consigliato per te

  • in

    Treviso, sabato contro l’Avolley per la nona di Serie C. Domenica semifinale U17

    Di Redazione Week-end impegnativo per l’under 17 orogranata: sabato 22 maggio alla Mantegna arriverà l’Avolley per la nona giornata di campionato di Serie C mentre domenica, sempre in casa, ci sarà la semifinale del campionato Interprovinciale U17 contro l’Au.Ri.Port. Portogruaro.  In serie C si torna in campo dopo la sconfitta esterna contro il Fraser Group Portogruaro di sabato scorso; una gara nella quale gli orogranata hanno sofferto la mancanza di diversi elementi della rosa e, dopo la vittoria ai vantaggi del primo set, non sono riusciti a far fronte alla reazione dei padroni di casa. In settimana fortunatamente la squadra è tornata ad allenarsi quasi al completo: “Abbiamo recuperato quasi tutti i giocatori e in questa settimana siamo riusciti ad allenarci con continuità – dichiara coach Cappelletto – La sconfitta è stata tutto sommato utile per darci quella voglia di riscatto che ci ha fatto dare di più in allenamento. Contro l’Avolley sarà una gara dura, loro hanno un roster di tutto rispetto con atleti esperti e dalle buone doti fisiche: l’importante è combattere e mettere tutto in campo”. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube sul canale di Volley Treviso, dalle ore 19:15. Domenica invece si aprono le fasi finali del campionato Interprovinciale U17: Treviso, che è passato direttamente in semifinale dal girone, incontrerà in casa l’Au.Ri.Port Portogruaro, che ha vinto 3-0 nei quarti contro il Silevolley Casier. La gara inizierà alle 15 di domenica 23 maggio (diretta sul canale YouTube di Volley Treviso). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    NBV Verona, il calendario del weekend del settore giovanile

    Di Redazione Continuano a spron battuto i campionati giovanili della NBV Verona. Di seguito gli appuntamenti del weekend per il settore giovanile gialloblù.VENERDI 21 MAGGIOCOPPA ITALIA II DIVISIONE: NBV Verona – Pallavolo Occhiobello – ore 20.00 – Palasport di  Caselle, Sommacampagna (VR) – LIVE!UNDER 15 INTERTERRITORIALE: NBV Verona U15 M – Volley Palazzolo – ore 18.30 – Palestra Comunale di Sona (VR) – LIVE!SABATO 22 MAGGIOCOPPA ITALIA SERIE D: Sefamo – NBV Verona – ore 17.30 – Palazzetto di Povolaro, Dueville (VI) – LIVE!SERIE C: NBV Verona – Hyundai D’Inca Spes – ore 19.30 – Palazzetto Comunale di Castelnuovo del Garda (VR) – LIVE!UNDER 13 FEMMINILE: BVU 13 F – Asd Benacus Volley – ore 16.30 – Palestra Scuola Elementare Vivaldi, VeronaDOMENICA 23 MAGGIOUNDER 19: Cmo Perseo Bovolone – NBV Verona Under 19 P – ore 10.30 – Palazzetto Le Muse, Bovolone (VR) – LIVE!UNDER 17 SEMIFINALE D INTERTERRITORIALE – NBV Verona Under 17 A – Altair Vicenza Boys – ore 11.00 – Palazzetto Comunale di Castelnuovo del Garda (VR) – LIVE!COPPA ITALIA S3 GIRONE C: Volley Somma – BV U12 F – Asd Volley Bussolengo – Volley Castelnuovo – dalle ore 15.00 – Palestra Scuola Aldo Moro, Bussolengo (VR)COPPA ITALIA S3 GIRONE D: Cpm Borgo Milano – BV U12 P – Monteforte Volley – Dual Volley – dalle ore 09.30 – Tensostruttura di Dossobuono (VR)Segui le partite LIVE sul canale YouTube ufficiale NBV Verona! CLICCA QUI (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Polisportiva Besanese vola in B nel segno della continuità

    Di Redazione Nel segno della continuità. La promozione in B della Polisportiva Besanese altro non è se non la prosecuzione e il miglioramento dei risultati ottenuti nelle ultime stagioni con l’obiettivo del salto di categoria spesso sfiorato e perso anche per cause non dipendenti dalla società brianzola. «La grandissima soddisfazione che stiamo vivendo è sicuramente difficile da esprimere a parole – è il primo commento di Roberto Riva, dirigente brianzolo – Dopo l’ultimo anno di D nel 2014-2015 ci siamo “stabilizzati” nella categoria superiore disputando sempre campionati di buon livello e arrivando spesso ai playoff». Quest’anno invece è arrivato anche il salto in serie B. «Allestire la squadra non è stato affatto facile ma siamo partiti convinti di avere messo a disposizione dell’allenatore una buona rosa in grado di disputare un campionato di vertice». Quali sono state le principali difficoltà? «Oltre a quella di allestire la rosa, direi principalmente una: gestire una situazione “anomala” perché, da metà stagione in poi, il nostro palazzetto è diventato giustamente e doverosamente un centro vaccinale e quindi per partite, allenamenti e tutto ciò che riguarda l’attività della Polisportiva, abbiamo dovuto trasferirci in altre strutture». Tutto ciò non vi ha scoraggiati e avete reagito nel migliore dei modi. Quando vi siete resi conto che la promozione poteva diventare realtà? «Dopo la vittoria per 3-2 nello scontro diretto a Brugherio con i Diavoli Rosa poi secondi. In più siamo stati “fortunati” – passatemi il termine anche se in questo caso parlare di fortunati può sembrare fuori luogo – perché, a differenza di altre squadre che lo hanno avuto durante il campionato, noi abbiamo avuto il focolaio di Covid a ottobre-novembre quando il campionato era ancora fermo». Con questi problemi dovuti alla pandemia, che campionato è stato? «Nove giornate sono troppo poche per dare un giudizio obiettivo. Credo che quest’anno l’aspetto tecnico non sia per niente valutabile, a causa della pandemia sono troppi i fattori esterni che hanno inciso su tutte le squadre indipendentemente dalla programmazione». A proposito di programmazione, avete già parlato della prossima B? «Intanto ora giochiamoci lo scudetto di serie C. Per noi è un ulteriore banco di prova perché ci permette di confrontarci con le squadre che hanno vinto gli altri gironi. Naturalmente ci stiamo già muovendo per il campionato di B che ci attende. Il momento in generale è difficile e va tenuto presente ma faremo ogni sforzo possibile per disputare una stagione all’altezza della storia della Polisportiva Besanese». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Limbiate, una promozione nata tre anni fa. Bettini: “Frutto di un progetto solido”

    Di Redazione Progetto, una parola dietro la quale spesso si nasconde poco o nulla. Non è questo il caso dello Zeroquattro Volley Limbiate che ha festeggiato la promozione in serie B maschile giunta al termine di una programmazione nata tre anni fa. «Proprio così – sono le prime parole di Marco Bettini, presidente della società brianzola – Nei nostri programmi c’era questo traguardo da raggiungere in due-tre anni al massimo con un concetto che non ammetteva deroghe: fare sempre il passo proporzionato alle risorse che avremmo avuto a disposizione». Quali difficoltà avete incontrato durante questo percorso? «L’anno scorso ovviamente ci siamo purtroppo dovuti confrontare, come tutti del resto, con la pandemia. Campionato cancellato, impossibilità di allenarsi, tempi incerti sulla possibile ripresa anche per quanto riguardava questa stagione. Siamo però rimasti uniti e ora raccogliamo il primo, prezioso frutto». Giunto al termine di un campionato non facile. «Quest’anno il campionato, per esigenze dettate sempre dalla pandemia, è stato forzatamente breve. Proprio il fatto di essere maggiormente concentrato nella tempistica lo ha reso ancora più difficile perché i margini di errore si sono ovviamente ridotti al minimo. Diciamo che ogni squadra aveva a disposizione solo un jolly». Che voi vi siete giocati praticamente subito… «Abbiamo perso all’inizio con la Pro Patria che poi ha chiuso seconda. Siamo stati bravi a reagire subito trovando la giusta concentrazione che poi abbiamo mantenuto in ogni partita fino alla fine. Per questo devo fare i complimenti ai ragazzi, a tutto lo staff tecnico e ai nostri dirigenti». Ora vi attende la serie B. «Avevamo scelto di rimanere concentrati sull’obiettivo promozione ma abbiamo comunque già tante idee che ovviamente sono ancora tutte da concretizzare. Sicuramente interverremo per rinforzare la squadra perché la B è un campionato più difficile ma vogliamo anche intervenire sull’organico della Società potenziandolo laddove sarà possibile. Come ho detto già prima, vogliamo crescere gradatamente in tutti i settori senza bruciare le tappe». In questo processo di crescita, uno dei vostri fiori all’occhiello è sicuramente il settore giovanile. «Assolutamente sì! Anche in questo settore lavoriamo sempre con progetti pluriennali che stanno iniziando a dare i primi frutti. Quest’anno infatti abbiamo ben tre formazioni “Under” che si sono qualificate per la fase regionale dei rispettivi campionati e che, ne sono certo, sapranno ben figurare anche in questa nuova fase». Intanto la squadra di serie C andrà all’inseguimento di un nuovo traguardo: lo scudetto. «Diciamo solo che andremo a giocarcelo dando il massimo, diamo il giusto tributo alla scaramanzia e facciamo tutti gli scongiuri di rito. Poi…». Il presidente si ferma qui, senza concludere la frase e scoppia in una sonora risata ma l’obiettivo è ben chiaro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Volley Prato contro la Norcineria Foiano per continuare a volare

    Di Redazione Contro Foiano per continuare a volare. La vittoria contro Fucecchio è già storia: adesso il Volley Prato mette testa ed energia sul match contro la Norcineria Foiano della Chiana (ore 21.15, Palazzetto Keynes, arbitro Pagliaro). All’andata la gara fu un’autentica sofferenza per la squadra di Novelli, che riuscì a strappare due punti di platino in una serata storta e influenzata ancora dalle scorie della sconfitta all’esordio con Fucecchio.   Da quella gara Prato si è ritrovata, ha riacquistato sicurezze e smalto fino a vincere il big match contro Fucecchio. La Norcineria invece ha racconto solo sconfitte. Insomma, avversaria alla portata di Pini e compagni a patto che Prato giochi da par suo. Intanto nel recupero infrasettimanale Fucecchio ha battuto Pisa riportandosi in testa al girone di un punto. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Conti, Mazzinghi Filippo, Postiferi, Biancalani, Pini, Catalano, Torri. All. Novelli. Alle 21.15 (Palestra di Maliseti, arbitro Leka) in campo anche la formazione di serie D guidata da Barbieri che, a punteggio pieno, sfida il Dream Volley Pisa. La vittoria contro la Pol. Savinese ha proiettato Prato in testa proprio a pari merito con i pisani e quindi la gara di questo sabato vale il primato. La rosa del Volley Prato: Anatrini, Biancalani, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Maranghi, Massi, Matteini, Mazzinghi Federico, Pacini, Pontillo, Santelli, Trancucci. All. Barbieri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CCS RenewCo Montegiorgio perde in casa contro la capolista US Volley ’79

    Di Redazione La CCS RenewCo Montegiorgio perde in casa contro la capolista US Volley ’79, solitaria in vetta a punteggio pieno. Primo set che vede un Montegiorgio contratto nei primi punti e una Civitanova che mette subito dei punti in cascina con break importanti che la portano avanti sul 19-12; Ricci e Co. reagiscono bene ritrovando fiducia e bel gioco, rimontano gran parte dello svantaggio, ma sul 22-20 la US Volley ritrova la lucidità giusta per chiudere il set in proprio favore. Il secondo parziale si gioca punto a punto fin dall’inizio, con qualche break da una parte che dall’altra viene subito ricucito, fino alla fase finale dove i padroni di casa risultano più fallosi, consegnando il game alla squadra ospite. Il terzo set corre via in linea con l’andamento generale della partita, giocato testa a testa fino alla fine ma ancora una volta caratterizzato dal mancato spunto dei ragazzi di coach Tegazi, incapaci di riaprire un match comunque estremamente complicato stante l’estrema concretezza e validità dell’organico civitanovese. Ottima prestazione di Mercuri, migliore in campo per la CCS ReNewCo Montegiorgio. Partita conclusa, dunque, sul 3-0 per la US Volley 79 che mantiene l’imbattibilità in campionato. I ragazzi di Montegiorgio incassano invece la quarta sconfitta stagionale e dicono definitivamente addio ai sogni playoff; rimane però, un’ultima partita da giocare, sabato prossimo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Lube, partita che vale comunque il 5° posto in campionato e che dunque va onorata sino all’ultima goccia di sudore. C.C.S. Montegiorgio Volley – U.S. Volley ’79 0-3 (22-25 18-25 20-25) C.C.S. Montegiorgio Volley: Angelucci (L1), Baldoncini, Bonfigli, Cappelletti, Mercuri, Peroni, Ricci (K), Santarelli, Scorpecci, Silenzi, Vecchi, Viozzi. All. Tegazi   Dir. Acc. Lupetti U.S. Volley ’79: Areni (L1), Bernacchini, Chiarini G., Chiarini M., Faini, Gatto, Gulli, Kozma, Leoni, Maccaroni, Massera (L2), Ramadori (K), Tacconi. All. Bacaloni All2. Nicolini Arbitri: Cetraro – Turtù (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I ragazzi della Bertuccioli espugnano Montecassiano e conquistano i play off

    Di Redazione Vittoria importantissima per i ragazzi della maschile della Bertuccioli Pol Bottega in trasferta sabato 15 Maggio presso il pallone pressostatico di Montecassianodo. Dopo un primo set nel quale la squadra era partita contratta e non era riuscita a giocare la propria pallavolo, andando dapprima in svantaggio per un set a zero, negli altri parziali, è riuscita a svegliarsi dal tuo torpore e a reagire alla grande, prima mentalmente e di conseguenza poi anche sul campo, dove il risultato non è stato mai messo in discussione, grazie a una magnifica prestazione corale. Nei tre set vinti, infatti, i ragazzi di coach Marco Romani e di Andrea Signoretti, hanno giocato, pur privi per infortunio del suo capitano Nicola Romani, che non è mai sceso in campo, la loro pallavolo, un mix di precisione e potenza, dove ogni reparto ha fatto il suo. C’è stato spazio anche a più riprese per i più giovani che sono una prospettiva preziosa in casa Bottega. Al termine della gara, ecco le parole del primo allenatore Marco Romani: “Questa sera sono proprio contento di come hanno reagito mentalmente i miei ragazzi. A questo punto, vedendo poi anche gli altri risultati che sono arrivati dagli altri campi, siamo matematicamente ad una giornata dal termine dentro i play off; andremo così ad affrontare in una gara secca Ancona sul loro campo, e nel caso passassimo, incontreremo nuovamente la Sabini. Per ora, però, voglio sottolineare come il primo obiettivo ragionale dei play off è stato raggiunto da questo magnifico gruppo, ringrazio anche il mio vice Signorotti e il dirigente Marinelli, che sono sempre stati vicini alla squadra. Ora come ora, prima di preparare con cura la gara di Ancona, testa e cuore a sabato prossimo, dove disputeremo l’ultima partita, finalmente in casa, e ovviamente vorremmo fare bene!”. Tecnosteel Montecassiano vs Bertuccioli Pol Bottega 1-3 (25-18; 15-25, 20-25, 13-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino: triplo hurrà per l’Under 17. Under 15 schiacciasassi

    Di Redazione C/U19-M: Parella nuovamente ko in Serie C Non riesce la seconda vittoria consecutiva ai parellini che cedono 3-1, con molti rimpianti, in casa del Villanova Mondovì.“Non una brutta prestazione – dice coach Mollo – ma ci siamo persi in un bicchier d’acqua nei momenti decisivi dei set”. C-M: Villanova Mondovì-Volley Parella Torino 3-1 (25-22, 25-21, 21-25, 25-21) U17-M: Tripla vittoria dei parellini di Tola Netto succeso per 3-0 dell’Under 17 contro il Val Chisone. Partita combattuta soltanto nel primo set e mai in discussione nei due seguenti dove i biancorossoblu trainano il gioco. Ancora un po’ di imprecisioni ma buon carattere. Vittoria importante, sempre per 3-0, anche contro Pallavolo Torino che consolida i parellini al primo posto nel girone della prima fase. Primo set combattuto punto a punto, dopodiché una buona prestazione di squadra e buon atteggiamento in campo hanno lasciato poco spazio agli avversari. Successo senza appello anche in Uisp contro Barge. Partita giocata bene, in modo lineare che ha permesso l’utilizzo di tutti i giocatori. U17-M: Volley Parella Torino-Val Chisone 3-0 (25-23, 25-15, 25-12)U17-M: Volley Parella Torino-Pallavolo Torino 3-0 (25-22, 25-16, 25-13)U17-M Uisp: Volley Parella Torino-Barge 3-0 (25-13, 25-15, 25-16) U16-M Promo: Che vittoria per il Parella! Grandissima vittoria per i parellini che si prendono la rivincita rispetto alla partita giocata nel girone di andata (persa 3-0) contro il Sant’Anna Pescatori, imponendosi 3-1. Dopo un primo set sotto tono e caratterizzato da qualche errore di troppo, arriva una ripresa dal punto di vista dell’atteggiamento in campo e i parellini finalmente dimostrano i miglioramenti raggiunti grazie al lavoro in palestra. Nonostante scivoloni anche di 6/7 punti di svantaggio, i ragazzi non si perdono d’animo e lottano fino all’ultimo ottenendo questa meritata vittoria. U16-M Uisp: Parella Volley Torino Bianca-Sant’Anna Pescatori 3-1 (19-25, 25-21, 25-20, 25-17) U15-M 06: Parella espugna anche MontanaroVittoria esterna per il Volley Parella Torino 2006 che si impone 3-0 a Montanaro. Partita ordinata e precisa con pochi errori tranne nel finale di terzo set ma comunque gestita con buon atteggiamento. U15-M: Volley Montanaro-Volley Parella Torino 0-3 (19-25, 16-25, 21-25) U15-M Promo: Buon Parella in Uisp Buona partita dei parellini che superano nel campionato Uisp Borgofranco per 3-1. A parte un secondo set in cui hanno abbassato la guardia, i biancorossoblu portano a casa una bella vittoria. Pochi errori e buon atteggiamento in campo permettono di giocarsela punto a punto in determinati momenti del set e alla fine di uscirne vincitori. U15-M Uisp: Parella Volley Torino-Borgofranco Pallavolo 3-1 (25-17, 24-26, 25-20, 25-19) U15-M 07: Il Parella si svaga in Uisp Vittoria senza problemi contro Falco Volley nel campionato Uisp per i parellini che si sono presi un ultimo momento di svago prima di riprendere le ultime due partite importanti del campionato Fipav. Partita facile che ha permesso a tutti di entrare e di fare anche delle belle cose in campo. U15-M 07 Uisp: Parella Volley Torino Blu-Falco Volley U13 3-0 (25-13, 25-10, 25-13) U13-M: Doppia vittoria per il Vpt Bianco Sabato mattina intensissimo alla Manzoni per le Under 13 del Parella. Doppia vittoria per 3-0 per il Vpt Bianco che demolisce prima i giovani del Sant’Anna B e poi vince il derby con il Parella Rosso. Vpt Rosso che batte per 3-0 i giovani del Vpt Verde. Nell’ultima gara, sconfitta per 0-3 del Vpt Giallo contro il Sant’Anna C. U12-M: Avvio complicato per i miniparellini Domenica mattina iniziano il campionato tutte e tre le formazioni parelline in Under 12. Debutto per tantissimi parellini che si trovano di fronte un Sant’Anna decisamente ben organizzato capace di vincere per 3-0 sul Vpt Filippi e sul Vpt Mazzone. Gara decisamente più equilibrata l’ultima contro il Vpt Gerbino, che vede prevalere i sanmauresi per 2-1. Un inizio complicato per le formazioni parelline che però la prossima settimana saranno pronti per rialzare subito la testa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO