consigliato per te

  • in

    C femminile, Cascina cede il passo in casa a Follonica

    Cascina sconfitta per 1-3 nella prima giornata del girone di ritorno contro un Follonica decisamente in palla che, dopo un primo set di chiara marca cascinese, reagisce con determinazione e qualità facendo capitolare le biancorosse.

    1° Set – In avvio di match Corti e compagne mettono sotto la squadra ospite con un ottimo servizio limitando anche la fisicità delle avversarie con grande ordine nel muro difesa. La ricezione va, la regia ne beneficia e il set scivola via senza grande resistenza dalle ospiti, che dopo un timido tentativo di reazione cedono il passo senza essere entrate veramente in gara, 25-15, 1-0.

    2° Set – La musica cambia nel secondo set, Follonica cresce di tono aumentando i giri in prima linea trascinata dalla potenza del proprio opposto. Dall’altra parte della rete le ragazze di casa diventano molto più fallose, specialmente al servizio, determinando un divario che si fa difficile da recuperare. Il break decisivo arriva intorno al 20, e la partita torna in parità, 1-1, 17-25.

    3° Set – Avvio shock nel terzo set, con Cascina subito sotto di 7 lunghezze, 1-8. Il Coach prova a scuoterle, prima con un time out e poi ricorrendo al doppio cambio con l’ingresso di Tommasini e Lemmi. La scossa arriva e punto dopo punto le cascinesi si rifanno sotto fino al -1. Un errore al servizio e due ottimi muri ospiti ridanno però linfa alle grossetane che si portano in vantaggio 1-2, 22-25.

    4° Set – Si riparte nella quarta frazione con lo stesso sestetto che aveva chiuso il set precedente. Dopo un inziale equilibrio, la squadra ospite ritrova il +3 dando l’impressione di voler chiudere. Sgherri entra per Corti F. e le biancorosse tentano il tutto per tutto riportandosi in parità sul 19. Qui arrivano due decisioni arbitrali discutibili nel giro di 3 punti (prima un attacco out considerato in, tra l’incredulità di tutti i presenti, seguito da un’invasione del centrale ospite che attaccando cade nella rete, ma viene sanzionata come invasione di muro) che “tagliano” definitivamente le gambe, lasciando strada a Follonica che chiude set e partita 19-25, 1-3.

    Pallavolo Cascina – Pallavolo Follonica 1-3 (25-15; 17-25; 22-25; 19-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Piemonte: risultato storico per il Collegno Volley Cus Torino che si laurea campione

    Un risultato storico per il Collegno Volley Cus Torino. Il team guidato da coach Sebastian Perrotta ha conquistato la vittoria della Coppa Piemonte di serie C, in una finale al cardiopalma vinta al tie-break sull’Isil Almese Volley. Top scorer dell’incontro Giulia Martin con 18 punti, seguita da Martina Calcagno 14 punti e Francesca Maiorano 12.

    Queste le parole della team manager Alessia Lanzini: “contentissima per la vittoria conquistata. È stato un successo importante per il percorso della squadra, perché arrivato dopo cinque set non sempre giocati al meglio. Abbiamo una squadra giovane e uno staff preparato, di supporto per affrontare partite di questo calibro e aiutare tutte le giocatrici nella loro crescita pallavolistica”.

    “Siamo tutti molto soddisfatti per aver vinto questa finale contro un ostico avversario che ci ha dato e ci darà filo da torcere anche in campionato – dichiara coach Perrotta – È la seconda partita dell’anno che ci ha visti soffrire davvero, e da entrambi i match siamo usciti vittoriosi; farlo nella prima vera gara importante dell’anno, con questa posta in palio, ci rende consapevoli dei nostri mezzi. Ci siamo goduti la vittoria, ma da lunedì siamo in palestra a lavorare per il girone di ritorno che sarà tutt’altro che semplice e dove non dovremo mai abbassare la guardia per evitare spiacevoli sorprese”.

    La Coppa Piemonte è stata consegnata al Presidente del CUS Torino Riccardo D’Elicio, che ha tenuto a ricordare come: “il progetto pallavolistico cussino sia in continua crescita. Questo è un gruppo molto giovane su cui si sta puntando molto per il prossimo futuro. È per noi un orgoglio aver vinto questo trofeo, quindi complimenti alle ragazze, allo staff, ai dirigenti che quotidianamente lavorano per perseguire questi storici risultati”.  Collegno Volley Cus Torino – Isil Almese 3-2 (19-25; 25-22; 15-25; 25-22; 15-11)Collegno Volley Cus Torino: Martin 18, Bonelli (K), Maiorano 12, Esposito (L), Milani 1, Faleschini, Puccinelli, Fano 7, Giay 3, Armando 3, Geppi (L), Gerbaudo 11, Calcagno 14, Keshenro 3. All.: Perrotta – D’Ercole

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Lazio: Frascati si laurea campione, Lazio Ves battuta al tie-break

    La serie C femminile del Volley Club Frascati ha vinto il primo trofeo stagionale. Nella “final four” di Coppa Lazio tenutasi nello scorso fine settimana, le ragazze di coach Stefano Morini l’hanno spuntata battendo prima la Fenice e poi la Lazio Ves per 3-2.

    “Due partite tirate, iniziate malissimo – commenta il tecnico del team tuscolano – Abbiamo sbagliato l’approccio anche perché non siamo nel nostro miglior momento di forma e c’è qualche ragazza che sta recuperando la migliore condizione. Non abbiamo giocato bene, ma siamo contentissimi di aver ottenuto questo risultato che è frutto del lavoro di tutto il gruppo che ci ha consentito di arrivare fin qui. Inoltre abbiamo superato le squadre che sono attualmente prime negli altri due gironi e questo ci dà autostima. Siamo consapevoli, però, che per fare il salto di categoria dovremo riprendere a giocare meglio”.

    Il tecnico si sofferma sulla doppia rimonta: “Con la Fenice eravamo sotto prima 1-0 e poi 2-1, contro la Lazio addirittura 2-0. Questa squadra, però, è riuscita spesso a raddrizzare incontri nati male. È un gruppo forte a livello mentale e caratteriale”.

    Nell’atto conclusivo c’è stato anche il debutto di Sara Cortella che l’anno scorso ha giocato con la Libertas Martignacco in A2: “Si è inserita con grande entusiasmo nel gruppo e si è messa a disposizione con l’atteggiamento giusto. È decisamente un valore aggiunto per la nostra squadra” spiega Morini che poi torna immediatamente a concentrarsi sul campionato.

    “I festeggiamenti per la Coppa Lazio sono stati piacevoli, ma ora dobbiamo subito tornare sul pezzo perché vogliamo continuare a rimanere in vetta nel nostro girone. La prima partita del girone di ritorno è in programma sul campo della Poolstars e sarà una sfida molto impegnativa perché di fronte avremo una squadra giovane, ben allenata e che in casa ha dato fastidio a tutti. Ricominciamo con un vantaggio di cinque punti sulle due seconde e dobbiamo ricominciare a correre”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Calabria: esordio vincente per Tonno Callipo Volley su Lamezia

    Esordio con vittoria per la Tonno Callipo Volley di coach Boschini che supera la Pink Volo Lamezia nella struttura del Parco Impastato, cambiata in extremis vista l’indisponibilità del PalaGatti. Praticamente senza storia il match contro le volenterose lametine, con la Tonno Callipo che parte così col piede giusto anche in Coppa Calabria. Un match utile alle giallorosse soprattutto per tenere il ritmo-gara, in vista della trasferta contro la vice capolista Pizzo di sabato prossimo.

    La cronaca

    Il tecnico Boschini ha schierato inizialmente il sestetto visto all’opera a Catanzaro con l’unica eccezione di Martina Vinci per Cellamare al centro. Il resto della squadra comprendeva la diagonale Salimbeni-Suelen, Macedo a completare il reparto delle centrali, quindi Denise Vinci e Milazzo in banda, con Darretta libero. Dal secondo set 4/6 cambiati oltre al libero Landonio: quindi Scibilia in diagonale con Fiorini in regia; Cellamare in coppia con Martina Vinci al centro, poi Piarulli in posto-4 con Milazzo. Stesso schieramento anche nel terzo set.

    Tonno Callipo sempre in vantaggio e senza particolari problemi nel domare le giovanissime avversarie. Ciò è accaduto fin dal primo set, in cui si è ammirato quello che presumibilmente sarà il sestetto che coach Boschini presenterà sabato a Pizzo. Poi dal secondo parziale spazio a tutte le atlete della rosa, con menzione particolare per i due martelli: Piarulli, top scorer con 14 punti e Milazzo anche lei in doppia cifra con 10. Di fatto un buon allenamento per le giallorosse, che ha fatto registrare l’impegno di tutte le giocatrici, col particolare sostegno dal secondo set di chi stava fuori verso le compagne in campo. Chiaro sintomo, anche questo, dell’unione e dell’afflato che regna nel forte gruppo giallorosso, virtù che fortificano la squadra e sono, senza tema di smentita, alcune delle chiavi di volta dei sedici successi finora tra campionato e Coppa della squadra del presidente Callipo.

    Particolarmente soddisfatto coach Boschini a fine gara soprattutto – ha sottolineato – “perché tutto è filato liscio senza alcun inconveniente di sorta. Ho dato spazio a tutte per tenerle in condizione-gara in vista di sabato a Pizzo. Match questo per il quale sono tranquillo conoscendo il valore della mia squadra. Dobbiamo sempre continuare – chiosa Boschini – con questa voglia e determinazione in ogni gara”.

    La Coppa Calabria osserverà ora una pausa per riprendere per la Tonno Callipo, stavolta sempre al PalaValentia, nelle giornate del 21 e 28 febbraio rispettivamente contro Gioia Tauro e G.M. Volley CS 2000.

    Pink Volo Lamezia – Tonno Callipo Volley VV 0-3 (11-25, 10-25, 13-25)

    Pink Volo Lamezia: D’Audino, Butera, De Leo,  Gatto, Mercuri, Naumov, Talarico, Buonfiglio (L). Ne: A.Butera, Apa. All. CittadinoTonno Callipo Volley: Salimbeni 1, Suelen 4, M.Vinci 5, Macedo 5, D.Vinci 1, Milazzo 10, Darretta (L), Cellamare 7, Landonio (L) Fiorini, Piarulli 14, Scibilia 3. All. Boschini

    Arbitro: Elena Donato

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Coppa Puglia: Aurora Volley Brindisi batte Bari e accede alle final four

    L’Aurora Volley Brindisi batte la Asem Volley Bari per 3-0 nei quarti di finale di Coppa Puglia e si qualifica per le “final four” del torneo regionale che si giocheranno il 30 marzo in sede da definirsi. La gara si è giocata nella sera di domenica 4 febbraio sul parquet del Pala Zumbo a Brindisi.

    La squadra biancazzurra, alla sua seconda partecipazione al torneo, si trova ai quarti di finale in virtù del piazzamento al primo posto in campionato alla fine del girone di andata. Infatti in base al regolamento di questa stagione, hanno avuto accesso a questa fase le prime e le seconde classificate di ognuno dei tre gironi più le due migliori terze della serie C pugliese.

    Ad attendere le atlete del coach Raffaele Capozziello per questa importante partita troviamo la temibile formazione dell’Asem Volley Bari, attualmente quarta forza del girone A. Oltre al valore della compagine biancorossa, che annovera nel proprio roster giocatrici del calibro di Zigari, Lanza e della ex biancazzurra Galiulo, ad alzare il livello di difficoltà c’è anche la formula della gara unica, per cui non sono ammessi errori da ambo le parti.

    Il tecnico brindisino, considerata l’importanza del match, schiera lo starting six titolare che vede l’ucraina Kolomiiets al palleggio, Padula e Prato centrali, Avallone e Albanese in banda, la giovanissima Zivkovic libero e il capitano De Toma opposta.

    Le padrone di casa partono forte e grazie ad un servizio aggressivo e preciso mettono subito in difficoltà la formazione ospite. Inoltre, grazie ad un’ottima correlazione muro-difesa, riescono ad arginare le forti attaccanti avversarie che infatti faticano a superare l’attenta difesa biancazzurra. La squadra brindisina è padrona del campo e chiude il primo set con il punteggio di 25-16.

    Dopo un secondo set dominato dalle biancazzurre (25-13) è la terza frazione ad essere più equilibrata. La formazione ospite scende in campo determinata a vendere cara la pelle e lo spettacolo ne beneficia. Il set è equilibrato e combattuto fino al 15-12, quando le padrone di casa conquistano un discreto vantaggio. Le baresi però non si danno per vinte e sul finale si rifanno sotto (21-19). Le biancazzurre percepiscono il pericolo e mantengono inviolato il campo fino alla fine, conquistando così set (25-19) e partita.

    Una vittoria ampiamente meritata quella delle biancazzurre che hanno messo in mostra un volley veloce e aggressivo come non si vedeva da tempo e accedono per la seconda volta consecutiva alle semifinali della Coppa regionale.

    Visibilmente soddisfatto il coach Raffaele Capozziello che a fine partita elogia le proprie atlete: “Ho finalmente visto una squadra coesa che ha espresso un gioco corale, come un’orchestra che suona una sinfonia. Avevamo di fronte una delle squadre più forti dell’intera serie C pugliese in una gara da dentro o furori e solo giocando una grande partita si poteva arrivare alla vittoria. Sono personalmente soddisfatto della prestazione perché abbiamo messo in pratica quello che avevamo preparato e perché finalmente stiamo tornando ai nostri livelli di gioco. Sono inoltre felice per aver conquistato un obiettivo cui la società tiene molto.”

    Le final four si disputeranno il 30 marzo secondo la collaudata formula che prevede le semifinali al mattino e la finale il pomeriggio. Le biancazzurre affronteranno in semifinale la ZEST Terlizzi, capolista del girone A, mentre dall’altra parte del tabellone si sfideranno il Monteroni Volley (capolista girone C) e l’Academy Volley Gioia.

    AURORA VOLLEY BRINDISI – ASEM VOLLEY BARI 3-0 (25-16, 25-13, 25-19)Brindisi: De Toma 15 (K), Kolomiiets 10, Zivkovic (L1), Prato 3, Padula 7, Avallone 10, Albanese 10, Matichecchia, De Maria, Malerba, Solimeno, Stella (L2), Minghetti, Montagna.  All. Capozziello.Arbitri: Bernardini – Monteleone

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Tonno Callipo punta alla Coppa Calabria: martedì la sfida a Lamezia

    Primo impegno di Coppa Calabria per la Tonno Callipo Volley, di scena martedì sera (ore 20.00) a Lamezia contro la Pink Volley, attualmente fanalino di coda del torneo di Serie C.

    La prima fase comprende 4 raggruppamenti, la squadra di coach Boschini è inserita nel girone A ed oltre la Pink Lamezia, ne fanno parte Cosenza e Gioia Tauro. Nel girone B invece Castrovillari, Cirò Marina e Campo Calabro; in quello C Raffaele Lamezia, Rossano e Gallina RC; chiude il girone D con Pizzo, Catanzaro, S.G. in Fiore e Sozzi Reggio Calabria. Tre i turni preliminari a febbraio nelle giornate comprese tra 5-8; 20-22; 27-29. Le vincenti dei quattro gironi accederanno alla Final Four nel week end del 23-24 marzo. Si inizierà sabato 23 con le semifinali: la vincente del gruppo A, quello della Tonno Callipo per intenderci, affronterà la prima del girone B; nell’altra C contro D. Poi domenica 24 la finalissima, che assegnerà la Coppa Calabria.

    Ma vediamo gli impegni che riguarderanno la Tonno Callipo: dopo l’esordio con la Pink di martedì, le successive due gare sono previste al PalaValentia sempre alle ore 19.00. Precisamente mercoledì 21 febbraio Tonno Callipo-Gioia Tauro e mercoledì 28 febbraio Tonno Callipo-G.M.Volley CS 2000. Dunque altro banco di prova per Denise Vinci e compagne, che ovviamente hanno messo nel mirino anche il prestigioso titolo della Coppa Calabria, in una stagione che le sta vedendo splendide protagoniste in campionato ma altrettanto vorranno fare in Coppa. Nella prima fase la Tonno Callipo incontrerà squadre impelagate nelle zone basse della classifica, eccezion fatta per Cosenza, poi nella seconda si avrà a che fare con le squadre della parte alta del torneo e dunque match più impegnativi. In tutte però sempre con lo stesso atteggiamento fatto di concentrazione e voglia di vincere, in un mese di febbraio che prevede ben sette gare totali tra campionato e Coppa.

    Il tecnico Boschini è alquanto deciso per quanto riguarda l’obiettivo: “Iniziamo dunque martedì a Lamezia con la Coppa Calabria: anche in quest’altro mini-torneo vogliamo ovviamente fare bene, perché anche per noi è un altro obiettivo di stagione. Quindi non sottovaluteremo assolutamente l’avversario di turno, mettendoci il massimo dei nostri sforzi, nonostante non ci sia molto tempo per preparare questa prima partita. Di fatto c’è solo oggi per lavorare visto il riposo di domenica, però siamo sul pezzo. Nel senso che abbiamo la consapevolezza che è iniziato il mese tosto: sapevamo che si apriva con due gare probanti quali Catanzaro e Pizzo sabato prossimo, e poi a seguire ci prepareremo per tutte le altre sfide. Ovvero le varie Lamezia, Castrovillari, Rossano ed altre, che hanno le carte in regola per poterci fare fastidio. Ora concentrazione per la gara di domani sera: vogliamo continuare a lavorare sodo – conclude Boschini -, affrontando concentrati un impegno alla volta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76: bene U14 Gold e U13 regionale, NewVolley Carmagnola vince 3-0 contro Lasalliano

    Un altro fine settimana in campo particolarmente intenso per il Club76. A cominciare dal derby in trasferta di domenica delle ragazze di coach Bregoli che, in Serie A1, hanno ceduto 3-1 affrontando Pinerolo.

    Weekend di riposo, invece, per la Serie B2 Under 18 delle le ragazze del duo Moretti – Ollino. Sosta del campionato fino a domenica 11 febbraio. Ferma anche la B2 con MTS Santena.

    L’U16 regionale con il Club76 Playasti ha ceduto in casa 1-3 con Union Volley, nell’ultima partitadel secondo girone. Un match che non permette di chiudere primi nel ranking di U16, ma alsecondo posto. Si torna quindi in palestra, consapevoli di dover cambiare qualcosa, con tanta vogliadi ripartire.

    Per quanto riguarda l’U16 provinciale gruppo Gold, NewVolley Carmagnola Club76 ha vinto 3-0contro Lasalliano Volley, nel corso della prima partita del tabellone finale. Una vittoria netta e maiin discussione.

    Fine settimana di riposo anche per la Serie C con il Club76 Playasti e per la Serie D con RaseroTeloni – Playasti Club76 e GS Pino Volley.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti vince contro Volley Roero per 0-3. Una vittoriamai in discussione, con la battuta a farla da padrona. L’U13 regionale ha vinto 0-3 affrontando VBCSavigliano.

    TUTTI I RISULTATIVenerdì 2 febbraio

    Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: PGS Jolly vs Club76 Playasti 0-3

    Prima Divisione Azzurra C.T. Torino Girone C: GS Pino Azzurra vs ASD PolisportivaVenaria 3-1

    Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone E: Club76 Fenera GS Pino vs PianezzaVolley 0-3

    Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Pivielle Cerealterra Bianca vs LiquicreditFenera Chieri76 0-3

    Sabato 3 febbraio

    Under 17 M. C.T. Torino Cross E: Volley San Paolo vs Liquicredit Fenera Chieri76 3-0

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone E: Volley Roero vs Club76 Playasti Gold 0-3

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone F: Club76 Playasti 2011 vs L’Alba Volley Junior 3-0

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: LAB Travel Honda Cuneo vs Club76 Playastiprovinciale 3-0

    Domenica 4 febbraio

    Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone Qualificazione 5°/11°: Volley Roero vs Club76 Playasti1-3

    Under 16 F. C.R. Piemonte Fase Gold: Club76 Playasti vs Unionvolley Pinerolo 2008 1-3

    Under 15 M. C.T. Torino Turbo D: Liquicredit Fenera Chieri76 vs Toplay Lasalliano 0-3

    Under 13 F. C.T. Torino Turbo L: Club76 Fenera Chieri vs Volley Parella Torino Blu 0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone A Eccellenza: VBC Savigliano vs Club76 Playasti Gold0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone B: Volley Roero vs Club76 Playasti 2012 0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone C: V.B.C. Dogliani vs Club76 Playasti Provinciale 0-3

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs San RaffaeleCastiglione Azzurra 3-0

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Fenera Chieri vs Volley San Paolo 0-3

    CT14F3 F. C.T. Torino Classificazione 29-36: Volley San Paolo vs Club76 Fenera Chieri 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Tonno Callipo sa solo vincere, con Catanzaro arriva la quindicesima vittoria consecutiva

    La classe non è acqua, diceva un vecchio adagio, che ben si confà al duo brasiliano Suelen-Macedo autore di ben 30 punti in due, conquistando così la quindicesima vittoria – è il caso di dire – a ritmo di samba… E’ anche alla loro eccezionale performance che, ieri nel capoluogo di Regione, la Tonno Callipo ha conquistato l’ennesima vittoria di una stagione senza ombre, confermandosi così splendida capolista a punteggio pieno e senza perdere un set.

    Dopo il turno di riposo dell’altra settimana, stavolta Boschini ha schierato sia l’opposto che la centrale brasiliane, di fatto una meglio dell’altra. Suelen autrice di 14 punti e Macedo addirittura top scorer con 16, dunque meritatamente mvp del match. Ecco quando si dice esperienza e qualità: ben supportate ovviamente dal resto della squadra, entrambe hanno messo in campo attacchi, muri e primi tempi che danno ulteriore tranquillità alla Tonno Callipo in vista di impegni a go-go da qui in avanti, in un mese di febbraio alquanto affollato di gare. Si continuerà infatti martedì sera, con la prima giornata di Coppa Calabria, a Lamezia contro la Pink, per proseguire poi sabato prossimo sul campo della vice capolista Pizzo, sempre a -4.

    Ritornando alla vittoria di ieri sera a Catanzaro, praticamente senza storia il primo set che le giallorosse hanno condotto sempre nel punteggio, chiudendo con un margine di ben 15 punti di vantaggio (25-10). Diversa la storia nei successivi parziali, in cui la squadra di coach Fiorini – che ha incrociato, come all’andata, la figlia Giorgia al di là della rete -, ha confermato di avere buoni elementi mettendo in mostra una buona pallavolo, anche tenendo conto della giovane età media della sua squadra. E si è verificato – lo ribadirà coach Boschini di sèguito – un aspetto che sicuramente tornerà utile in ottica play off soprattutto alla Tonno Callipo, abituata spesso a sovrastare l’avversario. Ovvero quella sana tensione agonistica ed attenzione che devono esserci soprattutto quando si è relativamente vicini o addirittura sotto – seppur raramente – nel punteggio. Sì che la Tonno Callipo, anche in questi due parziali, ha sempre menato le danze, ma stavolta il punteggio, a 18 il secondo e a 17 il terzo, ha stimolato tra le giallorosse quelle caratteristiche che bisogna sempre possedere e mostrare, ovvero lottare su ogni palla mantenendo alta la concentrazione. Quel che appare chiaro è la superiorità di una Tonno Callipo che sta di fatto dominando questo torneo e dunque, in tali casi, si è soliti affermare che l’avversario più temibile è se stessi.

    Oltre Suelen e Macedo anche il capitano Denise Vinci ha raggiunto la doppia cifra (10) e Milazzo (8) ci è andata vicina, come sempre comunque tutta la squadra ha fornito il proprio fattivo contributo, ad iniziare dalla solita abile regia di Salimbeni, oltre alle centrali Cellamare e Martina Vinci ed ai liberi Darretta e Landonio.

    Come anzidetto va già in archivio questa 15esima vittoria e già da domani si penserà alla prima giornata di Coppa Calabria, martedì a Lamezia contro la Pink Volley.

    Come sempre lucida l’analisi di coach Boschinia fine gara :“Abbiamo ottenuto un’altra vittoria importante: sapevamo che si trattava di un match complicato poiché Catanzaro era reduce da un buon risultato con Pizzo e quindi con un carico di fiducia. E’ anche risaputa poi la bravura di coach Fiorini, abile a lavorare con squadre giovani che poi nel girone di ritorno hanno ben visibile una grande crescita tecnica. Dispiace che mancasse il loro opposto titolare, però nel complesso hanno fatto un’ottima partita, per cui direi che più che demerito nostro negli ultimi due set, brave loro a rimanere in partita ed a darci filo da torcere. A noi queste gare – sottolinea Boschini – servono per lottare, specie quando siamo sotto nel punteggio, per cui ben venga anche qualche scossone di questo tipo, per abituarci così a partite dove veramente conterà ogni singolo pallone”.

    L’analisi prosegue anche guardando un po’ oltre… “Sicuramente sono contento ma è ovvio che si può fare sempre di più e meglio. Ad esempio i nostri posti-4 e posti-2 hanno fatto un po’ di fatica, ma lo avevamo messo in conto perché stiamo preparando anche la gara di sabato prossimo a Pizzo. Nel senso che facciamo la programmazione anche tenendo conto delle gare che sono un po’ più delicate in chiave play off. Quindi sapevamo di non essere al massimo fisicamente, però ciò non deve essere un alibi per sedersi o per non fare determinate cose. Le ragazze tuttavia hanno saputo reagire ed è questa la cosa importante, che mi ha soddisfatto”.

    Una menzione anche a livello individuale… “La mvp del match è stata sicuramente Camilla Macedo, che ha messo a segno tanti punti, prendendosi la squadra sulle spalle nei momenti di difficoltà, ovviamente supportata da un’ottima ricezione, rendendo così la strada un po’ più agevole per noi. Nel complesso quindi un’altra grande prestazione di squadra: certo il nostro potenziale è quello mostrato nel primo set, ed è quello a cui dobbiamo aspirare. Come? Continuando a lavorare sempre con intensità, avendo fiducia in quello che stiamo facendo e nel processo che stiamo portando avanti, senza troppi allarmismi ma lavorando sodo con le attenzioni – conclude Boschini – che richiedo durante la settimana in palestra”.

    STELLA AZZURRA CATANZARO-TONNO CALLIPO VOLLEY VV 0-3 (10-25, 18-25, 17-25)

    CATANZARO: Araldo, Barbieri, Ferragina, Longo, Mancuso, Mastria, Procopio (L), Pellegrino (L2). Ne: Celentano, Morace, Tassoni. All. G.Fiorini TONNO CALLIPO: Salimbeni 4, Suelen 14, Macedo 16, Cellamare 4, D.Vinci 10, Milazzo 8, Darretta (L), M. Vinci 5, Landonio (L2) Fiorini. Ne: Piarulli, Scibilia. All. BoschiniArbitro: Rosario Ruggiero

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO