consigliato per te

  • in

    Tornano in campo le squadre sarde di serie B e C nel weekend

    Di Redazione
    Altro grande weekend di volley in Sardegna con le squadre isolane di Serie B e Serie C che scenderanno in campo tra sabato 13 e domenica 14 marzo. Di seguito il programma del prossimo fine settimana.
    In Serie B1 Femminile, Girone B1, la Capo D’Orso Palau gioca l’ottava partita sabato alle 15:30 in trasferta contro Picco Lecco. In classifica terzo posto con 12 punti per Palau.
    In Serie B Maschile, Girone B3, terminata la prima fase, la classifica finale vede Sarroch e CUS Cagliari alprimo posto con 14 punti, seguono Vba Olimpia con 5 e Silvio Pellico con 3. Verranno comunicate più avanti info sulla composizione dei gironi e data di ripresa della seconda fase.
    In Serie B2 Femminile, Girone L3, terminata la prima fase, la classifica finale vede la San Paolo al primo posto con 14 punti, La Smeralda Ossi con 12, l’Alfieri Antes con 10, Hermaea Gemini a 0. Verranno comunicate più avanti info sulla composizione dei gironi e data di ripresa della seconda fase.
    Serie C Femminile, quarta giornata.
    Girone A.Si gioca sabato a eccezione di Pall. Sulcis Cortoghiana – Asd Sandalyon Quartu (domenica alle 18)Sporting Club Su Planu – Airone Settimo ore 18:30Asd Audax Electrical Service – Pol. Selargius 85 ore 18Asd Tespiense Quartu – Gymnos Pcs Sviluppo ore 17Nuova Volley Serramanna – Asd Pol.va Is Bingias ore 20Classifica: https://www.fipavonline.it/main/classifica/31936
    Girone B. Si gioca sabato.Ariete Mareblù – Pall. Sanluri ore 16U.S. Garibaldi – Portotorres Volley ore 17Silvio Pellico 3P – Riso della Sardegna Gymland ore 17Vmc Legnostrutture Sanluri – Quadrifoglio Volley ore 18:30Corren Volley Ghilarza 2008 – Farmacie Sircana Sorso ore 17Classifica: https://www.fipavonline.it/main/classifica/31937
    Serie C Maschile, quarta giornata.
    Girone C1.Airone Tortolì – Pall. Decimomannu sabato alle 18CUS Cagliari – Asd Sandalyon Quartu rinviataClassifica: https://www.fipavonline.it/main/classifica/32370
    Girone C2, si gioca sabato alle 18.Fedra Accise Borore – Time Out OlbiaPall. Olbia – Quadrifoglio P. TorresClassifica: https://www.fipavonline.it/main/classifica/32372
    Girone C3.Gruppo Collu Pall. Villacidro – Pvn Nuoro rinviataAriete Vestis – Tecnocasa St. Azzurra Sestu sabato ore 18:30Classifica: https://www.fipavonline.it/main/classifica/32373
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, i giovani “Lupi” si aggiudicano il derby con il Volley Fucecchio

    Foto Ufficio stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Con una prestazione corale i ragazzi guidati da Alessio Zingoni si aggiudicano il derby con il Volley Fucecchio incamerando l’intera posta in palio. I biancorossi infatti riescono a superare in maniera netta i cugini fucecchiesi con una partita fatta di cuore e buona pallavolo, mix che lascia solo il primo set ai quotati avversari.
    Primo set come detto che i bianconeri riescono a strappare ai padroni di casa solo nel finale, complici alcuni errori nei fondamentali che costano caro a Coltelli e compagni (23-25). Ma i Lupi trovano una spinta incredibile dal primo set infatti nel secondo parziale c’è solo una squadra in campo ed è biancorossa (25-1), è 1 a 1. Nel terzo set Fucecchio cerca di rialzare la testa ma a parte un sostanziale equilibrio iniziale poi i padroni di casa tengono sempre a distanza i bianconeri e si portano in vantaggio nel conto dei set (25-21). Nel quarto set c’è il capolavoro Lupi: sotto per 10 a 5 nella parte iniziale i nostri ragazzi iniziano a macinare gioco e servizio che mette spesso in difficoltà la ricezione avversaria. Recupero, sorpasso e vittoria finale (25-19).
    Prova veramente bella quella dei giovani “Lupi” di Santa Croce, fatta di cuore e concentrazione, ma soprattutto di buonissima pallavolo cosa che ci fa ben sperare, Covid permettendo. Prossimo impegno sabato 13 ore 21:00 al PalaParenti contro Massa dove ci sarà da riscattare la sconfitta dell’andata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, sconfitta all’esordio per la Serie C di Cappelletto

    Di Redazione
    Inizia con una sconfitta, nonostante il buon avvio di match con la conquista del primo parziale, il campionato di serie C dei giovani U17 di coach Johnny Cappelletto. È il Silevolley di coach Renosto, infatti, ad avere avuto la meglio in quattro set nella gara disputata sabato sera alla Mantegna.
    Un risultato preventivabile dato che gli atleti dell’under 17 non si erano finora mai misurati in un campionato di interesse nazionale: tutti, fino alla scorsa stagione, avevano disputato campionati al massimo di prima divisione. Il primo approccio con la pallavolo “adulta” è stato dunque difficoltoso, anche se l’intensità messa dagli orogranata nei primi scambi è stata notevole: “Siamo partiti molto bene, giocando una pallavolo che potrei quasi definire spumeggiante – commenta coach Cappelletto – Ma nel secondo parziale i casalesi hanno aumentato il loro livello di battuta e ricezione e noi ci siamo progressivamente spenti. Abbiamo cercato di forzare, ma siamo solo riusciti solo ad aumentare la nostra insicurezza e quindi anche il numero di errori”
    La maggior esperienza dei giocatori del Silevolley, ben orchestrati da coach Renosto, ha consentito agli ospiti di gestire al meglio la partita, approfittando dei punti deboli e delle insicurezze degli orogranata: “Ho provato a rigirare la squadra inserendo qualche atleta più fresco, ma il risultato non è cambiato – continua Cappelletto – Abbiamo pagato una difficile gestione emotiva dell’incontro e non siamo riusciti a far risaltare il nostro livello di gioco. Il quarto set eravamo riusciti anche a rimetterlo in piedi (da 16 a 23 a 23 pari, ndr) ma un paio di indecisioni ci hanno condannato ad un secco 1-3″.
    Il prossimo turno vedrà gli orogranata in trasferta contro il Dinamica Volley Solesino, sconfitto in tre set dal Cornedo nella prima giornata.
    Nella prima giornata del campionato U17 gli orogranata hanno invece battuto 3-0 il Kosmos Bianco.
    1ª Giornata Campionato serie C girone B:
    VOLLEY TREVISO – SILEVOLLEY 1-3 (25-17 19-25 16-25 23-25)Volley Treviso: Lazzaron 3, Pozzebon 3, Barbon 19, de Lorenzi 2, Ughelini 5, Sicco (L), Delesto 4, Filippelli 10, Lazzarotto 2, Marchi, Mazzocca 6, Zorzi (L).Silevolley Casale: Girardi, De Pieri 13, Roverano (L), Mantesso 11, Agnoletto, Favaretto, Scarfi, Cappelletto 12, Fumagalli, Manente 13, Mistretta12, Florian, Manzati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo s’impone su Mondovì. Salomone: “Bene in tutti i fondamentali”

    Di Redazione
    Un sabato da leoni per la serie C BAM Mercatò Cuneo, che vince con un netto 3-0 contro il Villanova/vbc Mondovì, in un match a senso unico, come dimostrano i parziali (25-15/25-15/25-16). Dopo il turno positivo in Under 19 con gli Albesi (3-0_25-15/25-22/25-15) giovedì sera, la stessa compagine si è aggiudicata una vittoria strabiliante in casa con i monregalesi. I ragazzi di coach Salomone hanno tenuto le redini del match dal primo all’ultimo pallone, dando ampio spazio alla panchina che ha dimostrato un grande valore in campo.
    Lo starting six di Cuneo: Trinchero palleggio, Cardona opposto, Rainero e Giokicaj centro, Chiapello e Vergnaghi schiacciatori; Giordano e Quintani (L).Coach Bovolo ha schierato: Fabiano palleggio, Giraudo opposto, Bertano e Raspo al centro, Gonella e Pelluffo schiacciatori; Dalmasso (L).
    Al termine dell’incontro coach Giorgio Salomone: «Partita sul velluto per i nostri ragazzi, che hanno fatto bene in tutti i fondamentali. A metà del secondo e del terzo set abbiamo dato spazio alla panchina, che ha mantenuto il ritmo del gioco».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo sarà Sabato 13 marzo alle ore 18.30 ad Asti, ospiti dell’Hasta Volley.La partita si svolgerà a “porte chiuse” e sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV.
    9^ Andata (06/03/2021) – Regular Season Serie C maschileBanca Alpi Marittime Mercatò Cuneo – Villanova/vbc Mondovì 3-0 (25-15/25-15/25-16)                                  
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo:  Trinchero 2, Cardona 16, Rainero 9, Gjockikaj, Chiapello 16 , Vergnaghi 11; Giordano e Quintani (L); Rado 1, Agapitos, Pellegrino, Bertolino 1. N.e. Falco, Quaranta. All.: Giorgio Salomone. Aiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone
    Arbitro: Flavio Spatola, Fabio Valenti.       
    Under 19
    Lo starting six Cuneo: Trinchero palleggio, Cardona opposto, Quaranta e Falco centro, Bertolino e Agapitos schiacciatori; Giordano (L).Alba ha schierato: Boffa palleggio, Viberti opposto, Mazzone e Castagnotto centro, Barbero e Marolo schiacciatori; Bianco (L).
    2^ Giornata (04/03/2021) – Under 19 maschile BAM Mercatò Cuneo – Mercatò Alba  3-0 (25-15/25-22/25-15)        
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo:  Trinchero, Cardona 16, Quaranta 3, Falco 7, Bertolino 7, Agapitos 14; Giordano (L); Pellegrino 1. N.e. Rainero, Vergnaghi, Gjokicaj, Rado. All.: Giorgio Salomone. Aiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone
    Arbitro: Mariano D’Amico, Francesco Antonio Crabolu   
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: il Volley Prato non trova il ritmo a Scandicci

    Di Redazione
    Il Volley Prato cade sul campo della Robur 1908 Scandicci. Prima sconfitta del torneo per la squadra di Novelli, che conferma le proprie difficoltà a giocare al Palarialdoli, da dove negli ultimi anni non è mai tornata vincente. Una serata molto negativa perché, aldilà dei meriti indubitabili dei padroni di casa, Prato non ha mai dato l’impressione di trovare il giusto ritmo. La squadra di Novelli può recriminare sul 20-23 sprecato nel secondo set e su un rosso a Catalano forse troppo severo, specialmente sul 23-23. Aldilà di questo, però, la vittoria di Scandicci è meritata e Prato deve lavorare a testa bassa per riprendere la sua marcia.
    1° set: Prato con Giona Corti in regia, Catalano opposto, Bandinelli e Conti al centro, Pini e Alpini per la coppia d’attacco e Civinini libero. Inizio forte Scandicci (8-5) ma tempo Novelli e recupero Prato (8-8) con Corti al servizio. Prato che sbagliava troppo e che con tre leggerezze consegnava il nuovo break ai padroni di casa (14-10).
    Inizio difficile e balbettante della squadra di Novelli che commetteva moltissimi errori e subiva la partenza forte di Scandicci a muro ed al servizio. Sul 18-12 tempo Prato. Alla ripresa mini break degli ospiti (18-14) ma immediati due errori a ristabilire le distanze. Scandicci sul 20-16 e poi sul 24-17 con estrema facilità. Prato troppo discontinuo. Chiusura in primo tempo e senza patemi per i padroni di casa con ottima prova di Sansò;
    2° set: inizio forte di Prato con ace di Alpini (0-2). Immediato recupero di Scandicci grazie anche a due errori pratesi (3-3). Prato poco presente a muro, poco precisa in ricezione e con un servizio balbettante. Due buone soluzioni di Corti a rete regalavano due punti importanti a Prato (12-10). Muro di Pini per il 13-11 e diagonale Catalano per il 14-12. Scandicci che manteneva il mini break e Prato che faticava per non perdere le distanze. Uno sforzo che riportava gli ospiti al 16-15. Poi due volte protagonista Alpini e 17 pari.
    Sul più uno Prato tempo per Scandicci. Al ritorno in campo parità tra le due squadre (18-18 e 20-20). Combinazione Corti-Bandinelli per il 21 pratese. Infrazione dei ragazzi di casa per il 22 ospite. Muro a uno di Corti su Sansò e sul 20-23 tempo Scandicci. Anche Novelli era però costretto al tempo di fronte a due errori dei suoi ed al 22-23. Alla ripresa ancora un errore Prato ed un affrettato rosso a Catalano per proteste da parte dell’arbitro consegnava il set point ai padroni di casa. Tempo Novelli. Ancora un errore e harakiri pratese completato;
    3° set: nel terzo Scandicci avanti 3-1. Ace di Catalano e poi di Alpini (5-7). Giallo a Prato su una palla dubbia. Intanto dentro Bruni al centro. Sul servizio di Cena Prato a subire la rimonta (9-8). La murata su Catalano spingeva Scandicci sul più due. Padroni di casa che mantenevano il mini break (11-9) e che attendevano gli errori pratesi per allungare (12-9). Ace di Catalano per il 15-14. Poi però un muro out ed una sciocchezza in attacco portavano al 17-14.
    Cambio in regia per Novelli con l’ingresso del secondo gemello Alpini. Break deciso di Scandicci (18-14). Tempo Novelli. Al ritorno in campo tre palloni mal giocati da Scandicci, Prato a meno uno e tempo Casini. Al ritorno in campo Prato ancora confusionario e che consentiva a Scandicci di riallungare (21-17). Tempo questa volta di Novelli. Prato alla ripresa sbagliava ancora tantissimo e lasciavano ai fiorentini il 25-18.
    Robur 1908 Scandicci-Volley Prato 3-0 (25-18, 25-23, 25-18)Robur 1908 Scandicci: Ballotti, Barbera, Benini, Benvenuti, Casisa, Cena, Coletti, Gheri, Giampà, Mazzocchi, Papini, Sansò, Santelli, Spremolla. All. Casini.Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Giona Corti, Gioele Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Bandinelli, Torri, Nincheri. All. Novelli.Arbitro: Alberti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: rinviata la trasferta di Matera

    Foto Facebook Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    Non scenderà in campo questa settimana il Volley Club Grottaglie. La trasferta di Matera, infatti, è stata rinviata a data da destinarsi su richiesta della società ospitante. A causa di questo stop forzato i granata resteranno fermi a 6 punti in classifica, in attesa di recuperare la gara.
    I vertici societari del Volley Club Grottaglie augurano alla società lucana di poter presto riprendere l’attività agonistica e poter scendere in campo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matej Cernic, la carriera inizia a 42 anni: “Voglio fare grandi cose a Grottaglie”

    Di Roberto Zucca
    Chi ha guardato per caso i tabellini della gara di esordio del Volley Club Grottaglie non può che aver notato il suo nome. Matej Cernic è sbarcato nella Serie C pugliese e lo ha fatto con la dignità e l’enorme passione per la disciplina che lo contraddistingue:
    “Chi mi conosce sa che difficilmente riesco a dire di no. A 42 anni ero tentato di appendere alle scarpette al chiodo ma è arrivata Grottaglie. È un progetto interessante, mi hanno chiesto di entrare nelle fila della squadra e io non ho saputo resistere”.
    Per ritirarsi, Cernic, c’è sempre tempo?
    “Ma sì, ora pensiamo a questo campionato. Mi piacerebbe molto fare grandi cose qui e spero di riuscirci nonostante l’età. L’obiettivo della B può essere assolutamente alla portata di questa squadra che ha dei giovani veramente interessanti“.
    Non mi dica che gli avversari dall’altra parte non notano la presenza di Cernic.
    “Qualcuno forse lo vede prima, o lo legge a referto. Ma niente carrambate. Guardi che, se fa un giro nei campionati regionali, qualcuno che calcava i palcoscenici della serie A o B e che ha ancora voglia di fare due schiacciate a rete lo trova sicuramente”.
    Devo fare l’avvocato del diavolo: è rimasto deluso da qualche proposta che non è arrivata?
    “Sono cose che si superano perché fa parte del gioco e delle logiche di questa disciplina. Mi aspettavo, e se ne era parlato, del fatto che avrei dovuto ricevere una chiamata da Di Pinto e Bongiovanni per andare a giocare alla Prisma Taranto. A Di Pinto sono legati gli anni di Perugia e onestamente la proposta che non è arrivata mi ha lasciato un po’ l’amaro in bocca. Volevo concludere la mia carriera in A. Ma c’è ancora tempo”.
    Non lascia quindi, è una notizia.
    “C’è tempo, ne riparliamo la prossima stagione. Lo dico sempre ai giornalisti, valuto di anno in anno. Sicuramente c’è anche il desiderio di rimanere nell’ambiente”.
    Allenatore?
    “Sì, mi piacerebbe mettere in piedi una società qui a Francavilla dove vivo con la mia famiglia. Sto cercando di informarmi e magari chissà, avvierò un progetto in questo senso”.
    Nel frattempo?
    “Le sembrerà bizzarro ma ho iniziato a lavorare nel mondo ospedaliero. Collaboro con una società che si occupa di montaggio protesi in ambito traumatologico. Sto cercando di capire se può interessarmi un ambito del genere. Magari potrebbe essere un giusto connubio con la pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Big match in trasferta per chiudere l’andata per Prato, si va a Scandicci

    Di Redazione
    Sabato (ore 21.00, Palazzo dello Sport via Rialdoli, arbitro Alberti) il Volley Prato sarà di scena sul terreno dello Scandicci. Terreno quasi mai generoso per i colori pratesi, almeno negli ultimi anni, e che anche in questa “strana” edizione della Serie C nasconde più di un’insidia. Scandicci ha iniziato il torneo fortemente condizionata da acciacchi e problemi ma da due gare sembra aver ritrovato ritmo e qualità. Sulla carta la squadra fiorentina è una corazzata che può contare su giocatori esperti e tecnici. Una delle favorite della vigilia e che ha una voglia matta di confermare questo suo ruolo. Scandicci arriva a questo match con un bilancio positivo al 50% avendo perso le due gare d’esordio con Firenze Volley e Sestese ed avendo vinto invece con Firenze Ovest e Rufina.
    La gara con Prato rappresenta quindi per capitan Casisa e compagni una tappa obbligatoria per rimanere in corsa per il primo posto nel girone e per non mettere a rischio l’accesso alla pool promozione.
    Per Prato, che recupera Giona Corti, l’occasione di mettere in difficoltà una diretta concorrente e forse tagliarla definitivamente fuori dalla corsa al primato.
    La rosa del Volley Prato:
    Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Bandinelli, Torri, Nincheri. All. Novelli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO