziali sostanzialmente a senso unico, in cui le ragazze di Josh De Salvador mettono in mostra l’atteggiamento giusto, oltre al maggior spessore tecnico. 

    L’unico brivido arriva nel finale, quando le padrone di casa del Thema Studio risalgono dallo svantaggio di 21-14 e non sbagliano più nulla. Tanto da mettere pressione alla SB Volley. E ad arrivare a sole due lunghezze di distanza. Ma la parola definitiva spetta a Miriana Casagrande e compagne. E il nome della giovane atleta, che agisce nel ruolo di opposto, non viene citato a caso: Casagrande, infatti, trova posto nel sestetto iniziale e ripaga la fiducia dello staff tecnico con una prova di alto profilo, arricchita da 10 punti con un ace e un muro. Da incorniciare pure la serata di un’infallibile Claudia Fiabane, capace di trasformare in oro 10 dei 12 palloni attaccati, a cui aggiunge due muri e un servizio vincente. Come da applausi è la prova della capitana, Carlotta De Barba: sia in attacco (11 punti), sia in ricezione. Ma, in generale, tutte le giocatrici chiamate in causa hanno portato acqua al mulino di un successo mai in discussione: comprese le atlete entrate dalla panchina. 

    “Era importante ripartire bene – è il commento del presidente Walter De Barba -. La squadra ha dimostrato grande attenzione e, nonostante un piccolo calo nelle battute conclusive, è sempre rimasta sul pezzo”. Mandata in archivio l’ultima trasferta del girone d’andata, è tempo di proiettarsi sul match che farà calare il sipario sulla prima metà di campionato: quello in programma sabato 20 (ore 18.30), al palasport De Mas contro il fanalino di coda Thermal Volley. 

    Thema Studio Torri – Homeclick sb Volley 0-3 (14-25, 15-25, 22-25)

    Thema Studio TorriI: Sella 1, Osama 3, Dalla Vecchia 2, Biaggianti 11, Cavaggioni 3, Pummo 6; Rigon (L), Battaiola 2, Fornari, Campoli 1. N.e. Borsetto, C. Bianchin (L), L. Bianchin, Fusa. Homeclick SB Volley: E. Barp 1, Casagrande 10, De Barba 11, Maschio 9, Fiabane 13, Pombia 8; Degortes (L), Naldo, Schiavo 2. N.e. Mares, Ingrosso, B. Barp, Consoli, V. De Salvador (L). Allenatore: G. De Salvador.Note: Durata set: 19’, 22’, 24’; totale: 1h05’. Torri: battute sbagliate 8, vincenti 1, muri 6. Homeclick: b.s. 7, v. 6, m. 4. 

    Terza vittoria nelle ultime quattro partite: la seconda di fila davanti al pubblico di Mur di Cadola. La Homeclick SB Volley non solo conferma i progressi già manifestati alla fine dell’anno solare, ma va oltre. Decisamente oltre. Al punto da prendersi uno scalpo pallavolistico d’eccellenza come quello della quarta forza del campionato di serie D: il Vision Volley. Una formazione molto giovane, ma fisicamente di spessore, con un paio di individualità di tutto rispetto. E dotate di una capacità di salto non comune. 

    Il gruppo di coach Diego Pezzei, però, ha interpretato la gara a meraviglia: efficace al servizio (al di là di un passaggio a vuoto nel secondo parziale, macchiato da sei errori), incisivo in attacco, solido in seconda linea. E abile a leggere i vari momenti del match: da un avvio in cui la Homeclick ha subito alzato i giri del motore, a una parte centrale nella quale le padrone di casa hanno scavato il solco decisivo, fino a un epilogo impeccabile. 

    “Una bella vittoria di squadra, voluta e meritata – è il commento del dirigente Claudio Casanova -. C’era curiosità per capire se, dopo la pausa, le ragazze avrebbero ripreso il cammino di crescita. E le risposte sono state davvero positive. Se l’atteggiamento sarà sempre quello messo in mostra col Vision, ci toglieremo altre soddisfazioni”. 

    Ben tre le atlete in doppia cifra in casa SB Volley: Costa (top scorer a quota 19 punti), Ottone (11) in banda e la capitana Buzzatti (11), ispirate dalla brillante regia di una D’Isep, che si prende pure il lusso di realizzare 7 punti. 

    Homeclick Sb Volley-Vision Volley 3-1 25-22, 21-25, 25-18, 25-22. Homeclick Sb Volley: D’Isep 7, Costa 19, Fent 8, Buzzatti 11, Zambon 8, Ottone 11; Casanova (L), Scussel (L), Zanellati, Da Pos, Sitta, Sanna, Dall’Oglio. Allenatore: D. Pezzei. Galante Montagna Vision Volley: Dedej, Bortoliero, A. Dal Bello, B. Dal Bello, Bortolami, Ranghiero, Zanellato, Davin, Zanato, Pietrobon (L), Buttaci, Masiero (L). Allenatore: N. Andreoli. Note. Homeclick: battute sbagliate 16, vincenti 10, muri 3. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, weekend da dimenticare per le squadre rossoblù

    Dura un set la PediaTuss sul campo del Volley Livorno nello scontro che valeva la seconda piazza in classifica. Una sconfitta che brucia perché le rossoblù erano partite con il piede giusto vincendo il primo set, salvo poi crollare alla distanza. Tagliagambe manda in campo Liuzzo in regia, Sgherri opposto, Gori e Ciampalini al centro; Lari e Raniero di banda con Tellini libero. L’avvio è di marca labronica, ma la PediaTuss resta in scia alle avversarie per poi allungare nella seconda parte del set e chiudere con il vantaggio minimo la prima frazione.Il vantaggio da fiducia alle rossoblù che partono bene nel secondo set, salvo poi subire il ritorno delle avversarie che nel finale piazzano il break decisivo riequilibrando il match. Nel terzo parziale stesso canovaccio, rossoblù in partita fino al 15-15, poi un parziale di 7-0 spacca la partita in favore delle livornesi che si portano sul 2-1. Nel quarto parziale vengono meno anche le energie nervose, Tagliagambe attinge dalla panchina, ma non riesce a cambiare l’inerzia della gara e così il Volley Livorno porta a casa i tre punti.

    Volley Livorno – PediaTuss Casciavola 3-1 (23-25; 25-19; 25-17; 25-19)LIVORNO: Amoruso, Bitossi, Boschetto, Calzecchi, Campani, Lavoratori, Mastrosimone, Melosi, Migliorini, Ricoveri, Saggini, Salani, Stolfi, Zonta. All. D’AlesioPEDIATUSS: Barsacchi, Ciampalini, Gori, Lari, Liuzzo, Marino, Marsili, Messina, Panelli, Pergjoni, Raniero, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team Manager: Agostino IscaARBITRO: Luca Costabile

    Serata no per la Katinka Travel che cede in tre set sul campo della seconda forza del campionato, quei Lupi Santa Croce che dalla loro hanno certamente un tasso di esperienza maggiore rispetto alla giovane formazione rossoblù che commette l’errore più grande nella mancanza di convinzione, Centi e compagne scendono in campo quasi intimorite dall’avversario e il primo set è una mattanza con le biancorosse che fanno il bello e cattivo tempo chiudendo in appena 18’ doppiando nel punteggio le casciavoline.Il secondo parziale è quello più equilibrato, la Katinka Travel trova un po’ di smalto, parte bene, conquista tre punti di margine, resta attaccata alla partita anche quando i Lupi si portano avanti e nel finale sfiorano la clamorosa rimonta cedendo il set con il minimo scarto.Nella terza frazione le energie nervose vengono di nuovo meno, le padrone di casa allungano subito e la squadra di Lazzerini alza bandiera bianca.

    Lupi Santa Croce – Katinka Travel Casciavola 3-0 (25-12; 25-23; 25-17)LUPI: Bianchi, Campigli, Ceccarelli, Cerri, Di Carlo, Fall, Favati, Giacomelli, Leto, Lupi, Mannocci, Moretti, Sabatini, Tozzi. All. MarchiKATINKA TRAVEL: Bolognini, Caciagli, Caponi, Centi, Chiarugi, Corsini, Di Coscio, Funel, Grande, Lancioni, Nanni, Puccini. All. Paolo Lazzerini; Team Manager: Maurizio BellandiARBITRO: Camilla Ciurli

    Lupi Santa Croce – Katinka Travel Casciavola 3-0 (25-12; 25-23; 25-17)LUPI: Bianchi, Campigli, Ceccarelli, Cerri, Di Carlo, Fall, Favati, Giacomelli, Leto, Lupi, Mannocci, Moretti, Sabatini, Tozzi. All. MarchiKATINKA TRAVEL: Bolognini, Caciagli, Caponi, Centi, Chiarugi, Corsini, Di Coscio, Funel, Grande, Lancioni, Nanni, Puccini. All. Paolo Lazzerini; Team Manager: Maurizio BellandiARBITRO: Camilla Ciurli

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, la Fenix Energia Faenza chiude l’andata con la vittoria su Granarolo

    La Fenix Energia chiude il girone d’andata con la vittoria in casa del Granarolo Volley per 3-1, successo che le permette di conquistare il terzo posto a metà stagione.

    “Sono molto soddisfatto perché le partite dopo la sosta natalizia sono sempre insidiose – afferma coach Loris Polo – ed inoltre affrontavamo una buona squadra vicina a noi in classifica. Il primo set lo abbiamo vinto ma giocando in maniera individuale, mentre nel secondo la forza del gruppo ha fatto la differenza. Poi è finita la benzina ad entrambe le formazioni e dopo aver perso la terza frazione, siamo stati bravi a vincere la quarta e a conquistare l’intera posta in palio, nonostante fossimo stanche. Adesso ci attende un calendario tosto, ma stiamo lavorando bene e al completo e sono certo che lo affronteremo al meglio”.

    La Fenix Energia ritornerà in campo venerdì 19 gennaio alle 21 in casa del CUS Medicina Volley, match che inaugurerà il girone di ritorno.

    Granarolo Volley-Fenix Energia Faenza 1-3 (19-25; 19-25; 25-19; 16-25)FAENZA: Bartoli 2, Benedetti 6, Dall’Oppio, Enabulele 18, Gallegati 6, Melandri 8, Ramponi 16, Rossi 14, Budelazzi, Calubani, Spada 2. All.: Polo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino: la nazionale under 18 si prepara agli SCA

    Da venerdì 14 a domenica 16 aprile la nazionale femminile under 18 parteciperà ai Campionati Europei Small Countries Association di categoria che si terranno a Malta. Oltre a San Marino, partecipano Lussemburgo, Irlanda, Irlanda del Nord e Malta padrona di casa. Si gioca in un girone unico all’italiana.

    San Marino affronterà il Lussemburgo venerdì 14 alle 17.30; l’Irlanda del Nord sabato 15 alle 10; Malta sempre sabato alle 20 e, infine, l’Irlanda domenica 16 alle 10. Il commissario tecnico Cristiano Lucchi ha pre – selezionato le seguenti 15 giocatrici: Camilla Casadei (palleggiatrice), Anna Casali (schiacciatrice), Angelica Cesarini (palleggiatrice), Giada Colombari (schiacciatrice), Matilde Gasperoni (centrale), Allegra Gobbi (schiacciatrice), Margherita Grossi (libero), Giorgia Guerra (centrale), Aurora Lazzari (schiacciatrice), Rosa Muccioli (centrale), Alice Pedrelli (schiacciatrice), Matilde Stefanelli (palleggiatrice), Stella Tassi Pistarelli (schiacciatrice), Eleonora Ugolini (centrale), Julia Zanotti (schiacciatrice). Da questa rosa allargata verranno selezionate le 12 giocatrici che prenderanno parte alla prossima competizione internazionale.

    La Serie D femminile della Titan Service, invece, era impegnata contro Forlì o/Girone E. Titan Services – Forlì 3 a 0 (10, 11, 15). Il match con Forlì era uno di quelli da non fallire e la Titan Services ha centrato il bersaglio. Dopo una partita dominata senza problemi, nell’anticipo di mercoledì 5 è arrivato un 3 a 0 tondo che, almeno momentaneamente, porta le sammarinesi al quartultimo posto della classifica.

    “Era una partita che dovevamo portare a casa e le ragazze sono state brave a farlo. – Spiega a fine match coach Wilson Renzi – Soprattutto non si sono adattate al basso ritmo di gioco delle avversarie, cosa che avrebbe favorito le mercuriali. Sono contento del match nel suo complesso perché abbiamo lavorato bene in attacco, con fluidità e con costanza. Anche in battuta abbiamo “strappato” spesso mettendo in difficoltà il Forlì. Tutte brave, con una nota particolare per Camilla Casadei che ha sempre palleggiato con efficacia. Dopo la sosta pasquale avremo il nostro turno di riposo per poi affrontare, alla fine del mese, la Stella Rimini. Per noi sarà in una partita importantissima per il nostro campionato”.

    Serie D, girone E: Titan Services – Forlì 3 a 0 (10, 11, 15).

    Tabellino Titan Services. Tura 14, Filippi 12, Ricciotti 15, Casadei 1, Valentini 2, Menicucci 1, Esposito 4, Bizzocchi 1, (Pasolini (L1), Vaselli (L2), Lazzari, Bernardi. N.E.: Ghinelli. All. Wilson Renzi.

    (Fonte: comunicato stampa Federazione Sammarinese) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri Club76: i risultati del weekend

    Continua il grande sogno del Club76 che, dopo aver vinto la Challenge Cup con le ragazze di coach Giulio Cesare Bregoli in Serie A1, ora campionesse d’Europa, ieri al Palafenera di Chieri si sono anche imposte con un perentorio 3-0 su Perugia, blindando il quarto posto in classifica di Campionato.

    Nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno giocato in casa contro Savigliano, vincendo al tie break per 3-2. Una partita importante, uno scontro diretto, che ha visto la formazione bianco blu perdere i primi due set. Grande reazione nel terzo e quarto set, che ha permesso di portare a casa la partita. Da segnalare l’ottima prestazione di Buffone, che ha chiuso con il 63% in attacco, per 13 punti su 21 palloni attaccati. Ora la squadra sarà impegnata a Pisa con un torneo di Pasqua con rinnovata fiducia e un respiro in più rispetto alla zona rossa.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno vinto 2-3 contro Vol-ley Academy Volpiano. Dopo aver perso il primo set, le ragazze hanno saputo recuperare il secondo, cedendo al terzo, riconquistando il quarto. A decidere i giochi il tie break, che ha dato ragione alle ragazze bianco blu. L’Under 16 gold ha iniziato il girone di qualificazione alla final four, vincendo 0-3 la prima gara contro Cus Collegno.

    In Serie D il Playasti giocherà questa sera, lunedì, in trasferta contro Pagliano & Passerin To Play. Pino volley ha perso 0-3 contro Balamunt Minimold. Dopo la bella prova della settimana scorsa, le ragazze iniziano la partita molto reattive e solo con qualche errore nel finale da parte delle padrone di casa il Balamunt vince il set. Secondo e terzo set molto combattuti, ma non bastano per chiudere la partita. Il prossimo appuntamento sarà contro Botalla dopo la pausa Pasquale.

    L’Under 13 Gold ha vinto la gara tre del girone semifinale 5°/9° posto del Campionato provinciale contro Cuneo, per 3-2. Grande prova di carattere per le ragazze di coach Testa, che, dopo aver perso i primi due set, hanno registrato il servizio, arrivando al quinto e vincendolo.

    Tutti i risultati

    Venerdì 31 marzo

    1° Div F. C.T. Cun.Ast. Girone 15°/18° posto: Club76 Playasti vs P.G.S. El Gall 3-0

    Under 13 F. C.T. Cun. Ast. Quarti di finale 9°/16° posto: P.G.S. El Gall vs Club76 Playasti 2011 Bianca 3-1

    1° Div. M. C.T. Torino Interterritoriale A: Volley Parella Torino Blu vs Liquicredit TSEC Fenera Chieri 76 3-0

    1DF2 Play Off Promozione F. C.T. Torino: 567 Rivacastel Volley vs GS Pino Volley 0-3

    1D FG Play Off Eccellenza F. C.T. Torino: GS Pino Volley vs Polisport Chieri 3-1

    1DFK Play Off Eccellenza F. C.T. Torino: Volley Fortitudo vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-1

    Sabato 1 aprile

    Serie C F. C.T. Piemonte Girone A: Vol-ley Academy Volpiano vs Club76 Playasti 2-3

    Serie D F. C.T. Piemonte Girone D: GS Pino Volley vs Balamunt Minimold 0-3

    Under 14 F. C.T. Cun.Ast Girone 17°/21° posto: Mon.Vi. Bam Verde vs Club76 Playasti 2011 0-3

    Under 14 F. C.T. Cun.Ast Girone 17°/21° posto: Club76 Playasti 2010 vs Rosso OfficineBam 1-3

    Domenica 2 aprile

    Under 16 F. C.T. Piemonte Girone 2: Cus Collegno vs Club76 Playasti 0-3

    Under 16 F. C.T. Cun.Ast. Girone 17°/23° posto: Club76 Playasti Silver vs Volley Busca Verde 0-3

    Under 13 F. C.T. Cun.Ast. Semifinali 5°/8° posto: Club76 Playasti 2010 vs Cuneo Granda Volley 3-2

    Under 13 F. C.T. Cun.Ast. Girone 17°/22° posto: Club76 Playasti 2011 Blu vs Volley Busca 3-1

    C.T. Torino F. CT16F6 Classificazione 23-28: Club76 GS Pino Volley vs A.F. Volley 3-0

    C.T. Torino F. CT16F7 Classificazione 17-22: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver vs Basso Canavese Foglizzo 3-1

    C.T. Torino M. CT15M1 Classificazione 9-15: Volley San Paolo vs Liquicredit TSEC Fenera Chieri76 3-0

    C.T. Torino F. CT14F4 Classificazione 17-22: Ve.la Volley Venaria vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-0

    C.T. Torino F. CT14F5 Classificazione 9-16: Club76 GS Pino Volley vs Isil Volley Almese 0-3

    C.T. Torino F. CT13F4 Classificazione 17-22: Chisola Volley vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-1

    Lato serie B maschile, girone A, vittoria per il Fenera Chieri ’76 vince su CUS Genova 0-3. I ragazzi di coach Specchia hanno messo in piedi una delle loro partite più belle dell’anno, con la prima vittoria da tre punti in trasferta che riapre i giochi salvezza. Nel girone di ritorno il Fenera ha intrapreso un bel percorso, confermato da una gara in cui la pressione chierese ha smontato la resistenza del CUS per tutta la durata dell’incontro e vincendo con pieno merito. Da segnalare Del Noce top scorer con 16 punti, seguito da Marello che ne segna

    Prossima gara sabato 15 aprile alle 20,30 al PalaFenera contro Sant’Anna Volley.

    (Fonte: comunicato stampa Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    M&G Grottazzolina: volano le Prime Divisioni, eliminate le due Serie D

    Altra settimana “double face” per le portacolori della M&G Grottazzolina nei campionati di serie: volano le due Prime Divisioni, mentre cadono le Serie D, che escono definitivamente dai Playoff Promozione. Sul primo fronte, i ragazzi della Videx Santoni trionfano contro la Don Celso Fermo e la Metalstrade Azzurra Volley Academy blindando la qualificazione alle semifinali play off e bypassando i quarti, mentre le ragazze della Vastes Grotta 50 infilano la quarta vittoria consecutiva per 3-0, battendo Offida, salendo al 4° posto in graduatoria.

    Cadono invece le due Serie D, che escono definitivamente ai quarti di finale: la Renew Asfalti Montegiorgio Volley viene sconfitta, con un doppio 0-3, dalla Daphne Real Bottega Volley, mentre la Videx Grottazzolina ribalta lo 0-3 dell’andata vincendo il ritorno con il massimo scarto, ma cade 10-15 nella lotteria del Golden Set lasciando così la qualificazione alla Don Celso Fermo.

    Foto M&G Scuola Pallavolo

    Quarta vittoria consecutiva in Prima Divisione per la Vastes Grotta 50 che strapazza con un netto 3-0 la Ciù Ciù Offida; un match senza storia, quello giocato a Piane di Montegiorgio, con le ragazze guidate eccezionalmente da Roberto Tegazi (Alessandro Lorenzoni era impegnato con la Serie D Maschile in quel di Vallefoglia) coadiuvato da Serena Moscati, che hanno dominato letteralmente la sfida conquistando i tre punti, che la tengono ancora in corsa per il terzo posto, in appena 75 minuti di gioco.

    Coach Roberto Tegazi schiera in avvio Eugenia Diomedi in cabina di regia opposta ad Alessandra Tacchetti, Alina Kovalyshyn ed Aurora Ilari schiacciatrici ricevitrici, Anna Kovalyshyn ed Alice Fagiani al centro, Giorgia Mercuri nel ruolo di libero. Offida inizia bene la sfida portandosi avanti 1-3 ma Grotta fa capire subito alle avversarie le proprie intenzioni: in un attimo le padrone di casa agguantano il 3-3 e poi sfruttano i turni al servizio di Alina Kovalyshyn ed Alice Fagiani per scappare via sul 12-7; la Ciù Ciù recupera un paio di lunghezze (12-9) ma, sul 13-10, il nuovo tentativo della Vastes va a buon fine con le ragazze di Tegazi che se ne vanno sul 17-10 proseguendo la loro marcia fino al 25-18 che pone fine alla frazione di apertura.

    Al cambio di campo la nuova progressione di Grottazzolina è devastante: le padrone di casa sfruttano il servizio di Aurora Ilari per scappare subito sul 5-0 riuscendo poi anche ad allungare sull’8-2; Offida prova a reagire recuperando fino al -1 (8-7) ma la nuova brusca accelerazione della Vastes apre letteralmente una voragine (16-9). Le offidane si prodigano a provare a ricucire lo strappo (20-18) ma altri tre punti consecutivi fan volare le padrone di casa verso il 23-18, vantaggio che permette loro di aggiudicarsi il secondo parziale con il punteggio di 25-21.

    Sulle ali dell’entusiasmo la Vastes parte spedita nel terzo periodo (8-2) ma ancora una volta la Ciù Ciù reagisce ed accorcia portandosi sul -1 (8-7); Grotta vede vicino un nuovo trionfo e non intende dare spazio alle ospiti quindi con un nuovo break di 4 punti consecutivi volano dritte verso sul 14-8. La fuga è quella decisiva, Offida riesce a rimanere sul -6 senza diminuire mai il gap e, sul 21-15, Grottazzolina infila le ultime 4 conclusioni vincenti che chiudono il set 25-15 e fan partire la festa per un’altra importantissima vittoria.

    Vastes Grotta 50-Ciù Ciù Offida Volley 3-0 (25-18, 25-21, 25-15)Vastes Grotta 50: Ilari, Tacchetti, Fagiani, Kovalyshyn Al., Kovalyshyn An., Diomedi, Sobrini, Carnevali, Tamanti, Mercuri (L). All. Tegazi All2. Moscati.Ciù Ciù Offida Volley: Lucciarini, D’Angelo, Marinucci, Tanzi, Vita, Nespeca, Fioravanti Mart., Citeroni V., Guidotti (L). All. Citeroni G. All2. Fiovavanti Mari.Arbitro: Armando Buccolini.

    Non riesce il miracolo alla Renew Asfalti Montegiorgio Volley, che esce ai Quarti di Finale dei Playoff Promozione di Serie D maschile, superata dalla Daphne Real Bottega Volley per 3-0. Nei primi due set i montegiorgesi provano a rendere la vita difficile ai padroni di casa che, una volta conquistata la qualificazione al turno successivo, dilagano nel terzo chiudendo la sfida con il massimo scarto.

    Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Claudio Silenzi al palleggio opposto a Michele Del Rosso, Ettore Baldoncini e Diego Panicciari in banda, Alfonso Penna e Matteo Catalini al centro, Diego Petracci nel ruolo di libero.

    Botta e risposta nella fase iniziale tra le due formazioni con Bottega che si porta subito avanti 3-1 rimontata però da Montegiorgio che passa a condurre 3-4; gli ospiti provano ad aumentare leggermente il vantaggio (9-11) che dura però fino al 13-15 quando un break di 4 punti consecutivi porta avanti la Daphne Real Bottega 17-15 con la stessa squadra di casa che poi apre un divario importante agguantando il 24-18. La Renew Asfalti annulla ben tre set points ma alla quarta occasione i locali si aggiudicano il parziale di apertura con il punteggio di 25-21.

    Al cambio di campo i ragazzi di Lorenzoni provano ancora a mettere il muso avanti (6-8) ma è un altro break, stavolta di 5 punti consecutivi, a permettere a Bottega di invertire la tendenza del set (11-8); i montegiorgesi lottano su ogni pallone ed accorciano le distanze fino al -1 (17-16) quando la Daphne Real Bottega compie un’improvvisa accelerazione che la catapulta prima sul 22-17 e poi sul 25-20 che vale il doppio vantaggio.

    A qualificazione ormai ottenuta, la terza frazione diventa una passerella per i padroni di casa che, dopo un iniziale equilibrio (7-7) vanno letteralmente in fuga sul 15-7 aumentando continuamente il divario fino al 25-13 che chiude la gara sul 3-0.

    Si chiude qui una stagione comunque positiva per la Renew Asfalti Montegiorgio Volley, che ha dato la possibilità a numerosi giovani di crescere attorno a diversi “senatori” che hanno fatto loro da chioccia; un vanto è stato riuscire a qualificarsi alla Poule Promozione, riservata alle prime due formazioni di ogni raggruppamento, e di conseguenza anche ai Playoff, anche se è mancata nella seconda fase di stagione quella continuità che avrebbe potuto far togliere qualche soddisfazione in più.

    Daphne Real Bottega Volley-Renew Asfalti Montegiorgio Volley 3-0 (25-21, 25-20, 25-13)Daphne Real Bottega Volley: Ceccolini, Conti, Zazzeroni, Santini, Galeazzi, Tulipani, Ugoccioni, Pulzoni, Sanchi, Cipolletta (L1), Toccaceli (L2). All. Pedini All2. Sardella.Renew Asfalti Montegiorgio Volley: Del Rosso, Penna, Luchetti, Catalini, Celanji, Silenzi, Arbusti, Baldoncini, Concetti, Panicciari, Petracci (L). All. Lorenzoni.Arbitro: Alice Ferri.

    Inizia veramente al top la seconda fase del campionato di Prima Divisione maschile per la Videx Santoni che si sbarazza, con un nettissimo 3-0, della Don Celso Fermo; due set, il primo ed il terzo, perfettamente condotti dai grottesi che poi son stati chiamati ad una straordinaria rimonta nel secondo, erano sotto 4-11, che ha permesso loro di conquistare tre preziosissimi punti per la propria classifica.

    Coach Federico Ferrini schiera in avvio Diego Luciani in cabina di regia opposto a Tommaso Moretti, Lorenzo Sabini e Davide Lorenzoni sono i due schiacciatori ricevitori, Yassine Aitbouno e Martino Ubaldi i due centrali, Ludovico Cacchiarelli il libero.

    Parte fortissimo la Videx Santoni ed i protagonisti di inizio gara sono due, naturalmente supportati dal resto della squadra: uno è Sabini che firma 5 dei primi 7 punti grottesi (7-3) e l’altro è Aitbouno che, grazie ad un muro e ad una veloce al centro, conduce i suoi compagni verso l’11-4; la Don Celso prova a riavvicinarsi con un muro di De Santis (12-7) ma ci pensano Lorenzoni e Moretti a tenere a distanza gli avversari (15-10). L’ace di Lorenzoni vale il +7 (17-10) ma, dall’altra parte del campo, quello di Sarzana tiene vive ancora le speranze di Fermo (19-13); è ancora Lorenzoni, dal quattro, a spingere Grotta verso il 23-15 ma, ad un tratto, si spegne la luce nel quadrato di casa e tre errori consecutivi del grottesi consentono alla Don Celso di rifarsi sotto 23-19. Aitbouno, a muro, sblocca la situazione (24-19) mentre Moretti pone fine alla frazione di apertura che si conclude con il punteggio di 25-21.

    Al cambio di campo ad iniziare meglio è Fermo che sfrutta due aces di Quondamatteo ed un attacco di Sarzana per portarsi sullo 0-4; ancora diversi errori in casa Videx Santoni permettono agli ospiti di prendere il largo (4-11) ma finalmente, sul turno al servizio di Lorenzoni, Grotta si sblocca ed inizia il suo cammino infermabile: lo schiacciatore grottese, infatti, infila ben tre aces e supportato dalle conclusioni vincenti di Moretti e Sabini riporta addirittura la Videx Santoni avanti di due lunghezze (15-13). I padroni di casa, una volta lanciati, non si fermano più: Sabini sigla il 18-14, l’ace di Belleggia vale il 20-14 mentre 4 conclusioni vincenti di Moretti regalano a Grottazzolina il doppio vantaggio nel computo dei set (25-21).

    Sulle ali dell’entusiasmo, dopo un piccolo equilibrio durato fino al 6-6, il tocco di seconda di Luciani e l’attacco di Moretti danno il +2 alla Videx Santoni (8-6) che poi aumenta il vantaggio ancora con il servizio vincente di Lorenzoni (mai digerito dai fermani) ed un’altra conclusione di Moretti (12-8); lo stesso opposto grottese dà il via alla fuga dei padroni di casa (17-11) che arrivano sul 19-13 grazie al punto di Mecozzi. Coach Ferrini dà spazio a questo punto a quasi tutta la rosa a sua disposizione: Sarzana e Antolloni provano a riportare sotto Fermo (19-16) ma l’ace di Luciani (21-16) rilancia la Videx Santoni che allunga ulteriormente sul 23-17 (attacco di Moretti) sfruttando poi due errori di Sarzana per andare a vincere sia il set 25-17 che il match con il netto risultato di 3-0.

    Videx Santoni-Don Celso Opsottica 3-0 (25-21, 25-21, 25-18)Videx Santoni: Aitbouno 5, Lorenzoni 10, Moretti 17, Sabini 11, Belleggia 1, Luciani 2, Ciocan ne, Sandroni, Pieroni, Mecozzi 2, Ubaldi 1, Cacchiarelli (L). All. Ferrini.Don Celso Opsottica: Antolloni 2, Pieroni 1, Lantermo 4, Salvatori ne, Sarzana 10, Tocchetto ne, De Santis 3, Catalini ne, Postacchini 1, Quondamatteo 3, Palazzani ne, Mele (L1), Marchetti (L2). All. Luciani All2. Bambozzi.Arbitro: Nazzareno Perozzi.

    Gran partita per la Videx Grottazzolina di Serie D femminile che ribalta lo 0-3 subito a Fermo, vincendo con il massimo scarto la sfida di ritorno, ma poi deve cedere il passo al Golden Set, perso 10-15, alla Don Celso Fermo, che guadagna così la qualificazione alle semifinali facendo terminare anzitempo la stagione ai grottesi.

    Coach Francesco Pison schiera Andrea Romiti in cabina di regia, Mattia “Paz” Minnoni nel ruolo di opposto, Mattia Leli ed Edoardo Vecchi sono i due schiacciatori ricettori, Francesco Giannessi e Martino Ubaldi i due centrali, Diego Foresi il libero.

    Parte forte la Videx, sospinta da un bello e rumoroso tifo degno della Serie A (oltre un centinaio i tifosi presenti sugli spalti del PalaGrotta); il protagonista iniziale è Leli che sigla 4 dei primi 6 punti dei suoi portando così i padroni di casa sul 6-2. Due attacchi di Vecchi ed un ace di Romiti confezionano il +5 (10-5) ma il derby è acceso, Fermo non molla ed accorcia sul -3 grazie a Tofoni (14-11); la diagonale stretta di Vecchi ed il muro di Ubaldi spingono Grotta sul 18-12, Minnoni certifica il +6 (23-17) mentre il primo tempo di Giannessi pone fine al parziale di apertura terminato sul punteggio di 25-19.

    Al cambio di campo il derby si fa ancora più acceso, vista l’altissima posta in palio: Minnoni sfrutta la scia dell’entusiasmo per piazzare il 3-1 mentre due errori dei fermani regalano ai grottesi il 5-1; l’attacco di Vita ed il muro di Bambozzi è una boccata d’ossigeno per gli ospiti (6-5) che però commettono un paio di errori rilanciando la Videx verso il 10-5. I grottesi rendono per ben tre volte il favore  (12-10) con Tofoni che sigla il 12-11 costringendo coach Pison a chiamare il timeout; Ubaldi va in battuta con la freddezza di un veterano e trova l’ace del 17-13, Giannessi e Leli firmano il nuovo +5 (20-15) mentre tre errori dei fermani regalano a Grottazzolina il doppio vantaggio nel computo dei set (25-16).

    Nel terzo periodo c’è molto equilibrio nella fase iniziale con Romiti che si affida a tutti i suoi attaccanti mentre Bambozzi trova i punti per i suoi quasi esclusivamente da Santarelli (10-10); Minnoni e Vecchi picchiano duro e fan volare i propri compagni sul +4 (16-12) e poi ci pensa ancora Super Minnoni (8 punti in questo parziale) a regalare a Grotta il +5 (20-15). Vita prova ad accorciare le distanze (20-17) ma i padroni di casa innestano il turbo e vanno a vincere il set 25-19 prolungando la gara al Golden Set.

    L’ultimo set, quello più importante, inizia malissimo per la Videx: l’ace di Gubbiotti vale il primo vantaggio per la Don Celso (3-4) che poi guadagna il 3-6 grazie a due conclusioni vincenti del solito Santarelli; il pubblico del PalaGrotta spinge i propri ragazzi che, al rientro dal timeout chiamato da coach Pison, infilano due punti consecutivi che portano la firma di Leli e Vecchi (5-6). Il tocco di seconda di Bambozzi porta Fermo al cambio di campo avanti di due (6-8) con lo stesso regista che si ripete a muro regalando ai propri compagni il 6-9; due conclusioni vincenti di Tofoni lanciano i fermani sull’8-12 con gli altrettanti punti consecutivi di Santarelli (10-15) che calano il sipario sulla stagione della Videx Grottazzolina.

    Videx Grottazzolina-Don Celso 3-0 (25-19, 25-16, 25-19) (Golden Set 10-15)Videx Grottazzolina: Tegazi, Vecchi 10, Moretti ne, Sabini ne, Romiti 2, Valentini ne, Giannessi 5, Lorenzoni ne, Leli 18, Minnoni 14, Ubaldi 2, Foresi (L1), Cacchiarelli (L2) ne. All. Pison.Don Celso: Bagnato 2, Flaiani L. ne, Nasini 3, Gubbiotti 1, Romani, Tofoni 8, Bambozzi 7, Flaiani F. ne, Quondamatteo ne, Santarelli 16, Vita 6, Luzi (L1), Marchetti (L2). All. MarzialiArbitro: Germano Fratoni.

    A 72 ore di distanza torna in campo la Videx Santoni per recuperare la prima giornata della seconda fase del campionato di Prima Divisione. Avversario la Metalstrade Azzurra Volley Academy protagonista, insieme alla squadra grottese, di due meravigliose battaglie in Regular Season; non è da meno questa partita, vinta dai ragazzi di coach Roberto Romiti, che ha regalato molte emozioni con i primi due set decisi dai padroni di casa per un solo pallone, il terzo dominato dagli ospiti prima che la Videx Santoni portasse a casa il quarto aggiudicandosi i tre punti in palio.

    Coach Roberto Romiti schiera in avvio Diego Luciani al palleggio, Tommaso Moretti nella sua diagonale, Davide Lorenzoni e Lorenzo Sabini in banda, Martino Ubaldi e Yassine Aitbouno al centro, Ludovico Cacchiarelli nel ruolo di libero.

    Sprint iniziale della Metalstrade che sfrutta la partenza rallentata della Videx Santoni per portarsi sul 3-8; gli ospiti raggiungono anche il +6 (8-14) prima del turno al servizio di Lorenzoni che rimette le cose a posto e, soprattutto, il punteggio in perfetta parità (14-14). L’Azzurra prova ancora una volta ad andare in fuga (15-18) ma viene ripresa proprio in dirittura d’arrivo quando i grottesi impattano gli avversari a quota 23 per infilare poi due punti consecutivi che valgono il 25-23.

    Al cambio di campo la Videx Santoni, sulla scia dell’entusiasmo dopo il recupero del set precedente, prova subito ad allungare (7-5) ma viene ripresa dagli avversari a quota 8; il turno dai nove metri di Luciani fa volare Grottazzolina sul 13-8 ma gli ospiti non hanno intenzione di mollare e si mettono lì a recuperare punto su punto fino ad addirittura ribaltare la situazione passando a condurre 22-23. Nel rush finale Grotta non vuole essere da meno e trova un break di tre punti consecutivi che valgono il nuovo 25-23 ed il doppio vantaggio nel computo dei set.

    Nel terzo periodo cala il buio per i grottesi che rimangono totalmente fermi facendo scappare via gli avversari che ne approfittano per andare in fuga sull’1-12; coach Romiti prova a cambiare le carte in tavola ma le varie sostituzioni non sortiscono l’effetto sperato e così la Metalstrade va ad aggiudicarsi il parziale con un nettissimo 9-25 riaprendo così l’incontro.

    La scoppola fa benissimo ai padroni di casa che ripartono nel set successivo con più decisione e determinazione guadagnando immediatamente il 4-0; Grotta aumenta il divario firmando prima il 9-3 e poi il 12-5 con l’Azzurra che mette in campo tutte le sue forze per recuperare il gap riuscendoci però solo parzialmente arrivando fino al -3 (21-18). Si arriva così al rush finale dove i padroni di casa dimostrano di non avere proprio l’intenzione di prolungare ancora di più la sfida e piazzano pertanto un break di 4 punti consecutivi che pone fine al set, con il punteggio di 25-18, ma anche al match con il risultato di 3-1.

    Videx Santoni-Metalstrade Azzurra Volley Academy 3-1 (25-23, 25-23, 9-25, 25-18)Videx Santoni: Aitbouno, Lorenzoni, Moretti, Sabini, Luciani, Sandroni, Pieroni, Mecozzi, Minnozzi, Ubaldi, Cacchiarelli (L). All. Romiti.Metalstrade Azzurra Volley Academy: Andrenacci, Gobbi, Capezzani, Cegna, Perticarini, Beleggia, Paciotti, Papini, Angelini, Ferri, Valentini (L1), Gargiulo (L2). All. Ortenzi All2. Scorolli.Arbitro: Nazzareno Perozzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Faenza: i risultati delle serie D

    La serie D femminile della Fenix Faenza perde in casa della capolista Portuali Ravenna, ma nonostante il punteggio finale gioca una buona partita mostrando buoni passi avanti e dando segnali di crescita. Un ottimo viatico in vista del finale di stagione.

    “Abbiamo giocato contro la squadra prima in classifica che non ha ancora perso una partita e che sta meritatamente vincendo il campionato – afferma coach Loris Polo -. La loro esperienza ha fatto spesso la differenza, ma abbiamo comunque giocato una buona partita. I primi due set sono stati abbastanza simili e in entrambi non abbiamo fatto male, nonostante i parziali possano far pensare al contrario: purtroppo abbiamo pagato caro gli errori commessi.”

    Il coach conclude: “Abbiamo sempre comunque dato l’impressione di essere in partita e questo si è visto nel terzo set che abbiamo vinto. Anche il quarto è stato combattuto, ma nel finale la loro esperienza è stata decisiva. Sono soddisfatto della prestazione anche perché ancora una volta non eravamo al completo. Ora dobbiamo lavorare per capire che da adesso in poi saranno i piccoli episodi a fare la differenza e dobbiamo essere bravi a limare i nostri difetti”.

    Il campionato si ferma per la sosta pasquale poi la Fenix osserverà un turno di riposo e ritornerà in campo sabato 22 aprile alle 18 in casa dell’Unica Volley Rimini nella terzultima giornata di campionato.

    Portuali Ravenna – Fenix Faenza 3-1 (25-15; 25-14; 22-25; 25-22) Faenza: Benedetti 7, Dall’oppio 17, Melandri 2, Rossi ne, Zoli 1, Rosetti (L1), Lazzarini ne, Valgimigli né, Enabulele 7, Gallegati 6, Ramponi 18, Berlini (L2). All.: Polo

    La serie D maschile della Tecnoprotezione chiude la stagione regolare al penultimo posto, perdendo 0-3 in casa del Forlì Volley, vincitrice del campionato.

    Dal 15 aprile partiranno i play out che vedranno i faentini inseriti in un girone da quattro squadre dove al termine degli incontri di andata e ritorno (6 in totale) le ultime due retrocederanno in Prima Divisione.

    La partita si mostra difficile fin dal primo punto dove i padroni di casa dettano il ritmo che i faentini non riescono a reggere cedendo facilmente il set. Nel secondo c’è una reazione, ma non basta per cambiare l’inerzia. Il terzo set è invece la copia del primo. La Tecnoprotezione non ha giocato una buona partita commettendo troppi errori e ora deve cambiare marcia nei play out.

    Forlì Volley – Tecnoprotezione Faenza 3 -0 (25-10; 25-15; 25-10) Faenza: Laghi 2, Pierini, Moschini 3, Alpi 1, Balducci 3, Rezende Dos Santos 3, Serafini, Orlandi, Dalmonte 1, Vignali 4, Babini 5, Passanti (L). All.: Raggi

    (Fonte comunicato Pallavolo Faenza) LEGGI TUTTO