consigliato per te

  • in

    C femminile: Volley Terracina straripante contro la Rim Sport Cerveteri

    Di Redazione

    In poco più di un’ora la Volley Terracina si sbarazza della Rim Sport Cerveteri, giocando con ordine e determinazione e conducendo sempre ilmatch. A parte qualche brivido nel primo set, le ragazze di coach Pesce hanno sempre spinto sull’acceleratore, meritando la vittoria contro una diretta concorrente per le posizioni di vertice.

    Buono l’avvio delle biancocelesti, che dopo i primi scambi prendono un break di vantaggio con la centrale Bonsanti tra le prime protagoniste della gara. La ricezione gira bene e la regista Licata può chiamare in causa a piacimento le sue attaccanti, con il capitano Mariani già a pieni giri tanto che metà set il divario è importante, 17-12 per Terracina. Cerveteri però non sta a guardare e riesce a recuperare qualcosa, ma le ricezioni perfette del libero Mancini e gli attacchi in sequenza di Formankova avvicinano le padrone di casa alla conquista del set: complice però un loro grave passaggio a vuoto e qualche errore in attacco riportano Cerveteri in parità sul 24-24 ed è il muro finale di Bonsanti da a consegnare il set alle biancocelesti per il 26-24.

    Assoluta parità nei primi scambi del secondo set, 5-5, ma poco dopo Terracina prova ad allungare portandosi sul 9-6; le ospiti trovano il pareggio, nuovo allungo biancoceleste che costringe la panchina di Cerveteri a chiamare timeout. Al rientro e dopo qualche scambio giocato, con Terracina ancora sopra di quattro lunghezze 17-13, Battisti e Cisternino per le biancoverdi provano a far rimanere attaccate alle avversarie le loro compagne, ma Mariani e Bonsanti marcano punti importanti e creano le condizioni per la conquista del secondo set, cosa che avviene sul 25-20 dopo l’errore al servizio di Cerveteri.

    Avvio di terzo set in fotocopia del precedente: primi scambi in parità poi Terracina prova a scappare via grazie agli attacchi vincenti di Mariani e Formankova, ma alcuni errori in costruzione fanno rientrare Cerveteri, 11-10. Con il turno al servizio di Licata e le belle difese di Polverino, le biancocelesti riscappano via, allargando la forbice con le avversarie (17-11), e anche negli scambi successivi avvicinandosi sempre più alla fine del set e alla vittoria. Cosa che avviene con ampio margine con l’attacco vincente di Polverino per il 25-13 finale.

    Volley Terracina-Rim Sport Cerveteri 3-0 (26-24, 25-20, 25-13)VOLLEY TERRACINA: Licata, Polverino, Mariani, Bonsanti, Panella, De Piccoli, Formankova, Mancini (L2). n.e. Speroniero, Zanfrisco, Dalia, Massa, Marangon (L1. )1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.RIM SPORT CERVETERI: Battisti 8, Cisternino 8, Garbini 2, Gasperini, Giacometti 8, Pierobon 1, Rinaldi I. 3, Salgado Gomes 2, Valentini 1, Rinaldi M. (L1), Mundula (L2). n.e. Cordelli, Pallotta. All. Miliante Ribeiro.Arbitri: La Rocca, Magliozzi.Note: Terracina: Bv 5, Bs 10, M 12. Cerveteri: Bv 4, Bs 7, M 2. Durata set: 27′, 25′, 18′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PM Volley Potenza strappa un punto a Terlizzi

    Di Redazione

    Nonostante le molte assenze, la PM Volley Potenza strappa un punto alla Zest Terlizzi e porta il totale in classifica a quota 12 punti. La formazione di coach Marco Orlando cede per 3-2 alla Zest in una gara altalenante, in cui le pugliesi si sono presentate al tie break con maggiore lucidità.

    Il primo set dopo il punto iniziale della PM Volley vede la Zest condurre 2-6, le potentine riprendono la corsa e cercano di portarla punto a punto ma nelle fasi finali Terlizzi allunga nuovamente fino a chiudere sul 18-25. Nel secondo parziale buon impatto per Grano e compagne, capitano di giornata vista l’indisponibilità di Di Camillo, che conducono tutto il set in sicurezza andando poi a chiudere sul 25-19.

    Nel terzo set sostanziale equilibrio tra le parti fino alle battute finali quando la PM Volley viene poi raggiunta dal Terlizzi che mantiene un margine che va poi ad incrementare nel finale fino al 20-25 che porta le pugliesi nuovamente avanti nella serie. Il quarto parziale segna la svolta, le potentine vogliono prolungare la partita per giocarsela al quinto mentre Zest vuole chiudere, alla fine è la PM Volley a fare il bello e cattivo tempo con le pugliesi costrette ad inseguire e a fermarsi sul 25-17. Nel tie break non c’è storia: la Zest riesce a raccogliere le forze residue e mette in difficoltà la PM Volley andando sullo 0-6 e poi sul 2-8 al cambio campo, per il resto c’è solo Terlizzi che va a chiudere sul definitivo 6-15.

    La settimana prossima la PM Volley sarà di scena sabato 14 gennaio alle 18.30 a Bari in casa del Don Milani Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, il 2023 regala un punto alle due squadre rossoblù

    Di Redazione

    SERIE C La PediaTuss porta a casa un punto dalla trasferta di Cecina e lo fa al termine di una gara che lascia qualche rimpianto per come le cose si erano messe soprattutto nel quarto set. Quello che è certo è che alle ragazze di Tagliagambe non si può imputare nessuna colpa. La squadra rossoblù veniva da un periodo, quello delle due settimane a cavallo con la fine dell’anno, davvero difficile con pochi allenamenti nelle gambe dovuti all’influenza stagionale che, tanto per fare un esempio, ha tenuto ferma per l’intera settimana Chiara Liuzzo scesa comunque in campo e protagonista dei cinque set disputati. Nella situazione di emergenza, il coach della PediaTuss chiama a completare la rosa due giovani del vivaio rossoblù: complice l’assenza pr infortunio dell’altro palleggiatore Paoletti, prima chiamata per la classe 2006 Frida Pancani e per la 2007 Andrea Adami, che ha anche debuttato giocando due ottimi spezzoni di gara.

    All’inizio Tagliagambe manda in campo Liuzzo in regia, Vaccaro opposto, Sgherri e Gaibotti schiacciatrici, Gori e Luppichini centrali con Di Matteo e Tellini ad alternarsi nel ruolo di libero. Il primo set è tutto di marca rossoblù, viceversa il secondo se lo aggiudica senza soffrire il Volley Cecina, mentre in casa PediaTuss si inizia a ruotare molto la squadra con i cambi per cercare di preservare le energie. Il terzo set vede ancora le padrone di casa scappar via, ma le casciavoline restano aggrappate al set e nel finale piazzano una rimonta straordinaria che le porta dal 18-23 al 24-23, un punto contestato e assegnato al Cecina porta il set ai vantaggi dove la PediaTuss riesce a spuntarla.

    Il quarto parziale è simile al precedente, Cecina in fuga, e Casciavola che resta in scia. Nel finale la PediaTuss prova a mettere la freccia, rimonta ancora un break di svantaggio e sul 23-23 ha la palla per il match point, ma purtroppo il diagonale di Gaibotti esce per questione di centimetri da contare su una sola mano. È la distanza che passa dal vincere al perdere una partita, perché dopo l’ace del 2-2, il tie break è senza storia. Le energie nervose, ma soprattutto quelle fisiche sono ormai venute meno al punto che dopo il cambio campo sull’8-4, il Volley Cecina si porta al match point senza lasciare punti per strada. Resta il rammarico di quei pochi centimetri, ma resta anche la prestazione gagliarda della PediaTuss che da qui deve ripartire, sperando di aver pagato il conto definitivo con la cattiva sorte.

    Volley Cecina – PediaTuss Casciavola 3-2 (17-25; 25-17; 25-27; 25-23; 15-5)VOLLEY CECINA: Bellucci, Bertoli, Cavallini, Collini, Landi, Nenciati, Orsini, Porciani, Ripoli, Roncucci, Stolfi. All. BertiPEDIATUSS: Adami, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Lichota, Liuzzo, Luppichini, Messina, Pancani, Paoletti, Pietrini, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. Alessandro Tagliagambe; II all. Giuseppe Mataluna; dir. Acc. Maurizio ViegiARBITRO: Libero Bedini

    SERIE D Finisce secondo pronostico la sfida di Migliarino per la Katinka Travel. Troppo ampio il divario fisico e di esperienza fra le due squadre. Nonostante le tante assenze, fuori per infortunio Gherardi, Caciagli e Viegi, la formazione rossoblù non sfigura al cospetto di una squadra costruita per puntare senza mezzi termini al salto di categoria.

    Nei tre set giocati Corsini e compagne restano in partita per almeno metà parziale, poi quando i punti iniziano a farsi pesanti il peso dell’esperienza si fa sentire e le biancorosse riescono sempre a piazzare quel break che la Katinka Travel non riesce a recuperare. Dopo due vittorie negli scontri diretti è una sconfitta che può starci, adesso testa all’inizio del girone di ritorno che si aprirà con la trasferta più lunga della stagione: quella sul campo dell’Orsaro Filattiera.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cermenate sotto tono, Union Volley Mariano porta a casa il tie break

    Di Redazione

    Cermenate inizia il 2023 con una sconfitta al tiebreak nel derby comasco contro Union Volley Mariano. Buon avvio di primo set sella formazione di casa che si porta subito avanti (3-1, 9-4, 11-5). Cermenate non si scoraggia ed azione dopo azione rimette tutto in discussione sul 16-16. Ma è nuovamente la formazione di casa a conquistare un buon break (19-16, 21-18). Le ragazze di coach Rutigliano però reagisce subito, portando il parziale ai vantaggi, dove ha la meglio delle avversarie per 25-27.

    Nel secondo set parte nuovamente avanti Mariano (4-1). Cermenate impatta sul 7-7 e si porta avanti (7-9). La formazione di casa ribalta subito il risultato (14-12, 16-13), ma le virtussine rispondono subito (17-17, 17-21). Mariano impatta nuovamente sul 21, ma è Cermenate a conquistare il break decisivo che le permette di chiudere il parziale 22-25.

    Nel terzo set parte avanti Cermenate (3-6, 6-13, 10-17). Mariano accorcia (13-17, 16-18, 18-21), impattando sul 22-22. Cermenate sembra subire la rimonta, lasciando a Mariano il parziale 25-23.

    Nel quarto set è Mariano che parte avanti (5-2,9-5). Cermenate rientra e si porta avanti (11-13). Ma è un fuoco di paglia. Le padrone di casa infatti si rifanno sotto (13-15), impattando sul 16-16 ed allungando (20-18, 24-19), chiudendo il parziale 25-22.

    Il tiebreak è tutto di Mariano che parte avanti (5-1, 8-4), amministra il vantaggio (10-7, 13-11) e chiude 15-11 il parziale e l’incontro 3-2.

    Coach Rutigliano commenta così: “Nonostante avessimo preparato al meglio la partita, nonostante il rallentamento dovuto alle vacanze di Natale, abbiamo giocato una partita molto al di sotto delle nostre capacità. Abbiamo perso una occasione per consolidare la nostra posizione in classifica, contro una avversario abbordabile. Ora testa alla prossima sfida che ci vedrà affrontare Eldor Briacom. Una partita sicuramente da affrontare con un altro spirito, a partire da lunedì”. 

    Nel prossimo turno di campionato, prima giornata di ritorno, Cermenate ospiterà Eldor Briacom sabato 14 gennaio 2023 alle ore 20.30.

    UNION VOLLEY MARIANO-VIRTUS CERMENATE 3-2 (25-27, 22-25, 25-23, 25-22, 15-11)VIRTUS CERMENATE: Brenna 11, Sarubbi 2, Maiocchi 3, Clerici 13, Crepaldi ne, Mancarella 22, Testoni 5, Pusceddu 2, Celichini 18, Samba 3, Granelli ne, Frigerio ne, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato. Vice Allenatore: Acquistapace Emilio.

    8fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Vittoria e quarto posto per la Bagni Star contro il Locara

    Di Redazione

    Nella partita di sabato sera giocata tra le mura domestiche del Brunetti di Porto Tolle, la quale la Bagni Star ha sfoggiato le nuove magliette tricolori, dando altresì dimostrazione della crescita maturata in questi mesi di militanza nella nuova categoria, superando per 3-1 la compagine del Locara.

    Una vittoria voluta e conquistata con grande caparbietà dalle atlete capaci di mantenere la giusta freddezza mentale, anche quando il Locara ha tentato di riaprire la partita vincendo il terzo set.

    Il primo parziale è partito bene per lo Star Italia che ha macinato punto su punto fino al 19-11 quando le ospiti hanno interrotto il loro servizio portandosi sotto. Una reazione che non è stata sufficiente per fermare le Tigri del Delta che hanno amministrato il vantaggio chiudendo 25-22.

    Il secondo set si è giocato punto a punto con le deltine che hanno tentato più volte lo stacco che è riuscito solo dopo un time-out sul 19-15 quando sono riuscite a tenersi avanti fino a vincere il parziale 25-19.

    Le ragazze dello Star Volley avevano bisogno di rifiatare, così nel terzo set gli allenatori hanno rivoluzionato la squadra con diversi cambi. Il Locara ha pensato di approfittare di questo rimaneggiamento macinando punti su punti fino al 16 a 5 quando, dopo un time-out, il duo Marzolla-Bovolenta ha suonato la carica ed è iniziata la rincorsa che purtroppo non è diventata impresa terminando 25-22 a favore delle veronesi.

    Nel quarto set, dopo aver ripreso energie, sono pertanto tornate in campo le atlete che avevano giocato nei primi due parziali. Le giocatrici con determinazione e caparbietà sono riuscite ad impostare il proprio gioco, anche se il Locara ha tentato più volte di mettere i bastoni tra le ruote per arrivare al tie-break. Le Tigri del Delta volevano i 3 punti e se li sono presi: nonostante le veronesi siano riuscite ad annullare due match-point sul 24-20, lo Star Italia ha infatti vinto set e partita 25-21.

    “Iniziare il nuovo anno con una vittoria non era una cosa scontata, le ragazze sono state superbe a mettere in campo, oltre alla tecnica, tanto tanto cuore che ci ha permesso di portare a casa 3 punti importanti contro un avversario fisicamente forte – commenta coach Christian Marzolla –. Tutti abbiamo creduto in questa vittoria, con le ragazze che non hanno mai mollato. Da chi è partito dal primo minuto a chi è subentrato durante la gara: brave ragazze”.

    “Il merito di questa vittoria va alle ragazze che alleno e non mi stancherò mai di dire che sono un gruppo fantastico – sottolinea coach Dario Bovolenta –. Anche in questa occasione tutte, e ribadisco tutte, hanno dimostrato quanto valgono. Abbiamo giocato i primi due set in pieno controllo della gara nonostante, nell’altra metà campo, ci fosse una squadra molto fisica che con i loro centimetri ci poteva mettere in difficoltà. Il terzo set è stato per il sottoscritto l’emblema del perché alleno e cosa mi dia questo sport: partiti scarichi abbiamo subito la loro reazione e ho avuto la necessità di fare rifiatare qualche atleta, chi è subentrato ha dimostrato, se ce ne fosse ancora una volta bisogno, quanto questo gruppo sia unito e coeso. Ci hanno provato fino all’ultimo a portare a casa il set, ma purtroppo siamo arrivate scariche nella parte finale. Nel quarto parziale ho solo detto alle mie ragazze che ero fiero di loro e che assieme ero sicuro avremmo portato a casa i 3 punti. Così è andata, è stata la vittoria del gruppo e della determinazione. I meriti sono loro, io cerco di fare meno danni possibili. Ad inizio stagione avrei messo firma per essere, da neopromossa, il 7 gennaio al quarto posto in un girone molto duro e faticoso“.

    Ora la testa è tutta al prossimo match in trasferta a casa del Sosus che sarà giocato sabato prossimo 14 gennaio nella palestra Polivalente Arcobaleno di Ponte della Priula Susegana (Tv) alle 20.30. 

    Bagni Star-Locara 3-1 (25-22, 25-19, 22-25, 25-21)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, l’Aurora Volley Brindisi riprende alla grande. Trepuzzi battuto 3-1

    Di Redazione

    Grande prova di maturità e determinazione delle ragazze dell’Aurora Volley Brindisi che sul difficile campo del “Parlangeli” di Trepuzzi riescono a portare a casa i tre punti battendo per 3-1 l’agguerrita formazione locale del Trepuzzi Volley nella partita di sabato 7 gennaio valevole per l’undicesima giornata del campionato di serie C.

    Dopo aver chiuso il 2022 con cinque vittorie consecutive, le biancazzurre di Coach Quarta tornano in campo dopo la lunga sosta natalizia con l’intenzione di riprendere la marcia da dove l’avevano lasciata, anche se ad attenderle vi è una formazione capace di dare  filo da torcere a chiunque sia passato da queste parti.

    Per una partita ad alto tasso di difficoltà l’allenatore della squadra brindisina va sul sicuro e manda in campo la formazione titolare con Mollica in regia, Andreula e Galiulo centrali, Difronzo libero, Della Rocca e Palumbo laterali, De Toma opposto.

    L’Aurora approccia il match in maniera migliore rispetto alle avversarie e grazie a un servizio particolarmente efficace si porta subito in vantaggio (1-6). La formazione di casa appare incapace di tenere testa alle brindisine che sfoggiano un’ottima tenuta difensiva e un attacco, Palumbo su tutti, in grande spolvero. La solidità della squadra di Coach Quarta è impressionante e dopo aver costruito il vantaggio nella prima parte del set amministra agevolmente nella seconda parte chiudendo il parziale per 14-25.

    Nel secondo set arriva l’attesa risposta delle padrone di casa che già dalle prime battute dimostrano di essere tutt’altra squadra rispetto a quella vista nel primo parziale. Le giocatrici di Coach Mariano ingabbiano l’attacco brindisino che non riesce più a passare come prima e il set è molto equilibrato grazie anche a due grandi difese. La svolta arriva poco prima della metà del tempo quando sul punteggio di 11-11 le padrone di casa approfittano di un passaggio a vuoto delle avversarie e piazzano un break di 6 punti (17-11). Le giocatrici in maglia biancazzurra provano a imbastire una reazione ma le avversarie sono abili a rintuzzare i tentativi di rimonta delle brindisine e si aggiudicano con merito il parziale per 25-19.

    Tutto da rifare quindi per le due squadre che iniziano un terzo set caratterizzato da molti errori da entrambe le parti nel tentativo di prendere il comando del parziale. Dopo questa prima fase è l’Aurora a trovare la chiave giusta con un buon turno in battuta di Mollica che consente alle biancazzurre di portarsi avanti con un discreto vantaggio. In questa fase le ragazze di Coach Quarta evidenziano l’ottimo lavoro svolto in allenamento sulla difesa non lasciando alle avversarie la possibilità di rimontare e vincendo il set per 17-25.

    Nel quarto set le squadre sono decise a dare il tutto per tutto, le brindisine per conquistare l’intera posta in palio, le salentine per portare al tie-break la partita. Ne scaturisce un parziale emozionante e molto equilibrato con le biancazzurre che più volte tentano l’allungo senza però riuscirci a causa di una squadra avversaria veramente molto determinata. La chiave di volta del match arriva dopo un time-out chiamato da Coach Quarta sul 20-20, le brindisine grazie a delle belle giocate riescono a trovare il vantaggio necessario a  conquistare il set (21-25) e il match.

    Una vittoria di grande carattere e tre punti fondamentali per la classifica soprattutto in vista del prossimo e difficilissimo impegno. Infatti la squadra del Presidente Saponaro ospiterà sul parquet del Pala Malagoli di Brindisi la Schola Sarmenti Nardò, unica squadra imbattuta del girone e titolare della prima posizione in coabitazione con la Leo Costruzioni Monteroni che proprio la prossima settimana osserverà un turno di riposo non avendo possibilità di fare punti.

    Trepuzzi Volley – Aurora Volley Brindisi 1-3 (14-25, 25-19, 17-25, 21-25)Trepuzzi Volley: Pellegrino K 5, Gloria 3, De Lemmi L1, Leone 2, Brunieri 7,  Colelli 5, Francioso 7, Bardoscia 8, Mirto 10, Conte, Bove, Ferraro, Fragola. All. Mariano – Mancino.Aurora Volley Brindisi: Palumbo K 17, Mollica 6, Andreula 13, Difronzo L1, De Toma 12, Della Rocca 8, Galiulo 9, De Maria, Maggio L2, Mastrantonio, Palmisano Romano, Fiore, Montanero. All. Quarta – Casalino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: in amichevole la Fenix Faenza supera Castenaso

    Di Redazione

    È stato molto positivo il primo incontro del 2023 per la Fenix Faenza, che ha battuto per 3-1 in amichevole la Ribani Castenaso Volley, formazione di serie B2. Le faentine scenderanno nuovamente in campo martedì a Castelmaggiore contro il Progresso VTB Eurotec (squadra di Serie C), prova generale in vista del campionato che riprenderà sabato 14 gennaio alle 17.30 con il match in casa del Rubicone In Volley.

    “Sono molto contento della prova delle ragazze – afferma coach Angelo Manca –: finalmente si è rivisto il piglio dell’inizio di stagione. La battuta è tornata ad essere efficace, anche se dobbiamo ancora limitare gli errori, il sistema muro-difesa ha funzionato bene e in attacco abbiamo avuto percentuali discrete. Come dicevo si è rivista la forza del gruppo e sono molto contento di questo“.

    Singolarmente spicca la prova di Scardovi che è stata la miglior realizzatrice segnando punti in attacco, a muro e in battuta. Le uniche note negative riguardano gli infortuni di Bertoni, ferma da qualche giorno, e di Alberti, che alla fine del primo set ha avvertito dolore ad una gamba. “Spero che entrambi siano di lieve gravità” conclude il tecnico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: secondo posto per Belluno al torneo “Be Funny”

    Di Redazione

    Nella calza della Befana, la HL Immobiliare Volley Belluno trova un buonissimo secondo posto al torneo “Be Funny”. Andato in scena a Ponte della Priula, il triangolare è stato arricchito dalla presenza di altri due sestetti di serie C: la Polisportiva Annia e il Sosus Susegana, vincitore della manifestazione. 

    Nella prima sfida, le bellunesi superano 2-1 (26-24, 25-16, 19-25) l’Annia, una compagine che attualmente occupa il quinto posto nel girone A di C. Alla fine, ben tre ragazze chiudono in doppia cifra: la top scorer Miriana Casagrande, a quota 17 (e con tre muri), Elena Zago (10, in virtù di uno scintillante 9 su 12 in attacco: 75 per cento per la centrale) e un’incisiva Fioretti (10). Bene pure Dana D’Isep in cabina di regia. 

    Contro le padrone di casa del Sosus, invece, le lupe riescono ad aggiudicarsi solo il secondo parziale (25-18) e cedono il primo e il terzo (doppio 16-25) alle trevigiane, che conquistano pure il torneo. Ma coach Lorenzo Nesello, in sede di bilancio, è più che soddisfatto: “Sono molto contento perché abbiamo giocato e agito di squadra. E perché ho avuto l’ennesima conferma che posso fare affidamento su ognuna delle atlete in rosa. In occasione del triangolare, ho dato spazio a tutte, ricevendo risposte importanti. In generale, abbiamo interpretato bene i due impegni: anche in un contesto amichevole, le ragazze non ci stavano a perdere e hanno dato il massimo“. 

    E ora, testa al campionato: la HL Immobiliare Volley tornerà sotto rete sabato 14 gennaio (ore 18.30), al palasport De Mas, contro il Vigonza. Una formazione che, attualmente, ha 2 punti in più rispetto alle bellunesi. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO