consigliato per te

  • in

    Synesthesia Cus Collegno: esordio positivo per serie C femminile

    Di Redazione
    Esordio positivo per la serie C Femminile del Cus Collegno targata Synesthesia che si impone 3-0 contro la formazione del Cusio Sud Ovest Sport.
    La formazione di partenza vede Marianna Giay in palleggio, Cristina Bongiorno opposto, Adji Ndoye ed Emma Rigat in banda, capitan Giulia Verzini e Daniela Gobbo al centro, Alessia Regoni libero.
    Lotta punto a punto nei primi due set dove, a seguito di infortunio, Adji Ndoye è costretta ad abbandonare il campo sostituita da Alice Benenti e successivamente da Chiara Giovale. Le nostre cussine vincono ai vantaggi 28-26 e 26-24. Non c’è storia invece nel terzo set in cui grazie a un ottimo turno in servizio di Giovale le giovani cussine acquisiscono la fiducia necessaria per portare a casa la vittoria con un netto 25-14. Da evidenziare l’ingresso in doppio cambio di Giulia Russi e Alessandra Gerbaudo sfruttato positivamente in tutti e tre i set. Un grande in bocca al lupo alla giovane Adji Ndoye per una pronta ripresa.
    Le parole di capitan Verzini al termine del match: “Sicuramente eravamo molto emozionate, era da tanto che aspettavamo questo inizio di campionato dopo un lungo periodo di stop. Abbiamo iniziato bene e con grinta, a mio parere abbiamo giocato una buona partita, adesso pensiamo alla prossima gara puntando sempre a fare meglio!”.
    Emma Rigat (9 punti per lei) commenta così alla chiusura della gara: “È stata una grande emozione anche perché ha coinciso con il ritorno in campo dopo mesi di stop, siamo contente del risultato e speriamo di continuare su questa strada, un grande in bocca al lupo alla nostra Adji!”.
    Prossima gara sabato 13 febbraio ore 20:30 presso il Centro Sportivo Lingotto contro Autofrancia To-Play.
    SYNESTESIA CUS COLLEGNO: Benenti, Giovale 5, Russi, Gobbo 15, Rigat 9, Giay, Bongiorno 8, Regoni (L), Verzini (K) 6, Gerbaudo 4, Ndoye 4, NE: Parisi, Bellezza, Colamartino (L).
    CUSIO SUD OVEST SPORT: Masoero 1, Orlando 6, Niang 1, Pettinaroli 5, Masetto 8, Tumiati 1, Vaccaro (L), Vinesi 3, Borrini 18 NE: Poletti, Tozzini, Creola
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato inizia il campionato di serie C: la Tecnoprotezione Faenza è pronta

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Faenza

    Di Redazione
    Tutto è pronto per l’esordio della Tecnoprotezione in serie C. La squadra di coach Casadei debutterà sabato alle 17.30 al PalaBubani contro il Russi Volley, primo impegno di una stagione anomala a partire dalla formula del torneo, completamente rivoluzionata.
    La ritardata partenza del campionato porterà a giocare soltanto il girone di ritorno, ovvero dieci partite, al termine delle quali ci saranno i verdetti, ma soltanto per quanto riguarda le promozioni. Sono infatti state bloccate le retrocessioni, dato che non si giocheranno i campionati dalla serie D in giù. La Tecnoprotezione disputerà quattro partite in casa e sei fuori.
    “È stata una stagione difficile e piena di imprevisti – spiega l’allenatore Roberto Casadei –, perché le tante interruzioni non ci hanno mai permesso di lavorare con continuità e molte volte le giocatrici si sono dovute allenare per conto loro in casa. Non nego che quando abbiamo finalmente iniziato ad allenarci con continuità, la forma non fosse delle migliori, ma poi giorno dopo giorno la squadra è cresciuta e non vediamo l’ora di scendere in campo. Siamo una squadra giovane all’esordio in questo campionato, ma sono convinto che giocando cresceremo e acquisiremo sempre più fiducia nei nostri mezzi. L’obiettivo che ci siamo posti con la società è di far crescere le nostre giovani per portarle presto in serie B2 anche se ovviamente punteremo a dare il massimo e a vincere più partite possibile. Se faremo bene e il prossimo anno alcune atlete saranno in panchina nella squadra di B2, vorrà dire che sarà stata una buona stagione”.
    Il calendario della TecnoprotezionePRIMA GIORNATA Sabato 13 febbraio ore 17.30: Tecnoprotezione – Russi VolleySECONDA GIORNATA Venerdì 19 febbraio ore 21.15: Copparese Volley – TecnoprotezioneTERZA GIORNATA Sabato 27 febbraio ore 21: Villanova Bologna – TecnoprotezioneQUARTA GIORNATA Sabato 6 marzo ore 17.30: Tecnoprotezione – PGS Bellaria BolognaQUINTA GIORNATA Sabato 13 marzo ore 20: Pontevecchio Bologna – TecnoprotezioneSESTA GIORNATA Sabato 20 marzo ore 17.30: Tecnoprotezione – AnzolavolleySETTIMA GIORNATA Sabato 27 marzo ore 17.30: Involley Romagna – TecnoprotezioneOTTAVA GIORNATA Sabato 10 aprile ore 17.30: Tecnoprotezione – MassavolleyNONA GIORNATA Sabato 17 aprile ore 20.30: Castenaso Volley – TecnoprotezioneDECIMA GIORNATA: RiposoUNDICESIMA GIORNATA Sabato 1 maggio ore 18: Pallavolo Budrio – Tecnoprotezione
    La rosa della TecnoprotezionePalleggiatrici: Annalisa Asirelli, Veronica Zama;Centrali: Milla Spada, Anna Tortolani, Giulia Baldani, Schiacciatrici: Sara Goni, Emma Guardigli, Francesca ZaniOpposte: Gioia Betti, Agnese Scardovi, Lucia Solaroli, Alessia SegantiLibere: Letizia Biondi, Maria Letizia Greco
    Allenatore: Roberto Casadei
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, Ingratta: “Le ragazze hanno dato il massimo in condizioni difficili”

    Di Redazione
    Esordio con sconfitta, ma una prestazione in cui tutte hanno dato il massimo. Per la prima di campionato di serie C regionale contro il Volley Bellinzago è scesa in campo una formazione molto rimaneggiata con numerose atlete giovanissime (disputano il campionato Under 15 regionale), guidate eccezionalmente da Matteo Ingratta: risultato finale 1-3 (16-25; 20-25; 26-24; 19-25). Le atlete dell’Igor Volley, che hanno affrontato una squadra esperta, hanno acquisito fiducia poco alla volta e migliorato l’attenzione e il servizio. Segnale importante la vittoria del quarto set e anche la bella battaglia nel quarto.
    Le parole di Ingratta: “Mi complimento con tutte le ragazze che in condizioni difficili hanno dato il massimo. Peccato per il quarto set, che ci ha visto in equilibrio fino al 17-17, poi un break avversario su una nostra rotazione ci ha penalizzato. Sarebbe stato bello conquistare un punticino, ma va bene così: le ragazze hanno lottato per più di due ore nella prima gara al rientro da un lungo stop, siamo molto contenti”.
    Prossimo appuntamento sabato 13 alle 21 in trasferta a casa di Pizza Club Issa Novara.
    U15 REGIONALE: SCONFITTA MA BUONA PRESTAZIONE
    Dopo la battaglia in serie C, esordio amaro nel campionato di categoria per le Igorine che hanno giocato due sfide in due giorni. Contro Vega Occhiali Rosaltiora la squadra di Stefano Falaguerra e Andrea Garagiola ha perso 3-1 (19-25; 28-26; 25-20; 25-16). Le Igorine hanno dato il massimo e hanno tenuto testa a Verbania per lunghi tratti: le padrone di casa hanno poi ridotto gli errori e hanno avuto la meglio.
    Le parole di Falaguerra: “Viste le nostre condizioni non potevano fare di più. Hanno giocato tutte e ciascuna ha dato il proprio contributo. Si può solo fare un plauso a queste atlete che hanno messo in campo tutte quello che avevano”.
    Prossimo appuntamento domenica 14 alle 11 in casa contro Unionvolley Pinerolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Rosaltiora alza bandiera bianca contro Pizza Club Issa Novara

    Di Redazione
    Era abbastanza scritto il pronostico del ritorno in campo a quasi un anno di distanza dall’ultimo match giocato da Vega Occhiali Rosaltiora in campionato. La prima giornata del nuovo torneo di C contro Pizza Club Issa Novara, corazzatissima novarese, ancor più rinforzata da quella che, curiosamente fu l’ultima squadra affrontata in casa dalle verbanesi nel 2020 (medesimo arbitro peraltro) era sulla carta tosta e così è stata.
    Le novaresi (sul Lago Maggiore senza la presenza di una top player come Samantha Ndoci, indisponibile) sono la squadra da battere non solo in questo girone ed obiettivamente quando girano a mille sono ingiocabili. Da qui il 3-0 portato a casa dalle giallonere che hanno subito Verbania solo sul finire del terzo set quando la situazione si è impattata sul 21-21 e si è poi chiusa solo all’ultimo scambio. Vega Occhiali Rosaltiora, senza la presenza di una bocca da fuoco importante come Sonia Cottini, ben sostituita da Lisa Monzio Compagnoni e dalla giovanissima Veronica Filippini che ha esordito in categoria con due aces, e senza anche Camilla Travaini, prossima ad un intervento al ginocchio infortunato, è comunque sembrata una squadra viva e competitiva, pronta a gettarsi nelle prossime gare di campionato. Il successo è tutto delle avversarie, particolari demeriti della padrone di casa, se non le solite cosa rilevate dai tecnici sulle quali lavorare, non ci sono state.   
    PRIMO SET
    Inizia Andrea Cova con Martina De Giorgis in regia opposta a Vanessa Filiuppini, le bande sono Francesca Magliocco e Lisa Monzio Compagnoni, al centro capitan Emily Velsanto con Martina Incerto, Beatrice Folghera Libero. L’inizio vede il 2-2 coi punti di Vanessa Filippini che risponde a Novara, Issa però spara forte, Serena Olocco è qualcosa fuori di categorie, picchia duro e permette alla sua squadra di prendersi qualche punto di vantaggio col punteggio che viaggia sul 4-8 (Magliocco) e 8-12. Verbania qualche cosa bella la fa anche vedere e arriva sul 10-13. Resta equilibrio fino al 12-15 poi le novaresi decidono di chiudere; difesa di livello, attacchi violenti ed è 16-25.
    SECONDO SET
    Inizia male Rosaltiora, 1-7 e poche cose da dire, forse una certo timore classico della squadra giovane al cospetto di uno squadrone, pian piano però Verbania si riavvicina ed il 4-8 vede dimezzare lo svantaggio in un set che in questa fase è comunque controllato dalle avversarie. I quattro punticini di vantaggio resistono sino sul 12-16, da segnalare l’ingresso di Veronica Filippini, giovane della formazione Under 15 di Eccellenza Regionale, che si presenta con due aces. Cova inserisce Annalisa Cottini come opposta e l’impatto è positivo ma il vantaggio delle giallo nere è incolmabile: 20-25; 2-0 Issa.
    TERZO SET
    Altra partenza a deficit delle verbanesi ed è 1-6. Come nel set precedente Rosaltiora pian piano torna a giocare la sua pallavolo e se Issa rimane un muro invalicabile perlomeno la squadra di Cova non demerita. In campo c’è la formazione del primo set ed il punteggio trova le Olocco e compagne avanti 5-11, 7-12 e ancora 9-13. La formazione di casa, confermiamo, è viva ed appena il bravo coach ospite Simone Cavazzini cambia qualcosa, togliendo in particolare la super opposta Serena Olocco   Verbania è pronta a sfruttare la cosa, tanto che il punteggio si avvicina: sul 10-13. Entra ancora Veronica Filippini che si fa trovare pronta, Issa attacca forte ma la difesa imperniata sul libero Beatrice Folghera fa cadere poco: 16-20, 17-21 e poi una bella Vega Occhiali che trova punti e arriva sul 19-21. Cavazzini è costretto a chiamare time out ma c’è poco da fare perché adesso Verbania è in fiducia e va sul 21-21. Tornano in campo le titolarissime in Issa che si porta sul 21-23 e poi 22-24. Verbania annulla il primo match point sul 23-24 ma la palla successiva per Serena Olocco ha il destino immaginato: 23-25, 3-0 tutto tutto delle avversarie ma Rosaltiora ha buoni motivi per guardare avanti con ottimismo.
    Vega Occhiali Rosaltiora Verbania – Pizza Club Issa Novara 0-3 (16-25, 20-25, 23-25)
    Vega Occhiali Rosaltiora Verbania: De Giorgis 6, Velsanto N. ne, Filippini Vanessa 12, Cottini 4, Magliocco 7, Monzio Compagnoni 3, Frigatti ne, Filippini Veronica 3, Velsanto E. 5, Incerto 8, Calabrese ne, Folghera (L), Scur (L2) ne. All: Andea Cova, vice: Fabrizio Balzano.
    Pizza Club Issa Novara: Curiazio 2, Ghisleni 3, Olocco Serena 14, Colombo, Nuzzi 7, Olocco Silvia 13, Saino ne, Bonini 1, Arapi 5, Travaglino ne, Ballario (L). All: Simone Cavazzini, vice: Alessandro Orlando.
    IL COMMENTO DI COACH ANDREA COVA:
    “Intanto fatemi dire che dopo un anno siamo tornati a parlare finalmente di pallavolo – esordisce – riguardo la partita sapevamo che alla fin fine l’esordio sarebbe stato durissimo contro un avversario di altissimo livello, devo però anche dire che al di là del risultato a tratti abbiamo anche fatto buone cose, forse negli inizi di set la gioventù delle nostre ragazze si è fatta sentire ed ha provocato una certa paura che poi è scomparsa. Bene così, andiamo avanti; paradossalmente una gara contro un avversario così forte è un bene che sia arrivata subito, così abbiamo preso i riferimenti sul campionato, ora subito testa alla prossima partita, a Novara, col team, Volley che ha perso all’esordio; andremo e ce la giocheremo”.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora ha partecipato alla “Giornata dei Calzini Spaiati”

    Di Redazione
    Con le giocatrici della prima squadra partecipante al Campionato di Serie C Asd Rosaltiora ha partecipato all’iniziativa ‘La Giornata dei Calzini Spaiati’ promossa dall’associazione ‘Parole per dirlo’. Indossando paia di calzini di diversa forma, lunghezza e colore anche le ragazze del sodalizio verbanese hanno sostenuto questo progetto.
    I calzini spaiati sono infatti metafora della diversità: differenti, corti, lunghi, colorati o meno sempre calzini restano e non cambiano la natura delle cose, ergo tutte le persone restano persone, seppur diverse. Con questa iniziativa si vuole sensibilizzare la gente nei confronti le diversità e l’autismo, si sensibilizza a ‘guardare le diversità in maniera differente’.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Friuli Venezia Giulia, nel terzo weekend di febbraio riparte la serie C

    Di Redazione
    Il 20 e il 21 febbraio sarà ripartenza anche per i campionati regionali di serie C femminile e maschile di pallavolo. Lo ha annunciato il presidente Fipav Fvg, Alessandro Michelli, in un incontro on line con i rappresentanti delle società nel corso del quale ha comunicato che la settimana successiva prenderanno il via anche i tornei giovanili under 19, under 17 e under 15 maschili.
    Dopo una stagione, quella passata, interrotta a metà cammino a causa della pandemia, e dopo un avvio di quella 2020/2021 prima sperato per novembre e poi forzatamente rimandato a causa della seconda ondata, “grazie alla responsabilità di tutti, alla volontà e all’impegno delle società che hanno sempre tenuto alta la guardia in tema di rigoroso rispetto dei protocolli sanitari, parliamo finalmente di ripartenza”. Il presidente ha parlato di “bel segnale, frutto di un intenso lavoro durato mesi” promettendo che “si cercherà di fare tutto il possibile per portare a termine questi campionati” che, in quanto di interesse nazionale, non sono stati bloccati. “Inoltre – ha aggiunto il numero uno della Fipav regionale – ci stiamo attivando con i presidenti territoriali (anch’essi presenti all’incontro) per permettere la disputa anche dei tornei di serie D e delle divisioni”.
    E proprio sul tema igiene e profilassi sanitaria, e quindi di prevenzione dei contagi da Covid-19, Michelli, ringraziando la Regione Friuli Venezia Giulia e in particolare l’assessore allo Sport, Tiziana Gibelli per la sua “elevata sensibilità alle problematiche del mondo dello sport e l’attenzione prestata alle nostre richieste”, ha reso noto che il Consiglio regionale nei giorni scorsi “ha esteso la norma sui ristori, che ora potranno essere impiegati non solo, come già previsto, per le sanificazioni – riguardando anche gli impianti comunali – ma anche per le spese finalizzate al rispetto delle prescrizioni per l’igiene e profilassi”.
    Nasce da qui anche il nuovo “protocollo volontario” che le società di C sono invitate, ma non obbligate, a rispettare. “Una raccomandazione – così Michelli – a monitorare costantemente la salute degli atleti, attraverso un test antigenico rapido da effettuare nelle 48/72 ore che precedono ogni gara programmata nel fine settimana”. Il costo dei tamponi, unito a quello di un medico che dovrà validare gli esami e rapportarsi con le Aziende sanitarie in caso di positività, appare assolutamente sostenibile, proprio alla luce delle nuove aperture presenti nel ddl 122 approvato recentemente dal Consiglio Regionale. Sempre in quest’ottica, l’auspicio è che i test rapidi siano estesi a tutti i gruppi squadra, anche degli altri tornei. Nell’incontro si è parlato anche delle visite di reintegro, obbligatorie per gli atleti risultati positivi al Covid. Sul tema, il presidente Michelli ha ricordato la recente iniziativa del Coni regionale, tesa a conoscere il numero di giocatori coinvolti e a cercare di ottenere anche su questo fronte una particolare attenzione da parte dell’Amministrazione Regionale.
    Per quanto riguarda i dettagli dei tornei, la C femminile sarà a 16 squadre, suddivise in due gironi da otto, con play off tra le prime due di ciascun raggruppamento al termine del girone di ritorno. In serie C maschile, saranno impegnate 11 compagini che si affronteranno in partite di sola andata. Play off tra le prime quattro. Prevista in entrambi i casi una promozione ma nessuna retrocessione per non penalizzare squadre che dovessero vedersi ridotta la rosa a causa di positività. Come detto, la settimana successiva prenderanno avvio i tornei giovanili maschili. In tutti i campionati i protocolli sanitari non prevedono la presenza di pubblico. Negli impianti omologati potranno entrare esclusivamente gli accompagnatori indispensabili alla trasferta, tenendo conto che non potranno esserci più di due atleti per autovettura, oltre all’autista. Per tutti, vi sarà l’obbligo di autocertificazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, al via i campionati di serie C e Under 15 regionale

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Igorine pronte. Al via ufficiale questo fine settimana, sabato 6 e domenica 7 febbraio, i campionati di serie C regionale e Under 15 regionale.
    Per le più grandi l’esordio è casalingo: le Igorine di Valeria Alberti, inserite nel minigirone A1, ospitano il Volley Bellinzago alle 20 di sabato 6 febbraio al PalaAgil. Un giorno più di attesa per le più piccole: l’Under 15 Regionale, inserita nel girone B, domenica 7 febbraio alle 11 è ospite di Vega Occhiali Rosaltiora a Verbania. C’è tanta attesa da parte di tutte le giocatrici: la felicità di essere di nuovo in campo per una competizione è incredibile.
    La società comunica inoltre che la sfida della serie B1, valevole per la terza giornata di campionato contro Biella, è stata sospesa e rinviata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 11 mesi di stop la Vega Occhiali Rosaltiora torna in campo contro Novara

    Di Redazione
    Era sabato 22 febbraio 2020, al Palasport di Leinì una Vega Occhiali Rosaltiora in tranquilla posizione di classifica vinceva 3-0 contro la Cargo Broker. L’Italia, il mondo, stavano entrando in una situazione epocale, dalla quale oggi ancora si sta cercando di uscire. Quel giorno venne giocata l’ultima partita di un campionato poi sospeso e successivamente annullato per i motivi che tutti conoscono. La pandemia, le ondate, la tragica conta di contagi e decessi avevano preso il posto a concetti leggeri e sportivi come palla, rete, allenamenti, vittoria o sconfitta.
    In 11 mesi si è cercato spesso di riprendere l’attività ma solo ora e con mille precauzioni il tutto è pronto a riprendere. Ricomincia la Serie C, campionato di stampo regionale ma di “interesse nazionale”, tornano in campo le ragazze di Andrea Cova che, come tutte le ragazze tesserate per il sodalizio diretto da Carlo Zanoli, non hanno mai mollato, allenandosi davanti ad un computer o , quando possibile, in palestra. La speranza, preparandosi a rivedere le ragazze ed i ragazzi di tutti i club pallavolistici anche di altre categorie nelle prossime settimane, sia vista come una sorta di vero e proprio “inizio della fine” di un fatto doloroso che già adesso è da libri di storia.
    Parlando di pallavolo, si gioca sabato 6 febbraio la prima giornata del massimo torneo regionale, suddiviso in una prima fase con sei “minigironi” che porteranno ad una successiva fase ad orologio per mezzo di una classifica avulsa. Come poi si dipanerà il campionato (play off e play out? Retrocessioni e promozioni bloccate?) verrà deciso solo dal nuovo consiglio regionale quando questo sarà eletto il 19 febbraio.
    Primo avversario, alle 20.30 al PalaManzini, sarà subito quella che è considerata la formazione più forte in tutti i gironi: Pizza Club PGS Issa Novara, la squadra di Simone Cavazzini che ha ulteriormente reso competitiva una squadra già forte con giocatrici come Ndoci, Travaglino, Arapi si è portata a casa una serie di top player per la categoria come, per citarne alcune Olocco, Curiazio, Colombo, Ballario e Saino, non solo loro ma anche Ramona Ghisleni, proprio la regista ex Serie A1, che nelle ultime due stagioni ha indossato la maglia di Rosaltiora rivestendo un ruolo di grande importanza per la crescita delle sue giovani.
    Due club con filosofie differenti che si incontrano al PalaManzini, per un esordio che sulla carta per la formazione verbanese è sulla carta davvero complicato. “Partenza in salita, assolutamente – dice coach Andrea Cova – perché affrontiamo la squadra più carrozzata non solo del nostro gironcino. Issa è una squadra competitiva, solida, ben allenata, per cui sarà tosta. Va bene così, noi giocheremo comunque a testa alta, perché fortunatamente abbiamo a disposizione un roster veramente molto energico; ragazze che si stanno impegnando tantissimo e recepiscono ogni stimolo ed osservazione facendole proprie e cercando di metterle in pratica, iniziano a divertirsi di tutto quello che viene fatto. Si iniziano a vedere scampoli di bel gioco, situazioni gestite con concentrazione, per questo penso che sarà una bella partita“.
    Due le assenze certe, quelle di Sonia Cottini e di Camilla Travaini, alle prese con infortuni: “Il fatto però di avere una squadra giovane e competitiva con tanti innesti dal settore giovanile è un fattore importante – continua Cova – e da la possibilità di avere in mano materia plamabile, ragazze con ottime potenzialità da allenare con grande soddisfazione“.
    C’è una cosa che il coach tiene a sottolineare: “È un grazie allo staff che sta lavorando a mille ed in chiave positiva, perché avere in palestra ogni volta persone come Fabrizio Balzano, Andrea Castellan ed Alessandro Fontanini, nei loro ruoli è fondamentale ed è una cosa interessantissima, anche io con loro sono cresciuto molto e questa unità le ragazze la sentono”.
    Come da DPCM e protocolli federali non sarà consentito l’accesso al pubblico sugli spalti dell’impianto di Via Madonna di Campagna: potrà accedere in palestra solo un ristretto numero di addetti ai lavori con specifici impegni. Per far si che i tanti amici e tifosi di Rosaltiora possano assistervi, la partita sarà trasmessa in diretta Facebook sul profilo ufficiale del club.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO