consigliato per te

  • in

    Under 18 femminile: la Millenium Brescia centra l’obiettivo della finale

    Centra l’obiettivo stagionale la squadra Under 18 del Volley Millenium Brescia, che si qualifica alla finale territoriale di categoria in programma domenica 17 marzo a Nuvolera. Nella contesa decisiva con la Volley Academy Bm Carrozzerie le giovani “Leonesse” hanno avuto la meglio in cinque set.

    “Oggi devo davvero fare i complimenti alle ragazze – sono le parole di coach Alberto Leali dopo la vittoria – non era facile, dopo la gara di andata, presentarsi in trasferta e migliorare quelle piccole cose su cui avevamo lavorato per fare meglio. Siamo riusciti a mettere in campo un primo set con poche sbavature e, nonostante i 5 punti di svantaggio, abbiamo recuperato grazie anche alla qualità del nostro servizio. Anche oggi, come del resto dopo la gara di andata, commentiamo una gara nella quale si fatica a trovare un MVP, e questo la dice lunga sulla qualità messa in campo da tutto il gruppo. Siamo esattamente dove ci eravamo prefissate di arrivare a settembre: ora ci aspetta una settimana di lavoro per preparare al meglio la finale“.

    In Serie C, dopo il turno di riposo, arriva una sconfitta per le leonesse: la trasferta a Credera Rubbiano si conclude sul 3-0 in favore delle padrone di casa della Duec-Branchi e Benedetti. “Abbiamo approcciato il primo set molto bene – spiega Leali – mettendo in campo grande qualità nelle situazioni di muro-difesa-contrattacco. Peccato sia finito 25-23, visto che siamo sempre state davanti. Nel secondo e terzo set, invece, il loro gioco è stato di grande qualità. È stato comunque un buon test per il proseguo della stagione“.

    Secondo successo consecutivo in Serie D per le ragazze di coach Cavallo che, al Polivalente Raffaello, hanno superato la Bampi Cvl con un netto 3-0: “Bel risultato, partita controllata dall’inizio alla fine e buona prestazione collettiva che ci permette di restare attaccati alle squadre che ci stanno davanti, proseguendo la striscia di risultati positivi – dichiara l’allenatore a fine gara –. Ora testa al prossimo impegno giovanile, fondamentale per guadagnarci la finale territoriale“.

    Pomeriggio di pochi sorrisi, invece, per le Under 18 Young, che sono state sconfitte dalle padrone di casa del Gruppo Bianchetti Stadion Volley per 3-1.

    Al Polivalente Raffaello ha fatto infine tappa il campionato Under 12: le Giovani Leonesse hanno prima superato la Cope Bs Atlantide con il risultato di 4-1 e sono poi state sconfitte per 5-0 dalla Pallavolo Montirone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76 Playasti è campione territoriale con l’U16

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76.

    Fine settimana di vittoria in Serie B2 Under 18 delle ragazze del duo Moretti – Ollino, che hannovinto al tie break 2-3 contro Egea L’Alba Volley. Settima vittoria di fila per le “clubbine”, che siposizionano al quarto posto nel girone con una gara accorta e di sofferenza. Top scorer di serata perChieri Asia Aliotta che segna 20 punti, Lavagnino e Buffone con 12 e Basso con 10. Prossima garaal PalaFenera sabato 16 marzo alle 18,30 contro Vigo Albenga.

    Weekend di ombre in B2 per Santena, che perde 3-1 in trasferta contro Savigliano. Una partita controppi errori, con una partenza scarica da parte delle Tigri.

    L’U16 regionale con il Club76 Playasti nella finale del Campionato provinciale ha vinto 3-0 controLibellula Volley. Le “clubbine” sono partite molto forte, tenendo duro davanti alle avversarie che,dopo ottimi turni al servizio, sono riuscite a rientrare in partita. Non abbastanza per impedire alleragazze biancoblù di conquistare il titolo di Campioni territoriali U16.

    In Serie C il Club76 Playasti ha ospitato la terza forza del Campionato, Virtus Biella, vincendo 3-1.Dopo una partenza contratta, si inizia a macinare un buon gioco, con un rientro in partita. Leragazze biancoblù conducono quindi il gioco e, nonostante un set molto combattuto, portano a casatre punti pieni, fondamentali per la classifica e la rincorsa verso la salvezza. Prossimo match sabatoin trasferta con In Volley.

    Weekend di gioco anche in Serie D per la Rasero Teloni – Playasti Club76, che ha incontrato GSPino Volley, vincendo 3-1. Il gruppo reagisce nel modo giusto ai momenti di difficoltà e ribalta ilrisultato della gara di andata, conquistando tre punti che fanno bene al morale.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti vince la semifinale di ritorno contro LibellulaVolley, per 1-3. Una grande prestazione dell’U14, che paga caro l’approccio iniziale del Golden setma che esce comunque a testa altissima dalla palestra di Bra, con una partita superlativa in battuta ein attacco.

    TUTTI I RISULTATIVenerdì 8 marzo

    Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: PVB Cime Careddu Bosca Canellivs Club76 Playasti 3-0

    Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone E: Club76 Fenera GS Pino vs BorgofrancoVolley 3-1

    Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Liquicredit Fenera Chieri ’76 vs T.V.M. 213-0Sabato 9 marzo

    Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: Club76 Playasti vs Prochimica Novarese Virtus Biella3-1

    Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Rasero Teloni – Playasti Club76 vs GS Pino Volley 3-1

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: Libellula Volley Regionale vs Club76Playasti Gold 1-3

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 17°/22° posto: Volley Roero vs Club76 PlayastiProvinciale 1-3

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 5°/8° posto: Club76 Playasti 2011 vs P.G.S. El Gall2010 0-3

    Domenica 10 marzo

    Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone 3°/6° posto: Club76 Playasti vs Monvi LPM Bam 0-3

    Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: Club76 Playasti Regionale vs LibellulaVolley Regionale 3-0

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: Club76 Playasti Gold vs Volley Valle Po 3-0

    CT13F3 F. C.T. Torino Classificazione 33-40: Ve.La L Nera vs Club76 Chieri GS Pino 2-3

    CT14F3 F. C.T. Torino Classificazione 29-36: Club76 Fenera Chieri vs Ve.La VolleyArancio 3-0

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Magic Pinerolo vs Club76 Chieri GS Pino 0-3

    CT16F7 F. C.T. Torino Classificazione 17-29: Moncalierivolley Dravelli Verde vs Club76GS Pino Blu 1-3

    (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: va alla PediaTuss lo scontro diretto contro Delfino Pescia

    Serata di gala al Pala Pediatrica dove è andato in scena lo scontro diretto fra le seconde della classifica, e la PediaTuss per l’occasione si veste con uno dei suoi abiti migliori e in tre set non lascia scampo alle avversarie portando a casa l’intera posta. La squadra di Tagliagambe riparte così di slancio dopo la sconfitta della scorsa settimana in casa della capolista Porcari.

    Cronaca – Prima dell’inizio della gara omaggio floreale offerto dalla Pallavolo Casciavola a tutte le componenti di entrambe le squadre con le giovanissime della squadra under 12 che hanno consegnato dei mazzi di mimosa alle giocatrici.

    Grandi applausi, preludio di quello che sarebbe successo di li a poco sul campo. Tagliagambe sceglie Liuzzo in cabina di regia, Lari opposto, Gori e Ciampalini centrali, Messina e Raniero schiacciatrici. Parte forte la PediaTuss che grazie mette palla a terra con buona continuità nonostante la squadra di Pescia difenda su tutti i palloni. Le rossoblù non accusano passaggi a vuoto se non in un frangente in cui subiscono quattro punti consecutivi, ma si riprendono subito ed al secondo set point, chiudono il parziale.

    Il secondo set non si discosta molto da quello precedente, Tagliagambe conferma il sestetto iniziale salvo poi concedere qualche punto di riposo a Gori ben sostituita da Sgherri. Brividi nel finale quanto le rossoblù si distraggono un po’ dilapidano un buon margine di punti ma conservano ben quattro set point. Un parziale di 3-0 delle ospiti rimette tutto in discussione, ma dopo un time out chiesto in casa rossoblù, un attacco al centro di Ciampalini chiude il conto e consegna il 2-0 alla PediaTuss.

    Nel terzo set la squadra rossoblù gioca sul velluto, Gori e Ciampalini al centro fanno la differenza, sia in attacco che in difesa, bene supportate da Lari e le altre bande sapientemente servite da Liuzzo, la PediaTuss scappa subito via e diventa imprendibile per Pescia che non riesce più a stare in partita. nel finale spazio anche per Marsili poi ci pensa Sgherri dalla seconda linea a chiudere i conti alla prima palla match.

    PediaTuss Casciavola – Delfino Pescia 3-0 (25-17; 25-23; 25-13)PediaTuss Casciavola: Chiarugi (ne), Ciampalini (14), Gori (10), Lari (13), Liuzzo (3), Marino (ne), Marsili, Messina (2), Panelli (ne), Panizzi (ne), Raniero (5), Sgherri (3), Tellini (L), Vaccaro (L). All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team Manager: Massimo CiampaliniDelfino Pescia: Bechini, Bettaccini, Biagi, Bontà, Castiglioni, Ceragioli, D’Otre, Maltagliati, Menicocci, Rossi, Sentieri, Tamburini. All. FioriArbitro: Pasquale Migliorino

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cascina torna da Peccioli con tre punti

    Altra vittoria importantissima per le ragazze della Pallavolo Cascina, che tornano da Peccioli con l’intera posta in palio e una prestazione che dà continuità a quella casalinga con Donoratico.

    La cronaca

    Si parte con Tommasini in regia opposta a Corti E., Papeschi e Corti F. schiacciatrici, Lenzi e Sgherri al centro, Di Matteo libero.

    Dopo qualche tentennamento nei primissimi punti si capisce ben presto che le biancorosse non sono in vena di regali e iniziano subito a macinare gioco. Papeschi e Di Matteo gestiscono al meglio la linea di ricezione, mentre Corti E. e Lenzi in attacco sfruttano positivamente il muro locale, portandoci subito a debita distanza. Peccioli prova a scuotersi con 2 time out e qualche accorgimento in seconda linea, ma le nostre prendono il largo andando a chiudere con un ace di Corti F., 17-25, 0-1.

    Analogo andamento nella seconda frazione. Partono forte le padrone di casa che si portano rapidamente sul 3-1, ma è un fuoco di paglia perché la cascinesi riprendono subito il filo e con una bella combinazione Tommasini-Sgherri riguadagnano margine, 3-7. Entra Caluri per Lenzi e le biancorosse mantengono il controllo della situazione, non permettendo praticamente mai alle avversarie di rifarsi eccessivamente sotto. Un muro di Corti E. e un bell’attacco diagonale di Papeschi chiudono il parziale e ci portano sul doppio vantaggio, 14-25, 0-2.

    Poca battaglia nel terzo, con le biancorosse brave ad imprimere subito il proprio ritmo senza cedere a inutili rilassamenti, 2-6, 5-10, 6-13. Corti F. dispensa mani-out e Lemmi, subentrata a Corti E, firma l’attacco del +12 che viene mantenuto fino a fine gara.  Chiude Tommasini con un pallonetto di secondo tocco, che ci regala set e match (13-25, 0-3) per 3 punti preziosissimi in termini di classifica.

    Vittoria importante per le nostre ragazze, che ci restituisce un po’ di tranquillità e consapevolezza in vista dei prossimi difficilissimi incontri con tre autentiche corazzate, in serie Delfino Pescia, Porcari e Cecina!

    Ci rituffiamo quindi in palestra con tanta voglia di fare e (perché no…?) di stupire, per preparare al meglio la prossima gara casalinga al cospetto del Delfino Pescia. 

    L’appuntamento per tutti i tifosi biancorossi è per sabato 16/3 alle 21.00 alla Galilei!

    Volley Peccioli – Pallavolo Cascina 0-3 (17-25; 14-25; 13-25)

    PALLAVOLO CASCINA: Allenatore Emanuele LAZZERINI. Giorgia CALURI, Eleonora CORTI (K), Francesca CORTI, Giulia DEL PECCHIA, Sara DI MATTEO (L2), Sofia FERRI, Francesca FIASCHI (L1), Melissa GING, Blessing LEMMI, Ilaria LENZI, Alessia PAPESCHI, Elisa PASSERINI, Noemi SGHERRI, Lisa TOMMASINI. Dirigente accompagnatore Maurizio MONTEMARANI, Segnapunti Stefano FASTELLI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, buona la prima per coach Catelli alla guida di Volley Napoli

    Buona la prima per coach Mariano Catelli, subentrato da primo allenatore sulla panchina del Volley Napoli dopo l’ultima sconfitta delle azzurre. La squadra partenopea è tornata alla vittoria nel derby di sabato 9 marzo per 3-0 contro Partenope Volley. Tre punti importanti per rimettere in carreggiata la stagione e provare a ricostruire il percorso delineato ad inizio anno.

    La classifica di Serie C vede ora le azzurre ancora in quarta posizione, a -7 da ABN V.Academy Agropoli-Paestum, con GLS Salerno Guiscards in vetta a 42 punti. Al secondo posto c’è la formazione del Penisola Volley a 37.

    Coach Catelli, tecnico azzurro ha analizzato il match, evidenziando soprattutto l’importanza di conquistare i tre punti per riportare entusiasmo all’interno dello spogliatoio. “Come ho detto alle ragazze era importante vincere ed uscire da questo tunnel di negatività. Sicuramente la prestazione non è stata delle migliori, ma a tratti ho visto una buona pallavolo e sono soddisfatto per l’applicazione delle direttive studiate in settimana“.

    I frutti di quanto fatto in allenamento in settimana iniziano a vedersi in campo e questa è una nota positiva da sottolineare per coach Mariano Catelli. “La prestazione arriverà: le ragazze hanno tanta dedizione in palestra e questo mi fa ben sperare. Iniziamo la settimana con un bel sorriso“, ha concluso così l’allenatore nel post partita. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: inizia sorprendentemente in salita il cammino di Brindisi nella Pool Promozione

    Inizia con una sconfitta il cammino dell’Aurora Volley Brindisi nel pool promozione della serie C in cui la formazione biancazzurra è approdata da testa di serie. Davanti al pubblico amico del Pala Zumbo le padrone di casa cadono per la terza volta in stagione perdendo per 3-1 contro un’ agguerrita Amatori Volley Bari dimostratasi più concreta e incisiva della compagine brindisina.

    Cronaca – Primo set all’insegna dell’equilibrio con le due formazioni che avanzano appaiate nel punteggio. E’ evidente fin dalle prime battute come l’attacco della formazione ospite riesca a mettere in difficoltà il muro delle biancazzurre che, a loro volta, non sono brillanti davanti come in altre occasioni. Nonostante tutto le padrone di casa riescono ad arrivare verso la fine del set con un esiguo vantaggio che viene però sprecato a causa di due banali falli di posizione. Le ospiti approfittano immediatamente del “regalo” e si aggiudicano il set ai vantaggi (24-26).

    Nel secondo set la formazione brindisina è visibilmente nervosa e non riesce ad esprimere il proprio gioco con continuità. Di contro le baresi viaggiano sulle ali dell’entusiasmo per aver conquistato il primo set e con Vermiglio e Capriati in stato di grazia (rispettivamente 22 e 21 punti in partita per loro) riescono a trovare le giuste traiettorie per bucare la difesa avversaria. Le baresi si aggiudicano anche il secondo set per 18-25.

    Nel terzo set si assiste all’attesa reazione da parte delle padrone di casa. Complice anche un probabile calo fisico delle avversarie, le biancazzurre difendono meglio e soprattutto sono più concrete in attacco. Il set va in archivio con la vittoria di Brindisi per 25-16.

    Nella quarta frazione la gara si accende ulteriormente. Le padrone di casa credono nella rimonta ma il punteggio non si schioda dalla parità. Le ospiti sono estremamente efficaci in tutti i fondamentali e mettono sotto pressione le brindisine con il loro gioco aggressivo. A causa di qualche decisione arbitrale poco chiara (a farne le spese Kolomiiets e Zivkovic sanzionate rispettivamente con cartellino rosso e giallo) il nervosismo torna a serpeggiare tra le biancazzurre che inevitabilmente subiscono un calo di concentrazione. In questo scenario l’ottima formazione ospite ha terreno fertile per conquistare il vantaggio decisivo per aggiudicarsi la gara (21-25).

    A bocce ferme l’allenatore brindisino Raffaele Capozziello analizza la gara: “Purtroppo è stata una partita con molto nervosismo da parte nostra che non ci ha consentito di esprimere il nostro gioco. Abbiamo perso il primo set per degli errori banali; magari vincendolo sarebbe venuta fuori tutta un’altra gara. Non voglio sminuire il valore della vittoria avversaria ma sicuramente abbiamo pagato per una direzione di gara non propriamente adeguata. Alla ripresa degli allenamenti analizzeremo quanto accaduto e gli errori commessi, anche perché il livello del girone è molto alto e domenica prossima ci attende un’altra gara molto complicata.”

    Prossimo impegno per l’Aurora Volley Brindisi Domenica 17 marzo contro la Dinamo Molfetta. La gara di disputerà al Pala Zumbo a Brindisi con inizio previsto alle ore 18:00.

    Aurora Volley Brindisi – Amatori Volley Bari 1-3 (24-26, 18-25, 25-16, 21-25)Brindisi: De Toma 14 (K), Kolomiiets 11, Zivkovic (L1), Prato 3, Padula 8, Avallone 11, Albanese 9, Matichecchia 1, De Maria, Malerba , Solimeno, Stella (L2), Minghetti, Montagna.  All. Capozziello. Bari: Cesareo 4 (K), Belviso 2, Vermiglio 22, D’Addiego 7, Mastrorocco (L1), Capriati 21, Di Ciaula 3,  De Angelis 2, Fornarelli, Scalise, Bertoncelli (L2), Mininni, Amoruso, Balena. All. CassanoArbitri: Fiore – Mastrovito 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina cade a Milazzo, la Polisportiva Nino Romano vince 3-0

    Sconfitta in trasferta per il Messina Volley che, nell’11ª giornata del campionato di Serie C femminile FIPAV, cede il passo contro la Polisportiva Nino Romano per 3-0. Partita vibrante fra le due compagini che si sono date battaglia per tutti e tre set e con le mamertine che si sono dimostrate più ciniche e determinate.

    La cronaca

    Peloritane a testa bassa nel primo set con un break di 5 punti (1-6) con Giulia Perdichizzi e il capitano Michela Laganà. Mister Mauro Maccotta chiama la pausa, ma Giulia Mondello piazza il +6 (3-9). Secondo discrezionale locale e, dopo un batti e ribatti, l’ace di Stefania Fleres e la palla a terra di Alessandra Musicò accorciano a -3 (10-13). Sono adesso gli ospiti a chiamare time-out, ma l’ace di Claudia Puglisi piazza il pari (15-15). Si viaggia punti a punto fino all’allungo della squadra di casa (+3; 22-19) con il pallonetto di Musicò, il punto di Puglisi e l’ace di S. Fleres. Coach Francesco Trimarchi chiama il suo secondo discrezionale che però non sortisce gli effetti desiderati, visto che Alice Maccotta e il doppio ace di Puglisi chiudono il parziale in favore della Polisportiva Nino Romano (25-19).

    Puglisi e A. Maccotta aprono il secondo set (+4; 4-0) in favore delle padrone di casa. Mister Trimarchi chiama time-out ed al rientro, dopo un batti e ribatti, Mariapia Lorusso e Sara Arena portano le ospiti a -1 (7-6). La Nino Romano riparte e torna a +5 (11-6), ma il Messina Volley reagisce e, con il pallonetto di Laganà e il punto di Lorusso, torna a -1 (11-10). Nuovo break locale con il pallonetto di S. Fleres a siglare il +3 (14-11). Mondello piazza il -1 (14-13) per il Messina Volley, ma Angela Bertè e Puglisi concretizzano il +4 (18-14). Mondello ricuce a -2 (19-17), con mister Maccotta in pausa. Al rientro A. Maccotta realizza il punto del 21-17 ed è adesso coach Trimarchi a chiedere il time-out. Due volte Lorusso rappresenta il -2 (21-19), ma le locali riprendono il ritmo e conquistano in parziale (25-19).

    Set successivo in parità fino al muro di Puglisi che porta le padroni di casa avanti di due lunghezze (10-8). Sul 12-10 coach Trimarchi chiama la pausa ed al rientro la pipe di Mondello centra il pari (12-12). Le due squadre si fronteggiano punto a punto e l’ace di Mondello (18-18) induce mister Maccotta al time-out. Rosaria Rispoli e Bertè siglano il doppio vantaggio locale (20-18), ma le ospiti pareggiano e vanno in vantaggio (20-21). Secondo discrezionale per la Nino Romano, con Bertè a pareggiare (21-21). Nuovo doppio vantaggio per le mamertine (23-21) e seconda pausa per la panchina peloritana. Rispoli realizza il match-poin (24-22), inizialmente annullato, ma poi concretizzato da A. Maccotta (25-23).

    “Oggi commentiamo una prestazione diversa rispetto a quelle che avevo visto fino ad ora – dichiara coach Trimarchi a fine partita – purtroppo paghiamo i troppi errori nei momenti decisivi. Tante cose che prima erano andate bene in realtà non siamo riusciti a sistemarle e abbiamo sofferto il loro gioco veloce in banda, dove hanno due giocatrici di tutto rispetto. Adesso ci concentriamo sulla prossima gara contro l’Acireale che giocheremo in anticipo giovedì e dunque abbiamo solo un allenamento per smaltire questo risultato”.         

    Polisportiva Nino Romano – Messina Volley 3-0 (25-19; 25-19; 25-23)

    Polisportiva Nino Romano: Prizzi 1, Fleres F., Bertè 14, De Luca, Impellizzeri, Musicò 3, Puglisi 9, Fleres S. 6, Pino, Maccotta A. 11, Rispoli 4, Cuzzocrea (Lib.) (Cap,). All. Maccotta M.,2° All. De Luca.Messina Volley: Dulcetta, Lorusso 8, Sicari 2, Mondello 10, Laganà (Cap.) 3, Perdichizzi 1, Sorbara, De Luca 1, Pasa, Arena 3, De Grazia (Lib 1), Scarfì (Lib. 2). All. Trimarchi. 2° All. RizzoArbitri: Patanè e Pennisi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cermenate rimonta Briacom e vince il derby al tie-break

    Cermenate sotto di due set ribalta il parziale e vince il derby contro Briacom.Partono avanti le padrone di casa nel primo set (6-3, 9-7). Cermenate rimonta e si porta avanti (11-13, 14-19). Ma Briacom non molla ed azione dopo azione ricuce impattando sul 23-23. Si va ai vantaggi dove è Briacom a chiudere 26-24.

    Blackout Cermenate nel secondo set. Parte avanti Briacom (7-3, 8-6, 12-6). Le virtussine provano a rimettersi in partita (16-12, 21-19), ma il finale è delle padrone di casa che chiudono 25-22 il parziale.Si riscatta la formazione di coach Rutigliano nel terzo set. Partono infatti avanti le virtussine (1-3, 9-12), amministrano il vantaggio (11-16, 14-21) e chiudono il parziale 17-25.

    Prende in mano le redini del gioco Cermenate nel quarto set. Le gialloblu ospiti iniziano forte (3-8, 3-11, 8-18). Briacom accorcia (14-19) ma Cermenate non si scompone (16-23) andando a chiudere il parziale 18-25.

    Nel tiebreak parte avanti di un break la formazione di casa (2-0, 4-2). Cermenate impatta 5-5. Briacom si ferma e le virtussine ne approfittano (5-8, 7-10, 10-13) andando a vincere il parziale 10-15 e chiudendo l’incontro 3-2.

    Coach Rutigliano commenta così il match: “Contro Briacom è sempre particolare per me giocare. E’ una delle partite che sento di più, e vincere ha sempre un sapore diverso. Sono amareggiato per come abbiamo approcciato la gara: troppo leggere e deconcentrare. Non posso dire di aver perso un punto, preferisco elogiare la rimonta e ammettere di aver recuperato due punti. Giovedì sarà un’altra battaglia, abbiamo pochi giorni per recuperare energie. Brave comunque!”.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Besanese giovedì 14 marzo 2024 alle ore 21.00 a Cermenate (CO).

    Eldor Briacom – Virtus Cermenate 2-3 (24-26, 25-22, 17-25, 18-25, 10-15)

    Virtus Cermenate: Brenna ne, Sarubbi 5, Maiocchi 5, Clerici 19, Crepaldi 16, Mancarella 16, Mariani 2, Pusceddu, Celichini 9, Modena 6, Frigerio ne, Rusconi ne, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato. Secondo Allenatore: Caccamo Massimo

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO