consigliato per te

  • in

    Fipav Abruzzo: definito il calendario della seconda fase di Serie C maschile

    Di Redazione Il Comitato Regionale dell’Abruzzo della Federazione Italiana Pallavolo ha definito il programma della seconda fase del campionato di Serie C maschile. La Seconda Fase Promozione si disputerà dall’8 maggio al 13 giugno con la partecipazione di 5 squadre: EnergyTime CUS Molise, Ceteas Volley Montesilvano, Termoli Pallavolo, Teate Volley e Sieco Service Impavida Ortona. Si tratta di un girone unico in cui ogni formazione porterà in dote i risultati acquisiti nella prima fase contro le altre quattro, e disputerà con loro le gare di ritorno non disputate nella prima fase. La prima classificata sarà promossa in Serie B. RISULTATI E CLASSIFICA La Seconda Fase Classificazione si giocherà dal 16 al 30 maggio con la partecipazione di 3 squadre: Torrione Volley, Fortitudo Volley Teramo e Leoni Avezzano. Anche in questo caso si tratta di un girone unico, in cui ogni squadra porterà in dote i risultati acquisiti nella prima fase con le altre due, e disputerà con loro le gare di ritorno non disputate nella prima fase. RISULTATI E CLASSIFICA (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, ancora vincente la Serie C. Due match delicati per l’Under 19

    Di Redazione Continua a fare risultato la Serie C dei Lupi di Santa Croce, infatti dopo la prevedibile sconfitta di giovedì scorso in trasferta contro la corazzata Migliarino, formazione con organico da alta classifica di serie B, dove peraltro i ragazzi hanno fatto vedere buone cose, sabato al PalaParenti i biancorossi hanno sconfitto la Robur Scandicci, altra pretendente alla FinalFour dei PlayOff. I ragazzi guidati da Alessio Zingoni hanno nuovamente tirato fuori una buonissima prova collettiva, che guidati da capitan Coltelli dopo lo sbandamento del primo set, hanno surclassato i fiorentini nel secondo e terzo parziale mostrando muscoli e cuore. Nel quarto set c’è stato il ritorno degli ospiti che hanno pareggiato il conto portando i padroni di casa al tie-break. Il quinto set è stato una girandola di emozioni, infatti entrambe le squadre hanno dato fondo alle ultime energie con allenatori che hanno attinto anche dalle rispettive panchine per ottenere il risultato. Andamento punto a punto fino al 13 a 14 in favore degli avversari, a questo punto i Lupi sono rimasti lucidi e concentrati nonostante le oltre due ore e mezzo di gioco mettendo a terra palloni decisivi e con un ace finale che ha suggellato la splendida serata. Con questa vittoria i santacrocesi si propongono come la rivelazione di questa seconda fase dei PlayOff, mostrandosi chiaramente concorrenti alla fase finale. Sabato prossimo altro test assolutamente duro, infatti alle ore 21:00 al PalaParenti faranno visita i fiorentini della Sales Firenze, altra protagonista della prima fase, Santa Croce è chiamata all’ennesima prova di carattere. Visti i primi incontri non sarà facile per nessuno avere ragione dei Lupi. Intanto dopo una lunga sosta riprende il campionato U19 ed Arena e compagni sono attesi da due trasferte difficilissime da prendere assolutamente con le molle, infatti mercoledì saranno di scena a Massa contro la formazione locale e lunedì 10 Maggio a Pisa contro il Dream Volley. Entrambe le formazioni sono state sconfitte dai nostri all’andata ma sono state partite ostiche, con avversari assolutamente preparati e di livello, quindi saranno necessarie prestazioni molto attente. Questo il calendario dei prossimi impegni: U19 mercoledì 5 maggio ore 19.30 Massa: Pallavolo Massa – Lupi Santa Croce Serie C sabato 8 maggio ore 21 PalaParenti: Verdolini Polochem Lupi – Sales Firenze U19 lunedì 10 maggio ore 21 Pisa: Dream Volley – Lupi Santa Croce (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini, weekend amaro per le squadre di Serie C e Serie D

    Di Redazione Il fine settimana appena passato ha lasciato l’amaro in bocca alle squadre della Scuola di Pallavolo Anderlini in campo nei campionati di Serie C e Serie D. Venerdì sera nell’insidiosa trasferta a Carpaneto le ragazze di Alberto Bigarelli hanno dato filo da torcere alle padrone e sono riuscite a portare a casa un punto prezioso dopo aver recuperato lo svantaggio di 2 set a 1. Nonostante un avvio di gara perfetto infatti, dopo aver vinto il primo parziale lasciando le piacentine a 14, le anderliniane si sono fatte sfuggire il secondo e il terzo set per colpa di qualche errore di troppo. È stata poi Kaja Karol, con i suoi 19 punti personali, a trascinare la metà campo della Moma nel quarto set, vinto 28 a 26. Nel quinto e decisivo set però le padrone di casa hanno alzato l’asticella e con un solo errore punto sono riuscite ad aggiudicarsi la vittoria del match. Sempre venerdì sera i ragazzi dell’Under 19 di Danilo Patt hanno fatto il loro esordio nella Coppa Italia di Serie D, la manifestazione nazionale riservata alle società già iscritte al campionato regionale di Serie D. Tra le mura del Selmi, Spaggiari e compagni hanno dato il via a questa nuova manifestazione con un derby tutto modenese contro i vicini di casa di VGModena Volley. In un match di grande equilibrio i ragazzi firmati Setti Ferramenta non sono riusciti ad andare a segno nei momenti decisivi e dopo aver perso per un soffio il terzo set, si sono dovuti arrendere 3 a 1 alla formazione ospite. Sabato è stato poi il turno dei ragazzi dell’Under 17 di Andrea Sassi, a loro volta chiamati al primo appuntamento con la Coppa Italia di Serie D. Sul parquet del Palanderlinili, ai giovanissimi della Moma non sono bastati 17 muri punto per fermare gli ospiti dell’UniVolley Carpi. La formazione avversaria infatti, dopo aver vinto il primo set 34 a 32 è riuscita a strappare la vittoria al quinto set ad Alberghini e compagni, autori di un grande prova in una gara durata 2 ore e 50. Tutte e tre le squadre saranno di nuovo in campo questo weekend. Venerdì per la loro ottava gara nel campionato di Serie C, Righi e compagne ospiteranno al Palanderlini l’Asd Jovi Volley Re. Al selmi invece i ragazzi dell’Under 19 se la vedranno con l’Us Castelnuovo. Alle 19 di sabato poi i ragazzi dell’Under 17 affronteranno i Vigili del Fuoco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: arriva la nona sinfonia. Matematico il primo posto

    Di Redazione Suonano la nona sinfonia i giocatori del Volley Club Grottaglie, in casa della P2M En&Gas Potenza arriva la nona vittoria consecutiva, a scapito degli insidiosi padroni di casa, per 0-3 (18-25; 20-25; 17-25). Non cambia lo spartito, anche se cambiano gli interpreti. Emergenza assoluta per Azzaro e Giosa, costretti a rimaneggiare pesantemente lo starting six. Out Cernic per un lieve problema alla spalla, oltre a Manigrasso (problemi intestinali), Fornaro e il lungodegente Vinci, lo stesso Giosa si è inventato opposto con Solazzo in cabina di regia, Amato spostato in banda con Strada, De Sarlo libero e l’esordiente Carlucci al centro insieme a L’Abbate. Primo set a senso unico, con i granata che dopo essere partiti con un parziale di 1-5, hanno subito il rientro del Potenza e il sorpasso sul 7-6. Il tira e molla continua sino al 13-15, quando coach Miglionico ha deciso di fermare la partita. Al rientro, però, il Volley Club trova ritmo e maggiore precisione, inanellando un parziale di 5-10 che ha fissato il punteggio al definitivo 18-25. Secondo set estremamente più combattuto, inizio ottimo dei lucani, che si portano sull’8-6, costringendo Coach Azzaro a fermare la gara. La reazione granata però tarda ad arrivare, con i padroni di casa che scappano sul più quattro con il punteggio di 11-7. Azzaro allora cambia, inserendo Argentino per Solazzo, riuscendo a ribaltare l’inerzia del set rimontando dal 14-10, sino ad impattare la gara sul 18 pari. Da lì in poi si scatenano i granata che chiudono il set con margine, riuscendo a portarsi a casa il secondo gioco. Terzo set invece completamente di marca granata con il Potenza molto più remissivo e mai in partita. “Era una gara molto complessa” – Commenta il coach Pasquale Azzaro – “Abbiamo davvero dato tutto e ci siamo portati a casa un risultato meritato. Sono contento per quanto fatto sino ad ora da tutto il gruppo, con i numerosi cambi che hanno testimoniato la bontà della rosa e la professionalità di tutti i ragazzi, dai più giovani ai campioni affermati. Sappiamo tutti che non abbiamo ancora fatto nulla, sabato bisognerà fare risultato per essere teste di serie e l’Altamura sarà avversario insidioso. Adesso tutti noi ci concentreremo al massimo sulla seconda fase della stagione”. Tra i migliori in campo, Nicola L’Abbate, autore di quattro punti. Il suo commento sulla gara: ”Non era facile vista la condizione in cui siamo arrivati ma la preparazione al match è stata ottima e ci ha consentito di fare questa buona prestazione. Abbiamo dato seguito al nostro percorso e vogliamo continuare con questo entusiasmo in vista dei playoff”. P2M Volley Potenza – Volley Club Grottaglie 0-3 (18-25; 20-25; 17-25) P2M Volley Potenza: Sergio (L1), De Marca, Pacilio, Roberticchio, Duino, Ferrenti, Chiaraluce, Stenta, Di Stefano, Talucci, Cervellera, Martino (k), Cirillo (L2), Valentino. Coach: Michele Miglionico Volley Club Grottaglie: Solazzo 2, Amato 11, Strada 16, L’Abbate 4, Giosa 5, Argentino, Carlucci 7, De Sarlo (L) A disposizione: Cernic, Ligorio, Nisi. Coach: Pasquale Azzaro Arbitri: Villano e Sabia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, vittorie per Serie C e Under 17

    Di Redazione Di seguito gli appuntamenti del weekend per il settore giovanile gialloblù. UNDER 15 YOUNG: Intrepida Volley – BVU13P 2-1 ( 24-26; 25-19; 25-19 )Le gare del venerdì pomeriggio sembrano non portare fortuna alla Under 13 gialloblù, il primo impegno di questa settimana si conclude con una sconfitta. Primo set sempre in equilibrio, con le squadre che conquistano punti di pari passo fino al 24-26. Inizio del secondo set con l’Intrepida più pimpante, che conduce fin dall’avvio, ma la BV è bravissima a recuperare lo svantaggio, senza però riuscire a chiudere. Terzo set con i nostri ragazzi che comandano la partita fino alla metà, ma poi si distraggono e gli avversari ne approfittano per ribaltare il punteggio e conquistare la vittoria. SERIE C: Fraser Group Portogruaro – NBV Verona1-3 (25-23; 22-25; 20-25; 17-25)Bella vittoria dei giovani gialloblù nella sesta giornata del campionato di serie C. Tre punti meritati, contro avversari più esperti che ben poco hanno potuto fare contro la grande determinazione con cui la squadra è scesa in capo. Sfuggito di poco il primo set, che NBV ha sempre condotto senza concretizzare nei punti finali, la squadra parte un po’ intimorita nel secondo, ma quando sembra in maggior difficoltà si trasforma diventando efficace in battuta e prendendo le misure agli attaccanti esterni di Portogruaro. Da lì in poi è un monologo gialloblù che mette grossa pressione a tutta la squadra avversaria. Battuta, attacco e muro sono state le armi decisive per imporre il gioco, supportate da una ricezione che si è progressivamente assestata nel corso dell’incontro, garantendo continuità al cambio palla. Una vittoria che rinforza la fiducia nel gruppo, in cui tutti i giocatori hanno dato un contributo concreto ed efficace. UNDER 17 M GIRONE A: Dual Caselle – NBV Verona U17 0-3 (13-25, 09-25, 21-25)Partita mai in discussione per Dal Bon e compagni, che nonostante si siano presentati a ranghi ridotti hanno comunque lottato con le unghie e con i denti per otttenere il massimo risultato finale. Ottima la prova al servizio e in contrattacco, per i giovani gialloblù, che hanno sfruttato al meglio tutte le freeball regalate dagli avversari, giocando ottime combinazioni con i propri centrali. In evidenza Marco Valbusa, autore di ben 14 punti. UNDER 15 M: Nbv Verona U15 M – Asd Pallavolo Legnago 0-3 (20-25; 22-25; 23-25)Chiamati ad un’impresa importante contro la capolista Legnago, i ragazzi di coach Marchesan ce l’hanno messa tutta ma non è bastato per fermare i più esperti avversari. Partita giocata punto a punto per lunghi tratti, solo nel finale (20 pari il 1° set, 21 pari il 2°set e 23 pari il 3°set) si è vista l’inesperienza dei giovani gialloblù che hanno pagato carissima qualche esitazione di troppo. Bilancio comunque positivo per una squadra in continua crescita, che dimostra partita dopo partita i frutti del duro lavoro che sta svolgendo in palestra. UNDER 15 YOUNG: Volley Palazzolo – BVU13P 3-0 ( 25-18; 25-21; 25-2 )Il Palazzolo è una squadra ben organizzata, che non lascia cadere nessun pallone, e fin dalle fasi iniziali del primo set non lasciano spazio ai nostri giovani. Secondo set fotocopia del primo, i gialloblù non trovano la forza e la determinazione per reagire, una parziale rimonta nella parte finale del set (24-20) non salva il risultato. Il terzo set vede un blackout dei giovani gialloblù che patiscono una differenza di punteggio fin troppo punitiva. UNDER 13 FEMMINILE GIR. E: D&V serramenti – BVU13F 3-0 ( 25-22; 25-21; 25-20)Partita in chiaroscuro per le ragazze Under 13, che lottano per tutta la partita con le avversarie alla pari, ma sul finire dei set manca sempre un po’ di personalità e attenzione per far girare il risultato dalla nostra parte. Nel primo set, con una buona battuta, il risultato rimane inizialmente a nostro favore, ma alcuni errori consentono alle avversarie di risalire sul 20 a 20 e chiudere. Nel secondo set le sambonifacesi partono bene sul 5-1, poi arriva il recupero delle gialloblù, ma la poca determinazione permette ancora alle avversarie di chiudere. Nel terzo set partenza a razzo delle avversarie con un 6-0, ottimo recupero delle nostre ragazze sull’8-8, ma nuovo strappo per le locali che poi controllano il set. Nel complesso una prova altalenante, con buoni spunti ma anche errori e un po’ di mancanza di determinazione nel resistere alle difficoltà. Nonostante questo, nel corso dei tre set tutte le ragazze a disposizione sono riuscite a giocare e dare il loro contributo. Sicuramente durante la settimana ci sarà da lavorare su alcune situazioni di gioco. UNDER 17 M: Dual Alpo – NBV Verona M 0-3 (15-25; 11-25; 10-25)Solida prova offerta da Signorini e compagni, che battono i combattivi ragazzi del Dual 17 Alpo. Come nel match del giorno precedente, il servizio veronese fa la differenza, sia con Gallina e Signorini (1° e 2° set) che con Valbusa e Derna (3°set). Proprio grazie all’attacco dei 9 metri, si riesce a costruire un gioco fluido ed efficace che permette al duo Gallina-Gadioli di sfruttare al meglio i propri attaccanti. In evidenza dal 2°set il capitano Dal Bon che con una prova di carattere mostra ottime soluzioni in attacco. L’ultima gara del campionato sarà il big match tanto attenso dall’inizio dell’anno, il derby contro la temuta NBV VR U17A guidata da coach Ambrosi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, si chiude con una vittoria la Regular Season del Volley Modica

    Di Redazione Si chiude con una vittoria la Regular Season della Volley Modica, all’interno del Geodetico di Modica, la formazione di Distefano si impone per 3-1 sulla Universal Tremestieri Etneo. Una vittoria fondamentale per chiudere il girone al secondo posto, scavalcando gli ospiti che all’andata si erano imposti sui giovani modicani.  Il primo set vede la formazione ospite scendere in campo con più convinzione e pronta a mettere pressione a Bonsignore e compagni. Il risultato è importante, sul finale il tabellone registra il punteggio di 14-25. Nel secondo set bisogna subito ripartire e cambiare rotta, soprattutto nella mentalità della squadra in campo e dopo una lunga battaglia Modica si impone per 25-21, riportando tutto in parità. La risposta immediata porta coraggio e carattere ai giovani guidati da Salonia e Incatasciato, il terzo set si dimostra ancora una lunga battaglia che si chiude con il vantaggio dei padroni di casa 25-22 ai punti, 2-1 ai set. Il quarto set chiede la rincorsa dei ragazzi di Tremestieri che hanno dimostrato di poter essere una spina nel fianco, ma le energie iniziano a mancare e Modica corre sulle ali dell’entusiasmo chiudendo la sfida sul 25-17.  A fine gara ha lasciato le sue dichiarazioni la D.s. Manuela Cassibba, che specifica come: “È stata una gara emozionante, i ragazzi hanno mostrato forte grinta e non si sono lasciati sopraffare nemmeno in momenti di difficoltà. Siamo contenti di questo risultato e adesso non ci resta che aspettare, nei prossimi giorni, la conferma di essere entrati all’interno del pool promozione. I ragazzi stanno lavorando tanto guidati da Distefano e da Nicastro, che da poco si è unito al gruppo, dimostrando tutto il loro valore in campo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Sanremo è festa biancoazzurra: l’Albisola Pallavolo vince partita e girone

    Di Redazione Gioia incontenibile. Era questo il sentimento nel momento in cui venne annunciata la ripartenza per le attività di interesse nazionale legate al mondo della pallavolo. La stessa sensazione viene confermata oggi, con le formazioni maschile e femminile dell’Albisola Pallavolo che hanno davvero gettato il cuore oltre all’ostacolo, sbaragliando la concorrenza e approdando alla seconda fase entrambe vincendo i propri gironi. Una soddisfazione immensa per tutto lo staff, per i coach, per i giocatori e per i vertici dirigenziali, tutto questo senza ovviamente dimenticare i tifosi, protagonisti silenziosi a causa delle porte chiuse, ma sempre presenti grazie alle dirette in Streaming. Obiettivo raggiunto quindi anche per il sestetto allenato da Claudio Agosto, allenatore pragmatico e determinato riuscito a trascinare i suoi nei momenti più difficili. Ad un certo punto infatti davvero in pochi avrebbero scommesso su un primo posto tinto di biancoazzurro: un Volley Team Finale lanciatissimo e qualche prestazione altalenante non sono però riusciti a condizionare Arzarello e compagni, bravissimi a non mollare meritando ampiamente il prestigioso risultato ottenuto. Arriviamo però adesso alla cronaca della sfida disputata questa sera. È stata ancora una volta vera e propria battaglia contro i solidi avversari del Grafiche Amadeo Sanremo, stoici e tignosi proprio come successo all’andata. L’occasione tuttavia era davvero troppo ghiotta per poterla sciupare e così, dopo un primo set beffa perso con l’incredibile parziale di 30-28, l’Albisola è riuscita a dimostrare tutte le sue caratteristiche migliori.  Grinta, determinazione, spirito di sacrificio e un gruppo dal cuore immenso, questi gli spesso decantati assi nella manica che anche questa sera hanno permesso al sestetto biancoazzurro di uscire vittorioso da un match infinito, terminato poi con la vittoria per 3-1 in rimonta. 17-25, 22-25, 21-25, questi i successivi parziali di una sfida come detto davvero fantascientifica, con la conseguente gioia sfrenata meritato premio in seguito ad una gara a così alta tensione. Adesso un breve periodo di riposo che si spera riesca a ristorare al meglio i ragazzi, poi sarà rush finale: l’Albisola ci sarà da prima della classe del girone di ponente, per questo i biancoazzurri e coach Agosto non vogliono saperne di smettere di sognare. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, tie break con Gaeta e secondo posto

    Di Redazione Ieri sera a Fondi per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora si è chiusa la prima fase del Campionato di Serie C – girone B1. Nella tensostruttura di via Gobetti, si è recuperata la gara valevole per la prima giornata del girone di ritorno non disputata lo scorso 20 marzo contro la Serapo Volley Gaeta, al termine della quale Sora può essere orgogliosa e festeggiare il secondo posto della classe blindato con 20 punti, 3 in meno rispetto alla prima Zagarolo, e lo stesso quoziente della terza Anagni scavalcata di posizione grazie a una gara vinta in più.   All’andata, nel match di esordio nella competizione, la Globo sulla Serapo si impose tra le sue mura amiche del PalaGlobo “Luca Polsinelli” per 3-0 con parziali di 25-13; 25-11; 25-10; conquistando i suoi primi 3 punti classifica. Ieri sera invece al quinto set l’hanno portata a casa i ragazzi di coach Panarello contro una Sora che ha concesso spazio alle sue giovani ed esordienti leve. Coach Martini infatti, ha dovuto fare a meno di capitan Corsetti e del suo compagno di reparto Vizzaccaro rimasti a casa, titolari in campo al loro posto il sedicenne Piergiorgio Ciardi e il diciannovenne Alessandro Rogacien. Turnover anche in posto 2 con Pittiglio fuorimano su Magnate. Così la guida tecnica sorana si è presentata allo starting players con Panarello in cabina di regia opposto a Pittiglio, Caschera e Vona al centro della rete, Rogacien e Ciardi in posto 4, Iafrate libero nella fase di difesa e Quadrini in quella di ricezione. Mister Panarello invece, rispetto al precedente incontro, ha avuto a disposizione delle pedine in più che ha posizionato così nel suo scacchiere, Galiano al palleggio opposto a Stamegna, Simeone e Graziano in posto 3, Stabile e Baroni Damiano in banda, con a disposizione l’altro Baroni, Jordan, e il libero De Simone. Con Panarello dai nove metri, Sora parte subito con un break di 4-0 per l’1-5 ma poi diventa fallosa e aiuta Gaeta nell’aggancio del 6-6. Si procede un doppio passo per parte fino all’11-10 quando l’ace di Vona e gli attacchi di Rogacien rimettono avanti gli ospiti 11-14. Con Galiano e Graziano il Serapo ricostruisce e, punto dopo punto, pareggia i conti, concedendosi sul 19-19 il primo e importante strappo, quello che la porta in vantaggio 23-19. Cambio della diagonale per coach Martini ma il suo sestetto riesce a tenere aperto il set fino al 24-22 quando Stabile lo mette a referto 25-22. Il 3-0 dei locali è sovvertito dal 3-4 autografato da Pittiglio all’ace e Vona a muro su Stabile. L’equilibrio è mantenuto dai tanti errori al servizio e rotto dalla Globo al 13-14 con Caschera a vincere un contrasto a muro e Rogacien a picchiare per il +4 del 13-17. Baroni prova a spingere i suoi ma Ciardi e Pittiglio rispondono per il 17-21. Coach Panarello sostituisce Stamegan con Baroni Jordan ma dopo il secondo time out tecnico Sora è ancora alla conduzione con tutto il suo vantaggio tenuto stretto. Al 18-23 la Serapo scalpita per rientrare nel set che Sora chiude 22-25. 1-1 e tutto da rifare per entrambi i sestetti. In apertura Sora è sempre l’inseguitrice: dopo l’equilibrio del 6-7, Simeone dai nove metri guida i suoi avanti 11-7. Richiama gli atleti coach Martini e alla ripresa del gioco è 11-10, ma è al cambio palla successivo che i bianconeri inanellano una serie positiva con un gioco offensivo che gli vale un bel 6-0. Con Rogacien al servizio, Ciardi in attacco e Caschera a muro il tabellone sale 12-16. Qualche disattenzione permette a Gaeta di rientrare 17-19, ma dopo il punto a punto che accompagna il game al 19-21, i volsci vanno allo strappo definitivo per il 21-25 che li mette avanti nel match. L’insidioso servizio di Pittiglio porta in cassa punti diretti e rigori alla sua prima linea per il 2-3. Si prosegue palla su palla con entrambi i sestetti che non riescono a trovare il break fino al 9-8 quando riesce ad andare oltre il cambio palla per il 9-11. Lo scenario si inverte con Gaeta in serie positiva con Galiano al servizio per il 14-12 e poi con Stamegna sugli scudi per il 17-13 interrotto da Rogacien. Caschera a muro su Baroni e Pittiglio in attacco rosicchiano lunghezze per il 21-19, ma Stabile preme sull’acceleratore per il 23-19 e la chiusura del 25-20. La bella si apre con Caschera a bloccare sulla rete le intenzioni di Graziano e prosegue sotto gli attacchi di Stabile. Il primo doppio passo in avanti lo fa Gaeta 5-3, e continua ad alzare la voce fino al cambio di campo 8-4. Sora sta facendo il bello e il cattivo tempo concedendosi troppi errori, ma arriva la reazione con 7 turni al servizio chiusi dai muri di Pittiglio e Caschera e dagli attacchi di Ciardi, che trasformano la contesa nel 9-13. Rogacien e compagni non trovano la forza di chiudere i giochi e neanche quella di placare un avversario galvanizzato che si concede un altro coup de theatre e vince il il tie break 15-13 e il match 3-2.   SERAPO VOLLEY GAETA – GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 3-2 SERAPO VOLLEY GAETA: Galiano 4, Stamegna (K) 18, Simeone 3, De Simone, Stabile 18, Graziano 10, Baroni D. 11, Baroni J. 3.  I All. Panarello. B/V 5; B/P 22; muri: 3. GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Panarello 2, Pittiglio 11, Vona 10, Caschera 10, Rogacien 15, Ciardi 10, Iafrate (L), Quadrini (L), Cocco, Magnante 1, Izzo. I All. Martini. B/V 4; B/P 10; muri: 13. PARZIALI: 25-22 (‘25); 22-25 (‘22); 21-25 (‘25); 25-20 (‘23); 15-13 (‘17). I ARBITRO: Migliozzi Luigi. SEGNAPUNTI: Di Criscio Ornella. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO