consigliato per te

  • in

    C femminile: altra vittoria per Rosaltiora, Montalto Dora ko al tie break

    Prima di ogni cosa è stata una bella partita: intensa, con bei colpi, belle difese, qualche errore, tra due squadre che in questo campionato hanno dovuto far contro alla sfortuna. Montalto Dora che, costruita per il vertice, ha pagato un pesante tributo alla malasorte, e Mokavit Rosaltiora, che avesse giocato l’andata al completo sarebbe ora quasi certamente in acque tranquille. Due squadre che difficilmente arriveranno ai playoff e alla salvezza diretta, ma che hanno dato vita ad un match all’insegna della correttezza.

    Partita tosta, con Verbania che la inizia maluccio andando sotto, che impatta nettamente ma perde altrettanto nettamente il terzo set, e strappa poi il quarto portando la partita ad un quinto set vinto di giustezza. 7 vittorie nelle ultime 9 partite con 18 punti fatti, un totale in classifica di 31 punti con ancora due gare da giocare; eppure questa quota (che simboleggia bene la competitività del girone, anche nella lotta salvezza) probabilmente non basterà per evitare la post season necessaria a mantenere la salvezza. Ma finché la matematica non sentenzia la corsa continua, fino all’ultima palla.

    La cronaca:Classica formazione per Fabrizio Balzano con Chiara Francioli in regia, opposta è Giulia AlbertiGiani, Sonia ed Annalisa Cottini sono le schiacciatrici, al centro Emily Velsanto con Kendra Calabrese e Beatrice Folghera libero. L’inizio è equilibrato sino sul 12-12 poi Montalto scappa sul 14-17, Balzano ferma tutto ma Rosaltiora non riesce a controbattere ed a giocare in scioltezza, sul 17-23 il coach lacuale da un pochino di fiato a Sonia Cottini, ancora non nel pieno della forma dopo il lungo stop ed alla quale serve pazienza, entra Camilla Osele, c’è anche il tentativo di inserire al servizio Giulia Cometti ma il parziale ormai è compromesso: 20-25 ed è 1-0 per Montalto.

    Con la squadra eporediese avanti, il secondo set inizia con Mokavit che cerca di scappare ma con la squadra ospite che torna sotto. Il gioco lacuale migliora, anche se ovviamente pur rimaneggiata la compagine di coach Vallero è forte eccome. Il set va a ondate; break di uno subito ricucito, break dell’altro subito saturato. Così fino al 14-14, quando in questo caso è la Mokavit a trovare punti. Sul 17-14 la panchina ospite ferma tutto ma adesso il gioco lo guida Verbania che allunga ancora sin sul 20-14 con un altro time out. Poco da fare per le ospiti; Rosaltiora va forte e chiude 25-17 impattando il match.

    Terzo set simile ai precedenti, scatti e controscatti, per dirla in gergo ciclistico: 4-6 Montalto che diventa 8-7. Questo equilibrio si chiude sul 9-12 con Fabrizio Balzano che ci vuole parlare su. Le ospiti arrivano sul 7-13 ma Mokavit reagisce; 13-14 e time out per coach Vallero. Qui arriva il break decisivo per la squadra canavesana che spinte sul 16-22 e ipoteca il set che si chiude sul 18-25.

    Mokavit con le spalle al muro; il 2-4 fa pensare male ma le lacuali impattano sul 6-6 e danno il via al solito punto a punto che resiste sino al 7-7 quando sono ancora le ospiti ad allungare sul 7-11. Pian Piano le lacuali cercano di tornare sotto, alternando attimi di bel gioco a errori evitabili; si impatta però sul 12 pari e tra un punto e l’altro si arriva sul 16-16 quando nel campo lacuale entrano Clotilde Villa in regia per Chiara Francioli e Camilla Osele in campo per AlbertiGiani. L’ultimo vantaggio ospite arriva sul 17-18 poi arriva lo scatto decisivo delle lacuali; Vallero chiama time out sul 20-18 ma al rientro c’è una diagonale stretta nei tre metri di Annalisa Cottini che strappa applausi anche nel campo avversario e porta al finale del parziale. Il set point arriva sul 24-21; Montalto vuole vincere di tre punti e ne annulla due: sul 24-23 però Mokavit chiude 25-23 e si va al tie break.

    Primo tie break casalingo della stagione lacuale, e non può che essere un punto a punto, come quelli che hanno caratterizzato la partita sino a questo momento. Avanti Verbania subito ripresa, avanti Montalto subito ripresa: il break arriva per le ospiti sul 6-8 quando si gira il campo. Subito è pari 8 in campo ma non solo: un parziale di 4-0 dice 10-8 per Verbania che prova a scappare via. Il colpo è decisivo; Montalto si avvicina sul 10-9 ma Mokavit spinge e scrive il 12-9 (con time out ospite) ed il 13-10 che diventa 13-11. Siamo al match point sul 14-11. In battuta Annalisa Cottini: servizio al salto, ace, il suo trentesimo punto personale ed è 15-11: 3-2 per una Mokavit che se la gioca e se la giocherà fino all’ultima palla in aria.

    “E’ stata una gara giocata bene solo a tratti contro una squadra in emergenza per infortuni ma comunque ben attrezzata e dalle doti difensive eccelse – spiega Fabrizio Balzano – sono contento delle reazioni nei momenti complicati e di aver rimontato da 2-1 per loro iniziando a giocare con l’attenzione e la determinazione che necessitano queste gare, cosa che ci hanno portato a vincere la partita. Proseguiamo con il nostro lavoro; obiettivamente è sempre più difficile passare da una salvezza diretta, ma dobbiamo crederci e provare fin che la matematica non ci manderà ai playout, e solo in quel momento ci penseremo“.

    Mokavit Rosaltiora-Pallavolo Montalto Dora 3-2 (20-25, 25-17, 18-25, 23-23, 15-11)Mokavit Rosaltiora: Francioli 1, Villa, AlbertiGiani 6, Caffoni ne, Cottini S. 16, Cottini A. 30, Osele 3, Cometti, Velsanto 10, Calabrese 11, Medali ne, Folghera (L1). Mutazzi (L2). All: Fabrizio Balzano.Pallavolo Montalto Dora: Civallero 10, Alberto 1, Vevey 28, Cavallero 11, Cazzullo ne, Mosso 7, Zanolli ne, Levrio 12, Carazzato (L1), Rosso ne, Salerno ne, Francescato ne, Perenchio ne, Berton ne. All: Alessandro Vallero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno liquida Pontecagnano e si tuffa nei play off

    In poco più di un’ora la GLS Salerno Guiscards liquida la pratica Pontecagnano e conquista la diciottesima vittoria consecutiva chiudendo la regular season nel migliore dei modi. Sabato prossimo al via la finalissima play off contro la Volley World, a cui le foxes care del presidente Pino D’Andrea arrivano sulle ali dell’entusiasmo e cariche a mille, consapevoli di essere un gruppo solido in grado di raggiungere l’obiettivo stagionale.

    La gara contro Pontecagnano è, in tal senso, l’ennesima conferma. Pur modificando la formazione, con coach Cacace che ha provato diverse soluzioni dando spazio anche a chi ha giocato meno in questa regular season, il risultato non cambia.

    La cronaca

    Con Di Genua e Miglino di banda, la GLS inizia il match gestendo con calma la situazione mentre Pontecagnano si porta anche avanti sull’8-10. Poi la capolista con Sorrentino e Miglino infila sei punti consecutivi. Le ospiti provano a reagire ma la squadra di coach Cacace accelera con Corallo e Di Genua, strappando gli applausi del pubblico della Senatore, mentre a chiudere il set ecco l’ace di Elisa Di Nicuolo che fissa il punteggio sul 25-15. Nel secondo set spazio a Vitiello e Sergio al posto di Corallo e Di Nicuolo. Sull’1-3 ospite, proprio Vitiello al servizio suona la carica, con la GLS che infila dieci punti consecutivi spezzando subito l’equilibrio del set. Va a segno ancora Miglino, top scorer della serata con undici punti, mentre in regia Palladino prende il posto di Ruotolo. Nel finale di set spazio anche per Alessandra Cacace che con la battuta mette in difficoltà le ospiti mentre gli attacchi di Giuliana Di Genua chiudono il secondo parziale 25-8. Nel terzo set si rivede al centro Di Nicuolo che si fa sentire subito nell’avvio super delle foxes che vanno avanti 8-1. Pontecagnano prova a rientrare nel set, ma Vitiello e Miglino vanno a segno a ripetizione lanciando la GLS sul 18-11. Il finale di set è pura passerella per le foxes che chiudono 25-15 per poi festeggiare il primo posto in classifica e l’accesso alla finalissima per la Serie B2.

    “Questa era una gara ininfluente ai fini della classifica – ha dichiarato coach Paolo Cacace al termine del match – per entrambe le squadre ma alle ragazze ho chiesto comunque di avere la stessa incisività, il giusto approccio e di sviluppare il nostro gioco e le risposte sono state soddisfacenti. Il bilancio di questa regular season è sicuramente positivo, abbiamo disputato un grandissimo campionato e ora ci prepareremo alle partite che valgono una stagione“.

    È stata una regular season davvero straordinaria per le foxes che hanno totalizzato diciannove vittorie ed una sola sconfitta, al tie break, con 59 set vinti e solo 9 persi. LA GLS Salerno Guiscards, inoltre, è stata l’unica squadra del girone ad andare sempre a punti e peraltro imbattuta in trasferta. Proprio in trasferta inizierà la serie finale. Si parte il 4 maggio a Napoli, mentre l’otto maggio alla Senatore ci sarà Gara 2. L’undici maggio ancora in terra partenopea per Gara 3 mentre il 15 a Salerno si giocherebbe l’eventuale Gara 4 e il 18 a Napoli l’altrettanto eventuale Gara 5.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: missione compiuta per la Tonno Callipo, la B2 è realtà

    Missione compiuta! Non ci sono più aggettivi per definire una Tonno Callipo straordinaria che, anche nell’ultima giornata di Rossano, annichilisce l’avversario col solito e puntuale 3-0. Ed è stata la 26esima vittoria su 26 gare tutte per 3-0, dunque con 78 set vinti e nessuno perso, in una stagione da consegnare agli annali della pallavolo femminile calabrese.

    Basterebbe questo dato per definire questa impresa da guinnes dei primati che, come spesso accaduto nei suoi trent’anni di onorato curriculum societario, resterà indelebile nella storia della Tonno Callipo Volley. Stavolta al femminile, in cui la competenza, la perseveranza, l’attenzione ai particolari hanno fatto la differenza da parte della società del presidente Pippo Callipo, anche ieri presente sugli spalti del palasport rossanese a palpitare per la sua squadra.

    E la vittoria è arrivata. Oltre alla conquista precedente della Coppa Calabria che abbellisce ancor di più la stagione giallorossa.

    La cronaca

    Il primo set fa registrare la solita concentrata Tonno Callipo che Boschini schiera col consueto sestetto, eccezion fatta per Martina Vinci al centro per Cellamare, che entrerà poi nel corso del match. Quindi la diagonale Salimbeni-Suelen, Macedo a completare il centro, Denise Vinci e Milazzo in banda, Darretta libero. Entrerà anche Landonio, che realizzerà anche un ace, confermandosi elemento prezioso in seconda linea ed al servizio. Si arriva all’8-5 con un muro di Macedo e 17-11 con un altro di Salimbeni, per lei 4 punti totali di cui ben 4 a muro. Vantaggi che indirizzano chiaramente il set a favore della Tonno Callipo. L’anzidetto ace di Landonio fissa il punteggio sul 20-14 e, nonostante un parziale di 4-0 nel finale da parte di Rossano (19-23), il primo degli 11 punti di capitan Vinci produce il set-point per Vibo che l’ennesimo errore delle locali trasforma nell’1-0 della Tonno Callipo, impostasi 29-19.

    Nel secondo set inizia ad affiorare una certa tensione tra le giallorosse, con annesso qualche nervosismo. Aspetto del tutto naturale: si avverte che si è ad un passo dal traguardo e magari si vorrebbe chiudere subito la pratica-promozione. Ma al di là della rete Rossano non alza bandiera bianca, anzi Diaco, Domanico e Prokopenko lottano con ardore e grinta trovando qualche varco nella difesa giallorossa. Rossano inizia avanti 4-1, ma una super Cellamare infila tre punti consecutivi che portano al 4 pari. Proprio la centrale pugliese con un ace porta Vibo sull’8-7. Inizia a scaldare la mano anche capitan Denise Vinci, mentre anche la top Macedo inizia a farsi sentire dal centro. In poco tempo Vibo prende il largo (19-9) con due dei ben 5 ace di giornata della straordinaria Denise Vinci. Vibo infila un parziale di 11-0, Rossano si arrende e non si smuove dal 9 sul tabellone. L’ennesimo ace di capitan Vinci chiude il secondo set per 25-9!

    Il terzo set sembra quasi l’ennesima prova da superare per la Tonno Callipo. Non solo tecnica ma qui, stavolta, si viaggia sul sottile filo delle emozioni. Della tensione. E pure del nervosismo. Nulla di preoccupante sia chiaro, ma vedendo la bandiera a scacchi alla fine del percorso la si vorrebbe raggiungere presto. E così mettici la partenza, 3-0, sprint di Rossano sembra che la Tonno Callipo non si ritrovi in campo. Ci pensano però Milazzo (servita da un bagher di Denise) ed un ace di Suelen (6-4) a tranquillizzare tutti. La Tonno Callipo è tornata, allungando sul 9-5 con un ace di Milazzo. Ma le insidie non sono ancora finite: nuovamente Vibo sembra perdersi e subisce – caso unico in questo torneo – un parziale di 7-0 (12-9). Qui vien fuori la vera forza di Vibo, mentale più ch tecnica. Dopo il primo e unico time out di Boschini (sul 10-9), a prendere le redini è il capitano Denise Vinci. Schiaccia il punto numero 10 (12-10) per Vibo ed urla alle compagne: “Insieme!”. Quando si dice leader! In questo ben supportata dal suo vice Macedo, forse la migliore ieri,che non smette di incitare le compagne anche dalla panchina. Gradualmente la Tonno Callipo risale e le più esperte: Suelen, Denise (con altri 2 ace) e Macedo completano la rimonta. Nella serie entrano anche Milazzo e poi Martina Vinci per il match-point (18-24), che un errore di Rossano sul servizio di Suelen trasforma nell’esultanza liberatoria in campo di un gruppo giallorosso vincente ed insuperabile! E la festa può avere inizio!

    Pallavolo Rossano A.D.S –  Tonno Callipo VV 0-3 (19-25, 9-25, 17-25)

    Pallavolo Rossano A.D.S: Ruffo, Prokopenko 6, Domanico 11, Diaco 6, Pereira, Laurenzano (L), Grillo, C.Greco, Sommario, Scorpaniti, Risuleo, Falcone, Munafò. Ne: A.Greco. All. Zangaro Tonno Callipo: Salimbeni 4, Suelen 6, Cellamare 5, Macedo 8, D.Vinci 11, Darretta (L), Milazzo 4, M. Vinci 2, Landonio 1. Ne: Fiorini, Piarulli, Scibilia. All. BoschiniArbitri: Pietro Lerose e Camilla Cacciola.Note: durata set 25’, 21’, 25’. Rossano: ace 3, bs 9; Vibo: ace 10, bs 4.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Homeclick conclude la regular season battendo l’Odv Thermal

    La SB Volley di serie C non si concede distrazioni. E, ad Abano Terme, conclude nel migliore dei modi una regular season da incorniciare, come testimoniano le 15 vittorie in 18 partite e il conseguente secondo posto, alle spalle della capolista Asolo. Nella tana dell’Odv Thermal, la Homeclick sfodera una prestazione solida e impastata di concretezza: il miglior viatico in vista dei playoff. A questo proposito, si saprà solo nelle prossime ore, dopo il sorteggio, il nome dell’avversaria che le ragazze di Josh De Salvador affronteranno nel primo turno. 

    Tornando alla trasferta in terra padovana, fin dall’avvio il maggior tasso tecnico fa pendere l’ago della bilancia dalla parte del sestetto dolomitico, all’interno di una gara mai in discussione. Al di là di un passaggio a vuoto nel terzo round: “Ci siamo posti un obiettivo tecnico e lo abbiamo raggiunto – è il commento, al termine della sfida, di coach De Salvador -. Il Thermal è stato affrontato col massimo rispetto, nella consapevolezza che i tre punti sono scontati solo sulla carta. Poi, però, bisogna guadagnarseli sul campo. Nonostante qualche errore di troppo in attacco, i primi due set sono filati via lisci, mentre nell’ultimo parziale ci siamo bloccati su una rotazione e abbiamo subìto sei punti consecutivi. In ogni caso, va dato merito al gruppo, che ancora una volta ha risposto in maniera positiva ed è riuscito a recuperare”. E ora, i playoff: “Ci prepareremo al meglio per arrivare pronti all’appuntamento”. 

    Il primo ostacolo, lungo la strada dei playoff di serie C femminile, si chiama Team Volley 2007 Galliera Veneta. 

    Dopo il sorteggio avvenuto in mattinata, è ufficiale: nella fase B della post season – quella dedicata alle seconde classificate – la Homeclick affronterà la formazione padovana, in una serie al meglio delle tre sfide. 

    Gara 1 sarà in trasferta, sabato 4 maggio, mentre gara 2 andrà in scena al palasport De Mas, sabato 11. L’eventuale “bella”, invece, è in calendario sabato 18 e la SB Volley potrebbe fare affidamento sul fattore campo. Perché il match decisivo per la qualificazione si giocherebbe proprio nell’impianto di via Gabelli. 

    In caso di passaggio del turno, è prevista un’ultima fase, abbinata alla lettera “C”, nella quale confluiscono le due perdenti della fase A (riservata alle prime classificate nei gironi di campionato) e le due vincenti della fase B. 

    A quel punto, prenderà forma un ulteriore raggruppamento composto da quattro squadre, che si sfideranno in gare di sola andata (25 maggio, 1 e 8 giugno). Chi primeggia in questo quadrangolare, prende l’ascensore promozione e va dritto in serie B2. 

    Odv Thermal-Homeclick SB Volley 0-3 (19-25, 17-25, 23-25) 

    Odv Thermal: Dal Zotto 8, S. Agostini 4, Tkach 3, I. Agostini 7, Bertinetto 5, Asta 5; Pecchi (L), Turolla, Reddi 2, Favaro 1. N.e. Frison, Materazzo, Cavestra, Fermon (L). Allenatore: T. Conte.Homeclick SB Volley: E. Barp 1, Casagrande 7, Mares 11, Maschio 8, Pombia 9, Fiabane 8; Degortes (L), V. De Salvador, B. Barp 4, Consoli 1, Naldo 2, Pavan, Ingrosso (L). N.e. De Barba. Allenatore: G. De Salvador. Note. Durata set: 23’, 23’, 28’; totale: 1h14’. Thermal: battute sbagliate 8, vincenti 10, muri 1. Homeclick: b.s. 8, v. 7, m. 8.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PM Gruppo Macchia pronta alla sfida contro Windor Crispiano

    La PM Gruppo Macchia Potenza torna a calcare il teraflex amico della Palestra Caizzo di Potenza per la settima giornata dei play-out girone G contro la Windor Crispiano. Le rossoblù dei coach Elena Ligrani e del vice Gabriele Perna sono reduci dal ko per 3-1 in casa della Nelly Barletta che ha lasciato le potentine ferme a quota 7 punti. Scontato rimarcare l’importanza del match anche perchè la classifica è molto corta ed una vittoria potrebbe valere anche il secondo posto nel girone.

    “E’ una partita importante – sottolinea alla vigilia coach Elena Ligrani – , giochiamo in casa e dobbiamo cercare di strappare i tre punti per ottenere la salvezza. Ce la dobbiamo mettere tutta perchè l’avversario è forte, dobbiamo cercare fin dall’inizio di metterle in difficoltà. Per noi sono tutte partite da dentro o fuori vista anche la classifica molto corta”.

    Gara come detto no semplice quella contro la Windor Crispiano che nell’ultima giornata ha superato per 3-2 il San Cassiano. L’appuntamento per gli appassionati è alle 18:00 presso la Palestra Caizzo di Potenza, gara che sarà diretta dai signori Pascaretta e Zaccagnino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile. Fenix Energia, il bilancio di coach Manca

    Una buona stagione che ha lasciato però l’amaro in bocca. Questa è la fotografia del campionato della Fenix Energia, vistasi sfuggire i play off all’ultima giornata per un solo punto, dopo aver ottenuto ben 53 punti nelle 22 gare disputate. Il ruolino di marcia di 18 vittorie e 4 sconfitte non è servito a conquistare una delle prime due posizioni, conquistate dal Rainbow Forlimpopoli, primo con 55 punti, e dal GUT Chemical Bellaria, secondo con 54.

    “Numeri alla mano non si può di certo dire che sia stato un campionato negativo – afferma coach Angelo Manca – anzi la squadra si è quasi sempre fatta valere. Purtroppo però i 53 punti non sono bastati e rimane dentro di noi un po’ d’amarezza pesando che in altri gironi con questo punteggio saremmo finiti al primo posto. Sapevamo che sarebbe stato un campionato molto duro e che non sarebbero stati consentiti passi falsi: purtroppo siamo stati noi a commetterli, non riuscendo più a rientrare in corsa per i primi due posti nelle ultime giornate, perché le nostre avversarie non hanno più sbagliato nulla”.

    Che poi passa ad analizzare l’episodio chiave della stagione: “Determinante è stata la sconfitta in casa di Russi. Abbiamo giocato un match decisamente sottotono, vinto meritatamente dalle nostre avversarie, e quei punti ci sono costati caro. Il bilancio è comunque più che positivo, perché abbiamo giocato una buona pallavolo e siamo stati in testa a lungo, anche se c’è un aspetto che mi dispiace molto”.

    “Purtroppo la sfortuna ci ha sempre colpiti – continua – e mi riferisco soprattutto ai gravi infortuni di Sara Goni e di Lucia Solaroli, a cui auguro di tornare il prima possibile in perfetta forma. Inoltre da inizio stagione non ci siamo mai allenati al completo con tutte le 14 giocatrici della rosa, perché almeno una è sempre stata assente. Questa è sicuramente una situazione che nel corso di una stagione si paga. Voglio comunque complimentarmi con le ragazze per il campionato disputato e mi dispiace che siano state sfortunate non riuscendo a disputare i play off”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Homeclick ad Abano Terme con la certezza del secondo posto

    Si chiude ad Abano Terme la stagione regolare della Homeclick SB Volley. Ed è il caso di evidenziare l’aggettivo “regolare”. Perché la stagione vera e propria proseguirà pure nel mese di maggio, con i playoff di serie C femminile. In ogni caso, prima di tuffarsi nella fase decisiva dell’annata sotto rete, le ragazze di Josh De Salvador intendono completare nel migliore dei modi il calendario. E sabato 27 aprile, ore 20.30 vanno a caccia della quindicesima vittoria (in 18 partite) contro il Thermal, fanalino di coda. 

    Sara Ingrosso garantisce: “Affronteremo la trasferta con la concentrazione e l’impegno di sempre, ma anche con la grinta e la consapevolezza di ciò che siamo e possiamo dare. Senza sottovalutare l’avversario”. La giovane interprete del ruolo di libero non nasconde la sua soddisfazione per il percorso condotto finora da un collettivo che ha già la certezza del secondo posto: “La chiave? È stata “la squadra”, oltre al clima di unione e affiatamento tra noi ragazze. Sempre, anche e soprattutto nei momenti difficili: nell’arco di un campionato è inevitabile che arrivino”.

    Nei playoff, la Homeclick intende spingersi il più avanti possibile: “Siamo orgogliosi di questo primo traguardo. E non ci poniamo limiti: continueremo a dare il massimo come abbiamo sempre fatto. Anche perché, lo ribadisco, l’unione del gruppo è il nostro valore aggiunto. Va oltre la forza e la potenza del singolo“. Clamoroso il rendimento casalingo: “Il De Mas è la nostra casa e la spinta dei tifosi si rivelata determinante. Il pubblico è sempre stato il “settimo giocatore” in campo”.

    Umiltà, desiderio di mettersi in gioco e una sana ambizione sono caratteristiche che contraddistinguono Sara: “Da questa stagione ho capito, una volta di più, che la squadra viene prima di tutto, mentre il clima di amicizia è determinante per avere sempre la spinta giusta, dentro e fuori dal campo. Sono una delle più giovani e, pur avendo già maturato diverse esperienze in campionati di categoria anche superiore, ho capito che ogni stagione è a sé. E tutti i campionati in qualche modo ti arricchiscono. Sono certa, inoltre, che la serietà e l’impegno troveranno riscontro in futuro. Ed è il motivo per il quale continuerò a fare tutto per lo sport che amo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Mokavit Rosaltiora attende Montaldo Dora

    Terz’ultima giornata della stagione regolare per Mokavit Rosaltiora che è attesa al PalaManzini da una partita alquanto dura, in questo filotto difficile che il calendario ha ‘regalato’ alla truppa di Fabrizio Balzano.

    Sabato alle 20.30 al PalaManzini (dopo la prima gara play off della C maschile di Pallavolo Altiora) ecco un avversario forte come Montalto Dora, squadra costruita per il vertice del girone, che ha sempre mantenuto posizioni di alta classifica anche dovendo far conto ad una serie sfortunata di infortuni seri in rosa. Le ragazze del bravo coach Alessandro Vallero hanno l’obiettivo chiaro di giocare la post-season che conta ed hanno le carte in regola per farlo con giocatrici di alto livello come Vevey, per citarne una, senza pensare alle già citate infortunate che ne hanno indirettamente limitato la corsa. Sarà una gara difficile per una Verbania in cerca strenua di punti importanti.

    L’andata, in terra eporediese vide una vittoria da tre punti per Montalto, contro una Mokavit ancora convalescente ma che mise in mostra una prestazione perlomeno discreta. Davanti al proprio pubblico servirà ancora di più: “Abbiamo da concludere la stagione regolare con tre gare impegnative contro squadre di alta classifica – spiega coach Balzano – che saranno formative e se dovesse succedere ci prepareranno per le eventuali gare di playout che ci dovranno vedere necessariamente come protagonisti. Dobbiamo ritrovare gioco e compattezza che eravamo riusciti a trovare nell’ultimo periodo con vittorie e buone prestazioni. Montalto Dora è una squadra molto forte anche se la sfortuna lì ha privati di alcuni elementi. Noi in casa ci esprimiamo solitamente meglio che in trasferta anche grazie al nostro prezioso pubblico e cercheremo di esprimerci al meglio”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO