consigliato per te

  • in

    L’Ariete Prato Volley Project prova l’impresa con l’AM Flora Buggiano

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Ariete Prato Volley Project (ore 21.00, Palazzo Sport Piazza Aldo Moro), arbitro Ruscigno
    L’Ariete prova l’impresa. Archiviata la sofferta vittoria contro Agliana, la squadra di Giacomo Raffa è chiamata ad un turno infrasettimanale tutt’altro che semplice. L’appuntamento è infatti sul campo dell’AM Flora Buggiano squadra che i pronostici danno tra le più attrezzate e quindi favorite per la vittoria finale del girone. Insomma, un bel test di maturità per un gruppo pratese che domenica, rispetto al brutto derby, ha fatto vedere ottimi segnali di miglioramento ma che anche contro l’Aglianese ha messo in mostra pericolosi passaggi a vuoto. Deve crescere e migliorare in continuità la squadra pratese e Buggiano può rappresentare una buona occasione per farlo.
    La rosa – Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Fanelli, Sborigi, Poli, Gerl, Torri, Cacciatore, Ermini, Bacco. All. Giacomo Raffa.
    Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Blu Volley Quarrata (ore 20.30, Palestra Sem Benelli Iolo), arbitro Calvaruso.
    Ricomincio da Iolo. Torna in campo il Viva Volley. La squadra di Sandra Cioppi, fermata domenica per una sospetta positività, riprende la sua corsa in campionato ospitando il Blu Volley Quarrata. Le pistoiesi sono reduci da due sconfitte e si presentano a Prato forti di un solo punto in classifica, conquistato nel 2-3 contro Pescia. Insomma, almeno sulla carta, una avversaria abbordabile per un Viva che nella prima ed unica uscita stagionale ha ben impressionato e che ha tutte le carte in regola per battagliare per il vertice del girone. Dovrà essere brava la squadra di Cioppi a resettare lo stop del turno precedente e ripartire da quanto si era visto all’esordio. Con Quarrata non è un derby ma sbagliare può essere letale per il proseguo del torneo.
    La rosa – Viva Volley: Cecchi, Nesi, Giuliani, Piccini, Saletti, Pacini, Pagliai, Vignozzi, Fantacci, Rosellini, Urso, Nuti, Gianni. All. Cioppi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Sportilia concede il bis. Piegata in tre set la Dinamo Molfetta

    Di Redazione
    Il bis è servito. All’esordio stagionale sulle tavole del PalaDolmen, Sportilia replica l’affermazione del primo turno in quel di Corato aggiudicandosi per 3-0 il derby a spese della neopromossa Dinamo Molfetta. Il successo delle biscegliesi matura a coronamento di una convincente prova collettiva, attraverso la quale capitan Nazzarini e compagne hanno evidenziato ulteriori progressi sul piano dell’intesa e dell’efficacia nel gioco rispetto alla già positiva trasferta con la Polis.
    Coach Nuzzi ha schierato la medesima formazione iniziale del debutto con la diagonale composta da Viviana Dominko ed Emilia Gorgoglione, Maria Grazia Nazzarini e Piera Losciale in banda, Lorenza Ottomano e Angela Di Pinto al centro, Laura Luzzi in qualità di libero titolare. Sul fronte opposto si presenta una Dinamo tenace e determinata (a dispetto di un paio di defezioni al centro), guidata in regia da Bernardi, con Fracchiolla e Panunzio principali finalizzatrici.
    A lungo equilibrato, il set d’apertura è deciso dal perentorio sprint della formazione biancazzurra che, sul punteggio di 21-18, colleziona tre punti di fila (agli attacchi vincenti di Gorgoglione e Losciale segue il perentorio muro di Ottomano) e poi s’impone 25-19 beneficiando di un errore al servizio della laterale molfettese Murgolo.
    Il secondo parziale è presto marchiato dall’allungo di Sportilia grazie a sette punti consecutivi di Nazzarini in battuta (10-3), con la complicità dell’incerto rendimento del sestetto ospite in ricezione. Nel prosieguo il margine rimane costante tra le 7 e le 9 lunghezze e raggiunge la doppia cifra proprio in dirittura d’arrivo con il servizio fuori misura di De Candia che sancisce un comodo 25-15.
    Buona parte della terza frazione è invece caratterizzata da un duello punto a punto fino al 15-14, allorché Sportilia assesta un parziale di 6-0 in occasione del turno di battuta dell’esperta palleggiatrice argentina Dominko. E’ il preludio ad un finale piuttosto disinvolto in cui Nicola Nuzzi concede qualche scampolo anche all’opposto Antonella Todisco (tornata all’attività agonistica dopo diversi anni di pausa per ragioni di studio e lavoro). Il punto esclamativo sulla seconda vittoria delle biscegliesi porta la firma di Piera Losciale (25-17).
    Domenica prossima, con inizio alle 18.30, la compagine del presidente Angelo Grammatica sarà ospite della Gio-Mol Pallavolo presso il PalaFiorentini di Molfetta.
    SPORTILIA VOLLEY BISCEGLIE – DINAMO MOLFETTA 3-0 (25-19, 25-15, 25-17)
    SPORTILIA: Nazzarini, Dominko, Di Pinto, Lamanuzzi, Losciale, Ottomano, Massaro (L), Gorgoglione, Roselli, Todisco, Luzzi (L), n.e. Lavolpicella, Gentile, Galasso. All. Nuzzi.
    DINAMO MOLFETTA: Calò (L), De Candia, Sciancalepore, Sancilio, De Robertis, Murgolo, Bernardi, Fracchiolla, Ranieri (L), Rutigliani, Danese, Baiano, Panunzio. All. Marzocca.
    ARBITRI: Tommaso De Vanna e Massimiliano Magrone.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, passo falso per la Tecnoprotezione Faenza in casa del Copparo Volley

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Faenza

    Di Redazione
    È amara la prima trasferta stagionale della Tecnoprotezione Faenza, caduta 0-3 sul campo del Copparo Volley. Il primo set è molto combattuto, con le faentine che lottano fino all’ultimo perdendo la frazione 23-25. Nel secondo le padrone di casa dettano il ritmo sfruttando anche i tanti errori in ricezione delle avversarie, vincendo 25-19. Un parziale che influisce sul morale delle faentine come si vede nel terzo set dove giocano senza la giusta determinazione, commettendo molti errori. Il Copparo Volley si aggiudica la frazione 25-20 e chiude i conti.
    La Tecnoprotezione ritornerà in campo sabato 27 febbraio alle 21 in casa del Clown 2.0 Vivo Villanova Volley Bologna.
    Copparo Volley – Tecnoprotezione Faenza 3-0 (25-23; 25-19; 25-20)FAENZA: Goni 8, Tortolani 5, Baldani 5, Seganti 1, Guardigli, Scardovi 4, Spada 1, Solaroli 6, Betti 1. All.: Casadei
    Classifica: Anzolavolley 6; Copparo*, Pontevecchio*, Massavolley* e Castenaso Volley 3; Tecnoprotezione 2; Russi Volle* 1; Pallavolo Budrio, Liverani Involley Lugo, PGS Bellaria Bo** e Clown 2.0 Villanova 0. * partite in meno o turni di riposo già effettuati
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, due punti preziosi per la serie C di Valeria Alberti

    Di Redazione
    Una sfida durata cinque set e una bella vittoria. La formazione di Valeria Alberti, che poco per volta si sta ricomponendo con il rientro delle atlete, ha battuto Direma Novara 3-2 (25-21; 25-15; 23-25; 20-25; 15-11): dopo aver conquistato i primi due set, le Igorine hanno concesso la rimonta ma senza mai perdere la concentrazione e nel finale hanno imposto tutta la loro determinazione. “Di questa partita voglio vedere il bicchiere pieno, – dice Alberti – avremmo anche potuto perdere e invece non è stato così. C’è il rammarico di non aver chiuso sul 3-0, ma abbiamo conquistato due punti preziosi e siamo contente perché siamo riuscite a riportare in campo le prime ragazze post Covid: un’emozione vederle contente di essere in campo. Aspettiamo tutte le ragazze che pian piano rientreranno e per ora siamo contente di questo”. Prossimo appuntamento sabato 27 febbraio alle 18 proprio in casa di Direma Novara.
    BUON ESORDIO PER L’UNDER 19!Buon esordio per l’Under 19 che, anche se ancora a ranghi molto ridotti, nella prima di campionato ha battuto Autocorsi Novara 0-3 (6-25; 11-25; 10-25). Il tecnico Matteo Ingratta: “Siamo contenti di aver ripreso la parte agonistica con una gara ufficiale, dopo oltre 365 giorni. Stiamo progressivamente recuperando le ragazze, e anche se ancora non al completo, era importante tornare in campo; poco per volta ritroveremo la nostra normalità”. Prossimo appuntamento domenica 7 marzo in casa contro San Giacomo.
    U15 REGIONALE: BATTAGLIA A CASA DI ALBAUna battaglia con un ultimo set finito ai vantaggi. Sconfitta per l’Under 15 regionale contro Alba Volley Mercato per 3-0 (25-15; 25-19; 26-24). Le parole del tecnico Stefano Falaguerra: “È stata una partita già difficile in partenza, essendoci solo 9 giocatrici a disposizione. Saremmo riusciti a portare a casa qualche punto se fossimo state sempre perfette e devo dire che le ragazze ci hanno provato, ma non hanno trovato la continuità. Martedì torneremo in palestra consapevoli che abbiamo delle buone basi ma che dobbiamo lavorare tanto per affrontare con più sicurezza le partite alla nostra portata”. Prossimo appuntamento domenica 28 alle 11 in casa contro In Volley Piemonte 2006 Cambiano.
    U15 AZZURRA: VITTORIA CASALINGA CON BELLINZAGO!Esordio con un bel sorriso per l’Under 15 Azzurra, 3-0 (25-7; 25-10; 25-8) contro Bellinzago. La squadra, alla sua prima competizione dopo un anno intero, ha messo in pratica tutto ciò su cui si lavora con costanza in palestra. Le parole del tecnico Gianni Zanelli: “Buona prova, tutte sono entrate in campo facendo bene. E’ importante ricordare che ci sono solo due atlete classe 2006, le altre sono ancora più giovani, 2007 e 2008, e questo è un bel segnale”. Prossimo appuntamento sabato 27 alle 18 in casa di San Giacomo Black.
    UNDER 13 AZZURRA: BELLA VITTORIA CONTRO SAN ROCCOBell’esordio per le Igorine dell’Under 13 Azzurra: vittoria a casa di San Rocco Novara 0-3 (9-25; 11-25; 18-25) contro una buonissima squadra contro cui non è facile giocare. “Sono molto contento, – dice il tecnico Zanelli – è stata una partita piacevole e giocata molto bene da tutto il gruppo, abbiamo lavorato bene a livello tecnico e lo si è visto in difesa, attacco, siamo soddisfatti”. Prossimo appuntamento sabato 27 alle 14.30 in casa contro Issa Novara.
    UNDER 13 BLU: PRIMA PARTITA IN ASSOLUTO PER LE PIU’ PICCOLINE!Prima esperienza da grandi, nel campo a sei, per le più piccoline del settore giovanile. L’Under 13 Blu, formata da atlete classe 2009, hanno perso contro San Giacomo Bianca 0-3 (16-25; 12-25; 18-25) giocando però una partita con tanti spunti positivi. “Abbiamo perso ma con molto onore,- dice l’allenatrice Letizia Gullì – ci sono tante cose da imparare e sulle quali migliorare, poco per volta a piccoli passi ma sempre con grinta”. Prossimo appuntamento sabato 27 alle 10.30 contro Pavic Romagnano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: debutto casalingo con i fiocchi per la Gut Chemical Bellaria

    Di Redazione
    Debutto casalingo coi fiocchi per la Gut Chemical Bellaria: le ragazze di coach Nanni liquidano con un netto 3-0 la Flamigni Panettone di San Martino in Strada con una prestazione convincente riscattando la prova tra alti e bassi del sabato precedente.
    “Sicuramente oggi possiamo parlare di tutta un’altra gara – spiega Nanni – con un avversario diverso rispetto al Riviera, con un sestetto molto giovane e che deve ancora trovare la propria quadra; ma per noi era essenziale continuare a vincere, esordire bene sul parquet di casa e proseguire la marcia verso il nostro obiettivo. Sono molto soddisfatto della prova della mie ragazze, soprattutto perché nel momento in cui le cose andavano bene non si sono adagiate ma anzi hanno continuato a spingere: per di più chi è subentrata a gara in corso ha dato il proprio contributo come chi era in sestetto e questo mi porta a ribadire ancora una volta quanta fiducia io abbia in ciascuna delle mie giocatrici“.La cronaca:Le bellariesi partono in P4 con lo stesso starting-six di sabato scorso (Fortunati e Morri come incrocio alzatore/opposto, Ricci e Zammarchi al centro, Giulianelli e Bucella di banda con Loffredo libero). Le forlivesi di coach Canducci partono subito agguerrite e si portano sullo 0-3 approcciando bene la partita; ma la grande volontà della squadra ospite non basta: con un buon turno al servizio di Ricci e la bella prova offensiva di Giulianelli portano subito avanti la Gut per il timeout avversario. Pausa che non muta il copione della gara con le bellariesi che continuano a spingere aumentando sempre più la forbice nel punteggio grazie alla verve delle proprie attaccanti e con ripetute rotazioni più che positive in battuta. Anche la coppia Ricci-Fortunati a muro sembra invalicabile e nonostante i cambi di Canducci non cambia la musica: l’errore della neo entrata Biondi chiude il set sul 25-11.Nanni non cambia le sei in campo schierandole in P5; inizio set più tirato con la Sammartinese che non ci sta a fare la parte dello sparring-partner; la difesa ospite cresce e in contemporanea trovano coraggio Fabbri e Zattoni in attacco benché non sempre siano precise. La gara resta in equilibrio sino al 8-7 locale poi prende nuovamente il largo la Gut; sono soprattutto i buoni turni al servizio di Morri e Bucella insieme alla maiuscola prova offensiva di tutte le giocatrici in campo a scavare il solco sino al 17-12. Inoltre le bellariesi offrono una grande prestazione in ricezione e difesa consentendo l’immediato cambio-palla ogni qual volta che le forlivesi provano una reazione. Sul 18-14 Nanni effettua il doppio cambio inserendo Tosi Brandi e Armellini: non varia la trama della gara e un attacco di Bucella sul muro avversario chiude il set sul 25-15.
    Nell’ultimo set Nanni conferma Armellini e Tosi Brandi e fa rifiatare Fortunati e Morri; la Gut continua ad avere fame e lo dimostra subito portandosi sul 4-0 con due ace e altrettante ricezioni complicate delle avversarie, la Sammartinese accusa il colpa e sembra non saper come reagire non riuscendo a imporre alcuna strategia in difesa e in ricezione (saranno ben sette gli ace nel set) mentre le bellariesi spingono ininterrottamente sull’acceleratore. Sul 14-4 entrano in campo Diaz, Astolfi e D’Aloisio ma il divario è troppo grande tra le due compagini: il 25-9 finale lo sigla la diagonale di Diaz.
    Tabellino Gut Chemical Bellaria: Morri 2, Bucella 12, Ricci 9, Fortunati 5, Giulianelli 9, Zammarchi 5, Loffredo (L1); Tosi Brandi 7, Diaz 2, Astolfi 2, Armellini 1, D’Aloisio (L2). NE Agostini.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo successo consecutivo in Serie C per Vega Occhiali Rosaltiora

    Di Redazione
    Secondo successo consecutivo in Serie C per Vega Occhiali Rosaltiora che vince 3-0 al PalaBagnella contro Paffoni Pallavolo Omegna nel primo dei due derby consecutivi che in calendario propone in questa particolare stagione. Ne è nata una partita nella quale Verbania, ancora senza Sonia Cottini  e Camilla Travaini, ha messo in gioco la maggior esperienza pur lamentando spesso dei ‘bassi’ che ancora si vedono e che vanno corretti, dai quali, va detto, ha saputo uscire di giustezza. I primi sono stati quelli più giocati, il terzo è stato maggiormente a senso unico, detto questo la partita non è mai sembrata fuori dal controllo delle verbanesi che salgono a 6 punti in classifica con due vittorie ed una sconfitta. Sabato si replica, con le stesse squadra a capi invertiti. Da segnalare la partita di sacrificio per Lisa Monzio Compagnoni, che a causa di alcune problematiche famigliari ha giocato indossando una mascherina sportiva, per preservare la squadra da altrettante problematiche in un periodo sempre delicato.
    PRIMO SET: Cova inizia con Martina De Giorgis in regia opposta a Vanessa Filippini, le bande sono Francesca Magliocco e Lisa Monzio Compagnoni, al centro Emily Velsanto e Martina Incerto, Beatrice Folghera è libero. Pronti via e Rosaltiora risponde al 1-0 di casa con un 1-6 che indirizza il parziale. Omegna pian piano cerca di tornare sotto e complice anche qualche sparacchiata dell’attacco di Vega Occhiali si avvicina sino al 13-15. Il punteggio resta con una forbice ridotta e sul 16-19 coach Reggio teme la fuga di casa e ferma tutto. Al rientro due attacchi out di Filippini portano tutti sul 17-19, Cova cambia gli opposti e inserisce Annalisa Cottini proprio per Filippini. C’è lo strappo decisivo; è 18-23 che con il punto di Lisa Monzio Compagnoni diventa 19-25 e porta avanti Rosaltiora.
    SECONDO SET: Il secondo è il set più giocato; Omegna va subito sul 4-0, la formazione verdeviola, giovanissima con alcuni innesti di esperienza, gioca senza nulla da perdere ed in questa fase Verbania subisce, alcuni errori nei fondamentali per uno di quei momenti di vuoto portano la squadra di casa al massimo vantaggio sul 11-6 con un time out di Cova. Si fa male Martina Incerto, per lei un problema alla spalla, entra Kendra Calabrese e pian piano Rosaltiora rosicchia punti, esce con il suo gioco dall’attimo di difficoltà e impatta sul 14-14. Omegna scappa sul 16.14 ma ancora Verbania ad impattare sul 16 pari. Il punto a punto dura sino al 19-19 poi Velsanto, Monzio Compagnoni e Magliocco dicono 19-22. Il set si chiude 21-25 e Verbania va sul 2-0.
    TERZO SET: La partita praticamente finisce qui. Al 4-4 iniziale del terzo set si unisce lo strappo delle ospiti verbanesi: 5-10 e time out di coach Reggio. Omegna fa il suo e pian piano si avvicina. C’è un altro piccolo momento di buio nel campo di Verbania tanto che Omegna si avvicina sul 11-12. Cova preferisce fermare tutto e con il suo stile tranquillo ci parla su ed ha l’esito sperato: 12-19 e per dirla alla americane è ‘garbage time’: i due tecnici danno spazio alle più giovani, nel campo verbanese entrano la giovanissima Matilde Bonitempo (Under 15) che esordisce in categoria e Greta Frigatti. E’ 16-25: 3-0 Vega Occhiali Rosaltiora.
    Paffoni Pallavolo Omegna – Vega Occhiali Rosaltiora 0-3 (19-25, 21-25, 16-25)
    Paffoni Pallavolo Omegna: Pagliarini 1, Cerutti A. 1, Cerutti N., Grosso ne, Tacchini 3, Grisari ne, Foti 4. Albertini 11, Ricca ne, Villa, Morelli 6, Spinello (L), Pingitore (L2). All: Alessandro Reggio, vice: Daniele Borghini.
    Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 4, Pecoraro ne, Filippini 2, Cottini A. 14, Cottini S. ne,  Magliocco 3, Monzio Compagnoni 11, Frigatti, Bonitempo, Velsanto 11, Incerto 4, Calabrese 2, Folghera (L), Scur (L2). All: Andrea Cova, vice: Fabrizio Balzano.   
    IL COMMENTO DI COACH ANDREA COVA: “Sicuramente il risultato fa piacere, in un derby e su di un campo dove giocare è sempre difficile – spiega – noi stiamo ancora cercando una certa continuità di gioco che comunque in partita si è vista solo a tratti, spesso cadiamo in errori banali ma la gara stasera è stata positiva, anche perché quando ci siamo trovati in qualche attimo di difficoltà siamo stati bravi ad uscirne, adesso a breve si rigioca a casa nostra, nessun problema, ce lo diciamo ogni settimana che il bello in questo periodo è il poterci trovare in palestra e giocare poi il sabato: il resto secondo me passa in secondo piano”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Cutrofiano visita Nardò per la prima trasferta stagionale

    Di Redazione
    Il weekend pallavolistico riserva un altro grande appuntamento per le ragazze della serie C del Cutrofiano Volley. Per il secondo turno di campionato, le giovanissime panterine sono chiamate a misurarsi contro un esperto e coriaceo Nardò in occasione della prima trasferta della stagione.
    Un altro derby tutto da vivere, con l’auspicio, da parte del Cutrofiano, di continuare a far bene e dare continuità al processo di crescita di una squadra giovanissima, composta da atlete dell’Under 17 a prescindere dal risultato finale. Certamente la vittoria contro Melendugno ha dato entusiasmo, fiducia e convinzione, grazie ad un gruppo che ha tanta voglia di far bene sotto la saggia guida di mister Simone Giunta.
    La società da sempre ha ripetuto come un mantra che il futuro passa per la costruzione di un settore giovanile capace di essere serbatoio della prima squadra. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, ma la strada è ancora lunga. Proprio nell’ultimo match di A2 ha fatto il suo esordio in campo la centrale Siria Tarantino, prodotto made in Cutrofiano, così come è stabilmente impiegata la laterale Francesca Morciano, senza dimenticare le altre ragazze che si allenano sempre con la prima squadra e convocate in pianta stabile in A2. L’auspicio è che a breve altre atlete cresciute nelle forti e vincenti giovanili del CUORE DI MAMMA possano esprimersi su grandissimi palcoscenici.
    (Fonte: Facebook Cutrofiano Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Star Volley Bisceglie alla finestra. Rinviato il match con GioMol

    Di Redazione
    Sosta forzata per la Star Volley Bisceglie, che resterà ferma ai box nel fine settimana in cui si giocheranno gli altri incontri della seconda giornata nel girone A del torneo di Serie C. La gara inizialmente fissata in calendario per domenica 20 febbraio sul rettangolo del GioMol è stata infatti rinviata a data da destinarsi su richiesta del club ospitante e sarà recuperata in seguito.
    Un’opportunità per concentrarsi ulteriormente sulla sfida successiva, in programma sabato 27 febbraio (ore 18:30, diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie) al PalaDolmen, quando Ester Haliti e compagne incroceranno l’ambiziosa Pallavolo Cerignola: «Dal punto di vista fisico non c’è alcuna preoccupazione considerato il lavoro che stiamo svolgendo» ha sottolineato il tecnico della Star Volley Michelangelo Maggialetti. «Dovremo mostrare di aver subito compreso che è necessaria sempre la massima attenzione sul campo» ha aggiunto, riferendosi ai momenti in cui la formazione biscegliese ha convinto meno nel corso della partita inaugurale vinta con autorevolezza (3-0) sul Foggia Volley.
    La squadra ha ripreso ad allenarsi martedì sul parquet del PalaDolmen. La pausa risulterà utile a facilitare il percorso di recupero del libero Elisabetta Todisco (che si confida di poter avere a disposizione per la sfida alla formazione ofantina) e della giovanissima laterale Antonella Precetaj, per la quale i tempi si prospettano leggermente più lunghi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO