consigliato per te

  • in

    Star Volley Bisceglie al lavoro in vista del debutto in campionato

    Di Redazione
    Il conto alla rovescia è già ben avviato. Meno di due settimane al via del torneo nazionale di primo livello di Serie C femminile, nel quale si registrerà l’esordio della Star Volley Bisceglie. La neonata società biscegliese ha allestito un organico competitivo, al lavoro per farsi trovare pronto al fischio d’inizio della gara d’apertura della stagione, in calendario sabato 13 febbraio sulle tavole del PalaDolmen (ore 18:30) con avversario di turno il Foggia Volley.
    Lo staff tecnico guidato da Michelangelo Maggialetti, composto anche dall’assistente Nicola Coronelli e dal preparatore fisico Michele Dell’Olio, è concentratissimo al pari delle ragazze capitanate da Ester Haliti. Un gruppo che giorno dopo giorno si cementa, come conferma Federica Lionetti, «fra vecchie conoscenze e nuove amicizie che stanno crescendo. Siamo felici di poter vivere insieme quest’esperienza malgrado l’annata ridotta, sentiamo la carica giusta per cominciare».
    La 24enne laterale della Star Volley non nasconde la curiosità «per la tipologia di campionato che ci porterà a concentrare le energie in un lasso di tempo minore del solito. Non ci si potrà permettere errori» ha aggiunto. «Ci sono ragazze con trascorsi pallavolistici diversi alle spalle, anche di nazionalità differenti: lo ritengo valore aggiunto, perché già in queste settimane è apparso chiaro che ognuna “prende” qualcosa dall’altra».
    Il lungo stop delle competizioni agonistiche a causa dell’emergenza epidemiologica è quasi alle spalle: «Spero di ritrovare subito le emozioni uniche che solo il campo sa dare. Non vediamo l’ora di iniziare quest’annata» ha concluso Federica Lionetti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ariete, Raffa: “Vedere i calendari di Serie C ci regala motivazioni”

    Di Redazione
    Tanta attesa ed adesso la luce in fondo al tunnel. Anche per l’Ariete PVP la pubblicazione dei calendari di Serie C Femminile è stata una notizia accolta con gioia e con sollievo. Un anno di allenamenti senza gare è stato faticoso e frustrante.
    Ora nel mirino c’è il weekend di San Valentino ed anche per Giacomo Raffa, coach della prima squadra della società del Presidente Galeotti, è già questo motivo di moderata soddisfazione.
    Come avete accolto la pubblicazione dei Calendari? “Qualche segnale lo avevamo avuto e non sono stata una sorpresa. Certo vedere i calendari ci regala motivazioni. Da un anno ci alleniamo senza un obbiettivo agonistico ed è stata dura. Le giovani lo hanno sofferto meno perché loro si allenano per migliorare. Le ragazze della prima squadra, invece, hanno bisogno di un orizzonte agonistico e finalmente lo abbiamo”.
    In che condizioni pensi saranno affrontate le prime gare da voi ma anche dalle vostre avversarie? “Le prime gare saranno un’incognita per tutti. Dopo un anno sarà difficile riprendere. Noi abbiamo lavorato online nella pausa di dicembre e siamo tornati in palestra a gennaio e quindi, almeno fisicamente, dovremmo essere abbastanza a posto. Quello che temo mancherà a tutti, e che quindi rappresenterà la vera incognita, sarà soprattutto il ritmo gara”.
    A questo si aggiunge la mancanza di pubblico. “Sarà un altro fattore di cui tenere conto. Difficile valutare che impatto avrà. Certo può togliere pressione alle più giovani ma, dall’altro lato, toglie sicuramente molto al clima gara. Un po’ come è successo nel calcio penso che alla fine ogni squadra reagirà in maniera diversa a questa assenza che potrà essere quindi un vantaggio per chi la interpreterà meglio riuscendo comunque a mantenere la giusta concentrazione”.
    Iniziare con il derby vi potrà aiutare in questo senso? “Sicuramente può aiutare entrambe le squadre a ritrovare velocemente il ritmo gara e la tensione giusta. Certo anche per il derby si sentirà la mancanza del pubblico ma sono certo che, almeno dal punto di vista agonistico, quel match sarà interpretato al meglio da entrambe le squadre”.
    La formula adottata dalla Fipav ti convince? “La prima fase a sei sarà molto intensa. L’obbiettivo per tutte sarà evitare le ultime tre posizioni che ti condannano alla pool retrocessione. In questo senso saranno molto delicate le prime sfide in cui tutte le partecipanti dovranno assestarsi e nelle quali sarà importante raccogliere il più possibile. Una volta usciti indenni dalle prime sfide e poi dal primo girone, con già dieci gare alle spalle, tutto dovrebbe prendere il giusto ritmo e la giusta dimensione ed ogni squadra potrà esprimersi con maggiore serenità. Le prime settimane però saranno davvero molto delicate. Sarà importante monitorare ciò che accade in B”
    Alla fine però prevale la soddisfazione di poter finalmente tornare in campo? “L’importante per noi è tornare in campo per vedere la luce in fondo al tunnel ma anche per ritornare il più possibile alla normalità. Una normalità che non sarà ancora come quella che abbiamo vissuto prima di questa emergenza sanitaria ma a cui probabilmente dovremo abituarci anche in vista della prossima stagione che sarà, lo speriamo, quella della vera e propria ripartenza. In questo senso avrei evitato le retrocessioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, chi riprende e chi no. Ecco le date dei campionati regionali

    Di Redazione
    L’ultima frontiera della pallavolo: la Serie C, maschile e femminile, è la categoria più tartassata da norme restrittive e divieti. Nel corso dei mesi gli allenamenti sono stati prima consentiti, poi bloccati, poi di nuovo riaperti (lo scorso 16 dicembre): certo, c’è chi sta peggio come le squadre di Serie D e dei campionati territoriali, che non possono neppure allenarsi, ma nei massimi campionati regionali l’incertezza regna sovrana. Adesso sembra finalmente arrivato il momento di tornare in campo, ma non per tutti: al momento sono 10 le Regioni che hanno fissato una data certa per l’inizio della stagione. Vediamole nel dettaglio.
    La prima regione in assoluto a riprendere l’attività sarà il Piemonte, dove i campionati di Serie C inizieranno già la prossima settimana, nel weekend del 6 e del 7 febbraio. La settimana successiva toccherà a Puglia, Toscana e Lazio, mentre il 20 e 21 febbraio sarà la volta di Campania, Sardegna, Liguria e Umbria. Il 27 e 28 febbraio arriverà il turno della Lombardia; infine la Sicilia darà il via alle danze il 6 marzo. In molti casi la formula del campionato è stata modificata, dividendo i gironi in ulteriori sottogruppi (come in Piemonte) o disputando soltanto il girone d’andata (come in Lombardia); quasi ovunque, inoltre, sono state bloccate le retrocessioni.
    In bilico la provincia di Trento, che non ha ancora definito una data specifica ma si è dichiarata intenzionata a riprendere il campionato di serie C (in comune con l’Alto Adige) tra il terzo e il quarto weekend di febbraio, e l’Emilia Romagna, dove è stata fissata per il 2 febbraio un’assemblea in cui si discuterà sul tema. Ancora nessuna novità invece dalle altre regioni interessate: Calabria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche e Abruzzo per il momento restano al palo (Molise, Basilicata e Valle d’Aosta non hanno un proprio campionato di C).
    Proprio in relazione alla partenza della Serie C circola già da qualche mese la proposta di un appassionato, Fabio Giuliani: la richiesta avanzata alla Federazione è quella di implementare il sito e l’app Fipav Online in modo che vengano mostrati non soltanto i risultati finali delle partite, ma anche i parziali alla fine di ciascun set, aggiornati dai segnapunti della gara. Un modo per rendere meno “pesante” la lontananza di tifosi, parenti e amici dei giocatori, costretti a restare lontani dalle palestre a causa delle restrizioni in vigore. LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx ai nastri di partenza nel campionato regionale di serie C Femminile

    Foto Ufficio stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Pronte a ripartire per una stagione inedita, stravolta ed impronosticabile: è questo lo stato d’animo che avvolge il mondo della Videx Rosa. La formazione femminile di punta dell’Universo M&G è infatti ai nastri di partenza per una nuova avventura nel campionato regionale di serie C.
    La squadra guidata da coach Claudio Bonini, dopo lo stop forzato di metà ottobre, è finalmente tornata a lavorare in palestra lo scorso 15 gennaio. Allenamenti in gruppi da cinque, a ranghi ridotti, per favorire un graduale ritorno all’attività agonistica adottando tutte le necessarie precauzioni del momento. Uno sforzo di lungimiranza per provare a programmare una stagione che attende ancora i crismi dell’ufficialità per poter decollare in maniera definitiva: “Siamo ripartiti in un clima molto particolare. Non è facile stilare un programma di lavoro in un contesto non ancora ben definito, oltretutto con i rischi che ben conosciamo – ha dichiarato coach Bonini – E’ un peccato perché stiamo lavorando molto bene con un gruppo veramente valido, attrezzato in ogni reparto e che sta riservando sorprese ancor maggiori di quelle auspicate.”
    Adrenalina e voglia di ricominciare ai massimi livelli per un gruppo che la scorsa estate si era presentato con grandi motivazioni ed entusiasmo: “Molte atlete si conoscono già per aver condiviso in passato alcune parentesi sportive, come Di Caterino e Mattioli (insieme in serie B a Corridonia ed a Monte San Giusto nell’ultima stagione di C ndr). Inoltre possiamo contare su atlete esperte che da tempo si sono affermate a certi livelli, da Mastrovito a Forti fino a Del Gobbo – ha proseguito Bonini -. Un contesto del genere trascina inevitabilmente anche tutte le altre ragazze, favorendo le più giovani, e la squadra può vantarne molte con ampi margini di miglioramento.”
    Una squadra che sembra dunque avere tutte le carte in regola per recitare la propria parte in un torneo che, mai come stavolta, si presenta ricco di incognite e punti interrogativi: “Credo che in una stagione “normale” saremmo potuti essere la sorpresa del torneo al fianco di realtà ben strutturate ed accreditate come Porto Potenza e Monte San Giusto – ha aggiunto la guida grottese –. Speriamo di poter presto battezzare questa nuova avventura perché negli occhi delle ragazze vedo grande fame e voglia di ricominciare.”
    Motivazioni importanti che si riflettono nelle parole di Michela Mattioli: “Si è davvero formato un bel gruppo, che può vantare gioventù ed esperienza. In passato ho giocato insieme ad alcune compagne mentre altre le ho affrontate da avversaria quindi ci conosciamo tutte piuttosto bene, tanto che avevamo iniziato col piede giusto nelle prime amichevoli stagionali poi per ovvie ragioni siamo state costrette a fermarci – ha proseguito il libero classe ’88 – Il campionato di quest’anno sarà una sorpresa sotto tutti i punti di vista perché non c’è stato tempo per prepararsi nel migliore dei modi. Inoltre le squadre si conoscono ancora poco perciò ogni partita sarà un’incognita.”
    L’orizzonte è ancora nebuloso ma la smania di ricominciare è tanta. Fiducia, convinzione e voglia di mettersi alla prova: la vera essenza dello sport per lasciare momenti come questi, finalmente, alle spalle.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bastia Volley, le atlete si fermano. Non prenderanno parte al campionato

    Di Redazione
    Le ragazze della Bastia Volley, tramite una lettera hanno voluto esprimersi in merito alla situazione attuale, vista l’emergenza sanitaria. Ecco quanto apparso sul sito Facebook della squadra:
    Noi ragazze della serie C del Bastia Volley sentiamo l’esigenza di condividere la nostra scelta rispetto alla mancata ripresa dell’attività agonistica, mostrando il nostro disappunto e dispiacere nei confronti della situazione in cui ci siamo ritrovate.
    In qualità di atlete abbiamo deciso di non voler riprendere gli allenamenti e di conseguenza di non voler partecipare al campionato, per tutelare la nostra salute e quella dei nostri cari: ognuna di noi proviene da contesti di lavoro e di studio diversi, vive in nuclei familiari variegati con persone più o meno fragili e ci sentiamo in dovere di proteggere le nostre famiglie e di evitare, o quantomeno limitare, situazioni di possibile contagio che possano metterle in pericolo.
    Nonostante la voglia e il desiderio di tornare in campo per condividere tutte insieme la nostra passione, abbiamo preferito accantonare la pallavolo, con l’intento di agire nel modo che secondo noi è più corretto e responsabile.
    Ringraziamo gli allenatori, la società e il presidente che hanno appoggiato la nostra scelta, condividendo le nostre preoccupazioni, nonostante le conseguenze. Infatti, quella che ai nostri occhi era la decisione più naturale e più giusta è stata invece punita con la perdita del titolo e quindi la retrocessione dal campionato di serie C a quello di serie D.
    Benché non ci sembri corretto sanzionare una società, che preferisce tutelare la salute delle sue atlete e delle rispettive famiglie piuttosto che mettere in primo piano la questione economica, prendiamo atto della situazione e restiamo ferme sulla nostra opinione, orgogliose della nostra scelta, dei nostri allenatori, della nostra società e del nostro presidente.
    Avremo tempo e modo per tornare ad allenarci e giocare a pallavolo, ma in questo momento le nostre priorità sono altre, la salute prima di tutto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ariete Prato Volley Project, definiti i calendari di Serie C

    Di Redazione
    E’ l’ora dei calendari ma anche della formula. La Fipav ha ufficializzato infatti non solo l’ordine delle gare che si andranno, o si dovrebbero andare, a disputare nel weekend di “San Valentino”. Per la Serie C Femminile, dove si schierano al via Ariete PVP e Viva Volley, sono sei i gironi composte di altrettante squadre. Sei squadre che si sfideranno in dieci giornate per fissare una graduatoria utile poi a formare la griglia della post season.
    Ariete e Viva sono inserite entrambe nel Girone C e con loro ci sono Delfino Pescia, Aglianese, Flora Buggiano e Blu Volley Quarrata.
    Difficile presentare questo campionato alterato in partenza da uno stop prolungato di 1 anno di tutte le squadre e che rischia di esserlo ancora di più da eventuali positività che dovessero presentarsi in corso d’opera. Rimane la buona notizia di vedere finalmente scritte su carta le gare del campionato e rimane la curiosità ed il fascino di un campionato che per le pratesi si aprirà con il derby.
    Serie CF Girone C
    A 13/02/2021 Viva Volley – Ariete PVP R 14/03/2021
    A 21/02/2021 Ariete PVP – Aglianese R 17/03/2021
    A 20/02/2021 Flora Buggiano – Viva Volley R 17/03/2021
    A 24/02/2021 Viva Volley – Blu Volley Quarrata R 20/03/2021
    A 24/02/2021 Flora Buggiano – Ariete PVP R 21/03/2021
    A 27/02/2021 Delfino Pescia – Viva Volley R 27/03/2021
    A 27/02/2021 Blu Volley Quarrata – Ariete PVP R 28/03/2021
    A 06/03/2021 Viva Volley – Aglianese R 03/04/2021
    A 07/03/2021 Ariete PVP – Delfino Pescia R 03/04/2021
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO