consigliato per te

  • in

    C femminile: la Tonno Callipo schianta Lamezia e centra il 17esimo successo consecutivo

    La Tonno Callipo mette in fila agevolmente la 17esima vittoria in campionato, stavolta contro la Pink Volo Lamezia fanalino di coda, già battuta nelle precedenti due gare di campionato e Coppa.

    Successo sempre per 3-0 da parte di Vinci e compagne, che consolidano la prima posizione in classifica, sempre a +7 da Pizzo. Gara senza storia per la formazione di coach Boschini, che nell’ottica della gestione delle risorse ha concesso un turno di riposo al duo brasiliano Suelen-Macedo ed al libero Darretta. Sestetto iniziale con la diagonale Fiorini-Scibilia, Martina Vinci e Cellamare al centro, Denise Vinci e Piarulli in banda, libero Landonio. I parziali alquanto bassi (a 7, 9 e 10) raccontano di un match senza storia a favore delle giallorosse, in evidenza con le due centrali Martina Vinci, top scorer con 15 punti, e Cellamare con 9.

    Anche in banda prestazione di buon livello da parte di Piarulli, seconda realizzatrice con 10 punti e di capitan Denise Vinci (8). Contributo importante anche da parte del libero Landonio, oltre che delle due palleggiatrici Salimbeni e Fiorini e della schiacciatrice Milazzo.

    Per la Tonno Callipo continua così il cammino positivo e, in settimana, si prepara anche per la Coppa Calabria. Mercoledì 21 febbraio infatti, è prevista al PalaValentia la seconda gara contro Gioia Tauro, che poi ospiterà dopo tre giorni le giallorosse nell’impegno di campionato.

    Dunque un utile test ieri per la Callipo, con coach Boschini che si sofferma anche sul prossimo doppio impegno con le gioiesi. “È stata una partita in cui il tasso tecnico tra le due squadre è stato del tutto differente – sottolinea il tecnico -, stiamo facendo un po’ di gestione delle energie su alcune giocatrici. Nei primi due set all’inizio abbiamo concesso tanto, soprattutto con Scibilia che sentiva un po’ la pressione di dover dimostrare quanto fatto in allenamento, quindi qualche errore c’è stato. Poi però i valori sono venuti fuori, nel senso che un turno lungo di servizio di Cellamare, quindi due-tre attacchi fatti bene hanno stabilito le distanze con le avversarie. Semmai la difficoltà per noi è stata quella di adattarsi ad una ridotta velocità di gioco. Poi però è andato tutto come doveva”.

    Quindi sull’immediato futuro aggiunge… “I prossimi due impegni con Gioia Tauro si prospettano simili alla gara con la Pink, quindi mi aspetto un risultato analogo. Noi continuiamo concentrati a lavorare per i nostri obiettivi. Mi ha fatto molto piacere ieri la prestazione di Giorgia, Giulia e Miriana che si sono fatte trovare pronte, facendo un’ottima partita. Come MVP indico sicuramente Martina Vinci, che ieri ha fatto la differenza, una ragazza che sta crescendo tanto e vorrei continuasse a farlo ancora di più. Magari a volte non ci capiamo, ma credo molto in lei e nelle sue potenzialità; stiamo lavorando affinché mi convinca del tutto e per questo voglio darle questo premio e – conclude Boschini – stimolarla a fare sempre meglio”.

    Tonno Callipo Volley VV – Pink Volo Lamezia 3-0 (25-7, 25-9, 25-10)

    Tonno Callipo Volley VV : Salimbeni 2, Fiorini 3, Scibilia 8, M.Vinci 15, D.Vinci 8, Milazzo 4, Cellamare 9, Landonio (L), Piarulli 10. Ne: Suelen, Macedo, Darretta (L). All. BoschiniPink Volo Lamezia: Apa, Buonfiglio (L), D’Audino, Furfaro, Gatto, Mercuri, Naumov, Talarico. Ne: A.Butera, D.Butera, Avignone, Battimelli. All. Cittadino

    Arbitro: Elena Donato LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Tonno Callipo ospita Gioia Tauro per la Coppa Calabria

    È una Tonno Callipo che viaggia col vento in poppa quella di scena domani in Coppa Calabria! Diciotto gare ufficiali e diciotto vittorie piene tra campionato e Coppa, senza lasciare un briciolo di set alle avversarie.

    Dunque una nuova avventura entusiasmante al femminile per la Tonno Callipo, che sta premiando gli sforzi del presidente Pippo Callipo, mettendo su una squadra per raggiungere traguardi ambiziosi.

    Ovviamente un passo alla volta e le basi gettate in questa stagione inducono sicuramente all’ottimismo. Un mix di gioventù ed esperienza quello ben congegnato dal direttore sportivo Peppe Defina, con le indicazioni di coach Diego Boschini, abile a miscelare il tutto sul rettangolo di gioco.

    Pregevoli qualità tecniche unite a quelle morali per il gruppo giallorosso capitanato da Denise Vinci, che fanno della Tonno Callipo la squadra protagonista del torneo di Serie C. Dopo 17 vittorie in campionato, spazio dunque domani alla seconda giornata di Coppa Calabria, con la formazione giallorossa che ospiterà al PalaValentia Gioia Tauro, dopo aver esordito lo scorso 6 febbraio vincendo a Lamezia contro la Pink.

    Non è escluso che, dopo il match di campionato di domenica scorsa, anche contro la formazione reggina coach Boschini alterni gli effetti dell’intera rosa, in modo da dosare le forze specie nelle settimane in cui si gioca la Coppa Calabria.

    “L’obiettivo è di fare bene in entrambe le competizioni – spiega il tecnico Boschini – consapevoli che non bisogna mai abbassare l’attenzione, anche contro squadre come Gioia Tauro sulla falsariga dell’impegno con la Pink”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cermenate torna da Mariano con tre punti

    Cermenate torna dalla trasferta di Mariano, contro Union Volley, vittoriosa per 3-0.Parte avanti Cermenate nel primo set (0-3). Mariano si rifà sotto (4-5), ma le virtussine allungano nuovamente (11-14). Nuova riposta delle padrone di casa (15-15), con le gialloblu che nel finale sono più concrete: 18-19, 20-22, chiudendo 21-25 il parziale.

    Nel secondo set, dopo un avvio l’unto a punto fino all’8-8, è Mariano a portarsi avanti (13-11, 17-15). Cermenate impatta 17-17, ma sono le padrone di casa a conquistare un buon break (20-17). Ma la formazione di coach Rutigliano non è doma e prima rimette tutto in equilibrio sul 20-20, poi allunga (20-23) andando a vincere il parziale 23-25.

    Il terzo set è tutto di Cermenate che parte avanti (3-6, 5-11), amministra il vantaggio (7-13, 8-16, 8-20) e chiude 10-25 il parziale e l’incontro 3-0. 

    Coach Rutigliano commenta così il match: “Sapevamo di dover soffrire. Mariano in casa loro è difficile per tutti. Difendono e non mollano un centimetro. I primi due set si sentiva in campo la paura di accelerare, di sbagliare. Nel terzo set, invece, le ragazze hanno giocato molto più tranquille, comandando gioco e set. Bravissima Michela che alla prima da titolare ha trascinato la squadra a fine partita con un servizio decisivo. Bravissime tutte! Ora come sempre testa alla prossima… e sarà l’ennesima battaglia”.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a Como Volley sabato 24 febbraio 2024 alle ore 21.15 a Como. 

    Union Volley Mariano – Virtus Cermenate 0-3 (21-25, 23-25, 10-25)

    Virtus Cermenate: Brenna ne, Sarubbi 2, Maiocchi 3, Clerici 17, Crepaldi 8, Mancarella 14, Pusceddu ne, Celichini, Frigerio 7, Rusconi ne, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Brindisi contro Acquaviva centra una vittoria pesante per la classifica

    Vittoria dal grande peso specifico quella ottenuta dall’Aurora Volley Brindisi nei confronti delle avversarie della VolleyUp Acquaviva con il netto punteggio di 3-0. La partita contro la formazione blumagenta allenata da coach Signorile si è disputata sabato sera davanti al pubblico amico del Pala Zumbo a Brindisi, gara valevole per la sedicesima giornata del campionato di serie C femminile.

    La formazione ospite, quarta forza del girone, si presenta a Brindisi reduce da un filotto di ben sei vittorie consecutive e sembra avere tutta l’intenzione di continuare a fare punti, nonostante abbia già centrato la qualificazione alla seconda fase con tre giornate di anticipo.

    La formazione di coach Capozziello, lasciatasi alle spalle i numerosi infortuni, ha mostrato segnali incoraggianti ritrovando la condizione e l’intesa che ne ha contraddistinto il girone di andata. In ottica della lotta a distanza per la prima posizione con Gioia del Colle e Turi le brindisine hanno la necessità di ottenere una vittoria da tre punti per non farsi raggiungere dalle avversarie.

    Cronaca – Vista l’importanza della partita il coach brindisino si affida allo starting six  titolare e già dalle prime battute si intuisce come la formazione di casa sia determinata a indirizzare la partita a proprio favore. Le biancazzurre grazie al loro gioco aggressivo e alla grande motivazione ottengono subito un buon vantaggio e non lasciano alle ospiti alcuna possibilità di rientrare in partita. Set dominato e chiuso con il punteggio di 25-8.

    Nel secondo set le padrone di casa continuano a condurre il gioco, anche se questa volta trovano una maggiore opposizione da parte della formazione ospite. Positivo l’ingresso dell’opposta Matichecchia che aggiunge ulteriori centimetri e potenza all’attacco biancazzurro. Le brindisine conquistano il set per 25-15 senza ulteriori problemi.

    La squadra avversaria è consapevole della necessità di vincere il terzo set per rimanere in partita e il confronto si accende. Le ospiti mettono in mostra un’ottima difesa creando qualche grattacapo alle brindisine che nel tentativo di mettere la palla a terra commettono qualche errore di troppo. Fondamentale in questa fase la mossa tattica di coach Capozziello che cambia la regia e inserisce la palleggiatrice Malerba al posto dell’esperta Kolomiiets. Il cambio dà i suoi frutti e le brindisine vincono anche l’ultimo parziale (25-20) portandosi a casa tre punti pesantissimi.  

    Queste le parole di coach Raffaele Capozziello dopo la gara: “Vittoria frutto della determinazione e del lavoro svolto in fase di preparazione della partita. Acquaviva è una squadra forte e lo testimoniano le sei vittorie consecutive di cui l’ultima per 3-0 su un campo difficile come quello di Crispiano. Noi abbiamo giocato come sappiamo e con il giusto atteggiamento. L’ottimo roster a mia disposizione mi ha consentito di adottare soluzione tattiche a partita in corso. Adesso dobbiamo concentrarci subito sul prossimo avversario.”  

    Dopo questa importante vittoria che consente alle biancazzurre di mantenere la testa della classifica a due giornate alla fine della “regular season”, l’Aurora affronterà al Pala Zumbo Domenica 25 febbraio la Windor Crispiano, formazione che nella gara di andata riuscì a strappare un punto alle brindisine.

    Aurora Volley Brindisi – VolleyUp Acquaviva 3-0 (25-8, 25-15, 25-20)Brindisi: De Toma 17 (K), Kolomiiets 7, Zivkovic (L1), Prato 7, Padula 8, Avallone 7, Albanese 12, Matichecchia, De Maria, Malerba , Solimeno, Stella (L2), Minghetti, Montagna.  All. Capozziello. Acquaviva: Porreca 12 (k), Pietrangelo 5, Cipriano 3, Forino 3, Quataro 2, Trotti (L1), Bavaro, Sforza, Tomasicchio, De Nicolò, Rubino (L2) Ieva, Galasso. All. SignorileArbitri: Rizzato – Capozzo 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: il tie-break resta un tabù per i Lions Latina anche con Castro Volley

    Il quinto set sembra destinato a diventare un’ossessione per la CG Insurance Lions Volley Latina, infatti anche nell’incontro che la vedeva opposta al Castro Volley, è risultato essere un vero tabù per la squadra pontina, anche se ad onor del vero, i ragazzi in maglia neroarancio ci hanno messo del loro per far sì che ciò accadesse, commettendo diversi errori al servizio nei momenti decisivi del tiebreak.

    In avvio di gara Lions subito aggressiva con un approccio migliore degli ospiti, i primi scambi creavano in breve, un divario tra le due formazioni significativo, con gli attaccanti pontini puntualmente a segno e Castro che faticava a replicare. Lions avanti 20-14, preludio ad una chiusura del set veloce, invece la partita cambiava totalmente, pontini che tiravano i remi in barca e Castro che spingeva, fatto sta gli ospiti piazzavano un parziale di 14-6 andando a vincere ai vantaggi il set, 26-28.

    Nel secondo Lions si riprendeva e tornava a giocare con determinazione, Margagliano, Montini e Troiani risultavano essere immarcabili dal muro ospite, a metà set il tabellone segnava 15-10 Lions, cosa che più avanti diventava 21-17 con l’opposto Carolla in gran vena, dall’altra parte Noro e Meschino provavano a tenere i propri compagni attaccati agli avversari che invece, questa volta, chiudevano a proprio favore il set sul 25-19.

    Nel terzo set, inspiegabilmente, la Lions spariva dal campo e cedeva in modo arrendevole agli attacchi del Castro, che in modo cinico affondava invece i colpi, 5-13 e successivo 7-17 davano l’idea che il parziale era compromesso, tanto da suggerire a coach Feragnoli di cambiare qualche uomo per sedersi in panchina e resettare il tutto, mentre Castro indisturbata andava a vincere 13-25.

    Nel quarto la Lions si giocava il tutto per tutto, subito arrembante negli scambi tanto da prendere un paio di break di vantaggio, 8-4, gli ospiti però poco dopo si rifacevano sotto, 12-11, Carolla e Crotti per l’allungo Lions del 21-14 e chiusura del set in modo tranquillo sul 25-16.

    Il tiebrak si giocava da subito palla su palla, Castro girava in vantaggio al cambio campo, 6-8, poco dopo era ancora avanti 11-12, Lions recuperava, pareggiando i conti e trovando anche il sorpasso, ma come detto prima, gli errori al servizio risultavano essere determinanti per i pontini e, in un alternarsi continuo di match point, alla fine l’attacco vincente di Meglio chiudeva i giochi per il 16-18 Castro.

    CG Insurance Lions Volley Latina – ASD Castro Volley 2 – 3 (26-28; 25-19; 13-25; 25-16; 16-18)

    CG Insurance Lions Volley Latina: Montini 9, Carolla 25, Troiani 13, Calcabrini 1, Margagliano 18, Pietragalla, Feragnoli 2, Crotti 8, Casillo, Toffolon, Di Veroli (L1). n.e. Borghetto, Porcari, Pucci (L2). 1° all. Feragnoli.ASD Castro Volley: Giaquinto, Mastroianni 3, Noro M. 12, Saccone 7, Caputo 9, Meglio 12, Meschino 16, Buttaro 3, Miano (L1). n.e. Vizzaccaro, Bruni M., Noro C., (L2). All. Vizzaccaro.Arbitri: Moretti, De LucaLions V. Latina: Bv 4, Bs 16, M 18Castro: Bv 2, Bs 8, M 6Durata set: ’34, ’31, ’23, ’28, ‘19

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: facile 3-0 del Messina Volley sul Nizzalumera

    Vittoria casalinga per il Messina Volley che, nella 9ª giornata del Campionato di Serie C femminile FIPAV, si impone per 3-0 sul Nizzalumera conquistando 3 punti preziosi in classifica.

    Cronaca – Nel primo set Messina Volley subito avanti di 4 punti (6-2) lanciata dallo spunto di Giulia Mondello e l’ace di Laganà. Il Nizzalumera si ricompatta e accorcia a -1 (7-6) grazie ad Alessia Messina e Dinara Yantilina. Le ospiti trovano il pari (8-8), ma le padrone di casa tornano in corsa e piazzano un +3 (14-11) con due palle a terra di Sara Arena e il punto di Mondello. Coach Domenico Villari chiama la pausa ed al rientro, dopo un batti e ribatti, il Nizzalumera sigla la parità (16-16). E’ adesso la panchina di casa a chiedere time-out con il martello Mondello a spingere avanti le peloritane (+3; 21-18). Nuovo time-out ospite con il muro di Jlenia De Luca, l’ace di Mariapia Lo Russo e la palla a terra di Malina Pasa a sancire il set-point (24-18). Il punto di De Luca concretizza il set (25-18) in favore del Messina Volley. Secondo in parità fino al doppio acuto di Pasa e il punti di Mondello a tracciare il +2 (6-4) per le locali. Si viaggia più o meno con questo elastico fino al muro di Yantilina a trovare il pari (11-11). De Luca e Mondello piazzano il nuovo break con cui il Messina Volley va a +4 (15-11) con coach Villari a chiedere la pausa. Al rientro Mondello detta il +5 (16-11), mentre la pipe di Lorusso il +7 (19-12). Sul 21-14 per il team di casa, il tecnico ospite chiede il suo secondo discrezionale, con Yantilina ed Angela Briguglio ad accorciare a -5 (21-16). Lorusso sigla il set-point (24-16), anteprima alla vittoria del set per il Messina Volley (25-17). Padrone di casa a testa bassa nel terzo set con Mondello, Lorusso e Arena a concretizzare un vantaggio di +7 (10-3). Villari chiama la pausa, ma Mondello segna il +8 (11-3). Il pallonetto di Valentina Sorbara rappresenta il +9 (18-9) e si viaggia più o meno con questo vantaggio fino al match-point per le leocali (24-15). Il punto di Sandra Ciatto lo annulla, ma Lorusso chiude la gara (25-16) in favore del team del direttore sportivo Mario Rizzo. “E’ stata una bella gara – commenta coach Francesco Trimarchi a fine gara – e soprattutto un buon risultato. Siamo finalmente tornati ad allenarci con il gruppo quasi al completo. Non mi sono buttato giù dopo la partita di Santo Stefano ma, allo stesso modo, non dobbiamo esaltarci dopo questa vittoria. Il lavoro in palestra sta dando i suoi frutti visto che in partita abbiamo visto delle cose buone”. Circa il match di domenica prossima contro il Santa Teresa ha dichiarato: “Questo è un campionato in cui tutte le squadre possono dire qualcosa, come il Nizzalumera che si è presentato con delle individualità importanti. Cecheremo di fare una buona settimana e la partita contro il Santa Teresa sarà una conseguenza”. Infine sulla prestazione delle giovani in campo, in particolare sulla debuttante da titolare Pasa, ha aggiunto: “Malina è una ragazza che in questo gruppo sta bene e che lavora con tanta dedizione. Era giusto vedere se tutto quello che di buono ha fatto vedere in settimana lo avrebbe riportato anche in partita e così è stato. Sottolinerei anche Elisa Scarfì che ha esordito in questa partita non da secondo libero, bensì da giocatrice normale”.

    Messina Volley – Nizzalumera 3-0 (25-18; 25-17; 25-16)Messina Volley: Dulcetta, Lorusso 8, Sicari, Mondello 15, Laganà (Cap.) 4, Perdichizzi, Sorbara 1, Scarfì,  De Luca 4, Pasa 5, Arena 6, De Grazia (Lib.). All. Trimarchi, 2° All. RizzoNizzalumera: Briguglio A. 6, Caspanello, Crisafulli, Villari 3, Ciatto 2, Briguglio L. 2, Billa 2, Di Nuzzo (Cap.), Messina 6, Yantilina 9, De Francesco (Lib, 1), Annone (Lib. 2). All. Villari, 2° All. Giorgianni.    Arbitri: Sorbello e Cavallaro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno vince il big-match con Napoli e si conferma capolista

    Una GLS Salerno Guiscards da dieci in pagella. Nel big match sul campo del Consorzio Volley Napoli, le foxes del presidente Pino D’Andrea conquistano la decima vittoria consecutiva confermandosi saldamente al comando della classifica del Girone B del campionato di Serie C.

    Una prestazione sontuosa, da vera capolista quella offerta a Pianura dalle ragazze guidate da coach Cacace che interpretano al meglio la sfida contro la seconda della classe sin dal primo pallone. Con Ruotolo in regia, Corallo opposto, Di Nicuolo e Sorrentino centrali, Giovagnoli e Rossin di banda con Chiappa libero, la GLS Salerno Guiscards parte subito forte nel primo set, regalando spettacolo.

    Capitan Corallo con due punti consecutivi regala il primo allungo, 6-10 ma è soprattutto con un servizio ficcante ed incisivo che le foxes mettono in difficoltà la compagine di casa. Dopo il punto di Rossin ecco i due ace di Giovagnoli che segnano l’allungo decisivo. Vanno a segno anche Ruotolo e Sorrentino con Giovagnoli che piazza il pallone che chiude il primo set sul punteggio di 11-25. A inizio secondo set parte forte il Consorzio Volley Napoli che va subito 4-0.

    La GLS non si scompone, però, e con calma e lucidità ritrova prima la parità a quota sei e poi il primo vantaggio. Salgono in cattedra le centrali Di Nicuolo e Sorrentino per l’allungo che porta il punteggio sull’8-12. Napoli torna a meno uno ma dopo il time out la GLS Salerno Guiscards non concede più nulla e scappa via sul 13-19 con il muro di Sorrentino, top scorer a quota 14. A chiudere il set, poi, sul 20-25 è la fast di Elisa Di Nicuolo.

    Il terzo set si apre nel segno dell’equilibrio. Napoli prova ad allungare ma Ruotolo e Rossin riportano il punteggio in parità a quota 11. La GLS Salerno Guiscards sbaglia qualche battuta di troppo e le partenopee si portano avanti 21-19. Sorrentino e Giovagnoli firmano la parità poi sono le padrone di casa a non concretizzare, con due errori e un punto di Giovagnoli, tre set point. Poi sul 26-26 Sorrentino prima con un primo tempo e poi con un muro chiude il match 26-28.

    La GLS Salerno Guiscards conquista così tre punti pesantissimi in chiave play off, vendicando anche la sconfitta al tie break del match di andata. Le foxes, dopo la seconda giornata di ritorno, restano così in vetta con cinque punti di vantaggio su Meta, sette su Paestum e otto sul Consorzio Volley Napoli.

    “È stata una bellissima partita – ha dichiarato coach Paolo Cacace al termine del match – le ragazze hanno eseguito quanto avevamo preparato in allenamento, anzi riuscendo anche a cambiare rispetto al loro modo di giocare. Siamo riusciti a modificare la nostra tattica in corso d’opera e non posso che essere soddisfatto. Nel primo set siamo stati bravi ad aggredire subito con il servizio. Poi calata l’intensità della battuta siamo stati attenti in difesa e a muro. Merito mio? No, il merito è tutto delle ragazze. Sono loro che vanno in campo e giocano nel migliore dei modi“.

    In casa Napoli parla Veronica Masella che resta concentrata sui prossimi impegni, ribadendo l’importanza di ogni singola partita da qui fino alla fine del campionato. “In termini di classifica non parliamo, ne parliamo a fine campionato. Come ho sempre detto, si gioca partita dopo partita ed ogni gara è una finale. Oggi per noi era una partita importante: siamo entrate in campo con tanta grinta, ma purtroppo in questi casi ci vuole anche un po’ di fortuna che in questo periodo non è dalla nostra parte“.

    “Abbiamo fatto quello che dovevamo fare, ma c’è da considerare anche l’avversario che in questo caso è stato più bravo di noi. Questo è da dire“. L’allenatrice del Volley Napoli si complimenta con il GLS Salerno Guiscards, che ha confermato la classifica disputando una gara di qualità.

    All’allenatrice di Napoli fa eco capitan Cozzolino: “È stata una partita dai due volti, la grinta non è bastata. Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma adesso restiamo concentrate sul campionato e sulle prossime sfide in calendario“, queste le parole di Maggie Cozzolino, capitano del Volley Napoli, al termine della partita.

    Consorzio Volley Napoli – GLS Salerno Guiscards 0-3 (11-25, 20-25, 26-28)Consorzio Volley Napoli: Coppola V., Cozzolino, Coppola F., D’Apice, Di Mare, Musella, Montella, Pinto, Di Nuzzo, Zilocchi, Fanti, Mangiapia, Canzanella (L1), Mele (l2). All. MasellaGLS Salerno Guiscards: Corallo 10, Sorrentino 13, Ruotolo 4, Rossin 9, Giovagnoli 11, Di Nicuolo 4, Cacace, Di Genua, Miglino, Sergio, Vitiello, Chiappa (L1), Verdoliva (L2). All. CacaceARBITRI: Solimene di Avellino e Galloppi di Napoli LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: ci vuole una maratona alla Nino Romano per battere l’Orlandina

    Continua la serie positiva della Polisportiva Nino Romano che, nel match del “PalaCiantro” contro l’Orlandina Volley di sabato pomeriggio, conquista il successo al tie-break dopo oltre due ore di gioco. 

    Terza posizione in classifica blindata, ma adesso il distacco dalla zona play-off, in virtù del successo dell’Amando sulla Nigithor, aumenta di una lunghezza. Sarà fondamentale, a questo punto anche se non decisivo, il match del prossimo weekend a Santo Stefano di Camastra.  

    Partita fondamentale per il prosieguo del campionato per la Romano che, se vuole alimentare ancora propositi di play-off, deve assolutamente vincere. Per affrontare questo difficile match, la squadra di Maccotta deve fare a meno di capitan Cuzzocrea, vittima di una pallonata ad un occhio rimediata durante un allenamento di venerdì e che la terrà a riposo per qualche giorno.

    Sestetti – Nello starting six, per la Romano coach Maccotta manda in campo Fleres al palleggio, Musicò opposto, Bertè e Maccotta posto 4, Puglisi e Pino (queat’ultim alla sua prima da titolare) al centro; il libero è Cucinotta. Per l’Orlandina, coach Fontanot schiera Cannestracci in regia, Alberto opposto, Bravin e Audenino posto 4, Melchiorri e Schepis al centro; il libero è Lazzaro.

    1° Set – Primo set con molti errori da una parte e dall’altra. La Romano sfrutta al massimo il servizio mettendo sotto stress la ricezione avversaria ma registrando anche parecchi errori. Dall’altra parte della rete, le due giocatrici di posto 4 tengono un ritmo altissimo e mettono in crisi la difesa mamertina. Purtroppo, la Fleres non gira al meglio e non riesce ad essere precisa nelle alzate mettendo in difficoltà le proprie attaccanti; basti pensare che il primo punto in attacco dalla Maccotta arriva sul 23-17. Alla fine, malgrado il tentativo di rimonta delle palatine, la Romano fa suo il parziale (25-22).

    2° Set – Nel secondo set, rimangono invariate le formazioni e il tema della partita. I troppi errori da una parte e dall’altra, rendono il match tutt’altro che spettacolare anche se non avaro di emozioni. Tra le RomaNine si registrano ancora le difficoltà della Fleres e la poca lucidità della Maccotta; coach Fontanot ha preparato bene la gara e la risposta alle offensive della schiacciatrice  risulta efficace. Viceversa, la Bertè appare in stato di grazia; ci pensa lei a supportare la fase d’attacco. In questa fase del match, la Bravin e la Audenino tengono in partita l’Orlandina costretta, tuttavia, ancora una volta a cedere il parziale (25-21).

    3° Set – Nel terzo set, la Romano incrementa il numero di errori. Fotografia esatta della confusione che alberga in casa mamertina, il muro a 0 sulla Audenino che attacca nei tre metri e due offensive fallite da Rispoli (subentrata a Pino) e Maccotta che costringono il coach a chiamare time-out. Le mamertine provano a scuotersi; il diagonale stretto di Maccotta, dopo un’incredibile long rally e  difese spettacolari, pare il giusto preludio (17-20) ed invece i troppi errori permangono e, alla fine, l’Orlandina fa suo il set (22-25).

    4° Set – Nel quarto set, Maccotta conferma Rispoli al posto di Pino, mentre Fontanot lascia tutto invariato. Pronti via ed è subito Orlandina avanti (1-4). Sia la Audenino che la Bravin, continuano a regalare colpi spettacolari ed a mettere sotto scacco la difesa mamertina, costretta a subire a più riprese le palatine. La difesa ospite alza le percentuali e la Maccotta non riesce ad incidere grazie ad un chiaro disegno tattico per limitarne la pericolosità. L’unica che non sembra arrendersi è la Bertè; la mamertina dimostra continuità in attacco ed una discreta fase di difesa e ricezione. L’Orlandina mantiene il comando del set fino all’ace della Fleres (22-22) ed al conseguente time-out di Fontanot. Lo sforzo risulta vanificato dai troppi errori  regalati all’avversario che conquista il diritto a giocarsi il tie-break (22-25).

    5° Set – Il quinto set inizia subito in discesa per la Romano (4-0), grazie ad un’ottima serie dai nove metri di Fleres (alla fine saranno sei i suoi aces), e riesce a mantenere questo vantaggio fino al cambio campo (8-4). La partita sembra segnata ma la Audanino non vuole arrendersi. Tra le Romanine, è la Bertè quella più ispirata ed è lei che, alla fine, mette a terra il punto della vittoria (15-11).

    Riconosce le qualità dell’avversario, coach Maccotta: “Abbiamo affrontato una squadra che si è organizzata, sistemando alcuni aspetti nel ruolo del libero, ma voglio anche ricordare le due schiacciatrici che sono davvero di categoria superiore. Lottare contro di loro non è stato semplice; le abbiamo contenute a tratti, mentre in altri abbiamo commesso troppi errori a causa di poca lucidità”.

    Adesso, la trasferta di Santo Stefano di Camastra contro la prima della classe; una gara da giocarsi in modo diverso rispetto a quella contro l’Orlandina: “La Nigithor è una squadra un pò più completa in tutti i ruoli e se si trova in cima alla classifica ci sarà un motivo. Non è una squadra impossibile da affrontare ma è chiaro che dovremo giocarla al meglio delle nostre possibilità”.

    Nino Romano – Orlandina 3-2 (25-22, 25-21, 22-25, 22-25, 15-11)Nino Romano: Fleres 7, Bertè 22, Rispoli 4, Musicò 10, Maccotta 10, Puglisi 15, De Luca 0, Pino 0, Impellizzeri ne, Cuzzocrea (L) ne, Cucinotta (L) 0, Prizzi ne.Orlandina Volley: Bravin 13, Melchiorri 7, Audenino 30, Alberto 10, Schepis 1, Cannestracci 1, Lazzara (L) 0, Caruso ne, Nanì ne, Aloia ne.Arbitri: Iudica e Siracusa

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO