consigliato per te

  • in

    C femminile, Rosaltiora la spunta al tie break su Venaria

    Di Redazione

    Che sport strano che è la pallavolo, forse ce ne sono pochi di sport ‘umorali’ come questo. Ed allora ecco che Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali – Rosaltiora vince il match di alta classifica contro una bella Ve.La Venaria (che è squadra forte eccome) al quinto set. La stranezza della partita sta nel fatto che i primi due set sono stati una sinfonia verbanese, con due parziali nettissimi, dal terzo set, chissà per quale mistero doloroso, Verbania inizia a disunirsi e rimette in partita Venaria, che da bella squadra quale è non solo vince il terzo set  con merito ma porta la partita ad un tie break che poi si è deciso ai vantaggi a favore di Rosaltiora. Chapeau a Venaria che ha saputo tornare in partita e si è meritata il punto ma la sensazione è quella di una sorta di ‘missione incompiuta’. All’atto pratico cambia poco: la Vox resta terza con cinque punti non solo su Venaria ma anche si Issa Novara. La corsa continua, ragionando sulle cause di questo calo con la consapevolezza di avere comunque ancora una gran bella classifica.

    PRIMO SET

    Formazione tipo per Verbania, con Giulia Larossa in regia, Annalisa Cottini opposta, Sonia Cottini e Clara Caimi bande, al centro Emily Velsanto e Kendra Calabrese e Beatrice Folghera libero. Il parziale si rompe quasi subito. La battuta di Rosaltiora è ficcante, i fondamentali girano e si va sul 14-9 con coach Canale che chiama time out. Poco da fare però: dietro non cade nulla e l’attacco delle lacuali è davvero prolifico: set davvero ad un unico senso: 25-15 ed è 1-0 Vox davvero meritatissimo.

    SECONDO SET

    Tutto uguale alla prima fase, il tecnico di casa ferma il gioco sull’8-5, il time out però non da esiti: Verbania continua a girare a mille, Venaria subisce e sbaglia anche molto, tanto che il punteggio scappa via subito ed il 17-8 del secondo tempo chiamato da coach Canale spiega l’andamento del match. Sembra davvero la più classica delle partite dominate tant’è che il finale di set, con Chiara Francioli in campo al posto di Larossa, è ancora più marcato: 25-13 ed è 2-0.

    TERZO SET

    E qui cambia tutto. Cosa succeda non si sa, forse un pochino di rilassamento? Una crescita della formazione ospite con le spalle al muro? Non si sa ma la partita, come si dice, gira. Il coach ospite cambia qualcosa, inserisce giocatrici come Allocca e Keshero e le cose un pochino cambiano. Certo che Venaria è una buona squadra ma Verbania la rimette in gara disunendosi, sbagliano al servizio, difendendo meno, ricevendo non benissimo e facendo fatica in attacco. Venaria trova vantaggi sul 9-11 con primo time out di Balzano. Le torinesi scappano sul 12-14 che si impatta ma è ancora la squadra ospite che ha l’inerzia di scappare via. C’è un problema sul computer del referto elettronico che ferma la partita per una decina di minuti, al rientro però la squadra ospite chiude ed allunga la partita: 21-25 ed è 2-1.

    QUARTO SET

    Si vede ed è palpabile un pochino di nervosismo sui volti delle verbanesi, e l’ingresso in campo lo conferma perché è 4-7 Venaria. Restano sempre i due punticini di vantaggio della squadra ospite che trova colpi di livello in particolare con Carol Martire. Francamente la partita adesso sembrano averla in mano le torinesi, che allungano sul 20.23. Time out di Balzano, dentro Giulia Alberti Giani al centro ma è 22-24 per le torinesi che si avvicinano al quinto set. Almeno in Rosaltiora resta la grinta ed è 24 pari, altro punto set annullato da Verbania ed è 25 pari; il 25-27 per Ve.La vuol dire tie break.

    QUINTO SET

    Che partita davvero particolare: Balzano ripropone il cambio del centro con la staffetta Calabrese-AlbertiGiani. Si gira il campo sul 6-8. Va detto che adesso la difesa di Venaria è davvero da applausi, se vanno ricercati i demeriti delle padrone di casa vanno anche applauditi i meriti della formazione di coach Jessica Canale, che ha letteralmente girato la partita. Sul 6-7 Balzano mette per qualche scambio Chiara Francioli in regia, il cambio funziona ed è addirittura 9-8. Torna Larossa e si scappa sul 12-11. Pare sia il break giusto ma non è così. Le torinesi sono volitive, cercano di resistere e arrivano sul 14 pari. Rosaltiora annulla un match point sul 14-15 per Venaria, poi è la squadra torinese che ne annulla uno a Verbania sul 16-15. Altro punto match per Verbania sul 17-16, la partita la decide un errore sottorete avversario: 18-16, è vittoria della Vox. Sono due punti da mettere nel sacco in uno scontro diretto.

    Coach Fabrizio Balzano: “L’unico motivo per cui stasera sono contento sta nel fatto che non abbiamo mollato nemmeno quando non siamo più riusciti ad esprimerci come abbiamo fatto nei primi due set – ha detto – per il resto devo ragionale un pochino su questa partita che comunque abbiamo vinto noi ed era uno scontro diretto. Però certe cose mi hanno un pochino preoccupato e non parlo certo del punto lasciato per strada, per il risultato o per la bellissima posizione di classifica che abbiamo. Senza nulla togliere a Venaria, che qualcosa ha girato ed ha fatto bene, noi abbiamo la colpa di averle troppo ‘rianimate’ sbagliando soprattutto nel quarto set. Che devo dire; nulla, si continua, lavoriamo ed avanti”.

    Vox Rosaltiora – Ve.La Venaria 3-2 (25-15, 25-13, 21-25, 25-27, 18-16).Vox Rosaltiora: Larossa 2, Francioli, Cottini A. 14, Caffoni ne, Cottini S. 20, Caimi 21, Quirighetti ne, Paracchini ne, Velsanto 20, Calabrese 6, AlbertiGiani, Medali, Folghera (L), Mutazzi (L2). All. Fabrizio Balzano.VeLa Venaria: Martire C. 23, DeAgostini 14, Campaner, Martire G. ne, Canale 2, Mulargia (L2), Picca 12, Greppi (L), Allocca 7, Molinari 2, Urzi, Crespan, Consoli nr, Kershero 2. All: Jessica Canale.  

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Pm Volley in campo a Corato per lo scontro diretto

    Di Redazione

    Per la quindicesima giornata del campionato di Serie C femminile la PM Volley Potenza sarà impegnata a Corato per lo scontro diretto di metà classifica che vale il decimo posto del girone A.

    La formazione di coach Marco Orlando è reduce da un periodo sfortunato in cui non è riuscita ad esprimere a pieno il proprio potenziale a seguito di una serie di problematiche che non hanno mai portato ad avere il roster al completo.

    C’è però la volontà di ritrovare la rotta e puntare a fare punti: “Abbiamo svolto un’ottima settimana di lavoro – sottolinea coach Marco Orlando – cercando con tutte le forze di riprendere il morale della squadra che ha attraversato un periodo difficile che aveva ed ha bisogno di un’iniezione di fiducia ed un po’ di grinta; è una partita sentita, siamo pronti per giocarcela al meglio anche perchè Corato già all’andata ci ha regalato un tie-break lungo con una partita combattutissima, sono ragazze giovani con elementi di esperienza che fanno di loro un’ottima formazione e sono guidata benissimo da coach Anna Grazia Matera”.

    Dalla sua Corato ha il vantaggio di giocarsela in casa su un campo difficile: “Sappiamo che il fattore campo è dalla loro parte, ci siamo preparati ad una partita difficile che deve portarci alla prova di maturità, dobbiamo cercare di invertire la rotta e – conclude il tecnico rossoblù – cominciare a lavorare per la salvezza che è un obiettivo che meritiamo per tutto quello che abbiamo fatto vedere e stiamo facendo vedere in questo campionato“.

    La gara prenderà il via alle 16:30 presso il Tensostatico comunale di Corato (BA) sotto la direzione di gara dei signori Magno e De Troia.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Sabato la sfida tra Montesi Pesaro e Lube Civitanova

    Di Redazione

    Archiviata l’eliminazione dalla Coppa Marche, la Montesi Volley Pesaro è pronta a tornare in campo nel campionato di Serie C. I biancorossi, reduci dalla sconfitta nella prima giornata, ospiteranno la Lube Civitanova sabato alle ore 17:30 al Palakennedy di Pesaro.

    “Affronteremo una società storica nel panorama pallavolistico – dice Coach Tiziano Tropeano – , sono sicuro che sarà una bellissima gara. Siamo pronti a portare il risultato nonostante le difficoltà dell’anno sportivo. Il fattore campo è a nostro favore e bisognerà raccogliere i frutti seminati durante le sedute di allenamento”. 

    Il tecnico della Montesi Pesaro ha poi parlato dell’eliminazione dalla Coppa Marche: “Abbiamo fatto un percorso eccezionale. I nostri giovanissimi hanno offerto tantissimi spunti validi per la seconda fase del campionato”. Sulla sconfitta di mercoledì scorso: “Siamo partiti bene, concentrati sull’obiettivo ma l’esperienza di appignano ha avuto la meglio sui primi due set”.

    Ora massima concentrazione al campionato: la Montesi Volley Pesaro, magari già a partire da domani, dovrà conquistare punti e migliorare la posizione in classifica. Attualmente, la Lube Civitanova è al quarto posto con 15 punti.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il Volley Napoli ospita la Power Tech Monti Lattari

    Di Redazione

    Tornano in campo tra le mura amiche della palestra Don Giustino Russolillo plesso Torricelli le azzurre del Volley Napoli, dopo i tre punti conquistati ad Arzano. La prossima sfida in calendario per le atlete di Alessandro Maione è sabato 11 febbraio alle 18 contro la Power Tech Monti Lattari, che occupa il nono posto in campionato con soli 3 punti conquistati su undici partite giocate. Nonostante la distanza in classifica il match non è da sottovalutare, considerando gli alti obiettivi della società azzurra per la stagione corrente e l’importanza di ogni sfida per realizzare il sogno B2.

    Per prepararsi alla partita di domani, le ragazze del Volley Napoli sono scese in campo per un test match contro la formazione dell’Ancis Villaricca, che milita in B2: “Dopo il test match di ieri abbiamo capito che per avere una marcia in più dobbiamo velocizzare il nostro gioco e dare qualcosa in più in battuta, per cui il nostro lavoro, già da domani, sarà incentrato su questo. Sabato abbiamo una partita che non è assolutamente da sottovalutare, vincere tutti i set è fondamentalmente ai fini della classifica” dice il capitano azzurro Federica Fusco.

    La diretta concorrente in classifica del Volley Napoli, l’Intec Service SG Volley, a più 3 sul club partenopeo, scenderà in campo sempre in trasferta contro GLS Salerno Guiscards, settima in classifica a 12 punti. Questa sfida si giocherà in contemporanea con quella delle atlete azzurre. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: HL Immobiliare Belluno di scena sul campo di Dolo

    Di Redazione

    La HL Immobiliare Volley Belluno si rimette in viaggio. E non accadeva da un po’, se è vero che l’ultima trasferta nel campionato di Serie C femminile risaliva a più di due mesi fa: nello specifico, al 3 dicembre scorso, quando le “lupe” si erano esibite a Silea. Sabato 11 febbraio, invece, il gruppo guidato da coach Nesello sarà di scena a Dolo, dove affronterà la seconda forza del girone: prima battuta alle 20.30. 

    Le veneziane hanno vinto 8 delle 10 partite finora disputate e si trovano a meno 4 dalla vetta, con una gara in meno. Sostenere che l’impegno sia ad alto coefficiente di difficoltà è quasi un eufemismo, ma le bellunesi vanno a punti da quattro match di fila e non intendono fungere da semplici sparring partner, come conferma la palleggiatrice Dana D’Isep: “Contro Dolo dobbiamo mettere in campo tutto ciò che abbiamo. Dando il massimo, potremo portare a casa un buon risultato. Ma è necessario credere in noi stesse, evitando di rimuginare qualora incappassimo in qualche errore. La soglia di concentrazione non andrà mai abbassata. In ogni caso, la guida e i suggerimenti costanti del nostro coach saranno fondamentali“.

    Sabato scorso, di fronte all’Inglesina Altavilla, D’Isep ha archiviato una delle sue migliori prove in assoluto: “Sono entrata tranquilla e determinata. E mi ritengo soddisfatta, anche perché le compagne mi hanno capita subito: dandoci una mano tutte insieme, abbiamo condotto in porto il parziale. Se devo giudicarmi, ritengo di aver disputato una buona gara, però posso fare meglio: per esempio, dovrei essere più ‘invasiva’ in battuta. Cercherò di lavorare pure su questo. Nella pallavolo c’è sempre da imparare e migliorare“.

    In definitiva, è mancato solo il lieto fine, visto che il tie break ha poi sorriso all’Inglesina: “Il quinto set lascia un po’ di rammarico. Avevamo le capacità per portarlo a casa, ma c’è stato un calo di attenzione da parte di tutte. Non è la prima volta che succede e non sono ancora riuscita a capire cosa lo scaturisca. Questo mi fa arrabbiare nel profondo, perché le qualità non ci mancano, anzi. Siamo forti: l’importante è crederci fino alla fine della partita“. 

    La HL Immobiliare Volley occupa il penultimo posto in graduatoria, ma ci sono quattro squadre racchiuse in una manciata di punti. E ogni scenario è apertissimo: “La classifica va sistemata – riprende D’Isep – però siamo sulla strada giusta. Con il duro lavoro, allenamento dopo allenamento, i miglioramenti si vedono“. Dentro e fuori dal parquet: “Qui ho trovato una squadra affiatata. Siamo pronte ad aiutarci una con l’altra: unite in campo, nello spogliatoio e anche in ambito extra pallavolistico“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina in trasferta sul campo della Amici del Volley

    Di Redazione

    Impegno in trasferta per le ragazze del Messina Volley che, sabato 11 febbraio, affronteranno al PalaJungo di Giarre la Amici del Volley. L’incontro è valido come tredicesima giornata del campionato di Serie C femminile. Le peloritane sono reduci della sconfitta al tie-break contro il Genovese Volley Siracusa, mentre le etnee si sono imposte per 3-0 a domicilio contro la VolleyValley Funivia dell’Etna. Le due compagini si presentano a braccetto al terzo posto in classifica con 24 punti ad una sola distanza dalla Polisportiva Nino Romano.

    “Andremo ad affrontare una partita molto difficile – commenta la schiacciatrice giallo-blu Giulia Mondello – contro una squadra molto esperta, fuori casa e reduci dalla sconfitta al tie break contro Siracusa. La sconfitta di domenica ci ha aiutato a farci metabolizzare tutto quello che ci manca e che dobbiamo migliorare. Questo girone è formato da squadre ottime su tutti i punti di vista e molte puntano al secondo posto. Ancora è presto per definire la squadra che centrerà i playoff, anche perché il girone di ritorno è cominciato nello scorso weekend. Fra qualche partita si potrà parlare di playoff, ma intanto ci prepariamo ad affrontare delle partite complicate con l’obiettivo di vincere le prossime gare“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Guiscards a caccia di un’impresa contro l’imbattuta capolista SG Volley

    Di Redazione

    Assalto alla capolista. Dopo aver ritrovato finalmente il successo torna in campo la GLS Salerno Guiscards che alla Senatore, nella sfida valida per la terza giornata di ritorno del girone A del campionato di serie C, domani, sabato, ospita la SG Volley, prima in classifica. Fischio d’inizio alle 18 per questa sfida ostica per le foxes care al presidente Pino D’Andrea che cercheranno comunque di vendere cara la pelle con l’obiettivo di continuare a muovere la classifica, come sempre fatto in queste prime giornate disputate nel 2023.

    La SG Volley, squadra costruita per vincere il campionato e che ha già messo in bacheca la Coppa Campania, fin qui non ha mai perso. Undici partite, undici vittorie, un solo punto lasciato sul campo dell’Arzano dove le sannite sono riuscite a imporsi solo al tie break. Numeri importanti quelli della formazione di San Giorgio del Sannio, che in tutto ha perso soltanto cinque set, che non devono intimorire però una GLS Salerno Guiscards che nel corso della settimana si è allenata con grande intensità per arrivare alla sfida nelle migliori condizioni possibili.

    Riuscire a fermare la capolista, oltre ad avere un effetto positivo sulla classifica, rappresenterebbe sicuramente un motivo di entusiasmo e un propulsore importante per questa seconda parte di stagione. Le ultime prove della squadra di coach Cacace hanno lasciato intravedere spiragli importanti di crescita e la sfida contro la SG Volley potrebbe davvero rappresentare una sorta di esame di maturità per un gruppo giovane che sta però crescendo passo dopo passo. 

    “Sicuramente scenderemo in campo – ha dichiarato la schiacciatrice della GLS Salerno Guiscards, Elena Coppola – con grande grinta e determinazione con l’obiettivo di conquistare i tre punti. Di contro siamo consapevoli che affrontiamo una squadra forte che fin qui ha sempre vinto e che pertanto non sarà certo una partita facile. Dobbiamo assolutamente moltiplicare gli sforzi, giocando ancora di più da squadra, aiutandoci e dando tutto su ogni pallone”.

    Proprio Elena Coppola è stata tra le protagoniste della vittoria sul campo della Partenope, sabato scorso, entrando a gara in corso e apportando un contributo significativo sia in fase d’attacco sia in fase di difesa: “Al di là della mia prestazione – conclude Coppola – l’importante era ritrovare la vittoria che ci mancava da troppo tempo. Ora dobbiamo continuare così e riscattare in questo ritorno, un girone d’andata con ben poche soddisfazioni”. 

    Per quanto riguarda il resto del programma di questo weekend, il Consorzio Volley Napoli ospita la Power Tech Monti Lattari mentre la Volley World attende Arzano. Il Molinari farà visita alla Partenope, fanalino di coda, mentre a completare il quadro c’è Paestum-Pastena. Da ricordare, infine, che il match tra GLS Salerno Guiscards e SG Volley sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento dalla Senatore a partire dalle 17:55.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Rosaltiora pronta allo scontro diretto con Ve.La Venaria. Balzano: “L’atteggiamento è positivo”

    Di Redazione

    Prima casalinga nel girone di ritorno per Vox Ottici Specialisti–Vega Occhiali Rosaltiora. Sabato alle 20.30, al PalaManzini in Via Madonna di Campagna a Verbania Pallanza, c’è in programma una gara da non prendere con le molle, contro un avversario che sta disputando un campionato di alta classifica. Uno scontro diretto, si direbbe, visto che si scontrano la terza e la quarta forza del girone seppur separate da cinque punti di divario.

    Avversario di giornale la Ve.La Venaria, formazione che nasce dall’unione di intenti tra Volley Venaria e Labor Borgaro. Una formazione che, seppur battuta a domicilio dalle verbanesi nel girone di andata, ha poi saputo giocare tutto il resto della prima fase della stagione con una andatura di ottimo livello, senza mai scappare via dalle posizioni appena sotto le prime tre piazze e caratterizzandosi come credibile inseguitrice per l’ultimo posto utile ad un piazzamento play-off oggi ad appannaggio delle lacuali. Ecco perché servirà la massima attenzione per la formazione verbanese. All’andata la formazione del tecnico Jessica Canali, con giocatrici come Crespan, Canale o De Agostini, ha saputo in certi momenti mettere in difficoltà Rosaltiora, la quale è riuscita comunque a chiudere la partita in maniera brillante.

    Servirà buttare in campo il proprio ritmo di gioco e la personalità per affrontare al meglio una formazione avversaria di interessante levatura: “Stiamo abbastanza bene – spiega coach Fabrizio Balzano – rispetto allo scorso week end quando eravamo un po’ incerottati. Negli ultimi allenamenti ho visto un atteggiamento positivo ed ovviamente questo si rispecchia altrettanto positivamente nel lavoro che facciamo sul campo. Sabato vogliamo fare una bella partita di fronte al nostro pubblico, consapevoli che si tratta di una gara di alta classifica e che la dovremo interpretare di conseguenza“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO