consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Cerignola cade all’esordio in Serie C. Potenza vince 3-1

    Di Redazione
    Parte male la nuova stagione nel campionato nazionale di Serie C per la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola allenata da Davide Castellaneta che, sul parquet amico, cade 3-1 sotto i colpi di una PM Volley Potenza solida ed esperta, brava ad approfittare dell’approccio sbagliato alla gara da parte delle pantere.
    I primi scampoli di gioco sono di studio e con le due compagini impegnate in un botta e risposta iniziale, sarà il Potenza a mettere il piede sull’acceleratore ed a portarsi sul 10-14 grazie alle giocate di Nolè e Muscillo. Le ragazze di casa non demordono e recuperano sino al 19 pari ma sono le lucane a dare lo strappo decisivo al set, avendo la meglio per 22-25.
    Secondo set che vede le ospiti partire bene con le solite fiammate di Muscillo, Giacomino e Nolè: Cerignola sembra essere rientrata col freno a mano tirato, ma la reazione delle fucsia arriva dalla metà del secondo parziale ed è quello che basta per mettere in parità la contesa (25-22).
    Il terzo periodo è all’insegna dell’equilibrio con le due squadre che lottano punto su punto fino al 15 pari, dove la solita Nolè prende per mano le sue compagne e le porterà nuovamente sul 22-25.
    Nell’ultimo e quarto parziale parte a spron battuto la PM Potenza che raggiunge il +6 (5-11) dopo le prime battute del set: Cerignola cerca a tutti i costi la reazione e arriva all’insperato 18 pari. Ultimi istanti di gara abbastanza tirati con le ospiti brave ad allungare sul 21-25 e portare a casa i primi, meritati tre punti del campionato.
    Per le pantere ofantine, adesso, testa alla ripresa di martedì in palestra quando ci si dovrà preparare alla trasferta di Foggia, ospiti nel derby contro l’ASD Foggia Volley del tecnico Pino Tauro.
    BRIO LINGERIE PALLAVOLO CERIGNOLA – PM ASCI POTENZA: 1-3 (22-25, 25-22, 22-25, 21-25)
    Arbitri: De Troia e De Nicola.
    BRIO LINGERIE PALLAVOLO CERIGNOLA: Montenero, Romanazzi, Papagno, Sgherza, Tritto, Albanese, Bruno, D’Agostino, Nuovo, Pinto (L), Valecce (L). All.: Castellaneta.
    PM POTENZA: Giacomino, Verrastro, Corbisiero, Muscillo, Pizzolla, Telesca, Nolè, Di Camillo, Santangelo (L). 1° all.: Telesca, 2° all.: Cameriero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, inizio vincente della PediaTuss Casciavola

    Di Redazione
    È un inizio vincente quello della PediaTuss che sul campo della Pantera Lucchese porta a casa tutti e tre i punti senza concedere nulla alle volenterose avversarie. Si tornava in campo a distanza di un anno, con una squadra rinnovata mai andata oltre qualche amichevole e c’era molta curiosità per i riscontri al primo appuntamento da tre punti. Genovesi e compagne hanno superato l’esame e l’insidia di un debutto sul campo avverso e con i favori del pronostico.Forse proprio per questo l‘inizio di partita è piuttosto contratto da parte del sestetto scelto da coach Ricoveri che manda in campo Masotti al palleggio, Genovesi e Chini schiacciatrici, Campani e Gori centrali e Caciagli opposta, libero Tellini. Per gli amanti delle statistiche il primo punto della stagione lo mette a segno Chini da zona 4, poi però sono le lucchesi a trovare il primo allungo della partita e portarsi sul 9-6. Con Masotti in battuta la PediaTuss ricuce e trova la forza di scappare via grazie ad un ace del capitano Genovesi e un attacco al centro di Campani. La difesa prende le misure alle avversarie e grazie a due muri firmati Caciagli e Gori si arriva al 17-12. È lo strappo decisivo: il 20-12 lo firma Masotti con un punto di secondo tocco, mentre il parziale si chiude 25-16 con un errore in battuta delle padrone di casa, dopo che Genovesi con un diagonale da posto 4 aveva regalato una lunga serie di palle set.Nella seconda frazione stesso formazione e stesso avvio in salita con la Pantera che arriva ad un massimo vantaggio di 5 punti. Ricoveri spende il primo time out della sua partita e la squadra reagisce con un 4-0 di parziale propiziato da Chini e da un muro di Campani. Il primo vantaggio rossoblù arriva sul 12-11 grazie ad un attacco di Genovesi, ma il set resta punto a punto fino al 17-17. L’equilibrio viene spazzato via grazie ad un super muro di Campani, a cui hanno fatto seguito gli attacchi di Chini e Caciagli propiziati da un ottima difesa del capitano nel suo giro dietro la linea dei tre metri. Si arriva così al 24-19 e dopo due palle set volate via, alla terza la PediaTuss conquista anche il secondo parziale.Il terzo set è pura accademia, Ricoveri non cambia formazione ed in un battito di ciglia si arriva al 16-4. A questo punto parte la girandola di cambi: dentro Miculan per Gori prima, Liuzzo per Masotti poi ed infine Agata Caciagli che rileva Campani, per la classe 2004 è il debutto in serie C, un giorno da ricordare a lungo. Alle rossoblù tutto viene facile così i giochi si chiudono sul 25-11. Adesso la formazione di Fabrizio Ricoveri è attesa al debutto casalingo, sabato prossimo alle ore 18 con la Pallavolo Fucecchio.
    Pantera Lucchese Volley – PediaTuss Casciavola 0-3 (16-25; 21-25; 11-25)PANTERA LUCCHESE: Arfavelli, Barberini, Bianchi Bianchini,Bini, Farsetti, Frulletti, Granucci, Laurenzi, Paladini, Piegaia. All.: BigicchiPEDIATUSS CASCIAVOLA: Masotti, Caciagli, Bella, Genovesi, Di Matteo, Lichota, Tellini, Miculan, Liuzzo, Gori, Campani, Chini. All. Ricoveri. Secondo All. VivianiARBITRO: Simone Sebastianel Calandra
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: la Star Volley Bisceglie comincia bene, 3-0 al Foggia

    Di Redazione
    La storia della Star Volley Bisceglie è iniziata con un successo limpido ed eloquente ai danni del tenace Foggia nel match di apertura del torneo di Serie C femminile. Le proverbiali ansie del debutto sono svanite nel corso della sfida sul parquet del PalaDolmen, lasciando spazio alla determinazione e al talento del collettivo guidato da Michelangelo Maggialetti.
    Una vittoria netta e meritata al cospetto di avversarie mai dome, rimaste orgogliosamente aggrappate al match, a dimostrazione delle insidie che il massimo campionato regionale può riservare. 3-0 secco ma tutt’altro che scontato, frutto di una prova confortante delle rosa, che sapranno fare tesoro soprattutto delle sbavature e dei passaggi a vuoto, per certi versi fisiologici, di un gruppo nuovo nel quale coesistono diversi vissuti pallavolistici.
    Ferme ai box per infortunio il libero Elisabetta Todisco e la giovanissima laterale Antonella Precetaj: spazio alla 20enne Ilaria De Nicolo a supporto del sestetto base composto dalla palleggiatrice Gagliardi, dalle laterali Lionetti e Bausero, dalle centrali Silvestri e Romano e dall’opposto Haliti. L’avvio confortante delle padrone di casa (5-2 con Romano in evidenza) non ha scomposto le contendenti, che al contrario hanno sorpassato sul 9-11 e tenuto il vantaggio fino al 12-14; la Star Volley ha reagito subito e preso il sopravvento (18-14), trascinata da Cristina Silvestri e da una scatenata Camila Bausero (25-20).  L’onda lunga della chiusura in bellezza di primo set ha messo le ali alle biscegliesi, dominatrici assolute del secondo parziale, durato poco più di un quarto d’ora: subito 5-1, quindi 12-3 grazie a un ace di Bausero (mvp), e ancora 18-5 fino al dilagante 25-8 col contributo di Ida Gabriele ed Emanuela Altamura in uscita dalla panchina.
    Premesse eccellenti anche per il terzo set: Star Volley in controllo totale sul 7-2 come sul 14-5 (bene Elettra Gambardella) e fino al 20-12. A quel punto, però, le rosa hanno tirato i remi in barca forse ritenendo la pratica già archiviata e Foggia si è prodotta in una generosa rimonta, riuscendo nell’aggancio a quota 23. Un out in battuta delle ospiti è valso il match point, concretizzato dall’attacco di Federica Lionetti.
    C’è tutto, insomma, nella prima affermazione del nuovo team: dal potenziale devastante espresso per larghi tratti della contesa all’avvertimento giunto quando l’eccessiva rilassatezza ha rischiato di compromettere la conquista del 3-0. Un motivo in più per rimettersi subito al lavoro per limare le imperfezioni, alzare ulteriormente la qualità del gioco e il livello di attenzione, per evitare cali di tensione. Era fondamentale rompere il ghiaccio e la Star Volley ha centrato l’obiettivo in pieno, superando brillantemente l’esame d’esordio.Star Volley Bisceglie-Foggia 3-0 (25-20, 25-8, 25-23)Star Volley Bisceglie: Gagliardi 4, Lionetti 7, Bausero 20, Silvestri 8, Romano 5, Haliti 5, De Nicolo (libero), Gabriele 4, Gambardella 3, Altamura. N.e.: Todisco, Volpe. Allenatore: Maggialetti. Battute vincenti 8, muri 7, errori 13.Foggia Volley: Salemme, Andreula, Patetta, Gesualdi, Fanizzi, Meccariello, Tauro (libero), Dafne Tommasone, Mancini, Pellecchia. N.e.: Cassandra Tommasone, Tarantini (libero). Allenatore: Tauro.Arbitri: Salvatore Francia, Giuseppe Letorri.Durata set: 29’, 17’, 28’ per un totale di 1h14’.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pronto riscatto per Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C

    Di Redazione
    Pronto riscatto per Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C, dopo la prima gara stagionale della scorsa settimana terminata con uno stop ecco la prima vittoria dell’annata con un 3-0 netto ottenuto in trasferta sul campo della Palestra Fornara, in Via Premuda, casa del Direma Team Volley Novara.
    Una partita obiettivamente mai in discussione contro una formazione avversaria che ha saputo lottare solo nel secondo set, soprattutto grazie alle mancanze della formazione ospite. Senza Sonia Cottini in panchina solo per onor di firma ma ancora indisponibile ed ancora senza la giovane Camilla Travaini coach Andrea Cova inizia con Martina De Giorgis in palleggio, Vanessa Filippini opposta, di banda ci sono Francesca Magliocco e Lisa Monzio Compagnoni, al centro Emily Velsanto e Martina Incerto con Beatrice Folghera libero.
    Racconta la gara coach Andrea Cova: “Abbiamo affrontato una squadra molto giovane che nel primo set è rimasta disorientata dal nostro gioco nel corso del primo set – dice – mettendo in mostra una ottima organizzazione in fase battuta ed anche in fase break siamo stati molto buoni. Abbiamo semplicemente giocato bene. Nel secondo set loro ovviamente si sono un pochino rinfrancate, noi dopo un set vinto come il primo abbiamo iniziato a sbagliare in maniera inutile e questo ha tenuto in partita Novara. E’ calata la ricezione, ci sono stati errori in attacco dagli estremi ma nel finale di set siamo riusciti a ricompattarci portando a casa il parziale. Nel terzo set siamo tornati più concreti, abbiamo sbagliato meno e abbiamo tenuto la testa fissa sull’obiettivo”.
    Tra i lati positivi il centro: “Si, abbiamo fatto vedere davvero una bella prova a muro e in contrattacco coi centrali, facendo molto bene ma devo dire che la prova è stata buona in maniera collettiva da parte di tutti”.   
    Direma Team Volley Novara – Vega Occhiali Rosaltiora 0-3 (6-25, 21-25, 16-25)
    Direma Team Volley Novara: Chicchiolo, Ginella, Minelli 9, Bovone, Caputo, Colombo, Guaschino 4, Luini (L), Raugi 3, Boffino, Haumann (L2), Martelli, Muggioni 6, Coppola- Alla: Mauro Leporati.
    Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis, Pecoraro ne, Filippini Vanessa 16, Cottini A. ne, Magliocco 10, Monzio Compagnoni 8, Cottini S. ne, Frigatti ne, Filippini Veronica ne, Velsanto 14, Incerto 9, Calabrese, Folghera (L), Scur (L2) ne. All: Andrea Cova, vice: Fabrizio Balzano.       
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Terracina parte con il piede giusto e batte Sabaudia

    Di Redazione
    La Volley Terracina sorride nel giorno del ritorno al campionato della Serie C, prima grande emozione vissuta da entrambe le squadre. In un girone che prevede tutti derby provinciali, la prima gara non ha dato particolari grattacapi alle biancocelesti che si sono imposte con un punteggio rotondo sul campo della Pallavolo Sabaudia, violando il PalaVitaletti per 0-3.
    Tanto equilibrio in avvio di match, dettato anche dall’emozione di tornare a giocare dopo tanto tempo. La Volley Terracina trova il primo vantaggio, 6-8 con il muro della Bonsanti, ma la formazione di casa poco dopo trova la parità, 11-11, nuovo allungo biancoceleste con il capitano Sciscione e la giovane Polverino protagoniste per il 12-16. Il coach Casalvieri chiama tempo ma al rientro è sempre la formazione ospite a condurre le operazioni, 15-21, con una serie proficua al servizio di Mancini e poco dopo Mariani si procura la prima palla set chiusa alla seconda occasione dal primo tempo della Bonsanti, sul 17-25.
    Il secondo parziale inizia sempre con la Volley Terracina a comandare nel punteggio, 3-6, ma con qualche errore in attacco, le biancocelesti permettono al Sabaudia di accorciare e portarsi a meno uno, 7-8. Due muri consecutivi della Capone riporta le sorti in parità, 10-10. Un ace di Mancini e un attacco vincente di Mariani riportano Terracina avanti 13-16, Casalvieri riferma il gioco per parlare con le sue ragazze, cambia la diagonale con l’ingresso di Vincenzi e Lisi, la formazione ospite però continua a fare punti con Mariani e De Piccoli al servizio, 15-19. Dopo pochi scambi, qualcuno anche prolungato, Terracina si porta sopra 16-22 con Mancini proficua in attacco e chiude con la stessa schiacciatrice bissando il set precedente, 17-25.
    Terzo set e Sabaudia si porta avanti, 4-3, Terracina recupera e va in vantaggio, 6-8 per poi andare sul 9-13 con il suo opposto Mariani a segno. Gli scambi seguenti vedono il cambio palla protagonista, con le biancocelesti sempre in vantaggio, 13-16, la regista Sciscione smista a dovere per le sue attaccanti, Bonsanti trova l’ace per il 13-19 e un altro ace di Mancini la portano a tre punti dal match 16-22, mentre Sabaudia recupera tre punti. Il coach Terenzi chiama timeout, le sue ragazze ricominciano a mettere palla a terra, Massa procura la palla match e gara chiusa sul 21-25 dall’attacco della Mariani per lo 0-3 finale.
    CAMPIONATO REGIONALE DI PALLAVOLO FEMMINILE – SERIE C1° PARTITA DI ANDATA DEL 13/02/2021 – GIRONE B1
    REALMOKASIRS SABAUDIA – VOLLEY TERRACINA 0 – 3 (17-25; 17-25; 21-25)
    SABAUDIA: Miatello 12, De Santis 3, Massarenti 4, Caponi 9, Salvadego 1, Stagni 2, Lisi 2, Vincenzi C. 1, Vincenzi M. (L1), Ferrarese (L2). n.e. Trenta, Crispi, Camazzola. 1° all. Casalvieri.VOLLEY TERRACINA: Mancini 12, Massa 2, Polverino 8, Bonsanti 9, Panella 4, Sciscione 2, Mariani 14, De Piccoli 2, Zandrisco, Bozzetto (L1). n.e. Terenzi, Dalia, De Bonis, Giuliani (L2). 1° all. Terenzi, 2° all. Nalli Schiavini.Arbitro: ScudieroSabaudia: Bv 3, Bs 6, M 4Terracina: Bv 7, Bs 6, M 3Durata set: ’21, ’21, ’27.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Puglia, Serie C al via. In campo anche Matej Cernic e Viviana Dominko

    Di Redazione
    Dopo il lungo stop legato all’emergenza sanitaria, seppur con le dovute accortezze per tornare in campo in sucurezza, riparte nel week end il campionato nazionale di 1o livello di serie C che coinvolgerà 48 squadre suddivise tra C maschile e C femminile pronte a darsi battaglia sportiva in una stagione tanto strana quanto attesa. Con il girone A di C maschile che dovrà attendere ancora una settimana per via del ritiro di alcune squadre nel corso di queste settimane, sarà ritorno in campo per quattro gironi di C femminile e gli altri due di C maschile.
    Sarà una serie C che mostrerà come al solito un buon livello di pallavolo con squadre allestite per far bene mixando giovani ed esperti. Tra questi anche nomi altisonanti della pallavolo italiana come l’ex azzurro Matej Cernic, classe 1978, argento olimpico nel 2004 e oro europeo nel 2003 e nel 2005. Cernic vestirà la maglia della Volley Club Grottaglie, squadra ambiziosa del girone A di serie C maschile affidata per questa stagione alla guida tecnica di un altro atleta dalla lunga esperienza, Alessandro Giosa che rivestirà il ruolo di allenatore-giocatore. Queste le parole del campione d’Europa Matej Cernic pronto ad affrontare la sua nuova esperienza sui campi di serie C: “Prima di tutto mi piacerebbe ringraziare la società Volley Club Grottaglie per avermi dato la possibilità di continuare a divertirmi, giocando a pallavolo. Il nostro è un gioco e come tale va vissuto, senza ovviamente tralasciare gli obiettivi prefissati. Stavo già attaccando le scarpette al chiodo quando mi ha contattato il DG Lenti per chiedermi una mano. Una mano per portare entusiasmo nella pallavolo grottagliese e per cercare di far avvicinare i giovani a questo bellissimo sport. Dopo aver parlato e ragionato tanto su questo aspetto non potevo assolutamente rifiutare. Cercherò di mettere tutta la mia esperienza a disposizione di tutti: della società, del mister e dei miei nuovi compagni di squadra, per cercare di raggiungere gli obiettivi che la società vuole raggiungere“.
    Tra le ultime ufficializzazioni anche quella dell’argentina classe 1982 Viviana Dominko che palleggerà per la Sportilia Volley Bisceglie di Nicola Nuzzi nel girone A di C femminile. Nel suo curriculum, oltre ad aver vestito la maglia della nazionale argentina, anche la conquista di una Supercoppa italiana con la maglia di Vicenza dove ha militato nelle stagioni di A1 nel 2002 e 2003.
    L’attesa dunque è terminata e la parola ora passa al campo, con la speranza che questo riesca a sovrastare le preoccupazioni e le difficoltà legate all’emergenza che stiamo vivendo ormai da troppo alla quale speriamo si ponga fine il prima possibile.L’ampia copertura mediatica dei campionati di serie C sarà resa possibile grazie al lavoro degli uffici stampa delle società che trasmetteranno sui propri canali social le gare del campionato.Il calendario del week end – > https://bit.ly/3qgB0WhCFA: Asd Foggia Volley, Asd Pol. Dinamo Molfetta, Brio Lingerie Cerignola, Gio-Mol Pallavolo, Pm Asci Potenza, Polis Volley Corato, Sportilia Volley Bisceglie, Star Volley Bisceglie.CFB: Bisco’ Leonessa Altamura, A.S.D. Asem Volley Bari, Amatori Volley Bari, Asd Real Volley Conversano, Just British Adria Academy, New Volley Polignano, Volleyup & Eulogic.CFC: Il Podio Volley Fasano, Medvetfrascollaporteaperte, Security Fire & Greenergy, Tecnova Volley Gioia, Volley Tempesta Taranto, Windor Crispiano.CFD: Pallavolo Trepuzzi, Appia Project Mesagne, Cuore Di Mamma Cutrofiano, Demar Monteroni, New Optics Melendugno, New Volley Torre, Schola Sarmenti Nardò.CMA: P2m En&Gas Potenza, Enfoservice Altamura, Volley Club Grottaglie, Medvetfrascollaporteaperte, Psa Matera Volley, Vtt Comes.CMB: A.S.D New Volley Modugno, A.S.D. Asem Volley Bari, Bcc New Mater, C.U.S. Bari Asd, Gpia Bari, Orthogea Ostuni, Project Volley Cast. Gr., Trivianum Asd.CMC: Conad Lecce Volley, Falchi Ugento Beach, Sbv Galatina Ssd A Rl, Seiconsulting Cutromatino, Toma Carburanti Ruffano, Virtus Tricase 1967.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta della stagione per la Vega Occhiali Rosaltiora

    Di Redazione
    Dopo la prima giornata tra le mura amiche, per la Vega Occhiali Rosaltiora di Serie C è tempo di iniziare anche la stagione delle trasferte, che peraltro saranno due consecutive: sabato alle 18.00, nell’impianto di Via Fornara a Novara, la formazione di coach Andrea Cova cerca il riscatto contro Direma Team Volley Novara, formazione che come la compagine lacuale è reduce da una sconfitta all’esordio.
    La Novara targata Team Volley è ormai una avversaria storica del colori verbanesi, dapprima in Serie D e successivamente anche nella massima categoria regionale. Peraltro nella palestra che è casa della formazione gaudenziana si ricordano due momenti cardine del passato recente di Rosaltiora, come il raggiungimento della matematica permanenza in Serie D al termine della difficile stagione 2015/2016 e la conquista della matematica promozione nella attuale categoria nella stagione 2017/2018.
    Il Direma è una formazione alquanto giovane che però cercherà riscatto dopo lo stop iniziale, e sarà quindi da affrontare con la dovuta attenzione: “Puntiamo a confermare gli spunti di bel gioco che si sono visti settimana scora nonostante la sconfitta – dice coach Andrea Cova – l’impegno dovrebbe essere tecnicamente differente anche se come al solito la nostra concentrazione e la nostra attenzione sarà ovviamente massima. Andiamo a Novara con la voglia di far bene e di mettere in mostra un buon gioco che ci porti a trovare i punti che smuovano la nostra classifica”.
    Situazione infortuni ancora sotto la lente di ingrandimento, con Sonia Cottini e Camilla Travaini che non saranno della gara: “Esatto – chiosa Cova – tolte loro che non sono disponibili il resto della squadra sarà presente”. La partita potrà essere seguita con una diretta streaming sul profilo ufficiale Facebook della società.
    Prosegue intanto anche il Campionato di Eccellenza regionale Under 15: la formazione “RosaltioraEcc” guidata da Munny Bertaccini è chiamata alla prima trasferta in stagione al PalaWojtyla di Cambiano contro In Volley Piemonte Cambiano, formazione di categoria dell’omonimo consorzio pallavolistico piemontese, che nella prima giornata ha vinto fuori casa in quel di Alba. Si gioca domenica alle 15.00 e sarà una partita dura, che la formazione verbanese affronterà comunque al massimo delle proprie possibilità.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Piandiscò debutta in campionato sfidando la matricola Chianti Volley

    Foto Polisportiva Torbole Casaglia

    Di Redazione
    Scatta nel week-end il via al campionato di Serie C in Toscana. Dopo aver “annusato” la serie B2 la scorsa estate in virtù della classifica avulsa regionale che la poneva in seconda posizione assoluta, la Pallavolo Piandiscò riparte dopo un anno esatto dall’ultima vincente trasferta in casentino. La serie C riapre i battenti con la sfida di domenica prossima a San Casciano contro la locale compagine del Chianti Volley, guidata dalla ex giocatrice ed icona pallavolistica del Montespertoli Giulia Pistolesi.
    Dopo lo stop di dicembre il Comitato Regionale toscano, seguendo la falsariga delle serie nazionali, ha rimodulato i calendari suddividendo le 36 squadre in 6 gironi da 6, utilizzando per la stesura in principal modo, il criterio della vicinorietà. In questa prima fase Piandiscò inconterà delle avversarie storiche e qualitativamente al top come l’Arnopolis e la Ius, mentre affronterà con curiosità le matricole della Bulletta, il Chianti Volley e la neonata Giotti Volley di Siena.
    Sarà come sempre un campionato avvincente, di “fuoco” come lo descrive qualche esperto: un torneo dove non bisogna mai mollare, mai dare per scontato qualsiasi risultato e in quest’ottica la compagine neroverde, guidata per terzo anno consecutivo da coach Pasquale Colaianni coadiuvato da Riccardo Baldi, cercherà di confermare quanto di buono ha fatto nelle due annate precedenti, sfiorando la promozione alla categoria nazionale.
    Doveroso un ringraziamento al presidente Marco Bonciani, coadiuvato da tutti i dirigenti e dallo staff tecnico, che si sono prodigati all’ inverosimile affinché questa macchina non si fermasse, affinché le atlete potessero allenarsi in totale sicurezza, rispettando i rigidi protocolli della Federazione. Protocollo che prevede, purtroppo, anche il divieto di accesso al pubblico agli impianti sportivi, pertanto le gare saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook della società, a cominciare dall’incontro previsto alle 18 di domenica 14 febbraio.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO