consigliato per te

  • in

    Verona, i risultati delle partite giovanili del weekend

    Di Redazione I risultati del settore giovanile gialloblù nello scorso weekend. SERIE C: NBV Verona – Webeat Unipolsai Cornedo 0-3 (17-25, 15-25, 15-25) CLICCA QUI per rivedere il matchL’esordio casalingo, nella seconda giornata del campionato di serie C per i ragazzi dell’ Under 19 contro la forte squadra di Cornedo, si conclude con un netto 3-0 per gli ospiti. Poco da fare contro una formazione decisamente più esperta tecnicamente, e prestante fisicamente: se il confronto è stato sostanzialmente equilibrato nelle fasi di battuta e ricezione, la differenza è stata notevole nel fondamentale di attacco, dove i giovani gialloblù hanno commesso parecchi errori e sono spesso stati fermati dal muro avversario senza sfruttare pienamente le variabili a disposizione e la rotazione degli atleti in campo. Sia nel primo che nel terzo set c’è stata una piccola possibilità di poter rientrare nel match, ma nel momento decisivo sono stati commessi errori e non si è avuta la giusta attenzione anche dal punto di vista tattico. Un’altra tappa importante, comunque, nel percorso di crescita dei ragazzi, la maggior parte dei quali si approccia per la prima volta a questa categoria, che deve continuare con l’obiettivo di perseguire un miglioramento tecnico e caratteriale sia a livello individuale sia a livello di squadra. UNDER 17: NBV Verona M – Grafic art Castelmassa 3-0 (25-13, 25-9, 25-14) CLICCA QUI per rivedere il matchUn ritorno in campo da festeggiare anche per la Under 17 M, che centra una prima, rotonda vittoria in campionato, ma soprattutto gioca una partita in cui tutti gli effettivi a disposizioni sono riusciti a entrare in campo e a dare il proprio contributo. Esordio e lavoro importante, in vista del derby tutto casalingo con l’altra Under 17 A. UNDER 15: NBV Verona C – Dual 3-0 (25-14, 25-10, 25-10) CLICCA QUI per rivedere il matchSi torna in campo dopo più di 365 giorni dall’ultima partita ufficiale, e lo si fa con una buona prestazione. Nicodemo e compagni giocano la prima gara di campionato contro i pari età del Dual. Inizia ufficialmente il Campionato e i gialloblù ne approfittano per dimostrare quanto preparato in questi mesi di soli allenamenti.Ne esce una gara divertente, in cui tutti i 13 atleti riescono a trovare spazio, alternandosi sul rettangolo di gioco. Tantissime le cose ancora da migliorare, molte quelle da affrontare insieme, ma l’inizio è stato molto buono. UNDER 15 YOUNG: Real BC Sambo-NBV Under 13P 2-1 (25-13,25-15,18-25)Prima uscita del campionato per i giovanissimi, che portano a casa un punto in trasferta.Nonostante la sconfitta i nostri atleti, forse un po’ intimiditi da una rete posta a 2,35 e da avversari più grandi di 1, 2 anni, mostrano carattere e una forma atletica migliore. Il primo set parte subito in salita con un secco 6-0 che non lascia scampo e condiziona la prima frazione. Nel secondo i ragazzi mostrano più determinazione e fino alla metà del set giocano alla pari per poi cedere nella seconda parte. Il terzo set è tutta un’altra storia, coach Pallaro fa alcuni cambi e i giovani prendono la partita in mano da subito, senza lasciare scampo agli avversari. Il primo punto è guadagnato, contro una squadra di atleti più grandi ed esperti che fa ben sperare per i prossimi match. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, tre punti importanti e “sudati” per il CCS Montegiorgio

    Di Redazione Seconda di campionato per la CCS Montegiorgio chiamata, in trasferta nel difficile campo della FEA Telusiano Volley Monte San Giusto, a confermare la buona prestazione fatta vedere in casa e mantenere la testa della classifica nel Girone B2 della Serie C. Il primo set vede Montegiorgio prendere subito le redini del gioco a far valere il suo maggiore bagaglio tecnico, la FEA cerca di tenere il passo ma la CCS mantiene bene la distanza e vince il primo set 25-18 in 20 minuti circa. Le cose, però, cambiano nel secondo set. Un Montegiorgio distratto e con qualche errore di troppo fa prendere fiducia alla squadra di casa che, limitando gli errori riesce a portarsi sul 1-1. Un 25-17 incassato che è indice di quanto i nostri ragazzi abbiano allentato la concentrazione. Ci vuole metà del terzo set per riprendere il giusto ritmo. Dopo un inizio sullo slancio del secondo, infatti, Ricci e compagni ritrovano concentrazione e fiducia impattando il set sul 19 pari, per poi chiudere il set sul 25-21. Sul 2-1 Montegiorgio la partita torna sui binari giusti e coach Tegazi ne approfitta per far assaggiare il campo a tutti giocatori a sua disposizione, chiudendo la partita sul 3-1 e avendo, così, l’intera rosa rodata per la terza partita di andata, seconda trasferta consecutiva, in Ascoli sabato prossimo. Tre punti e testa della classifica confermata, dunque. Ora una settimana di lavoro in cui affilare le armi per provare a raggiungere il 3 su 3! F.E.A. Telusiano Volley – C.C.S. Montegiorgio Volley 1-3 (18-25, 25-17, 21-25, 14-25) F.E.A. Telusiano Volley: Aguzzi, Ammaturo, Cestola, Forconesi, Giacomini, Gironacci, Giulianelli (L), Maggini, Pianesi, Piervincenzi (K), Ramadori,Savi. All. Forconesi All2. Aguzzi C.C.S. Montegiorgio Volley: Angelucci (L), Baldoncini, Bonfigli, Cappelletti, Iachini, Marzialetti, Mercuri, Peroni, Ricci (K), Scorpecci, Silenzi, Vecchi. All. Tegazi Dir. Acc. Lupetti Arbitri: Materdomini – La Delia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora un ko per la Serie C del Parella

    Di Redazione
    Ancora una sconfitta in Serie C per i giovani parellini che cedono 3-1 in casa contro Lasalliano, una delle squadre meglio attrezzate di tutti i gironi.Privi del palleggiatore titolare e con due 2004 e un 2005 in campo, i giovani biancorossoblu mostrano dei netti miglioramenti rispetto alle ultime partite, ma nei momenti importanti dei set la squadra pecca ancora di inesperienza.“Se si continua a lavorare così – dice coach Mollo – i risultati, prima in termine di gioco e poi dal punto di vista del punteggio, arriveranno”.
    C-M: Volley Parella Torino-Lasalliano 1-3 (19-25, 25-20, 15-25, 18-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, vittoria netta della BAM Mercatò Cuneo ad Asti

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Prosegue vittoriosa in campionato, la serie C BAM Mercatò Cuneo. Sabato sera i cuneesi hanno portato a casa dalla trasferta astigiana altri 3 punti importanti che li vedono in cima alla classifica del girone B2. Finora una sola sconfitta sul percorso dei biancoblù, quella albese. Perfetta la prestazione in casa dell’Hasta Volley, che ha visto i ragazzi di coach Salomone imporre il proprio gioco e chiudere il confronto in tre set netti.
    Lo starting six di Cuneo: Trinchero palleggio, Cardona opposto, Rainero e Giokicaj centro, Agapitos e Vergnaghi schiacciatori; Giordano (L).Coach Arduino ha schierato: Aime palleggio, Casalone opposto, Sensi e Montruccio al centro, Picasso e Pagano schiacciatori; Risso (L).
    Al termine dell’incontro coach Giorgio Salomone: «Trasferta positiva, torniamo a casa con il massimo risultato e avendo dato spazio praticamente a tutta la rosa convocata».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo sarà Sabato 20 marzo alle ore 18.00 al PalaITIS con il Mercatò Alba.
    La partita si svolgerà a “porte chiuse” e sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV.
    5^ Andata (13/03/2021) – Regular Season Serie C maschileHasta Volley – Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo 0-3 (17-25/14-25/16-25)                                  
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo:  Trinchero 1, Cardona 7, Rainero 10, Gjockikaj 3, Agapitos 10 , Vergnaghi 14; Giordano (L); Pellegrino, Bertolino 1, Falco 1, Quaranta 1. N.e. Rado. All.: Giorgio Salomone. Aiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone
    Arbitro: Pietro Danza.         
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, turno infrasettimanale per il Volley Prato sul campo di Firenze

    Foto Ufficio Stampa Volley Prato

    Di Redazione
    Al PalaMattioli per vincere. Turno infrasettimanale in esterna per il Volley Prato che martedì (ore 21.00, PalaMattioli, arbitro Sabatini) sarà ospite del Firenze Volley. Gara sulla carta abbordabile ma assolutamente da non sottovalutare. Ogni gara è delicata e importante in questo strano torneo e Prato ha sperimentato anche contro Rufina quanto sia facile complicarsi la vita anche nelle gare, sulla carta, alla tua portata.
    All’andata la squadra di Novelli si impose per 3-0 ma quella gara è lontana e non fa più testo. Oggi Prato deve pensare solo a vincere per tenere a distanza le due inseguitrici, non complicarsi la vita per il finale di torneo e preparare al meglio il match casalingo di sabato prossimo contro Sesto Fiorentino.
    La gara di sabato contro la Pol. Remo Masi ha messo in luce una formazione pratese ancora troppo incline alla distrazione. Un difetto pericoloso che la truppa di Novelli deve provare a correggere già da questo turno.
    La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Bandinelli, Torri, Nincheri. All. Novelli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato concede un solo set alla Polisportiva Remo Masi

    Di Redazione
    Prato non brilla ma vince. Il testacoda contro la Pol Remo Masi non stimola la concentrazione del Volley Prato che per larghi tratti non esprime la sua migliora pallavolo consentendo di rimanere in partita ad una Rufina volenterosa ed orgogliosa. Sicuramente non un bel match e soprattutto un Prato che continua a denunciare un rendimento altalenante e grosse difficoltà a mantenere la concentrazione alta in questo volley in tempi di Covid. Alla fine, però, conta la classifica e questa dice che Prato è sola al comando con tre lunghezze su Sestese e Scandicci.
    1° set: Prato con i gemelli Alpini in regia ed attacco, Catalano in diagonale, Gioele Corti e Bruni al centro, Mazzinghi in attacco e Civinini libero. Inizio blando e con le due squadre ad appaiarsi nel punteggio. Prato sempre o quasi con il naso avanti ma mai capace di scappare anche a causa di qualche errore di troppo (6-6 e 10-10). Primo break pratese sul 13-11 con Catalano e Alpini. Rufina a recuperare ed a superare sul 15-16 ma qui il set cambiava. Prato mandava al servizio Catalano e Rufina andava in sofferenza in ricezione. Matteo Alpini trovava il campo con continuità anche in pipe e Prato volava sul 21-16 con nel mezzo due tempi di coach Ricciolini. Finale senza sorprese e chiusura con ace per la squadra di Novelli;
    2° set: Prato partiva fortissimo nel secondo parziale. Il tempo ospite arrivava sul 7-1 Prato. Padroni di casa sull’8-1 e poi ad arenarsi. Era Novelli a fermare i suoi sull’11-9. Al ritorno in campo Alpini a portare i suoi sul 13-10. Prato si issava fino al 15-10 ma poi commetteva ancora errori che, complice anche un buon turno di battuta di Cavari, riportava sotto gli ospiti (16-14). Dentro capitan Pini per Prato mentre Ricciolini cambiava la diagonale inserendo gioventù. Prato sul 20-15 e secondo time out ospite. Poi monologo pratese e chiusura a 16;
    3° set: subito 3-0 per Prato con muro di Mazzinghi su Cavari. Padroni di casa però distratti ed a tratti confusionari e ospiti a rimanere in scia (7-4, 10-7). Recupero Rufina dopo il tempo di Ricciolini (10-11). Novelli al tempo sull’11-13. Muro Catalano per la parità ma gara altalenante e tecnicamente bruttina. Sul 17-17 break ospite anche per una indecisione su una sostituzione sanzionata dall’arbitro. Sul 17-20 reazione pratese e nuova parità (20-20). Equilibrio fino alla fine (22-22). Rufina a scappare sul 22-24. Prato recuperava con Catalano e con unna invasione ospite. I ragazzi di Novelli non riuscivano però mai ad operare il break e Rufina chiudeva al quinto set point;
    4° set: brutto anche l’inizio del quarto parziale. Prato sotto (4-6 e 7-11) e Novelli sconsolato al tempo. Prato intanto si era schierato con Giona Corti e Catalano opposto, Gioele Corti e Bandinelli al centro, Pini e Alpini di banda e Civinini libero. Rimonta di casa al ritorno in campo (13-12) ed equilibrio (16-16). La gara si innervosiva. Prato piazzava il break (20-17) e Ricciolini chiamava tempo. Al ritorno in campo Prato sul 24-19 e poi a chiudere con Bandinelli.
    VOLLEY PRATO – POL REMO MASI 3-1 (25-19; 25-16; 26-28; 25-20)
    Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Civinini J.,  Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Bandinelli, Torri. All. Novelli.
    Pol. Remo Masi: Bargilli, Cavari J. Cavari S., Cecchini, Corti, Fibbi, Innocenti, Meli, Mugnai, Pesce, Longo, Pinzani P. Pinzani R., Zerbini, Zaccaria. All. Ricciolini.
    Arbitro: D’Azzo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: il Volley Prato cerca il riscatto contro la Remo Masi

    Di Redazione
    Si ricomincia dalla Remo Masi. Sabato (ore 21.00, Palestra Keynes di via Reggiana, arbitro D’Azzo) il Volley Prato torna tra le mura amiche per la prima giornata del girone di ritorno. Assolutamente da archiviare la brutta serata di Scandicci per riprendere subito la marcia. Inizia il girone di ritorno e, ad un mese esatto dalla prima giornata, l’avversaria è di nuovo la Pol. Remo Masi.
    All’andata Prato si impose per 1-3 ed anche in questa occasione deve cercare di ripetersi per riconquistare i tre punti. A maggior ragione, come detto, dopo la prestazione negativa del turno infrasettimanale che ha complicato la classifica e riportato sotto Sestese e la stessa Scandicci. Prato al completo e quindi nelle migliori condizioni possibili per reagire subito e riprendere fiducia, sicurezze e la marcia che porta alla pool promozione.
    La rosa del Volley Prato:Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Bandinelli, Torri, Nincheri. All. Novelli.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Sora domenica a Paliano per l’ultima giornata di andata

    Di Redazione
    Ultima giornata del girone di andata per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora nella prima fase del Campionato di Serie C – girone B1. L’appuntamento per i ragazzi di coach Martini, è per domenica alle ore 16:30 presso il Palazzetto dello Sport di Paliano, con il Caschera Volley. 
    Alla quinta giornata Sora si presenta con un bagaglio di 3 vittorie che le hanno fruttato 8 punti classifica nella quale occupa il secondo posto preceduta dall’Intent Volley Zagarolo a quota 9 e seguita dal Volley4Us Anagni a 7. In questo trio di testa, nel prossimo turno, solo la Globo andrà in trasferta: i romani ospiteranno sabato Montmartre, mentre gli altri frusinati attenderanno, sempre sabato pomeriggio, l’arrivo del Serapo Volley Gaeta.
    Secondo derby consecutivo dunque per i volsci dopo la bellissima vittoria su Anagni che l’ha vista trionfare in cinque lunghi e tirati set: vinto il primo 25-19, Corsetti e compagni si sono visti sfuggire di mano il terzo e il quarto ai vantaggi, ma di gran carattere hanno recuperato lo svantaggio e vinto il tie break 15-8.
    Anche Paliano nell’ultima giornata disputata è dovuta arrivare al quinto set per conquistare il suo primo punto in classifica: tra le mura amiche contro l’USD Montmartre, dopo aver perso il primo game, si è portata in vantaggio 2-1 non riuscendo però poi a chiudere il quarto e il quinto, portati a casa dagli avversari con il minimo scarto, 23-25 e 13-15.
    Attualmente il Caschera Volley si trova in coda alla classifica, nelle prime tre giornate del torneo contro Zagarolo, Anagni e Gaeta, gli incontri sono finiti tutti con  parziali di 3-0, solo nella quarta e ultima, ha conquistato il suo unico punto.
    Due gli ex di giornata, Marco Corsetti a Paliano – sempre in serie C – dal  2018 al 2020, e lo schiacciatore Andrea Vizzaccaro che ha condiviso quelle fila con il suo attuale capitano nella stagione 2018/2019.   
    Ed è proprio Andrea Vizzaccaro a dire: “Questa gara con Paliano, il nostro secondo derby frusinate, per me e sicuramente anche per Marco è molto sentita. Quando per diverso tempo frequenti un ambiente e condividi la quotidianità, le emozioni belle, quelle brutte, il lavoro, la fatica, con un gruppo di persone, tornare è un piacere che assume diverse sfumature. Rispetto a quello che ci si aspettava a inizio anno, il percorso che Paliano ha fatto fin qui è stato un po’ in salita, la difficoltà forse è venuta un po’ meno nell’ultima giornata nella quale ha fatto vedere cose migliori che le hanno fruttato un punto classifica. Noi però dobbiamo andare nel suo palazzo con un unico obiettivo, vincere. Per farlo dobbiamo approcciare il match nello stesso modo in cui lo abbiamo fatto contro Anagni, cercando di evitare situazioni che possono pesare sfavorevolmente sull’economia della gara, e impegnandoci a chiuderla più in fretta possibile. Dobbiamo essere bravi in tutti i fondamentali: continuare a fare della difesa e del contrattacco il nostro punto di forza, a lavorare sul muro che contro Anagni ci ha dato tante soddisfazioni, e sulla battuta dove possiamo e dobbiamo ancora migliorare, inoltre c’è anche da limitare le invasioni che nell’ultima gara sono stata troppe. La squadra la vedo motivata, molto positiva, la vittoria del derby con Anagni ha fatto davvero tanto morale e accresciuto la consapevolezza dei mezzi sia nei singoli che nel gruppo. Anche perché alla vigilia della quinta giornata, quando del girone manca da affrontare solo Paliano, abbiamo più conoscenza degli avversari, del livello del campionato. Abbiamo più consapevolezza della situazione, quella che ci fa dire che Anagni e Zagarolo sono a un livello più alto delle altre. Il girone di ritorno sarà sicuramente più tosto rispetto a quello di andata, i punti peseranno molto di più soprattutto quelli in palio nella trasferta che dovremo fare ad Anagni e quelli della partita casalinga con Zagarolo, club che attualmente insieme a noi si stanno giocano la qualificazione alla seconda fase del campionato. Queste saranno gare delicate, ma in ogni caso non bisognerà assolutamente perdere punti con nessuna delle altre”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO