consigliato per te

  • in

    C femminile: Prima di ritorno agevole per la Fenix Energia Faenza contro il Rubicone

    Di Redazione

    È stato ottimo il ritorno in campo della Fenix Energia Faenza, impostasi 3-0 in casa del Rubicone In Volley nel primo incontro del girone di ritorno. Nonostante le tante assenze le faentine sono riuscite ad imporre subito il loro gioco, vincendo con un largo punteggio il primo e il terzo set e con maggiore difficoltà il secondo.

    “Abbiamo disputato una buona partita – sottolinea coach Angelo Manca – nonostante arrivassimo da una settimana molto difficile nella quale avevamo avuto molti infortuni. Tante giocatrici non sono state infatti disponibili per questa partita e abbiamo recuperato soltanto Goni. La squadra è riuscita a sopperire molto bene alle defezioni interpretando bene il match: ha attaccato con concentrazione e limitato gli errori in battuta, iniziando nella maniera migliore il girone di ritorno. Ora dobbiamo lavorare al meglio per preparare la prossima partita contro il Volley Academy Manu Benelli che sarà insidiosa, sperando di riavere disponibile qualche giocatrice“.

    Nel prossimo turno Faenza ospiterà la Volley Academy Manu Benelli, match in programma venerdì 20 novembre alle 21.30 al PalaBubani.

    Rubicone In Volley-Fenix Energia Faenza 0-3 (12-25, 21-25, 10-25)Rubicone In Volley: Domeniconi ne, Raggi, Oke ne, Molari 1, Battistini (L), Siroli 3, Bizzocchi 7, Teodorani ne, Balzani 3, Paolucci 1, Carlini 2, Vangelista (L). All. OrtolaniFenix Energia Faenza: Alberti ne, Goni 9, Solaroli 6, Gorini 10, Scardovi 5, Bertoni ne, Betti 10, Emiliani ne, Baldani 7, Spada 11, Seganti (L), Ronchi (L), Guardigli ne, Maines 1. All. MancaArbitri: Catalano Giovanni, Sartini EmanueleNote: Punti in battuta: SA: 3, FA: 11; Errori in battuta: SA: 4, FA: 9; Muri: SA: 3, FA: 4.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Polisportiva Nino Romano contro la Cyclopis, i commenti pre gara

    Di Redazione

    Il ritrovato successo contro l’Amici del Volley Giarre fa tornare il sereno in casa della Polisportiva Nino Romano. Una vittoria, convincente soprattutto nella prestazione, utile a muovere la classifica – dopo oltre un mese di stasi – ed in grado di proiettarsi sulla sfida di domenica pomeriggio contro la Cyclopis – inizio fissato alle ore 17:00 – con rinnovato entusiasmo e fiducia.

    La formazione di San Giovanni La Punta è reduce dal successo, in esterna, contro la Volley Academy We Kondor Catania ed occupa attualmente la sesta posizione in classifica, in coabitazione con la Genovese Umberto Siracusa, con 14 punti frutto di 4 vittorie e 4 sconfitte. Una curiosità: tra le mura amiche, le etnee hanno disputato quattro delle otto gare di campionato, perdendone tre, di cui due al tie-break, e vincendone soltanto una, peraltro per 3-1, contro il Messina Volley, secondo in classifica ed una delle due formazioni capace di superare proprio la Polisportiva Nino Romano lo scorso 4 dicembre. 

    Le dichiarazioni della centrale Lorena Pino, dell’opposto Rosa Imperiale, e di coach Mauro Maccotta, 1° allenatore.

    Lorena Pino: “dopo la vittoria contro Giarre, vogliamo confermarci e vincere anche la prossima partita per riuscire a non perdere ulteriore terreno da chi ci precede. Il mister ci ha chiesto la stessa attenzione e la stessa determinazione vista nell’ultima gara e noi ce la metteremo tutta per accontentarlo”.

    Rosa Imperiale ritorna sulle due sconfitte contro Messina Volley e Genovese Umberto Siracusa, concentrandosi, infine, sulla gara di domenica contro la Cyclopis: “nella gara contro il Messina Volley inizialmente siamo riuscite a tenere testa ad una squadra molto competitiva. Dal secondo set in poi non siamo riuscite a mantenere costante il gioco e loro, forti anche del loro pubblico, sono riuscite a sovrastarci. Per quanto riguarda la partita contro il Siracusa, è stato un match da dimenticare; non so se complice il lungo viaggio e l’orario; in generale, sicuramente non siamo state messe nelle migliori condizioni per poter giocare, ma noi non siamo riuscite a superare questi inconvenienti per esprimere comunque il meglio di noi. Più che il risultato, l’obiettivo della squadra dev’essere quello di crescere come atlete. Samo tutte molto giovani e dobbiamo fare esperienza per migliorarci. Credo sia più importante una crescita personale, da qui alla fine del campionato; così, sicuramente arriveranno anche i risultati. La squadra che andremo ad affrontare domenica è tosta. Sappiamo che sono molto competitive, anche se sappiamo poco altro. I loro risultati sono un po’ altalenanti. Ricordiamo che sono state molto brave a battere il Messina Volley. Non è poca cosa. Cercheremo di fare il nostro meglio e di essere determinate come nell’ultima gara.”

    Mister Mauro Maccotta: “E’ stata una settimana piena di impegni, con 4 partite in 8 giorni tra u16, u18 e serie C. Poco tempo per analizzare la vittoria di sabato che ha ridato energie, soprattutto mentali, e fiducia. Domenica incontreremo una squadra con qualità, soprattutto nella capacità difensiva, e che non molla mai; sarà una gara dove bisognerà avere tanta pazienza, senza fretta di concludere subito l’azione. Non sarà per nulla una partita facile e dovremo essere ancora più squadra”.

    Arbitreranno l’incontro Elisa Nicolosi (1° arbitro) e Davide Pennisi (2° arbitro).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la centrale Angelica Muscillo torna alla PM Volley Potenza

    Di Redazione

    La PM Volley Potenza scenderà in campo sabato pomeriggio a Bari, in casa della Don Milani Volley, per la dodicesima giornata di campionato. La formazione di coach Marco Orlando è reduce dalla sconfitta per 3-2 in casa contro la Zest Terlizzi, in cui e ha conquistato un punto importante nonostante le tante difficoltà di organico. Partita non semplice per le potentine, che dovranno ancora fare i conti con alcune indisponibilità: ciò porta la gara ad essere tra le più difficili della serie.

    “È una partita molto difficile, nonostante la classifica dica altro – commenta il tecnico rossoblù Marco Orlando – soprattutto in casa la Don Milani è forte e gioca su un campo ostico, ha avuto un po’ di sfortuna e non vale la posizione di classifica che occupa. Noi ci ritroviamo in una gravissima carenza di organico“.

    Intanto la società si è mossa per rinforzare il roster ed ha chiuso l’accordo per il primo tassello. Si tratta del gradito ritorno della centrale classe 1990 Angelica Muscillo, di grande esperienza e che nelle passate stagioni ha vestito la maglia della PM Volley in B2 e Serie C. “Sono contento per Angelica – chiosa coach Orlando – che avrei voluto già ad inizio stagione con noi. Non vedo l’ora che sia disponibile per scendere in campo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Scontro diretto in vista per l’HL Immobiliare Volley Belluno con Vigonza

    Di Redazione

    A quasi un mese di distanza, torna il campionato femminile di serie C. E tornano soprattutto le lupe: domani sera (sabato 14, ore 18.30), il De Mas farà da teatro all’ultimo turno del girone d’andata. Un turno che, per la HL Immobiliare Volley Belluno, ha il sapore dello scontro diretto. Sì, perché nell’impianto di via Gabelli approderà il Vigonza. Una formazione che è uno scalino e 2 lunghezze più su, in classifica, rispetto alle ragazze guidate da coach Nesello. Le quali, a dispetto dell’attuale penultimo posto, sono reduci da due vittorie di fila. E guardano al futuro con rinnovata fiducia. 

    Anche perché sono arrivate importanti conferme pure dal triangolare di inizio anno, andato in scena a Ponte della Priula, dove le bellunesi hanno superato la Polisportiva Annia e perso solo al fotofinish contro le padrone di casa del Sosus di Susegana. Ma, soprattutto, si è capito una volta di più come ognuna delle atlete in rosa abbia le potenzialità, e la personalità, per dare un contributo tangibile all’interno di questa stagione. Fra loro, pure Silvia Costa: “Di sicuro – afferma l’attaccante di palla alta, top scorer dell’ultimo match di campionato con i suoi 19 punti contro l’Arena Verona – le vittorie ci hanno fatto bene dal punto di vista del morale. E il cambio di atteggiamento ci ha permesso di lavorare sulle nostre mancanze“. 

    La HL Immobiliare Volley è in crescita: “Gli allenamenti sono vari – conclude Costa – e trattiamo tutti i fondamentali in ogni seduta. Per questo, cercheremo di far valere il duro lavoro sabato in partita“.

    In palio, infatti, ci sono punti pesanti: le bellunesi vogliono regalarsi una soddisfazione, prima di girare la boa di metà torneo. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Il Messina Volley sfida la Kentron Volley School. Panarello: “Vietato sottovalutarla”

    Di Redazione

    Impegno casalingo per il Messina Volley che, per la 10ª giornata del Campionato di Serie C, affronterà la Kentron Volley School.

    Le ragazze di coach Danilo Cacopardo provengono dalla vittoria in terra etnea per 3-0 contro la VolleyValley Funivia dell’Etna, risultato che ha consentito di raggiungere il secondo posto in graduatoria. Le atlete di Enna, attualmente fanalino di coda del torneo, invece sono uscite sconfitte dal match casalingo contro il Cus Unime Akademia.

    “Anche se la squadra di Enna è ultima in classifica – presenta la gara di domenica del PalaRescifina la schiacciatrice giallo-blu Lorenza Panarello – non dobbiamo abbassare la guardia, visto che questo campionato si è dimostrato molto competitivo e nulla è scontato, soprattutto con le squadre molto giovani. Il fattore campo sarà un elemento a nostro vantaggio e cercheremo di conquistare questi 3 punti, ultimi del girone di andata. Nelle ultime uscite si è riscontrata la nostra crescita e un’ulteriore vittoria sarà da incentivo e ci aiuterà a programmare al meglio il girone di ritorno“.

    “Dopo la gara contro la Kentron – conclude la banda – osserveremo un turno in più di riposo che, da un lato ci consentirà di recuperare fiato, ma dall’altro dovremmo attendere i risultati delle altre squadre. Di solito noi guardiamo il nostro risultato, ma in questa stagione si riscontrano molte squadre competitive soprattutto in chiave play-off“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: per la Vox Ottici Rosaltiora c’è l’esame Alessandria

    Di Redazione

    Terminato il periodo delle feste, è tempo di ricominciare per le ragazze della prima squadra di Rosaltiora targata Vox Ottici Specialisti-Vega Occhiali. Sarà subito un appuntamento molto duro per la squadra di Fabrizio Balzano che se la vedrà, sabato 14 gennaio alle 20.30, con la seconda forza del campionato Alessandria Volley. Si tratta della penultima giornata del girone di andata che si concluderà nel prossimo weekend, ma non per le lacuali, che hanno dovuto rinviare su richiesta degli avversari (Igor Volley) la gara prevista il 21 gennaio al sabato successivo, 28 gennaio.

    Ci sarà tempo di pensarci, il focus ora è puntato sul PalaCima, bell’impianto sportivo mandrogno lungo le rive del Tanaro, dove Rosaltiora affronterà una delle due squadre che stanno portando avanti una stagione di altissimo livello. Alessandria Volley, con 30 punti totalizzati sino a fine 2022, ha conquistato dieci vittorie ed è stata sconfitta solo dalla capolista Lilliput, l’altra formazione che per quanto visto e quanto detto dai numeri sta facendo un campionato a parte.

    Coach Marco Ruscigni allena una rosa forte, per buona parte formata dal gruppo che già lo scorso anno affrontò le lacuali ai play off peraltro perdendo al PalaManzini. Altri tempi; la compagine pare cresciuta ed è anche stata rinforzata con figure di alto livello, in casa è molto performante ed anche la stessa Rosaltiora, pur alquanto competitiva, è una formazione differente.

    Insomma, gara davvero difficile: “Le ragazze stanno lavorando molto anche dal punto di vista fisico – spiega Fabrizio Balzano – e durante il periodo delle feste non ci siamo mai fermati. Ci stiamo preparando per una di quelle trasferte che sappiamo bene quanto siano difficili ed a dirlo è il ruolino di marcia che ha tenuto Alessandria fino ad oggi. Devo dire che a livelli di squadra stiamo abbastanza bene ma sappiamo anche di affrontare in casa propria una squadra molto forte e con alcune importanti individualità di spicco, proveremo a fare il nostro consapevoli che non sarà semplice“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Nino Romano torna a sorridere contro Giarre

    Di Redazione

    Serviva una scossa, ma soprattutto una prestazione convincente che portasse punti in classifica. Dopo le dolorose sconfitte rimediate nelle ultime due gare di campionato del 2022, torna a festeggiare la prima squadra della Polisportiva Nino Romano che, al PalaCiantro di Milazzo – dal quale le mamertine mancavano dal lontano 26 novembre scorso – supera per 3-1 (25-17, 20-25, 25-22, 26-24) l’Asd Amici del Volley Giarre.

    Gara piacevole, equilibrata – eccezion fatta per il primo parziale in cui le ospiti hanno subito oltremisura il fondamentale del servizio avversario – a tratti capace di esprimere un livello di gioco e gesti tecnici da categoria nazionale e che la Nino Romano ha condotto in porto grazie ad un livello di attenzione, spregiudicatezza ed incisività assenti nelle trasferte contro Messina Volley e Genovese Umberto Siracusa.

    A trascinare le ragazze di coach Mauro Maccotta ci ha pensato il pubblico delle grandi occasioni, capace di sostenere con costanza, infondendo coraggio ed ingranando la marcia più alta insieme alle proprie beniamine, nei momenti di difficoltà. È così che, alla fine, si è riusciti, tutti insieme, ad aver ragione di un avversario mai domo, esperto e che forse avrebbe anche meritato di giocarsi quel tie break sfuggito solo ai vantaggi del quarto parziale.

    La cronaca:Starting six della Romano con Stefania Fleres in regia, in diagonale Rosa Imperiale, centrali Ilenia Vallefuoco e Claudia Puglisi, laterali Angela Bertè ed il capitano Giorgia Cuzzocrea, libero Marianna De Luca. Rispondono gli ospiti con Denise Carmeci in regia, in diagonale Barbora Basile, centrali Sara Contadino e Serena Murabito, laterali Alessandra Aliffi ed Erika Privitera, libero Demetra Famoso.

    Primo set vinto dalle “RomaNine” grazie ad una ricezione in grande affanno delle giarresi e ad un buon gioco a muro delle padrone di casa che, pur non incrementando considerevolmente lo score in questo fondamentale, tocca tanti palloni, facilitando la risposta della linea difensiva. A realizzare il primo punto del match una delle migliori di giornata, Claudia Puglisi, che mette a terra un pallone servito da Stefania Fleres in fast stretta. È proprio la regista di casa, nel servizio successivo, a mettere in risalto, con un ace, il fondamentale capace di determinare frangenti di grande difficoltà per le ospiti. Eppure, è la Romano, all’inizio, a dover inseguire (2-4) per poi realizzare un break, già decisivo, con Angela Bertè (10-4); quattro ace i suoi ace nel suo turno di servizio.

    Il primo massimo vantaggio (12-6) arriva ancora dal servizio, questa volta di Claudia Puglisi, con la sola Barbora Basile, per le avversarie, che cerca di rispondere mantenendo speranze di ripresa. Distacco sostanzialmente invariato che si amplia ancora con un errore in attacco out di Alessandra Aliffi ed il successivo vincente, da posto quattro, di Angela Bertè (18-10). Cardillo si affida ad un time out per cercare di ricompattare le giarresi, ma la scarsa efficienza in ricezione tiene sempre lontane da rete le proprie attaccanti, mai più davvero pericolose nel set. A chiudere il parziale con una palla sette, Claudia Puglisi. Da menzione il personale di otto punti, di cui cinque al servizio, del laterale Angela Bertè.

    Nel secondo set, l’Asd Amici del Volley registra il fondamentale della ricezione e si dimostra più precisa in attacco. Si lotta palla su palla (4-4) fino al doppio vantaggio delle ragazze di Giovanni Cardillo, grazie ad un mani-out conquistato da Barbora Basile e l’ace di Serena Murabito (4-6). E quando le ospiti scappano avanti (5-9), ci pensa coach Mauro Maccotta, chiamando un discrezionale, a frenare la loro corsa che rischia di diventare incontrastata. Rimangono in scia le mamertine fino alla ristabilita parità (13-13), con due ace di Claudia Puglisi, che si mantiene fino al 19-19. A rompere gli indugi ci pensano Alessandra Aliffi e Barbora Basile con attacchi vincenti, rispettivamente da posto quattro e posto due (19-21). Il secondo time-out della Romano non sortisce l’effetto sperato e, nel finale di set, arriva un solo punto contro l’accelerata finale delle avversarie (20-25).

    Il terzo set è specchio del secondo ma a parti invertite. Le difese lavorano una gran quantità di palloni e si sbaglia poco, specie al servizio. La Romano forza il servizio, mentre le giarresi difendono palla su palla. Il primo squillo d’impatto sul set arriva dalle mani di Rosa Imperiale, con un diagonale profondo da posto due, e di Claudia Puglisi con un ace (7-3). Gli Amici del Volley recuperano e la pipe di Angela Bertè, spedita sulla rete, riporta in parità gli esiti parziali (7-7), fino al sorpasso e allungo (9-13) su cui lasciano il segno l’astuzia dal centro di Sara Contadino, uno splendido colpo su una palla gamma di Barbora Basile, ma soprattutto il tre volte vincente attacco di Alessandra Aliffi.

    Distacco che aumenta fino al 13-19 con il presagio di un parziale ormai indirizzato sulla strada di Giarre. Ed invece, arriva la riscossa di casa. Una serie di attacchi lungo linea da posto quattro di Angela Bertè e Giorgia Cuzzocrea e la sempre pronta ad affondare, Claudia Puglisi, riaprono le sorti in favore delle mamertine. L’aggancio si concretizza su alcuni errori inaspettati di Alessandra Aliffi, ma la standing ovation è tutta per Lorena Pino – subentrata già dal secondo set ad Ilenia Vallefuoco e brava a mettere a terra, in sequenza, un muro, un attacco da posto tre e un ace – in condivisione con Angela Bertè che, con uno-due micidiale, chiude il set (25-22).

    Nel quarto set, parte forte l’Amici del Volley (2-5) che sfrutta il nuovo momento favorevole di Barbora Basile e a cui rispondono tutte le bocche di fuoco mamertine: Claudia Puglisi dal centro, l’opposto Rosa Imperiale, capace di trovare angolazioni di attacco difficili da contrastare per le avversarie, ed infine Angela Bertè al servizio (10-10). Si va avanti testa a testa fino all’ultima parte del set (19-19) quando una doppia difesa in sequenza di Angela Bertè, da vedere e rivedere più volte, consente a Rosa Imperiale di concretizzare sorpasso e vantaggio mentale decisivo per la Romano.

    Le ospiti trovano la forza per reagire e portarsi avanti (21-23) senza, però, fare i conti con chi ama esaltarsi nei finali di set concitati. È ancora Lorena Pino a mettere a segno un punto fondamentale (22-23) con un attacco di astuzia da posto tre, dopo aver provato ben due volte di forza a sfondare la seconda linea avversaria. Amici del Volley ha l’opportunità per chiudere il set (23-24) con Aliffi che, però, spara lungo. Le ragazze di Cardillo chiedono un tocco ma si va ai vantaggi. Un attacco di Angela Bertè ed una palla trattenuta, fischiata a Serena Murabito, aprono i festeggiamenti al PalaCiantro per una vittoria che mancava da oltre un mese.

    Il presidente Maurizio Lo Duca: “Sono molto contento per il numeroso pubblico intervenuto ad assistere a questo ritorno alla vittoria, ma mi piace evidenziare soprattutto la presenza delle ragazzine dell’Under 14 che, oggi pomeriggio, giocavano a Messina. Nonostante la loro gara fosse iniziata alle 16:00 e con la strada di ritorno complicata dalla chiusura autostradale, sono state qui con noi ed i loro genitori. Vuol dire che c’è un legame generazionale forte e adesso si festeggia tutti insieme. Stiamo cercando di coinvolgere il più possibile le persone per venire in palestra, stare con noi; vedere la partita sì, ma questo deve diventare anzitutto un momento di aggregazione, per stare tutti insieme.

    Questo è l’obiettivo che ci siamo sempre posti: portare persone in palestra e farle stare bene in palestra. Penso che quest’obiettivo lo stiamo raggiungendo. Mi auguro anche, nonostante il periodo difficile, ci sia una risposta ed un aiuto da parte del tessuto imprenditoriale milazzese. Stiamo cercando di promuovere la Nino Romano a livello locale ma anche in tutto il territorio di Messina. Penso si debba investire in questa Nino Romano; meritiamo fiducia! Occorre comprendere che facciamo soprattutto attività sociale e che essa va sempre sostenuta a tutti i livelli“.

    Claudia Puglisi: “La partita di oggi è stata importantissima. Ci voleva questa vittoria, questa scintilla per ricominciare dopo le sconfitte! Cercheremo di crescere e di non rientrare più in quel tunnel in cui eravamo entrate il mese scorso. Pecchiamo mentalmente e quando perdiamo entriamo in una situazione difficile da gestire. Speriamo questa gara sia l’inizio per venirne fuori definitivamente. Oggi ci abbiamo messo davvero tanto cuore e passione. La Romano per me è ormai una famiglia in cui vivere con cuore e passione“.

    Marianna De Luca: “Un passo alla volta con tanta determinazione e coraggio per raggiungere la vittoria! Vittoria che ci dà fiducia e la consapevolezza di aggiungere altri traguardi al nostro percorso. Nonostante le difficoltà delle ultime due partite, siamo riuscite a rialzarci portando avanti il nostro gioco contro un abile avversario“.

    Giorgia Cuzzocrea: “Sinceramente la partita di sabato è risultata giocata meglio rispetto alle altre, non solo per il risultato ottenuto ma anche per la grinta e l’attenzione che abbiamo riposto per poter raggiungere il nostro obiettivo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Fenix Faenza sconfitta nell’amichevole con Castelmaggiore

    Di Redazione

    La Fenix Faenza chiude il ciclo di amichevoli di inizio anno con la sconfitta per 2-3 in casa del VTB Progresso Castelmaggiore, formazione di pari categoria, giocando una partita non troppo soddisfacente. Lo conferma il coach Angelo Manca: “In questa occasione la squadra non mi è piaciuta e non ha confermato la buona prestazione della scorsa amichevole contro Castenaso, squadra di B2. Soltanto nel primo e nell’ultimo set ho visto il giusto atteggiamento e grande determinazione e quindi bisogna rialzare subito la testa, perché sabato riprende il campionato“.

    “Penso sia stato soltanto un episodio e una giornata storta – aggiunge l’allenatore – ma alla squadra ho ribadito che il girone di ritorno è un nuovo campionato e che dovremo giocare al meglio tutte le undici partite senza pensare all’attuale secondo posto e all’ottima andata disputata. Sono certo che sabato tutte quante si riscatteranno giocando una buona partita“. All’amichevole non hanno preso parte Bertoni, Alberti ed Emiliani.

    La Fenix inaugurerà il girone di ritorno sabato alle 17.30 in casa del Rubicone In Volley.

    VTB Progresso Castelmaggiore-Fenix Faenza 3-2 (23-25, 25-18, 26-24, 25-16, 13-15)FAENZA: Goni 7; Solaroli; 9 Gorini 9; Scardovi 11; Betti 8; Baldani 10; Spada 12; Seganti L1; Ronchi L2; Guardigli 0; Maines 4. All.: Manca.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO