consigliato per te

  • in

    Homeclick Sb Volley: weekend amaro per la serie C e la serie D

    È amara la trasferta di Fiesso Umbertiano: lo scontro diretto, infatti, sorride alle padrone di casa della Sicell, capaci di imporsi in tre set. E per la Homeclick è il secondo passivo di fila, dopo quello maturato a Quarto d’Altino contro l’Ormesani Annia. Uno stop che ha riflessi poco piacevoli anche in chiave classifica, se è vero che la SB Volley viene superata proprio dalle rodigine e cede la seconda piazza. 

    In una palestra piuttosto piccola e bassa, le atlete guidate da Josh De Salvador faticano fin dai primi scambi a trovare i riferimenti giusti. E il match è subito in salita. Anche perché il servizio (9 errori e nessun ace) non riesce mai a impensierire realmente la ricezione rodigina e l’attacco stenta, come dimostra il 22 per cento finale. Al centro, comunque, il sestetto dolomitico passa con discreta regolarità, grazie a Pombia e Fiabane: 16 punti in tandem, 8 a testa. E 3 muri complessivi sui 5 di squadra. 

    Archiviato un primo parziale in chiaroscuro (25-23 per il Gs Volpe), la Homeclick parte alla grande nel secondo round: solo che, una volta raggiunto il +4, si lascia prima raggiungere, poi superare (23-22) dalle padrone di casa. Maschio impatta di nuovo a quota 23, però non basta. Come non è sufficiente annullare un set-ball. Senza la capitana Carlotta De Barba (convocata, ma inutilizzabile a causa del solito problema al ginocchio), il gruppo di De Salvador prova a tornare a galla nel terzo atto, ma accumula ben presto quattro lunghezze di svantaggio. E cede progressivamente a un avversario in fiducia. 

    “È mancata un po’ di sana cattiveria – è il commento del dirigente Marco D’Antimo -. Peccato, anche se le ragazze del Volpe hanno meritato: già all’andata ci avevano lasciato intuire di che pasta fossero fatte. Ora dobbiamo tirar fuori le unghie. E ripartire”. Già sabato prossimo, quando al De Mas approderà l’Asolo capolista. 

    SICELL GS VOLPE-HOMECLICK SB VOLLEY 3-0 (25-22, 26-24, 25-18.)

    SICELL GS VOLPE: Scarpato 10, Bonora 14, Botnaru 9, Toffanin 5, Pinotti, Samogin (L), Fabbri (L), Dolcetto, Zocca 6, Coltro, Bonfante 3, Magon, Volpe. Allenatore: S. Ghisellini. HOMECLICK SB VOLLEY: E. Barp 2, Schiavo 7, Mares 3, Maschio 4, Pombia 8, Fiabane 8; Degortes (L), V. De Salvador, Naldo, Casagrande, B. Barp 2, Pavan (L). N.e. De Barba, Consoli. Allenatore: G. De Salvador. NOTE. Durata set: 53’, 30’, 27’; totale: 1h50’. Homeclick: battute sbagliate 9, vincenti 0, muri 5.  

    La vera Homeclick si vede soltanto nel primo set. Perché negli altri tre parziali, al di là della forza di un avversario di caratura (non a caso, occupa il quarto scalino della graduatoria), va in scena una copia sbiadita della squadra che aveva ben figurato nell’ultimo periodo. E battuto, non più tardi di sabato scorso, un sestetto di valore come il Rollmac Trissino.

    A Mur di Cadola la SB Volley cede l’intera posta alle veronesi della Virtus, nonostante un avvio da incorniciare: nella frazione iniziale, infatti, regna l’equilibrio fino al 17-17, poi le padrone di casa imprimono una decisa accelerata al confronto e lasciano sul posto le avversarie. Fluidità in attacco, solidità in seconda linea, efficacia al servizio e, in generale, nei fondamentali chiave: l’inizio è sinfonico. 

    Peccato che, al cambio di campo, evapori tutto ciò che di buono era stato condotto fino a quel momento. La formazione ospite, infatti, eleva il suo standard di gioco e concede solo 7 punti alle ragazze di coach Diego Pezzei. Le quali reagiscono nel terzo round e restano a contatto fino a quota 20. Ma, nel momento topico, è la Virtus ad avere qualcosa in più. E a mettere la freccia. La Homeclick accusa pesantemente il colpo e il quarto set è una fotocopia del secondo: tanti errori, poca convinzione. E il collettivo scaligero prende il largo. Matura così il decimo passivo nel campionato di serie D. 

    HOMECLICK SB VOLLEY-VIRTUS VOLLEY VERONA 1-3 (25-21, 7-25, 21-25, 9-25. )

    HOMECLICK SB VOLLEY: D’Isep 2, Costa 7, Fent 5, Buzzatti 8, Zambon 6, Ottone 11; Casanova (L), Dall’Oglio 2, Zanellati 1, Scussel (L), Da Pos, Sanna. Allenatore: D. Pezzei. VIRTUS VOLLEY VERONA: Ani, Facci (L), Cipriani, Fabris, Sguazzardo, Ghisla, Merlarati, Dall’Ara, Migliorini, Toniolo, Bruzzone (L). Allenatore: M. Chemello. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Sportilia, preziosa vittoria esterna sull’Asem Bari

    Seconda affermazione esterna di fila per Sportilia Volley, “corsara” con merito sul rettangolo dell’Asem Bari nel penultimo atto di regular season del girone A di serie D. Le biancazzurre s’impongono 1-3 nella palestra dell’IISS “Majorana” al San Paolo in virtù di una prestazione solida, generosa e incoraggiante in vista della fase cruciale dell’annata agonistica. La sfida ha vissuto due fasi: nei primi due set l’equilibrio è stato piuttosto marcato, con la conquista del primo parziale delle biscegliesi bilanciata dalla tenace replica dell’Asem nel secondo, mentre nella terza e nella quarta frazione la superiorità delle ragazze di coach Nuzzi è emersa in modo inequivocabile.

    Starting six di Sportilia composto da Lopolito al palleggio e Arianna Losciale opposto, con Gentile e Piera Losciale in banda, Manganelli e Valente (in luogo dell’acciaccata Di Pinto) al centro; Martina Mastrapasqua libero. Avvio di contesa caratterizzato da un serrato testa a testa (12-12, 18-18), poi è Sportilia a rompere gli indugi nel momento clou: grazie anche all’apporto delle sue atlete più esperte, il sestetto biscegliese prevale per 21-25. Al cambio di campo non si fa attendere la replica delle padrone di casa (14-12, 19-17), il cui pur risicato margine di vantaggio è sufficiente ad intascare il set (25-23) e a rimettere il risultato in parità.

    Arianna Losciale e compagne comprendono ancor più chiaramente le insidie della gara e partono con determinazione nel terzo parziale (4-9, 9-14), ma l’Asem non molla e piazza un break di 6-1 agganciando le avversarie a quota 15. A questo punto Sportilia si riorganizza, pigia di nuovo sull’acceleratore e si aggiudica il set per 18-25, preludio ad una quarta frazione letteralmente dominata fin dall’inizio (2-8, 12-20), con i giochi definitivamente conclusi sul 13-25 in poco meno di due ore complessive. Da segnalare l’impiego in corso d’opera dell’opposto Simone, della versatile Claudia Mastrapasqua e del secondo libero Marianna Todisco.

    In classifica Sportilia sale a quota 23 tornando al quinto posto a discapito del R.V. Conversano (22), nell’attesa di conoscere l’esito dell’odierna sfida della Pegaso 93 Molfetta (24) ad Orta Nova, fondamentale per verificare le eventuali speranze di accesso in extremis ai playoff. Sabato prossimo le biancazzurre ospiteranno al PalaDolmen il Pianeta Sport Bitetto (ore 19.00), terza forza del girone a -1 dal Barletta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Sportilia cerca punti a Bari per sperare nei playoff

    Cogliere il bottino pieno nell’ultima trasferta della regular season per alimentare le residue speranze di entrare nei playoff. È l’obiettivo categorico della Sportilia Bisceglie nell’appuntamento di sabato 24 febbraio (inizio ore 17) sul campo dell’Asem Bari, la palestra dell’istituto “Majorana” al quartiere San Paolo. Dopo l’intenso derby con la vicecapolista Barletta, perso al tie break, il collettivo biancazzurro mira a centrare un risultato positivo per dare continuità ai recenti progressi nel gioco e nello spirito evidenziati anche con il rientro agonistico delle sorelle Losciale.

    “Siamo reduci da una partita estremamente combattuta in cui, nonostante il forfait in extremis di alcune giocatrici, siamo stati ad un passo dalla vittoria – commenta il tecnico Nicola Nuzzi –. Voglio giudicare il bicchiere mezzo pieno per quanto riguarda la prestazione, anche se fa sempre male perdere questi incontri sul filo di lana. Abbiamo incrociato una grande squadra, forse la più forte del girone che tra l’altro per la prima volta ha giocato a ranghi completi proprio contro di noi, dunque tale considerazione mi dà fiducia per il futuro“.

    “Resta da fronteggiare qualche emergenza legata ad acciacchi e infortuni – continua Nuzzi – ma sono convinto che le mie ragazze scenderanno in campo a Bari con la massima concentrazione e con lo stesso atteggiamento evidenziato domenica scorsa al PalaCosmai. L’Asem è in serie negativa da diverse giornate, ma tra le mura amiche è più disinvolta, con la presenza di alcune atlete che fanno la spola tra la prima squadra, che milita in C, e la serie D. Inoltre giocheremo in una palestra scolastica di piccole dimensioni e con soffitto basso, bisognerà essere bravi ad ‘adeguarsi’ a misure per noi non abituali, con grande attenzione alle difese e alle alzate“.

    Chiosa riservata allo sprint in chiave playoff, fase alla quale accederanno le prime quattro classificate di ognuno dei tre gironi. “Siamo obbligati a conquistare il massimo dei punti nella gara di Bari e poi nell’ultimo impegno casalingo con il Bitetto, ma sappiamo altrettanto bene che il nostro destino per l’accesso agli spareggi promozione è condizionato dai risultati del Conversano e soprattutto della Pegaso Molfetta che ci precedono in classifica” conclude Nuzzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Us Volley ’79 pronta a ripetersi contro la Satel

    Tornano a giocare in casa le ragazze dell’Us Volley ‘79, che stavolta affronteranno sul parquet di Civitanova Marche le avversarie della Satel. “Sarà una partita importante per il nostro cammino playoff” esordisce Sofia Bartolacci. “Dovremo entrare in campo decise, come nell’ultima partita che abbiamo chiuso con una vittoria” è lo spirito con cui la rossoblù e le sue compagne affronteranno sul parquet domestico le rivali.

    “Cercheremo di concentrarci su noi stesse e di mantenere quella costanza che ci ha permesso di vincere l’ultimo match” sono gli altri intendimenti delle civitanovesi. Ad aiutarle ci sarà il ricordo della vittoria in casa contro l’Athena Volley: “Siamo riuscite a restare unite – commenta Bartolacci – rispetto alla precedente sconfitta, sicuramente in campo c’è stata una difesa che ci ha permesso di riprenderci“. Parlando della nuova fase del campionato, invece, la giocatrice dell’Us Volley conclude: “L’obiettivo è vincere, ma mantenendo costanza in campo ed impegno durante gli allenamenti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Titan Services riceve Forli, obiettivo rialzare la testa

    La partita contro Forlì è il classico incontro casalingo da vincere per allontanare i fantasmi che aleggiano sulla Titan Services nell’ultimo periodo. La squadra deve temporaneamente fare a meno di alcune giocatrici ma chi è andata in campo ha sempre dato il massimo.

    Però ora si deve muovere la classifica e la partita con lo Sport VillageForlì è l’occasione giusta. “Sarà una partita che deve servirci per riscattare un periodo sfortunato, pieno d’infortuni e malattie – conferma Stefano Sarti, coach delle sammarinesi. – Abbiamo diverse giocatrici fuori rosa ma la bella prestazione di sabato ci fa ben sperare, nonostante la sconfitta. Per noi è importante questo match perché produciamo bel gioco ma non facciamo punti da un po’. All’andata vincemmo al tie-break faticando molto. Il Forlì è una squadra esperta e per batterla dovremo fare il ritmo e spingere su battuta, attacco e primi e secondi tocchi”.

    Classifica. Flamigni San Martino in Strada 41, Fulgur Bagnacavallo 36, Figurella Rimini 36, Ke Car Volley Rimini 28, Alfonsine 20, Unica Volley Riccione 19, Mosaico Ravenna 17, Titan Services 15, Longiano 13, Idea Volley Santarcangelo 12, Junior Coriano 8, Sport Village Forlì 7.

    Prossimo turno: Titan Services – Sport Village Forlì. Sabato 24 febbraio, ore 19, a Serravalle.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Bisceglie piegata al tie-break da Barletta

    Un punto accompagnato da una cospicua dose di rimpianti. Può sintetizzarsi così l’epilogo per Sportilia Bisceglie del derby valido per il terzultimo turno di regular season del girone A di serie D, andato in scena sul rettangolo del PalaCosmai di fronte al Volley Barletta.

    Al termine di una contesa avvincente ed equilibrata durata oltre due ore, infatti, la compagine allenata da Nicola Nuzzi si è dovuta inchinare al tie-break dopo aver avuto anche un set di vantaggio.

    La partenza più incisiva del sestetto ospite è certificata dal 17-25 con cui va in archivio il primo set. Al cambio di campo le biancazzurre mostrano carattere e voglia di misurarsi alla pari contro le quotate avversarie impattando la situazione con un secco 25-17.

    Il match resta intenso e spettacolare nel terzo parziale, in fondo al quale Sportilia Bisceglie effettua il temporaneo sorpasso spuntandola per 25-22, ma nella frazione successiva arriva la caparbia replica ospite (23-25) con verdetto demandato al tie-break, nel corso del quale Barletta gestisce con più lucidità i momenti chiave aggiudicandosi la sfida col punteggio di 10-15 e agganciando così al secondo posto il Bitetto a quota 29.

    Sull’altra sponda Sportilia Bisceglie sale a 20 punti, ma viene scavalcata nuovamente dal Conversano (21) in quinta posizione. Sabato prossimo, nell’ultima trasferta di campionato, Claudia Gentile e compagne renderanno visita all’ASEM Bari – terzultima con 12 punti – nella palestra dell’istituto “Majorana” al quartiere San Paolo, con inizio alle 17,00.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini, i risultati delle formazioni di serie B e D

    Altro weekend di campionato per le formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini impegnate nei campionati di Serie D e Serie B femminili e maschili: ecco com’è andata!

    Partiamo dalle più giovani, ovvero le ragazze della Serie D femminile di Coach Davide Zaccherini: sabato la Moma Anderlini, seconda in classifica generale, ha ricevuto al Palanderlini la capolista Calderara Volavolley Bologna. Lo scontro al vertice ha visto la vittoria per 1-3 delle ospiti (14-25, 22-25, 25-19, 23-25), brave a scappare subito avanti nella conta dei set e a tamponare i tentativi di rientro delle padrone di casa, che subiscono la prima sconfitta dopo una striscia positiva di nove gare.

    Prossimo impegno: giovedì 22 febbraio alle 20:30 sul campo di Nettunia Bologna.

    Secondo successo consecutivo per i ragazzi della Serie D Moma Anderlini di Coach Tommaso Manelli , che sabato hanno fatto visita al Volley Cesenatico. Separate in classifica generale da cinque lunghezze, le due formazioni hanno dato vita ad un match intenso ed equilibrato, in cui alla fine sono i giovani modenesi ad avere la meglio per 1-3 (27-25, 22-25, 23-25, 26-28)

    Prossimo impegno: venerdì 23 febbraio alle 21:30 al Palanderlini contro R&H Rainbow Forlì Cesena.

    Impegno in trasferta anche la Serie D Enjoy Coffe & More Anderlini di Coach Danilo Patt, che venerdì sera hanno fatto visita alla BRV Almet Torneria Luzzara: 3-0 il risultato finale in favore dei padroni casa (25-16, 25-22, 25-23).

    Prossimo impegno: giovedì 22 febbraio alle 21:30 a Carpi al Palazzetto Margherita Hack di Carpi contro Univolley.

    Sono state impegnate lontano dalle mura amiche anche le nostre ragazze della Serie B2 Moma Anderlini. Dopo l’importante vittoria dello scorso turno di campionato, questa settimana Coach Roberta Maioli e le sue ragazze hanno fatto visita alla Pallavolo San Giorgio, seconda in classifica generale. 3-0 il risultato finale in favore delle padrone di casa (27-25, 25-18, 25-13).

    Prossimo impegno: sabato 24 febbraio alle 18:00 al Palanderlini contro Viadana Volley

    Impegno ad alta quota anche per i ragazzi della Serie B Moma Anderlini. Dopo la vittoria contro Piacenza, questa settimana Coach Tomasini ed i suoi hanno fatto visita alla Kerakoll Sassuolo, che nella prima di ritorno, complice il turno di riposo, aveva subito il sorpasso al vertice dalla N. Transports Villa D’Oro. Al Palapaganelli, Schiavoni e compagni scappano per due volte avanti nella conta dei set, con Sassuolo bravo a rientrare e a portare il match al tie break, chiuso dai padroni di casa (23-25, 25-20, 24-26, 25-17, 15-12). Per i giovani modenesi, arriva comunque un punto importantissimo in ottica classifica generale.

    Prossimo impegno: sabato 24 febbraio alle 18:00 al Palanderlini contro Ama San Martino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: l’Us Volley ’79 torna alla vittoria contro l’Athena

    L’Us Volley ‘79 ritrova la vittoria nel match casalingo contro l’Athena Volley: le ragazze di coach Alessandro Faini battono per 3-0 le rivali di San Benedetto del Tronto. Il primo set è quello più spettacolare, tiratissimo e giocato fino agli ultimi punti. Nonostante qualche imprecisione, le civitanovesi riescono comunque a strappare la vittoria per 25-22.

    Il margine si allunga nella seconda frazione di gioco, con le padrone di casa che riescono a staccare nettamente le avversarie per 25-15. La stanchezza comincia a farsi sentire nell’ultima frazione di gioco. Qualche piccolo errore dell’Us Volley riduce lo stacco dall’Athena, rimasto comunque sempre favorevole alle padrone di casa. Fino alla fine: set chiuso per 25-12.

    “Dopo un po’ di tempo che non stavamo giocando all’altezza, finalmente siamo riuscite a mettere in campo quello che proviamo in allenamento ogni giorno” commenta a margine dell’incontro coach Alessandro Faini. Che guarda già ai prossimi incontri: “Siamo indietro in classifica ma abbiamo ancora una chance di arrivare dove vogliamo e ce la metteremo tutta“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO