consigliato per te

  • in

    C femminile, Vox Rosaltiora si prepara al derby contro Pavic Romagnano

    Di Redazione

    Dopo la vittoria casalinga contro Sammaborgo ecco un’altra trasferta per Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali – Rosaltiora, peraltro per una ennesima classicissima del volley nostrano. Si perché le sfide tra Rosaltiora (ed in precedenza con Altiora, quando il tutto era riferito ad un unico club) e Pavic Romagnano sono state e saranno tante sia a livelli di prima squadra sia a livelli di settore giovanile.

    Sabato 4 marzo, con inizio alle ore 18.00, arriva una partita che certamente non sarà facile per la squadra di coach Fabrizio Balzano; come al solito la diversa classifica tra le due contendenti non va presa in considerazione, soprattutto quando si gioca in casa di formazioni che cercano punti per tenere lontana la zona pericolo, che sono in un buono stato di forma e poi perché sfidare Romagnano in casa propria è sempre comunque complicato.

    La squadra di Emanuele Cappato è molto giovane, rispetto all’andata è decisamente migliorata e peraltro ha anche il sostegno dell’esperto Alessandro Parise, che funge da assistant coach e che ha avuto esperienza importanti anche in vari staff a livello di Club Italia e Nazionali giovanili.

    La partita dello scorso novembre vide al PalaManzini una vittoria della squadra verbanese con il massimo punteggio ma i parziali furono abbastanza tirati; servirà mantenere la massima concentrazione ed il proprio ritmo di gioco per fare bene: “Arriva un altro derby e questa volta lo avremo fuori casa – spiega Fabrizio Balzano – e giocheremo in casa di Romagnano dove fare risultato è comunque sempre storicamente difficile. Loro sono in grande crescita e sarà una partita da prendere assolutamente con le molle. Noi stiamo lavorando come sempre su noi stessi, cercando di lavorare bene sulle cose che nella scorsa settimana non ci sono riuscite al meglio. Detto questo ripeto; massima attenzione perché il campo è difficile e perché davvero non c’è nessuna partita che può definirsi facile; guardate che risultati a sorpresa sono saltati fuori nello scorso turno”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil volley: tutti i risultati della settimana, dalla serie C all’under 13

    Di Redazione

    La serie C di Agil Volley perde 0-3 (20-25; 17-25; 21-25) contro Venaria nella 17esima giornata di campionato. “Partita fatta di alti e bassi, potevamo fare qualcosa in più, ma siamo state troppo discontinue contro una squadra che sbaglia veramente poco” commenta l’allenatrice Barbara Medici.

    Inizia con una sconfitta la seconda fase del campionato per la prima divisione femminile di Simone Mazza. Contro Tollegno è 1-3 (22-25; 16-25; 26-24; 14-25), risultato sottotono dopo la prestazione in Under 16 per l’ottavo di finale.

    Ai quarti di finale territoriale, invece, buonissimi risultati per l’under 18 di coach Matteo Ingratta, che vince 0-3 (14-25; 11-25; 14-25) l’andata dei quarti a casa di Gavi e si gioca il ritorno domenica 5 marzo in casa alle 10.30.

    Bene anche l’under 14, che vince 0-3 (3-25; 17-25; 6-25) l’andata dei quarti, contro Valsesia, con gara di ritorno prevista domenica 5 marzo alle 15 in casa.

    Inizia bene gli ottavi di finale l’under 16 territoriale che vince 3-1 (20-25; 25-9; 25-23; 25-20) contro Omegna in gara secca. L’Under 16 regionale giocherà il suo ottavo giovedì 2 marzo alle 20.30 in casa contro Ardor.

    Bella la vittoria dell’under 12 di Gianni Zanelli che vincono 0-3 a casa di Fontaneto giocando una buonissima partita.

    Con 36 punti le Igorine dell’under 13 di Gianni Zanelli chiudono la prima fase del girone B da terze classificate. Un bel risultato dato anche dal fatto che la squadra conta tante atlete under 12.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Canzanella analizza la vittoria della sua Volley Napoli su Volley World

    Partita combattuta tra due formazioni di alto livello quella di sabato tra Volley World e Volley Napoli, dove a spuntarla è stata la costanza e la tenacia. Un 3-2 di emozioni, che ha portato la società azzurra a consolidare il secondo posto in campionato lanciando un messaggio di ripresa importante dopo la sconfitta contro il Molinari Napoli.

    Da sottolineare l’ottima prestazione del libero azzurro Chiara Canzanella, fondamentale in difesa e ricezione per la formazione di Alessandro Maione. «Mi sono divertita, sono soddisfatta della mia prestazione, anche se sono una persona molto autocritica quindi penso sempre di poter fare meglio. Credo che mettersi in discussione sia una cosa fondamentale, soprattutto se si vuole sempre migliorare a prescindere dall’età che (ahimè) inizia a farsi sentire a differenza delle mie compagne».

    «La partita di sabato mi intimoriva un po’, non tanto per il lato tecnico-tattico, perché credo nel valore della nostra squadra, ma piuttosto per l’aspetto mentale vista la brutta prestazione della settimana scorsa. – Queste le parole dell’atleta partenopea – La Volley World è un team molto competitivo soprattutto fra le mura di casa, ma siamo riuscite a dare una bella prova di personalità e carattere, vincendo stando unite dal primo punto».

    «La partita è stata sudata perché gli avversari ci hanno dato filo da torcere sin dal primo momento ma siamo riuscite a mantenere costante il livello di concentrazione, nonostante l’infortunio del nostro primo palleggiatore. Chi è subentrato ha sentito subito la fiducia da parte di tutte: questo vuol dire vincere da squadra».

    Il libero del Volley Napoli ha poi concluso parlando delle prossime partite e del lavoro che va fatto sulla squadra per raggiungere l’obiettivo di squadra e di società. «Bisognerà continuare a lavorare a ritmi elevati (e su questo il nostro allenatore non ci delude mai), ma soprattutto bisogna lavorare sulle nostre insicurezze ed aumentare la consapevolezza di ciò che possiamo realmente fare. Le sconfitte subite sono derivate da diversi fattori, come una mancanza di fiducia nelle nostre possibilità: se riuscissimo a fare anche questo salto di qualità penso realmente che riusciremo a fare molto molto bene». LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo Cascina esce vittoriosa dalla battaglia con Riotorto

    Di Redazione

    Vittoria di carattere per la Pallavolo Cascina, che fatica non poco ad avere la meglio su un Riotorto decisamente agguerrito e arrivato con l’intento di portare via punti. Lazzerini parte con Cerri in diagonale a Bartali, Simoncini e Corti F. in banda, Leto e Passaglia sul centro, Cei libero.

    La cronaca

    Buono l’avvio delle biancorosse che dai 9 metri mettono pressione la ricezione ospite e riescono a passare con regolarità da posto 3. Le ospiti non mollano la presa e impattano le padrone di casa sul 20. Cerri e compagne mantengono determinazione e lucidità, riescono a riportarsi in vantaggio con un muro di Passaglia e un diagonale di Simoncini, ma chiudono il parziale solo al terzo set-point, 29-27, 1-0.

    Alla ripresa Cascina riparte forte e guadagna subito un buon margine con Corti F. e Bartali brave ad usare il muro avversario in proprio favore. Una fast di Leto dà il via al break decisivo che porta la squadra di casa a +5 e le consente di condurre in porto il set senza troppi patemi, 25-21, 2-0.

    Nel terzo cambia l’inerzia. Riotorto appare deciso a giocarsi il tutto per tutto e sale di tono un pò in tutti i fondamentali. Trascinata dalle proprie schiacciatrici di posto 4, la squadra ospite si porta +7 e prova ad allungare nel punteggio. Coach Lazzerini ricorre a due time out e mischia le carte in tavola giocandosi il doppio cambio, con Corti E. e Del Pecchia al posto di Bartali e Cerri. I cambi sembrano dare i frutti sperati: si passa dal -7 (12-19) al -3 (17-20) ma le livornesi chiudono il parziale 21-25, 2-1.

    L’inizio del quarto parte bene per Casina che si porta prima sul 6-2, poi sul 15-7 e infine sul 17-10. La partita sembra nelle mani delle biancorosse ma le ospiti si riportano sotto pareggiando. Il finale di set procede punto a punto. La svolta arriva sul 30 pari: Cei difende e copre con grande determinazione, Passaglia finalizza con un primo tempo e firma il 31-30. Cerri dai 9 metri trova l’ace decisivo del 32 a 30.

    Festeggiamenti doverosi quindi per una prova di grande carattere che, seppur condita da qualche passaggio a vuoto e imprecisione tecnica, ha testimoniato una volta di più la tempra della formazione di coach Lazzarini al cospetto di una squadra molto esperta. Tre punti fondamentali avvalorati dalla qualità dell’avversario, che vanta nel roster giocatrici tecnicamente importanti e con lunghi trascorsi nei Campionati Nazionali di serie B.

    Prossima gara per la Pallavolo Casina, sabato 4 marzo a Donoratico, squadra con qualità tecniche e bagaglio di esperienza di assoluto spessore.  

    Pallavolo Cascina – Volley Riotorto 3-1 (29-27, 25-21, 21-25, 32-30)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, alla Cip-Ghizzani basta un’ora per archiviare la pratica Prato

    Di Redazione

    Quinta vittoria consecutiva della Cip-Ghizzani che in poco più di un’ora chiude la pratica Prato con un netto 3-0. Alla squadra di Buoncristiani bastano pochi punti per accendere i motori e prendere il comando dell’incontro (10-8, 16-10, 20-11). Il secondo set parte più combattuto (8-8), ma i cambi funzionano e gli sbocchi in attacco aumentano dando poca possibilità di contrattacco alle avversarie che provano a rialzare la testa solo sul finale (18-13, 23-20). Niente da fare invece per Prato nell’ultimo set: un muro splendido apre le danze per la Cip-Ghizzani e si dimostra eloquente sulle intenzioni della squadra. Il set si chiude velocemente con le avversarie che non riescono a trovare sbocchi per ribaltare il punteggio. 

    La ricezione solida e le ottime percentuali in attacco non lasciano dubbi sulla prestazione delle nostre ragazze, per quanto aiutate anche dai molti errori avversari.

    Così commenta il DS Campitelli: “Cinque vittorie consecutive sono frutto del lavoro che tutte le ragazze stanno facendo durante la settimana. Questa è stata una partita dai ritmi blandi, ma era importante vedere i miglioramenti nei fondamentali. Adesso ci saranno due trasferta importanti e insidiose, vediamo al di là del risultato se i progressi di tecnica e gioco hanno più stabilità”.

    Nel complesso, quindi, una partita non particolarmente entusiasmante dal punto di vista agonistico, ma che porta tre punti importantissimi che collocano la Cip-Ghizzani a metà classifica a pari punti con Punto Sport, prossima avversaria da calendario. Le due squadre si sfideranno sabato 4 marzo alle 18.00 a Poggio A Caiano.

    Cip-Ghizzani – Ariete Pallavolo Prato: 3-0 (25-15, 25-20, 25-10)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: tre punti pesanti per la Vox Rosaltiora contro Sammaborgo

    Di Redazione

    Una vittoria importante e tre punti pesanti per la Vox Ottici Specialisti Rosaltiora contro Sammaborgo al PalaManzin, nel classico match giocato contro una formazione forte e competitiva che per motivi contingenti si è trovata a dover disputare una stagione di bassa classifica. Ne è nata una partita bella ed intensa, coi primi due set decisi, uno per parte, ai vantaggi. Dal terzo set si è forse vista la maggior esperienza delle lacuali che vincono netto il terzo portandosi avanti e poi nel quarto ricuciono un 19-22 che faceva presagire un match da prolungare.

    Non è magari stata la prestazione migliore delle verbanesi, che però con cuore e con grinta hanno vinto la partita mantenendo i 9 punti di vantaggio sul quarto posto. Una curiosità: coach Fabrizio Balzano nella foto post-partita ha posato mascherato da Cugino It della Famiglia Addams; i pegni, si sa, si pagano.

    La cronaca:Coach Balzano parte in formazione tipo con Giulia Larossa in regia opposta ad Annalisa Cottini, Sonia Cottini e Clara Caimi sono le due bande, al centro Emily Velsanto e Kendra Calabrese con libero Beatrice Folghera. Si vede subito che Sammaborgo cerca il colpaccio ed ha preparato bene la gara, tant’è che se Verbania scappa sul 7-3 poi le cusiane impattano sul 10-10 dando il la ad un punto a punto asfissiante. Le ospiti difendono molto sugli attacchi verbanesi, e trovano punti interessanti. Sul 22-19 però ci arrivano le padrone di casa. Set finito? No, la battuta di Sammaborgo è un fattore in questo inizio gara e la ricezione casalinga sbarella un pochino; il gioco ne risente ed è 22-23 per le ospiti. Finale al cardiopalma sul 24-25 è un punto “di nastro” a chiudere il set ed a portare avanti la formazione del presidente Zenoni.

    Altro set sulla falsariga del primo; le ospiti perdono l’opposto Erika Tammaro, si inizia punto a punto ma Conti ferma tutto sul 10-6. In questa fase di partita gira meglio la formazione di Balzano che scappa via fino al 15-8. Entra Anna Paracchini a dare fiato a Clara Caimi, oggi molto efficace in attacco, Sul 17-11 Sammaborgo inizia a sfruttare un pochino di sbavature della formazione lacuale; pian piano si avvicinano le ragazze di Conti che arrivano prima sul 20-18 e poi richiudendo uno strappo verbanese che aveva portato le padrone di casa sul 24-22. È 24 pari che da il via ad una serie di punto a punto clamorosi: Sammaborgo ha due volte la palla del 2-0 ma Vox dal centro impatta e quando si trova avanti sul 29-28 chiude e impatta la serie: 1-1 col 30-28 conclusivo.

    Ripresa la partita, Verbania gira meglio: il set numero tre è quello maggiormente senso unico, la parità si rompe dopo il 5-5, e sul 15-8 Conti ferma tutto per evitare che Rosaltiora scappi via. Niente da fare, il muro difesa sale di intensità, la difesa anche e la ricezione regge meglio; il 17-10 fa capire che adesso la Vox gestisce la situazione anche se spesso la difesa delle ospiti si conferma di alto livello. Sul 20-11 entra Sara Mercurio a far rifiatare Kendra Calabrese. Ormai è un parziale solo da chiudere e quando entra in regia Chiara Francioli a rilevare Larossa si arriva sul 25-14 che vuol dire 2-1.

    Tifo bello e pulito da entrambe le parti, pronti via ed è 7-4 Rosaltiora. Adesso anche la difesa lacuale imperniata su Beatrice Folghera raccoglie tanto, sul 7-4 Conti ferma tutto. La Vox al rientro prende qualche ace di troppo che vuol dire 8-10 per Sammaborgo, questa volta è Balzano a chiamare time out ed a riprendere energicamente le sue ragazze. La cosa rende bene perché Verbania si prende qualche punticino di vantaggio che però Sammaborgo richiude quando la difesa ospite prende di mira Sonia Cottini (per le gara di sacrificio pur con 20 punti fatti) a muro ed appunto in difesa. Sul 16-18 la schiacciatrice di casa esce per Alice Quirighetti, rifiata due giri e torna in campo.

    È 19-22 quando pare che il tie break sia più di una possibilità: Annalisa Cottini fa 20-22, va in battuta proprio Sonia Cottini; il suo servizio è mortifero, non solo rompe la ricezione avversaria ma trova anche due ace: 23-22, la ’geme’ continua in battuta, l’ attacco di Sammaborgo è ben assorbito proprio da Sonia Cottini, alzata per una Caimi in grande spolvero (23 punti): mani out ed è match point sul 24-22. Servizio sempre di Cottini, attacco Sammaborgo, Folghera si supera, palla per Caimi che però è difesa, contrattacco delle ospiti, il muro smorza, pallone sempre per Caimi in quattro ed è 25-22 per il 3-1 Verbania.

    “Partita che è stata difficile, ma sinceramente era quello che ci aspettavamo – spiega Fabrizio Balzano – ed era quello che ci siamo detti per tutta la settimana. In sintesi loro hanno spinto tanto in battuta, mettendoci in difficoltà, ma sinceramente noi oggi non abbiamo messo in mostra la nostra miglior pallavolo. Però le ragazze sono state brave a rimanere concentrate anche quando eravamo in difficoltà ed in particolare nel quarto set quando eravamo sotto nettamente nel finale ed il tutto pareva compromesso dopo un nostro attimo di black out sono state grandi a rimettere in piedi il parziale ed a vincerlo chiudendo la partita“.

    “Che dire: vittoria di cuore e ‘cazzimma’, come diciamo in squadra – conclude Balzano –. Devo dire grazie al nostro pubblico che questa sera non ci ha lasciato soli un momento. Il travestimento da Cugino IT? Dovevo pagare un pegno in caso di vittoria per festeggiare il carnevale ambrosiano di Piedimulera e si sa che le scommesse si pagano“.

    Vox Rosaltiora-Sammaborgo 3-1 (24-26, 30-28, 25-14, 25-22)Vox Rosaltiora: Larossa 3, Francioli, Cottini A. 6, Caffoni ne, Cottini S. 20, Caimi 23, Quirighetti, Velsanto 13, Calabrese 4, AlbertiGiani ne, Mercurio, Folghera (L), Mutazzi (L2): All: Fabrizio Balzano.Sammaborgo: Barbonaglia 10, Toso 4, Branca 9, Tumiati 10, Ndoci 13, Ielmoli, Gattoni (L2) ne, Tammaro 1, Tozzini 2, Creola , Vaccaro (L), Colombo ne, Guglielmi ne, Brolo ne, Barbotti ne, Pecoraro. All: Maurizio Conti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Virtus Cermenate torna alla vittoria contro Cabiate

    Di Redazione

    Dopo lo stop della scorsa settimana contro Colico, la Virtus Cermenate di Serie C femminile ritrova la vittoria ai danni delle giovani della Tecnoteam Cabiate, imponendosi per 3-0. Coach Donato Rutigliano commenta così l’incontro: “Partita semplice, gestita in modo intelligente. Solo l’ultimo set è stato giocato con un po’ più di rilassatezza, ma arrivavamo da un secondo parziale disputato con un ritmo veramente basso. Da lunedì subito testa alla prossima importante sfida contro Luino“.

    Parte avanti Cermenate nel primo set (3-1, 6-2), che rintuzza un tentativo di rientro delle avversarie (8-6) allungando (11-7, 16-10, 19-11) chiudendo il parziale 25-13. Il secondo set è tutto di Cermenate: 6-0, 12-1, 20-6, fino al 25-9 che vale il parziale. Il terzo set è più equilibrato con le due formazioni che giocano punto a punto fino al 6, quando sono le virtussine a portarsi avanti (9-6, 15-10). Cabiate accorcia (15-14, 17-16), ma sono nuovamente le padrone di casa ad allungare (20-17, 23-19), vincendo il parziale 25-21 e l’incontro 3-0.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita al Luino Volley, sabato 4 marzo alle 21 a Germignaga (VA). 

    Virtus Cermenate-Tecnoteam Cabiate 3-0 (25-13, 25-9, 25-21)VIRTUS CERMENATE: Sarubbi 4, Maiocchi 6, Clerici 7, Crepaldi 8, Mancarella 2, Testoni ne, Pusceddu, Celichini 8, Samba 13, Granelli 4, Frigerio, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: trasferta amara per la HL Immobiliare Volley Belluno

    Di Redazione

    “Un passo indietro rispetto alle ultime uscite? Anche due“. Non usa troppi giri di parole coach Lorenzo Nesello al termine di una gara in cui il Volley Pojana Sossano ha fatto valere il fattore campo e imposto la legge del più forte sulla HL Immobiliare Volley Belluno. La squadra vicentina non è la quarta forza del campionato per grazia ricevuta. Al contrario: ha qualità in ogni fondamentale e, specialmente fra le mura amiche, è quasi imbattibile. Non a caso, ha perso in una sola occasione. 

    Tuttavia, al di là degli indiscutibili meriti delle avversarie, coach Nesello sperava di ottenere qualcosa in più da una HL Immobiliare che ha faticato a entrare in partita e a rimanere in scia a un sestetto particolarmente aggressivo ed efficace al servizio: “Nel secondo set ho chiesto due time out. In un primo momento ho cercato di spronare le ragazze, poi sono rimasto in silenzio. Dispiace, perché non abbiamo giocato da squadra. Avevo avanzato poche richieste. E quelle poche non sono state comunque portate a termine“. 

    Le padrone di casa hanno spinto sul pedale dell’acceleratore dal primo all’ultimo scambio: “Ma noi ci siamo sciolti presto – conclude Nesello –. Nelle difficoltà, anziché unirsi come era avvenuto non più tardi di sabato scorso con la Sicell Volpe, il gruppo è rimasto troppo passivo“. Meglio girare pagina, quindi. Anche perché, alla luce dei risultati emersi dagli altri campi, la classifica è sempre cortissima e, con una serie di scontri diretti all’orizzonte, l’obiettivo salvezza resta alla portata. A patto di iniziare a concretizzare, magari già a partire da sabato prossimo, quando al De Mas arriverà la Dinamica Solesino. 

    Pojana Sossano-HL Immobiliare Belluno Volley 3-0 (25-19, 25-15, 25-19)POJANA SOSSANO: Burato, Casarin, Ziello, Brendolan, A. Trivellato, Bologna, G. Trivellato, Sy, Baraldo (L), Trevisan, Baccarin, Reddi, Cenghiaro (L). Allenatore: I. Filon. HL IMMOBILIARE BELLUNO: Vendramini 1, Casagrande 1, Fantinel 3, Fioretti 3, Fiabane 2, Zago 9; Ingrosso (L), Buzzatti 8, Casanova (L), Costa 1, Zambon, D’Isep 2, Da Pos. Allenatore: L. Nesello. NOTE: Durata set: 21’, 23’, 25’; totale: 1h09’. Belluno: battute sbagliate 3, vincenti 3, muri 6. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO