consigliato per te

  • in

    La Polisportiva Salerno Guiscards conferma Roberta Izzo: “Ho sempre voglia di vincere”

    Di Redazione
    “Io ho sempre voglia di vincere. L’anno scorso ci siamo dovuti fermare, ma stavolta vogliamo essere protagoniste fino in fondo“. Carica, grintosa, determinata, in campo e fuori, Roberta Izzo ha detto sì al progetto del presidente Pino D’Andrea e per la terza stagione consecutiva indosserà la maglia della Polisportiva Salerno Guiscards.
    Una conferma importante per il team volley, considerato l’indiscusso valore di una giocatrice in grado davvero di fare la differenza in questo campionato. Con i suoi attacchi incisivi e perentori oppure con quei pallonetti beffardi che hanno fatto impazzire tante squadre negli ultimi campionati, l’opposto, con il suo amato numero undici sulle spalle, è pronta a trascinare la squadra a suon di punti, riprendendo il discorso da dove si è dovuto inevitabilmente interrompere nella scorsa stagione.
    “La scorsa è stata un’annata positiva a livello di squadra – afferma Roberta Izzo –. Abbiamo disputato davvero un bel campionato ed è stato un peccato fermarsi, anche se la decisione è stata giusta ed inevitabile, perché eravamo in netta crescita e avevamo ottime chance di raggiungere i traguardi importanti che ci eravamo prefissati all’inizio della stagione. Per quanto riguarda il bilancio personale, devo dire che, essendo sempre molto critica con me stessa, non sono mai completamente soddisfatta perché credo ci sia sempre la possibilità di fare di più e meglio. Sicuramente la partita giocata in casa contro l’Arzano Volley la ricorderò a lungo perché credo di aver disputato davvero un’ottima gara“.
    Dopo il lungo stop si riparte in vista di una stagione che, rispetto al solito, inizierà un mese più tardi e le incognite sicuramente non mancano: “Nessuna di noi è mai stata abituata ad una pausa così lunga – sostiene l’opposto della Salerno Guiscards –, il primo problema può essere quello della forma fisica. Qualcuno, in questo periodo, ha lavorato in casa, altri magari meno ma il lavoro in campo è in ogni caso differente. Questo può rappresentare una difficoltà perché inevitabilmente ci vorrà un po’ di tempo per recuperare la forma fisica ma credo che con un giusto piano di lavoro non sarà certo un problema“.
    Le certezze in vista della prossima stagione sono invece costituite dal gruppo e dalle basi tecniche solide da cui la squadra cara al presidente D’Andrea ripartirà: “Ricominciare da una base importante è sicuramente un vantaggio –prosegue la Izzo –, anche perché noi ragazze ci conosciamo bene e c’è un legame stretto tra di noi. Si deve soltanto affinare e riprendere questo rapporto che già esiste anche in campo. Dobbiamo ricominciare con gli allenamenti, metterci sotto e lavorare davvero tanto se vogliamo raggiungere gli obiettivi. Quali? Io gioco sempre per vincere, è sempre stato così e lo sarà anche in questa stagione. Non conosco ancora le squadre che affronteremo e come si stanno rinforzano le altre ma se giochiamo come sappiamo possiamo dire la nostra e non avremo rivali“.
    “Sono davvero contento che Roberta – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea – faccia ancora una volta parte della nostra squadra. Come grinta, determinazione e attaccamento incarna alla perfezione ciò che vogliamo dalle nostre ragazze. Poi, dal punto di vista tecnico, non si discute assolutamente e in tanti anni in cui l’ho avuta con me l’ha sempre dimostrato e sono certo che anche nella prossima stagione darà un contributo fondamentale per il raggiungimento dei nostri obiettivi“.
    “La conferma di Roberta è un altro tassello importante che andiamo a mettere – ha dichiarato coach Francesco Tescione – e che conferma la nostra voglia di fare bene ed essere protagonisti nella prossima stagione. Mi aspetto tanto da lei perché so che ha le qualità e le caratteristiche per essere decisiva“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due volti nuovi per l’Ariete Prato: Chiara Sborigi e Alessia Montagni

    Foto Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione
    Due nuovi arrivi, due ragazze su cui l’Ariete Prato conta per rinforzare il reparto attaccanti. Chiara Sborigi e Alessia Montagni sono due dei volti nuovi che il PVP ha messo a disposizione di Giacomo Raffa per questa sua seconda stagione alla guida della prima squadra del progetto e da loro staff tecnico e società si attende un contributo importante nel regalare uscite offensive preziose per le mani di Matilde Bartolini.
    Sborigi arriva da esperienze importanti a Calenzano, Campi Bisenzio ed in B2 a Firenze (sponda Liberi e Forti); è una classe ’95 dal braccio importante e dall’esperienza ormai consolidata in categoria. “Sono entusiasta di essere entrata a far parte di questo organico a Prato – sono le prime parole di Chiara da giocatrice del PVP –. Erano già diversi anni che avrei voluto intraprendere questa strada ma per varie situazioni la cosa non si era poi mai concretizzata. Spero di passare una bella annata assieme alle nuove compagne di squadra e tutto lo staff, con la possibilità di potersi togliere qualche soddisfazione. Abbiamo tutte le carte in regola per poterlo fare. Non vedo l’ora di riprendere a lavorare in palestra e iniziare questa nuova stagione”.
    Per dare peso all’attacco pratese, come detto, Raffa potrà contare poi su Alessia Montagni. Classe ’96, Alessia arriva da Firenze, sponda Olimpia Poliri, ed oltre alle doti offensive porta con sé qualità importanti anche come ricettore. Insomma, una giocatrice completa per la categoria che associa a queste qualità tanta umiltà e cultura del lavoro in palestra.  “Prato penso sia un’occasione di crescita personale – dice Alessia – Poter lavorare con ragazze più grandi e con maggiore esperienza di me mi ha sempre dato uno stimolo in più a migliorarmi. Mi aspetto molto da questo anno, non vedo l’ora di cominciare”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Inzani Isomec Parma riparte dalla centrale Giulia Boschesi

    Di Redazione
    Non poteva che ricominciare da Giulia Boschesi il ruolo di centrale per l’Inzani Isomec Parma. La 26enne di Parma, in maglia Inzanina dal 2012, primo anno di Serie D, è una delle veterane di un gruppo giovane ma già con esperienza, sia in categoria che nelle serie superiori.
    Confermatissima dal nuovo coach Morabito, Giulia non nasconde la voglia di tornare in campo quanto prima: “Dopo un lungo periodo di stop forzato da questo complesso momento, la voglia di ricominciare è al massimo. Sono contenta della squadra che lo staff ha creato, tutte ragazze di alto livello con cui credo arriveremo ad avere grandi soddisfazioni. Un organico che mixa esperienza e giovane mordente, a cui voglio dare contributo oltre che tecnico, anche di motivazione e guida. Ringrazio lo staff – conclude – per la rinnovata fiducia nei miei confronti, e che spero di non deludere. Ora non resta che riprendere finalmente in mano il pallone!”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Inzani Isomec: confermata il capitano, Edi Fontana

    Di Redazione
    Primi raduni per l’Inzani Isomec Parma, che parteciperà al 3° campionato di C consecutivo. L’allenatore Morabito, lo staff e la dirigenza stanno allestendo una squadra che vuole migliorare la posizione dello scorso campionato, fatalmente interrotto dall’emergenza Covid-19. Pur tra tante novità previste in maglia inzanina, spiccano comunque le riconferme, a cominciare da Edi Fontana, schiacciatrice, capitano della squadra.
    Con l’Inzani Isomec dal 2015, prima reggiana a diventare capitano della parmigianissima squadra dell’Oltre Torrente, Edi è carica per riprendere la nuova stagione: “L’anno scorso è stato difficile per la nostra squadra, pieno di alti e bassi culminati con lo stop improvviso, per questo sono certa che tutti quanti abbiano voglia di andare avanti ed in un certo senso rivendicare le mancanze passate – prosegue – Il nostro organico è stato cambiato quasi al cento per cento e quindi la sfida per la prossima stagione sarà duplice. Personalmente penso non ci sia niente di più elettrizzante”.
    Fornirà certamente il suo consueto e preziosissimo apporto, abile a disimpegnarsi sia in attacco sia in difesa e ricezione, sempre pronta a tenere unite le compagne.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Marika Bonetti è il fiore all’occhiello del mercato di Busnago

    Foto Dolcos Volley Busnago

    Di Redazione
    Mercato importante per la Dolcos Volley Busnago in vista del prossimo campionato di Serie C femminile. La notizia “bomba” è sicuramente il ritorno di Marika Bonetti, schiacciatrice classe 1984 che è stata protagonista assoluta della storica promozione in A2 del 2009 e delle tre stagioni successive nella seconda categoria nazionale. “Sono felice di tornare a Busnago – dice Bonetti – e poter fare parte di un progetto che mi affascina tantissimo! Ricordo con piacere i miei 4 anni qui: l’entusiasmo e la voglia di fare bene sono gli stessi, e spero di riuscire a trasmetterle alle future compagne, che non vedo l’ora di conoscere”.
    Tra loro ci saranno anche il capitano Francesca Crippa, Marcella Orio e Sara Pistocchi, tutte confermate rispetto alla scorsa stagione, e un’altra new entry (in attesa di ulteriori ufficializzazioni): la giovanissima Gaia Moroni, classe 2005.
    (fonte: Facebook Dolcos Volley Busnago) LEGGI TUTTO

  • in

    Sandra Cioppi al lavoro con l’Ariete Prato: “Fantastico tornare ad allenarci”

    Di Redazione
    Sorridente e concentrata. Facile definire Sandra Cioppi adesso. Adesso che è potuta tornare a lavorare in palestra, nel suo ambiente naturale, e che ha potuto “rimettere mano” sulle sue ragazze dell’Ariete Prato Volley Project. Gruppo storico e nuovi arrivi sono al lavoro dal 22 giugno e Cioppi riepiloga sensazioni e motivazioni di questo strano periodo.
     “Sono felice di aver ripreso a lavorare in palestra – dice l’allenatrice –. Tre mesi e mezzo di stop, il non aver potuto concludere il campionato è stato pesante e poter tornare ad allenarci, pur tra mille limitazioni e precauzioni, è stato fantastico”.
    A questo si aggiunge che siete tornate ad allenarvi con la massima categoria regionale in tasca.
    “Per come sono fatta io quello passa in secondo piano. Avrei preferito conquistarla sul campo. È vero che al momento dello stop eravamo primi in classifica, e quindi la promozione è a suo modo meritata, ma è anche vero che le avversarie erano molto vicine a noi e che il finale sarebbe stata una battaglia molto bella ed intensa. Purtroppo l’emergenza sanitaria ha fermato tutto ed allora ci teniamo stretta la promozione per meriti sportivi come un risarcimento da parte della sorte di quanto ci ha tolto nei tre mesi di stop”.
    Come hai trovato le ragazze dopo il lungo stop?
    “Meglio di come mi sarei attesa. Hanno subito ritrovato il tempo sulla palla e le ho viste immediatamente a loro agio. Del resto stiamo parlando di ragazze di qualità caratteriali e tecniche importanti e quindi non avevo molti dubbi. Semmai dobbiamo lavorare sul tono muscolare, ma questo è meno grave”.
    Già da queste tue parole si capisce che sei molto soddisfatta della rosa allestita dalla società.
    “Abbiamo una squadra divertente. Un gruppo con ottime giovani ma anche con ragazze esperte. Sono convinta che potremo dire la nostra contro tutti anche in Serie C e questo mi fa lavorare serena”.
    Si parla di tre gironi a 12 squadre con un finale poi molto probabile ai play off. Se la formula fosse questa che ne penseresti?
    “Difficile fare valutazioni. Usciamo da una situazione che ha azzerato molte delle nostre certezze in quasi tutti i campi e quindi anche per quello che riguarda il nostro piccolo mondo dobbiamo ritararci completamente. Dobbiamo vedere il livello delle avversarie, capire quante formazioni sono salite dalla D. Insomma, mille variabili che rendono impossibile una valutazione di quello che ci attende”.
    Tre i nuovi innesti. Partiamo da una ragazza che conoscevi già molto bene e cioè la pratese doc Eleonora Nesi. Come l’hai trovata?
    “Eleonora caratterialmente è la giocatrice perfetta da allenare. Parla poco, non si lamenta mai e si allena duramente. A queste sue qualità innate ha aggiunto negli anni di Quarrata nozioni tecniche importanti ed un bagaglio d’esperienza di primo livello e questo ci mette a disposizione una giocatrice che in categoria può fare la differenza ed un punto di riferimento certo per tutta la squadra”.
    Noemi Bonaiuti invece la conoscevi solo come avversaria.
    “È una ragazza esperta che ha ottime qualità tecniche. Anche lei come tante sue compagne, deve lavorare per ritrovare tono muscolare ma è sicuramente una risorsa importante per la nostra squadra ed assieme a Asia Gianni compone una coppia di registi di ottima affidabilità. Si è presentata in palestra con atteggiamento positivo e propositivo e questo è importante”.
    Infine, altra ragazza pratese e che conoscevi benissimo è Sara Giuliani.
    “È un centrale che mi è sempre piaciuto e che ammiravo anche quando era al PVP. E’ arrivata motivata, ha ritrovato ragazze con cui aveva già giocato e credo che potrà fare molto bene. Anche lei caratterialmente è una positiva e che lavora molto. Insomma, in generale, si parla poco e si lavora molto come piace a me”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    New entry in casa Riviera Volley Rimini: ecco l’opposta Ilaria Fiorucci

    Foto Facebook Riviera Volley Rimini

    Di Redazione
    New entry in casa Riviera Volley Rimini: Ilaria Fiorucci, classe ‘93 sarà una nuova giocatrice bianco-rossa.
    Ilaria, opposto di esperienza, ha militato in serie B2 e C negli ultimi anni e da subito ha manifestato grande entusiasmo nell’intraprendere una nuova avventura!
    “Sono venuta la Riviera perché mi è piaciuto da subito il progetto e avevo tanta voglia di rimettermi in gioco dando il mio apporto di entusiasmo ed esperienza alle tante giovani presenti in squadra con auspicio di fare il meglio possibile come risultati dopo un anno difficile per tutto lo sport” queste sono le prime parole della futura Rivierina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C Femminile: Yuri Lazzarini nuovo allenatore del Riviera Volley Rimini

    Foto Ufficio Stampa Riviera Volley Rimini

    Di Redazione
    Riviera Volley Rimini comunica che sarà Yuri Lazzarini l’allenatore per la prossima stagione 2020/2021.
    Per il tecnico romagnolo si tratta di un ritorno tra le file bianco-rosse dove 4 anni fa, con lo stesso gruppo, affrontava la prima divisione e vinceva il campionato di U16. Grande esperienza, capacità di lavorare bene con le giovani, e importanti valori umani.
    Yuri ha affiancato Delgado a Forlì, tre anni fa, giocando i playoff per arrivare in B1 e portano la sua firma anche i playoff conquistati con il Riccione in serie D nella stagione 2018/2019.
    Traspare grande entusiasmo dalle parole del nuovo allenatore: “Ho scelto Riviera perchè mi ha convinto il progetto e le persone che lo compongono, ho visto la volontà nell’investire sulle giovani e su un tecnico che sia su questa linea verde. Sarà una sfida stimolante e motivante perchè amo mettermi in gioco!”.
    Poi aggiunge : “Da questa stagione mi aspetto un percorso dove bisognerà lavorare tanto! È indubbiamente una serie C molto giovane, in una stagione particolare, dove si riprenderà per la prima volta dopo un’interruzione molto lunga dovuta al coronavirus, con un campionato molto agguerrito e combattivo conoscendo una buona parte delle squadre che comporranno il girone. Il lavoro paga sempre, quindi mi aspetto una crescita generale considerando l’età media di 19 anni della squadra, dove poi ci avvarremo dell’esperienza regionale anche nell’ambito del campionato U19.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO