consigliato per te

  • in

    Volley Millenium Brescia, Under 18 e Serie C centrano gli obiettivi stagionali

    Di Redazione

    “Con il gruppo Serie C/U18 siamo partiti da importanti obiettivi: salvezza in Serie C ed essere tra le prime 4 in Under 18 provinciale – esordisce coach Mattia Cozzi – Ad oggi questi obiettivi li abbiamo raggiunti, ma sicuramente non vogliamo fermarci qui”.

    “A 4 giornate dal termine del campionato – procede il tecnico bresciano – di cui una giornata da recuperare, siamo già salvi. Penso si tratti di un gran risultato per una squadra Under, potremmo definirlo storico. Grazie all’ottimo girone d’andata in cui abbiamo vinto tutti gli scontri diretti, che era tutto fuorché scontato, possiamo gestire con più serenità la seconda parte del campionato. In questa fase abbiamo brillato meno ma la stanchezza, dovuta al duro lavoro, si è fatta un po’ sentire; ogni stagione è fatta di alti e bassi. Per le ultime partite il nostro obiettivo è quello di fare più punti possibili; sarà difficile ma ci proveremo, l’ottavo posto non ci basta”.

    Importanti risultati anche nel campionato giovanile “Grazie al raggiungimento tempestivo della salvezza in C possiamo permetterci di concentrarci sulla fase finale del provinciale, che ci auguriamo possa essere delle migliori. Giocheremo la semifinale contro Promoball, che ha una rosa combattiva e di buonissimo livello, ma contro la quale abbiamo dimostrato di poter giocare quasi ad armi pari. Sicuramente faremo di tutto per vendere cara la pelle perché vogliamo raggiungere la finale, dove sulla carta pensiamo possa approdare Bedizzole, detentrice del titolo 2022”.

    “Tengo a fare i complimenti alla squadra – conclude Cozzi – che fino ad ora ha disputato 2 ottimi campionati, ma che non si deve accontentare. Continuiamo a lavorare sodo e ci toglieremo altre soddisfazioni sicuramente, combattendo ogni weekend, fino all’ultimo punto della stagione”.

    Prossimi match

    Serie C Femminile – Girone ASab 11/03/2023 – ore 21 | Polivalente via Raffaello, San Polo (Brescia)Volley Millenium Brescia vs Zoogreen Capergnanica

    Under 18 Femminile – Girone S2 – SEMIFINALI TITOLO / Giornata 1Mer 15/03/2023 – ore 20 | Polivalente via Raffaello, San Polo (Brescia)Volley Millenium Brescia Eccellenza vs Volley Academy Omb Ecc (Promoball)

    Under 18 Femminile – Girone S2 – SEMIFINALI TITOLO / Giornata 2Dom 19/03/2023 – ore 19 | Palestra Comunale, MaclodioVolley Academy Omb Ecc (Promoball) vs Volley Millenium Brescia Eccellenza

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, PM Volley affronta la difficile trasferta a Molfetta: “Ce la metteremo tutta”

    Di Redazione

    Altro impegno esterno per la PM Volley Potenza che sabato 11 marzo sarà di scena a Molfetta in casa della Dinamo per la diciannovesima giornata. Altro match ad alto coefficiente di difficoltà per le potentine che a Molfetta giocheranno la seconda delle tre trasferte consecutive in programma in questa fase di stagione.

    Il 3-0 di settimana scorsa subito a Gioia del Colle da Di Camillo e compagne è stato assorbito e si va avanti seguendo il tabellino di marcia dettato da coach Marco Orlando: “Questa gara ha un elevato quoziente di difficoltà – sottolinea il tecnico rossoblù – , a cominciare dalla lunghissima trasferta che ci aspetta; stiamo lavorando in palestra ad un ritmo basso, recuperando le forze e soprattutto dando la possibilità alle infortunate di rientrare dall’infermeria e iniziare il ricondizionamento che le porti  ad essere disponibili, al meglio della forma, per il “nostro campionato salvezza” che inizierà dal 24 marzo quando rientreremo in casa contro Orta Nova. Fino a quella data – conclude Orlando – giochiamo spensierate, rifinendo i dettagli e lavorando sodo, con la serenità di raccogliere ciò che potremo. Non manca mai la dignità e l’orgoglio di difendere la maglia, tutto quello che abbiamo fatto, e scendere a “combattere” per strappare qualche soddisfazione, ma conosciamo il livello di difficoltà della trasferta e lo rispettiamo molto“.

    Dello stesso avviso anche il libero Giada Giacomino: “La partita sarà molto impegnativa, sia per la lunghezza della trasferta sia per il calibro dell’avversario ben organizzato e agguerrito, noi veniamo da alcune situazioni di emergenza che stiamo cercando di gestire al meglio ma nonostante questo il lavoro c’è e ce la metteremo tutta per dire la nostra e raccogliere i frutti di ciò che stiamo facendo“.

    La partita prenderà il via alle ore 18:00 presso il Palasport Poli di Molfetta sotto la direzione di gara dei signori Coscia e Panzarino.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Belluno sfida la capolista Rossano: “Ce la giochiamo”

    Di Redazione

    Guarda tutti dall’alto fin dalla prima giornata: ha vinto 14 partite su 15 e incamerato 40 dei 45 punti disponibili. Appena 10, invece, i set lasciati per strada, a fronte dei 42 condotti in porto. Sono i numeri roboanti della squadra che sta giganteggiando nel girone B della serie C femminile: l’Imarc Rossano. Una compagine che la HL Immobiliare Volley Belluno affronterà, in terra vicentina, domani sera (sabato 10 marzo, ore 21). 

    Se si considera che tra le due contendenti ci sono 27 lunghezze e 9 posizioni di differenza in graduatoria, quella delle lupe è una “mission impossible”? Non secondo la capitana, Martina Fantinel: “Prima giochiamola, questa partita. E affrontiamola con il giusto spirito, oltre che con cattiveria e attenzione. È un impegno complicato, su questo non si discute, ma non abbiamo nulla da perdere”. 

    Insomma, le bellunesi non intendono recitare la parte delle vittime da sacrificare sull’altare pallavolistico della capolista. Anche perché il recente successo sulla Dinamica Solesino ha portato una ventata di fiducia e rafforzato l’autostima: “I tre punti di sabato scorso sono importanti – prosegue Fantinel – soprattutto perché muovono la classifica. E poi vincere fa sempre bene, lenisce ferite. Ma il successo nella sfida salvezza del De Mas deve essere un punto di partenza. Anche perché, dall’altra parte della rete, c’era una squadra poco agguerrita. E credo che, da qui in avanti, la musica sarà diversa. Non solo contro l’Imarc, ma anche con formazioni che navigano nelle zone basse della graduatoria. Penso per esempio all’Imoco: all’andata siamo riuscite a spuntarla, il ritorno però sarà un’altra storia“. 

    In ogni caso, la HL Immobiliare Volley è tornata prepotentemente in pista: “Sarà fondamentale continuare a lavorare in una certa maniera. Ed evitare ogni generale di superficialità per non vanificare quanto fatto nell’ultimo periodo“. Le bellunesi remano compatte nell’intento di raggiungere il porto della salvezza. E seguono la rotta di coach Lorenzo Nesello: “Con il tecnico si lavora bene – riprende Fantinel -. È grintoso e, allo stesso tempo, riesce a trasmettere tranquillità. Ha dato ordine“. Al termine del campionato mancano cinque giornate e l’esempio, la qualità e l’esperienza della capitana possono incidere in maniera considerevole: “In un gruppo di persone ci sono varie personalità, diverse fra loro. Ma ad accomunarci dovranno essere l’impegno e le norme comportamentali finalizzate a centrare l’obiettivo“. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Agil Volley: I risultati del fine settimana

    Di Redazione

    Si entra sempre più nel vivo dei campionati giovanili e non, e questo accade anche in casa Igor Agil Volley, con le sue numerose squadre scese in campo nel fine settimana.

    Con i due bei risultati, entrambi conquistati nelle gare di ritorno fra le mura di casa, l’Under 14 e l’Under 18 (battute Valsesia e Gavi) si sono qualificate per la Final Four territoriale che, sempre per entrambe le squadre, si terrà domenica 12 marzo. L’Under 14 sarà di scena ad Alessandria e giocherà la semifinale con Sammaborgo alle 10; alla stessa ora si gioca l’altra semifinale fra Alessandria e Verbania. Nel pomeriggio finalina e finale. Organizzazione targata Igor Agil Volley quella dell’Under 18: le Igorine giocheranno al PalaIgor alle 10 contro la vincente fra Pavic e Sammaborgo (gara di ritorno questa sera), alla stessa ora, al PalaAgil, San Rocco Novara affronta Biella. Nel pomeriggio finalina a Trecate e finalissima a Novara.

    Due derby in casa Igor Agil Volley sono andati in scena in Under 13 ed Under 16. Nella prima categoria, le due formazioni si sono affrontate nella gara di andata degli ottavi di finale territoriale. Ad avere la meglio è stata la formazione Blu con una vittoria 3-0. Il ritorno si giocherà lunedì 13 alle 20. Gara interna anche per l’Under 16, nei quarti di finale territoriale: la formazione che disputa il campionato regionale ha battuto la squadra del provinciale 3-0; la sfida di ritorno si gioca stasera, il 9 marzo, alle 20.30.

    Per quanto riguarda Serie C e Prima Divisione, invece, le formazioni di Barbara Medici e Simone Mazza sono uscite entrambe senza punti dai rispettivi campi di gioco. La serie regionale ha patito una sconfitta 3-0 (25-18, 25-16, 25-23) in casa del Valenza; in Prima Divisione, invece, la debacle è arrivata per mani del Verbania per 0-3 (15-25, 21-25, 15-25) nella seconda gara della seconda fase. 

    Con la quarta giornata di sfide si è chiusa, infine, la prima fase anche per le Igorine che giocano il campionato Under 12 4×4. Un applauso particolare va a tutte e tre le squadre (Igor Volley, Igor Volley Azzurra e Igor Volley Blu) con la prima citata che nelle quattro giornate ha vinto tutte le sfide e si è classificata al primo posto. In campo anche alcune atlete 2013, le quali hanno potuto fare così tanta esperienza.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Rosaltiora a caccia di riscatto nel match casalingo con LaVanchiglia ToPlay Torino

    Di Redazione

    Arriva una partita difficile per Vox Ottici Specialisti-Vega Occhiali-Rosaltiora Verbania tra le mura amiche. Sabato alle 20.30 arriva al PalaManzini di Via Madonna di Campagna La Vanchiglia ToPlay Torino, squadra di Lingotto Volley che sta disputando una stagione di ottimo livello e che da inizio campionato bazzica posizioni di medio alta classifica. Partita insidiosa, dunque, contro una squadra che, come ogni formazione proveniente dal capoluogo, sa essere competitiva sia tra le mura amiche che in esterna.

    La formazione di coach Emanuele Alpignano ha nelle attaccanti Franceschini ed Accossato le bocche da fuoco più pericolose e va sempre tenuta in forte considerazione come complesso, l’andata poi vide Verbania portarsi a casa un punto, perdendo la partita per 3-2, una partita che però la vedeva in vantaggio sul 2-1 ed in una situazione favorevolissima nel quarto set, quando conduceva 21-24. Il tutto non si concretizzò ed allora non solo le torinese impattarono sfruttando qualche sbavatura delle lacuali ma spinte da un pubblico bello caldo vinse anche in tie break.

    In casa Vox Rosaltiora vorrà certamente restituire la pariglia, trattandosi peraltro di una diretta inseguitrice, seppur lontana, in chiave post season, ma facile non sarà anche per una settimana un pochino difficile: “E’ stato in effetti un inizio della settimana complicato – confessa coach Fabrizio Balzano – un po’ per varie assenze dovute a qualche malanno ed anche e se devo dirla tutta non sono nemmeno troppo soddisfatto degli allenamenti che abbiamo fatto. Arriviamo da sei vittorie consecutive ma non ho visto la giusta euforia in palestra e neppure la consapevolezza di essere una bella squadra con individualità importanti. Sabato arriva una bella squadra che all’andata, peraltro, ci ha anche battuti e se non ci mettiamo quel che sarà necessario mettere rischiamo di fare brutte figure. Detto questo ci sarà ancora un allenamento prima della partita e sono certo che andrà bene e che sabato davanti alla nostra gente saremo pronti a gare una bella partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Guiscards a caccia della matematica salvezza sul campo della Power Tech

    Di Redazione

    In campo per chiudere i conti e centrare l’aritmetica salvezza. Sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 17, la GLS Salerno Guiscards sul campo della Power Tech Monti Lattari, nel match valido per la 15° giornata del campionato di Serie C, può tagliare il traguardo stagionale della salvezza con ben tre giornate di anticipo.

    Dopo la sosta dello scorso weekend, le ragazze di coach Cacace ripartono quindi da una sfida che può essere decisiva e può regalare un finale di stagione più tranquillo in cui magari cercare di recuperare posizioni in classifica o almeno, blindando il sesto posto, provare a togliersi qualche soddisfazione importante. Per ottenere la certezza aritmetica alle ragazze care al presidente Pino D’Andrea basta solo un punto, considerato che la Power Tech Monti Lattari, penultima, ha appena tre punti, ben dodici in meno della GLS, con soltanto quattro partite da disputare.

    In questa stagione la compagine partenopea ha vinto soltanto una sfida, in casa con la Partenope, ultima ad un punto ma che non fa classifica, essendo formazione under, ai fini dell’unica retrocessione prevista dal regolamento di questa stagione. Per la Monti Lattari, che in tutto ha vinto sei set, questa di sabato può essere la classica gara da ultima spiaggia. Dopo la retrocessione dello scorso anno e il ripescaggio avvenuto in estate, la squadra partenopea si gioca tutto in questa sfida, dovendo provare a recuperare otto punti di distacco dal Pastena, contro cui giocherà l’ultima gara stagionale.

    In tal senso la GLS, senza guardare la classifica o le statistiche, dovrà scendere in campo con il massimo della concentrazione e della grinta, mettendo pressione alle avversarie sin dal primo pallone. È quanto ha chiesto alle sue ragazze nel corso degli allenamenti di queste due settimane, il tecnico della GLS Salerno Guiscards consapevole delle insidie che può nascondere questa partita: “Dopo due settimane ritorna il campionato – ha dichiarato coach Paolo Cacace alla vigilia – e abbiamo l’opportunità di mettere finalmente un punto alla nostra annata caratterizzata da pochi alti e troppi bassi. Andremo in trasferta con un unico risultato in testa, nonostante la consueta difficoltà di organico, ma sono convinto che non ci faremo trovare impreparati a questo esame finale”.  

    La gara si giocherà presso la palestra del secondo circolo didattico di Angri, quinta casa in questa stagione per la Power Tech Monti Lattari che quest’anno ha disputato le proprie gare interne anche al Pala Vesuvio di Ponticelli, a Pianura, a Boscoreale e a Cava de’ Tirreni. Sono tre i precedenti tra le due formazioni. Oltre il match di andata vinto dalla GLS con un perentorio 3-0, le due formazioni si sono incontrate anche nella scorsa stagione, con le ragazze di coach Paolo Cacace che hanno vinto sia in casa sia in trasferta senza concedere neppure un set alle avversarie. 

    Per quanto concerne il resto del programma di questa 15° e quartultima giornata di campionato, la capolista SG Volley sarà di scena a Salerno contro il Pastena mentre il Consorzio Volley Napoli ospita il Paestum nel big match di giornata. Derby partenopeo tra Molinari e Volley World, mentre l’Arzano attende la Partenope. Da ricordare, infine, che la partita tra Power Tech Monti Lattari e GLS Salerno Guiscards sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle 16:50.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aurora Volley Brindisi festeggia il ritorno di Giorgia Valente

    Di Redazione

    Gradito ritorno con la maglia dell’Aurora Volley Brindisi per Giorgia Valente, 32enne schiacciatrice tesserata dal sodalizio del presidente Saponaro nei giorni scorsi. Il ds Salvatore Vaccaro ha individuato nell’esperta giocatrice brindisina il profilo adatto a ricoprire il posto nell’attacco biancazzurro lasciato libero dalla giovane Rebecca Mastrantonio, dirottata al palleggio dal nuovo allenatore Adolfo Rampino.

    Atleta in grado di giocare con efficacia sia in banda che da opposta, Valente porta nel roster brindisino, oltre alle sue doti tecniche anche tutta l’esperienza accumulata nella sua lunga carriera. Cresciuta nell’Amatori Brindisi, esordisce giovanissima in B1 con l’Assi Amatori BR. Successivamente Tuglie, San Pietro, Potenza e Fabriano in B2. Nel suo palmares fanno bella mostra i due campionati di Serie C vinti con Lavello e Pallavolo 80 Brindisi. Nella sua carriera ci sono pure le esperienze con Mesagne in serie C, Oria in serie B2 e, ultimamente, con Torre S.Susanna in C, prima di fermarsi per motivi lavorativi.

    Giocatrice stimata e benvoluta nell’ambiente pallavolistico, nel club biancazzurro ritroverà vecchie conoscenze sia tra le compagne di squadra che tra tecnici e dirigenti: “Sono felice e motivata di essere arrivata all’Aurora. La pallavolo è la mia passione fin da bambina e ritornare a giocare nella squadra della mia città, alla quale sono molto legata, è per me un grande piacere oltre che un onore – dichiara la nuova giocatrice biancazzurra –. Sto lavorando duramente per essere pronta atleticamente e aiutare la squadra al meglio. Nel frattempo cercherò il legame con l’ambiente, mettendomi a disposizione delle mie compagne, magari le più giovani, e darò loro qualche consiglio tecnico o caratteriale“.

    L’atleta si è già aggregata alla squadra e vestirà la maglia numero 7.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la PediaTuss batte 3-0 Grosseto e riprende la sua corsa

    Di Redazione

    La PediaTuss riprende la sua corsa dopo lo stop della settimana scorsa in casa della capolista e “vendica” anche la sconfitta patita nel girone di andata ad opera del Grosseto. Questa volta finisce 3-0 per la squadra rossoblù che gioca una buona partita soprattutto nel segno della continuità.Tagliagambe ha dovuto rinunciare per questa partita a Sgherri e Lichota e così nello starting six, ha messo Liuzzo in regia, Vaccaro opposto, Gori e Luppichini centrali, Gaibotti e Messina schiacciatrici, con i due liberi Tellini e Di Matteo ad alternarsi.L’avvio della gara è tutto di marca ospite, pronti via e subito Grosseto si porta su 6-0 costringendo Tagliagambe al time out. Sarà questo l’unico break importante subito dalle casciavoline che dopo averci parlato su con il coach tornato in campo e si riportano subito sotto fino al 6-5. Il punteggio resta in equilibrio per gran parte del set, ma nel finale le rossoblù allungano ed al primo set point chiudono il parziale con un attacco di Vaccaro da posto 2.Nella seconda frazione di gioco la PediaTuss inizia con il piede giusto, Grosseto prova a resistere ma non trova mai lo spunto per recuperare completamente il parziale di 8-3 subito in apertura, anzi nella seconda parte del set Gori e compagne allungano sensibilmente fino a procurarsi sette occasioni per chiudere la frazione di gioco e come nel caso precedente al primo tentativo le rossoblù si portano sul 2-0 grazie ad un ace di Gaibotti.Il terzo set ha un andamento simile al precedente, le rossoblù mantengono l’inerzia della partita dalla loro parte e conducono sempre il punteggio anche se con un margine ridotto rispetto al parziale precedente. La squadra di Tagliagambe è brava a tenere dritta la barra della concentrazione anche quando da 15-10 Grosseto si riporta a un punto di distacco con un parziale di 4-0. Il testa a testa dura lo spazio di due scambi, poi si torna 20-15 e la partita si incanala dalla parte della PediaTuss che chiude i giochi al terzo match point con un diagonale stretto di Gaibotti da posto 4.

    PediaTuss Casciavola – Giorgio Peri Grosseto 3-0 (25-22; 25-17; 25-20)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO