consigliato per te

  • in

    C femminile: Casciavola resta a secco sul campo della capolista

    Di Redazione

    Primo stop da zero punti del 2023 e del girone di ritorno per la PediaTuss Casciavola di Serie C femminile, che lotta con generosità, ma esce sconfitta dal campo della capolista Tre Emme Versilia.

    Coach Tagliagambe manda in campo Liuzzo in regia, Vaccaro opposto, Gori e Lichota centrali, Gaibotti e Messina schiacciatrici con i liberi Di Matteo e Tellini ad alternarsi nel ruolo. L’equilibrio nel primo set dura poco, Versilia prende un buon margine e gestisce il parziale portando a casa il primo punto dell’incontro. Nel secondo set c’è la reazione delle rossoblù, brave a partire forte ed a reagire al ritorno delle avversarie che dal 12-17, si portano sul 19-17.

    La squadra di Tagliagambe non ci sta, restituisce parte del parziale e conquista un paio di punti che riesce a gestire nel finale e rimettere la gara in parità. Il finale di secondo parziale è però anche il canto del cigno per la PediaTuss, che nel terzo e quarto set subisce la pressione delle avversarie e non riesce più a restare nella loro scia. Il 3-1 è un finale inevitabile per quanto visto in campo.

    Tre Emme Versilia-PediaTuss Casciavola 3-1 (25-19, 23-25, 25-15, 25-18)VERSILIA: Batori, Calevro, Casu, Gorgoglione, Lamperi, Lossi, Maggiani, Marku, Mutti, Nicolini, Poli, Rolla, Rustighi, Vizzoni. All. StefaniniPEDIATUSS: Liuzzo, Paoletti, Lichota, Gori, Luppichini, Gaibotti, Messina, Sgherri, Pietrini, Vaccaro, Tellini, Di Matteo. All. Alessandro Tagliagambe; II All.: Giuseppe Mataluna; Dir. Acc: Maurizio ViegiARBITRO: Rosa Lazzerini.

    Quinta sconfitta di fila per la Katinka Travel di Serie D, che dalla Pallavolo Follonica incassa un 3-0 ingeneroso per quanto visto sul taraflex. La squadra rossoblù, che deve rinunciare a Bandecchi influenzata, lotta, ma nei momenti chiave la maggiore esperienza delle avversarie sposta l’ago della bilancia dalla loro parte. Restano molti rimpianti per quanto riguarda i primi due set, spesso condotti dalla Katinka Travel che però nella volata finale è mancata di lucidità.

    La cronaca dei set: grande equilibrio nel primo parziale, con la Katinka Travel che guadagna spesso un minibreak per poi cederlo poco dopo. Si arriva così al 19-18 per le rossoblù ed a questo punto Corsini e compagne subiscono il primo break della partita un 4-0 che porta poi a due set point la formazione ospite. Qui le ragazze casciavoline sono brave a rientrare in partita annullando entrambe le occasioni a disposizione di Follonica, ma nella roulette dei vantaggi Follonica mostra maggiore lucidità e si aggiudica il parziale.

    La Katinka Travel non si perde d’animo e nel secondo set parte con il piede giusto fino ad accumulare sei punti di margine, ma come accaduto in precedente il vantaggio viene dilapidato nella seconda parte della frazione e nel finale punto a punto sono ancora le ospiti a prevalere. Lo 0-2 taglia le gambe alla Katinka Travel, affiora anche un po’ di stanchezza ed il terzo set vede Follonica sempre avanti nonostante le rossoblù rimangano in scia a lungo. Anche qui nel finale lo sprint è di Follonica ch chiude a 20 e porta a casa l’intera posta.

    Katinka Travel Casciavola-Pallavolo Follonica 0-3 (24-26, 23-25, 20-25)KATINKA TRAVEL: Viegi, Di Coscio, Caciagli, Isolani, Pugliesi, Caponi, Rutinelli, Nanni, Corsini, Bandecchi, Centi, Lancioni. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi.FOLLONICA: Arzilli, Barzanti, Carnesecchi, Cunati, Francardi, Marini, Mazzei, Omeghetti, Parlanti, Rolando Va, Rolando Ve, Sonnini, Vaccaro, Valchierai, Vatti. All. D’Auge.ARBITRO: Mattia Viti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: prova di carattere per la Fenix Faenza contro Russi

    Di Redazione

    La Fenix Faenza si aggiudica il derby con il Russi Volley per 3-1, chiudendo nel migliore dei modi una settimana all’insegna degli infortuni. Gorini, Goni e Solaroli erano assenti per problemi fisici e tante giocatrici erano reduci dall’influenza, ma nonostante ciò la squadra ha giocato un’ottima partita, mostrando nuovamente quel carattere che l’aveva contraddistinta nel girone d’andata. Da segnalare il debutto di Ramponi, arrivata dalla formazione di Serie D, che ha esordito alla fine del terzo quarto.

    “Sono molto contento e ringrazio le ragazze per la grande vittoria ottenuto grazie alla forza del gruppo – sottolinea coach Angelo Manca –. Stiamo vivendo un periodo complicato e venivamo da una settimana dove agli infortuni si sono sommati i problemi dovuti all’influenza e quindi questa partita poteva essere molto difficile. Le ragazze hanno però mostrato il cuore e questa è davvero una vittoria voluta fortemente. Quando si hanno queste motivazioni riescono molto bene anche i fondamentali di gioco e non è un caso che ci sono stati più ace che errori in battuta e anche le battute che non sono andate a segno sono state efficaci“.

    “Questa vittoria – conclude Manca – è importante per la classifica, perché il Russi poteva raggiungerci e con questo scontro diretto diretto dovremmo avere ottenuto un buon margine di vantaggio su di lei, ma non possiamo permetterci di abbassare la concentrazione nelle prossime gare“.

    Fenix Faenza-Russi Volley 3-1 (25-22, 25-14, 21-25, 25-13)FAENZA: Alberti 15, Goni ne, Bertoni 10, Solaroli ne, Ramponi, Scardovi, Betti 13, Emiliani ne, Baldani 5, Spada 13, Seganti (L1), Ronchi (L2), Guardigli, Maines 11. All.: Manca.RUSSI: Cavallari 7, Giuliani (L1), Orioli, Taglioli 6, Cornacchia 5, Martuzzi 10, Zama 1, Guerrini 4, Bellettini 1, Francesconi 7, Zanotti ne, Montanari. All.: Randi.ARBITRI: Ceroni – MarocciNOTE: Punti in battuta: FA: 10, RU: 6; Errori in battuta: FA: 8, RU: 7; Muri: FA: 8, RU: 4

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie c f: un incerottato Volley Potenza si arrende ad Acquaviva

    Di Redazione

    Partita difficile per la PM Volley Potenza condizionata dalle assenze in ultimo anche di Muscillo che ha costretto coach Marco Orlando a ridisegnare per l’ennesima volta il 6+1 da mandare in campo. Alla Caizzo è Acquaviva ad imporsi per 3-0 ma per le potentine non è mancata la solita prestazione grintosa e di carattere. Da parte dele padrone di casa c’è il rammarico di non aver affrontato i match decisivi con il roster al completo.

    La cronaca

    Nel primo set buon avvio per la PM Volley che tiene testa alle pugliesi con Acquaviva che nel finale incrementa il vantaggio andando a chiudere poi sul 20-25. Nel secondo set le ospiti partono bene e si portano ben presto in vantaggio costringendo le ragazze di Orlando a rincorrere, ma il divario è difficile da colmare e si chiude sul 15-25. Terzo set combattuto, capitano Di Camillo e compagne dettano il passo e si portano subito avanti 6-3 mantenendo il vantaggio fino a ridosso delle battute finali raggiungendo il +3 (18-15) ma Acquaviva recupera e porta il parziale ai vantaggi. Spettacolo da una parte e dall’altra ma a spuntarla sono le ospiti che chiudono set e partita con il definitivo 32-34.

    Dalla settimana prossima ci saranno tre trasferte consecutive per la PM Volley Potenza, la prima si giocherà a Gioia del Colle in casa della terza forza del girone A, domenica 5 marzo alle 18:00.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C F: il Messina Volley si prende il derby contro l’Unime Akademia

    Di Redazione

    Il Messina Volley conquista il derby cittadino contro l’Unime Akademia per 3-1 presso la Palestra Unime Sport della Cittadella Universitaria, nella 15ª giornata del campionato di Serie C femminile FIPAV. Le ragazze di mister Danilo Cacopardo confermano il risultato della gara di andata del “PalaRescfina” e la terza posizione in classifica ad una sola lunghezza dalla Polisportiva Nino Romano.

    La cronaca

    Divisi i primi due set, le due compagini si contendono ai vantaggi il terzo, deciso da un muro della palleggiatrice del Messina Volley Michela Laganà. Nel quarto parziale le atlete del direttore generale Mario Rizzo prendono subito il largo e conquistano la gara per 25-10. Sara Arena e il pallonetto di Laganà aprono il match, con Migale, De Francesco e Salvatore a pareggiare e ribaltare il risultato (+2; 4-2). Ancora Migale e Salvatore allungato (+6; 14-8), con mister Cacopardo a chiedere la pausa. Giulia Mondello accorcia (-5; 15-10) e il break successivo delle ospiti, targano Mondello, Laganà e Giulia Spadaro, concretizza il -1 (17-16). Coach Laganà chiama time-out, ma Spadaro pareggia e l’ace di Mondello materializza il sorpasso giallo-blu (+1; 17-18). Capitan Francesca Cannizzaro porta a 3 i punti di vantaggio (19-22) per il Messina Volley, mentre Laganà e Mondello chiudono il set (20-25).

    Due volte Laganà apre il parziale successivo per le ospiti (+3; 1-4), ma le padrone di casa reagiscono e trovano il pari (5-5). Si viaggia punto a punto fino al break delle universitarie con Gravagno a siglare il +5 (13-8). Cacopardo chiama time-out e Mondello accorcia (-3; 13-10). De Francesco e Salvatore concretizzano il +7 (21-14) con il coach ospiti a chiedere il suo secondo discrezionale. Il Messina Volley torna a -4 (22-17) ed è mister Laganà a chiamare time-out. Al rientro due punti di De Francesco chiudono il parziale appannaggio dell’Unime (25-19) che pareggia il computo dei set.

    Gravagno, Migale e De Francesco aprono il parziale in favore dell’Unime (+4; 5-1) con mister Cacopardo a chiamare subito la pausa. Salvatore e Maisano allungano ulteriormente (+6; 7-1), ma il muro di Arena accorcia (-4; 7-3). Le locali tornano a +5 (8-3) e mister Cacopardo getta nella mischia Gloria Scimone che entra subito in partita e con due punti, coadiuvati dalla palla a terra di Mondello, centra il -3 (9-6). Il Messina Volley piazza un altro break e il duo Mondello-Scimone ribalta il risultato del set (+2; 9-11). Mister Laganà chiama la pausa, ma ancora Scimone con due punti materializza il +4 (9-13). Cannizzaro sigla il +5 (13-18) e sul 21-16 ospite, coach Laganà chiede il suo secondo discrezionale dopo aver effettuato diversi cambi. Alibrandi e Mazzeo siglano il -3 (18-21) ed è Cacopardo a chiedere la pausa. Giamporcaro e Salvatore concretizzano il -1 (20-21), ma il Messina Volley si ricompatta e il pallonetto di Scimone rappresenta il set-point (+4; 20-24). Le universitarie ne annullano 4 (24-24) con Giamporcaro e De Francesco, ma le ospiti si scuotono e il già citato muro di Laganà consegna il set nelle mani del Messina Volley (24-26).

    Il quarto parte in equilibrio fino al 2-2, quando tre punti di Scimone, l’ace di Cannizzaro e la palla a terra di Giovanna Biancuzzo spianano la strada al Messina Volley (+4; 2-6). Mister Laganà chiama la pausa, ma Biancuzzo, il pallonetto di Scimone e il muro di Laganà piazzano il +7 (4-11). Due volte Mondello, Cannizzaro e Biancuzza tracciano il +11 (7-18), con coach Laganà a chiamare il suo secondo discrezionale. Mondello firma il +14 (9-23) e Mazzeo accorcia (-13; 10-23). Altri due punti di Mondello chiudono il match in favore del Messina Volley (10-25).

    “Questa è stata una vittoria sofferta – commenta mister Cacopardo a fine partita – e non mi sono piaciuti alcuni aspetti circa la prestazione della squadra e per questo dobbiamo riprendere il lavoro su determinate situazioni che in questa partita hanno avuto una battuta di arresto. Tutto questo ovviamente sottolineando i meriti dell’avversario che ha disputato una partita migliore rispetto all’andata. E’ chiaro comunque che noi dobbiamo cercare di migliorare in certe cose e purtroppo si ripresenta la nostra difficoltà di giocare in trasferta. Io voglio che la mia squadra giochi al meglio delle sue possibilità, senza farsi influenzare da altri fattori”.       

    Unime Akademia – Messina Volley 1-3 (20-25; 25-19; 24-25; 10-25)

    Unime Akademia: Maisano 2, Currò, Arena 1, Zingales, Giamporcaro 4, Gravagno (Cap.) 6, De Francesco 14, Alibrandi 1, Mazzeo 2, Migale 5, Salvatore 9, Natoli (Lib. 1), Miduri (Lib. 2). All. Laganà, 2° All. Chitè.

    Messina Volley: Biancuzzo G. 6, Dulcetta, Panarello, Mondello 19, Laganà 8, Scimone 13, Perdichizzi, Sorbara, Cannizzaro 9, Spadaro 5, Arena 3, De Grazia (Lib. 1), Scarfì (Lib. 2).  All. Cacopardo, 2° All. Rizzo.

    Arbitri: Montalbano e Maimone.

    (Fonre: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile: lo Star Italia torna a vincere

    Di Redazione

    Le atlete della squadra guidata dalla coppia di coach Christian Marzolla e Dario Bovolenta sabato sera hanno ospitato il Fidia Aduna Padova Women che si è dimostrato un avversario insidioso, che ha cercato in ogni modo di mettere pressione alle padrone di casa brave a mantenere alta la concentrazione e dettare il gioco.

    La Cronaca della partita:

    Il primo set è stato giocato punto a punto tra lunghi scambi fino al 6-6 quando è iniziato il lento ma inesorabile stacco delle ragazze dello Star Italia che grazie a degli ottimi muri sono riuscite ad annullare l’attacco dell’avversarie arrivando così al 12-8. La squadra targata Bagni Star e Albarella è stata brava ad amministrare i punti di vantaggio fino al 19-17 che ha segnato il rientro in campo di Mancin che ha messo a segno il punto numero 20 con una splendida schiacciata. Quando il pallino è  tornato in mano alle avversarie sul 23-20 i coach hanno chiamato time-out per rinvigorire le deltine che sono tornate in campo strappando il servizio. Sara Fecchio dopo aver servito è quindi tornata in avanti per alzare una splendida palla che Alessia Lisi ha schiacciato per il definitivo set-ball 25-20.

    Il secondo parziale potrebbe dirsi la fotocopia del primo: le due squadre si sono affrontate a viso aperto giocando punto a punto fino al 13-13 quando con capitan Lisi alla battuta si è tornate a macinare punti buoni per tentare lo stacco. Lo Star è riuscito pertanto ad innestare un paio di colpi buoni che lo hanno portato prima sul 20-16 e poi sul 22-18 quando coach Marzolla ha chiamato un nuovo time out per rinsaldare le proprie ragazze che sembravano iniziare a risentire della pressione di una partita dai punti fondamentali in campionato. Non è stato sufficiente per le padovane annullare 2 set-balls per riaprire la partita ed arrestare l’avanzata delle atlete del Project Star che chiudono 25-20.

    Lo Star è stato bravo a mantenere alta la propria concentrazione anche nel terzo set che si è giocato ancora una volta a ritmo sostenuto, pur avanzando punto a punto fino all’11-11 quando ancora una volta sono state le Tigri del Delta a macinare un paio di punti di vantaggio che si sono rivelati importanti per chiudere quanto prima la partita. Sul 13-12 i coach hanno effettuato un paio di cambi, una scelta che si è rivelata essere vincente dato che lo Star grazie ai nuovi innesti è riuscito ad allungare 17-13. Le padovane mai dome hanno continuato però a farsi sotto, con le deltine che ce l’hanno fatta a tenerle a bada fino al match-ball del 24-19 che è stato splendidamente segnato consegnando allo Star i 3 punti in palio.

    Ecco alcune considerazioni del nostro Coach Christian Marzolla dopo la partita: “Voglio, innanzi tutto, fare i complimenti alle ragazze per come hanno interpretato la gara. Era un match che poteva riservare delle difficoltà, più dal punto di vista psicologico che tecnico, le ragazze sono state brave a entrare in campo tenendo in mano, da subito, il pallino del gioco dando il ritmo giusto alla gara. Questo, d’altro canto, ha portato naturalmente a commettere qualche errore anche banale, ma che in certi momenti è del tutto normale. Questa situazione è da ritenersi del tutto positiva anche se dobbiamo lavorarci, però siamo sulla strada giusta. Voglio sottolineare, inoltre, il rientro in campo di Sofia Mancin e di Stefania Boscolo entrambe vittime di infortunio che sono sulla strada del recupero. Ora abbiamo il turno di riposo che ci permetterà di ritrovare, dal punto di vista atletico, qualche ragazza e lavorare per migliorare alcune lacune che ci hanno contraddistinto nelle ultime gare. Per noi comincia un nuovo campionato che ci deve riportare sulla strada giusta per raggiungere i nostri obiettivi”.

    Lo Star Italia la prossima settimana riposa, ma aspetta tutti i suoi sostenitori Sabato 11 marzo alle 21.00 sempre al Palazzetto dello Sport di Rosolina quando ospiteranno il San Domenico Volley.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie c F: Volley Napoli vince al 5° e consolida il 2° posto

    Di Redazione

    Il Consorzio Volley Napoli si è portato a casa una vittoria fondamentale contro la Volley World, sabato 25. Un 3-2 che consolida il secondo posto in classifica. Le azzurre, infatti, sono ora a 34 punti a ben 5 lunghezze dalla rivale di Fuorigrotta terza in campionato.

    L’allenatore Alessandro Maione si è detto particolarmente soddisfatto al termine della gara per la partita condotta dalle sue atlete. “Approccio al match super, primo set giocato al meglio e risultato chiaro e lampante: il miglior set giocato fin ora. Dal secondo le avversarie hanno iniziato a darci filo da torcere grazie ad un break iniziale di 4 punti, che siamo però riuscite a recuperare a metà set”.

    La gara, però, porta con sé una nota dolente da sottolineare: l’infortunio di una delle atlete azzurre. “Purtroppo quando stavamo riprendendo il ritmo, la nostra palleggiatrice Giovanna Topa è caduta male dopo un recupero e si è infortunata – spiega così il mister partenopeo. – Il cambio a palleggio ha comportato un piccolo contraccolpo psicologico dovuto alla diversa statura e al fatto che avevamo preparato la partita con un muro-difesa specifico che aveva fino a quel momento portato i suoi frutti“.

    “Nel terzo set abbiamo aggiustato qualcosa sull’aspetto tattico, adattandoci alla nuova situazione e siamo riusciti a portarlo a casa. Il quarto è stata una vera e propria battaglia tattica e psicologica che purtroppo ci ha visto perdere ai vantaggi. Una grande reazione di squadra ci ha portato alla vittoria del tie-break“.

    Una sfida intensa giocata fino all’ultimo tra due formazioni di alto livello, che ha senza dubbio regalato emozioni ai tifosi che hanno assistito alla partita. “Ci tengo a fare i complimenti alla Volley World e a Veronica Masella perché è stata una grande partita! Ora una settimana di riposo in cui dovremo valutare le condizioni di Topa e sperare che il danno sia minimo, ma con la consapevolezza di aver messo a segno una vittoria importante per la classifica“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la GLS Salerno Guiscards cade contro l’Arzano Volley

    Di Redazione

    Sconfitta casalinga per la GLS Salerno Guiscards che cade alla Senatore contro l’Arzano nel match valido per la 14° giornata del campionato di Serie C femminile. Dopo la vittoria nella stracittadina con il Cs Pastena le foxes care al presidente Pino D’Andrea non riescono, quindi, a dare continuità di risultati, giocando una partita condita decisamente da troppi errori.

    Senza Chiappa e Salzano, con Coppola e Pierro non al top della condizione, la GLS parte male trovandosi subito sotto 2-8. Dopo il time out, arriva la reazione che si concretizza nella ritrovata parità a quota 11 dopo l’ace di Pucci, top scorer della serata a quota 12. Le ospiti allungano nuovamente ma con i punti di Sergio e Coppola, la GLS sembra in grado di rientrare ma è Arzano a chiudere 18-25.

    A inizio secondo set, ci si aspetta la reazione delle padrone di casa e invece Arzano infila subito un break di cinque punti. Ancora rincorsa per la squadra di coach Cacace che inserisce Iannone e Marino per Cantiero e Pierro, provando a cambiare qualcosa. Sul 12-18 il set sembra già segnato. Invece, la GLS inizia soprattutto con il servizio a mettere in difficoltà le ospiti ritrovando la parità a quota 21. Finale di set palpitante ma con Arzano più lucida che va a chiudere 24-26.

    Nel terzo set le foxes partono forte con Iannone subito protagonista per il 5-1. Arzano però non molla e si ritrova addirittura avanti, rimontando dal 12-6, sul 18-19. La GLS tenta il tutto per tutto e riesce, dopo aver annullato tre matchpoint, a chiudere con il punto di Pierro 27-25.

    Al quarto set però Arzano dimostra subito di aver assorbito bene il colpo della triplice occasione sfumata nel parziale precedente, partendo subito forte. Il muro di Pucci e quello di Petrosino, insieme alle difese di Verdoliva, sembrano consentire alla GLS di restare nel set ma è solo un’impressione perché Arzano non sbaglia più nulla e va a chiudere 13-25, conquistando i tre punti in palio. 

    “Stiamo lavorando per migliorare sempre di più – ha dichiarato la schiacciatrice Ursula Iannone – ma il fatto di essere un gruppo nuovo ha inevitabilmente condizionato il nostro percorso e si è visto anche in questa partita. Purtroppo, ora mancano solo quattro partite ma cercheremo di dare il meglio per portare a casa risultati importanti per chiudere questo campionato nel migliore dei modi. Personalmente cerco sempre di impegnarmi e dare il massimo per la squadra e devo dire la verità sono soddisfatta della mia prestazione“.

    Nel prossimo weekend il campionato di Serie C osserverà un turno di riposo con la GLS Salerno Guiscards che tornerà così in campo il prossimo 11 marzo in casa della Power Tech Monti Lattari.

    GLS SALERNO GUISCARDS-ARZANO VOLLEY 1-3 (18-25, 24-26, 27-25, 13-25)GLS SALERNO GUISCARDS: Cantiero, Coppola 6, Iannone 11, Marino 2, Petrosino 7, Pierro 4, Pucci 12, Salzano, Sergio 6, Verdoliva (L). All. CacaceARZANO VOLLEY: Romano, Emendato, De Filippis, Di Domenico, Di Spiezio, Giovagnoli, Laezza, D’Aniello, De Rosa, Lavagna (L1), Buonfino (L2). All. MarinoARBITRI: Monaco e Adduci di Salerno

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: La PM Volley Potenza cerca di andare oltre gli infortuni con Acquaviva

    Di Redazione

    Dopo due trasferte consecutive la PM Volley Potenza torna sul taraflex amico della Palestra Caizzo per la sfida alla VolleyUp Eulogic Acquaviva.

    Il sestetto di coach Marco Orlando è reduce da una sconfitta per 3-0 in casa della Farmacia Mastrolonardo Turi. Nonostante il rotondo passivo, il tecnico potentino prende il buono visto in campo: una partita chiusa con parziali alti, nonostante le tante difficoltà di formazione per via degli infortuni che stanno spezzando l’ottimo ritmo che aveva trovato la formazione potentina.

    La gara di domani contro Acquaviva non sarà sicuramente semplice per la PM, ma come sempre capitan Livia Di Camillo e compagne l’affronteranno al massimo delle potenzialità andando a raschiare il fondo delle energie e della concentrazione per raggiungere l’obiettivo salvezza. Potenza non sarà ancora al completo, ma coach Marco Orlando ha preparato come sempre la squadra al meglio e sarà pronta a dare il massimo in ogni situazione e a qualsiasi condizione.

    “E’ una partita molto complessa poiché veniamo da una serie di infortuni – dichiara il capitano Livia Di Camillo –. Acquaviva è una squadra molto competitiva, ma noi ce la metteremo tutta. Ovviamente non sarà facile, ma scenderemo in campo con la giusta grinta per fare il possibile per portare a casa i punti e stare tutte insieme unite“.

    La gara prenderà il via alle ore 17.00 presso la Palestra “Caizzo” di Potenza sotto la direzione dei signori Giglio e De Nicola.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO