consigliato per te

  • in

    C femminile: Tonno Callipo ancora inviolabile nonostante il turnover

    È bastata poco più di un’ora alla Tonno Callipo per mettere in fila la 14esima vittoria stagionale, che la consacra sempre più capolista indiscussa del girone. Ancor di più dopo la giornata di sabato, poiché Pizzo, vice capolista, ha sì vinto (3-2) ma ha quindi perso un punto a vantaggio di Catanzaro, oltre che di Vibo che così aumenta a +4 in classifica. E proprio queste ultime due squadre saranno le prossime avversarie di Vibo.

    Contro la Silan Volley di San Giovanni in Fiore, decima con 14 punti, coach Boschini ha pensato bene di gestire al meglio la rosa concedendo un turno di riposo alle veterane, nonché pilastri, della squadra Suelen e Macedo. Ciò ovviamente anche in ottica avvicinamento alla Coppa Calabria, in cui l’esperienza e l’abilità del duo brasiliano peserà molto. Dunque un roster inedito rispetto alla scorsa settimana con Rossano, infatti in coppia con Salimbeni in regia a completare la diagonale c’è la giovanissima Scibilia; anche al centro si rivede dall’inizio Martina Vinci, con Cellamare, mentre in posto-4 capitan Vinci è con Milazzo, l’altra novità di serata. Libero è Darretta.

    1° Set – Dopo un minuto di silenzio iniziale in memoria dell’indiscusso bomber azzurro e del Cagliari Gigi Riva, lui sì esempio positivo di un calcio che ahinoi non c’è più, parte bene la Tonno Callipo. La squadra giallorossa va avanti prima 3-1 e poi 8-3 con ace, rispettivamente, di Martina Vinci e Milazzo. Si vede chiaramente, fin dalle prime battute, che il divario tecnico e di esperienza è – come sempre del resto – tutto a favore di Vibo Valentia, che conduce sempre nel punteggio. Sul terzo attacco sbagliato dalle cosentine, valso il 13-4 per Vibo, il coach ospite Barile chiama il suo primo time out. Alla ripresa la Tonno Callipo, ovviamente, non si ferma e continua in modo lineare ad aumentare il vantaggio, 19-5, ed entra Fiorini per Salimbeni. Ospiti in bambola, viene richiamata in panchina la palleggiatrice 15enne Aiello che qualche errore lo commette. Al suo posto la 23enne Foglia che fa meglio, ma nulla può contro la strapotere delle giallorosse, che devono soltanto gestire l’ampio margine di vantaggio fino al 23-6, in cui la non ancora 17enne Scibilia entra bene nei meccanismi di squadra, realizzando due punti e mostrandosi lucida anche in qualche azione difensiva. Da lì in poi però Vibo ha un piccolo black out, tanto che San Giovanni in Fiore infila un break di 4-0 (fino al 23-10), ma poi commette due ennesimi errori che consegnano il primo set a Vibo dopo 19 minuti.

    2° Set – Nel secondo parziale un paio di cambi di Boschini: Landonio prende il posto, fino alla fine, di Darretta come libero, mentre Piarulli quello di Milazzo in banda. Il gioco si apre con un delizioso pallonetto in pipe di Denise Vinci ma è un’illusione poiché Vibo stenta in attacco, tanto da andare sotto 4-3 con un attacco out di Piarulli, che Boschini richiama in panchina per Milazzo. Subito la Tonno Callipo infila un parziale di 6-0, ma ancora le giallorosse non ingranano, poiché le cosentine lottano su ogni palla mettendo in apprensione Vibo. E sul 12-10 è Boschini a chiamare tempo per riorganizzare le idee. Al rientro vanno a segno sia Milazzo (14-12) e sia Scibilia (16-13) che sale di tono. Le ospiti però non ne vogliono sapere di mollare, anzi si avvicinano ancora (16-15 per Vibo) con un muro di Asciutto su Milazzo. Serve quindi l’esperienza e la concretezza di Denise Vinci che si fa sentire quando c’è bisogno. Il capitano giallorosso, anticipata da un tocco di seconda (18-15) della brava Salimbeni (anche ieri altri 4 punti per lei), prima realizza in modo astuto e morbido col palmo della mano ed al rientro dal time out chiesto da Barile, attacca per il 20-15 e poi per il 21-16. Di fatto un tris di punti di Denise che dà tranquillità alla Tonno Callipo, abile poi a procedere in discesa con un ace di Cellamare e – dopo i soliti due errori ospiti – a portarsi sul 2-0 con un muro di Salimbeni (25-16).

    3° Set – Nel terzo set coach Boschini richiama in campo Piarulli, apparsa più concreta in attacco, resta invece in panchina la comunque positiva Milazzo. La resistenza delle cosentine dura solo fino al 2-2, da lì in poi Salimbeni varia bene il gioco e si possono ammirare ancora la mano calda di Scibilia al servizio (col suo secondo ace di serata ed in totale 7 punti finali), oltre a ottime fast di Cellamare. Spettacolare poi il punto confezionato dalla ‘famiglia’ Vinci: stavolta Martina fa le veci di Salimbeni ed alza un pallone al bacio per la sorella Denise, che ovviamente mette a terra, era il punto del 10-4. Anche in questo set ci prova San Giovanni in Fiore, realizza pure la 39enne Imbrogno (era il punto dell’8-4), ma Vibo gestisce senza problemi. Anzi realizzando un parziale di 8-0 dal 13-8, arrivando quindi sul 21-8 con un’altra deliziosa pipe di Denise, che poco dopo lascia il posto a Milazzo. Il sigillo finale (25-11) arriva con un errore al servizio dell’addirittura 14enne Orlando. Si chiude con l’abbraccio della Tonno Callipo col proprio pubblico, ieri ancora più numeroso rispetto al solito.

    Tonno Callipo VV – S.Giovanni in Fiore 3-0 (25-10, 25-16, 25-11)Tonno Callipo VV: Salimbeni 4, Scibilia 7, Cellamare 8, D.Vinci 13, Milazzo 7, Darretta (L), Piarulli 4, M. Vinci 2, Landonio (L) Fiorini. Ne: Suelen, Macedo. All. BoschiniS.Giovanni in Fiore: Barile, Aiello, Asciutto, Ferrarelli, Scigliano, Audia, Nuoto (L), Foglia, Imbrogno, Orlando, Putiy, Tiano. All. A.Barile Arbitro: Antonino RichichiDurata set: 19’, 22’, 20’. Totale 61 minuti’. Vibo: ace 6,  bs 7;  S.G.Fiore: ace 3, bs 10. Osservato 1’ di silenzio in memoria di Gigi Riva.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio supera Capergnanica in amichevole

    La Pallavolo San Giorgio supera nel test amichevole il Zoo Green Capergnanica (4-0)

    In vista della ripresa del campionato di Serie B2 femminile, il prossimo 10 febbraio a Villafranca di Verona contro la Top Volley, la Pallavolo San Giorgioo ha disputato e vinto un allenamento congiunto. Sabato 27 gennaio, sfruttando la sosta del campionato per far disputare il primo turno di Coppa Italia, la squadra biancogialloblu ha superato per 4-0 la Zoo Green Capergnanica, formazione proveniente dalla provincia di Cremona, seconda in classifica nel campionato di Serie C.

    Nel sestetto di partenza coach Capra ha optato per Erba-Tonini, Camurri-Gilioli, Zoppi-Marinucci e Galelli in seconda linea mentre durante il resto del test ha ruotato l’intero roster per trare spunti in vista del futuro. La sfida con Capergnanica è stato un test attendibile per Tonini e compagne, in vista del ritorno in campionato. Nei prossimi giorni dovrebbero essere ufficializzati altri test amichevoli.

    Pallavolo San Giorgio- Zoo Green Capergnanica 4-0 (25-15 25-21 28-28 25-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Gruppo Macchia fa visita Barletta, in palio punti preziosi in chiave Playout

    Dopo la buona prestazione senza raccogliere gioie, la PM Gruppo Macchia Potenza torna in campo con maggiore determinazione per riscattare il risultato di sabato scorso contro l’Asem Bari per provare a strappare punti preziosi questa volta in casa della Nelly Volley Barletta. Le rossoblù di coach Elena Ligrani e del vice Gabriele Perna scenderanno in campo domenica pomeriggio alle 18:30 contro la Nelly Volley Barletta, formazione che occupa la nona posizione in classifica con 7 punti all’attivo, giusto una posizione di classifica dietro e con due lunghezze di ritardo rispetto alle potentine.

    “E’ per noi una partita fondamentale – ha dichiarato alla vigilia coach Elena Ligrani – , dobbiamo andare a Barletta con la determinazione di prendere i tre punti e fare bene, è uno scontro diretto e fino ad ora li abbiamo fatti nostri. I tre punti sono vitali per poterci piazzare bene in vista della seconda fase del campionato con gli incroci play-out”.

    Attenzione però a non sottovalutare le giovani ragazze del Barletta: “Sono una squadra molto giovane con buone potenzialità – continua coach Ligrani che spiega – , dobbiamo aggredirle sin dalle prime battute per imporre da subito il nostro gioco”.

    Appuntamento alle 18:30 di domenica 28 gennaio al Paladisfida “Mario Borgia” di Barletta, dirigono la gara i signori Francia e Lamusta.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Gruppo Macchia all’esame Barletta, in palio punti preziosi in chiave Playout

    Dopo la buona prestazione senza raccogliere gioie, la PM Gruppo Macchia Potenza torna in campo con maggiore determinazione per riscattare il risultato di sabato scorso contro l’Asem Bari per provare a strappare punti preziosi questa volta in casa della Nelly Volley Barletta. Le rossoblù di coach Elena Ligrani e del vice Gabriele Perna scenderanno in campo domenica pomeriggio alle 18:30 contro la Nelly Volley Barletta, formazione che occupa la nona posizione in classifica con 7 punti all’attivo, giusto una posizione di classifica dietro e con due lunghezze di ritardo rispetto alle potentine.

    “E’ per noi una partita fondamentale – ha dichiarato alla vigilia coach Elena Ligrani – , dobbiamo andare a Barletta con la determinazione di prendere i tre punti e fare bene, è uno scontro diretto e fino ad ora li abbiamo fatti nostri. I tre punti sono vitali per poterci piazzare bene in vista della seconda fase del campionato con gli incroci play-out”.

    Attenzione però a non sottovalutare le giovani ragazze del Barletta: “Sono una squadra molto giovane con buone potenzialità – continua coach Ligrani che spiega – , dobbiamo aggredirle sin dalle prime battute per imporre da subito il nostro gioco”.

    Appuntamento alle 18:30 di domenica 28 gennaio al Paladisfida “Mario Borgia” di Barletta, dirigono la gara i signori Francia e Lamusta.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola vince un derby dalle mille emozioni

    La PediaTuss Casciavola, fa, disfa, soffre e alla fine vince il derby. Emozionante come solo questo tipo di partite sa essere, la sfida con la Pallavolo Cascina si colora di rossoblù al termine di 2 ore e 30 minuti di pallavolo di ottimo livello, giocata di fronte ad un Pala Pediatrica gremito di pubblico con una atmosfera da categoria superiore. Le rossoblù giocano una gara in fotocopia rispetto a quella di sabato scorso, vanno avanti di due set con un gioco per lunghi tratti dominante, poi calano, permettono alle ospiti di rientrare in partita e alla fine la spuntano al quinto, sempre condotto salvo un passaggio sul 9-8. Con questa vittoria la PediaTuss allunga in classifica proprio sulla Pallavolo Cascina e chiude il girone di andata a 18 punti.

    La cronaca: Tagliagambe deve fare a meno di Vaccaro e Marino e manda in campo Liuzzo in regia, Sgherri opposto, Gori e Ciampalini al centro, Lari e Raniero schiacciatrici con Tellini libero. L’avvio di partita è equilibrato in casa rossoblù i punti arrivano soprattutto dal centro e grazie a questi punti la PediaTuss piazza il primo break dalle partita recuperato dalla Pallavolo Cascina, Tagliagambe manda in campo prima Messina, poi Barsacchi e le casciavoline allungano ancora questa volta in modo decisivo tanto da chiudere a 19.

    L’inizio di secondo set è in salita, le ospiti volano sul 7-1, Il coach rossoblù richiama all’ordine la squadra che si riporta sotto fino al 9-8, inizia un testa a testa ricco di emozioni, le rossoblù iniziano a far fatica a chiudere il punto, ma si tengono a galla con la battuta e il muro spesso determinante. Gori e compagne allungano fino al 19-17, prima di subire un break di tre punti che le riporta sotto. La reazione è però veemente e con un bel 5-0 di parziale vanno conquistarsi cinque set point, sprecato il primo alla seconda occasione chiudono i conti e si portano sul 2-0.

    Partita finita o quanto meno ben indirizzata? Niente affatto la Pallavolo Cascina nel terzo set difende tutto il possibile, non fa più cadere un pallone, la PediaTuss perde la bussola e così la partita si allunga al quarto parziale nel quale l’inerzia della gara resta in mano alle ospiti. La PediaTuss si trova sempre a rincorrere, nel finale riagguanta le avversarie sul 22-21, ma un paio di decisioni contestate dell’arbitro aiutano le biancorosse ad andare al quinto set.

    Il tie-break si gioca con un tifo straordinario, la PediaTuss ritrova lo smalto iniziale e grazie ad un bel turno in battuta di Gori vola 8-3 al cambio campo. La Pallavolo Cascina non cede di un passo, piazza un break di 6 punti e passa a condurre 9-8, sembra l’inizio di un lungo testa a testa fino al traguardo, ma Liuzzo da nove metri spacca di nuovo la partita, la PediaTuss vola 13-9, poi si conquista tre match point. Svanito il primo al termine di uno scambio lunghissimo al secondo tentativo da posto quattro è Lari a mettere a terra il pallone del derby.

    PediaTuss Casciavola-Pallavolo Cascina 3-2 (25-19, 25-21, 21-25, 21-25, 15-12)PEDIATUSS: Barsacchi, Ciampalini, Gori, Lari, Liuzzo, Marino, Marsili, Messina, Panelli, Panizzi, Raniero, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team Manager: Riccardo CusinCASCINA: Caluri, Corti E, Corti F, DelM pecchia, Di Matteo, Ferri, Fiaschi, Lemmi, Lenzi, Papeschi, Passerini, Sgherri, Tommasini. All. LazzeriniARBITRO: Franco De Rosa

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Francesco Trimarchi entra nello staff del Messina Volley

    Il Messina Volley ufficializza un nuovo ingresso nello staff tecnico della compagine che disputa il campionato di pallavolo di Serie C femminile. Infatti, a completare il reparto composto da Michele Gugliandolo e Domenico Rizzo, arriva nel club gialloblu Francesco Trimarchi, tecnico originario di Santa Teresa di Riva. Tra le esperienze passate del nuovo allenatore ci sono quelle maschili con il Letojanni in Serie B (anno della promozione in A3), con la Pallavolo Messina in B1 e con il Team Volley in Serie C; in ambito femminile, nella Messana Tremonti in Serie C. Si evidenziano poi le esperienze istituzionali all’interno dello staff tecnico della Fipav Messina, nella qualità di responsabile del CQT, qualifica che attualmente detiene nell’ambito maschile.

    “Con il Messina Volley mi rimetto in gioco – commenta il nuovo tecnico giallo-blu – ringrazio la società che mi ha dato questa possibilità. Vediamo di crescere insieme allenamento dopo allenamento. Il Messina Volley è composto da elementi di qualità assoluta ed è un vanto che siano tutte messinesi. Le ragazze lavorano bene, sanno stare in palestra e sono molto contento di essere qui e spero di dare una mano. In questo momento dobbiamo guardare dalla nostra parte della rete ed avremo tre settimane di tempo per poter lavorare insieme, in vista del girone di ritorno. Risulta stimolante sapere che il primo match, alla ripresa, sarà contro la capolista. Focalizziamo un allenamento alla volta, verificando la nostra crescita per essere pronti per dimostrare il nostro valore“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il bilancio del girone d’andata della Mokavit Rosaltiora

    Dodicesimo posto, 11 punti fatti, frutto di 3 vittorie e 10 sconfitte, delle quali due hanno portato punti. Questi i numeri del girone di andata della Mokavit Rosaltiora di Serie C femminile: numeri che, ad oggi, probabilmente porterebbero al dover giocare la post season per mantenere la categoria, ma che non hanno tolto la voglia di lavorare e di migliorare per evitare questa ipotesi. A parlarne è Fabrizio Balzano, alla terza stagione da capo allenatore della prima squadra di Rosaltiora dopo i primi anni con Pallavolo Ornavasso e una vita in quel di Omegna, e dal 2017 nello staff tecnico della squadra lacuale alla guida di formazioni giovanili, come assistente coach della prima squadra e poi come capo allenatore.

    “È stato un girone di andata difficile, obiettivamente – spiega proprio l’esperto tecnico della Mokavit – con risultati ai quali nelle ultime stagioni non eravamo abituati. Abbiamo ringiovanito parecchio la squadra in alcuni reparti e sapevamo che avremmo avuto delle difficoltà, anche se poi le cose si sono ancora più complicate“.

    Chiaro il riferimento alla lunga assenza di Sonia Cottini, uno dei punti di forza della squadra, infortunatasi seriamente il 20 ottobre scorso nella sfida esterna contro Omegna: “Specifico che non è una scusante – dice Balzano – ma l’infortunio che possiamo definire grave, visto che non è ancora rientrata dopo tre mesi, di Sonia ci ha tolto un punto di riferimento ed una serie di certezze in campo. Per noi quella sera è iniziato un campionato diverso da quello che potevamo aspettarci, basti pensare che in questo periodo abbiamo cambiato di ruolo due giocatrici per provare a far girare meglio il tutto“.

    Ci sono state brutte uscite, con nette sconfitte, ma anche qualche partita che avrebbe meritato miglior sorte. “Sì, qualche partita è stata davvero brutta da vedere – prosegue il tecnico – ma mi piace guardare le cose positive e devo dire che abbiamo mostrato anche delle prestazioni in cui magari abbiamo raccolto meno di quanto prodotto, per la forza delle avversarie o per piccoli blackout nostri in momenti importanti di partita“.

    Ora per Rosaltiora inizia il girone di ritorno. Oltre a riavere la squadra al completo, Fabrizio Balzano ha ben chiare le aspettative: “La speranza è anche un obiettivo, ovvero che il ritorno non possa che andare meglio, e insieme allo staff – che ringrazio – stiamo lavorando duramente perché questo accada“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: GLS Salerno Guiscards, prima partecipazione in Coppa Campania

    Appuntamento con la storia. Per la prima volta, la GLS Salerno Guiscards parteciperà alla Final Four di Coppa Campania. Sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, le foxes alla palestra Senatore sfideranno in semifinale l’Elisa Volley Pomigliano, seconda classificata nel Girone A.

    Alla Final Four partecipano le prime due classificate dei due gironi di Serie C al termine dell’andata: avendo chiuso al primo posto la GLS Salerno Guiscards potrà disputare, pertanto, il match di semifinale sul proprio campo. Un traguardo raggiunto grazie all’ottimo girone di andata disputato dalle ragazze care al presidente Pino D’Andrea che hanno chiuso al primo posto con due punti di vantaggio sul Consorzio Napoli. Nove vittorie, una sola sconfitta al tie break, unica squadra del girone sempre a punti, la formazione allenata da coach Cacace ora è pronta ad essere protagonista anche in Coppa Campania.

    “Abbiamo raggiunto questo traguardo della Final Four – ha dichiarato il tecnico della GLS Salerno Guiscards, Paolo Cacace – in maniera assolutamente meritata, dopo aver disputato un grandissimo girone di andata. Ce lo siamo meritati con il lavoro, allenamento dopo allenamento e ora ci godiamo questa esperienza della Final Four di Coppa con grande entusiasmo e voglia di far bene”.

    Numeri alla mano, il girone di andata delle foxes è stato decisamente convincente con una crescita continua gara dopo gara: “Il bilancio di questa prima parte di stagione è sicuramente positivo. La squadra dalla prima partita fino all’ultima vinta a Pontecagnano è cresciuta tanto e non posso che essere soddisfatto. Ora vogliamo raccogliere i frutti di questo lavoro nella semifinale contro l’Elisa Volley Pomigliano per conquistare la finalissima. Il ritorno di Giuliana Di Genua? Sono contento che finalmente l’abbiamo ritrovata. Si sta riprendendo, sta ritrovando il campo e la forma fisica e sono certo che sarà un’arma in più nelle prossime partite”.

    L’Elisa Volley Pomigliano, in questa prima parte di stagione, ha vinto otto partite perdendone due e chiudendo al secondo posto il girone di andata con un bottino di 22 punti, uno in più della Phoenix Caivano, terza. Le due sconfitte della squadra partenopea sono arrivate entrambe in trasferta: la prima proprio sul campo del Caivano, la seconda, nell’ultimo match disputato, in casa della capolista Volley World Napoli. Un ruolo importante potrà averlo anche il pubblico ed in tal senso il sodalizio salernitano invita tutti gli appassionati e i tifosi a riempire la Senatore per spingere capitan Corallo e compagne verso la storica finalissima.

    Sono solo tre i precedenti tra le due formazioni. Nel 2018/19 la Salerno Guiscards ha vinto entrambi i match mentre nella stagione successiva, quella interrotta a causa della pandemia, l’Elisa Volley Pomigliano si è imposta tra le mura amiche.

    L’altra semifinale vedrà sfidarsi la Volley World, prima a punteggio pieno e con un solo set perso in dieci giornate nel Girone A e il Consorzio Napoli, secondo nel Girone B. La finale è in programma sabato 3 febbraio con sede ancora da stabilire.

    Da ricordare, infine, che la gara tra GLS Salerno Guiscards ed Elisa Volley Pomigliano, come di consueto, sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle 18:45.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO