consigliato per te

  • in

    C femminile, la Polisportiva Nino Romano prova ad avvicinare la capolista Modica

    Di Redazione

    Sabato di grandi emozioni per la Polisportiva Nino che, dopo aver riconquistato la seconda piazza della classifica, grazie ai successi in sequenza contro Volley Academy WeKondor e Kentron Volley School, questo pomeriggio proverà ad avvicinare in classifica la capolista PVT Modica nel confronto di alta quota che andrà in scena, con inizio alle ore 18:00, presso la “Struttura Geodetica” di Modica.

    Distacco attualmente di sei punti che, in caso di vittoria piena, potrebbe dimezzarsi e rendere particolarmente interessanti i successivi scontri al vertice; in caso contrario, prima posizione decisamente blindata in vista di un finale di stagione che però vedrà comunque ancora aperta la contesa per aggiudicarsi la seconda poltrona. Quest’ultima consentirà di andare poi a giocarsi, al termine della regular season, i play-off promozione contro le rispettive prime due dell’altro girone e la stessa PVT Modica. 

    Nella gara di andata, al “PalaCiantro” di Milazzo, fu spettacolare 3-2 per le mamertine, al termine di una prestazione da incorniciare e che segnò, tra l’altro, l’unico passo falso delle modicane. Da allora tante vittorie, perdendo solo altri due set.

    Della sfida di questo pomeriggio non farà parte una delle protagoniste del turno di andata, Rosa Imperiale. La forte opposta milazzese sta lottando contro un infortunio. Al momento, tanta attesa per le ulteriori verifiche strumentali che, tra qualche giorno, potranno fornire indicazioni utili per stabilire i tempi di recupero.

    Dovrebbe essere del match, invece, la centrale Claudia Puglisi, assente ad Enna, e il cui rientro alzerà la quota-forza in attacco e a muro delle “RomaNine”.

    Le dichiarazioni pre-gara di coach Mauro Maccotta, della seconda allenatrice, Federica Lo Duca, e del libero Marianna De Luca.

    Mauro Maccotta: “Affrontiamo la prima della classe, purtroppo non nelle migliori condizioni, andremo a Modica con un organico ridotto: fuori per problemi fisici e stati influenzali Rosa Imperiale, Sofia Cucinotta e Giuliana Guardo. Ci siamo allenati con la consapevolezza di queste assenze provando varie soluzioni alternative; le ragazze sono motivate e determinate, venderemo cara la pelle”.

    Federica Lo Duca: “Oggi incontriamo le prime della classe. Una squadra forte e ben attrezzata. La vittoria dell’andata non significa quasi nulla perché le cose sono ovviamente cambiate a distanza di tempo; tuttavia, ci ricordiamo ancora bene che non si tratta di una partita impossibile da affrontare e da vincere. Abbiamo esortato le ragazze a mettere in campo tutto ciò che hanno a disposizione e tutta la loro grinta. Non abbiamo nulla da perdere se non la soddisfazione di affrontare la gara con coraggio e determinazione”.

    Marianna De Luca: “Ci aspettiamo una partita molto simile a quella dell’andata dove sia noi che Modica abbiamo dimostrato di valere il primo e secondo posto in classifica. Arriviamo da una serie di buoni risultati frutto di una ritrovata compattezza ma questa è un match diverso in cui conterà solo rimanere concentrati e avere tanta pazienza perché ci saranno scambi lunghi”.

    Arbitreranno l’incontro Carlo Beninato (1° arbitro) e Danny Bucchery (2° arbitro).

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley in cerca di riscatto tra le mura amiche

    Di Redazione

    Il Messina Volley torna fra le mura amiche del PalaRescifina per riscattare la sconfitta esterna di sabato scorso contro gli Amici del Volley Giarre. La compagine allenata da Danilo Cacopardo affronterà la Cyclopis San Giovanni La Punta in un match valido per la quattordicesima giornata del campionato di Serie C femminile. Per capitan Francesca Cannizzaro e compagne la gara di domenica assume importanza, anche perché le ragazze di Aloisi si sono imposte all’andata sulle gialloblu per 3-1. Attualmente le peloritane sono al quarto posto in classica con 24 punti, mentre le etnee occupano la settima piazza con 18 punti e provengono dalla vittoria casalinga al tie-break contro la VolleyValley Funivia dell’Etna.

    “Questa partita sarà fondamentale – presenta il match il centrale gialloblu Sara Arena – in quanto proveniamo da due sconfitte consecutive che hanno avuto un peso sulla nostra classifica. Noi, comunque, non ci demoralizziamo e siamo tornate in palestra con la stessa determinazione che ci ha contraddistinto nel girone di andata. Stiamo cercando di consolidare tutti gli aspetti tecnici che proveremo in partita. Questo campionato si è dimostrato insidioso da affrontare, ma per noi questo rappresenta una sfida in più per ambire ad un risultato più alto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Napoli prepara il match contro Molinari: “Dobbiamo imporci da subito”

    Di Redazione

    Tre vittorie su tre nel girone di ritorno per le azzurre del Volley Napoli, che continuano a inseguire l’Intec Service SG Volley ad oggi primo in classifica a +3, con 35 punti. Le atlete di coach Alessandro Maione si preparano a scendere in campo domani contro il Molinari Napoli in una sfida complessa e decisiva per indirizzare al meglio il campionato.

    Il match si terrà domani alle 16:00 a via Argine al Palasport Palavesuvio di Ponticelli, Napoli. Il Molinari sta portando avanti un buon campionato e al momento occupa la quinta posizione in classifica a quota 22 punti.

    “La sfida di domani contro Molinari sarà complicata, perché dobbiamo affrontare un avversario ostico in un campo difficile. – Queste le parole dell’allenatore azzurro – Loro sono molto giovani, quindi se gli lasciamo spazio potrebbero volare sulle ali dell’entusiasmo: la prima cosa da fare sarà cercare di aggredire e dominare il gioco fin da subito“.

    Il secondo posto in classifica a 32 punti è una posizione importante per la società partenopea, che mira a custodire questo posizionamento per tentare il sorpasso con lo scontro diretto.

    “Da domani e con le prossime due partite andremo ad affrontare un trittico di gare decisivo per mantenere la nostra posizione in classifica e cercare di mettere pressione a SG Volley. Abbiamo lavorato abbastanza bene durante la settimana, cercando di migliorare i nostri aspetti tecnico-tattici, senza pensare troppo agli avversari. Ogni partita sarà da affrontare al meglio delle nostre possibilità per arrivare pronti ai play-off“.

    L’Intec Service SG Volley scenderà in campo in questa tredicesima giornata contro Partenope Volley, ultima in classifica ancora alla ricerca di una vittoria in campionato. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Belluno si prepara allo scontro con la terza forza del campionato

    Di Redazione

    Ha vinto 9 partite su 12, è l’unica squadra ad aver sconfitto la capolista Imarc Rossano e occupa il terzo posto in graduatoria: è la Sicell Gs Volpe. Ed è, soprattutto, la prossima squadra che affronterà la HL Immobiliare Volley Belluno: l’appuntamento è per domani (sabato 18, ore 18.30), al palasport De Mas. 

    Tra le due contendenti ci sono ben 16 punti di differenza, ma il pronostico è tutt’altro che chiuso. E le lupe, scivolate in ultima posizione, intendono giocarsela fino in fondo con la grinta e l’orgoglio che le hanno sempre contraddistinte.

    “Cosa chiedo al gruppo? Di giocare come nei primi due set di sabato scorso contro la vice capolista” afferma il tecnico Lorenzo Nesello dopo aver lavorato tutta la settimana su vari aspetti: “Ho voluto che le ragazze si confrontassero fra loro ed esprimessero in piena libertà il loro pensiero. So che ci tengono e vogliono dare il meglio: ecco perché mi aspetto una reazione. Ci stiamo allenando bene, ma a volte non basta. E allora bisogna dare più, andare oltre“. 

    Al cospetto della formazione rodigina conterà molto l’approccio: “La tecnica e la tattica si possono allenare, l’atteggiamento meno. Deve scattare qualcosa dentro. Anche perché, quando giochiamo ai nostri livelli, riusciamo a esprimere una buona pallavolo. Le atlete mi chiedono spesso cosa e come possono migliorare: a volte è solo una questione di attenzione. E di concentrazione“. 

    Nesello non guarda la classifica: “E non faccio conti. Ogni volta, voglio che la squadra scenda in campo con l’obiettivo di ottenere i tre punti, indipendentemente dal fatto che si giochi contro la capolista o un sestetto in lotta per la salvezza. Poi, se si perde perché l’altra compagine è più forte, sono il primo a riconoscere il merito delle avversarie e a stringere loro la mano. In caso contrario, il rammarico aumenta“. Ad ogni modo, tutte le atlete remano nella stessa direzione: “Anche entrando dalla panchina si può incidere in maniera profonda – conclude Nesello – le ragazze lo sanno, sono coinvolte e pronte e ad affrontare l’impegno“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Rosaltiora chiamata a non sottovalutare la sfida contro Valenza

    Di Redazione

    Dopo la vittoria interna dello scorso weekend, torna in trasferta, peraltro non logisticamente semplice, Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali – Rosaltiora Verbania in Serie C. Sabato alle 18.30 al Palasport di Valenza Po’ contro ZS Ch Valenza, una formazione di bassa classifica, in piena lotta per evitare la retrocessione diretta dal campionato.

    Una squadra che all’andata nulla potè al PalaManzini dove perse la partita per 3-1, prendendosi un set nel quale la squadra di casa si lasciò andare ad esperimenti e cambi vari che tolsero qualche sicurezza di troppo. Il discorso è un pochino quello di sempre, quando si affrontano formazioni invischiate nelle zone basse della graduatoria. Le insidie sono tante e sotto un certo punto di vista gare come questa sono molto ingannevoli; c’è il rischio di non approcciare il tutto con la giusta concentrazione, c’è il rischio di giocare troppo sul ritmo degli avversari, c’è il rischio di trovare squadre che magari saranno anche di un livello differente ma che faranno di tutto per strappare punti o addirittura per fare il colpaccio.

    Obiettivo quindi entrare in campo cercando di imporre il bel gioco che è nelle corde verbanesi per proseguire la corsa: “L’inizio della settimana lavorativa non è stato per niente semplice – spiega coach Fabrizio Balzano – perchè abbiamo dovuto far contro a diversi acciacchi ed a qualche assenza ma il tutto dovrebbe rientrare in vista di sabato o addirittura ancora prima per l’ultimo allenamento prepartita. Riguardo alla gara che giocheremo direi che il nostro compito sarà quello di rimanere concentrati, perché sappiamo che non si deve sottovalutare nessuno dei nostri avversari soprattutto se poi li affrontiamo in trasferta, ogni squadra può essere insidiosa e questo lo sappiamo bene; dunque, dovremo mettere la massima attenzione in campo, la giusta concentrazione e dovremo cercare di fare valere il nostro gioco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Guiscards attesa dalla delicata sfida in chiave salvezza contro il CS Pastena

    Di Redazione

    Tempo di derby per la GLS Salerno Guiscards. Sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 18, le foxes allenate da coach Paolo Cacace saranno di scena sul campo della palestra Amendola per affrontare il Cs Pastena, nella sfida valida per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato di Serie C femminile. Un derby importante considerato che le due squadre sono impelagate nei bassifondi della classifica, in piena corsa per raggiungere la salvezza.

    Alla vigilia di questo match la GLS ha tre punti in più delle cugine, ma soprattutto nove in più rispetto alla Power Tech Monti Lattari, vero riferimento per la salvezza, considerato che la Partenope, ultima a quota zero, non fa classifica in quanto formazione under ed è solo una, inoltre, la squadra che al termine del campionato retrocederà in Serie D. Oltre che per la classifica, però, è una sfida importante per le ragazze care al presidente Pino D’Andrea anche per dimostrare di essere in crescita e di aver intrapreso finalmente la strada giusta. Contro la SG Volley, imbattuta capolista, nell’ultimo turno è arrivata una sconfitta preventivabile alla vigilia ma che non ha lasciato l’amaro in bocca perché Pucci e compagne sono state protagoniste decisamente di una buona prova, tenendo testa ad una squadra costruita per vincere il campionato.

    Da quelle note liete, la GLS Salerno Guiscards proverà a ripartire in vista di questa sfida anche con l’obiettivo di riscattare la partita dell’andata quando alla Senatore il Cs Pastena ha ottenuto la prima vittoria stagionale e soprattutto la prima vittoria nel derby dopo quattro precedenti, relativi alle ultime due stagioni agonistiche e giocati tutti alla Senatore e vinti dalla GLS Salerno Guiscards. Il Cs Pastena, allenato da Lina Infante, arriva a questa sfida con la striscia aperta di tre sconfitte di fila, l’ultima delle quali nel derby sul campo del Paestum. 12 set vinti e 27 persi è il bottino raccolto fin qui con tre vittorie e nove sconfitte.

    Le foxes, dal canto loro, scenderanno in campo agguerrite e determinate dopo un’intensa settimana di allenamenti agli ordini di coach Paolo Cacace: “Contro la capolista SG Volley – ha dichiarato il tecnico salernitano, che sabato sarà uno degli ex di turno – la prestazione è stata convincente. Le ragazze hanno disputato una partita attenta contro una squadra forte anche se abbiamo pagato qualche errore di troppo in ricezione. Certo se avessimo giocato sempre così, anche contro le altre squadre, la nostra classifica sarebbe stata decisamente diversa, ma ad inizio stagione sapevamo bene che con un gruppo nuovo sarebbe stato difficile. Ora guardiamo avanti e prepariamoci a questo derby importante per il morale e per la classifica. Sicuramente andremo lì per dare il massimo e fare il meglio”.

    Per quanto riguarda il resto del programma di questa tredicesima giornata, testacoda per la SG Volley che ospita la Partenope, unica squadra ancora a secco di punti. Riflettori puntati sul derby tra Molinari e Consorzio Volley Napoli mente la Volley World farà visita alla Power Tech Monti Lattari. Impegno esterno per il Paestum che cerca punti play off sul campo dell’Arzano. Da ricordare, infine, che la partita tra Cs Pastena e GLS Salerno Guiscards e sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 17:55.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, i risultati del settore giovanile

    Di Redazione

    Serie C, bella prestazione contro la secondaNiente punti ma una prestazione “maiuscola” come l’ha definita l’allenatrice Barbara Medici. La serie C perde 0-3 (22-25; 23-25; 19-25) contro Alessandria, la seconda in classifica del girone e fresca della vittoria della Coppa Italia.

    “Buonissima prestazione contro una squadra fra le più forti di tutta la C, – dice l’allenatrice – noi eravamo molto rimaneggiate ed è stato bello vedere in campo chi gioca meno fare una prestazione del genere. Perso sì, ma tutti set tirati senza mai perdere di vista l’avversario”.

    U12 6×6, vittoria IgorineBel 3-0 per le Igorine di Gianni Zanelli contro San Giacomo Blu. “Una partita tranquilla, tutte quante hanno giocato e fatto bene”, dice l’allenatore.

    U13, vittoria a VercelliUna bella prestazione per le Igorine di Gianni Zanelli impegnate a Vercelli in U13, finale 1-3 (20-25; 15-25; 25-21; 22-25) . “Brave le avversarie a difendere bene, ma anche noi non facevamo cadere nulla. Brave tutte”.

    U18, bene l’andata degli ottaviUna gara di andata netta. Le Igorine di Matteo Ingratta vincono 0-3 (8-25; 12-25; 17-25) a casa di Gaglianico nella sfida che vale l’andata degli ottavi di finale territoriale. 

    Prima divisione, vittoria a SammaborgoVittoria fuori casa! La Prima divisione batte 0-3 (21-25; 17-25; 17-25) Sammaborgo: brave le Igorine a rimanere sempre concentrate e pronte a lottare su ogni palla. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Battistelli Blu Volley Pesaro conquista la Coppa Marche femminile

    Di Redazione

    Alla Battistelli Blu Volley Pesaro va la Coppa Marche femminile. Sul campo di Casette d’Ete, la squadra pesarese ha vinto 3-1 in finale contro la Lardini Filottrano Volley (parziali 15-25, 17-2​5, 25-21, 23-25) e si è aggiudicata il trofeo.

    La cronaca:Primo set a senso unico, le ragazze pesaresi approcciano la partita con concentrazione e determinazione che non dà scampo alle avversarie e conquistano agevolmente il set.

    Seconda frazione che ricalca la prima con la Battistelli sempre concentrata e concreta che con le bordate di Nasari, Pieri e Spinaci conquistano punto su punto, chiudono poi la frazione gli ottimi muri delle centrali Spadoni e Fradelloni.

    Nel terzo set parte bene Filottrano che si ritrova in vantaggio per la prima volta nella partita, a metà parziale però c’è il ritorno della Battistelli che ritrova la concentrazione ed inizia a macinare gioco. Si procede punto a punto ed alla fine è Filottrano ad aggiudicarsi il set.

    Quarto set ricalca il precedente con Filottrano che parte meglio ma si gioca punto a punto, a fine set, con Spadoni in battuta, la Battistelli mette il turbo e si aggiudica set e partita.

    Partita ottima della palleggiatrice della Blu Volley Ilenia Fortunati che fa girare la squadra in maniera perfetta ed alla quale sono giunti molteplici apprezzamenti dal pubblico presente.

    A nome della società si esprime il presidente Petroselli: “Partita fantastica, tutte hanno giocato al meglio, siamo partiti bene poi c’è stato il ritorno di Filottrano che ci ha messo in difficoltà. Ottima la reazione delle nostre ragazze che hanno messo in campo grinta, determinazione e tanto cuore. Bravissime tutte. A termine incontro un pensiero l’ho rivolto a Giancarlo Leonardi, nostro presidente scomparso nel 2020, sicuramente dal cielo ci ha aiutato anche lui a raggiungere questo traguardo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO