consigliato per te

  • in

    C femminile, Messina Volley cede in casa contro la capolista PVT Modica per 3-1

    Di Redazione

    Fra le mura amiche del “PalaRescifina”, il Messina Volley cede il passo contro la capolista PVT Modica per 3-1 nella 18ª giornata del Campionato di Serie C femminile FIPAV. Partita di altissimo livello fra le due compagini con le giallo-blu di coach Danilo Cacopardo a combattere a viso aperto per tutta la gara contro la forte corazzata diretta da coach D’Amico. Capitan Francesca Cannizzaro e compagne infatti cedono solo ai vantaggi nel primo set e per tre punti di scarto il secondo, si aggiudicano il terzo per poi perdere il match al quarto set.

    Primo parziale in equilibrio fino al 3-3, quando Meniconi, Giuffrida e Torre portano avanti le ospiti di tre lunghezze (3-6). L’ace di Maran da il +4 (4-8), ma altri due punti dalla battuta di Giulia Mondello accorciano a -2 (8-10). Il muro di Meniconi e il pallonetto di capitan Grioli tornano a +4 (9-13) e il pallonetto di Michela Laganà riportano a -2 (13-15) il gap fra le due squadre. Coach D’Amico chiama la pausa e l’ace di Sara Arena centra il -1 (15-16). Mondello segna il sorpasso (+1; 18-17) giallo-blu con D’Amico al suo secondo discrezionale. Cannizzaro firma il +3 (21-18) e Meniconi il -2 (23-21). Il Messina Volley va sul set-point (24-21), ma le ospiti ne annullano due (24-23). Coach Cacopardo chiama time-out, ma Meniconi pareggia (24-24). Le ospiti ribaltano e, dopo il secondo discrezionale locale, chiudono il parziale a proprio vantaggio (24-26).

    Giuffrida e due volte Meniconi aprono il parziale successivo (0-3), con Mania e ancora Meniconi ad allungare (+5; 1-6). La pipe di Meniconi rappresenta il +7 (3-10) con coach Cacopardo a chiamare time-out. Giuffrida trova il +8 (5-13). Il Messina Volley si ricompatta e, con Gloria Scimone e Mondello, accorcia a -5 (10-15). Maran e Torre riportano la capolista a +8 (11-19), con coach Cacopardo al suo secondo discrezionale. L’ace di Giulia Spadaro concretizza il -5 (14-19) ed è adesso coach D’Amico a chiedere la pausa. Mondello e il pallonetto di Laganà ricuciono a -3 (18-21) con D’Amico al suo secondo time-out. L’ace di Mania rappresenta il set-point (19-24), ma il Messina Volley ne annulla ben 3 con protagonista Mondello (22-24). Le ospiti successivamente chiudono il parziale e si portano sul 2-0 (22-25).

    Terzo parziale con le padrone di casa avanti di due lunghezze (4-2) con il muro di Spadaro e la palla a terra di Mondello. Due volte Torre trova il pari (6-6), ma il pallonetto di Scimone e l’ace di Cannizzaro vanno a +3 (9-6). Si viaggia più o meno con questo gap fra le due squadre con coach D’Amico a chiedere la pausa sul 12-9. Due punti di Mondello tracciano il +4 (14-10), mentre Meniconi e Torre pareggiano (15-15). Si assiste a un batti a ribatti fino al muro di Scimone che sancisce il +2 (20-18) per le peloritane. Secondo time-out ospite con il muro di Laganà ad allungare a +3 (21-18). Due spunti di Meniconi accorciano (-1; 23-22), con coach Cacopardo a chiamare la pausa. Al rientro Scimone firma il set-point (24-22), inizialmente annullato da Meniconi (24-23), ma poi portato a compimento dalla padrone di casa (25-23).

    Nel quarto il Messina Volley va in vantaggio di due punti (3-1), ma Maran e Giuffrida pareggiano (4-4). L’ace di Brioli e altri due punti di Giuffrida rappresentano il +3 (4-7) per le iblee, che vanno a +6 (6-12) sempre con Giuffrida e due punti di Torre. Coach Cacopardo chiama la pausa, ma le ospiti allungano ulteriormente (+9; 6-15) con Maran, Mania e Torre. Sul +12 (8-20) delle rosso-blu Cacopardo chiama il suo secondo discrezionale, ma Meniconi firma il set-point (+15; 9-24). Arena, Laganà e Cannizzaro ne annullano tre (-12; 12-24) con Meniconi che chiude il match (12-25) a favore della capolista.

    “Come di dice adesso – commenta coach Cacopardo a fine gara – la sliding doors della partita è sul primo set quando siamo avanti per 24-20 e non siamo riusciti a chiudere il parziale. Secondo me abbiamo fatto una buonissima prestazione contro una squadra che non è di questa categoria, anche perché nel secondo set eravamo in svantaggio di 6 punti e siamo riusciti a rimontare. Il terzo set lo abbiamo condotto sempre noi, mentre nel quarto set c’è stato un calo mentale. Loro sono una squadra molto forte in attacco e che hanno messo molta intensità anche il difesa. Diciamo che li abbiamo costretti a mettere molta intensità in difesa. Qualche ragazza era rammaricata per questo risultato come di altre sconfitte precedenti, però io mi concentro sulla prestazione che è stata buona. Fra l’altro noi abbiamo dovuto cambiare tutta la linea di ricezione, mettendo Giorgia De Grazia che è stata bravissima, in quanto variano gli automatismi che dopo due settimane sono stati buoni. Abbiamo dimostrato di poter giocare sullo stesso livello di questa squadra che, oggettivamente, non è del nostro livello. E’ chiaro che quando si perde non si può essere soddisfatti a pieno, però guardando la prestazione sono fiero di quello che abbiamo fatto in questa partita”.              

    Messina Volley – PVT Modica 1-3 (24-26; 22-25; 25-23; 12-25)Messina Volley: Biancuzzo 1, Dulcetta, Panarello, Mondello 20, Laganà 4, Scimone 9, Perdichizzi, Sorbara, Cannizzaro (Cap.) 10, Raineri, Spadaro 5, Arena 6, De Grazia (Lib. 1), Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo, 2° All. Rizzo.PVT Modica: Giuffrida 10, Meniconi 30, Torre 18, Buscema, Mania 6, Sortino, Maran 8, Brioli (Cap.) 4, Malandrino, Bellasai, Cazzetta (Lib). All. D’Amico, 2° All. Fortunato.   Arbitri: Moltalbano e Rizzotto.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Brindisi si impone sul Tricase e sale al terzo posto

    Di Redazione

    L’Aurora Volley Brindisi conquista un successo fondamentale per morale e classifica imponendosi con il punteggio di 3-1 sulla formazione avversaria della Fulgor Tricase e porta a casa l’intera posta in palio al termine di una gara che già dalla vigilia si preannunciava piena di insidie. Le due formazioni hanno dato vita ad una partita,valida per la ventesima giornata del Campionato di Serie C e disputatasi sabato 18 marzo sul parquet del Pala Malagoli di Brindisi, che non ha deluso le aspettative dei tanti tifosi biancazzurri accorsi per sostenere le ragazze di Coach Adolfo Rampino.

    La squadra ospite allenata dal Coach salentino Giuseppe Potente, è una formazione in grado di creare grattacapi a chiunque, come dimostrato nell’ultimo turno di campionato dove ha tolto punti e primato alla corazzata Nardò, ed è a pieno titolo una delle compagini in lotta per un posto nei play-off. L’Aurora Brindisi è reduce invece da un periodo altalenante in cui non è riuscita a dare quella continuità di risultati sperata alternando buone prestazioni ad inspiegabili passaggi a vuoto.

    La gara è come ci sia aspettava molto equilibrata, con le ospiti che prendono il comando del gioco e vincono il primo set con il punteggio di 17-25. Le giocatrici brindisine però non si demoralizzano e hanno il grande merito di voltare subito pagina. Le biancazzurre infatti riescono ad esprimere finalmente il loro gioco e conquistano il secondo ed il terzo set con il rotondo punteggio di 25-14.

    Come sempre accade in questi casi, il quarto set è il momento della verità  per entrambe le squadre. Brindisi vuole assolutamente conquistare la vittoria per scacciare il difficile momento che sta attraversando, Tricase non ha nessuna intenzione di lasciare ancora punti per strada. Il set è equilibrato e spettacolare con la formazione ospite che nelle battute finali si trova in vantaggio di ben quattro lunghezze.

    E’ a questo punto della gara che la squadra brindisina, sostenuta dai propri tifosi, compie una piccola impresa. Prima rosicchia punto dopo punto tutto il vantaggio conquistato dalle ospiti, poi dopo aver resistito agli attacchi avversari mette a terra la palla che vale il match in un incredibile set chiuso sul 26-24.

    Una vittoria ottenuta con carattere che ha messo in evidenza la volontà della squadra di gettarsi alle spalle un periodo difficile e riprendere il cammino verso l’obiettivo dei play off. Con questi tre punti la formazione biancazzurra si riappropria del terzo posto in classifica.

    Alla fine della gara è il Vice Presidente Daniele De Leonardis a parlare “Prima di tutto voglio ringraziare il numeroso pubblico presente che ha trascinato alla vittoria le nostre ragazze. Venivamo da una settimana difficile dove avevamo lavorato tanto per ottenere una vittoria importante soprattutto per il morale.”

    Il dirigente brindisino non vuole sentire parlare di classifica “In questo momento dobbiamo pensare alla prossima difficilissima gara contro l’Ostuni, squadra ben organizzata che in casa fa sempre molto bene. Dobbiamo giocare come abbiamo fatto oggi, con carattere e abnegazione. La classifica la guarderemo alla fine del campionato” conclude De Leonardis.

    Aurora Volley Brindisi – Fulgor Tricase 3-1 (17-25, 25-14, 25-14, 26-24)Aurora Volley Brindisi: Palumbo K 18, Mollica 5, Galiulo 10, Della Rocca 10, De Toma 20, Maggio L1, Valente 2, De Maria, Montanero, Difronzo L2, Fiore, Mastrantonio, Greco. All. Rampino – Casalino.Fulgor Tricase: Zocco K 7, Stincone 5, Lazzari L1, Scupola 15, Zaccaria 10, Rizzo 4, De Micheli 5, Manco G. 2, D’Alessandris L2, Fortunato 1, Venuti, Mastrangelo, Manco. All. Potente.

    Arbitri: Massimiliano Capozzo (1°) – Cosimo Zizza (2°).

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Prato è salva, contro Empoli arrivano i tre punti che servivano

    Di Redazione

    Prato è salva. La squadra di Claudio Crisanaz batte Empoli e conquista la salvezza matematica con due turni d’anticipo. Serata perfetta per le pratesi che, con il booster di Cecchi e Nuti, hanno iniziato la gara contratte ma poi non hanno lasciato scampo ad una formazione giallonera giovane e troppo fallosa. Obiettivo stagionale conquistato e grande festa per la giovane Ariete ed il suo allenatore.

    Cronaca.Prato con Giacomelli in regia, Cecchi e Di Biase al centro, Nuti e Bartali in attacco e Romagnoli opposto. Ad alternarsi nel ruolo di libero Maestripieri e Giacomelli. Inizio teso da ambo le parti e massimo equilibrio (8-8). Il primo break era pratese (13-10) e veniva subito fermato da un time out empolese. Scienza che si ripeteva sul 17-12 con Empoli che, dopo un buon inizio, sembrava essersi smarrito. Ariete 19-12 e poi a chiudere a 17. Nel secondo parziale Empoli partiva subito bene (1-3 e 6-10). Prato sbagliava molto e giocava a strappi. Ariete che tornava sul 10-12 con un’ottima Bartali in attacco ma che poi commetteva diverse ingenuità concedendo il 10-15. Tempo Crisanaz. Alla ripresa dentro Mattei al centro. Prato a tornare sotto e coach Pocai, ammonito per proteste, a chiamare tempo sul 14-16. Prato sotto fino al 17-19 poi a sorpassare con Bartali e Nuti sul 22-20. Tempo Empoli. Dopo la pausa ace di Nuti e punto di Romagnoli. Chiusura con errore al servizio ospite. Nel terzo parziale subito Prato sul 5-1. Sul 12-7 tempo Empoli. Ariete che prendeva il largo (17-10). Prato in scioltezza (22-13). Chiusura e festa pratese per una stagione che va a concludersi nel migliore dei modi. 

    Ariete PVP Pallavolo Prato-Toyota Scotti Empli 3-0 (25-17; 25-21; 25-14)Ariete Pvp Pallavolo Prato: Bartali, Boso, Cecchi, Di Biase, Giacomelli E., Giacomelli M., Giorgetti, Maestripieri, Mattei, Marini, Romagnoli, Nuti, Tempestini, Saccenti. All. Crisanaz.Toyota Scotti Empoli: Buggiani, Cappelli, Falchi, Fantino, Gotti, Lotti, Maccelli, Macchi, Romanelli, Sabatini, Tagliavia, Tortorelli, Vasco. All. Pocai.Arbitro: Pini

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Cermenate rovina la festa promozione a Tradate

    Di Redazione

    Cermenate torna vittoriosa dalla trasferta a Tradate rovinando la festa promozione delle varesotte. Avvio di primo set equilibrato fino al 9, quando è Tradate a prendere in mano il gioco (13-9, 21-11). Cermenate non reagisce lasciando alle padrone di casa il parziale (25-15). Si risvegliano le comasche nel secondo parziale. Partono infatti forte le virtussine (0-6, 2-10). Tradate non riesce a ricucire (8-16, 12-20) e Cermenate vince senza problemi 15-25 il parziale.

    Le comasche ci prendono gusto ed anche nel terzo set mantengono sempre la testa: 4-6, 7-11, 12-14, 13-17, 16-20, 17-23, vincendo il parziale 18-25. Nel quarto set partono avanti le padrone di casa (6-2). Cermenate non si scoraggia ed, azione dopo azione, ricuce, impattando sul 12-12. Tradate sembra subire la rimonta, lasciando allungare le comasche (13-17, 18-22). Ma nel finale si blocca Cermenate. Le padrone di casa ne approfittano e dal 18-23 ribaltano il parziale andando a vincere 25-23.

    Il tiebreak parte all’insegna delle comasche (2-5, 5-9). Tradate prova a rimettere tutto in discussione, portandosi ad un punto (13-14). Ma è di Cermenate l’ultimo punto che chiude il parziale 13-15 e l’incontro 3-0.

    Coach Rutigliano commenta così l’incontro: “Ennesima battaglia vinta. Quest’anno ci siamo tolti veramente tante soddisfazioni. C’è il rammarico di non essere riusciti a chiudere il quarto set, facendoci prendere un po’ dall’agitazione e commettendo troppi errori. Complimenti veramente a questo gruppo fantastico. Abbiamo combattuto alla grande. Mi dispiace per Tradate che voleva festeggiare la promozione, ma noi dovevamo assolutamente fare la nostra partita. E abbiamo dimostrato in campo di essere una squadra molto solida e combattiva. Brave ragazze!”.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Union Volley Mariano sabato 25 marzo 2023 alle ore 20.30 a Cermenate (CO). 

    Pallavolo Tradate-Virtus Cermenate 2-3 (25-15, 15-25, 18-25, 25-23, 13-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: Serie C vittoriosa al tie-break, netta sconfitta per la Serie D

    Di Redazione

    SERIE C Al termine di una partita dalle mille emozioni la spunta la PediaTuss Casciavola, contro un Oasi Viareggio capace di risorgere da un avvio di gara difficile, fino a portarsi sul 2-1. Ma le versiliesi non hanno fatto i conti con il carattere della squadra di Tagliagambe che riesce a ricompattarsi nel momento decisivo del match prima allungando la partita al tie break, poi conquistando in volata il set decisivo e portare a casa la terza vittoria di fila. Al netto della sconfitta per 3-1 sul campo della capolista Versilia, le rossoblù hanno conquistato punti in tutte le partite del girone di ritorno.Per affrontare l’Oasi, quarta forza del campionato coach Tagliagambe sceglie di mandare in campo Liuzzo in regia, Vaccaro opposto, Gori e Lichota centrali, Gaibotti e Messina schiacciatrici, con Di Matteo e Tellini ad alternarsi nel ruolo di libero. I primi tre set sono a senso unico, il primo tutto per la PediaTuss che allunga fin da subito, non registra passaggi a vuoto e porta a casa il parziale a 14, gli altri due sono tutti di marca ospite, ben più di quanto non dica il punteggio, infatti in ciascuno dei due finali di set, Gori e compagne sono riuscite a limitare i danni e restringere la forbice del punteggio. Nel quarto set le rossoblù si scuotono, anche se l’avvio di frazione è di marca ospite con l’Oasi che si porta a tre punti di margine da subito, un vantaggio che le viareggine conserveranno fino all’11 pari. Da qui inizia un’altra partita, che vive sul filo dell’equilibrio, anche se l’inerzia della gara sembra sempre a favore delle ospiti che si riportano a +4 (13-17). Il turno in battuta di Liuzzo riporta la partita in parità, suggellata da un bel muro di Lichota. Le rossoblù messo il naso avanti sul 18-17 acquistano fiducia e nel finale testa a testa di procurano due palle set che però vengono annullate dalle avversarie. Dopo il time out chiesta dal coach rossoblù, la PediaTuss piazza prima un attacco di Gaibotti da posto quattro, poi una fast di Lichota e così la partita va al tie break.Il set decisivo è un susseguirsi di emozioni con il punteggio sempre in bilico con le due squadre che non riescono mai a piazzare un break tale da poter allungare nel punteggio, così si arriva al cambio campo con la prua ospite leggermente avanti (8-7), ma l’equilibrio è tale che subito dopo solo le rossoblù a passare a condurre. Si arriva così in prossimità del traguardo con le due squadre sull’11 pari. L’Oasi mette a segno il dodicesimo punto che sarà anche l’ultimo vantaggio ospite della partita perché la PediaTuss grazie ad un muro di Gori e ad un attacco lungo delle avversarie ribalta il punteggio e passa a condurre, ma il primo match point è di marca viareggina e ad annullarlo ci pensa un attacco al centro di Lichota che sul 14 pari manda in battuta Liuzzo: il palleggiatore rossoblù nel momento più delicato della partita tira fuori dal cilindro una battuta lungolinea che va a spegnersi perfettamente sulla linea e così stavolta il match point se lo mette in tasca la PediaTuss che chiude i giochi con un attacco di Gaibotti al termine di uno scambio infinito, condito anche da una difesa superba in posto 5 di Messina.

    PediaTuss Casciavola – Oasi Viareggio 3-2 (25-14; 19-25; 18-25; 26-24; 16-14)PEDIATUSS: Liuzzo, Paoletti, Lichota, Gori, Luppichini, Gaibotti, Messina, Sgherri, Pietrini, Vaccaro, Tellini, Di Matteo. All. Alessandro Tagliagambe; II all.: Giuseppe Mataluna; Dir. Acc. Agostino IscaOASI: Arduini, Bartolomei, Casolari, Della Vedova, Forli, Francesconi, Lilli, Malfatti, Micheloni, Ashafi, Risaliti, Torriani. All. FrancesconiARBITRO: Domenica Katia Forte

    SERIE D Niente da fare per la Katinka Travel che a calci incassa l’ottava sconfitta consecutiva, decima se contiamo anche i due stop nel campionato under 18, e viene raggiunta al quart’ultimo posto dagli Ospedalieri che sarà il prossimo avversario della squadra rossoblù, un vero e proprio spareggio salvezza, chi vince si giocherà poi la permanenza in serie D ai playout, chi perde molto probabilmente dovrà lasciare la categoria.

    La partita contro il VBC Calci era iniziata bene, con la formazione rossoblù dominante nella prima parte di gioco tanto da portarsi sul 17-10, poi, come troppo spesso accade arriva il passaggio a vuoto, tutto figlio di errori in casa rossoblù che regala al Calci il primo vantaggio della partita sul 18-17. La reazione di Corsini e compagne non si fa attendere e le casciavoline tornano a condurre sul 21-20 prima che la partita venisse interrotta per almeno una decina di minuti, per un pasticcio combinato in sede di compilazione del referto durante un doppio cambio in casa Katinka Travel. Alla ripresa del gioco sono ancora le rossoblù a macinare gioco tanto da procurarsi ben tre palle set. A questo punto, la paura di fermarsi ad un passo dal traguardo prende il sopravvento e sarà così, perché Calci infila quattro punti di fila, annullando le due palle set e conquistando, ben oltre i propri meriti, il primo set.

    Nel secondo parziale la Katinka Travel accusa il colpo, Calci forte del pericolo scampato da continuità al suo gioco e il parziale si chiude piuttosto nettamente a favore della squadra di Sterminio. Più equilibrato il terzo set che nella sua parte finale ripropone il clichè del primo tanto che dal 21 pari si arriva al 25-21 che assegna la vittoria alla squadra di casa.

    VBC Calci – Katinka Travel Casciavola 3-0 (26-24; 25-13; 25-21)VBC CALCI: Benedetto, Chiarugi, Ciampi, Crovetti, Del Papa, Germelli, Grgoroni, Interlandi, Marinai, Mughini, Picchi, Tommasini, Vettore. All. Sterminio.KATINKA TRAVEL: Viegi, Di Coscio, Caciagli, Isolani, Pugliesi, Marino, Caponi, Rutinelli, Nanni, Corsini, Bandecchi, Centi, Lancioni. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio BellandiARBITRO: Pasquale Migliorino

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, sconfitta in quattro set per Potenza a Bari

    Di Redazione

    Ancora un’ottima prestazione per la PM Volley Potenza che nonostante la difficoltà del match contro le più quotate della Citymoda Amatori Bari, quarte in classifica con 42 punti all’attivo, riescono a mettere paura alle avversarie costrette ad inseguire. Il sestetto guidato da coach Marco Orlando sorprende le baresi che riescono però a riorganizzarsi e a vincere la gara per 3-1. Un’altra prova che può far sorridere in casa PM Volley per le gare a venire decisamente più alla portata.

    Nel primo set Di Camillo e compagne sono agguerrite e letteralmente dominano il set andando a chiudere con un perentorio 18-25. Nel secondo parziale però le padrone di casa fanno prevalere il fattore casalingo e la miglior condizione di classifica e tornano subito in gara grazie al 25-20. Nel terzo set stesso copione, la PM Volley prova a mettere pressione alle baresi che però sono più concrete e vanno in vantaggio con un altro 25-20. Nel quarto parziale si avverte un po’ di stanchezza e ne fa le spese il gioco, Citymoda ne approfitta e va a mettere il sigillo con il 25-17 che chiude i conti.

    Settimana prossima la PM Volley dopo tre impegni esterni tornerà in casa, alla Palestra Caizzo domenica 26 marzo sarà di scena il fanalino di coda Orta Nova, una gara decisamente alla portata della formazione capitanata da Di Camillo determinata a risollevarsi in classifica e puntare con decisione alla salvezza diretta.

    Citymoda Amatori Bari-PM Volley Potenza 3-1 (18-25, 25-20, 25-20, 25-17)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Ranieri: “Con Modica sarà difficile, cercheremo di riscattare l’andata”

    Di Redazione

    Impegno interno per il Messina Volley che, fra le mura amiche del “PalaRescifina”, affronterà la capolista PVT Modica per la 18ª giornata del Campionato di Serie C femminile FIPAV. Le iblee comandano la classifica con 46 punti, caratterizzati da una sola sconfitta, mentre le peloritane sono al quarto posto con 33 punti. Capitan Francesca Cannizzaro e compagne cercheranno di riscattare la battuta d’arresto per 3-0 della gara di andata e ritornare a fare punti dopo la sconfitta nel derby contro la Polisportiva Nino Romano.

    “Domenica giocheremo contro il Modica – presenta il match l’opposto giallo-blu Chiara Raineri – squadra composta da elementi coesi, come del resto abbiamo visto dalla gara di andata. Noi cercheremo di riscattare la sconfitta di Modica e, contestualmente, mantenere il livello che ci ha consentito di rimanere sempre tra le prime in graduatoria. Siamo alle ultime giornate del campionato e noi stiamo cercando, partita dopo partita, di crescere e, se pur certe sconfitte risultano pesanti, il nostro lavoro ci ha consentito sempre di essere nella zona alta della classifica, considerando anche che siamo una squadra giovane e di grande prospettiva”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Vox Rosaltiora in trasferta sul campo di Pianezza

    Di Redazione

    Appuntamento in trasferta per la Vox Rosaltiora nel weekend in arrivo: una gara che, rispetto al solito, si giocherà la domenica nel tardo pomeriggio. La Vox Ottici Specialisti scenderà in campo con inizio alle 18.30 di domenica 19 marzo per affrontare il Volley Pianezza, formazione di medio bassa classifica che nel girone di andata perse al PalaManzini, pur portandosi a casa un set che Rosaltiora giocò con una formazione nella quale erano inserite tante giovani, allora ancora con poca esperienza di categoria. Una gara obiettivamente mai in discussione.

    Non sarà però da prendere con poca attenzione la gara in arrivo: sia perché è ormai un mantra del club verbanese che ogni avversario va sempre rispettato, sia perché giocare in trasferta ha sempre le sue insidie, in particolare su campi sempre difficili come possono essere quelli dell’hinterland torinese dove le formazioni sono sempre agguerrite.

    Pianezza ha dimostrato di poter fare anche qualche colpaccio, e dunque guai a sottovalutare l’impegno: “Devo dire che dopo la vittoria in rimonta della scorsa partita ci siamo ritrovati in palestra con la giusta euforia e con il giusto atteggiamento – spiega il coach Fabrizio Balzano – ci siamo imposti di lavorare molto fisicamente ed a livello tecnico su alcuni particolari che secondo me sono ancora da migliorare e lo si vede anche in partita. Ora ci aspettano due trasferte consecutive e non le dobbiamo per niente prendere sottogamba a partire da quella di sabato contro Pianezza, perché giocare in trasferta è sempre difficile, perché ogni squadra va sempre rispettata e affrontata al massimo e perché in questo campionato di partite facili, almeno in partenza, abbiamo capito che proprio non ce ne sono“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO