consigliato per te

  • in

    C femminile: il punto di Denise Vinci sulla sua Tonno Callipo

    Percorso netto con tre vittorie nel precampionato per la Tonno Callipo Calabria Volley Vibo Valentia che domenica esordirà per la prima giornata del campionato di Serie C femminile. Col capitano Denise Vinci facciamo il punto della situazione, con una panoramica a 360 gradi.

    Ormai manca poco per l’esordio a San Giovanni in Fiore: “La prima di campionato ci vede affrontare una squadra che milita nel campionato di Serie C da qualche anno, e dunque conosce bene la categoria. La affronteremo col giusto piglio, cercando di mettere in campo tutto ciò di cui abbiamo bisogno per portare a casa il risultato”.

    La Tonno Callipo Calabria Volley Vibo Valentia ha fatto oltre un mese di preparazione: “La preparazione e soprattutto i test svolti sono serviti ad amalgamare ulteriormente il gruppo. Abbiamo disputato tre buone amichevoli però il cammino è ancora lungo e le prospettive di crescita del gruppo sono decisamente ampie e positive”.

    Coach Boschini ed anche la società non hanno nascosto che si parte per vincere: “Sì, abbiamo chiaro in mente l’obiettivo da perseguire. Tuttavia, sostengo che l’importante sia percorrere il cammino con la stessa umiltà che ci ha viste arrivare, dunque con lo stesso impegno e dedizione messe a disposizione di tutti fin dal primo giorno”.

    E poi che tipo di campionato si immagina la capitana Vinci: “Non abbiamo approfondito gli altri roster, immaginiamo però un campionato in cui ci daremo battaglia per il vertice. Affronteremo ogni gara preparandoci al meglio in palestra, non ci saranno distinzioni in base all’avversario. Penseremo invece a lavorare sodo con l’obiettivo di ottenere il massimo”.

    Il pubblico giallorosso è storicamente stato il settimo uomo in più: ci si augura ora che lo sia anche per la femminile: “Il pubblico giallorosso è un sogno! E come tutti i sogni deve essere coltivato in campo, affinché si possa meritare il loro sostegno. Contiamo molto nel loro supporto, faremo in modo che la fiducia nasca da sé. Possiamo sostenere con fermezza che faremo di tutto per non deluderli!”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Coppa Puglia: Brindisi si ferma al secondo posto

    Finisce sul secondo gradino del podio il cammino in Coppa Puglia Serie C femminile dell’Aurora Volley Brindisi al termine delle “final four” disputatesi ad Altamura nella giornata di sabato 8 aprile. Le biancazzurre brindisine hanno ottenuto un lodevole risultato prima centrando la qualificazione alle “final eight” in virtù della terza posizione in classifica raggiunta al termine del girone di andata, poi staccando il pass per la fase finale grazie alla vittoria ottenuta in trasferta ai danni della forte Fenix Monopoli nei quarti di finale.

    La squadra di Coach Adolfo Rampino approda così alla fase finale del torneo in compagnia delle formazioni più attrezzate dell’intera serie C femminile pugliese ovvero le salentine Monteroni Volley e Dream Volley Nardò, battistrada del girone B, e le baresi della Leonessa Volley Altamura prima in classifica del girone A e unica squadra ancora imbattuta in tutte le competizioni.

    Nella semifinale disputatasi in mattinata l’Aurora Volley Brindisi incontra la Dream Volley Nardò, con la speranza di poter sovvertire il pronostico e continuare a sorprendere come fatto precedentemente durante questo torneo. Ancora una volta la formazione brindisina conferma il suo ruolo di “outsider” della competizione disputando una delle sue migliori gare della stagione, soprattutto in termini di attenzione e concentrazione, tanto da far sembrare quasi facile battere una squadra come quella neretina che in campionato sopravanza le brindisine di ben dodici lunghezze. Capitan Palumbo e compagne mettono in mostra un bel gioco offensivo in cui spicca l’opposto De Toma e una solida difesa condotta magistralmente dal libero Difronzo. Partita equilibrata ma comunque sempre in mano alla formazione brindisina che vince meritatamente con un rotondo 3-0 ( 25-17, 25-21, 25-21) e vola in finale.

    Contemporaneamente nell’altra semifinale le padrone di casa dell’Altamura, battono per 3-1 (25-13, 24-26, 25-19, 25-12) il Monteroni Volley nel “big match” tra le capolista in un Pala Cupola ai limiti della capienza e dipinto totalmente di biancorosso. Sarà quindi la corazzata altamurana squadra fin qui imbattuta e capace di lasciare un solo punto sul suo cammino trionfale in campionato l’avversario delle brindisine nella finale del pomeriggio.

    Finale che inizia con 30’ di ritardo per qualche problema organizzativo e che come previsto si rivela da subito difficilissima, sia per il valore delle avversarie che per la condizione ambientale con il numeroso pubblico di fede biancorossa a sostenere fragorosamente le proprie beniamine. Inizio da incubo per la formazione di Coach Rampino che fino a metà set soffre l’aggressività e la velocità del gioco avversario e successivamente non riesce a colmare il grande svantaggio accumulato in precedenza. Nel secondo set le biancazzurre riescono ad approfittare di un calo delle avversarie e si aggiudicano il punto del pareggio. Altamura però non demorde e ricomincia a macinare il suo gioco moderno e molto fisico a cui pur con il grande impegno messo in campo non riescono ad opporsi efficacemente le giocatrici brindisine. La gara termina con il punteggio di 3-1 (25-13- 25-22, 25-13, 25-11) e  consegna alla formazione di casa il trofeo regionale tra il tripudio dei propri tifosi.

    Un buon cammino quello percorso dalla squadra brindisina che al cospetto di compagini che occupano posizioni di vertice in classifica ha dimostrato di poter dire la sua. Ottima la prestazione in semifinale e anche il secondo set della finale che regalano certezze a Coach Rampino in ottica play-off.

    Al termine della  gara il Presidente Saponaro ha ringraziato le giocatrici per l’impegno profuso e per aver onorato la maglia andando oltre quelle che erano le legittime aspettative. L’Aurora Volley Brindisi tornerà in campo domenica 16 sul neutro di Trepuzzi per affrontare la formazione leccese della Bee Volley nel 23 esimo turno di campionato di serie C. femminile

    (Fonte: comunicato Aurora Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, parla la dirigenza del Volley Napoli: “L’obiettivo è la Serie B2”

    Per il secondo anno consecutivo le ragazze della Serie C del Consorzio Volley Napoli hanno raggiunto l’obiettivo dei playoff e si preparano a lottare per conquistare un posto nel campionato nazionale. La partita inaugurale per questa nuova fase del campionato campano è prevista per mercoledì 19 aprile contro il Volley Meta.

    La società si è detta soddisfatta del traguardo raggiunto dalle ragazze, fermo restando che l’obiettivo ultimo resta la promozione in Serie B2. I playoff prevedono un percorso ostico, che richiede un incremento di preparazione atletica per le ragazze sotto il profilo tecnico, tattico, fisico e mentale.

    «L’obiettivo dichiarato ad inizio stagione resta invariato: il Consorzio Volley Napoli vuole provare a vincere questo campionato e a raggiungere la Serie B2. I play-off, che inizieranno mercoledì 19 aprile con la gara in trasferta, saranno un bel banco di prova. Sono fiduciosa e credo nelle capacità delle mie ragazze». Queste le parole della Presidente Maria Schettini rispetto alle ambizioni della società sulla prima squadra.

    «Per il secondo anno consecutivo il Volley Napoli prova a fare i playoff promozione per la Serie B2. È segno che la società sta facendo un buon lavoro. Ci auguriamo che questo sia l’anno buono per cogliere questo successo e per diventare la prima squadra femminile di Napoli». Così parla, invece, Mario Nappi, responsabile della comunicazione e del marketing nonché Presidente del Pianura Volley.

    (Fonte: comunicato stampa Volley Napoli) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Brindisi si gioca la Coppa di Puglia

    L’Aurora Volley Brindisi, complice la sosta in campionato per le festività pasquali, prenderà parte alle final four di Coppa Puglia Serie C che si svolgeranno ad Altamura (BA) nella giornata di sabato 8 aprile.

    La squadra brindisina guidata in panchina dal Coach Adolfo Rampino dopo aver conquistato l’accesso alla fase finale ai danni della Fenix Monopoli si candida al ruolo di “mina vagante” della competizione che vede tra le finaliste formazioni di alta classifica della serie C di entrambi i gironi pugliesi.

    Le semifinali si disputeranno alle ore 11,00 in contemporanea grazie alla disponibilità di due impianti di gioco contigui. L’Aurora Brindisi affronterà la Dream Volley Nardò attualmente seconda in classifica nel girone B, lo stesso delle brindisine, mentre nella seconda semifinale saranno di fronte la Monteroni Volley e le padrone di casa della Leonessa Volley Altamura entrambe capolista dei rispettivi gironi.

    La finale si disputerà alle ore 17:00 presso il Palasport “Cupola” di Altamura al termine della quale sarà incoronata la squadra regina del volley pugliese.

    Per la squadra biancazzurra, dopo aver centrato l’accesso alla fase finale, continua il sogno di mettere in bacheca un trofeo nel primo anno di attività agonistica, ma più realisticamente potrà essere un utile e impegnativo banco di prova in ottica play-off considerata la presenza dei migliori club della categoria.

    (Fonte: comunicato stampa Aurora Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri Club76: i risultati del weekend

    Continua il grande sogno del Club76 che, dopo aver vinto la Challenge Cup con le ragazze di coach Giulio Cesare Bregoli in Serie A1, ora campionesse d’Europa, ieri al Palafenera di Chieri si sono anche imposte con un perentorio 3-0 su Perugia, blindando il quarto posto in classifica di Campionato.

    Nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno giocato in casa contro Savigliano, vincendo al tie break per 3-2. Una partita importante, uno scontro diretto, che ha visto la formazione bianco blu perdere i primi due set. Grande reazione nel terzo e quarto set, che ha permesso di portare a casa la partita. Da segnalare l’ottima prestazione di Buffone, che ha chiuso con il 63% in attacco, per 13 punti su 21 palloni attaccati. Ora la squadra sarà impegnata a Pisa con un torneo di Pasqua con rinnovata fiducia e un respiro in più rispetto alla zona rossa.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno vinto 2-3 contro Vol-ley Academy Volpiano. Dopo aver perso il primo set, le ragazze hanno saputo recuperare il secondo, cedendo al terzo, riconquistando il quarto. A decidere i giochi il tie break, che ha dato ragione alle ragazze bianco blu. L’Under 16 gold ha iniziato il girone di qualificazione alla final four, vincendo 0-3 la prima gara contro Cus Collegno.

    In Serie D il Playasti giocherà questa sera, lunedì, in trasferta contro Pagliano & Passerin To Play. Pino volley ha perso 0-3 contro Balamunt Minimold. Dopo la bella prova della settimana scorsa, le ragazze iniziano la partita molto reattive e solo con qualche errore nel finale da parte delle padrone di casa il Balamunt vince il set. Secondo e terzo set molto combattuti, ma non bastano per chiudere la partita. Il prossimo appuntamento sarà contro Botalla dopo la pausa Pasquale.

    L’Under 13 Gold ha vinto la gara tre del girone semifinale 5°/9° posto del Campionato provinciale contro Cuneo, per 3-2. Grande prova di carattere per le ragazze di coach Testa, che, dopo aver perso i primi due set, hanno registrato il servizio, arrivando al quinto e vincendolo.

    Tutti i risultati

    Venerdì 31 marzo

    1° Div F. C.T. Cun.Ast. Girone 15°/18° posto: Club76 Playasti vs P.G.S. El Gall 3-0

    Under 13 F. C.T. Cun. Ast. Quarti di finale 9°/16° posto: P.G.S. El Gall vs Club76 Playasti 2011 Bianca 3-1

    1° Div. M. C.T. Torino Interterritoriale A: Volley Parella Torino Blu vs Liquicredit TSEC Fenera Chieri 76 3-0

    1DF2 Play Off Promozione F. C.T. Torino: 567 Rivacastel Volley vs GS Pino Volley 0-3

    1D FG Play Off Eccellenza F. C.T. Torino: GS Pino Volley vs Polisport Chieri 3-1

    1DFK Play Off Eccellenza F. C.T. Torino: Volley Fortitudo vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-1

    Sabato 1 aprile

    Serie C F. C.T. Piemonte Girone A: Vol-ley Academy Volpiano vs Club76 Playasti 2-3

    Serie D F. C.T. Piemonte Girone D: GS Pino Volley vs Balamunt Minimold 0-3

    Under 14 F. C.T. Cun.Ast Girone 17°/21° posto: Mon.Vi. Bam Verde vs Club76 Playasti 2011 0-3

    Under 14 F. C.T. Cun.Ast Girone 17°/21° posto: Club76 Playasti 2010 vs Rosso OfficineBam 1-3

    Domenica 2 aprile

    Under 16 F. C.T. Piemonte Girone 2: Cus Collegno vs Club76 Playasti 0-3

    Under 16 F. C.T. Cun.Ast. Girone 17°/23° posto: Club76 Playasti Silver vs Volley Busca Verde 0-3

    Under 13 F. C.T. Cun.Ast. Semifinali 5°/8° posto: Club76 Playasti 2010 vs Cuneo Granda Volley 3-2

    Under 13 F. C.T. Cun.Ast. Girone 17°/22° posto: Club76 Playasti 2011 Blu vs Volley Busca 3-1

    C.T. Torino F. CT16F6 Classificazione 23-28: Club76 GS Pino Volley vs A.F. Volley 3-0

    C.T. Torino F. CT16F7 Classificazione 17-22: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver vs Basso Canavese Foglizzo 3-1

    C.T. Torino M. CT15M1 Classificazione 9-15: Volley San Paolo vs Liquicredit TSEC Fenera Chieri76 3-0

    C.T. Torino F. CT14F4 Classificazione 17-22: Ve.la Volley Venaria vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-0

    C.T. Torino F. CT14F5 Classificazione 9-16: Club76 GS Pino Volley vs Isil Volley Almese 0-3

    C.T. Torino F. CT13F4 Classificazione 17-22: Chisola Volley vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-1

    Lato serie B maschile, girone A, vittoria per il Fenera Chieri ’76 vince su CUS Genova 0-3. I ragazzi di coach Specchia hanno messo in piedi una delle loro partite più belle dell’anno, con la prima vittoria da tre punti in trasferta che riapre i giochi salvezza. Nel girone di ritorno il Fenera ha intrapreso un bel percorso, confermato da una gara in cui la pressione chierese ha smontato la resistenza del CUS per tutta la durata dell’incontro e vincendo con pieno merito. Da segnalare Del Noce top scorer con 16 punti, seguito da Marello che ne segna

    Prossima gara sabato 15 aprile alle 20,30 al PalaFenera contro Sant’Anna Volley.

    (Fonte: comunicato stampa Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Terracina e Priverno si giocano anche la Coppa Lazio

    Il sabato pre-pasquale offre un evento particolare quanto entusiasmante per i colori della Volley Terracina, infatti nel Palazzetto dello Sport di Frascati, andrà in scena la Finale di Coppa Lazio di Serie C femminile, appunto tra le biancocelesti e il Priverno Volley.

    E’ una finale tutta pontina, con le due formazioni della provincia di Latina che occupano il primo e secondo posto del Girone C di C femminile, a dimostrazione della bontà e del livello della pallavolo nelterritorio.

    La Volley Terracina arriva a questa finale dopo aver battuto in semifinale la Onda Volley Anzio, probabilmente la formazione più forte dell’intero panorama regionale, vincendo in casa per 3-0 e perdendo in trasferta per 3-2, conseguendo il pass per l’atto finale della competizione, mentre Priverno ha dovuto faticare decisamente molto di più contro Mentana, vincendo in casa 3-0 e arrivando alla finale avendo la meglio solo al “golden set”, dopo che le romane avevano pareggiato i conti.

    Le due squadre si sono già affrontate due volte nel proprio girone e in entrambi i casi l’ha spuntata Priverno al quinto set, dopo che Terracina, in entrambe le occasioni, è stata lì ad un passo per aggiudicarsi entrambi gli incontri. Arrivano a questa finale dopo che nell’ultimo turno di campionato Terracina ha vinto per 3-0 contro Tor di Quinto, mentre Priverno ha conosciuto la sconfitta per 3-2 in casa dell’Antares: sono squadre che si conoscono a memoria, così come i due allenatori, Pesce e Federici, figure navigate della pallavolo regionale, Terracina squadra molto giovane ma con diversi elementi dall’ottimo bagaglio tecnico, Priverno con atlete molto più esperte che sicuramente faranno valere questa caratteristica.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: lo Star Italia torna al successo, Cadoneghe travolto 3-0

    Con un netto 3-0 (25-15, 25-16, 25-21) lo Star Italia torna a vincere in casa contro il Cadoneghe Volley. La squadra targata Albarella e Bagni Star ha rispettato le aspettative portando a casa una partita che era da vincere, soprattutto per ritrovare quella tranquillità mentale che era stata messa alla prova nelle ultime partite di campionato. 

    Cronaca.L’ace di Annalaura Scafidi al servizio è il preludio delle ottime azioni che le Tigri del Delta metteranno in campo durante tutta la partita che è andata in scena nel Palazzetto dello sport di Rosolina. Le deltine giocheranno stando sempre avanti potendo fare affidamento così su una discreta tranquillità. Lo Star sfrutta al meglio il cambio palla nella prima frazione di gioco ed è l’ace di Veronica Penzo a decretare il 15-11, con le padovane che continuano a chiamare time-out per interrompere il flusso. Si continua così: il 22-14 è merito dell’ace di Chiara Nordio, mentre è Alessia Lisi a regolare i conti mettendo giù il 24-15. Il set-ball non viene annullato dal Cadoneghe e lo Star mette al sicuro il primo parziale.

    Il copione del secondo set ricalca il precedente: le padovane perdono subito il servizio e sul 3-1 Nordio mette a segno un break 4-0 che proietta in avanti le ragazze allenate da Christian Marzolla e Dario Bovolenta per il 7-1. Palle lunghe, si alza il ritmo e si arriva al 9-6 con coach Marzolla che chiama time-out per far tirare il fiato e rinsaldare le sue ragazze che hanno iniziato a fare un po’ troppi errori di ingenuità. Le deltine riescono comunque a portare il proprio vantaggio 17-11 con il Cadoneghe che non cede e continua a farsi sotto. Sul 21-16 arriva il cambio: Maja Shehu per Lisi mentre per Nordio entra Sara Fecchio, che a servizio è protagonista del break decisivo comprensivo di un ace, mentre Shehu segna il punto del definitivo 25-16. 

    Nel terzo parziale si gioca punto a punto con le padovane che cercano in tutti i modi di mettere in difficoltà le polesane e le ragazze dello Star che regalano troppi spazi. Sul 7-7 arriva un nuovo cambio: entra Gloria Moretti per Alessia Ardizzon, fino a lì protagonista di una bella prestazione e Alessia Baroni per Penzo. Mentre il Cadoneghe col gioco in mano è 13-10, coach Marzolla gioca la carta del time-out. Le cose cambiano sul 14-14 quando l’esordiente Baroni è protagonista di un ace e di un break 3-0 che porta lo star 17-14. Si cambia ancora tra le fila delle Tigri del Delta sul 18-15: tornano Fecchio e Shehu ed escono Nordio e Lisi. Nuovo break 3-0 con Fecchio al servizio per il 21-16, il Cadoneghe tenta l’ultimo colpo di coda fino al 23-21 quando lo Star sfrutta al meglio un cambio palla riuscendo a chiudere set e partita 25-21.

    Ecco il commento del nostro coach Marzolla: “È difficile giocare certe partite dopo che si sono raggiunti gli obiettivi stagionali. Abbiamo affrontato una squadra che, nonostante la classifica, gioca e poteva metterci in difficoltà. Le ragazze hanno fatto vedere che hanno ancora fame di vittorie e hanno disputato una ottima gara mettendo in campo testa e cuore. Da sottolineare l’ottimo debutto di Alessia Baroni che ha apportato il suo contributo all’esordio in categoria. Ora testa alla prossima impegnativa gara contro il Locara per fare un altro passo in avanti in classifica”.

    “Le ragazze sapevano che era una partita da vincere e l’hanno fatto – commenta il Presidente, Mirco Mancin –. Siamo sul finale di stagione ed inevitabilmente la stanchezza si fa sentire, ma hanno dato davvero tutto per portare a casa questo risultato. Abbiamo visto anche il buon esordio di un’under 18 che fa ben sperare per il futuro. Che dire, il nostro obiettivo era la salvezza e l’abbiamo raggiunta con largo anticipo, ora siamo a metà classifica e stiamo cercando di dare il meglio per vedere dove possiamo arrivare alla fine di questo campionato nel quale ci siamo presentati come cadetti e stiamo facendo bene”. 

    Dopo la pausa per le festività pasquali lo Star Italia tornerà in campo per la partita in trasferta contro il Locara sabato 15 aprile alle 21 nella Palestra delle scuole elementari di Locara San Bonifacio (Vr). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, tutto facile per Volley Terracina contro Casalandia

    Volley Terracina torna dalla trasferta romana giocata contro Casalandia Dream Team con un sonoro 0-3 a proprio favore e consolida ancor di più il secondo posto in classifica, tenendo alto il morale in vista anche delle prossime partite e della finale di Coppa Lazio nella quale è impegnata.

    Partita che ha visto una sola squadra in campo, come lo dimostrano anche i parziali con la quale le biancocelesti hanno vinto la gara, le ragazze di coach Pesce hanno ben interpretato ogni suggerimento del proprio allenatore e avuto la meglio delle avversarie in poco più di un’ora di gioco.

    Il primo set ha visto subito Terracina spingere forte e creare a proprio favore un vantaggio consistente, palesando in modo netto la differenza di classifica e di qualità tra le due formazioni, precise al servizio e in attacco, le biancocelesti scappavano via e in pochi scambi si delineava l’andamento del set che veniva chiuso sul punteggio di 11-25.

    Nel secondo set stessa storia, la panchina romana cercava in ogni modo di trovare soluzioni valide per ridurre il gap con le avversarie ma ciò non accadeva, sempre Terracina a fare gioco e creare un solco importante tra le due contendenti, gli attacchi biancocelesti andavano ripetutamente a segno, grazie ad una buona ricezione precedente ed anche il secondo set andava in cassaforte, con il 16-25 finale.

    Nel terzo set non cambiava nulla, il trend era sempre lo stesso, Terracina a comandare le operazioni, Casalandia in affanno, cercando di recuperare, ma le ragazze di Pesce erano ordinate e concrete, continuando a bucare la difesa romana e aumentare il divario con loro, difesa che alla fine alzava bandiera bianca cedendo per 15-25 decretando la vittoria finale della Volley Terracina.

    CASALANDIA DREAM TEAM ROMA – VOLLEY TERRACINA 0 – 3 (11-25; 16-25; 15-25)CASALANDIA DREAM TEAM ROMA: Alonzo, Bonifaci, Brunelleschi, Cappai, Cicchetti, Claudi, Comandini, Cottone, Gemmo, Onorati, Paolillo, Righi, Scaringella (L1), Ciambellari (L2). 1° all. Liguori, 2°all. Quaglini.VOLLEY TERRACINA: Licata, Polverino, Formankova, Mariani, Bonsanti, Panella, De Piccoli, Zanfrisco, Massa, Dalia, Speroniero, Marangon (L1), Mancini (L2). 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Papitto, Ianiro.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO