consigliato per te

  • in

    Busnago, Villani: “Clima di allenamento sereno e performante”

    Foto Facebook Busnago Volley

    Di Redazione
    Atleta classe 2004, oltre a partecipare ai due campionati di serie, sarà sicuramente tra le protagoniste del campionato Under 17. Martina Villani, palleggiatrice del Busnago Volley in forza alla Serie C guidata da coach Mario Motta è una delle giovani new entry della società brianzola.
    “Ho incontrato la Società e il direttore tecnico nel mese di maggio e sono rimasta subito colpita dai loro programmi e dal progetto tecnico pluriennale che coinvolge le classi 2004 – 2005. La possibilità di allenarmi e giocare con una serie C di questo livello e, parallelamente, poter seguire un percorso di qualificazione con lo staff messo a disposizione dalla Società mi hanno spinto a fare la scelta di investire tanto di me stessa. A Busnago si lavora tanto e con una meticolosa cura dei dettagli ma ciò che più mi ha sorpreso ed entusiasmato in questo primo mese di lavoro è il fatto che ogni squadra è collegata al lavoro delle altre e tutte le atlete si aiutano e contribuiscono a creare un clima di allenamento sereno e performante”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano e Volley Pesaro ancora insieme per il settore femminile

    Foto Facabook Virtus Fano

    Di Redazione
    Prosegue il lavoro in collaborazione tra le due società Virtus Fano e Volley Pesaro nel settore femminile con diversi gruppi che si sono formati con l’obiettivo di agevolare il più possibile le opportunità di crescita e di gioco.
    Stefano Gambelli, responsabile tecnico dell’intero settore femminile, illustra il progetto: “Abbiamo una serie C composta da ragazze di Pesaro e Fano, tutte molto giovani con età media circa 18/19 anni. In questa categoria continuano il percorso di crescita il libero del 2002 Eva Volpini, il centrale 2002 Asia Orocini e l’attaccante Vanessa Poli del 2004. Al timone ci sono Andrea Burini e da Federico Timo“.
    Ambiziosa e con obiettivi importanti anche la serie D: “In questo caso – continua Stefano Gambelli – prosegue la collaborazione con la Fulgor e, sotto la guida di Lucia Mattioli, continuano la crescita alcune ragazze del 2004 come Marianna Lucconi e Giorgia Pierpaoli di Fano oltre ad Asia Patrignani di Pesaro e la giovane Ester Mazzanti del 2003. In questo gruppo, che punta a qualcosa di più dei playoff, saranno poi inserite in sedute di allenamento altre ragazze del settore giovanile“.
    Oltre a questi due team che partecipano ai campionati regionali, continuano a crescere i numeri legati al minivolley e alle altre categorie: “Entrambe le società (Pesaro e Fano) – continua Gambelli – hanno due gruppi under 13, due gruppi under 14 (Fano) e un gruppo Pesaro, di cui uno di questi è costruito in sinergia tra ragazze di Fano e Pesaro, a prosecuzione del percorso intrapreso lo scorso anno. Insieme abbiamo due gruppi under 15 (2006), uno composto da ragazze di Fano e uno composto da ragazze sia di Fano che di Pesaro. Queste due annate (2006 e 2007) lavoreranno insieme e comporranno i gruppi che affronteranno i campionati ritenuti più idonei ai loro percorsi di crescita. Poi ci sono anche le under 17 e under 19 sempre fatte in sinergia“.
    Insomma la Virtus non è solo A3 maschile ma anche nel femminile il movimento è in continua evoluzione: “Questa stagione purtroppo – continua il responsabile tecnico – anche a causa dell’emergenza covid sono stati stravolti i programmi, stiamo lavorando per far si che le cose possano continuare nel miglior modo possibile cercando di garantire i campionati e le esperienze migliori per le ragazze coinvolte. La speranza è che sia le ragazze che i genitori capiscano lo sforzo che si sta facendo per fare questo: le difficoltà ovviamente non mancano ma siamo consapevoli di quello che stiamo facendo, bisognerà metterci molta pazienza e costruire il progetto mattoncino su mattoncino“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio delude nel test match contro Piadena

    Foto Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Terzo allenamento congiunto, secondo in pochi giorni, per la Pallavolo Sangiorgio in vista del debutto nel prossimo campionato nazionale di serie B2 (girone G). Le ragazze di coach Matteo Capra hanno affrontato la Tecnimetal Piadena, ambiziosa formazione lombarda che milita nel campionato di serie C. L’incontro si è chiuso per 4-0 a favore delle avversarie. Perso male il primo set, la Pallavolo Sangiorgio si è rimessa in corsa nel secondo ma ha ceduto nel finale, 23-25. Terzo set e quarto set a favore delle cremonesi. Nell’occasione coach Capra ha dato spazio a tutto il roster.
    “Prestazione da dimenticare – attacca coach Matteo Capra – rispetto a quella di Offanengo. Non siamo mai entrati in partita. Le ragazze erano sicuramente stanche dovute al doppio impegno settimanale e ai carichi di lavoro svolti ma questo non deve essere un alibi. Siamo entrati scariche questo non può e dovrà più capitare: non abbiamo sviluppato gioco e questa scoppola deve servirci da lezione perché bisogna entrare in campo determinate anche se si è stanche”.
    Pallavolo Sangiorgio-Tecnimetal Piadena 0-4 (10-25, 23-25, 19-25, 19-25)Pallavolo Sangiorgio: Perini, Ditonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini, Sgobbi. All.: CapraTecnimetal Piadena: Guerreschi, Morandini, Mulas, Nicoli, Bini, Pradella (L),  Feroldi, Dalpedri, Bressan, Bulla, Castellini, Rizzi, Pedretti. All.: Marini-Ghilardi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ariete Prato Volley Project: è l’ora dei calendari

    Foto Ufficio stampa Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione
    E’ l’ora dei calendari. Non ancora ufficiali ma comunque indicativi del percorso che attende le maggiori formazioni del volley in rosa cittadino.
    ARIETE PRATO VOLLEY PROJECT
    Apertura con Calenzano, poi Buggiano e Quarrata. Inizio subito tosto di torneo per l’Ariete Prato Volley Project che romperà il ghiaccio contro una delle formazioni più ambiziose del girone. Poi Buggiano e Quarrata che appaiono invece, almeno sulla carta, squadre alla portata della formazione di Raffa. Chiusura di campionato anch’essa in salita con Castelfiorentino, San Miniato ed Empoli. Valutazioni però valide solo sulla carta. Concetto valido come non mai in questa stagione in cui le incognite sono moltissime. Se infatti i tornei effettivamente prenderanno il via e poi proseguiranno in maniera regolare, è tutto da valutare come le squadre arriveranno al 7 novembre dopo un’estate lunghissima e senza test amichevoli. Da segnare con il circoletto rosso la data del 10 gennaio con il derby con le cugine del Viva Volley.
    L’ultima notazione riguarda il giorno di gara con l’Ariete che ha scelto per le sue gare interne la domenica alle 18.00 a San Paolo.
    Anche in Serie D esordio a Calenzano per le giovanissime dell’Ariete. Per il resto campionato tutto da scoprire nei suoi equilibri e Prato che dovrà pensare più a se stessa, al proprio percorso di crescita, che non alle avversarie.
    Gare interne il sabato alle 21.00 a San Paolo.
    VIVA VOLLEY
    Tutt’altro che morbido anche l’esordio in campionato del Viva Volley che farà il suo debutto sul terreno del San Miniato per poi ospitare il Quarrata e quindi essere impegnata sul terreno del Castelfiorentino. Inizio probante ma che servirà a Cioppi per testare subito un gruppo interessante, con ottime potenzialità e che certo ha tutte le carte in regola per divertire e divertirsi. Anche in questo caso massima attenzione per la sfida stracittadina di gennaio.
    Il Viva giocherà le gare casalinghe il sabato alle 18.00 alla nuova Palestra Anna Kuliscioff di Maliseti.
    Serie CF Girone B
    A 07/11/2020 Calenzano Volley – Ariete PVP R 13/02/2021A 07/11/2020 Lupi Estintori S. Miniato – Viva Volley PVP R 13/02/2021A 15/11/2020 Ariete PVP – Volley Buggiano R 20/02/2021A 14/11/2020 Viva Volley – Blu Volley Quarrata R 20/02/2021A 21/11/2020 Blu Volley Quarrata – Ariete PVP R 07/02/2021A 22/11/2020 Ghizzani Castelfiorentino – Viva Volley R 06/02/2021A 29/11/2020 Ariete PVP – Delfino Pescia R 06/03/2021A 28/11/2020 Viva Volley – SVB Montelupo R 06/03/2021A 05/12/2020 SVB Montelupo – Ariete PVP R 14/03/2021A 05/12/2020 Certaldo – Viva Volley R 13/03/2021A 13/12/2020 Ariete PVP – Aglianese R 20/03/2021A 13/12/2020 Viva Volley – Delfino Pescia R 20/03/2021A 19/12/2020 Certaldo – Ariete PVP R 28/03/2021A 19/12/2020 Aglianese – Viva Volley R 27/03/2021A 10/01/2021 Ariete PVP – Viva Volley R 10/04/2021A 17/01/2021 Ghizzani Castelfiorentino – Ariete PVP R 18/04/2021A 16/01/2021 Viva Volley – Volley Buggiano R 17/04/2021A 23/01/2021 Lupi Estintori San Miniato – Ariete PVP R 24/04/2021A 23/01/2021 Scotti Empoli – Viva Volley R 24/04/2021A 31/01/2021 Ariete PVP – Scotti Empoli R 01/05/2021A 30/01/2021 Viva Volley – Calenzano Volley R 01/05/2021
    Serie DF Girone B
    A 07/11/2020 Calenzano Volley – Ariete PVP R 13/02/2021A 14/11/2020 Ariete PVP – Stella Rossa R 20/02/2021A 21/11/2020 Ponte a Moriano – Ariete PVP R 06/02/2021A 28/11/2020 Ariete PVP – Volley Ponsacco R 06/03/2021A 05/12/2020 Pall. Borgo – Ariete PVP R 13/03/2021A 12/12/2020 Ariete PVP – Le Signe Empoli R 21/03/2021A 20/12/2020 Carpe Diem – Ariete PVP R 27/03/2021A 09/01/2021 Ariete PVP – Nottolini R 10/04/2021A 16/01/2021 Firenze Ovest – Ariete PVP R 17/04/2021A 23/01/2021 Punto Sport – Ariete PVP R 24/04/2021A 30/01/2021 Ariete PVP – Bellaria Cappuccini R 01/05/20217
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, Federica Fucci è il secondo colpo di mercato

    Di Redazione
    Secondo colpaccio di mercato per il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. La società cara al presidente Pino D’Andrea ha, infatti, ufficializzato l’ingaggio di Federica Fucci. Per la centrale classe 1990, alta 185 centimetri, si tratta di un ritorno a Salerno dopo diverse stagioni.
    Figlia d’arte, con la mamma che vanta trascorsi anche in Serie A, la nuova centrale delle foxes dopo gli inizi con la Virtus Fari Salerno si è trasferita alla gloriosa Asystel Novara nel 2006 per poi giocare, coniugando studio e volley, sempre in B1 a Milano, Monterotondo e Scafati. Da lì il primo ritorno a Salerno sponda Orakom in B2, seguito dall’esperienza ad Aversa in B1 e dalla vittoria del campionato di Serie B2 con la maglia dell’Isernia.
    Un curriculum di tutto rispetto, quindi, e grande esperienza per la nuova centrale a disposizione di coach Francesco Tescione che torna a Salerno e soprattutto in campo dopo un periodo di stop con grande entusiasmo e con la voglia di essere protagonista e di dare il massimo per la Salerno Guiscards: «Sono contentissima di essere qui e poter indossare questa maglia – ha affermato Federica Fucci –. Negli ultimi anni per motivi di lavoro mi ero allontanata dalla pallavolo ma ora sono davvero felice di tornare in campo. Ho avuto l’occasione di tornare a giocare e appena ho parlato con la società e ho capito che c’era la possibilità, ho colto al volo l’opportunità, accettando subito di sposare questo progetto, anche perché sono contenta di ritrovare il presidente D’Andrea e Maria Luisa Marra con cui ho iniziato ai tempi della Virtus Fari. Le mie caratteristiche? Sono una centrale, data anche l’altezza mi piace molto murare».
    Voglia di far bene, grinta, determinazione e soprattutto obiettivi chiari: «Dal punto di vista personale, punto a tornare in forma il prima possibile – ha affermato il volto nuovo delle foxes –, perché giocare a pallavolo è la cosa che più mi piace e rappresenta e pertanto voglio riprendere ritmo e giocare bene. Come gruppo, stiamo imparando a conoscerci ma credo che la società abbia costruito davvero una buona squadra. Conosco già alcune delle mie compagne, come Jessica Lanari che ho affrontato da avversaria, Roberta Izzo, Rosita Sabato, Eleonora Troncone. Diciamo che essendo molto scaramantica mi limito a dire che potremo fare un buon campionato».
    Decisamente positivo è stato anche l’impatto con l’ambiente Guiscards: «Conoscevo già il presidente e so che è molto attento all’organizzazione e soprattutto è molto coinvolgente. Ho trovato una polisportiva organizzata nei minimi dettagli, anche dal punto di vista della comunicazione. Mi fa piacere come si stia creando il gruppo, con i dirigenti, ma soprattutto tra noi ragazze, aspetto che, in chiave campionato, è fondamentale».
    Un campionato che inizierà il prossimo 21 novembre e che vedrà diverse squadre importanti al via: «Ritrovo la serie C campana dopo diversi anni e informandomi sulle avversarie, ho saputo che ci sono squadre di buon livello. Una promessa ai nostri tifosi? Dal punto di vista personale massimo impegno per riprendere il prima possibile nel migliore dei modi, mentre come squadra posso assicurare che daremo il massimo per trasmettere belle emozioni e sensazioni a tutti i nostri sostenitori».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la preparazione precampionato della Polisportiva Salerno Guiscards

    Di Redazione
    Sei mesi e mezzo fa l’ultimo allenamento, poi lo stop, il lockdown e l’amarezza per una stagione chiusa anzitempo. Ora, finalmente, è giunta l’ora di ripartire e di ritrovarsi. Il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards accende i motori e da domani inizierà la preparazione in vista dell’inizio del campionato di Serie C femminile.
    “Finalmente ripartiamo – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea –. Sarà bello ritrovarsi con le ragazze per riprendere il percorso, interrottosi bruscamente nello scorso marzo a causa dell’emergenza coronavirus. Quest’anno ci attende una stagione impegnativa ma ho grande fiducia nel valore della rosa che abbiamo allestito, andando ad inserire i giusti tasselli sulla base già importante della scorsa stagione. Il nostro obiettivo è quello di disputare un campionato importante, da vivere con entusiasmo e voglia di fare bene, in allenamento e in partita“.
    Le foxes si ritroveranno sulla pista di atletica dello stadio Donato Vestuti per una prima fase di lavoro che sarà caratterizzata soprattutto da sedute fisiche. Dopo un periodo così lungo senza partite e allenamenti, inevitabile che la ripresa sia graduale con il lavoro tecnico che sarà inserito, nelle quattro sedute settimanali previste, con la giusta tempistica dal confermato coach Tescione. Il tecnico salernitano alla terza avventura sulla panchina della Salerno Guiscards avrà al suo fianco ancora una volta Rino Esposito, che si occuperà dell’allenamento specifico per le palleggiatrici, e il dirigente Luigi Pessolano, sempre prezioso in panchina durante i match ufficiali e anche in palestra durante gli allenamenti settimanali. Novità, invece, per quanto riguarda la preparazione atletica che sarà a cura del professor Alfredo Bellotti, figura di spicco e di provata esperienza.
    “Sarà un inizio diverso rispetto agli altri anni – ha dichiarato il tecnico Francesco Tescione –. Dovremo gestire bene le prime settimane di lavoro per far sì che le ragazze ripartano senza problemi e anche in funzione di ciò la società ci ha messo a disposizione un preparatore importante con il quale abbiamo già programmato il lavoro da svolgere. Sette mesi senza campo sono tantissimi, quindi anche le ragazze dovranno avere pazienza nel ritornare sugli standard consoni alle loro qualità e soprattutto ci sarà bisogno di tantissimo entusiasmo e spirito di gruppo dopo il periodo di stop in attesa delle prime gare ufficiali“.
    Per quanto concerne le date della stagione, il campionato di serie C femminile inizierà da calendario il prossimo 21 novembre. La data, però, è inevitabilmente collegata alla situazione della concessione delle palestre scolastiche che rischia di rallentare la ripresa delle attività sull’intero territorio nazionale. Novità anche per quanto riguarda la Coppa Campania che, a differenza delle passate stagioni, non sarà l’appuntamento che aprirà la stagione agonistica. Infatti, la competizione si disputerà al termine del girone di andata e vedrà la partecipazione delle prime quattro classificate dei due gironi di campionato che saranno formati da dodici squadre ciascuno.
    Il 20 ottobre saranno pubblicati i calendari mentre a breve sarà definita la formula play off. Al termine della Regular Season di Serie C, infine, sarà disputata (con modalità da definire) la finale per l’aggiudicazione dello Scudetto di Campione Regionale di Serie C 2020-2021.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Faenza: svelati i gironi di serie C Femminile e D Maschile

    Foto Facebook Pallavolo Faenza

    Di Redazione
    La Federazione Regionale ha reso nota la composizione dei gironi dei campionati di serie C femminile e di serie D maschile, tornei in cui la Pallavolo Faenza presenterà le sue formazioni
    C FEMMINILE
    La squadra di coach Casadei è stata inserita nel girone C, composta da undici squadre.
    Queste le avversarie delle faentine: Massalombarda, Russi, Involley Lugo, Budrio, Pontevecchio Bologna, Castenaso, PGS Bellaria Bologna, Villanova San Lazzaro di Savena, Anzola Emilia e Copparo.
    D MASCHILE
    La nostra formazione maschile è invece in un girone da dieci squadra (girone D).
    Queste le sue avversarie: Porto Robur Costa Consar Ravenna, Alfonsine, Facile Volley Gambettola, Arcobaleno Forlimpopoli, Sesto Imolese, Pallavolo Bologna, Team Volley Portomaggiore, Argenta e Around Cesena.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabiana La Monica ancora con la maglia della Saracena Volley

    Di Redazione
    E’ iniziata da qualche giorno la preparazione della Saracena Volley in vista del prossimo campionato di serie C di pallavolo femminile ed intanto la società prosegue il mercato per completare il roster a disposizione di mister Mauro Silvestre.
    Un ulteriore pezzo è la riconferma della palleggiatrice Fabiana La Monica, classe 2003, prodotto del vivaio saraceno. Giocatrice dalle grandi potenzialità, negli ultimi anni è cresciuta tantissimo e, in questa stagione, ritrova un allenatore che crede molto in lei e prezioso potrà essere il suo contributo sia nelle under che in prima squadra.
    “Sono contenta di riprendere a giocare e di riabbracciare le mie compagne – ha commentato Fabiana La Monica. Sono molto contenta del ritorno di mister Mauro Silvestre che oltre ad essere un grande allenatore è una bravissima persona che mi ha insegnato tanto. Mi auguro di poter dare il mio contributo per il raggiungimento degli obiettivi che la società si è prefissata. Sono molto fiduciosa sulla stagione che andremo ad affrontare”.
    “Sono felice della riconferma di Fabiana La Monica – ha commentato il presidente Luca Leone. In questa stagione avrà l’occasione per migliorarsi ulteriormente e fare quel salto definitivo per poter dimostrare tutte le sue potenzialità. La sua permanenza con la maglia della Saracena è importante sia per il settore giovanile, che per la prima squadra. Abbiamo lavorato molto in questi anni con Fabiana, sia sul piano tecnico che mentale, crediamo molto in lei. Un grazie per l’impegno ed il lavoro svolto per il gruppo in questi anni. Il suo attaccamento alla nostra maglia è un valore aggiunto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO