consigliato per te

  • in

    C maschile: il Volley Club Grottaglie vince il derby e va in fuga

    Di Redazione È sempre granata il derby tarantino di Serie C: al Pala Campitelli il Volley Club Grottaglie ha piegato la VTT Comes per 3-1 (25-18; 22-25; 25-17;25-20). Un risultato che lancia la fuga solitaria della compagine grottagliese in testa al Girone A, con 21 lunghezze contro le 12 delle dirette inseguitrici, con Talsano e Potenza in lotta per conquistare la piazza d’onore del raggruppamento. Una gara accesa, come si confà a tutti i derby, che ha visto il Grottaglie dominare il primo set, mai in discussione e chiuso con agevole vantaggio sugli ospiti. Nel secondo set la gara è cambiata: la prestazione monstre dell’opposto ospite, Russo, autore di una serie di battute efficacissime, valse 6 aces, ha permesso alla Comes di rientrare in parità costando al Volley Club il primo set stagionale. Da quel momento in poi gli animi in campo si sono surriscaldati, la gara è diventata meno spettacolare ma molto più accesa con il Volley Club che è riuscito a reagire al primo momento di vera difficoltà in stagione riprendendo saldamente in mano il controllo del gioco, chiudendo agevolmente il terzo set. Nel quarto ed ultimo gioco il Volley Club è partito fortissimo, mettendo 7 lunghezze di vantaggio tra sé e la VTT; a nulla sono serviti i tentativi di rimonta degli ospiti, l’errore in battuta di Russo ha chiuso set e gara. Il commento del Presidente del Volley Club Grottaglie, Ciro Carlucci: “I ragazzi sono stati bravi a non perdere lucidità e non cadere nelle provocazioni lanciate al di là della rete, alla fine ci godiamo un derby vinto e tre punti preziosi per il nostro cammino. Certamente c’è un pochino di rammarico per aver perso il primo set stagionale ma la gara sapevamo sarebbe stata molto difficile, stiamo lavorando per realizzare un sogno ambizioso e non vogliamo di certo fermarci in questo momento. Ringrazio il pubblico che ci ha seguito numerosissimo da casa, vogliamo dedicare questa vittoria a loro“. Undici punti per Alessandro Giosa, l’allenatore-giocatore che ha analizzato la gara e il momento del gruppo: “Abbiamo vinto una guerra sportiva, la partita è stata durissima, certamente la più bella vista questa stagione. Sapevamo che sarebbe stato un match con una intensità da play off e così è stato. Il Talsano ci ha messo in difficoltà ma siamo stati bravi a reagire in ogni occasione, portandoci a casa tre punti meritati. Adesso dobbiamo recuperare e prepararci per la gara contro il Matera. Un solo allenamento a disposizione per preparare la gara non è certamente l’ideale ma confido nella spinta emotiva che darà la vittoria nel derby affinché si possa attingere al massimo dalle energie residue per continuare il nostro cammino“. Si torna subito in campo, dunque, domenica i granata affronteranno al Pala Campitelli la Coop Master Matera; una sfida da non sottovalutare con i lucani che hanno dimostrato di avere buone individualità nella gara di andata. Analizza il momento del gruppo il giovane schiacciatore grottagliese Tommaso Nisi: “Abbiamo dimostrato la nostra forza contro la Comes ma dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo senza mai fermarci. Siamo pronti ad una gara così ravvicinata dato che gli allenamenti ci stanno permettendo tutti di essere in buono stato di forma. Il Matera verrà a Grottaglie per cercare punti preziosi in chiave salvezza, pertanto dobbiamo essere super concentrati“. La gara tra Volley Club Grottaglie e Coop Master Matera sarà trasmessa domenica, a partire dalle 17.50 su Antenna Sud 174. Direzione affidata a Bernardini e Merico. Volley Club Grottaglie-VTT Comes 3-1 (25-18, 22-25, 25-17, 25-20)Volley Club Grottaglie: Amato 14, Strada 7, L’Abbate 10, Giosa 11, Argentino 3, Cernic 13, Manigrasso, De Sarlo (L). A disp: Solazzo, Fornaro, Carlucci, Nisi. All: Pasquale AzzaroVTT Comes: D’Amicis 2, De Feudis 6, Russo 22, Buccoliero 2, Bonfrate, Alabrese 1, Semeraro 3, Ostento 7, Giunta, La Chiesa. A disp: Ruggiero, Picuno, Torcello. All: Cosimo MinelliNote: Rosso per Fornaro (G) e D’Amicis (T) in apertura di quarto set. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie C dell’Avimecc Volley Modica torna alla vittoria

    Di Redazione I “giovani” dell’Avimecc Volley Modica si impongono con un perentorio 0-3 in quel di Giarratana. Dopo un ora e mezza di battaglia i ragazzi di Distefano hanno la meglio su una formazione ben messa in campo e determinata, che dimostra di non meritare l’ultimo posto in classifica in questo mini girone della prima fase del campionato regionale di serie C maschile. Con la giusta attenzione e approccio alla gara, Sortino e compagni, portano a casa l’intera posta in palio mettendo subito in chiaro la voglia di concludere questa fase nel migliore dei modi. Un ispirato Petrolito sugli scudi in attacco e il solito Salonia solido come sempre in tutti i fondamentali lasciano poco spazio alla reazione dei padroni di casa aggiudicandosi il primo set per 21-25. Solo un equilibrato secondo set fa sussultare coach Distefano che, pur non potendo contare su alcuni indisponibili, vince ai vantaggi con un parziale di 24-26. La gara sembra ormai chiusa ma gli uomini della contea devono mantenere alta la concentrazione per evitare scherzi, specie in trasferta. Il terzo set, infatti, si dimostra molto combattuto, ma sempre con i biancazzurri avanti fino al finale 21-25, chiuso in bellezza da un muro del 2006 Dumitrache, uno dei prospetti più interessanti all’interno delle fila modicane. Con merito, quindi, la gara si chiude con i tre punti a favore degli ospiti che possono contare su una classifica di tutto rispetto. Subito testa alle due importanti gare tra le mura amiche di mercoledì e sabato prossimo rispettivamente contro Agira e Tremestieri per concludere il girone di ritorno della regular season affermandosi come una delle formazioni più interessanti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili Ravenna, Bovolenta ancora super con 35 punti e altra settimana di sole vittorie

    Di Redazione Continua il cammino vittorioso della Consar nel campionato regionale di Serie C.  E continua la sua serie da record Alessandro Bovolenta. Dopo i 37 punti realizzati contro il Viserba il 2 aprile scorso, lo schiacciatore figlio d’arte si è ripetuto a Cesenatico, spingendo la squadra al successo per 3-2 con 35 punti all’attivo. Dopo aver vinto il primo set 25-19, la squadra di Forte ha subito la rimonta dei padroni di casa che si sono aggiudicati secondo e terzo set con lo stesso punteggio (25-22) e poi ha effettuato il controsorpasso imponendosi 19-25 nel quarto set e 10-15 al tie-break. La Consar Ravenna resta al comando della classifica con 18 punti in 8 partite, frutto di 6 vittorie e due sconfitte e nella prossima partita, in programma all’Itis di Ravenna venerdì 30 aprile, affronterà la Foris Index Conselice, al momento quarta con 11 punti ma con tre partite in meno disputate. Il tabellino della gara di Cesenatico: CONSAR RAVENNA:  Mancini 1, Bovolenta 35, Minniti 7, Dosi 1, Santoni 4, Pascucci 14, Lolli (lib.), Falzaresi 11, Ventisette 1. All.: Forte. Nel campionato regionale Under 17, sono arrivate altre due vittorie per 3-0 per la Consar che prima ha nuovamente sconfitto per 3-0 (25-13, 25-14, 25-20) la Dinamo Bellaria e ieri sera ha espugnato la palestra Bonati di Ferrara sconfiggendo per 3-0 il Niagara 4 Torri (13-25,13-25,15-25) inanellando così il quarto successo in altrettante partite. E anche la squadra impegnata nel campionato provinciale Under 19 ha calato il tris di vittorie, espugnando la Palestra Strocchi A di Faenza imponendosi sulla pallavolo Faenza per 3-0 (16-25, 5-25, 12-25). La prossima partita per il team di De Marco è fissata per lunedì 26 aprile, al Pala Costa alle 21 contro la Querzoli Forlì. E dopo la lunga sosta torna in campo, sabato 24 aprile, alle 18.30, la Consar nel campionato di Serie B. I ragazzi di De Marco giocano a San Marino l’ultimo recupero del loro girone contro la Titan Services. E’ un match che mette in palio una bella fetta di qualificazione ai playoff nazionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la seconda fase per il Volley Prato affrontando il Jolly Fucecchio

    Di Redazione Si riparte dal Keynes. Inizia la seconda fase ed il Volley Prato fa il suo esordio in casa (ore 21.15, Palestra Keynes, arbitro Fratoni) affrontando il Jolly Fucecchio. Squadra temibile quella allenata da coach Cambi. Seconda del Girone C ad un solo punto dalla capolista Fonteviva Massa, Fucecchio ha infatti vinto sette delle otto gare disputate nella prima fase. Guida in campo di questo team è un regista esperto come Alessio Signorini. Esperienza che non manca neppure in altri elementi della rosa fucecchiese come l’attaccante Caramelli e l’opposto Salini. Un esame subito importante, insomma, per la squadra di Mirko Novelli che, se ambisce ad un ruolo da protagonista anche in questa seconda fase, è chiamata ad evitare passi falsi e quindi ad iniziare subito forte, lasciando da parte blackout ed amnesie che ne hanno contraddistinto alcune prestazioni della pur ottima prima fase. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Nincheri. All. Novelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serata infuocata al PalaGlobo, Sora ipoteca 2 punti per il futuro

    Di Redazione Serata infuocata al PalaGlobo “Luca Polsinelli” con i padroni di casa della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e gli ospiti dell’Intent Zagarolo a gettare ininterrottamente spirito sulle fiamme fino all’esplosione del 3-2 con il quale i volsci fanno proprio lo scontro diretto. Una vittoria che vale doppio per i ragazzi di coach Martini che con questo bellissimo risultato scrivono +2 punti sia nella classifica di questa prima fase con il bottino che sale a 16 punti, che in quella della seconda, come previsto dalla formula. La Globo Banca Popolare del Frusinate aveva tanta voglia di giocare e di rifarsi contro l’unica squadra che l’ha battuta nel girone d’andata, ed è stata davvero molto brava a recuperare lo svantaggio dello 0-1 e soprattutto quello dell’1-2 portando gli avversari alla bella vinta di gran carattere. Partiti un po’ contratti, Corsetti e compagni hanno trovato concentrazione e determinazione prendendo un buon ritmo di gioco che gli ha permesso di esprimersi in tutte le situazioni al meglio contro un avversario mai domo. Il merito è anche quello di aver ben trasformato il contrattacco sfruttando tutte le occasioni che l’ottima correlazione muro-difesa ha presentato, e soprattutto quello di farsi trovare sempre pronti, anche chi è subentrato in corsa come Rogacien che ha dato una grossa mano ai suoi compagni a trasformare il match. Ovviamente il lavoro del sestetto sorano è stato reso complesso dalle ottime individualità di Zagarolo, dalla loro completezza come squadra, dall’importanza dei loro fondamentali offensivi. Ma alla fine Sora ha vinto con una prestazione che rispetto all’andata è stata più tattica, gestita meglio e giocata con più spirito agonistico. “All’inizio eravamo un po’ contratti – dice a caldo coach Martini -, sentivamo la partita perché in mente avevamo ben impresso il valore che ha. Zagarolo è una squadra che regala poco per cui ogni punto ce lo siamo dovuto conquistare, una squadra solida con un buon palleggiato che orchestra una buona distribuzione, per cui appena abbassavamo un po’ l’attenzione conquistavano punti che mentalmente è difficile rincorrere. Piano piano abbiamo ritrovato il nostro gioco e le nostre individualità. Faccio i complimenti a chi è entrato dalla panchina anche solo per una palla e si è fatto trovare prontissimo e a Rogacien che è stato l’MVP del finale del match. Al quinto set ci abbiamo creduto e non abbiamo lasciato nulla e la vittoria ce la siamo meritata”. Allo starting playes coach Martini affida ancora la regia a Cocco opposto a Magnante, Vona e Caschera al centro della rete, Corsetti e Vizzaccaro in posto 4, Iafrate libero nella fase di difesa e Quadrini in quella di ricezione. La guida tecnica ospite, Roberto Lettieri, se la gioca al PalaGlobo con Rossi al palleggio opposto a Petri, Findo Eden e Petrilli in posto 3, Rapuano Francesco e Gabriele i martelli, Quaranta libero. Con Caschera all’ace Sora apre 3-1 ma Zagarolo risponde con la stessa moneta con Francesco Rapuano per la parità del 4-4 e poi apre il gas per il mini break che la porta avanti 5-8 e quello del 6-12. La Globo con lucidità si rimette in costruzione e con il suo capitano dai nove metri ad autografare 2 punti diretti e Magnante sulla rete, guadagna l’aggancio del 12-13. Richiama i suoi coach Lettieri ma alla ripresa i padroni di casa continuano a fare il loro gioco per il sorpasso del 15-14. L’intensità si alza e i palloni cominciano a scottare dopo due muri consecutivi dei locali che valgono il 19-17 ma soprattutto con il nuovo turno al servizio di Findo che rilancia i suoi 19-21. Time out discrezionale per coach Martini e subito 21-21 per i suoi ragazzi che, innescati dalla seconda intenzione di Cocco seguita da due suoi bellissimi ace, arrivano al set ball 24-22. Arrivano però anche i vantaggi che tra bellissime giocate da entrambi i lati, si protraggono fino al 27-27 quando l’intuizione giusta la trova Gabriele Rapuano per il 27-29. A tutto fuoco il secondo game che si avvia punto a punto. Il primo strappo se lo concede Sora con Vona a muro e Vizzaro in pipe per il 7-4. Lettieri sostituisce il suo opposto inserendo Sabbi e, dopo 4 turni totali di battute sbagliate, i bianconeri diventano fallosi permettendo ai loro ospiti di rientrare 10-11. Scambi lunghi e intensi per il 14-13, Vona sale ancora imponente a muro e Magnante in prima linea per il +3 del 17-14, vantaggio che la Globo si tiene stretto fino al 23-19 quando l’Intent prova a rientrare 23-21 ma Vizzaccaro porta i suoi al set ball e alla vittoria del set 25-21. Ci prende gusto Sora e riparte con un 4-0 chiuso da un altro ace di Caschera. Zagarolo non resta a guardare e pareggia 4-4. L’equilibrio è mantenuto fino al 9-9 quando Zagarolo scappa avanti 9-12 con Petrilli al servizio, e Sora rincorre con Vizzaccaro all’ace 13-14 ma poi riesce a fare poco altro per restare nel set. L’Intent continua a fare il suo gioco e la Globo la asseconda non riuscendo a invertire la marcia con il game che va a referto 16-25. Tutto da rifare per i volsci in un quarto set che si apre come il precedente ma a parti inverse con lo 0-4 rimesso in equilibrio 4-5 da Rogacien subentrato a Vizzaccaro. Insiste ancora l’Intent con i laterali ma al 6-9 arriva il cambio palla che manda Izzo al servizio, entrato su Vona, e con Rogacien in difesa e Corsetti in attacco è 10-9. Spingono Rapuano e compagni per il nuovo +3 del 10-13 e i locali rispondono con il 13-14. Due muri rimettono gli ospiti avanti ma i locali contengono 18-19. Il trend continua fino al 20-22 quando Magnate lavora bene per il cambio palla che manda Caschera al servizio. La battuta del centrale crea qualche difficoltà, Sora difende e contrattacca anche di prima intenzione con Rogacien, e infine mura per il 25-22 che rimanda tutto al tie break dopo un parziale di 5-0. Una gran rimonta volsca tiene vivo il game che riparte con la conferma di Rogacien e una grande intensità di gioco. 3-2 ribaltato dal 3-4, ancora Sora alla conduzione 6-4 e al cambio di campo 8-6. Il +3 del 9-6 è mantenuto al 10-7 dalla seconda intenzione di Panarello e incrementato al 12-8 dal muro che sbarra la strada a Rossi che prova a emulare il suo pari ruolo avversario. Continua così la supremazia volsca con il 15-10 che premia la rimonta dello 0-1 e dell’1-2 con 2 ottimi punti classifica. GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – INTENT VOLLEY ZAGAROLO 3-2 GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Cocco 5, Magnante 17, Caschera 6, Vona 10, Corsetti 14, Vizzaccaro 10, Iafrate (L), Quadrini (L), Panarello 1, Rogacien 7, Izzo, Ciardi, Pittiglio . I All. Martini. B/V 7; B/P 17; muri: 11. INTENT VOLLEY ZAGAROLO: Rossi 4, Petri 10, Findo E. 13, Rapuano G. (K) 19, Madaro 1, Valenti (L) n.e., Dal Vecchio, Petrilli 4, Quaranta (L), Rapuano F. 17, Sabbi 2, Baldini, De Marzi n.e.. I All. Lettieri; II All. Pancaldi B/V 4; B/P 13; muri: 14. PARZIALI: 27-29 (‘34); 25-21 (‘28); 16-25 (‘225); 25-22 (‘32); 15-11 (‘17). I ARBITRO: Sisti Massimiliano. SEGNA PUNTI: Pontone Eliana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, sabato sera la Serie C maschile inizia l’avventura nei Playoff

    Di Redazione Ci siamo! Sabato sera la Serie C maschile della Kemas Lamipel Santa Croce inizia l’avventura dei Playoff, infatti alle ore 21 al PalaParenti si presenterà la Maxitalia di Sesto Fiorentino che sarà il primo avversario in un girone composto anche da Sales Firenze, Migliarino Volley, Robur Scandicci e Club Arezzo. Girone quanto mai difficile composto da squadre di assoluto livello e prestigio con alcune pretendenti al salto di categoria. Coltelli e compagni hanno approfittato di questa settimana senza gare per prepararsi al meglio ad una fase che non ammette errori, dopo Sesto infatti i nostri sono attesi in rapida sequenza da due match impegnativi, infatti giovedì 29 ci sarà la trasferta a Migliarino e sabato 1 Maggio al PalaParenti arriveranno i fiorentini della Robur Scandicci. I ragazzi di Santa Croce si sono conquistati meritatamente l’accesso a questa seconda fase ed ora c’è da concretizzare quanto di buono fatto nella prima fase, occasione da non perdere con l’obbligo di dare tutto in ogni partita. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola, arriva la qualificazione per la Serie C alla fase successiva

    Di Redazione Spettacolari. Non si potrebbero definire con altri toni le partite della formazione di Serie C maschile dell’Albisola Pallavolo, impegnata questa sera in un fondamentale match point per accedere alla fase finale del campionato in cui milita. Al Palazucchi è stato derby contro il Sabazia Ecosavona, altra formazione agguerritissima non solo per la rivalità presente nei confronti dei biancoazzurri, ma anche e soprattutto per la posta in palio. Vincere avrebbe infatti significato per i vadesi presentarsi in una “posizione privilegiata” contro i diretti concorrenti del Grafiche Amadeo Sanremo, questo nell’ottica di un girone davvero appassionante che, come da pronostici, si deciderà con i recuperi. Prima di arrivare ai numeri e alle classifiche risulta però doveroso raccontare un match come detto ricco di colpi di scena, giocato su ottimi livelli ed offrendo una pallavolo davvero piacevole. Forti del 3-0 dell’andata, i nostri ragazzi hanno proseguito su quella traccia conquistando anche il primo set di questa sfida, imposizione che poteva far pensare ad un match da quel momento in discesa. In pochi però avevano fatto i conti con la voglia di rivalsa dei padroni di casa, feriti nell’orgoglio e vittoriosi nei successivi parziali, portandosi sul risultato di 2-1. A questo punto è toccato all’Albisola trovare le motivazioni giuste per reagire, prontamente arrivate con un perentorio 25-8. Dopo i due disputati contro il Sant’Antonio è stato quindi ancora tie-break per il sestetto di coach Claudio Agosto, che ha abdicato dopo una lotta durata fino al sedicesimo punto. Sconfitta dal sapore di beffa dunque per i nostri, i quali hanno però potuto consolarsi con la conquista della lunghezza decisiva per approdare alla fase conclusiva di questa stagione di Serie C.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora, giovedì sera il recupero casalingo con Zagarolo

    Di Redazione Giovedì sera alle ore 20 altra sfida dalla duplice, se non triplice, valenza per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che, tra le mura amiche del PalaGlobo “Luca Polsinelli”, recupera lo scontro diretto con l’Intent Volley Zagarolo non disputato a fine marzo, valevole per la II giornata del girone di ritorno  Campionato di Serie C – girone B1. Quello che oramai è chiaro è che non si combatte più per la testa della classifica della prima fase ancora in corso, al fine della seconda fase del torneo infatti, non ha nessuna importanza arrivare primi in quanto per accedervi è sufficiente classificarsi nelle prime 3 posizioni. Si gioca e si ci batte per la conquista di punti che contano di più per la classifica della seconda fase nella quale la formula prevede che ad affrontarsi saranno solo le squadre provenienti da gironi diversi, mentre quelle appartenenti allo stesso girone portano in eredità i risultati già conseguiti. Ma lo scontro al vertice è attesissimo soprattutto dai padroni di casa vogliosi di togliersi quel retrogusto amaro rimasto in bocca nel match di andata quando, in formazione fortemente rimaneggiata, senza reparto centrali e senza il suo capitano, la Globo non andò oltre il 3-1. Fu davvero impegnativo il campo dell’Intent per i ragazzi di coach Martini che, nonostante lo svantaggio di 2 set, riuscirono a riaprire il game ma non a portarlo alla bella. Così, con i 3 punti guadagnati, Zagarolo scrisse il proprio nome al primo posto della classifica e li è ancora a quota 19 punti, ma con una gara disputata in più rispetto a Sora terza con 14, come anche Anagni seconda a 17.   La pagina Anagni è stata girata, dopo le opportune analisi statistiche, tecniche, e comportamentali, la testa di tutto il roster e lo staff tecnico è rivolta all’Intent Zagarolo. “Come quella di Anagni – commenta coach Fabio Martini -, anche con Zagarolo sarà una partita dal doppio significato, sia per un discorso di classifica di questo primo girone, che per quello di punteggi che ci porteremo nella seconda fase. Subito dopo la trasferta abbiamo fatto una analisi della sconfitta per vedere le cose che non sono andate e dove potevamo fare meglio, e questa settimana ci siamo rimessi a lavorare sodo proprio in funzione di tutto questo. Ci stiamo allenando bene, i ragazzi sono concentrati e molto determinati. Sono certo che riusciremo a fare bene supportati molto anche dal fattore campo, tra le mura amiche del PalaGlobo abbiamo tutte le nostre certezze, quelle derivanti appunto dall’ambiente di gioco. Zagarolo è una squadra completa con delle ottime individualità che renderanno il match duro, fondamentale sarà la nostra capacità di trasformare in contrattacco tutto ciò che difenderemo. Essendo noi una squadra di buon livello nella fase muro-difesa, dovremo essere bravi a essere lucidi nelle azioni di contrattacco per cercare di sfruttare tutte le occasioni che il loro muro e la loro di fesa ci metteranno a disposizione. C’è molta voglia da parte di tutti, soprattutto dei ragazzi, di riscattarsi dalla sconfitta di Anagni, quindi sono sicuro che anche a livello di approccio mentale sarà una partita che partirà con il giusto piglio, e questo farà si che risulti più facile dettare il nostro ritmo di gioco o comunque trovare un ritmo di gioco che ci consentirà di fare le cose che sappiamo fare nel miglior modo possibile”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO