consigliato per te

  • in

    Volley Terracina: biancocelesti vittoriose a Latina conquistano il primato

    Di Redazione
    Prova di forza della Volley Terracina nella gara vinta contro la Virtus Latina che si impone con un secco 0-3 e si colloca in cima alla classifica in solitario. Partita senza grandi emozioni quella giocata nel capoluogo pontino, con gara condotta dall’inizio alla fine dalla formazione della coppia Terenzi-Percoco, che non ha mai corso eccessivi pericoli durante tutto il match, orchestrata a meraviglia dal capitano Sciscione che ha messo nelle condizioni migliori tutte le sue attaccanti.
    Parte forte la squadra biancoceleste che si porta subito avanti 1-6, con due aces della Mariani, vantaggio che persiste anche negli scambi successivi con la squadra ospite sopra 3-12 e anche in seguito non conosce un attimo di pausa il buttare a terra palloni da parte del Terracina che allunga il divario tra sé e le avversarie, 6-18. La fine del set è vicina per le giovani ragazze di coach Terenzi, un ace di Mariani porta al setball chiuso poi dall’attacco della Bonsanti per il 10-25.
    Inizio secondo set con un equilibrio maggiore, 3-3 poi Latina trova più avanti il primo vantaggio della partita, 8-7 con qualche errore in attacco del Terracina, ma Bonsanti e Mariani riportano sopra le proprie compagne, 9-11. Il muro biancoceleste continua a funzionare con la giovane Panella, Terracina avanti 12-16, il coach pontino Schivo chiama tempo sul 14-18 Terracina, sull’ace precedente della Mancini, ma le cose non cambiano alla ripresa e le biancocelesti restano in vantaggio 16-22, avvicinandosi al finale di set dopo l’errore in attacco Virtus per chiudere poco dopo sul 20-25 con una magia del capitano Sciscione, portandosi sullo 0-2.
    Terzo parziale e nuovo vantaggio Terracina con Polverino protagonista, 1-4 e successivo 3-8, grazie a Mancini e Bonsanti al servizio, la Virtus Latina sembra mollare, con il tabellone che segna 5-12. In campo ora c’è una sola squadra, un po’ di confusione negli scambi portano la Volley Terracina avanti 7-18, la De Lillis cerca di tenere viva la sua squadra ma lo score è tutto a vantaggio della Volley Terracina, 8-20, mentre la gara volge al termine con un distacco troppo ampio da poter colmare. Il setball arriva con l’attacco out di Latina e punto finale con un mani e fuori della Mancini per il 13-25 finale.
    VIRTUS VOLLEY LATINA – VOLLEY TERRACINA 0 – 3 (10-25; 20-25; 13-25)
    VIRTUS VOLLEY LATINA: Noschese 4, Russo 6, De Lillis 11, Tiraterra 6, Velardi, Scorsini, Dassi, Camilotto (L). n.e. Cupellaro, Marino, Farkas. 1° all. Schivo, 2° all. Micheloni.VOLLEY TERRACINA: Mancini 12, Polverino 10, Bonsanti 6, Panella 4, Sciscione 2, Mariani 18, Zanfrisco 1, Bozzetto (L1). n.e. Terenzi, Massa, Dalia, De Piccoli, De Bonis, Giuliani (L2). 1° all. Terenzi, 2° all. Nalli Schiavini.Arbitro: Loreti.V. Latina: Bv 5, Bs 6, M 3Terracina: Bv 12, Bs 5, M 5Durata set: ’21, ’27, ’20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, vittoria rotonda per l’Ariete Prato Volley Project contro Quarrata

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – Blu Volley Quarrata – Ariete Prato Volley Project 0-3 (19-25; 20-25; 15-25), arbitro Marchesi.
    Tre punti d’oro che possono risultare fondamentali. Prato sbanca il campo di Quarrata e conquista un successo indispensabile per puntare alle prime tre posizioni. Prova di ottimo livello delle ragazze di Raffa che hanno saputo superare un inizio gara contratto per poi distendersi e vincere con una certa serenità.
    Il match. Inizio gara con Prato che schierava Bartolini in regia, Sborigi opposto, Morotti e Bardazzi al centro, Fanelli e Montagni di banda, Ermini libero. Quarrata che ritrovava l’ex Prato Becucci. Prima fase di gara favorevole a Quarrata (4-3 e 10-7) e tempo Raffa per una squadra poco efficacie in attacco. Alla ripresa break Prato (10-9) e Torracchi al time out. Gara che rimaneva equilibrata anche se non bellissima (13-11, 16-14). Quarrata al tempo sul 17-16. Al ritorno in campo soprasso Prato (18-20) a cui bastava gestire gli errori per far meglio delle padrone di casa. Finale tutto di marca ospite. Dentro Scarpelli per Montagni e punteggio sul 18-23. Chiusura Ariete a 19.
    Nel secondo set Raffa confermava il sei + uno che avevano concluso il parziale precedente. Pratesi più sciolte e subito avanti (2-5 e 5-10). Tempo Quarrata. Alla ripresa ancora Prato a guidare il gioco (7-12 e 13-18). Prato nel finale saliva sul più sei (16-22). Dentro Forasassi per gli ultimi scampoli di set.
    Nel terzo parziale Raffa schierava la medesima formazione di inizio secondo set e non cambiava neppure il canovaccio della sfida. Ariete concentrata e ben disposta al sacrificio anche in difesa e sopra 1-6. Tempo Quarrata. Niente di nuovo alla ripresa. Bartolini di seconda intenzione per il più 8 (2-10) ed ancora Torracchi al tempo. Quarrata sempre in affanno in ricezione e gara che diventava una sorta di allenamento per Prato (3-13). Il doppio ace di Scarpelli valeva il 6-16. Dentro Montagni e successivamente Forasassi. Prato che faceva fatica a rimanere concentrata e regalava qualche punto ma che comunque non correva pericoli (10-18). Dentro Mennini in regia. Chiusura pratese in scioltezza.
    Ariete Prato Volley Project: Bacco, Bardazzi, Bartolini, Ermini, Mennini, Fanelli, Forasassi, Morotti, Legnini, Montagni, Sborigi, Scarpelli. All. Giacomo Raffa.
    Serie C Femminile Girone C – Pall. Delfino Pescia – Viva Volley (gara rinviata), arbitro Scirè.
    La gara è stata rinviata. E’ il secondo rinvio che caratterizza questo travagliatissimo inizio di campionato del Viva Volley. Se per il match con Buggiano il rinvio era stato determinato da una positività riscontrata nel gruppo squadra pratese, con Pescia il motivo non riguarda la squadra di Sandra Cioppi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola fa viista al Montebianco Volley

    Foto Pallavolo Casciavola

    Di Redazione
    Dopo il rinvio del turno infrasettimanale nel quale era previsto il derby di Cascina, la PediaTuss Casciavola torna in campo per la quarta giornata del campionato di serie C girone F. Genovesi e compagne sono attese da un altro turno in trasferta, visto che faranno visita al Montebianco Volley, formazione di Pieve a Nievole che in classifica occupa, in coabitazione con la Pallavolo Cascina, la terza posizione con tre punti, frutto di una vittoria con la Pantera Lucchese e una sconfitta in casa contro il Volley Peccioli.
    Una sfida delicata quindi per le rossoblù, che da una parte non vogliono far scappare via proprio il Volley Peccioli, impegnato in casa con la Pantera Lucchese, e dall’altra non devono farsi raggiungere dalle avversarie. Una sorta di esame di maturità che, in caso di esito positivo, consoliderebbe la PediaTuss nelle prime tre posizioni utili per giocarsi la fase riservata alle squadre in lotta per la promozione in B2.
    In casa rossoblù, si fanno ancora i conti con le assenze di Crescini e Bella: Ricoveri potrà quindi contare sulle alzatrici Masotti e Liuzzo; i centrali Campani, Gori, Lichota e Agata Caciagli; le schiacciatrici Chini, Chiara Caciagli, Mori, Miculan e capitan Genovesi; i liberi Tellini e Di Matteo. Il fischio d’inizio è previsto per le 21 alla Palestra Fanciullacci a Pieve a Nievole, la partita sarà trasmessa su Pallavolo Casciavola channel a partire dalle 20:50.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, arriva il libero Francesca Gigantino

    Di Redazione
    Giovane, ambiziosa, con tanta voglia di crescere e fare bene. Classe 2003, di professione libero, Francesca Gigantino è il nuovo colpo di mercato della Polisportiva Salerno Guiscards del presidente Pino D’Andrea. La giovane atleta arriva in prestito dal Cs Pastena e da diversi allenamenti è già alla corte di coach Francesco Tescione pronta per vivere una stagione da protagonista.
    «Il primo impatto con l’ambiente della Salerno Guiscards è stato davvero ottimo – ha detto l’ultima arrivata nel gruppo delle foxes –. Sono davvero contenta di essere qui, mi trovo bene sia con le compagne sia con l’allenatore e ringrazio la società per l’opportunità».
    Francesca Gigantino è stata negli anni scorsi una delle under più promettenti della Campania, dopo aver iniziato a giocare da piccolissima: «La pallavolo è l’unico sport che ho praticato in vita mia. Ho iniziato a giocare quando avevo cinque anni al Cs Pastena. Dopo essermi presa un periodo di pausa, sono qui e davvero non vedevo l’ora di tornare in palestra ad allenarmi».
    Dopo aver iniziato come schiacciatrice, si è poi trasformata in libero esordendo in serie C: «Il mio pezzo forte è sicuramente la difesa. Punto molto sulla velocità ma naturalmente adesso devo ritrovare la giusta forma e quello stare in campo con le compagne che inevitabilmente mi manca dopo essere stata ferma per tre anni. I segreti di un grande libero? Sicuramente bisogna saper leggere bene l’azione e il movimento delle schiacciatrici avversarie. È un ruolo in cui bisogna sempre mantenere alta la concentrazione e l’attenzione oltre ad avere la necessaria dose di rapidità e velocità».
    Tornare a giocare dopo un lungo stop e arrivare ancora giovanissima in una squadra che punta ad una stagione importante potrebbe spaventare, ma al contrario Francesca Gigantino è ancor più carica ed entusiasta: «Essendo stata ferma per tanto tempo avevo grande voglia di riprendere, di migliorarmi di rimettermi in gioco e devo dire che stare in una squadra con obiettivi importanti mi dà sicuramente una grande carica e uno stimolo a voler fare sempre meglio».
    Partita dopo partita, allenamento dopo allenamento, l’obiettivo personale per questa stagione del nuovo libero delle foxes è ben chiaro: «Punto a crescere e migliorare sempre di più. Arrivo in una squadra in cui ci sono tante ragazze che hanno giocato ad alti livelli, sono molto forti e io dovrò essere brava ad apprendere da loro il più possibile. Dove potrà arrivare questo gruppo? Secondo me abbiamo tante potenzialità sia come singole sia come squadra e se ci impegniamo e restiamo concentrate in partita ma soprattutto in allenamento, possiamo sicuramente ottenere buoni risultati».
    Nel frattempo, cresce l’attesa per l’esordio stagionale delle foxes. Dopo la disputa della prima giornata che ha visto le ragazze di coach Tescione osservare il turno di riposo previsto dal calendario, sabato 6 marzo alle ore 17:30 a Ponticelli Troncone e compagne finalmente esordiranno in campionato affrontando in trasferta la Ft Napoli Pianura Volley. Sarà un giorno davvero importante ed emozionante considerato che l’ultimo match la Salerno Guiscards l’ha giocato più di un anno fa, il 22 febbraio del 2020. Poi il lungo stop ma ora finalmente è tutto pronto per ripartire: le foxes stanno per tornare!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, l’Ariete Prato Volley Project in cerca dei tre punti con Quarrata

    Foto Ufficio Stampa Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – Blu Volley Quarrata – Ariete Prato Volley Project (ore 17.30, Palazzo Sport via Arcoveggio), arbitro Marchesi.
    In trasferta per i tre punti. Seconda gara esterna consecutiva per l’Ariete che dopo la sconfitta infrasettimanale contro Buggiano, affronta Quarrata con l’obbiettivo e l’obbligo di puntare alla posta piena. La prova di Buggiano ha regalato spunti positivi a Giacomo Raffa che ha visto la sua squadra lottare punto su punto contro una avversaria di alto livello. Ora, però, serve il cambio di passo. Servono i tre punti contro il fanalino di coda Quarrata. La classifica è ancora corta ma per arrivare nelle prime tre della graduatoria e quindi qualificarsi per i play off promozione serve vincere e non perdere contatto con la vetta. Mancano sette gare alla fine ed ognuna di esse va interpretata come una finale.
    Serie C Femminile Girone C – Pall. Delfino Pescia – Viva Volley (ore 21.00, Palestra via Boito), arbitro Scirè.
    Trasferta insidiosa per il Viva Volley. Il successo su Quarrata va archiviato al più presto per gettarsi anima e corpo sul Delfino Pescia. Squadra pericolosa perché guidata in panchina da una vecchia conoscenza della pallavolo pratese come Santi Francalanza e perché comunque dotata nella rosa di valori tecnici interessanti. Pescia nelle prime uscite ha raccolto 4 punti con due vittorie al tie break che ne raccontano il carattere e l’orgoglio. E’ una formazione interessante e ben allenata. Il Viva, che per l’occasione dovrà ancora fare a meno di Saletti, non può però permettersi passi falsi. L’obbiettivo è la pool promozione e quindi le tre prime posizioni. La squadra di Cioppi ha dimostrato di avere valori e qualità per raggiungere tale traguardo. Le vittorie con Ariete e Quarrata lo dimostrano ma serve continuare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta esterna per l’Ariete Prato Volley Project. Tre punti invece per il Viva Volley

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Ariete Prato Volley Project 3-0 (25-21; 25-20; 25-21), arbitro Ruscigno
    Ariete a testa alta. Perde a Buggiano la squadra di Raffa ma lo fa lottando per lunghi tratti alla pari ed esprimendo un buon volley. E’ sempre una sconfitta ma contro una delle favorite alla vittoria finale l’Ariete può comunque portarsi a casa segnali positivi che confermano la crescita di prestazioni già intravista a sprazzi domenica contro Agliana. La gara. Prato con Bartolini in regia, Scarpelli, Fanelli e Montagni nei ruoli di attacco, Legnini e Bardazzii al centro e Ermini libero.
    Inizio con Buggiano che piazzava il primo break sul 9-4 costringendo Raffa al tempo. Stessa cosa veniva ripetuta dal tecnico pratese sul 13-8. Prato non demeritava e lottava punto su punto ma Buggiano era più lucida e meno fallosa. Era la panchina di casa a fermare il gioco sul 16-11 e Prato era bravissima a tornare sotto nel finale (20-17) prima di arrendersi a 21.
    Nel secondo parziale equilibrio iniziale (6-6, 9-8 e 14-13) che veniva interrotto dal break delle ragazze di casa (18-15). Raffa faceva il doppio cambio e poi era costretto al tempo (19-15). Prato in black out e padrone di casa a chiudere a 20.
    Nel terzo dentro Morotti per Bardazzi. Prato propositivo e avanti (4-9) e tempo Buggiano. Ariete che manteneva un minimo vantaggio (9-11 e 12-14) fino all’aggancio di Buggiano sul 16-16. Fasi confuse ed anche nervose del match e rosso alla squadra ospite per proteste. Buggiano strappava sul 20-18. Raffa inseriva di nuovo Bardazzi al centro. Prato che tornava a meno uno (20-19), entrava anche Forasassi, ma che poi allo sprint pagava dazio alla maggiore lucidità delle ragazze di casa.
    Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Fanelli, Sborigi, Forasassi, Ermini. All. Giacomo Raffa.
    Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Blu Volley Quarrata 3-0 (25-16; 25-23; 25-13), arbitro Calvaruso.
    Un Viva sicuro batte Quarrata e riprende la sua marcia in vetta alla graduatoria del girone. Prato superiore al Blu Volley e che ogni qualvolta ha accelerato ha fatto il vuoto. Una buonissima prestazione, considerate anche le assenze, in cui spiccano le prove delle giovani Pagliai e Vignozzi.
    La gara. Viva senza Saletti e Pacini ed in campo con Gianni e Pagliai in diagonale, Nesi e Vignozzi di banda, Cecchi e Piccini al centro e Rosellini libero. Inizio lento delle pratesi (1-4) ma, registrati i meccanismi, il Viva sorpassava (9-7). Il time out di Torracchi non produceva effetti apprezzabili. Prato trovava buone soluzioni con Pagliai e con i centrali. Nesi metteva giù un gran pallone per il punto 14 e Quarrata calava vistosamente in ricezione e quindi ricostruzione. Secondo tempo del coach ospite. Viva sul 18-8 ed a chiudere regalando qualche punto alle ospiti.
    Nel secondo parziale equilibrio iniziale che veniva rotto dal Viva che alzava il ritmo e scappava sul più tre (8-5). Vignozzi portava le sue sull’11-7. Quarrata recuperava fino al meno uno (12-11) ma Prato, pur con troppi errori al servizio, rimaneva al comando (14-11 e 16-13). Viva che sbagliava qualcosa di troppo tenendo le avversarie a contatto (21-20) e Cioppi chiamava tempo. Al ritorno in campo Prato sempre a faticare a mettere palla a terra con continuità e Quarrata che saliva sul 22-23. Lo sprint finale del Viva era però deciso e Vignozzi con l’ennesimo mani e fuori chiudeva a 23.
    Nel terzo subito Viva a partire forte. Pagliai e Cecchi firmavano il 4-0 e Torracchi chiamava tempo. Alla ripresa Prato a salire sul 5-1. Navigazione tutto sommata serena per il Viva (9-3 e 12-5). Squadra di Cioppi in totale controllo (16-6). Giuliani entrava nel ruolo inconsueto di opposto. Viva a chiudere senza problemi per tre punti comunque preziosi.
    Viva Volley: Cecchi, Nesi, Giuliani, Lamperi, Piccini, Pagliai, Vignozzi, Fantacci, Rosellini, Urso, Nuti, Gianni. All. Cioppi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, seconda sconfitta per l’EmilBanca Montale nel bolognese

    Foto Facebook Pallavolo Montale

    Di Redazione
    Seconda uscita stagionale per le ragazze della Serie C regionale dell’EmilBanca Montale, le quali rimandano anche in questo caso l’appuntamento con la vittoria. Dopo la sconfitta interna nella scorsa settimana, le ragazze di coach Simone Gualdi si arrendono anche nella prima trasferta stagionale contro la forte Vtb Progresso sul parquet di Castel Maggiore (BO) nonostante abbiano mostrato un netto miglioramento rispetto alla prima uscita stagionale. Il finale, 3-1, sorride alle padrone di casa (25-18; 24-26; 25-20; 25-21), con Iulli top scorer per l’EmilBanca Montale (quattordici realizzazioni).
    Il Campionato di Serie C tornerà di scena sabato 27 febbraio (ore 18:00), con Montale che, per la 12ª giornata di campionato, ospiterà a Montale Rangone (palestra “Anna Frank”) le bolognesi della Lachiter Argelato.
    Domenica 28 febbraio, invece, con fischio d’inizio alle ore 11:00, sul parquet della palestra dell’ITC “Guarini” di Modena ci sarà l’esordio per l’Under19, la quale farà visita alla Sanamed Volley Academy Modena per la 2ª giornata di campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, la serie C femminile vola. Cavaioli: “Non abbiamo ancora fatto niente”

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    La serie C femminile del Frascati Roma Volley Club (nata dalla collaborazione tra il Volley Club Frascati e la Roma Volley Club) ha iniziato il campionato con slancio. Due partite e altrettante vittorie (entrambe al tie break), l’ultima delle quali sul campo del Volleyro’ Cdp.
    A commentare la sfida è Camilla Cavaioli, palleggiatore 1994 e capitano del gruppo allenato da Simone Iovino: “Nonostante la giovane età avversarie, quello è sempre un campo molto ostico. Come sempre, però, si scende in campo per fare il massimo e rispetto alla prima gara siamo state più sciolte. Dopo un bel primo test, c’è stato un calo di tensione e abbiamo un po’ sofferto in ricezione perdendo sia il secondo che il terzo parziale. Poi abbiamo vinto il quarto di forza aiutandoci in difesa e dimostrando di avere un ottimo spirito di squadra, poi nel tie break non c’è stata storia: due punti molto importanti che, sommati a quelli ottenuti alla prima di campionato, possono far crescere la nostra autostima”.
    La Cavaioli si sofferma proprio sulla compattezza di una squadra nata dalla collaborazione tra due società: “Nonostante ci siano delle differenze d’età importante tra noi elementi più grandi e le ragazze più giovani, abbiamo formato un bel gruppo: c’è un’ottima coesione e questo ci porta ad aiutarci e a divertirci in campo”.
    Il capitano della serie C tuscolano-capitolina fissa gli obiettivi: “Le ragazze più giovani possono crescere facendo esperienza in un campionato di ottimo livello tecnico come la serie C. Per quanto riguarda la squadra, credo si possa lottare per una delle prime tre posizioni del mini-girone da sei attuale in modo tale da poter accedere alla seconda fase. In ogni caso non dobbiamo perdere di vista la realtà e rimanere coi piedi per terra perché non abbiamo fatto nulla”.
    La Cavaioli, tornata in serie C quest’anno dopo un anno in Prima divisione, parla del rapporto con coach Iovino: “E’ il mio primo anno con lui e mi trovo molto bene. Mette una grande passione in quello che fa ed è uno stimolo continuo per il gruppo. Mi ha consegnato i gradi di capitano e questo mi ha responsabilizzato ulteriormente: sento di dover dare una mano alle ragazze più giovani e una certa serenità a tutto il gruppo”.
    Sabato prossimo il Frascati Roma Volley Club ospiterà la Roma Centro con l’intenzione di continuare a volare…
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO