consigliato per te

  • in

    Pallavolo Casciavola: PediaTuss Corsara a Follonica, Katinka Travel ko con Calci

    La PediaTuss riscatta la sconfitta patita nella gara di andata e conquista tre punti pesanti sul campo di Marina di Grosseto dove ha affrontato la Pallavolo Follonica nella seconda giornata di ritorno del campionato di serie C.Le premesse non erano delle migliori, Tagliagambe, ancora privo di Vaccaro e Marino, ha dovuto rinunciare anche a Barsacchi e Marsili, mentre Raniero ha stretto i denti nonostante una sindrome influenzale. Per questa partita sestetto iniziale obbligato o quasi, quindi, con Liuzzo in regia, Sgherri opposto, Gori e Ciampalini centrali, Lari e Messina schiacciatrici con Tellini libero. Il primo set corre via sul filo dell’equilibrio, le casciavoline provano ad allungare, Follonica resta in scia, ma l’inerzia del set è dalla parte di Gori e compagne che nel finale non si distraggono ed ai vantaggi portano a casa il parziale.Nel secondo set la squadra rossoblù gioca in scioltezza allunga punto dopo punto per poi chiudere a 14 e volare sul 2-0. La reazione delle avversarie non si fa attendere, la partita torna in equilibrio, ancora una volta sono i vantaggi a deciderla e le rossoblù hanno avuto a disposizione anche due match point annullati però dal Follonica che poi a 29 si aggiudica il set ed allunga la partita. Alzi la mano chi non ha rivissuto i fantasmi delle ultime tre partite dove da 2-0 si è arrivati al tiebreak. La paura è durata appena una decina di punti, perché la PediaTuss nel quarto set ha subito allungato per chiudere il scioltezza a 14 e conquistare così la quarta vittoria consecutiva, la prima da tre punti della serie.

    Pallavolo Follonica – PediaTuss Casciavola 1-3 (24-26; 14-25; 29-27; 14-25)FOLLONICA: Arzilli, Betti, Carnesecchi, Fontana, Francardi, Iodice, Loguercio, Mazzei, Rossi, Saladino, Sobol, Sonnini, Tocci, Vaccaro. All. D’AugePEDIATUSS: Barsacchi, Ciampalini, Gori, Lari, Liuzzo, Marino, Messina, Panelli, pergjoni, Raniero, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team Manager: Massimo CiampaliniARBITRO: Alessio Funari

    Non riesce l’impresa alla Katinka Travel Casciavola contro un VBC Calci costruito per il salto di categoria ed al quale la formazione rossoblù ha dovuto pure rendere alcune assenze importanti come quella del palleggiatore Di Coscio e del centrale Chiarugi. Con anche Corsini non al meglio a causa di una brutta influenza, la squadra di Lazzerini fa quello che può e certamente non è poco, per lunghi tratti della gara spaventa il blasonato avversario costringendolo a dare il massimo per portare a casa il risultato.La Katinka Travel di fronte alle difficoltà si compatta, tira fuori grinta e orgoglio e gioca una partita di buon livello, inizia la partita restando sempre in scia all’avversario, per poi superarlo a metà per primo parziale e grazie ad un errore in battuta conquistare l’1-0.Nel secondo set Centi e compagne accusano un pesante passaggio a vuoto, escono di scena lasciando alle ospiti il parziale senza opporre resistenza. Nel terzo set la partita torna in equilibrio, le rossoblù illudono fino a portarsi sul 18-15, ma qualche errore di troppo nel finale costa caro ed una squadra esperta come quella della valgraziosa porta a casa il set. Per tutta la prima parte del quarto parziale la partita resta in equilibrio, poi la stanchezza prende il sopravvento e si arriva così al 3-1 finale.

    Katinka Travel Casciavola – VBC Calci 1-3 (25-23; 9-25; 22-25; 19-25)KATINKA TRAVEL: Bolognini, Caciagli, Caponi, Centi, Corsini, Di Coscio, Funel, Grande, Lancioni, Nanni, Puccini. All. Paolo Lazzerini; Team manager: Maurizio BellandiCALCI: Adami, Bella, Bonciani, Ciampi, Cordoni, Crescini, Crovetti, Del Papa, Gorgoroni, Granata, Masotti, Pagano, Panelli, Rossi. All. SterminioARBITRO: Annalisa D’Amico

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: niente da fare per la Mokavit Rosaltiora contro l’AF Volley

    Si chiude con una netta sconfitta il ciclo di ferro della Mokavit Rosaltiora contro le prime 5 della classifica: contro una squadra costruita per i vertici di classifica come l’AF Volley la squadra lacuale ci ha messo però anche del proprio con troppi errori, in particolare al servizio, che hanno reso la vita più semplice alla formazione di coach Raviolo. La nota positiva per Rosaltiora viene dal ritorno, seppur a scampoli, di Sonia Cottini, che non giocava da fine ottobre dopo l’infortunio serio alla caviglia. Ancora la schacciatrice di Casale Corte Cerro non è al meglio, ma per averla al massimo manca ormai poco.

    La cronaca:Tra le fila lacuali mancano l’infortunata Greta Medali e il libero Gaia Mutazzi indisponibile, prime convocazioni in prima squadra per Elisabetta Villa ed Elisa Secci. Si parte con Chiara Francioli in regia, opposta è Giulia Alberti Giani, schiacciatrici sono Annalisa Cottini e Camilla Osele, al centro Emily Velsanto con Kendra Calabrese e Bealtrice Folghera è il libero.

    L’inizio è decisamente positivo per la Mokavit e pare far presagire un match differente da come poi andrà, davanti gli occhi della ex Pamela Ferrari, vera e propria bandiera Rosaltiora. La squadra lacuale allunga sul 6-3 e quando è raggiunta sul 7-7 mantiene un bel punto a punto che dura fin sul 10-10. Qui però un po’ le ospiti iniziano a picchiare, un po’ arrivano errori nel campo verbanese ed il break per le torinesi è cosa fatta: sul 10-14 Balzano ci parla su ma Rosaltiora non è più performante, dice tutto il 12-20 del secondo time out. Parziale ormai compromesso; sul 14-22 torna in campo nel “giro dietro” Sonia Cottini, ma il finale è scritto: 14-25 e AF Volley avanti 1-0.

    Il secondo set parte subito in maniera marcata a favore di Morando e compagne: subito 1-4 con la Mokavit che reagisce sino il 4-6. Il servizio verbanese è carente, tanti gli errori e spesso servizi troppo leggibili per la squadra ospite: sul 10-14 Balzano cambia l’asse palleggio opposta inserendo Clotilde Villa e Nadia Caffoni per Francioli ed AlbertiGiani. San Mauro però ormai scappa: ancora dentro Sonia Cottini sul 11-19, esordisce in Serie C al centro Elisabetta Villa (tornata di recente in campo dopo un lunghissimo infortunio). Prima palla toccata; un servizio chiuso con un ace. Alla fine però anche queto set è indirizzato nettamente: 17-25 ed è 2-0.

    Il terzo è il parziale più tirato, alla fine lo vincerà la squadra ospite ma sarà decisamente più giocato. Per la verità parte subito bene la squadra torinese, che allunga sul 6-10. Sul 7-11 entra una Giulia Cometti non in perfetta forma ma pian piano la Mokavit si avvicina sfiorando il pari sul 12-13 quando coach Raviolo ferma tutto. Riscappa la squadra ospite spinta dagli attacchi delle Morando e di Daffara anche se sono tanti gli errori in attacco di Verbania. È Balzano che stavolta ci parla su sul 16-21 e lo stop serve perché si arriva sino al 20-22 che spaventa la panca ospite: time out e si torna in campo con AF Volley che chiude: 21-25 ed è 3-0 per la formazione ospite.

    “Mi dispiace che non si sia visto il buon lavoro che si fa in allenamento durante la settimana – commenta Fabrizio Balzano – perché davvero io sull’impegno e la voglia di questo gruppo non ho davvero nulla da eccepire. In questa gara le cose che solitamente sappiamo fare bene non si sono viste e gli errori che sono stati fatti sono stati tanti di più di quelli che per esempio capitano in allenamento, per esempio in battuta, fondamentale nel quale abbiamo sbagliato molto. Le ragazze devono scendere in campo serene e soprattutto senza farsi prendere dall’assillo della partita e soprattutto senza il pensiero della classifica; a quella ci pensa lo staff“.

    Mokavit Rosaltiora-Af Volley 0-3 (14-25, 17-25, 21-25)Mokavit Rosaltiora: Francioli, Villa C., Caffoni 6, AlbertiGiani 3, Cottini S., Cottini A. 10, Osele 3, Cometti 1, Velsanto 9, Calabrese 6, Villa E. 2, Folghera (L1), Secci (L2): Al: Fabrizio Balzano.Af Volley: Fustini 10, Zanino ne, Daffara 5, Morando C 11, Morando G 9, Gagliardi ne, Boscarato ne, Stecconi ne, Rocco ne, Sarnataro 6, Rebecchi (L2) ne, Gauna ne, Palladino (L1), Orlandi 4. All: Gabriele Raviolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno si rituffa nel campionato, sabato arriva Partenope Volley

    Archiviata l’esperienza in Coppa Campania, chiusa con il secondo posto, la GLS Salerno Guiscards è pronta a rituffarsi in campionato. Prende il via, infatti, il girone di ritorno del campionato di Serie C femminile con le foxes care al presidente Pino D’Andrea che, sabato con fischio d’inizio alle ore 19, ospiteranno alla Senatore la Partenope Volley.

    Andrà in scena, nel tempio della pallavolo salernitana, il più classico dei testacoda, tra le salernitane prime in classifica con due punti di vantaggio sul Consorzio Napoli e la Partenope ultima con appena sei punti, staccata di due lunghezze dalla coppia formata da Volla e Serino. Dopo le tante energie, fisiche e nervose, spese in Coppa Campania, la formazione di coach Cacace deve riprendere subito la marcia in campionato dopo aver chiuso il girone di andata con una striscia impressionante di otto vittorie consecutive, manifestando anche una netta crescita dal punto di vista tecnico-tattico e fisico.

    Il campionato è ancora lungo ma in questo girone di ritorno ogni partita, ogni set ed ogni pallone può fare davvero la differenza nella corsa per la qualificazione ai play off. Per questo nel corso della settimana, coach Paolo Cacace ha chiesto alle sue ragazze massima intensità e soprattutto massima attenzione in un match, comunque, da affrontare con il piglio giusto, senza assolutamente guardare alla classifica e pensare di avere già i tre punti in tasca.

    Ci vorranno grinta e concentrazione per rimpinguare la classifica con altri tre punti. “Inizia il girone di ritorno e siamo prontissime – ha dichiarato l’opposto della GLS Salerno Guiscards, Valentina Vitiello – ad affrontare questo match. Ripartiamo con la stessa voglia, con un unico obiettivo in testa di chiudere in vetta il campionato. Rispetto al match di andata abbiamo fatto dei grandi passi in avanti e stiamo dimostrando di poter tenere il campo bene contro qualsiasi formazione. Stiamo dando tanto, cercando di lasciare poco all’avversario, provando a trovare la giusta soluzione in ogni set. Dare sempre il massimo, restare in vetta non è facile e può essere stancante, però dobbiamo portare a casa sempre i tre punti per raggiungere il traguardo finale della promozione, in cui crediamo tutti, squadra e dirigenti“.

    La Partenope Volley, dal canto suo, fuori casa ha vinto al tie break sul campo de I Koala Mignon, conquistando un punto a Pontecagnano mentre gli altri tre punti li ha ottenuti in casa nello scontro diretto contro Serino. Nell’ultimo turno disputato, la Partenope, invece, ha perso 3-0 sul campo della Academy Agropoli Paestum.

    Squadra giovane, questa partenopea, che arriverà alla Senatore con la voglia di mettere i bastoni tra le ruote alla capolista, senza avere nulla da perdere. Sono in tutto tre i precedenti tra le due formazioni. Oltre il match dell’andata, vinto dalla GLS Salerno Guiscards con il punteggio di 3-0, le altre due gare risalgono alla scorsa stagione e sono state entrambe vinte con il medesimo punteggio dalla formazione salernitana.

    Da ricordare, infine, che la gara tra GLS Salerno Guiscards e Partenope Volley, come di consueto, sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle 18:45.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina in trasferta sul campo della capolista Nigithor

    Comincia in trasferta il girone di ritorno del Messina Volley che, al “PalaCeramica” di Santo Stefano di Camastra, affronterà la capolista Nigithor per l’8ª giornata del Campionato di Serie C femminile FIPAV. Le giallo-blu cercheranno di riscattare la sconfitta della gara di andata per 3-1 contro la compagine tirrenica, ancora imbattuta in questo torneo. Nell’ultima gara del girone di andata capitan Michela Laganà e compagne sono riuscite ad imporsi al tie-break in casa dell’Orlandina Volley, conquistando la quarta posizione in classifica, mentre la capolista si è imposta per 3-1 sul campo del Nizzalumera. “Sabato ci aspetterà una partita importante – presenta il match la centrale giallo-blu Sara Arena – in quanto giocheremo contro la squadra prima in classifica. In queste due settimane di pausa abbiamo cercato di consolidare alcuni aspetti tecnici che necessitavano di un’ulteriore analisi. Con il nostro staff tecnico cercheremo di dare il meglio e di vincere questa partita. Il nostro girone di ritorno sarà ricco di emozioni e di certezze, sia per noi stesse e per l’intero Messina Volley. Ognuna di noi sa il proprio valore. Dobbiamo essere più unite in alcuni momenti di difficoltà, così da poter chiudere al meglio questo torneo”.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, l’esperienza di Suelen per Vibo: “Vogliamo vincere campionato e Coppa”

    Esperienza, qualità, carisma: tutte virtù dell’opposto Suelen Da Silva Oliveira, tra i pilastri della nuova Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che sta dominando il campionato di Serie C femminile. Carriera tra Serie B e C per la brasiliana di San Paolo, quasi 38 anni (li compirà il prossimo 8 luglio) e non sentirli. I suoi colpi mancini sono fondamentali per l’ambizioso roster giallorosso, che con quello in Coppa Calabria di martedì ha conquistato ben 16 successi in questa stagione, senza lasciare per strada finora neppure un set.

    “Lavoriamo duro durante la settimana, pretendiamo e puntiamo in alto – rivendica Suelen – dimostrando sul campo la nostra forza. Abbiamo come obiettivo di vincere entrambe le competizioni, campionato e Coppa Calabria, e faremo l’impossibile per raggiungere i traguardi che ci siamo prefissati“.

    Questo non vuol dire, però, che la stagione della Tonno Callipo sia una passeggiata: “Non è facile, tanto meno scontato. Anzi tutto è più difficile per noi: avere l’obbligo di vincere significa prendersi sempre la stessa grande responsabilità di non fallire una partita. Chi afferma il contrario non ci segue nel lavoro giornaliero. Noi ci alleniamo duramente per ottenere i risultati che vogliamo, ovviamente siamo fortunate ad avere una rosa forte, però non sottovalutiamo nessuno: ogni settimana è una battaglia da vincere“.

    Per Suelen la Vibo di quest’anno è sicuramente il gruppo più forte in carriera: “In Calabria abbiamo piccole realtà, purtroppo – spiega l’opposta – ma sono felice di essere in questo gruppo meraviglioso ed in questa società seria e appassionata della pallavolo ormai da anni“. E sul prossimo impegno a Pizzo aggiunge: “Ci aspettiamo un bellissimo spettacolo, ma come detto abbiamo un bel gruppo e lavoriamo sodo per raggiungere i nostri obiettivi. Certo non sarà agevole ma dimostreremo sicuramente la forza del nostro gruppo“.

    L’unico tassello che ancora manca è il pubblico dei bei tempi, ma anche su questo aspetto Suelen è fiduciosa: “Purtroppo si è perso un po’ l’interesse, ma gradualmente conquisteremo di nuovo i tifosi. Stiamo per fare la storia della pallavolo femminile a Vibo, saranno fieri di noi, presto il palazzetto sarà pieno di rosso e giallo“.

    Infine la brasiliana parla dei suoi idoli di gioventù e non solo: “Ne ho tanti! Iniziamo dalle mie connazionali Ana Moser, che giocava con il numero 2 – ecco perché cerco sempre questa maglia -, e poi Gabi. Quindi Zhu Ting e Tijana Boskovic, che ritengo l’opposta più forte; la cubana Mireya Luis, l’americana Jordan Larson. E anche l’italiana Francesca Piccinini. Nel maschile ho ammirato invece Giba e Zorzi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Under 18, capitan Gramiccia: “Faremo un’ottima figura anche quest’anno”

    Non solo una prima squadra che si sta facendo rispettare da neopromossa in serie C. Il Marino Pallavolo ha anche una Under 18 decisamente competitiva, come dimostra l’attuale primo posto nel girone di competenza.

    “Già all’inizio della stagione ero abbastanza sicura che la squadra potesse fare bene – dice il capitano e schiacciatore classe 2006 Ludovica Gramiccia – Nella scorsa stagione avevamo fatto bene nell’Under 18 Elite arrivando ai quarti di finale e cedendo contro il Dream Team che poi ha vinto il campionato. Di quella squadra abbiamo perso qualche elemento per “raggiunti limiti d’età”, ma siamo rimaste comunque molto competitive e sono fiduciosa che anche in questa stagione si possa fare un’ottima figura”.

    La Gramiccia, al momento, è ferma ai box a causa di un infortunio: “Ho rimediato una brutta distorsione alla caviglia durante il riscaldamento di una partita di Seconda divisione. Da più di una settimana cammino con le stampelle, devo ancora avere il responso sul tempo che mi servirà per recuperare, ma spero di tornare in campo al più presto”.

    D’altronde coach Marco Di Lucca (che è anche il tecnico della serie C oltre che dell’Under 18) le ha dimostrato fiducia e stima: “Da tre anni mi alleno col gruppo della prima squadra e quest’anno ho già fatto dieci ingressi in serie C. Devo dire che ho notato il salto di qualità sulla diversa difficoltà che c’è tra la serie C e la serie D: sto facendo un’esperienza molto formativa. La presenza e i consigli del coach Di Lucca sono preziosi, lui ormai ci allena da tempo e ci conosce perfettamente”.

    Il capitano dell’Under 18 è ormai “di casa” alla Pallavolo Marino: “Gioco in questo club da otto anni e cioè da quando ho cominciato a fare pallavolo. Ho iniziato un po’ per caso perché la squadra di basket femminile in cui giocavo si è sciolta, mia mamma mi ha suggerito di provare col volley e all’inizio ero un po’ scettica, ma poco tempo dopo mi sono innamorata di questo sport. Il Marino Pallavolo crede moltissimo nei giovani: nel settore maschile è stata avviata una collaborazione di prestigio con Cisterna e questo dà una grande opportunità ai ragazzi, ma anche il settore femminile è in continua crescita negli ultimi anni e non è un caso che siamo state subito competitive anche in serie C”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, via al girone di ritorno: per Rosaltiora c’è lo scoglio AF Volley

    Dopo due settimane di stop ripartono i campionati regionali di pallavolo. Torna in campo Mokavit Rosaltiora, alla ricerca di una seconda fase migliore della prima. L’inizio è anche una chiusura, chiusura della sequenza di partite contro le prime cinque di classifica che la squadra verbanese ha affrontato una dietro l’altra.

    La gara che sabato alle 20.30 darà il via alla seconda parte di campionato vedrà le ragazze del Presidente Carlo Zanoli giocare contro AF Volley di San Mauro Torinese. All’andata vinse la squadra di casa per 3-1 anche se la prestazione di Verbania, in una delle poche partite giocate al completo fu decisamente buona; una di quelle gare nelle quali si sarebbe anche meritato qualcosa di più.

    La squadra allenata da coach Fabio Pometto è quinta con 10 vittorie e 3 sconfitte ma con gli stessi punti di Montalto Dora, terza ed attualmente ai play off. Quella torinese è l’ennesima gatta da pelare per Velsanto e compagne in attesa, poi, di gare non meno importanti, con anche scontri diretti da non sbagliare.

    La squadra avversaria resta forte ma si sa che per arrivare alla salvezza diretta serve fare qualche colpaccio contro avversarie di alta classifica. La Mokavit resta ancora incerottata anche se è sempre più vicino il completo recupero di Sonia Cottini, dopo il lungo stop.

    “Si riparte – dice coach Fabrizio Balzano – e dopo due settimane senza gare abbiamo una gran voglia di vedere come stiamo dopo il tanto lavoro fatto in allenamento. Arriva a Verbania una ottima squadra che è in piena bagarre play off ma noi siamo davanti al nostro pubblico e vogliamo giocarcela bene, perché no cercando di strappare un bel risultato inatteso o comunque prepararci nel migliore dei modi alle prossime partite che per noi saranno più alla portata me non meno importanti. Il recupero di Sonia? Procede senza intoppi, ci vuole ancora un pochino di pazienza ma ci siamo quasi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Homeclick, il girone di ritorno si apre al De Mas

    Decolla al palasport De Mas il girone di ritorno della Homeclick SB Volley: sabato 10 febbraio (ore 18.30), nell’impianto di via Gabelli, approderà l’Action Volley Solesino. Un sestetto che occupa il quinto posto in graduatoria, con un bilancio di quattro vittorie e cinque sconfitte. E che le atlete di Josh De Salvador hanno sconfitto in tre set, nel match d’andata, in terra padovana. 

    La Homeclick si prepara a vivere la fase decisiva della stagione indossando l’abito della vice capolista: “Abbiamo perso una sola partita nella prima metà di campionato – afferma Nausicaa Maschio, una delle leader a livello tecnico ed emotivo del gruppo –. Di conseguenza, ritengo che finora sia stato condotto un buon lavoro. Forse abbiamo perso qualche punto qua e là, ma nel complesso ci può stare”.

    Maschio brilla in termini di continuità: “Ho solo cercato di portare un po’ della mia esperienza. Ma, come ci siamo dette fin dall’inizio, è più importante il rendimento collettivo, rispetto a quello personale. Dal canto mio, metto sempre il massimo dell’impegno con lo scopo di aiutare la squadra”. 

    La schiacciatrice individua lo “yin” e lo “yang” della SB Volley: “Il valore aggiunto è di certo il gruppo. Siamo molto affiatate: anche negli allenamenti, c’è sempre una bella competizione. E siamo consapevoli di essere tutte indispensabili. Se penso al tallone d’Achille, invece, direi la concentrazione: a volte, durante le partite, incappiamo in buchi neri dai quali fatichiamo a uscire con velocità. E le pause non ci aiutano: abbiamo bisogno di giocare, giocare e ancora giocare per diminuire questo deficit”.

    La vetta, occupata dall’Altivole Riese Maser, è lontana quattro lunghezze: “Provare ad agganciare il primo posto? Noi ci crediamo – riprende Maschio –. Anche perché abbiamo lo scontro diretto in casa. Ora, comunque, non ci preoccupiamo: pensiamo gara dopo gara, la strada è ancora lunga”.

    Di fronte al Solesino, il piano partita è già definito: “Dovremo cercare di fare bene le cose semplici – conclude Nausicaa – e ridurre al minimo le fasi di calo. A quel punto, diventa difficile giocare contro di noi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO