consigliato per te

  • in

    Serie C femminile: il Club76 PlayAsti la spunta al tie break

    Di Redazione

    Weekend di luci e ombre per le squadre giovanili del Club76 Chieri. Nel campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno vinto in casa 3-0 contro Certosa: una partita giocata bene, anche se con poca continuità in battuta, ma conquistata senza particolari difficoltà. La prossima tappa del campionato sarà a Pavia, sabato, contro le prime in classifica, mentre mercoledì si disputeranno i quarti di finale Under 18.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno vinto 3-2 in casa contro Almese, prima in classifica. Dopo i primi due set impeccabili, che hanno visto le ragazze biancoblu attente in tutti i fondamentali, il terzo set viene ceduto alle avversarie, così come il quarto. Determinate, le padrone di casa hanno vinto al tie break.

    In Under 16, invece, si sono giocati gli ottavi di finali territoriali, nel corso di un derby contro l’Under16 2009 Playasti. L’Under 16 Gold ha vinto 3-0contro le compagne di squadra più piccole, a cui è stato rivolto un grande in bocca al lupo per il campionato Under14, oltre che i complimenti per come è stata condotta la partita contro avversarie più grandi.

    In Serie D il Playasti ha perso in casa 1-3 contro Involley. Un match gestito non nel migliore dei modi dalle ragazze di coach Balzo, che non sono riuscite a dare identità al loro gioco. Sempre in Serie D, il GS Pino Volley ha vinto 3-1 contro Sangip: dopo un primo set combattuto punto a punto e vinto, e un secondo set ceduto alle avversarie, le pinesi hanno conquistato il match portando a casa tre punti importantissimi.

    L’Under 14 Gold ha vinto 3-0 contro Cuneo, in una partita mai in discussione e, di fatto, a senso unico. Per quanto riguarda l’Under 13, il Club76 Playasti Gold ha vinto contro Marene 3-1 e prosegue il cammino nel girone.

    In Serie B maschile, per finire, i ragazzi di coach Specchia cedono 3-2 contro la Pallavolo Valli di Lanzo, dopo una gara condotta con determinazione e grinta, che ha permesso loro di guadagnare un preziosissimo punto. Tanta la voglia di lottare e la resilienza dimostrata nei momenti difficili dei cinque set. Da segnalare una nuova prestazione sontuosa e in doppia cifra di Marello, che mette a segno 24 punti seguito da Del Noce con 23 e dal capitano Agosti con 18. Prossima gara contro la Pallavolo Alba sabato 18 febbraio alle 20.30 a Santena.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: troppi blackout per Cascina, Casciavola ringrazia e fa suo il derby

    Di Redazione

    Pallavolo Cascina sconfitta per 1-3 nel sentito derby contro Pallavolo Casciavola della quarta giornata del girone di ritorno. Più in palla le ospiti, che hanno giocato una bella partita ed hanno dimostrato maggior voglia e determinazione nel volersi aggiudicare l’intera posta in palio.

    Cronaca.Partono un po’ contratte le ragazze di Lazzerini, che si trovano fin da subito a rincorrere le avversarie. Rispetto agli abituali standard di questa stagione il servizio incide poco e la ricezione non assiste a dovere la costruzione del gioco. Le ospiti non si fanno pregare, prendono il largo e si portano in vantaggio 15-25, 1-0.

    Alla ripresa il coach di Cascina prova a dare una scossa e opta per l’inserimento di Lenzi al posto di Passaglia. Le biancorosse sembrano iniziare a macinare gioco, tanto da portarsi anche a 7 lunghezze di vantaggio. Ma il margine costruito non è sufficiente a condurre in porto il set ed un blackout intorno al 20 costa decisamente caro. Si passa infatti dal 20-15 Cascina, al 20-23 Casciavola (0-8) e a poco servono 2 timeout e l’avvicendamento Bartali per Corti E. Le casciavoline ringraziano e si portano sul 2-0, 21-25. 

    Alla ripresa c’è ancora Bartali in sestetto e le padrone di casa sembrano decise a non mollare la presa per restare nel match. Ecco allora che la battuta inizia a funzionare e la seconda linea trova maggiore continuità. Le rossoblu provano a reagire, ma in questo frangente non riescono a ricucire lo strappo. C’è spazio anche per qualche bella azione prolungata con ottime difese da entrambe le parti. Leto e compagne comunque stavolta schiacciano sull’acceleratore e riducono lo svantaggio, portandosi sul 2-1, 25-18.

    Parte il quarto set, l’avvio è decisamente buono e il team di casa si ritaglia ancora un buon vantaggio (+6). Tutto lascia presagire ad un possibile tie break, ma è soltanto un’illusione. Come avvenuto nel secondo set, la squadra ospite cresce di tono, trova grande efficienza nel muro difesa e riesce a recuperare man mano l’ampio svantaggio. L’aggancio e il sorpasso avvengono dopo il 20 e non ammettono replica: 23-25 e fine dei giochi.

    Partita negativa per le biancorosse, apparse fallose un po’ in tutti i fondamentali, costrette alla resa di fronte ad un avversario più motivato nel volersi aggiudicare la vittoria, anche per riscattare la sconfitta subita del debry di andata. Certamente c’è dispiacere per l’ampio vantaggio dissipato sia nel secondo che nel quarto set, ma ad onor del vero le casciavoline hanno sempre dato l’impressione di tenere l’inerzia del match dalla loro parte.

    Pallavolo Cascina – Pallavolo Casciavola 1-3 (15-25; 21-25; 25-18; 23-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Altro 3-0 per il Volley Napoli contro la Power Tech Monti Lattari

    Di Redazione

    Altri tre punti contro Power Tech Monti Lattari per il Volley Napoli che procede spedito in questo girone di ritorno, portando a casa il terzo 3-0 consecutivo. Un segnale forte da parte della rosa di coach Alessandro Maione, che continua convinta a guardare all’obiettivo di stagione.

    Nel corso dell’ultima partita è da segnalare l’ottima prestazione del centrale Valeria Chianese, che si è resa autrice di una grande prova a sostegno delle compagne in campo. “Non siamo da subito scese in campo con la massima concentrazione, ma dopo qualche punto siamo riuscite a riprenderci e ad imporre il nostro gioco – queste le sue parole sul match contro Monti Lattari –. Per quanto riguarda la mia prestazione, devo dire che quando sono in campo non riesco neanche a rendermi conto di stare giocando bene. Ma sono contenta che questa cosa venga apprezzata dall’esterno. Sono tanto soddisfatta dei sacrifici che stiamo facendo io e le mie compagne per portare avanti un obiettivo comune“.

    La società azzurra vuole salire in Serie B2 ed ha massima fiducia nelle sue ragazze per raggiungere questo importante traguardo. “Il nostro obiettivo è preciso e ne abbiamo parlato più volte, cercheremo tutte di dare il massimo in base alle nostre caratteristiche fisiche e tecniche per portare a casa tutte le partite nel miglior modo possibile“.

    Le prossime partite per le azzurre saranno entrambe in trasferta: la prima contro Molinari Napoli sabato 18 febbraio e la seconda contro Volley World Napoli il 25. “La cosa fondamentale per le due gare a seguire sarà la concentrazione, ci basta non perdere la testa, essere focalizzate sulla partita sia durate gli allenamenti che stesso in gara e poi il resto viene da sé. Ognuna di noi è consapevole delle potenzialità che ha e basta metterle in luce“, continua Valeria Chianese.

    Il campionato si concluderà con lo scontro diretto con SG Volley, ma le atlete partenopee sono concentrate nel prendere in considerazione le sfide una per volta, dando ad ognuna la stessa importanza. “Ad oggi la partita contro SG è l’ultimo dei nostri problemi: questo non vuol dire sottovalutare la squadra avversaria, ma dare a tutte le partite lo stesso peso e la stessa importanza. Quindi non facciamo altro che prepararci partita dopo partita ogni settimana, e se faremo bene (come mi auguro) avremo poi modo di pensare a questo scontro diretto“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: La Project Star Volley si arrende alla potenza del Laguna Volley

    Di Redazione

    Il risultato 3-0 da solo non è sufficiente per raccontare la partita che le ragazze della Bagni Star e Albarella hanno giocato sabato sera nel Palasport di Rosolina contro il Laguna Volley, seconda forza del Campionato di Serie C femminile.

    Le ospiti sono scese in campo con la consapevolezza di essere nettamente più forti, una spavalderia che si è vista tutta nel primo set vinto agilmente 25-15 contro le atlete del Project Star che invece sembravano non riuscire ad entrare in partita. Nel cambio campo i coach Christian Marzolla e Dario Bovolenta hanno quindi dato un’iniezione di fiducia alla Project Star Volley che nel secondo set ha ripreso in mano la situazione.

    Le deltine, incitate dal pubblico di casa, hanno quindi dettato il proprio ritmo portandosi avanti prima sul 10-5 e poi su un buon 17-13 contro delle stranite Laguna che non si aspettavano questa reazione. Nel mezzo qualche errore di troppo che ha permesso alle veneziane di accorciare le distanze fino al 20-20 quando lo Star ha visto uscire dal campo Sofia Mancin per infortunio. Il Laguna approfittando del momento di preoccupazione delle ragazze per la compagna di squadra ha perciò chiuso 25-21.

    Nel terzo set le ospiti hanno tentato di imporre il proprio gioco che però è stato fermato ancora una volta dalle Tigri del Delta che non ci stavano a perdere senza lottare. Si è combattuto punto a punto nel Palasport di Rosolina con lo Star che si è appaiato ben due volte con le rivali: prima sul 10-10, mentre la seconda rincorsa è arrivata al 20-20 quando il Laguna sfruttando la propria maggior esperienza ha vinto set e partita 25-21. 

    Al termine coach Marzolla ha commentato: “Stiamo attraversando un periodo difficile, e anche sfortunato. La partita è stato lo specchio di questo momento: un primo set giocato sottotono sbagliando troppo le cose banali, nel secondo e nel terzo le ragazze sono state brave a reagire ma, contro un avversario veramente forte, non è bastato. Se c’è qualcosa da recriminare è che non siamo scesi in campo con la consapevolezza che non avevamo nulla da perdere, e di questo me ne assumo la piena responsabilità. Alle ragazze faccio i complimenti per la loro reazione: da questo dobbiamo ripartire. Un grosso in bocca al lupo a Sofia vittima di un infortunio“.

    “Nulla da recriminare alle nostre ragazze, che hanno dato il massimo – dichiara Mirco Mancin, Presidente dello Star –. Un po’ di fortuna in più non avrebbe guastato, non bisogna dimenticare che di fronte avevamo una squadra che è la seconda forza del campionato e che ha perso da inizio stagione solo una partita contro la prima in classifica. Siamo vicini a Sofia, sperando possa tornare il prima possibile a giocare con noi. Ora bisogna rimanere concentrati per la prossima trasferta che sulla carta è alla nostra portata, ma siamo davvero con lo spogliatoio in emergenza“.

    Il prossimo match per la Bagni Star e Albarella è in programma per sabato, in trasferta al Palasport Ceroni di Torri di Quartesolo, contro il Thema Studio U.S. Torri.

    Laguna Volley-Bagni Star e Albarella 3-0 (15-25, 21-25, 21-25)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Pronostico rispettato per un’Ariete Pallavolo Prato sconfitta contro la Blu Volley Quarrata

    Di Redazione

    La capolista non fa sconti. Sconfitta come da pronostico per la giovane Ariete Pallavolo Prato che, sul terreno del Blu Volley Quarrata, si arrende per 3-1 dopo aver fornito una buona prestazione in termini di volontà e determinazione.

    Ottimo l’approccio alla sfida della capolista che partiva forte ed imponeva la sua maggiore qualità tecnica e d’esperienza. Prato però non mollava e nel secondo ripartiva serena provando a fare la sua pallavolo. Il Blu Volley rallentava il ritmo e l’Ariete ne approfittava per portare a casa il parziale ai vantaggi. Gara rimessa in equilibrio ma era solo un attimo. Quarrata ripartiva forte e nei due parziali finali la gara aveva un solo padrone. Bene Quarrata che continua a dominare il torneo. Bene Prato che ha dimostrato di essere viva pur in una gara impossibile.

    Unica nota stonata della serata la vittoria di Empoli a Montelupo che tiene ancora Prato troppo vicina alla zona retrocessione. Appare sempre più decisivo il confronto diretto del 18 marzo prossimo.

    Blu Volley Quarrata–Ariete Pallavolo Prato 3-1 (25-12, 24-26, 25-15, 25-15)Blu Volley Quarrata: Bartolini C., Bartolini M., Becucci, Bucciantini, Checchi, Ermini, Leggieri, Lelli, Montagni, Morotti, Niccolai, Pistolesi, Sali, Santucci. All. Torracchi.Ariete Pallavolo Prato: Angeli, Bencini, Di Biase, Giacomelli E., Giacomelli M., Giorgetti, Maestripieri, Marini, Mattei, Romagnoli, Saccenti, Tempestini. All. Crisanaz.Arbitro: Cellai

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C e D femminile: Gioie e dolori per la Pallavolo Casciavola nel fine settimana

    Di Redazione

    Fine settimana di gioie alterne per la Serie C e Serie D della Pallavolo Casciavola. Alla vittoria esterna per 1-3 della PediaTuss in C, si alterna la sconfitta interna della Katinka Travel in D col medesimo punteggio.

    Serie C – Il cielo sopra Cascina si colora di rossoblù, con la PediaTuss Casciavola che espugna la palestra di Via Galilei vendicando la sconfitta patita a domicilio nella gara di andata contro la Pallavolo Cascina. C’è tanta voglia in Gori e compagne di riscattare quello scivolone, di dimostrare che la prima parte di stagione non rispecchiava il reale valore della squadra e così sul taraflex di cascina le rossoblù hanno giocato la miglior partita fuori casa della stagione.Parte bene la PediaTuss. Tagliagambe manda in campo Liuzzo in cabina di regia, Vaccaro opposto, Gori e Lichota centrali, Gaibotti e Sgherri schiacciatrici con Di Matteo libero. Dopo qualche scambio di equilibrio le rossoblù allungano grazie ad una buona difesa, e alla precisione in attacco. Casciavola vola sul 18-10, poi subisce un parziale di 4-0 che però viene prontamente rintuzzato da un contro break di 7-1 che chiude la prima frazione.Il secondo set è come essere sulle montagne russe. Le padrone di casa partono forte, le rossoblù difendono bene, ma accusano un po’ di appannamento in attacco, così Cascina guadagna 4-5 punti di vantaggio fino a metà parziale. Le ospiti dal 15-11 si riportano ad una sola lunghezza, ma il successivo parziale di 4-0, riporta indietro di 5 lunghezze la squadra di Tagliagambe, che manda Pietrini in battuta e chiude il gap con un parziale mostre, che si prolunga fino ad accumulare 4 set point, svanito il primo, al secondo tentativo arriva il punto del 2-0.Il terzo set vede risorgere la Pallavolo Cascina che conduce dall’inizio alla fine del parziale e se lo aggiudica in surplace a 18. Si fa al quarto set, lo spettro del quinto tie-break consecutivo aleggia sulle casciavoline che in avvio di parziale non sembrano rientrare in partita, Cascina inizia così come aveva finito il parziale precedente e si porta subito avanti fino al 10-5. Il grande merito di Gori e compagne è quello di non disunirsi, di restare concentrate e di non mollare di un centimetro. Punto dopo punto riducono sempre più il margine di svantaggio fino al 21-21. Qui le padrone di casa mettono a terra il pallone del loro ultimo vantaggio, poi un parziale di 3-0 regala due palle set alle rossoblù: la prima vola via troppo larga, Sulla seconda la ricezione è ottima, l’alzata al centro di Liuzzo pure e così Lichota può mettere la palla a terra nel campo avversario e dare via alla festa rossoblù.

    Pallavolo Cascina–PediaTuss Casciavola 1-3 (15-25, 21-25, 25-18, 23-25)Pallavolo Cascina: Bartali, Cei, Cerri, Corti E, Corti F, Del Pecchia, Fiaschi, Frattoni, Lemmi, Lenzi, Leto, Passaglia, Simoncini. All. LazzeriniPediaTuss Casciavola: Di Matteo, Gaibotti, Gori, Lichota, Liuzzo, Luppichini, Messina, Paoletti, Pietrini, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. TagliagambeArbitro: Enrico Brachi

    Serie D – Lotta con grande generosità, contro tutto e contro tutti la Katinka Travel Casciavola, che non porta a casa nessun punto, ma lancia un segnale ben preciso: le rossoblù sono tornate. Dopo due prestazioni un po’ sotto tono, contro la capolista Massa, Corsini e compagne tirano fuori gli artigli e sfoderano una prestazione di grande sostanza che mette a più riprese in difficoltà le più esperte avversarie.Alla fine, però, resta un pugno di mosche in mano, ma la prova della Katinka Travel è incoraggiante per il futuro prossimo. Alla vigilia si contano più le assenti delle presenti, la maledizione che perseguita le bande pare inarrestabile: dopo Gherardi e Rutinelli, infatti, resta ferma ai box anche Lenzi, con Nanni infortunata alla caviglia, che può solo dare una mano in fase difensiva in seconda linea.

    In pratica nel ruolo, al 100% resta solo Caponi, così Bertini si deve inventare Corsini nel ruolo di schiacciatrice con Bandecchi che parte nello starting six come opposto. L’inizio è equilibrato, ma al primo vero break le ospiti allungano e fanno loro il parziale. La reazione della Katinka Travel è veemente ed annichilisce le avversarie e così il secondo parziale diventa un monologo rossoblù che restituisce lo stesso punteggio alla Robur e si porta in parità.Il terzo set è molto equilibrato ed avrebbe meritato un epilogo diverso da quello che poi è stato. Ospiti avanti senza mai allungare, le rossoblù restano in partita e nel finale mettono il naso avanti. Sul 22-22 un lungolinea di Corsini viene dichiarato fuori, con le rossoblù che lasciano per strada il set con il minimo scarto. La partita si spacca ed il quarto parziale non ha storia con la Robur che conduce dall’inizio alla fine.

    Katinka Travel Casciavola–Robur Massa 1-3 (16-25, 25-16, 23-25, 15-25)Katinka Travel: Bandecchi, Caciagli, Caponi, Centi, Corsini, Gherardi, Di Coscio, Lancioni, Lenzi, Nanni, Pugliesi, Rutinelli, Viegi. All. BertiniRobur Massa: Buccelli, Ferrara, Fusani B, Fusani G, Kice, Leverotti, Magnani, Margjoni, Pucci, Tazzini, Tomaino, Tornaboni, Vita. All. RamoriArbitro: Bernardo Grassi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: La PM Volley Potenza fa suo lo scontro diretto con Corato

    Di Redazione

    Grande successo per la PM Volley Potenza che sbanca il campo della Polis Volley Corato per 3-1 e fa suo lo scontro diretto che vale la decima posizione in classifica.

    Il sestetto di coach Marco Orlando fa sua una gara studiata al meglio in settimana ed interpretata con maggiore cognizione di causa, sugli scudi Angelica Muscillo sempre più inserita nel contesto. Formazione al completo che mette in difficoltà il Corato, al quarto set la PM Volley fa ancora una volta i conti con la sfortuna e perde Perillo per un infortunio alla caviglia che non distrae la squadra.

    Nel primo set ottimo approccio per Di Camillo e compagne che indirizzano subito il match e fa suo il set grazie al 18-25. Potentine in serie positiva e in serata top, la formazione di coach Orlando si impone 23-25 e va sullo 0-2. Nel terzo set le potentine provano a chiudere la gara, ma Corato non molla facilmente e nel finale riesce ad imporsi riaprendo la gara con il 25-20. Nel quarto set equilibrio iniziale tra le due formazioni, la PM Volley perde Perillo per una distorsione alla caviglia ma non la concentrazione sulla gara e mette in fila altri punti pesanti che portano a chiudere la contesa sul definitivo 20-25.

    Settimana prossima altro impegno esterno per la PM Volley Potenza che domenica 19 febbraio va a far visita in casa della Farmacia Mastrolonardo Turi sesta forza del girone A.

    Polis Volley Corato-PM Volley Potenza 1-3 (18-25, 23-25, 25-20, 20-25)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, scontro al vertice: Brindisi ospita il Monteroni

    Di Redazione

    Ritorno in campo ostico per l’Aurora Volley Brindisi che, al rientro dal turno di riposo della scorsa settimana, è attesa da una gara ad altissimo livello di difficoltà. Infatti, sabato 18 febbraio con prima palla alle 18.30, al Pala Malagoli di Brindisi arriva la capolista Monteroni Volley che insieme alla squadra biancazzurra darà vita al “big match” del girone B del campionato di volley femminile di Serie C.

    Le due formazioni, prima in classifica quella salentina a 37 punti e terza quella brindisina che di punti ne ha 32 ma con una gara in meno, provengono da un ottimo periodo di forma. Monteroni non perde da ben quattordici giornate, ovvero dall’unica sconfitta patita finora per mano dell’altra capolista Nardò nella lontana prima giornata di campionato, mentre le biancazzurre di Coach Quarta hanno dimostrato di essere in crescita e, dopo un inizio di campionato altalenante, hanno inanellato una serie di vittorie che le hanno portate a ridosso delle due battistrada.

    Sicuramente le biancazzurre vorranno sfruttare l’occasione di inserirsi nella lotta per il primo posto che finora ha visto protagoniste Nardò e Monteroni, mentre le salentine allenate da Coach Polimeno vorranno vincere per mantenere la vetta della classifica.

    Ci sono quindi tutti gli ingredienti per assistere ad una gara che si preannuncia vibrante ed equilibrata, un sfida di alta classifica che si spera possa avere una cornice di pubblico appropriata cosi come si augura il Vice presidente dell’Aurora Volley Daniele De Leonardis: “Spero di vedere un Pala Malagoli traboccante di pubblico che possa rendere merito ad una gara di questo livello”  esordisce il dirigente brindisino “. Le nostre atlete si stanno allenando con grande impegno per affrontare al meglio questa partita che non esito a definire fondamentale per il nostro cammino in campionato. Abbiamo già visto in altre gare simili come la spinta del pubblico può risultare determinante nell’andamento della partita e spero che gli appassionati di volley, o meglio, tutti i tifosi biancazzurri di qualsiasi disciplina possano venire a sostenere le nostre ragazze”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO