consigliato per te

  • in

    C femminile: Salerno cade a Napoli e ora è sotto 2-1 nella serie finale

    Niente da fare per la GLS Salerno Guiscards che cede in Gara 3 della finalissima per la promozione in Serie B2 sul campo della Volley World che ora si porta in vantaggio 2-1 nella serie.

    Qualche errore di troppo condiziona la gara delle foxes del presidente Pino D’Andrea che nel primo set si aggrappano inizialmente a Giovagnoli ma la squadra di casa, che non sbaglia praticamente nulla, con Panacea e Danisi al servizio piazza subito il break che spezza l’equilibrio. Con Rossin prima e Sorrentino poi, la GLS torna anche a -4 sul 20-16, sprecando anche l’opportunità di rientrare definitivamente in un set che si chiude 25-18 per le padrone di casa.

    Nel secondo set la Volley World parte subito forte, portandosi sul 6-1. Di Genua per Rossin, prima e Palladino per Ruotolo dopo, sono le mosse di coach Cacace. Il muro di Elisa Di Nicuolo sembra poter dare la scossa, ma nonostante un timido tentativo di rimonta, la GLS Salerno Guiscards non riesce a reagire con la Volley World Napoli che gioca bene e in scioltezza va a chiudere 25-15.

    Nel terzo set con Rossin nuovamente in campo in posto 4, la GLS, mossa dall’orgoglio, sembra trasformarsi portandosi grazie ai punti di Corallo avanti di 3, sul 5-8. La Volley World impatta e prova ad allungare. A differenza dei primi due set, però, la GLS resta in scia e ritrova la parità a quota 15. Nuovo allungo partenopeo per il 20-16, ma con due punti di Rossin, uno di Palladino e il muro di Sorrentino, la GLS Salerno Guiscards ritrova la parità a quota 21. Corallo mette a terra il 22-23 che sembra poter riaprire la partita ma la Volley World sorpassa le foxes e dopo una strepitosa difesa di Panacea su un attacco di capitan Corallo, chiude con Danisi 25-23.

    Le foxes, alla prima sconfitta in trasferta della stagione, saranno obbligate a vincere Gara 4 in programma mercoledì prossimo alla Senatore alle 20:30 per potersi poi giocare Gara 5 a Napoli sabato prossimo. In caso di ko la GLS Salerno Guiscards giocherà la seconda finale per la B2 contro la vincente della sfida tra Phoenix Caivano e Agropoli Paestum. 

    “Innanzitutto, bisogna fare i complimenti alla Volley World – ha dichiarato il dirigente della GLS Salerno Guiscards, Domenico Nappa – che ha dimostrato non solo di avere grandi individualità ma di essere squadra e in questa Gara 3 ha giocato davvero una grande partita. Sapevamo che questa sarebbe stata difficile, loro hanno approcciato bene e noi abbiamo sofferto. Nel terzo set stava cambiando l’inerzia della partita ma non siamo riusciti ad approfittare della situazione. Ora abbiamo Gara 4 in casa, una gara fondamentale da non sbagliare”.

    Volley World Napoli – GLS Salerno Guiscards 3-0 (25-18, 25-15, 25-23)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cermenate non passa contro Valmadrera e chiude terza

    Cermenate esce sconfitta al tiebreak contro Valmadrera e chiude il campionato al terzo posto in classifica.Partono bene le comasche nel primo set (0-2, 4-7). Valmadrera impatta sul 7-7, ma sono nuovamente le virtussine a conquistare un buon break (7-11). Rispondono subito le padrone di casa che rimettono tutto in discussione sull’11-11, e si portano avanti (14-11, 19-14). Cermenate non reagisce lasciando alle avversarie il parziale 25-18.Nel secondo set avvio equilibrato fino al 5-4, quando è nuovamente Valmadrera ad allungare (9-5, 12-9). Cermenate ci prova (14-14), ma le lecchesi riprendono la testa (20-15, 23-18) chiudendo 25-21 il parziale.Il terzo set è tutto della formazione di coach Rutigliano che parte forte (0-5, 4-13), amministra il vantaggio (10-21, 17-23) e chiude 18-25 il parziale.Parte avanti Valmadrera nel quarto set (3-1). Cermenate risponde subito (4-4) prendendo in mano il gioco (5-8, 6-11, 8-15). Le padrone di casa si rifanno sotto (17-18, 21-20) ma sono le virtussine a vincere il parziale 21-25.Il tiebreak è equilibrato fino al cambio campo, quando è Valmadrera a conquistare un buon break (13-10). Cermenate prova ad accorciare (13-12), ma sono le padrone di casa a chiudere il parziale 15-12 vincendo l’incontro 3-2.Coach Rutigliano commenta così l’incontro: “Tanta delusione… tanti alibi per non ammettere che siamo arrivati a fine campionato senza fiato. Stasera avevamo l’opportunità di riscattare un periodo opaco, e invece abbiamo solo confermato che nel momento di difficoltà non riusciamo più a reagire. Peccato. Rimane il rammarico di aver confermato un terzo posto che va a migliorare il risultato dell’anno scorso, ma che non ci premia, anzi sottolinea che, ancora una volta, per poco non siamo riusciti a raggiungere un sogno. L’obiettivo era di fare meglio, lo abbiamo raggiunto… ma il secondo posto era lì… bastava poco”. Cermenate chiude il campionato al terzo posto dietro a Como Volley (promossa in serie B2) e Besanese (playoff promozione).Polisportiva Valmadrera – Virtus Cermenate 3-2 (25-18, 25-21, 18-25, 21-25, 15-12)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, SB Volley rimontata: si ferma la corsa nei playoff 

    La SB Volley rimane scottata dalla bruciante rimonta padovana. E cede il passo al Team Volley 2007, che chiude la serie in due partite e si qualifica per la seconda e ultima fase dei playoff di serie C femminile. Per la formazione di Josh De Salvador, è fatale il primo passivo casalingo dell’intera stagione: dopo aver infilato nove successi su nove, il fortino del De Mas cade proprio al momento meno opportuno. In una sfida da dentro o fuori. E nel modo più beffardo, visto che Nausicaa Maschio (artefice di una prova maiuscola: 16 i suoi punti) e compagne erano avanti 2-0 nel conto dei set e, per almeno due parziali e mezzo, hanno espresso una pallavolo scintillante, capace di esaltare il folto e caloroso pubblico presente sulle tribune. Ma la reazione del gruppo di Galliera Veneta è stata veemente. E non ha lasciato scampo alla Homeclick.

    Le padrone di casa sfoderano un approccio feroce al match. E spingono subito al servizio: tanto è vero che due ace di fila, firmati da Pombia, valgono il 5-0. E altri due in sequenza, di Maschio, disegnano il 10-4, mentre Casagrande “arma” il braccio e doppia le avversarie: 14-7 e 16-8. Non c’è storia. E il set va in archivio con un margine di ben 12 lunghezze. L’avvio di secondo round, invece, è marchiato a fuoco da Beatrice Barp, che spedisce a terra il pallone del 6-3 e il contrattacco del 10-5, mentre Casagrande fa la voce grossa a muro: il 13-7 vale già un’ipoteca. Anche perché la Homeclick è lucida, concreta, razionale. E ha la capacità di capitalizzare le sbavature nell’altra metà campo: è 25-18. E 2-0. 

    Il Team Volley, però, riapre i giochi (3-6). E nonostante Casagrande (suo il contrattacco dell’11-8) e le altre provino a invertire la rotta, il parziale ha un’impronta padovana. Soprattutto nel finale, se è vero che, sul 18-17 (servizio vincente di Fiabane), il collettivo di Galliera Veneta stampa un clamoroso e definitivo break di 8-0, frutto di un’efficace serie in battuta di Vettorazzo.  

    La SB Volley accusa il colpo. E si ritrova sotto 7-3 nel quarto capitolo della sfida, in seguito a un ace di Benfatto. Con la fiducia, calano, di riflesso, le percentuali in attacco e in ricezione. Un altro “dardo” di Vettorazzo, dai 9 metri, lancia la definitiva fuga (6-13). Inevitabile il tie-break. E a scattare meglio sono ancora le ospiti, che con Simionato vanno al cambio di campo in vantaggio 8-6. Beatrice Barp murerà poi per il 9-9 e, grazie a due contrattacchi in sequenza, ispira il 13-11. La Homeclick avrà pure una palla per chiudere la contesa (14-13), ma non la sfrutta. E ai vantaggi esulta il Team Volley: 14-16. 

    Inevitabile l’amarezza di coach De Salvador: “Dopo il secondo set, loro hanno iniziato a sbagliare meno e a ricevere meglio, mentre noi siamo calati in attacco. Dispiace, la gestione del terzo parziale poteva essere migliore da parte mia. A questo proposito, mi assumo la responsabilità di questa sconfitta: l’ho detto pure alle ragazze, a cui rivolgo un sincero ringraziamento. Nel complesso, abbiamo disputato un gran campionato. Ma i playoff sono sempre i playoff”.

    HOMECLICK SB VOLLEY-TEAM VOLLEY 2007 GALLIERA VENETA 2-3 (25-13, 25-18, 18-25, 17-25, 14-16)HOMECLICK SB VOLLEY: E. Barp 4, Casagrande 14, B. Barp 10, Maschio 16, Pombia 8, Fiabane 10; Degortes (L), Naldo, Mares 1, Consoli 2, Pavan. N.e. V. De Salvador, De Barba, Ingrosso (L). Allenatore: G. De Salvador. TEAM VOLLEY 2007: Simionato 15, Giacomelli 1, Benfatto 13, Vettorazzo 13, Reginato 7, Bosa 4; Guerriero (L), Calderaro, Bonaldi 1, Palladini, Brianese, Giason (L), Zanon 6. Allenatore: M. Basso.ARBITRI: Andrea Colavitti di Vicenza e Marco Bonaldo di Vicenza. NOTE. Durata set: 25’, 27’, 28’, 27’, 24’; totale: 2h11’. Homeclick: battute sbagliate 8, vincenti 9, muri 12. Team Volley: b.s. 11, v. 5, m. 12.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casciavola: PediaTuss battuta ed eliminata dai playoff, sconfitta anche la Katinka Travel

    Niente da fare per la PediaTuss Casciavola che con la sconfitta 3-1 sul campo della Polisportiva Remo Masi da addio ai playoff e conseguentemente ai sogni di promozione in serie B2. È stata una partita affrontata con grande attenzione ed impegno da parte delle rossoblù, nonostante Gori e compagne sapessero che le possibilità di vincere il girone fossero ridotte la lumicino.Coach Tagliagambe ha dovuto fare a meno per quasi tutta la partita di Gori sostituita dalla giovane Eleonora Marino. Nei primi due set le padrone di casa tengono in mano l’inerzia della partita, nel secondo parziale la PediaTuss dopo un inizio choc (13-5), illude con una bella rimonta, ma poi nel finale gli attacchi in primo tempo delle padrone di casa fanno male alle casciavoline che si ritrovano sotto 2-0.Nel terzo set la squadra di Tagliagambe mette in campo tutto l’orgoglio di cui dispone, alza il muro, attacca con continuità e così allunga la partita al quarto set, nel quale la PediaTuss parte bene, ma poi da metà parziale in poi si spegne soprattutto in ricezione e così la Polisportiva Remo Masi porta a casa i tre punti ed il biglietto per giocarsi la qualificazione al turno successivo nell’ultima sfida contro l’Empoli.Finisce così la stagione della PediaTuss Casciavola che si è mostrata all’altezza delle aspettative e che nonostante i tanti episodi avversi, leggi infortuni, ha portato a casa i playoff che alla vigilia non erano pronosticati fra gli addetti ai lavori. Adesso la società passerà al lavoro per programmare al meglio il 2024/25 per cercare di continuare quel percorso di crescita avviato un paio di stagioni fa.

    Pol. Remo Masi – PediaTuss Casciavola 3-1 (25-16; 25-22; 22-25; 25-12)REMO MASI: Baldassarri, Bolognesi, Casalini, Innocenti, Lamce, Mazzoli, Nocentini, Pinzauti, Puntolini, Scarpi, Tanini, Tinti, Zianni. All. ZannoniPEDIATUSS: Barsacchi, Ciampalini, Gori, Lari, Liuzzo, Marino, Marsili, Messina, Panelli, Raniero, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team manager: Massimo CiampaliniARBITRO: Antonio Di Stefano – Giuseppe NuzzoFinisce con una sconfitta il campionato della Katinka Travel Casciavola che sul campo della quarta forza del campionato, ma a lungo dentro i playoff, Riotorto, cede 3-0. Un punteggio che va al di la dei demeriti della squadra rossoblù che ha giocato una buona partita, ma sono riuscite nei momenti chiave a temere testa ad una squadra molto esperta formata anche da giocatrici che in passato hanno calcato i taraflex della serie B.L’andamento dei tre set è stato molto simile fra loro. Katinka Travel aggrappata alle avversarie per due terzi della gara, ma nelle fasi finali, quelle decisive, incapaci di riuscire a trovare quella continuità necessaria per mettere in difficoltà le avversarie.Termina così un campionato che ha visto le rossoblù scendere in Prima Divisione dopo tre stagioni. Una retrocessione che è e sarà nelle prossime settimane oggetto di analisi da parte della società, ma è anche una retrocessione che la scia l’amaro in bocca perché il potenziale della squadra era tale da poter meritare la salvezza se non ci fossero stati anche tanti fattori esterni che hanno condizionato la stagione delle rossoblù.

    Unionvolley Riotorto – Katinka Travel Casciavola 3-0 (25-21; 25-15; 25-19)RIOTORTO: Agostini, Bertolani, Brunetti, Centiliri, Giuggioli, Ippolito, lastri, Muca, Noci, Pistolesi, Santini, Vallini. All. AchilliKATINKA TRAVEL: Bolognini, Caciagli, Caponi, Centi, Chiarugi, Corsini, Di Coscio, Funel, Grande, Lancioni, Nanni, Panizzi, Puccini, Puglisi. All. Carlo Alberizzi; Team manager: Riccardo CaciagliARBITRO: Alessio Funari

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, GLS Salerno Guiscards a Napoli per Gara 3 finale play off

    Resettare e ripartire di slancio: il traguardo è ancora lì a portata di mano. Dopo la vittoria della Volley World alla Senatore che ha riportato la serie in parità, è già tempo di tornare in campo per la GLS Salerno Guiscards. Sabato, con fischio d’inizio alle 19:30, si gioca Gara 3 della finale play off che vale la promozione in Serie B2.

    Una vittoria a testa, con il fattore campo puntualmente saltato, il bilancio delle prime due partite di questa serie che si disputa al meglio delle cinque gare. Inevitabile che la gara in programma sul campo dell’Itas Vittorio Emanuele II di Napoli rappresenti uno spartiacque davvero cruciale per l’assegnazione della prima promozione in Serie B2.

    Una gara importante in cui le foxes care al presidente Pino D’Andrea cercheranno di evitare gli errori di Gara 2 e di provare a sorprendere la compagine partenopea. Fatta eccezione per il primo set di Gara 1 e il primo di Gara 2, quelli andati in scena finora sono stati tutti set molto equilibrati e decisi al rush finale. A far la differenza sarà ancora una volta la lucidità, il cinismo, la voglia di vincere e l’attenzione ad ogni minimo dettaglio. D’altronde in campo ci sono le due squadre che hanno dominato i rispettivi gironi e l’equilibrio in campo ne è una logica conseguenza. Anche Gara 3 si annuncia, pertanto, una gara molto combattuta ed equilibrata. 

    Coach Cacace ha analizzato con attenzione quanto visto in Gara 2 sfruttando il poco tempo a disposizione per correggere alcune situazioni tattiche ma soprattutto per ricaricare la squadra dopo la sconfitta che ha chiuso una lunga imbattibilità che durava dal mese di ottobre. Ora è tempo di reagire anche perché Gara 4 si giocherà di nuovo alla Senatore mercoledì prossimo mentre l’eventuale Gara 5 è in programma sabato 18 maggio nuovamente a Napoli.

    La squadra che vincerà tre delle cinque gare sarà promossa in Serie B2, mentre la perdente affronterà la vincente degli incroci tra seconde e terze dei due gironi, Caivano, Meta, Arzano e Paestum, per il secondo posto che vale la promozione in una serie al meglio delle tre gare. One team one dream, una squadra un sogno e le foxes vogliono continuare a sognare: “Siamo una squadra tosta e ci rifaremo – ha dichiarato coach Paolo Cacace – Le ragazze sanno che la posta in palio è alta ma sono convinto che sapranno farsi valere, mettendosi subito alle spalle l’amarezza per la sconfitta in Gara 2“. 

    Sono ben dieci i precedenti tra le due compagini, sette in campionato, uno in coppa e due in post-season. Il bilancio è di sei vittorie per la GLS Salerno Guiscards e di quattro per la Volley World Napoli. Da ricordare infine che il match tra Volley World Napoli e GLS Salerno Guiscards sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 19:15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Homeclick impegnata in Gara 2 Play Off contro Team Volley 2007

    C’è il tempo, oltre che il modo per rimediare alla falsa partenza nei playoff. Il tempo è sabato 11 maggio (ore 18.30), quando andrà in scena gara 2 del primo turno. Il modo? Una vittoria: non importa con quale risultato. Ciò che conta è strappare i tre set. E giocarsi poi la qualificazione nel confronto decisivo (eventualmente in calendario sabato 18). Homeclick SB Volley da una parte e Team Volley 2007 dall’altra: a distanza di una settimana dal 3-1, confezionato dal sestetto di Galliera Veneta in terra padovana, le due compagini si troveranno di nuovo una di fronte all’altra. Ma questa volta al palasport De Mas.

    Ad analizzare il secondo capitolo della serie è una delle leader a livello tecnico ed emotivo del gruppo: Simona Degortes. L’atleta, originaria di Olbia, è pronta a tuffarsi su ogni pallone, come richiede il ruolo di libero: “Il match di sabato scorso ci ha insegnato che bisogna partire forte, da subito, e non lasciar scappare le avversarie. Perché poi è davvero difficile recuperare. In più, all’interno di un palazzetto gremito, abbiamo accusato un pizzico di emozione per l’esordio nella post season. Di conseguenza, il nostro è stato un “inizio diesel””. 

    Team Volley 2007 si conferma un osso duro. E non poteva essere altrimenti, se si considera il secondo posto ottenuto in stagione regolare, nel girone B: “È una buona squadra, ben messa in campo e con individualità di rilievo. Ma, in tutta sincerità, non ritengo che le nostre avversarie abbiano molto più di noi. Hanno solo sfoderato un maggior carattere in gara 1”. E ora, la seconda sfida: “La dobbiamo affrontare con coraggio, la ferma volontà di non lasciar cadere neppure un pallone, nella nostra metà campo, e di fare i buchi per terra, nell’altra”. 

    Il fattore ambientale potrebbe avere il suo peso: “Giocare al De Mas dà tanta carica, abbiamo bisogno dell’entusiasmo dei nostri tifosi – conclude Degortes -. È un’arma in più per noi, oltre che uno stimolo ad affrontare l’impegno con forza e determinazione. Al pubblico rivolgiamo una promessa: daremo il cuore, dall’inizio alla fine. Sarà una partita avvincente e, per questo, speriamo vengano in tanti a sostenerci. Abbiamo bisogno del calore e della spinta dalle tribune”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Rosaltiora chiude con la difficile trasferta a Rivarolo Canavese

    Si chiude questa tribolata stagione regolare per Mokavit Rosaltiora, con un girone di andata molto complicato da infortuni gravi o meno gravi e situazioni difficili da gestire, con un girone di ritorno migliore con crescite e tante vittorie.

    Si chiude la stagione regolare in attesa di capire, a bocce ferme, se per raggiungere la tanto agognata salvezza saranno necessari i play out. Non ci sarà di certo l’avversario migliore per chiudere la stagione, visto che la squadra di Fabrizio Balzano ha in agenda la sfida esterna contro Finimpianti Rivarolo, che ha disputato una stagione tutta tra il primo ed il secondo posto in una bella battaglia sportiva insieme a Settimo. Ovvio che per Verbania la partita sarà ai bordi del ‘complicato’: Rivarolo è compagine forte, carrozzata fisicamente, ben allenata, che ha l’ovvio obiettivo di tornare in categoria nazionale e che all’andata ha vinto nettamente sulle rive del Verbano; la lacuali però dovranno gettare il cuore oltre il classico ostacolo, provarci e poi attendere di capire cosa sarà successo sugli altri campi. L’andata, come detto, vide un successo canavesano in tre set in un periodo non così positivo per le lacuali che però non fecero brutta figura.

    Si gioca alle 17.45 (in concomitanza con gli altri campi ‘caldi’) al Palasport del Centro Polisportivo di Rivarolo Canavese: la classifica dice che Mokavit Rosaltiora è decima con 34 punti (quota che solitamente garantisce una salvezza più che tranquilla), al nono posto c’è RMI Valchisone con 35, ottava è Omegna con 36 e settima è Volley Cigliano con 37. Formalmente quattro squadre in tre punti: Valchisone e Cigliano si sfidano a Villar Perosa per uno scontro diretto e Omegna affronta in casa la capolista Lilliput.

    Insomma, una giornata finale dalle tinte forti: “Stiamo preparando nei migliore dei modi una gara molto difficile come quella di sabato contro la seconda del girone – spiega coach Fabrizio Balzano – noi cercheremo di fare una buona gara contro Rivarolo che è una bella squadra, forte e ben attrezzata, consapevoli che, comunque sia, solo con un incrocio di risultati favorevoli si eviterebbero i playout. Siamo determinati a fare bene e ci stiamo preparando per questo. La viviamo comunque in maniera serena tanto che abbiamo spostato a lunedì il classico allenamento del mercoledì sera e siamo stati tutti insieme a vedere la nazionale di Julio Velasco che ha esordito a Novara; solo qualche ora di svago, visto che da domani ci rimetteremo a lavorare a testa bassa per questa partita; vedremo poi cosa succederà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno rimanda la festa, Volley World passa in tre set

    La Volley World passa alla Senatore e la serie per la promozione in Serie B2 torna in parità. Non riesce il bis, dopo il successo di sabato scorso a Napoli, alla GLS Salerno Guiscards. Nonostante il grande tifo del pubblico che ha riempito all’inverosimile la palestra Senatore, le foxes del presidente Pino D’Andrea sprecano tanto e interrompono la striscia di diciannove vittorie consecutive.

    La cronaca

    Formazioni confermate rispetto a Gara 1 e la GLS parte subito bene con Rossin e Giovagnoli che infiammano il pubblico. La Volley World però non ci sta e spegne subito le velleità salernitane infilando un break di sette punti consecutivi che spezzano l’equilibrio del parziale, volando sul 4-11. Le foxes provano a rientrare forzando al servizio con gli ace di Sorrentino e Corallo ma sprecano due volte il pallone del possibile -4. La Volley World così controlla e con i punti di Panacea e Foniciello va a chiudere 14-25.

    Nel secondo set la partenza ospite è fulminea, 0-10. La GLS, punta nell’orgoglio, si ridesta con un break di sei punti torna nel set con coach Cacace che intanto inserisce Palladino in regia al posto di Ruotolo. Nuovo allungo ospite per il 10-16, poi Giovagnoli, top scorer a quota 12, suona la carica e così inizia la rimonta griffata dai punti di Rossin e Di Nicuolo per il 20-18. Ancora parità a quota 20, nuovo allungo salernitano per il 23-20. Le ospiti non mollano ma il primo set point è per la GLS che spreca. Corallo annulla il primo delle ospiti che però chiudono al secondo, 26-28.

    Nel terzo set la Volley World prova a partire subito forte, portandosi sul 5-9. Di Nicuolo e Di Genua, in campo al posto di Rossin, ricuciono il break. Poi con tre punti di Giovagnoli e un ace di Corallo, la GLS Salerno Guiscards va avanti 16-14. Il parziale è un susseguirsi di emozioni con la Volley World che pareggia la GLS che torna ancora avanti come nel set precedente 23-20, dopo il muro di Corallo. Ancora una volta le ospiti trovano la parità a quota 23. Questa volta sono due i set point non concretizzati dalle ragazze di coach Cacace con la Volley World, più cinica, che al primo match point chiude il set. 

    “Sicuramente non abbiamo avuto l’approccio giusto – ha dichiarato coach Cacace al termine della partita – siamo entrati in campo troppo tesi e contratti non riuscendo a fare il nostro gioco e quanto preparato. Abbiamo gestito gli allenamenti sulla cura dei dettagli ma in questa Gara 2 abbiamo fatto un passaggio a vuoto. Non è stata una prestazione felicissima ma noi siamo una squadra tosta e restiamo concentrati sull’obiettivo. Siamo contenti di aver visto tanto pubblico in palestra, speriamo di averli al nostro fianco anche nel prossimo match perché vogliamo regalare una grande soddisfazione anche a loro“. 

    Intanto è già tempo di tornare in campo: sabato alle 19:30 a Napoli è in programma Gara 3, mentre Gara 4 si giocherà a Salerno mercoledì 15 maggio con l’eventuale Gara 5 in programma a Napoli sabato 18 maggio.

    Polisportiva Salerno Guiscards-Volley World Napoli 0-3 (14-25, 26-28, 25-27)Polisportiva Salerno Guiscards: Corallo 11, Di Nicuolo 16, Sorrentino 3, Rossin 6, Giovagnoli 12, Ruotolo, Di Genua 2, Palladino 1, Cacace, Miglino, Sergio, Vitiello, Chiappa (L1), Verdoliva (L2). All. CacaceVolley World Napoli: Danisi, Del Giudice, Del Pennino F., Foniciello, Giaquinto, Panacea, Del Pennino C., Autiero, Bove, Innocente, Viscatale, Formato (L1), Cozzolino (L2). All. MendittiArbitri: Spina e Ventre di Avellino 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO