consigliato per te

  • in

    Prato inserito nel girone A sia in Serie C che in Serie D

    Di Redazione
    Solo terra per il Volley Prato. La Fipav Regionale ufficializza i gironi e per il Volley Prato il mare rimane una prospettiva solo da play off sia per la C che per la D. La società pratese viene inserita per entrambi i campionati nel raggruppamento A trovandosi così di fronte vecchie conoscenze delle passate stagioni.
    In Serie C, la squadra pratese si troverà di fronte gli avversari storici della Sestese, una compagine forte come la Sales ed uno Scandicci estremamente rinforzatosi sul mercato. Torneo quindi non facile ma neppure impossibile per un Prato che ha mantenuto inalterata la sua rosa.
    Di “terra” anche il destino della Serie D del Volley Prato. Il Girone A, infatti, pur essendo tecnicamente valido, riserva ai pratesi trasferte in terra fiorentina, senese, aretina tutto sommato accettabili. Anche in questo caso il gruppo pratese, alla luce di quanto fatto nell’abbozzo di stagione scorsa può competere per le posizioni di vertice puntando a crescere e divertirsi.
    Serie C Maschile Girone A: Foiano Pallavolo, Cortona, Club Arezzo, Polisportiva Robur 1908, Sales Volley, Firenze Ovest, Volley Prato, Remo Masi, Firenze Volley, Maxitaliaservice Sestese, Colle Volley, Emma Villas Chiusi.
    Serie D Maschile Girone A: Volley Prato, Volley Arezzo, Pol. Savinese, Pol. Robur 1908, Sales Volley, Olimpia Poliri, Bacci Campi Bisenzio, BMB Scarperia, Firenze Volley, Asinalonga, Pol. La Bulletta, Emma Villas Chiusi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kermes Volley Catanzaro: al via la preparazione pre campionato

    Di Redazione
    In attesa di sapere se la Federazione ha sciolto il nodo della compilazione dei gironi dei prossimi Campionati Regionali, e di conseguenza conoscere se il destino della Kermes Volley Catanzaro sarà di fare la Serie D oppure la Serie C, i Tecnici Paolo Alberico e Ilario Della Torre, sostenuti dalla Direzione Tecnica di Gino Simone hanno diramato le prime convocazioni per l’inizio della preparazione tecnico/atletica.
    Si prevede un periodo di lavoro in spiaggia a partire dall’8 settembre nei pressi del Villaggio Eucaliptus di Simeri Mare, alternato con doppie sedute settimanali presso la Palestra del Prof. Andrea Rotella, apprezzato e stimato Preparatore atletico del Volley Soverato, un grande professionista che coordina e gestisce la crescita fisica e atletica dei ragazzi.
    Il Presidente Angelo Prudente a margine delle sua presentazione ha commentato : “E’ con enormi sacrifici che ci apprestiamo a ricominciare, ma la passione e l’impegno sono gli stessi di sempre” e prosegue : “il progetto che ci ha visti protagonisti della scena pallavolistica regionale rimane intatto, il nostro obiettivo è sempre quello di garantire tanta qualità tecnica e allo stesso tempo massima attenzione rivolta ai giovanissimi atleti locali”.
    Questa idea di crescita è testimoniata, oltre che dagli ottimi risultati sportivi delle squadre, anche dall’interesse che i nostri giovani suscitano nelle Società importanti della Regione.
    Infatti quest’anno uno dei giovani atleti della società indosserà la maglia della Tonno Callipo, si tratta di Fabrizio Mirarchi classe 2004, Centrale di belle speranze, al quale va il nostro : “in bocca al lupo Fabri”.
    Ma anche i vari Antonio Prudente 2002 Centrale, Matteo Colacino 2003 Palleggiatore, Raffaele Simone 2003 Schiacciatore, tutti promettenti giocatori del vivaio, che disputeranno i Campionati Regionali Under 19 con la maglia della Pallavolo Palmi. Vero orgoglio e vanto del buon lavoro fatto.
    A completare il roster, oltre all’inossidabile Capitano Salvatore Giglio, Simone Procopio sarà ancora la bocca di fuoco, e Alessio Saia l’equilibrista della ricezione e della difesa, e poi Daniel Cosenza, Marco Anania, Emilio Sperlì, Andrea Casalese, Pierpaolo Torchia. Ai quali, transfer permettendo, si aggiungeranno Lorenzo Piazza Attaccante talentuoso ed eclettico, l’estroso Palleggiatore Vittorio Bitonti. Non si esclude la possibilità di poter tesserare un Centrale molto prestante per concludere la rosa.
    “Naturalmente” – conclude il Presidente – “un ruolo primario viene svolto dall’attività del Centro CAS di minivolley sia maschile che femminile, oltre che il campionato Under 17 femminile gestito con grande abilità dai tecnici Tito Macrì, Mimmo De Marco e Francesco Talarico, ai quali va il mio personale ringraziamento per la dedizione e la sensibilità nell’accoglienza e l’attenzione rivolta ai più piccoli”.
    Il Vice Presidente Salvatore Caracciolo e il Direttore Sportivo Giggi Rotundo, fedelissimi gregari del Presidente Prudente, giurano sulla qualità del gruppo e confermando la disponibilità e l’impegno, in attesa degli sviluppi burocratici ed epidemiologici sull’apertura delle palestre scolastiche augurano Buon Lavoro a tutti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Sora punta sui giovani. Ecco il classe 2002 Mattia Cocco

    Di Redazione
    Sora continua a puntare sui giovani, in questo caso su quelli nati e cresciuti alla Argos Volley, per i quali è arrivato il momento di compiere un passo in avanti e vivere un’altra bella esperienza agonistica che arricchirà il loro bagaglio. Agli ordini di coach Martini, e per la regia, è stato selezionato il classe 2002, Mattia Cocco.
    Il prossimo 10 ottobre diventerà maggiorenne, ma a 17 anni ha davvero tanta voglia di fare e di crescere. Mattia ha iniziato ad avvicinarsi allo sport, come la maggior parte dei ragazzi, con il calcio. Alla pallavolo ci è arrivato per caso, grazie a un amico che, dopo uno stop dato per vari motivi alla vita da mediano, lo ha portato a rimanere totalmente folgorato dalla bellezza del taraflex.
    Da quel momento il suo amore è diventato smisurato: “Ho incominciato a buttare giù palloni come opposto e ho scelto fin dal primo momento l’Argos Volley come società in cui imparare e nascere, da qui non sono più andato via, ma anzi, ho trovato il mio posto, quello dove riesco a dare il meglio di me, la cabina di regia”.
    “Conosco Mattia da qualche anno – racconta l’allenatore Fabio Martini -, infatti anche lui, come altri membri di questo gruppo, hanno fatto parte della selezione provinciale negli anni passati. È un atleta molto valido sia tecnicamente che atleticamente, con una forte personalità e attitudini al lavoro in palestra che lo rendono estremamente allenabile. Sono assolutamente sicuro che il suo contributo quest’anno sarà determinante, sia in allenamento che in gara”.
    Mattia ha affrontato i vari campionati under fino ad arrivare alla meritatissima convocazione al CQR nel 2017 e alla Prima Divisione nel campionato 2018/2019, ora si aspetta il meglio per tutto quanto di nuovo farà: “Sono certo che ci prenderemo belle soddisfazioni, per questo il mio obiettivo è sempre quello di migliorare e crescere giorno dopo giorno così da essere d’aiuto alla squadra”.
    È pronto dunque a ricevere consigli dai compagni ma soprattutto a farsi guidare da coach Martini: “Sono atleti di gran livello e da loro non vedo l’ora di imparare tanto sia dentro che fuori dal campo. Insieme lavoreremo agli ordini del coach, insieme faremo gruppo, ci sosterremo e lotteremo per il raggiungimento degli obiettivi societari”.
    L’Argos Volley ormai è la sua casa e tutti per lui sono una famiglia con cui condividere ogni singolo istante: “Ringrazio la società per le opportunità che ogni anno mi da, in questo abbiamo davvero alzato l’asticella. Sono giovane, siamo una squadra giovane, e nonostante ciò, il Direttore Sportivo Stefano Frasca e coach Martini, mi hanno presentato il progetto e inserito al suo interno non trattandomi da tale ma dandomi tanta fiducia che sono certo ripagherò. Il progetto punta su noi giovani, è entusiasmante e curato nei minimi dettagli, sono onorato di farne parte e sono sicuro che lo vivrò con tanta testa, impegno e passione, perché davanti a me voglio che si apra una rampa di lancio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Volley Porto Viro e Clodia Volley insieme per la C Maschile

    La categoria è stata acquisita dopo l’ottima stagione disputata lo scorso anno dagli atleti clodiensi, che pochi mesi fa, allo stop per l’emergenza sanitaria, erano in testa al campionato di Serie D.
    L’articolo Delta Volley Porto Viro e Clodia Volley insieme per la C Maschile proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Argos Volley: nella batteria di posto 4 arriva Alessandro Rogacien

    Di Redazione
    Le frecce nell’arco di coach Fabio Martini e del DS Stefano Frasca continuano la loro corsa inarrestabile, con l’ultima scagliata che ha puntato e colpito lo schiacciatore Alessandro Rogacien.
    Nome nuovo nella rosa della prima squadra dell’Argos Volley, ma vecchia conoscenza per alcuni compagni che hanno già avuto modo di confrontarsi con lui nello stesso campo o con la faccia fatta a scacchi dalla rete.
    Alessandro con i suoi 19 anni e 192 centimetri d’altezza, è un mix di solarità e mistero che lo porteranno di certo a essere uno dei punti fermi della squadra che sta man mano prendendo vita; non racconta molto di sé, anzi “preferisco che le persone mi scoprano”.
    E coach Fabio Martini ha avuto già modo di farlo durante le selezioni provinciali del 2016: “Quando ho conosciuto Alessandro 4 anni fa, già presentava importanti parametri antropometrici e caratteristiche atletiche sopra la media, ed è sicuramente uno dei ragazzi più futuribili che la nostra provincia possa offrire. In questi ultimi anni la sua crescita a livello tecnico è stata importante e credo sia arrivato il momento per lui di dimostrare il suo valore nella massima categoria regionale. Inoltre, è un ragazzo dal grande valore umano e sono molto felice che abbia sposato per questa stagione, il progetto tecnico dell’Argos Volley”.
    Ha iniziato a giocare a pallavolo un po’ per caso tra le fila della Ludi Pallavolo Aquino, restando in società fino alla conferma nel progetto Argos.
    Con il club aquinate ha prima militato nei campionati Under e poi ha scalato le serie fino alla D affermandosi pian piano a pieno regime. Se nel 2018 la conquista di una serie maggiore rimane solo un sogno, nella scorsa stagione Alessandro si è ritrovato con i suoi compagni in prima divisione, convinti e determinati più che mai a vincere il campionato e la strada intrapresa era sicuramente quella giusta. Ma poi è arrivato il Covid che “ci ha bloccato nella lotta alla conquista della vittoria”.
    La pandemia ha portato con sé anche preoccupazioni nella parentesi pallavolistica del ragazzo con la sua voglia di giocare che non si è mai affievolita, ma il problema era trovare una squadra. Così lo schiacciatore ha iniziato a bussare a qualche porta, ma prima che qualcuno gli aprisse, è arrivata l’Argos Volley.
    “Spero che questo sia l’anno giusto per il mio debutto in maglia sorana, in quello passato avrei dovuto prendere parte alla Junior League che poi però, sempre causa pandemia, non si è potuta disputare. Lo spero e lo desidero perché tutti sanno che la società di Patron Giannetti e del Presidente Vicini mira ad atleti che di base hanno qualità tecnica e umana, e ci lavorano molto con tecnici qualificati per far crescere sempre di più queste caratteristiche. In tutta onestà so che questa possibilità potrebbe essere per me un trampolino di lancio, una esperienza fondamentale per compiere il salto di qualità che già da tempo dovevo fare, ecco perché la mia testa è già bassa e sono pronto a pedalare”.
    Dichiarazioni che avvalorano le parole del Direttore Sportivo Stefano Frasca: “L’inserimento di Rogacien nella rosa sposa a pieno la linea societaria, ossia quella che mira alla costruzione di una squadra giovane ma di prospettiva, e l’atleta con i suoi 19 anni è propriamente futuribile. Già nella scorsa stagione le nostre attenzioni sono state rivolte a lui riuscendo a inserirlo nel sestetto che avrebbe disputato la Junior League, e ora siamo orgogliosi di poter dire che è un nostro giocatore a tutti gli effetti. Sono certo che le sue spiccate doti in attacco e gli ampi margini di miglioramento, permetteranno allo staff tecnico di fare un ottimo lavoro con lui e che dei frutti ne beneficerà tutta la squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prende forma l’Argos Volley, il commento di coach Martini

    Di Redazione
    Tre gli atleti ufficializzati finora dall’Argos Volley nella rosa della Serie C maschile, i due schiacciatori, Marco Corsetti e Andrea Vizzaccaro, e il palleggiatore Giandomenico Panarello.
    Guidata da coach Fabio Martini, la categoria regionale da affrontare di gran carattere, comincia a prendere forma rispecchiando gli obiettivi e gli intenti societari.
    “Sono molto felice che atleti come Corsetti, Vizzaccaro e Panarello siano entrati a far parte del roster – dice a tal proposito la nuova guida tecnica -, sia per il loro valore umano, che per il livello tecnico e la professionalità che hanno sempre dimostrato sul campo”.
    Il gran lavoro del Direttore Sportivo Stefano Frasca, fatto di concerto con l’allenatore e la proprietà, ha perseguito l’obiettivo di una squadra giovane di età ma non giovanile. La ricerca si è focalizzata su tasselli importanti con i quali costruire un team da zero, e che avessero, oltre ovviamente a ottime qualità tecniche e atletiche, anche senso del dovere verso il lavoro, capacità umane di relazione finalizzate al gruppo squadra, e un valore aggiunto da dare a tutti.
    “Marco Corsetti – continua coach Martini -, lo conosco da tempo. È un giocatore che vanta già un’ottima esperienza maturata anche in categorie superiori, con ottimi fondamentali sia di prima che di seconda linea.
    Andrea Vizzaccaro è un giocatore molto tecnico, esplosivo e con molta qualità in attacco e battuta. Anche con lui ci conosciamo da molti anni durante i quali ho sempre apprezzato la sua determinazione e la voglia di combattere su ogni punto e in ogni circostanza.
    Giandomenico Panarello sarà il nostro palleggiatore, un atleta dalle ottime qualità sia tecniche che atletiche. Anche lui, come gli altri, fortemente voluto da me e dalla società. Sarà colui che sicuramente metterà tutti gli attaccanti nelle migliori condizioni di esprimere il loro massimo potenziale”.
    Soddisfatto del materiale umano che l’Argos Volley si sta impegnando a mettergli a disposizione, coach Martini aggiunge:
    “Ci aspetta un gran lavoro per azionare e oliare al meglio tutti gli ingranaggi di una nuova squadra, ma questa è la sfida da accettare e non vediamo l’ora di iniziare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Martini è il nuovo allenatore di Sora

    Di Redazione
    Prende forma il presente di un futuro tutto da vivere, Fabio Martini è l’allenatore del nuovo campionato di punta dell’Argos Volley, la Serie C maschile.
    Il presidente Vicini lo aveva già detto “stiamo lavorando alacremente alla programmazione della stagione 2020/2021, propedeutica alla futuribilità ossia alla pronta risalita verso campionati nazionali. Apriamo un nuovo ciclo da una categoria regionale da affrontare di gran carattere come trampolino di lancio”.
    E dunque questo importante progetto partirà sotto la guida tecnica di coach Fabio Martini.
    Nato a Ceprano nel 1976, laureato in Ingegneria Meccanica, l’allenatore di 2° grado/ 3° livello giovanile, può già vantare diverse esperienze e posizionamenti sul podio, sia come capo allenatore di club e C.Q.P., che come Direttore Tecnico del C.Q.T..
    “Sono felicissimo – dice coach Martini -, di essere stato scelto per questo importante e prestigioso incarico che denota l’alta considerazione che una società competente come l’Argos Volley, nutre nei miei confronti, e certamente la stima è reciproca. Non ho avuto alcun dubbio nell’abbracciare il progetto del nuovo ciclo perché è fondato su tutto quello in cui ho sempre creduto, i giovani. Scegliere di formare e investire su un roster giovane ma non giovanile, a livello personale sono certo mi riempirà di soddisfazione perché giorno dopo giorno in palestra potrò apprezzare e toccare con mano il progresso del lavoro, a livello societario invece significherà avere forze buone e nuove del territorio per la risalita verso i campionati nazionali che il club intende fare.
    Con il nuovo staff dirigenziale mi sono trovato subito bene, in sintonia e armonia su tutte le scelte, immediatamente sono stato messo nella migliore condizione di lavoro tanto che abbiamo già programmato gran parte dell’attività.
    Seppur le ambizioni sono tante, non ho ricevuto alcuna pressione per quanto riguarda il risultato, al quale guardiamo e puntiamo concretamente, ma la concentrazione è soprattutto rivolta alla crescita dei ragazzi. Poi, essendo agonisti, scenderemo in campo per vincere perché le partite vanno allenate, preparate, e si fa di tutto per portarle a casa.
    Credo nel lavoro che abbiamo già programmato assieme allo staff tecnico e mi aspetto un ottimo campionato che punti alla miglior posizione in classifica possibile”.
    Fabio ha già avuto una esperienza nel team Argos Volley nella stagione 2018/2019 quando ha seguito come tecnico il gruppo della Prima Divisione e quello di Under 18, sempre maschile, con il quale ha raggiunto il primo piazzamento nel Campionato Territoriale.
    “La mia storia con il club – racconta infatti l’head coach -, è passata già attraverso una collaborazione che a fine stagione regalò a tutto il gruppo belle soddisfazioni e gioie, ma ho piacere di sottolineare in questo contesto che in tutti gli anni di professionismo che Sora ha vissuto, io ne sono stato spettatore e tifoso. Avere nella propria provincia una eccellenza del genere non è una possibilità per tutti, era un gran patrimonio che sono certo torneremo ad avere”.
    Curriculum Sportivo
    Stagione 2018/2019
    Comitato Territoriale Frosinone – CQT: 1° allenatore Maschile Frosinone 1 e Frosinone 2;
    4° posto al Trofeo dei Territori 2019.
    SSD Argos Volley: 2° allenatore Under 18 M e Prima Divisione M;
    1° posto Campionato U18 Territoriale.
    Stagione 2017/2018
    ASD Volley Ferentino: 1° allenatore Serie D Femminile
    2° posto Regular Season – Semifinale Play Off
    1° posto Coppa Lazio.
    Stagione 2016/2017
    Comitato Territoriale Frosinone – CQT: Direttore Tecnico CQT Maschile – 1° allenatore Maschile Frosinone 1;
    4° posto al Trofeo dei Territori 2017.
    ASD Santuliamea Volley: 2° allenatore Serie B2 Femminile e 1° All. Serie D Femminile.
    Stagione 2015/2016
    Comitato Provinciale Frosinone – CQP: 1° allenatore CQP Maschile;
    5° posto Trofeo delle Province 2016.
    ASD Volley Ceprano: 1° allenatore Prima Divisione Maschile e Prima Divisione Femminile.
    Stagione 2014/2015
    Comitato Provinciale Frosinone – CQP: Assistente allenatore CQP Maschile;
    2° posto Trofeo delle Province 2015.
    ASD Volley Ceprano: 1° allenatore Prima Divisione Maschile e Prima Divisione Femminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO