consigliato per te

  • in

    C maschile: la Tonno Callipo porta Praia alla bella e rinvia l’accesso alla finale play off promozione

    La Tonno Callipo tutta gioventù e spensieratezza crede all’impresa e la concretizza in gara-2, superando Praia per 3-1. Rinviando così l’accesso alla finale dei play off promozione per la Serie B a gara-3, domenica prossima sul campo di Scalea.

    La voglia di riscatto e di prolungare la serie palesata in settimana da capitan Luca Iurlaro, si è concretizzata in campo. Perso il primo set, i tonnetti giallorossi hanno poi fatto valere la loro freschezza di fronte agli esperti avversari, scrollandosi di dosso un certo timore. E così hanno prima pareggiato i conti, quindi operato il sorpasso nel terzo set, per poi mettere il definitivo sigillo nel quarto.

    Al tecnico giallorosso Francesco Defina chiediamo che gara è stata… “Sicuramente una bella partita – inizia – contro un buon Praia che ha vinto la regular season, e che conosciamo essere squadra esperta. In gara-1, seppur con parziali sempre alti, ha prevalso la loro esperienza, venuta fuori nei momenti importanti. Invece due giorni fa in gara-2 abbiamo giocato sempre bene, tranne nel primo set ma consapevoli che contro questo tipo di avversario c’era da soffrire”.

    Poi la versione migliore della Tonno Callipo: “Sì, dal secondo set abbiamo iniziato a battere meglio e murato altrettanto bene. Soprattutto il muro-difesa è stata l’arma che ci ha consentito di fare i vari break”.

    Una Tonno Callipo che finora ha disputato un percorso sicuramente positivo: “Assolutamente sì. Siamo contenti per il campionato fatto ed anche per aver raggiunto questa seconda fase. Ciò perché le gare di play off consentono ai ragazzi di crescere e maturare esperienze significative. È importante altresì disputare le finali nazionali giovanili, poiché tutto ciò contribuisce ad acquisire un bagaglio tecnico superiore”.

    Quindi tutto rinviato a gara-3 di domenica prossima“Praia è un’ottima squadra, per poterla battere dovremo essere concentrati e molto determinati in ogni punto. Non possiamo assolutamente regalare nulla poiché loro sbagliano veramente poco. Sappiamo che in gara-3 sarà ancora più difficile, intanto perché giochiamo fuori casa e poi perché la loro palestra non è molto alta, quindi non è facile giocarci e prendere i giusti riferimenti. Siamo inoltre consapevoli che dovremo dare ancora di più rispetto a quanto fatto finora, ma ce la giocheremo tranquillamente. I ragazzi devono essere sereni e contenti del percorso che hanno fatto, e quindi non avere alcuna pressione. Anzi essere positivi perché tutto quel che verrà sarà guadagnato” chiude Defina.

    La vincente di Praia-Vibo troverà in finale per la B, la formazione del Paola che, nell’altra semifinale, ha vinto anche gara-2 a Catanzaro per 3-2.

    Tonno Callipo Vibo Valentia – C’ama Fà spes Praia 3-1 (20-25, 25-18, 25-22, 25-11)

    Tonno Callipo Vibo Valentia: Iurlaro, Argano, Asteriti, Cariello, Fusco (L), Ippolito, Lupis, Riga, Saturnino, Colica (L2). Ne: Franchino, Kanar, Scutellà. All. DefinaC’ama Fà spes Praia: Esposito, Fasano, Magurno, Mariano, Nervino, Novelli, Papa, Quercia. Ne: Lagatta. All. BorelliArbitri: Elena Donato e Eugenio Pultrone.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C maschile: doppia vittoria in semifinale per la Sir Umbria Academy

    Due vittorie nelle gare d’andata delle semifinali playoff di Serie C maschile per le formazioni bianconere della ITS Sir Umbria Academy, figlie di un progetto nato dalla collaborazione tra la Sir Safety Perugia e la ITS Umbria Academy, main sponsor del settore giovanile.

    La Sir Umbria Academy Assisi di coach Moscioni, testa di serie numero uno della post season, vince in trasferta in quattro set a Spoleto con i parziali di 19-25, 22-25, 25-23, 23-25 e fa il primo passo verso la finalissima. Buona prova dei Block Devils in un match combattuto ed avvincente, nel quale Bregliozzi e compagni hanno saputo mantenere la calma nei momenti topici e sfruttato l’ottima vena di Urbani. Match di ritorno al PalaSir di Santa Maria degli Angeli sabato 11 maggio alle 20.30, con due set lo sbarco in finale è realtà.

    Grande prova nell’andata dell’altra semifinale anche per la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli della coppia tecnica Fontana–Severini, testa di serie numero due. Anche in questo caso vittoria in trasferta a Narni, sempre con il punteggio di 1-3 (parziali di 31-29, 13-25, 22-25, 24-26) in una sfida sempre sul filo nella quale i giovani talenti bianconeri hanno dimostrato qualità e carattere mettendo in campo una prestazione davvero corale e di squadra con Dionigi, Severini e Tesone sugli scudi.

    Determinante nel quarto set l’ingresso sul 24-24 pari in battuta di Cannilla nei panni di schiacciatore su Dionigi, mossa vincente prima con il muro di Fiori su Cipiccia, poi direttamente con l’ace dello stesso Cannilla su Bisonni, per il definitivo 24-26. Match di ritorno anche in questo caso in programma al PalaSir di S.M. degli Angeli sabato 11 maggio alle 17: servono due set per volare in finale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Tonno Callipo crede nella rimonta: “Saremo ancora più ostinati per giocarsi gara 3”

    Con una splendida rimonta nel girone di ritorno del campionato di Serie C maschile, la Tonno Callipo di coach Francesco Defina si è guadagnata i meritati play off promozione. Un girone di ritorno di alto livello da parte dei tonnetti giallorossi, che ora si ritrovano in semifinale contro Praia, che ha vinto la regular season.

    Sconfitta in gara-1 per la Tonno Callipo che ha perso 3-0 domenica scorsa, ma con parziali alquanto incerti fino alla fine, prova ne siano i punteggi a 21, 23 e 27. Sabato al PalaValentia c’è la possibilità di riscatto da parte di Argano e compagni, già carichi per cercare di inseguire un piccolo sogno, ben consapevoli però che sulla carta l’avversario non è certo di quelli semplici.

    Quel che induce all’ottimismo è proprio quella voglia di rivalsa dei giallorossi già ammirata a Praia, oltre al fatto che in campionato negli scontri diretti si è registrata una vittoria per parte, rispettando il fattore campo. L’altra semifinale sarà Catanzaro-Paola, con vittoria dei cosentini in gara-1 per 3-0.

    Della vigilia della gara della Tonno Callipo e del desiderio di portare tutto a gara-3, ne abbiamo discusso con il palleggiatore Luca Iurlaro, appena 16 anni da compiere il prossimo 21 giugno, che ha reso bene l’idea di come tutta la squadra voglia riscattare gara-1.

    È una Vibo che crede nella rimonta: “Ci crediamo veramente tanto, perché dopo la sconfitta di domenica siamo tornati in palestra per capire gli errori fatti e correggerli. Quindi saremo ancora più ostinati a vincere il ritorno, per poi giocarci tutto in gara-3”.

    Quali aspetti da migliorare rispetto a domenica? “Abbiamo sì perso 3-0, ma i parziali specialmente gli ultimi due sono stati davvero lunghi e combattuti, infatti dopo aver perso il primo 25-21, abbiamo lottato nel secondo perdendo ai vantaggi 25-23 e poi nel terzo addirittura 29-27. Ribadisco che abbiamo perso per alcuni errori banali alla fine dei set, ed inoltre ha evidentemente inciso la poca esperienza che abbiamo rispetto a loro che sono tutti over”.

    In campionato la Tonno Callipo e Praia contano una vittoria a testa: “Infatti all’andata hanno vinto loro 3-0, lì abbiamo giocato male e si sono mostrati superiori. Al ritorno però ci siamo riscattati, giocando veramente bene e gli abbiamo reso il 3-0, facendogli capire che ci tenevamo, anche se eravamo e siamo anagraficamente molto più piccoli di loro”.

    Un campionato di Serie C che ha visto crescere la Tonno Callipo nel girone di ritorno: “Sì, quello di andata non è andato molto bene, anche perché ci è mancato il nostro opposto Federico Argano per un infortunio. Poi ha recuperato, iniziando a giocare dall’ultima di andata e pur non potendo essere al massimo ci ha dato una grande mano per risalire in classifica”.

    Un flash anche sull’Under 17: la squadra calabrese sarà alla fase nazionale di Lanciano dal 21 al 26 maggio, con quale obiettivo? “Intanto quello di passare il turno di qualificazione: noi saremo in un girone difficile formato da Lombardia2, Umbria e Valle D’Aosta. Passerà la prima classificata. Probabile che la prima gara sarà contro Lombardia2 –  Diavoli Rosa o Vero Volley Monza -, e se vinceremo quella saremo a buon punto”.

    Lo scorso febbraio Iurlaro con Argano hanno vinto un torneo giovanile giocando da titolari nella Nazionale Under 17: quali gli impegni futuri azzurri: “In programma c’è il Mondiale ad agosto in Bulgaria, inutile nascondere che ci puntiamo con Federico, sarebbe un’altra gran bella soddisfazione per noi e per la Tonno Callipo. Ovviamente l’obiettivo principale adesso riguarda gli impegni con la Tonno Callipo e cioè il ritorno con Praia, poi le finali Under 17 e infine anche la Rappresentativa calabrese al Trofeo delle Regioni, che abbiamo già disputato l’anno scorso arrivando settimi, tra la sorpresa generale. Il selezionatore è coach Piccioni e proprio all’inizio di questa settimana abbiamo fatto un raduno a Cinquefrondi. Con me ed Argano ci sono anche gli altri nostri compagni Samuele Riga, Andrea Fusco e Kanar”.

    Infine il richiamo al pubblico: “Speriamo di trovare un pubblico caloroso perchè ci teniamo a fare bene in queste semifinali play off e Forza Tonno Callipo!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Sora corona l’inseguimento e sale in vetta

    Per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora è stato un weekend dolcissimo quello scorso: in un colpo solo la squadra allenata da coach Fabio Corsetti ha battuto a domicilio il forte Casal Bertone, quarta forza del girone, ma soprattutto ha conquistato la vetta della classifica approfittando della sconfitta casalinga dell’ormai ex capolista Sempione, sugellando così un inseguimento durato 24 giornate.

    I bianconeri erano attesi da un match veramente impegnativo: i romani coltivavano ancora il sogno play off ed erano pronti a vendicare la pesante sconfitta maturata nel girone di andata. Ma la vera notizia per la Globo è arrivata da casa Sempione Volley, dove il Volley Life Viterbo ha fatto l’impresa di giornata vincendo in rimonta 3-1 dopo aver perso nettamente il primo parziale, conquistando così meritatamente il terzo posto in classifica con 8 punti di vantaggio sul Casal Bertone il che, a due giornate dalla fine della stagione regolare, vuol dire la matematica partecipazione ai playoff promozione.

    Discorso diverso per la lotta alla prima posizione, la quale garantirebbe un playoff più “agevole” con l’approdo diretto alla finalissima del 9 giugno: questo biglietto ora è in mano alla Globo che ha un punto di vantaggio sul Sempione.

    La cronaca:La gara allo starting six ha visto la formazione tipo di coach Corsetti, quella che affida la cabina di regia a Panarello opposto ad Antinori, Rudi e Cristian Caschera al centro della rete, Magnante e Skoreiko in posto 4, e capitan Mauti libero.

    Le intenzioni della Globo vengono subito palesate da un messaggio chiaro di Skoreiko che autografa il primo break da 3 punti. Casalbertone tenta il rientro ma Sora apre il gas costringendo Pappalardo al time out discrezionale già sull’8-12. Al rientro in campo non cambia l’inerzia del match: la concentrazione dei ragazzi di Corsetti si vede nella fluidità di gioco mentre i romani hanno difficoltà a mettere palla a terra. Un buon momento dei padroni di casa costringe la guida tecnica ospite al suo primo, e ultimo nel match, time-out sul 17-21. Il sestetto raccoglie bene le indicazioni e con un ace di Caschera su Colsante e una bomba di Skoreiko su Genovesi, mette al sicuro il set sul 19-25.

    Dagli spalti i tifosi al seguito esultano per le buone notizie che arrivano dal match di Sempione, e in campo i bianconeri non mollano la presa sul Casalbertone. Mauti e Magnante offrono una grande prestazione in seconda linea tra ricezione e difesa, Skoreiko continua nel suo show personale, con il set che è di assoluto dominio sorano. Corsetti dà spazio a Fava e Ciardi che entrano subito bene nel match, e proprio un buon attacco del giovane schiacciatore porta la Globo a chiudere nettamente il secondo parziale sul 13-25.

    Ancora con il piede sull’acceleratore, i ragazzi del Presidente Vicini fanno segnare sul tabellone il 4-8 che si traduce nel primo time-out discrezionale per i padroni di casa. Ancora Skoreiko, infermabile per l’8-13, e il vantaggio sale sul più 6 del 10-16 con un gran muro di Antinori. Ferma di nuovo tutto la guida tecnica locale ma le indicazioni che da ai suoi ragazzi non basteranno a colmare il gap. Panarello gestisce bene tutti i suoi attaccanti, i due Caschera al centro abbassano la saracinesca con ben 4 muri nel set e la gara va in archivio sull’ennesimo attacco di Skoreiko che chiude set e match sul 25-16.

    “Era una gara che temevo molto – dichiara a caldo coach Fabio Corsetti –. Casalbertone è un’ottima squadra, e soprattutto ancora in corsa per il terzo posto. A tre giornate dalla fine della regular season, giocare queste partite fuori casa, non è assolutamente facile. Invece devo fare i complimenti ai ragazzi per come hanno interpretato il match, avevamo preparato attentamente la gara durante la settimana, sapevamo che il loro gioco poteva crearci difficoltà, invece abbiamo fatto una partita accorta, con pochissimi errori che di fatto ci hanno tenuto sempre avanti nel punteggio“.

    “Ora viene la parte più difficile – continua Corsetti – possiamo dire che i nostri playoff iniziano sabato prossimo, anche se mancano ancora due giornate al termine della stagione regolare, ma di fatto avendo un punto di vantaggio da difendere dobbiamo giocare come se fossero due finali. La prima in programma sabato sul campo dei romani del PoolStars, formazioni che ha nelle proprie fila alcuni dei giovani fra i più interessanti della regione, i quali insieme a qualche esperto della categoria formano un team di prima fascia che ha stabilmente occupato la parte medio alta della classifica. Certo noi siamo e saremo consapevoli delle nostre qualità e di quello che recita la classifica, e cercheremo in tutti i modi di fare risultato per poi chiudere la regular season a Sora, sabato 11 maggio, contro la formazione del Sales“.

    Polisportiva Casal Bertone-Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 0-3 (19-25, 13-25, 16-25)POLISPORTIVA CASAL BERTONE: Rinaldi 8, Genovesi 7, Sarcina 1, Capanna 1, Mussino, 2, Grippo, 2 Di Cerbo 4, Noccioli 4, Petcu, Colasante (l1), Piselli, Ruiz Pelegrin. All. Pappalardo C.; Ass. Ciotoli G..GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – Mauti (L1), Skoreiko 17, Caschera C 6, Ciardi 2, Magnante 10, Antinori 6, Caschera R 6, Panarello 2, Iafrate (L2), Paoli, Fava, Sili. All. Fabio Corsetti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: si complica la corsa ai playoff per la Lions Volley Latina

    La CG Insurance Lions Volley Latina esce sconfitta per 1-3 dal big match e scontro diretto della 24esima giornata di Serie C maschile contro la Marino Pallavolo Casabalò e, anche se ancora non in maniera definitiva, compromette di molto la sua corsa verso i playoff. I pontini, molto in palla nel primo set, sono venuti meno nei set successivi, con alcuni fondamentali messi sotto pressione dalla formazione dei Castelli Romani, giocando di conseguenza con poco ordine e, in alcuni momenti, con nervosismo, a tutto vantaggio degli ospiti che nel computo generale della gara, hanno vinto con pieno merito.

    Parte forte la squadra di casa che, complici anche alcuni errori in attacco del Marino, va sopra 6-2, mentre negli scambi successivi il divario aumenta, 10-4 con i pontini decisamente concentrati e determinati, mentre i castellani faticano molto, anche in costruzione. A metà set il punteggio è 12-5 Lions, ma in poco tempo Marino recupera 13-9, ma senza perdere la calma i ragazzi di coach Feragnoli tornano a fare punti e allungano nuovamente sul 17-12, con De Luca in grande evidenza. La partita vive già di un livello alto, i Lions con Montini arrivano sul 21-15, Marino recupera prima tre lunghezze poi arriva a meno due con il muro di Doria, 22-20, la Lions si riprende e va chiudere il set con il muro di Troiani per il 25-21.

    Set successivo e Marino prova subito a scappar via andando sopra 1-4 dopo l’ace di Amici, ma il doppio ace di Troiani negli scambi seguenti riporta la Lions avanti 7-6. Di nuovo Marino avanti 7-10 con diversi errori dei padroni di casa che consentono agli avversari di prendere fiducia. A metà parziale Marino avanti 8-12 ma i pontini prendono campo e qualche punto 10-13, si viaggia sui cambi palla, Lions arriva a meno due, 14-16 ma i castellani riallungano 14-18 costringendo coach Feragnoli a spendere il suo secondo timeout. Al rientro le cose non cambiano in modo radicale, Marino sempre sopra 17-21 e si avvicina alla conquista del set, cosa che avviene sul 22-25.

    Ad inizio terzo set Marino avanti 3-6 con gli attacchi vincenti al centro di Doria e alla boa del primo quarto di gioco sempre i ragazzi di Sbacco in vantaggio 5-8 con Lions in leggera flessione, tanto da far allungare gli avversari che si portano sul 8-13. La panchina Lions chiama il time out, ma la pausa non giova ai pontini, che continuano a sbagliare molto, e Marino vola sul 8-17 con un altro parziale di 0-4. Il set sembra quanto mai compromesso per la squadra di casa che continua a subire senza dare segni di reazione, con il tabellone che è implacabile per i neroarancio, 9-21 e di lì a poco Marino va a chiudere sul 15-25 con l’attacco del solito Doria.

    Il quarto set inizia sempre con Marino avanti 3-5 grazie ad un paio di errori in attacco Lions, parità poco dopo ma Marino arriva prima al 5-8 e su questa scia continua anche egli scambi successivi, a metà parziale lo score è 8-12, i pontini reagiscono e accorciano, 11-13 e si continua con questo distacco per alcuni scambi, con partita equilibrata in questa fase rotta dal punto di Romei per il 14-18. Lions fatica nel contrattacco, Marino ne approfitta e allunga, 14-19, coach Feragnoli cambia qualcosina nel sestetto ma non serve a molto, il distacco è importante a favore di Marino 17-23 e dopo poco gli ospiti vanno a chiudere il match sul 18-25 con il muro finale di Rossi.

    CG Insurance Lions Volley Latina-Marino Pallavolo Casabalò 1-3 (25-21, 22-25, 15-25, 18-25)CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: De Luca 15, Montini 10, Carolla 10, Feragnoli 1, Troiani 9, Pietragalla 11, Crotti 3, Toffolon, Fortunato 3, Porcari, Di Veroli (L1). n.e. Borghetto, Nardin, Casillo (L2). 1° all. Feragnoli.MARINO PALLAVOLO CASABALO’: Amici A., Amici D., Avellini, Doria, Landi, Pietropaoli, Rapuano, Romei, Rossi, Toscano, Rampazzi, D’Antilio, Bova (L1), Pioli (L2). All. Sbacco.ARBITRI: Moretti, Battisti.NOTE: Lions Latina: Bv 6, Bs 15, M 5. Marino: Bv 4, Bs 6, M 10. Durata set: ’31, ’33, ’28, ’28.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Marino vuole i Play Off: “Non arrivarci sarebbe una delusione”

    La serie C maschile del Marino Pallavolo non vuole alzare bandiera bianca. Dopo l’inatteso k.o. casalingo contro il Pontinia (1-3), il gruppo di coach Alessandro Sbacco vuole voltare pagina e concentrarsi sul big match di sabato sul campo del Latina che la sopravanza di appena tre punti e con cui si sta giocando il terzo posto e l’accesso ai play off.

    “Sono convinto che faremo una grande gara – dice il capitano del gruppo Damiano Amici, opposto classe 1998 – Latina è sicuramente una squadra di valore come dice la classifica, ma noi nei momenti di difficoltà sappiamo tirare fuori il carattere. Col Pontinia è stata una sconfitta pesante, ma sono certo che ci darà la carica per reagire. Ci serve un solo risultato perché a pari punti saremmo in vantaggio e dopo questa sfida mancheranno solo due partite alla fine del campionato”.

    Amici parla in maniera più generale della stagione della serie C maschile del Marino Pallavolo: “Eravamo partiti con ambizioni importanti e con in testa l’obiettivo dei play off: non arrivarci sarebbe una delusione” dice senza mezzi giri di parole.

    Anche coach Sbacco dà uno sguardo complessivo all’annata: “Siamo giunti alla fase finale del campionato con un obiettivo che, partita dopo partita, si sta consolidando sempre di più. Le 18 vittorie ottenute testimoniano capacità di imporre tenacia e determinazione anche nei momenti di critica difficoltà. Gestisco questa squadra da due anni, sono molto soddisfatto e appagato dalle qualità di questi ragazzi, sia a livello individuale che proiettate nel contesto di squadra: giovani giocatori che quest’anno hanno dimostrato resilienza, tenacia e disponibilità nell’affrontare non poche dinamiche organizzative decontestualizzate dai ritmi circadiani standard pallavolistici. In queste ultime tre giornate incontreremo squadre con obiettivi importanti di playoff o salvezza e mi aspetto tre match intensi e competitivi: ho fiducia in questo gruppo e se ci sarà da “giocare duro” sono certo che non si tireranno indietro con determinazione e voglia di fare bene” conclude l’allenatore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Volley Club Frascati vuole finire in bellezza: “Santa Monica alla nostra portata”

    La serie C maschile del Volley Club Frascati vuole finire in bellezza. La squadra di coach Francesco Antonazzo ha vinto l’ultima partita di campionato disputata sabato scorso in casa contro la Roma 7 (piegata 3-1) e ora ha messo nel mirino i prossimi tre impegni.

    “Vogliamo concludere al meglio anche se questa è stata un’annata piuttosto travagliata – dice Fabio Zampana, martello classe 2006 – Inizieremo questo trittico sul campo del Santa Monica che ha tre punti più di noi: è un avversario alla nostra portata così come gli ultimi due con cui chiuderemo il campionato”.

    Zampana fa un passo indietro per parlare del match contro la Roma 7: “Non è stata una partita semplice, loro sono una squadra molto giovane che è migliorata molto rispetto alla gara d’andata. Alla fine è pesata la nostra maggiore esperienza, in particolare dopo che gli ospiti avevano portato a casa il secondo set, quando abbiamo avuto un calo generale e in particolare nel fondamentale della ricezione. Ma la squadra ha reagito subito e si è portato a casa il successo”.

    Con la salvezza in tasca, si può già tracciare il bilancio stagionale: “Abbiamo avuto alti e bassi e indubbiamente abbiamo lasciato per strada alcuni punti. Al tempo stesso raramente abbiamo perso in modo netto, anche contro avversari forti”.

    Per Zampana, che è al suo secondo anno in prima squadra (e che in questa stagione ha giocato anche con l’Under 19) ed è un prodotto purissimo del settore giovanile del Volley Club Frascati, è stata una stagione molto importante: “Ho fatto un’esperienza molto preziosa, dai miei compagni più grandi ho imparato tanto. Ho avuto qualche infortunio che mi ha fatto saltare qualche partita, ma ho sentito anche la fiducia di coach Antonazzo: con lui il rapporto è cresciuto notevolmente, sia dentro che fuori dal campo. Sentire la stima dell’allenatore vuol dire tanto per un ragazzo giovane. E poi qui al Volley Club Frascati c’è un presidente come Massimiliano Musetti che crede molto nei giovani”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Altaflex Catanzaro batte Corigliano-Rossano e vola in semifinale play off

    Altaflex Catanzaro Volley supera il Corigliano-Rossano e vola in semifinale play off.  Davanti ad un PalaEvent gremito di tifosi, la Altaflex Catanzaro Volley batte il Corigliano- Rossano Volley con un netto 3-0 con i parziali di 25-10, 25-16, 25-21 e accede alle semifinali per la conquista della serie B, dove affronterà la Scuola Volley Paola Cs.

    Catanzaresi in campo con Barile in cabina di regia, Fontana opposto, capitan Citrini e Prudente al centro, le due bande Leone e Simone con Davoli nel ruolo di libero. A disposizione di mister Gino Simone: Lo Petrone, Di Resta, Colacino, Folino e Mancuso. 

    Le semifinali saranno di andata e ritorno con eventuale bella e vedranno la compagine catanzarese far visita settimana prossima al Paola che essendosi qualificata seconda in classifica giocherà la gara di andata tra le mura amiche e il ritorno fuori casa. 

    Citriniti e compagni dovranno giocare al massimo per raggiungere la finale (quest’anno gara secca in campo neutro) dove ci sarà la vincente tra il C’Ama Fà Spes Praia e la Tonno Callipo VV. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO