consigliato per te

  • in

    C femminile, inizia l’avventura dei Play Out per la Mokavit Rosaltiora

    Dunque, ci vorrà una post-season per mantenere la massima categoria regionale. Nonostante un bottino di 34 punti che solitamente rende la permanenza in categoria qualcosa di fatto.

    In questa annata strana, nella quale ci ha messo il naso anche una certa dose di sfortuna ed ultimamente anche qualche cosa che è stata poco chiara seppur metabolizzata, serviranno tre ulteriori partite per far si che Mokavit Rosaltiora possa giocare in Serie C anche nella prossima stagione. Il tutto non va visto come una condanna, anche perchè nel girone di ritorno del campionato la squadra ha ritrovato gioco, certezze e risultati.

    Il tutto va visto come una avventura, diversa da quella che l’ha preceduta nei due anni precedenti quando la squadra giocò i play off promozione, ma sempre piena di adrenalina e bella da vivere con un target chiaro che è ovviamente mantenere la Serie C, anche nella prossima stagione che come ormai è noto porterà a sostanziali novità.

    Mokavit Rosaltiora entra nel tabellone play out come migliore delle formazioni costrette alla seconda fase di stagione della propria categoria, come sempre mista con le formazioni di Serie D in questa sorta di ‘play out / play off’.

    Tre gironi da quattro squadre, con decime, undicesime e dodicesime dei due gironi di Serie C, con seconde e terze dei tre raggruppamenti di Serie D Serie D, Le prime due passano; se sono di C mantengono la categoria, se sono di Serie D salgono in categoria superiore. Le tre terze dei gironi avranno poi un ulteriore spareggio per decretare una ennesima salvezza o promozione. In tutto saranno 7 le salvezze/promozioni disponibili su 12 compagini coinvolte.

    Il primo match in casa sabato alle 20.30 vedrà la squadra di Fabrizio Balzano impegnata contro Ve.La Borgaro, una delle terze classificate in Serie D che ha chiuso in terza piazza nel girone C.

    Squadra da prendere con le molle e con un grosso seguito: “Stiamo preparando i play out lavorando sui nostri punti deboli e cercando di evidenziare le nostre migliori qualità – spiega coach Fabrizio Balzano – abbiamo qualche atleta acciaccata che sta stringendo i denti e qualcuna che con un pochino di riposo speriamo di recuperare per la gara. Sabato iniziamo incontrando una buona squadra che scambia spesso i laterali trovando soluzioni differenti all’interno della stessa partita. La diversa categoria non conta in una post-season, dovremo fare una gara attenta e concentrata cercando di spingere con un atteggiamento propositivo. Giochiamo in casa e vogliamo subito far valere il fattore campo in questo mini-torneo. Mi auguro che ci sia tanto pubblico a sostenerci”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    GLS Salerno Guiscard travolge il Volley World e pareggia la serie che vale la Serie B2

    Si deciderà a Gara 5 la prima promozione in Serie B2. Con una partita ai limiti della perfezione, la GLS Salerno Guiscards batte la Volley World Napoli in gara 4 riportando la serie a Napoli, dove sabato si disputerà l’atto finale di una sfida combattuta, spettacolare e che sta regalando grandi emozioni.

    In una palestra Senatore stracolma di tifosi e appassionati, coach Cacace presenta la novità Palladino in regia. Il primo set si apre con tre errori partenopei ma nel segno dell’equilibrio. Poi sul punteggio di 8-7, trascinate da Rossin, top scorer della serata a quota 16, le foxes del presidente Pino D’Andrea infilano un break di sette punti consecutivi. La Volley World prova a reagire con il consueto duo Panacea-Foniciello con Giaquinto che si fa sentire a muro. Le padrone di casa, però, non abbassano ritmo e qualità di gioco, conservano il vantaggio e chiudono il primo set 25-19 con il punto di Corallo.

    GLS Salerno Guiscards subito avanti 2-0 nel secondo set con la Volley World che impatta e trova il primo vantaggio della serata, 5-7. Di Nicuolo e Corallo pareggiano, poi sull’8-10 ancora una volta la GLS Salerno Guiscards accelera. Oltre i punti di capitan Corallo, l’ace di Palladino e l’attacco vincente di Rossin a salire in cattedra è Eleonora Sorrentino che piazza tre muri e un attacco vincente. Sono nove i punti di fila per le foxes che contengono il tentativo ospite di rimonta e chiudono 25-18 con un attacco ancora di Sorrentino.

    Nel terzo set l’avvio è decisamente equilibrato. Le ospiti di coach Menditti tentano il tutto per tutto, ma trascinate dalla bolgia della Senatore le foxes continuano a spingere. Il parziale è un susseguirsi di emozioni, soprattutto nella fase iniziale, con le due squadre che si confrontano colpo su colpo, con scambi anche lunghi caratterizzati da recuperi difensivi da applausi. Palladino aziona bene tutte le attaccanti, variando molto il gioco, mentre Chiappa in difesa e ricezione non sbaglia praticamente nulla. Sul 12-11 ecco l’accelerata delle foxes che infilano cinque punti consecutivi. La Volley World Napoli reagisce, ma arrivano due punti pesantissimi di Giovagnoli a lanciare le ragazze di coach Cacace che chiudono 25-18 e andranno a giocarsi la promozione a Gara 5.

    Un verdetto giusto per quanto visto in questi primi quattro capitoli della serie che si chiuderà sabato: la vincente sarà promossa in B2, la perdente dovrà sfidare Caivano o Paestum, a partire dal 25 maggio, per il secondo posto che vale il salto di categoria. 

    “È stata una partita bellissima – ha dichiarato la centrale della GLS Salerno Guiscards, Eleonora Sorrentino – ci siamo unite e ricompattate dopo aver perso due gare consecutive. Il morale era sicuramente basso e questa vittoria è ancora più bella perché arriva dopo un momento difficile. Siamo state brave in allenamento ed in partita e abbiamo dimostrato che anche noi possiamo dire la nostra. Avevamo tanta voglia di arrivare a Gara 5 e ora siamo pronte per andare a giocarcela”.

    GLS SALERNO GUISCARDS-VOLLEY WORLD NAPOLI 3-0 (25-19, 25-18, 25-18)GLS SALERNO GUISCARDS: Corallo 14, Di Nicuolo 5, Sorrentino 14, Rossin 16, Giovagnoli 4, Palladino 2, Ruotolo, Di Genua, Cacace, Miglino, Sergio, Vitiello, Chiappa (L1), Verdoliva (L2). All. CacaceVOLLEY WORLD NAPOLI: Danisi, Del Giudice, Del Pennino F., Foniciello, Giaquinto, Panacea, Del Pennino C., Autiero, Bove, Innocente, Viscatale, Formato (L1), Cozzolino (L2). All. MendittiARBITRI: Giuliano e De Lucia di Avellino

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76 Chieri: vittorie in serie B2 e C femminili

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76.

    In Serie B2, le ragazze del duo Moretti – Ollino hanno vinto 2-3 contro Duo Volley Varese. IlChieri76 chiude il proprio Campionato con la vittoria anche nell’ultima gara della stagione. Inumeri dicono che le ragazze biancoblù hanno ottenuto 26 punti nel girone di andata e 30 nel gironedi ritorno, fermandosi a un solo punto dalla zona playoff. Top scorer per Chieri ed Mvp della gara laCapitana Asia Aliotta con 26 punti, seguita da Lavagnino con 15 e Basso 12. Lo splendidoCampionato delle chieresi finisce quindi con l’ultimo successo delle “clubbine”, che oraaffronteranno le finali nazionali U18F a Conversano (BA) dal 15 al 19 maggio.

    In Serie C il Club76 Playasti ha vinto 3-0 contro Vicoforte Volley Ceva Editel Bam. Ultima partita del girone di ritorno opaca per le avversarie, che ha permesso alle “clubbine” di mantenere un buon livello di gioco durante tutta la partita, conquistando tre punti, che però non bastano per scavalcare posizioni in classifica. La squadra resta 12esima e aspetta di conoscere le avversarie del primo girone di Playout, che andrà in scena già la prossima settimana.

    TUTTI I RISULTATIVenerdì 10 maggio

    Prima Divisione F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 9°/16° posto: Club76 Playasti vs LibellulaVolley U16 2-3

    1DF C.T. Torino Eccellenza Girone R: Newvolley Carmagnola Club76 L&L Arredamenti vsClub76 Fenera GS Pino 3-0

    1DF C.T. Torino Retrocessione Girone S: Club76 Fenera Chieri Silver vs BorgofrancoVolley 1-3

    Domenica 12 maggio

    CT13F3 C.T. Torino Classificazione 33-40: Club76 GS Pino vs VE.LA L Nera 3-1

    CT13F5 C.T. Torino Classificazione 15-19: Pianeta Volley MTV Gialla vs Club76 FeneraChieri 3-1

    CT14F3 C.T. Torino Classificazione 29-36: VE.LA Volley Arancio vs Club76 Fenera Chieri2-3

    CT14F3 C.T. Torino Classificazione 29-36: Club76 Fenera Chieri vs Unionvolley Pinerolo2011 1-3

    CT15M2 C.T. Torino Classificazione 5-12: Fenera Chieri76 vs Arti Rossa 3-1

    CT16F1 C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs Magic Pinerolo 3-0

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Cosmos Volley Latina chiude il campionato con l’ennesima vittoria

    La Cosmos Volley chiude la stagione regolare con l’ennesima vittoria, la quarta consecutiva, la sesta nelle ultime 7 gare. Seconda rimonta al tiè break per le ragazze guidate da Gabriele Canari che vincono sul campo del Marconi Stella e chiudono il campionato al nono posto con 32 punti totale ed 11 vittorie.

    Un bilancio al di sopra delle aspettative iniziali, con una salvezza arrivata con largo anticipo in quello che è stato considerato da tutti gli addetti ai lavori il girone di ferro della serie C laziale, con un livello medio tecnico altissimo: “Esattamente – spiega il tecnico pontino – La scorsa estate quando sono stati sorteggiati i gironi abbiamo capito che sarebbe stata una vera impresa salvarsi in questo raggruppamento”.

    Una crescita esponenziale quella del gruppo pontino, all’esordio nella categoria dopo la promozione dello scorso anno. Squadra di nuovo da ricostruire con tante giovani esordienti che hanno risposto alla grande all’impegno richiesto dal loro tecnico, in grado di gestirle alla perfezione nel corso della stagione: “Non nascondo le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare per allestire e rinnovare il roster protagonista della promozione l’anno precedente – ha aggiunto –  Abbiamo ringiovanito ulteriormente il gruppo, quasi interamente composto da atlete u18, puntando su ragazze dal grande potenziale, ma inesperte ed all’esordio assoluto in questa categoria. Un rischio che ha pagato perché siamo riusciti a far crescere queste atlete sia tecnicamente, ma soprattutto mentalmente”.

    Incredibile come la Cosmos abbia subito ben 8 sconfitte per 3-1, spesso sfiorando il tie break. I dati infatti dicono che la formazione pontina ha collezionato il settimo quoziente punti, con solo un decimo di differenza dalla quinta in classifica: “Questo dato certifica che avremmo sicuramente meritato una posizione in classifica migliore rispetto a quella finale. Abbiamo vissuto momenti in cui i risultati non arrivavano davvero per un centimetro. Siamo usciti sconfitti in gare dove abbiamo tenuto testa alle primissime della categoria. Il segreto? Mantenere sempre l’equilibrio sia nella sconfitta che nella vittoria. Con un gruppo giovane è importante rassicurare quando i risultati non arrivano. Le ragazze sono state brave a non scoraggiarsi ma a continuare a credere in quello che provavamo in palestra”.

    Proprio con l’u18 all’interno del Consorzio Number One, il tecnico pontino ha sfiorato le semifinali regionali, dopo aver vinto il titolo territoriale in finale contro Sabaudia, con un netto 3-0: “Anche questo risultato certifica l’ottima stagione svolta e la crescita delle nostre ragazze. Chiaramente il merito va condiviso anche con le altre società facenti parte il circuito Number One, come Gio Volley e Cerveteri.”

    Così è arrivato un finale di stagione eccezionale, con un ruolino di marcia quasi da play off: “In queste ultime gare abbiamo iniziato a raccogliere quanto seminato. Un risultato di squadra vero e proprio e la soddisfazione di aver fatto crescere anche in questa stagione atlete dal grande futuro – ha concluso il tecnico della Cosmos – Complimenti a tutte le ragazze , allo staff tecnico ed a tutta la società per lo splendido ed ennesimo risultato ottenuto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: alla Mokavit Rosaltiora serviranno i play out per restare in categoria

    Dicono tutto le parole del tecnico della formazione canavesana che dopo la partita ha asserito che una squadra come Mokavit Rosaltiora si trova in questa situazione per una ‘discreta’ dose di sfortuna. Ora fatto sta che la prima squadra del club del Presidente Carlo Zanoli dovrà conquistare la permanenza in categoria in una serie che ha dimostrato largamente di meritare attraverso i play out.

    Dopo due annate con qualificazioni ai play off (che ricordiamo, non che ci si possa essere dimenticati delle precedenti stagioni di questa società che solo tre stagioni or sono sfiorava la Serie B) ecco i play out, anche questi una avventura stimolante, con due gare su tre tra le mura amiche (sabato 18 contro Ve.La Borgaro e mercoledì 22 contro PlayAsti) ed una in trasferta (sabato 25 a Savigliano).

    La cronaca

    Non c’è francamente molto da dire sulla partita, totalmente in mano alla squadra di casa; una squadra forte e fisicata, con una bocca da fuoco atomica come Giorgia Garrone e con tutte giocatrici di categoria superiore. Si parte in formazione tipo con Chiara Francioli in regia, Giulia AlbertiGiani opposta, Sonia ed Annalisa Cottini sono le bande, al centro Emily Velsanto e Kendra Calabrese con Beatrice Folghera che è libero. Subito è 6-1 Rivarolo che parte forte e che vuole vincere. Poco da fare: la squadra di casa picchia forte, Verbania non riesce a giocare; la ricezione balbetta, la regia non è precisa e la palla non va a terra: Balzano prova a cambiare l’asse palleggio opposto con Clotilde Villa e Nadia Caffoni ma il cambio porta a poco: 25-13 ed è 1-0 Rivarolo. Il secondo set vede Annalisa Cottini come opposta e Camilla Osele schiacciatrice in campo. E’ ancora subito la Finimpianti a scappare via: 5-2, 9-4, 15-7 con time out del coach di casa. Poco da dire ancora: 25-15 ed è 2-0. Il terzo set è il più giocato, anche per i tanti cambi nelle due formazioni. C’è Greta Medali al centro, c’è Giulia Cometti da banda. Il set è tirato e sul 8-10 per la Mokavit la panchina di casa chiama time out La situazione si impatta sul 12-12 e resta tale fino sul 17-17. Qui Rivarolo trova due punticini di vantaggio che alla fine saranno decisivi: 25-21 ed è 3-0 per la Finimpianti.

    Finimpianti Rivarolo – Mokavit Rosaltiora 3-0 (25-13, 25-15, 25-21)

    Finimpianti Rivarolo: Crespan ne, Ferraris 1, Viesti, Cisi 10, Dereani 4, Capra 3, Bosticco ne, Damasio (L1), Montefameglio 5, Allasia (L2), Garrone 20, Vicario 3, Marini ne, Nkakene 8, Massara 4. All: Riccardo Cignetti. Mokavit Rosaltiora: Francioli 1, Villa, AlbertiGiani 3, Caffoni 1, Cottini S. 11, Cottini A. 5, Cometti 2, Osele, Progni, Velsanto 6, Calabrese 5, Medali 3, Folghera (L1), Mutazzi (L2). All: Fabrizio Balzano.

    Il Commento Di Coach Fabrizio Balzano: “In questo momento il divario tra noi ed una squadra come è Rivarolo è quello che il risultato ha sentenziato – dice – noi potevamo sicuramente fare meglio in alcuni aspetti e ritengo avremmo dovuto farlo ma il risultato non credo che alla fine sarebbe cambiato. Facciamo un sincero in bocca al lupo a Rivarolo per la sportività e gentilezza dimostrate nonché per le parole di incoraggiamento. Ora noi ci prepareremo al meglio per i playout che alla fine dovremo giocare; siamo abituati a fare post season e dopo due anni di playoff purtroppo quest’anno proviamo i playout e chiaramente cercheremo di arrivare all’obiettivo. Per chiudere faccio i complimenti a Omegna che ci ha preceduto di due punti arrivando alla salvezza diretta. Inizia una nuova avventura e sabato per la prima uscita aspettiamo tutti quelli che vogliono bene a Rosaltiora li attendiamo al PalaManzini per sostenerci e spingerci alla vittoria.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Cip-Ghizzani cede al tie-break, ma è ancora tutto da decidere

    Alla Cip-Ghizzani non basta il calore del campo di casa contro il Volley Porcari. Le castellane cedono al tie-break di una partita lunga e molto combattuta in cui purtroppo ci sono state troppe indecisioni e incertezze. Resta però aperta la corsa alla B2, per la quale sarà decisiva la partita al Palacoverciano contro Florenzo.

    La partita contro la squadra di Porcari è iniziata con una Cip-Ghizzani carica e convinta. Nel primo set le ragazze di Buoncristiani hanno allungato da subito senza dare modo alle avversarie di recuperare, chiudendo infatti con un netto vantaggio. Già dal set successivo però Porcari è entrato in partita mostrando tutta la propria cattiveria agonistica. Da quel momento la gara è stata come un giro sulle montagne russe: un susseguirsi di scambi anche molto lunghi, nessuna esclusione di colpi da entrambi i lati. Nel quarto set, quando il risultato sembrava ormai vergere verso le biancorosse (15-10), Porcari è riuscito a sfruttare dei momenti di incertezza per ribaltare il parziale e trascinare la partita al tie-break in cui ha condotto con ampio margine fino al cambio campo, quando la Cip-Ghizzani ha provato il recupero senza però riuscire a finalizzare lo sforzo (4-8, 11-12).

    Come da pronostico è stata una partita molto combattuta, dove la freddezza d’animo è stata la carta che ha fatto la differenza: nei momenti importanti le avversarie sono state più ciniche mentre Lari e compagne hanno peccato di ingenuità e, probabilmente, anche di emozione non riuscendo a rispettare fino in fondo quanto preparato durante la settimana.

    Nonostante questa sconfitta, non è comunque finita la corsa alla promozione. Sarà decisiva la partita contro Florenzo Srl, in cui alle ragazze è richiesta una vittoria da tre punti per strappare il pass per la B2. Non sarà un’impresa semplice, ma non è nemmeno impossibile. La squadra dovrà preparare bene la partita e dare il tutto per tutto domenica 19 maggio al Palacoverciano.

    Cip-Ghizzani – McDonald’s Volley Porcari 2-3 (25-13, 21-25, 25-23, 23-25, 11-15)Cip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Tofanari, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. FuriesiMcDonald’s Volley Porcari: Agostini, Bangoni (L2), Battellino (L1), Caseti, Coselli, Crecchi (K), Degl’Innocenti, Doveri, Forte, Innocenti A., Innocenti C., Milicia, Monchi, Ricci; I all. Grassini, II all. Luchetti

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Terracina batte Roma Volley, ora testa ai playoff

    Nell’ultima partita della Regular Season, la Volley Terracina incamera ancora una vittoria, questa volta sul campo del fanalino di coda della classifica, Roma Volley, per 0-3, dove le ragazze di coach Pesce non hanno quasi mai rischiato nulla nel computo generale della gara, con il gioco e il risultato sempre nelle proprie mani.

    Il primo set, come spesso accade, è sempre quello più equilibrato, fatto di fasi di studio ed anche in questa gara è stato così, Terracina però è stata brava a sferrare la zampata giusta per l’allungo decisivo, prendendo un paio di break a favore e involarsi verso la conquista del primo set, cosa che avveniva sul 20-25.

    Sostanzialmente la partita in effetti finiva qui, nel set successivo biancocelesti in assoluto controllo della gara, Roma Volley cercava in tutti i modi di creare qualche grattacapo alle avversarie, ma Terracina tirava fuori dalla sua tutta la qualità del suo roster e andava a chiudere anche il secondo parziale a favore 15-25.

    Nel terzo la Volley Terracina scappava subito via, a metà set il vantaggio era davvero enorme, 3-12 e su questo le biancocelesti continuavano a giocare in scioltezza, mettendo sempre più pressione alle romane che non riuscivano ad opporre una valida resistenza, facendo aumentare il gap tra le due formazioni fino alle battute finali, quando Terracina chiudeva senza affanno sul 12-25.

    ROMA VOLLEY CLUB – VOLLEY TERRACINA 0-3 (20-25; 15-25; 12-25)ROMA VOLLEY CLUB: Carbone, De Vincentis, Laufenti, Lovecchio, Misino, Monteneri, Nyawira, Rodelli, Sega, Zanutto, Sanetti (L1), Regaiolli (L2). All. Perrotta.VOLLEY TERRACINA: Licata, Mariani, Panella, Zanfrisco, Massa, Coco, Mancini, D’Atino, Compagno, Marangon (L). 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Di Clemente, Bucciero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Salerno a caccia del successo per portare la serie alla bella

    Una sfida da dentro o fuori. Vincere per riportare la serie a Napoli e giocarsi tutto a Gara 5. Questo l’obiettivo della GLS Salerno Guiscards che domani, mercoledì, con fischio d’inizio alle 20:30 ospiterà alla palestra Senatore la Volley World Napoli nella Gara 4 della serie che mette in palio la promozione in Serie B2. Sabato scorso a Napoli si è spezzato l’equilibrio e le partenopee, dopo aver perso la prima gara in casa, hanno ribaltato la serie, infliggendo peraltro alle foxes care al presidente Pino D’Andrea la prima sconfitta stagionale in trasferta.

    Ora capitan Corallo e compagne, azzerato quanto accaduto, non hanno nulla più da perdere in questa serie e questo fattore mentale potrebbe trasformarsi anche in un vantaggio in questo quarto capitolo in appena una decina di giorni. La Volley World Napoli, che sarà scortata da molti tifosi, cercherà di dare tutto per chiudere i giochi provando a partire subito al massimo come avvenuto anche in Gara 3. I primi due set del match di sabato scorso, forse per la prima volta in questa sfida, non hanno avuto storia.

    La GLS Salerno Guiscards, invece, è entrata in gara troppo tardi, praticamente dal terzo set, sprecando però l’opportunità di prolungare la sfida, come avvenuto anche in Gara 2 alla Senatore. Servirà dare il massimo, servirà dare davvero tutto con l’aiuto del pubblico pronto a riempire gli spalti per incitare le foxes. Coach Cacace ha analizzato con attenzione quanto visto in Gara 2 sfruttando il poco tempo a disposizione per correggere alcune situazioni tattiche ma soprattutto per ricaricare la squadra dopo la sconfitta che ha chiuso una lunga imbattibilità esterna che durava dal 25 marzo 2023, giorno della sconfitta proprio contro la Volley World.

    Ora è tempo di reagire per le foxes anche perché Gara 4 sarà decisiva mentre l’eventuale Gara 5 è in programma sabato 18 maggio nuovamente in terra partenopea. La squadra che vincerà tre delle cinque gare sarà promossa in Serie B2, mentre la perdente affronterà la vincente degli incroci tra seconde e terze dei due gironi, Caivano o Agropoli Paestum che si sfideranno giovedì e sabato, per il secondo posto che vale la promozione in una serie al meglio delle tre gare. 

    “Siamo arrivati a Gara 4 ed è per noi una partita da dentro o fuori – ha dichiarato alla vigilia del match l’opposto della GLS Salerno Guiscards, Valentina Vitiello – complimenti alla Volley World che ha giocato le ultime due gare di grande spessore, preparando tutto al meglio. Noi ci siamo preparati ma non siamo riusciti a mettere in pratica tutto quanto fatto e studiato nel corso degli allenamenti. Dobbiamo avere forza, coraggio e determinazione per vincere questa gara e riportare la serie a Napoli. Fondamentale sarà anche il supporto del pubblico che potrà darci una mano soprattutto quando potranno esserci dei momenti di difficoltà“. 

    Questa sarà la dodicesima sfida della storia tra GLS Salerno Guiscards e Volley World Napoli che si sono sfidate sette volte in campionato, una in coppa e tre in post-season. Il bilancio è di sei vittorie per la GLS Salerno Guiscards e di cinque per la Volley World Napoli. Da ricordare infine che il match tra GLS Salerno Guiscards e Volley World Napoli sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 20:15.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO