consigliato per te

  • in

    C maschile: Cascina vince da tre punti una partita tiratissima contro Cecina

    Di Redazione

    Eccola la vittoria che ci voleva. Un 3 a 1 sudato e raggiunto a fatica quanto basta da essere ancora più importante! Quattro set tutti sul filo di lana, che hanno però visto Cascina vincerne tre lasciando quello che non conta ad un avversario, il Cecina, decisamente di tutto rispetto.

    Cronaca.Da subito è un bel vedere con i biancorossi che non lasciano mai l’iniziativa ai rossoblu, ma anzi provano diverse volte a staccarsi, finché sarà proprio sul finire che mettono a terra quei due palloni in più per la conquista del set.

    La linea di attacco funziona bene e al ritorno in campo è sempre Cascina, anche se di misura, a condurre da ora in poi anche con più convinzione, data dalla forza del buon risultato che va delineandosi. Come nel primo parziale sarà ancora con l’ultimo, importante sforzo che si concretizza ugualmente un 25-23 da incorniciare.

    La gara sembra sotto controllo anche all’inizio del terzo, ma qui Cascina qualche break lo dovrà cedere per un po’ di lucidità che inizia a mancare in attacco, dopo quasi tre set giocati con molta intensità. Ma soprattutto perché di là dalla rete il posto due, giocatore – allenatore dal braccio veramente pesante e preciso, continua a tenere alto il livello di gioco e non smette di macinare punti fino a condurre la squadra ospite alla conquista del set con Cascina a 22.

    Niente comunque è compromesso per la formazione di casa, che oggi è davvero conscia delle proprie forze perché anche la difesa continua a tenere botta insieme al muro. Ma lo dimostra soprattutto quando Orsolini intravede un calo assoluto di incisività al servizio ed in attacco e chiama prima Filippi per Salvini, poi Di Nasso per Armani. I nuovi ingressi si fanno trovare da subito più che pronti per ridare quel gap positivo che Cascina aveva mostrato sin qui, ma che già da metà set stava lentamente ma inesorabilmente per svanire.

    Due mosse quanto mai necessarie ed azzeccate per una vittoria che a quel punto, con un innesto di freschezza e lucidità, non potrà mancare e … manco a dirlo sempre al fotofinish!

    Si è finalmente rivisto il Cacina delle migliori occasioni, che speriamo si mantenga anche nella prossima, difficile gara in terra pisana contro l’attuale capolista CUS.

    Pallavolo Cascina – Volley Cecina 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-23)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli atleti della Napoli Pallavolo accolti a Palazzo San Giacomo

    Di Redazione

    La Città di Napoli premia l’impegno di “Napoli Pallavolo”, giovane realtà sportiva partenopea che, negli ultimi mesi, ha raggiunto importanti risultati. Emanuela Ferrante, Assessora del Comune di Napoli con deleghe allo sport e alle pari opportunità ha infatti accolto una rappresentanza dell’associazione a Palazzo San Giacomo.

    Quest’anno la società campana si è fatta notare per i traguardi raggiunti in campionato e Coppa e ad oggi ha inannellato quattordici vittorie consecutive nelle diverse competizioni. In particolare, la serie C, imbattuta finora, ha messo in bacheca il primo successo stagionale vincendo, a metà gennaio, la Coppa Campania.

    La Pallavolo Napoli vince la Coppa Campania.

    Inizia così a concretizzarsi il sogno di Gerardo Amato e Carmen Terracciano, rispettivamente Presidente e Vicepresidente della società partenopea nata nel 2021 nel quartiere Ponticelli. Gli obiettivi dei due sono portare avanti un progetto innovativo per il volley femminile e maschile e dare ad atleti e al territorio una speranza e una opportunità di riscatto e di successo attraverso lo sport. Sono numerosi, infatti, i giovani coinvolti nelle attività dell’A.S.D. che seguono con ammirazione i loro campioni e ambiscono a militare nella massima serie.

    I progressi sportivi consentono all’associazione di Napoli Est di porsi come obiettivo la promozione in serie B per la maschile e di iniziare lo stesso percorso per quella femminile e per il raggiungimento di questi propositi Napoli Pallavolo conta su giovani professionisti e tecnici.

    La società di Amato e Terraciano è particolarmente legata a Napoli e ai suoi valori. Le nuove divise, che raffigurano i simboli della mitra, del bastone pastorale di San Gennaro e del tradizionale corno rosso portafortuna lo dimostrano.

    All’incontro presso Palazzo San Giacomo con l’Assessora Ferrante, hanno preso parte il Presidente dell’associazione Gerardo Amato e il dirigente Franco Terracciano. Con loro anche Angelo Colarusso, allenatore della squadra, l’assistent coach Gennaro Ferrentino e l’atleta Diego Laudato in rappresentanza degli altri giocatori.

    “Napoli Pallavolo è il riscatto di due giovani e di un quartiere che oggi può vantare una squadra di pallavolo maschile che sogna di ritagliarsi uno spazio nelle categorie nazionali. Così la tragica cronaca nera che mette in ginocchio il nostro quartiere viene superata grazie allo sport e ai suoi valori coinvolgendo i più giovani e offrendo loro delle opportunità“, sostiene Gerardo Amato, presidente dell’A.S.D. di Ponticelli, che aggiunge: “Nonostante le difficoltà legate alle carenze degli impianti sportivi, siamo determinati nel portare avanti il progetto nato due anni fa e nel coinvolgere sempre di più la cittadinanza. Puntiamo in alto così da non deludere i nostri numerosi supporters e le loro aspettative», spiega Amato che aggiunge: «Siamo fiduciosi dell’impegno dell’assessore Ferrante per la disponibilità ad affidarci un impianto sportivo più adeguato alle esigenze delle nostre squadre“.

    “Ringrazio i campioni della Napoli Pallavolo che da poco hanno alzato al cielo la “Coppa Campania” per il loro impegno e per le energie positive messe in campo capaci di coinvolgere la città ed i Napoletani“, spiega l’Assessora Ferrante.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Prime Cleaning Riccione corsara a Bologna

    Di Redazione

    Netta affermazione della Prime Cleaning Riccione, che all’ex Sferisterio di Bologna vince con un buon 3-0 la sfida con Elleppi Volley. Partita in pieno controllo dei riccionesi nel primo e nel terzo set, mentre nel secondo parziale è stato necessario un colpo di reni finale per avere la meglio sui padroni di casa. Vittoria a pieno punteggio che porta Riccione a quota 38 punti, in cima al girone C, sempre in coabitazione con il Paolo Poggi (che ha regolato a sua volta per 3-0 la Pallavolo Bologna), in questa entusiasmante rincorsa alla vittoria finale.

    “A parte il freddo e la ‘misticità’ di una palestra come lo Sferisterio di Bologna – dice coach Botteghi a fine partita – è andata tutto sommato bene. Abbiamo diversi giocatori ai box e non è immediato ricostruire in campo gli equilibri. Ma i miei ragazzi sono stati bravi anche questa volta, soprattutto chi ha avuto meno spazio fino ad ora, ha risposto presente alla chiamata e ha dimostrato le proprie qualità. Ora ci aspetta una nuova settimana di sosta, ma questa volta cade a fagiolo per recuperare gli acciaccati, per poi affrontare l’ultimo mese di gare di regular season“.

    La cronaca:Non c’è Mair, ancora fermo a causa dell’infortunio patito sette giorni prima, in sestetto è sostituito da Mike Fabbri. Seconda novità in partenza nel ruolo di opposto dove viene schierato titolare capitan De Rosa (che ripagherà la fiducia con ben 19 punti in tre set). Primo set e dopo pochi scambi la premiata ditta Tosi Brandi (2 attacchi e un block vincente) e De Rosa (3 attacchi) porta Riccione sul 12-3. Due attacchi di Campi e due ace di Fabbri ampliano ancora il vantaggio (16-4). L’ennesimo attacco di De Rosa chiude il set sul 25-14.

    Nel secondo parziale, dopo una buona partenza (7-2, con quattro attacchi vincenti di De Rosa), i riccionesi diventano fallosi e faticano a buttar giù la palla. Un errore al servizio di De Rosa permette ai bolognesi di impattare sul 14-14. I padroni di casa piazzano un grande break sul 18-16, ribaltando la situazione in proprio favore sul 18-21. I bolognesi hanno persino la prima palla set sul 24-23, ma un attacco di De Rosa (10 punti nel set) pareggia la questione. Il muro di Campi e un errore dei felsinei consegnano il set a Riccione (26-24).

    Il terzo set è nuovamente totale appannaggio di Riccione: 5-2 nelle prime battute e poi sale in cattedra Fabbri che mette a segno un muro vincente e tre attacchi (12-5). I padroni di casa iniziano a concedere diversi errori, Arcangeli fa la voce grossa in attacco ed è proprio lui a mettere il sigillo finale (25-14).

    Elleppi Bologna-Prime Cleaning Riccione 0-3 (14-25, 24-26, 14-25)Prime Cleaning Riccione: Alessandri 2, De Rosa 19, Fabbri 10, Arcangeli 10, Tosi Brandi 8, Campi 5, Cangelli L1, Annibalini L2 ne, Nascimento ne, Pagnoni ne, Mair ne.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: la Montesi Pesaro cerca il bis contro Morrovalle

    Di Redazione

    Sabato 18 febbraio la Montesi Volley Pesaro ospiterà la Microtel Il Ponte Morrovalle al PalaKennedy. L’incontro avrà inizio alle 17:30 e sarà valido per la terza giornata della seconda fase del campionato di Serie C. I biancorossi, reduci dal 3-1 contro la Lube Civitanova, non hanno alcuna intenzione di fermarsi e cercano la seconda vittoria consecutiva.

    Coach Tiziano Tropeano ha parlato così a pochi giorni dalla partita: “Affronteremo una squadra che vuole conquistare punti per ottenere la salvezza. Anche noi, però, abbiamo bisogno di una vittoria per migliorare la nostra posizione classifica. Proseguiamo il lavoro quotidiano, i ragazzi hanno grande determinazione e abbiamo tutte le caratteristiche per giocare ad alto livello. Sarà importante non farsi trascinare dalle emozioni“.

    La carica arriva anche da Luca Mandoloni, capitano della Montesi Volley Pesaro: “Sulla carta siamo i favoriti, ma sarà una partita complicata per entrambe le squadre. Servirà una bella vittoria per continuare a correre verso la salvezza“. La formazione di Morrovalle attualmente occupa l’ultima posizione in classifica con sei punti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: La Pallavolo Cascina rispetta la vigilia e sconfigge Rosignano

    Di Redazione

    La Pallavolo Cascina supera in trasferta, come da pronostico, la Pallavolo Rosignano ultima della classe, ma non senza qualche patema d’animo per un primo set ceduto che nel complesso intacca, ma che non sminuisce la prova complessiva, caratterizzata da un ritorno dei biancorossi alla meritata vittoria per 3 a 1.

    Si parte con le diagonali Baronti M.-Salvini, Zucchini-Mariotti, Baronti I.-Di Nasso e Leli libero per un primo set che diremo sofferto punto a punto, quindi poco gradito da coach Orsolini, il quale si sarebbe aspettato invece un avvio migliore da parte dei suoi. Al contrario, incredibilmente, i biancorossi non riusciranno a trovare la quadra ed addirittura cederanno malamente il parziale ad un avversario che già altre volte in passato ha messo in difficoltà i nostri. Così che, con un attacco mai lineare e discontinuo, mirato quasi costantemente su mani-fuori o pallonetti, quindi faticoso da contenere dal nostro sistema muro/difesa e con la capacità di capitalizzare molto bene le sbavature avversarie, si è concretizzato il set appannaggio dei padroni di casa.

    Si torna sul taraflex ed Orsolini prova a modificare alcuni riferimenti ad una squadra che si stava galvanizzando troppo, supportata anche da un folto e partecipativo pubblico da fare invidia, proponendo i cambi di Mariotti per Germelli e di Armani per Di Nasso, per provare a ripartire.

    E così è stato. Dopo pochi scambi Cascina prenderà meglio le misure ai biancocelesti iniziando a condurre una gara più in discesa, anche se mai scontata, ma con personalità e consapevolezza di un divario tecnico favorevole ai biancorossi. Tre set di fila saranno quindi conquistati con qualche strategia ancora, magari del doppio cambio, o di innesti temporanei, ma sostanzialmente ordinaria amministrazione per una gara ora incanalatasi sul binario giusto. Gli attacchi diverranno più insidiosi, le retrovie daranno il giusto supporto, sostanzialmente il sestetto girerà e tutto andrà come doveva fino alla fine con la conquista di quei tre punti messi nel conto alla vigilia e che servono quanto mai quest’anno ad un Cascina bisognoso di ossigeno.

    Pallavolo Rosignano-Pallavolo Cascina 1-3 (25-18, 20-25, 20-25, 18-25)Pallavolo Cascina: Armani, I. Baronti, M. Baronti, Bernardini, Di Nasso, Filippi, Garzella (L), Germelli, Leli (L), Mariotti, Salvini, Tripiccione, Zucchini. All. Orsolini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, vittoria importante per la Montesi Pesaro: conto Civitanova termina 3-1

    Di Redazione

    Una grande Montesi Pesaro, perfettamente guidata da Coach Tropeano, supera 3-1 la Lube Citivanova. I biancorossi giocano con qualità, lottano su ogni pallone e conquistano tre punti importantissimi per la classifica. 

    Inizio di partita in salita per la Montesi Volley Pesaro. I biancorossi, poco precisi a muro e nel difendersi, cadono nel primo parziale sul 23-25. La reazione arriva nel secondo set, quando i ragazzi di Coach Tiziano Tropeano giocano con maggior qualità e guidati da Ciabotti-Coccia chiudono sul 25-17. 

    Anche il terzo set sorride ai padroni di casa (28-26). Le due formazioni giocano con qualità, lottano punto a punto, ma alla fine è la Montesi Pesaro ad avere la meglio grazie ad una schiacciata che termina oltre al linea del campo. Da segnalare nel terzo set una decisione errata del direttore di gara che ha accesso un lungo dibattito tra panchine e tifosi sugli spalti. Nel quarto set, i ragazzi di Coach Tropeano comandano in lungo e in largo la partita: Mandoloni e compagni costruiscono un margine di vantaggio importante e chiudono sul 25-17. 

    Vince 3-1 la Montesi Pesaro che conquista tre punti importantissimi per il proseguo della seconda fase del campionato di Serie C. La formazione pesarese nel prossimo turno ospiterà la Microtel II Ponte al Palakennedy di Pesaro. 

    Montesi Volley Pesaro-Lube Civitanova 3-1 (23-25, 25-17, 28-26, 25-17)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: buona prova ma nessun punto per la Pallavolo Cascina

    Di Redazione

    La Pallavolo Cascina di Serie C maschile riparte con zero punti conquistati dopo la sosta del campionato, ma con almeno la coscienza di aver mostrato una buona prestazione contro la più quotata UPC Camaiore, prima in classifica e partita a inizio campionato con obiettivi diversi. Ancora una volta però una prova incompleta e incostante sul piano della concentrazione, della cattiveria agonistica e dell’attenzione ai particolari.

    Vanno in campo le diagonali Baronti M.-Salvini, Di Nasso-Baronti I. e Zucchini-Germelli preferito a Mariotti, con Leli libero, per un buon inizio gara che faceva anche ben sperare. Dall’altra parte c’era una squadra composta da tanti ex di categorie superiori, a cui però i biancorossi, come del resto nella gara di andata, hanno dato filo da torcere in tutti i tre set giocati e specialmente nel primo. Ora servirà ripetere una prestazione di questo tenore anche sabato prossimo contro l’ultima in classifica, che ha un solo punto all’attivo.

    Pallavolo Cascina-UPC Camaiore 0-3 (23-25, 22-25, 17-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: La Prime Cleaning Riccione soffre, ma la spunta contro la Pallavolo Bologna

    Di Redazione

    Tredicesima giornata di grande sofferenza per la Prime Cleaning Riccione di coach Botteghi che deve sudare le cosiddette sette camicie per avere la meglio sui giovani della Pallavolo Bologna.

    Il 3-1 finale comunque consente ai riccionesi di avanzare di tre punti in classifica e issarsi a quota 35: complice la vittoria al tie-break di Paolo Poggi (contro Bellaria), i 35 punti in graduatoria riconsegnano la vetta della classifica a Riccione per un migliore quoziente set.

    “E stata una partita difficilissima. I ragazzi bolognesi sono migliorati tantissimo rispetto all’andata e fisicamente li ho visti molto cresciuti. Alla fine l’abbiamo portata a casa in qualche modo anche grazie a qualche errore di gioventù dei nostri avversari, ma sul 13-19 del quarto set non l’avevo vista bene… A muro i bolognesi sono riusciti a limitare tantissimo i nostri attaccanti e anche in ricezione sono stati molto bravi nonostante noi non avessimo battuto così male; dal nostro lato del campo non siamo stati precisissimi sul cambiopalla e anche a muro abbiamo faticato a prendere le misure agli avversari. L’infortunio a Mair ci ha destabilizzato ed è stato molto bravo Arcangeli a sobbarcarsi il grosso del peso dell’attacco negli ultimi due set…poi a fine partita sono arrivate notizie positive da San Lazzaro e per questa settimana ci godiamo la vetta della classifica! In realtà cambia abbastanza poco, perché decisivo sarà lo scontro diretto, però intanto è una piacevole sensazione essere tornati primi“, questa la sintesi del match dal punto di vista dell’allenatore riccionese.

    La partita:Riccione scende in campo con Alessandri-Nascimento, Mair e Arcangeli in 4, Campi-Tosi Brandi al centro e Cangelli libero. I padroni di casa gestiscono la prima metà di set e dopo due attacchi di Mair e Arcangeli si trovano a +3 sul 13-10. Il vantaggio si allarga a sei lunghezze (muro di Campi ed errore dell’opposto bolognese) sul 18-12. Riccionesi in controllo e punto finale di Mair in diagonale (25-19).

    Partenza fortissima di Riccione nel secondo parziale: il servizio vincente di Mair porta i suoi sul 5-1. Riccione è padrone del gioco fino al 17-9 con il primo tempo vincente di Tosi Brandi. Coach Botteghi opta per il doppio cambio con Pagnoni e De Rosa in campo. La ricezione riccionese però si inceppa e l’ex bellariese Bandieri mura due volte Mair; Bologna si avvicina pericolosamente fino al 19-18. I padroni di casa sono più cinici nella battute finali e capitalizzano gli errori dei felsinei: il servizio in rete di Popov regala il 25-22 finale.

    Terzo set subito in salita per Riccione: Mair si infortuna sull’1-0. I suoi compagni subito il contraccolpo psicologico: Bologna mura e attacca alla grande e avanza 10-7. Arcangeli fa la voce grossa e riporta in parità 12-12 con tre attacchi vincenti. L’equilibrio si spezza con il fallo di seconda linea di Nascimento e il successivo ace subito (18-20). I bolognesi mantengono concentrazione e vantaggio e chiudono con un primo tempo di Bandieri (23-25).

    Sulle ali dell’entusiasmo, i giovani bolognesi dominano la prima metà del quarto parziale: il vantaggio è importante, prima 15-11 (con 4 errori riccionesi negli ultimi 6 punti dei bolognesi), poi addirittura 19-13. Quando il set sembrava compromesso, Riccione risorge: il peso dei posti 4 si fa sentire e Mair (rientrato quasi miracolosamente in campo) con due attacchi a cui seguono due errori dei bolognesi riporta la disputa in pari (19-19). Le prime due palle set sono di Riccione (24-22), annullate dall’attacco di Ronchi e dall’ace di Rivola. Riccione, finalmente alla sesta palla set, riesce a chiudere le ostilità grazie all’attacco out di Serenari (29-27).

    Prime Cleaning Riccione-Pallavolo Bologna 3-1 (25-19, 25-22, 23-25, 29-27)Prime Cleaning Riccione: Alessandri 1, Nascimento 12, Mair 10, Arcangeli 22, Tosi Brandi 5, Campi 6, Cangelli (L), Annibalini (L), De Rosa 1, Pagnoni, Fabbri, Donini ne, Sticchi. All. Botteghi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO