consigliato per te

  • in

    Star Volley Bisceglie-Cerignola, omologato il 3-0 a tavolino

    Di Redazione
    Il Giudice sportivo del comitato regionale Fipav Puglia ha omologato il match tra Star Volley Bisceglie e Pallavolo Cerignola, inserito nel programma del terzo turno d’andata del gruppo A di Serie C femminile, col risultato di 3-0 a tavolino in favore delle nerofucsia (25-0, 25-0, 25-0), che hanno perciò ottenuto i tre punti e sono salite a quota 6 in classifica.
    Gli organi federali competenti hanno riportato nel provvedimento ufficiale che «la società ospitante ha rispettato il protocollo previsto nello specifico Addendum 2» e «ha proceduto a igienizzare il campo di gioco a seguito di richiesta avanzata dalla società ospite», rimarcando persino la disponibilità mostrata dal club nel provvedere a interventi aggiuntivi non previsti dai protocolli oltre che, naturalmente, la piena sussistenza di tutte le ottimali condizioni igienico-sanitarie funzionali al regolare e corretto svolgimento della partita.
    L’Asd Star Volley Bisceglie accoglie con soddisfazione le decisioni assunte, attese in questi giorni con la massima serenità, e soprattutto i contenuti chiari, netti ed eloquenti delle parole utilizzate dal Giudice sportivo.
    La preparazione della squadra prosegue con altrettanta serenità in vista del prossimo incontro di campionato, in programma sabato 6 marzo al PalaDolmen.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arrestato per bancarotta fraudolenta Santi Francalanza, allenatore del Delfino Pescia

    Foto Pallavolo Delfino Pescia

    Di Redazione
    Dalla panchina della Pallavolo Delfino Pescia di Serie C al carcere per bancarotta fraudolenta. La notizia dell’arresto di Santi Francalanza, allenatore e direttore tecnico del sodalizio toscano, è stata pubblicata oggi da Il Tirreno: secondo quanto riporta il quotidiano, la vicenda risale al 2014 ed è relativa a un’attività professionale con sede a Firenze. Francalanza, condannato in via definitiva a 4 anni e 2 mesi di reclusione, dovrà ora scontare la pena in carcere.
    Il presidente della società, Giovanni Giannoni, ha dichiarato in una nota ufficiale: “È stato un fulmine a ciel sereno. Sorpresa ed amarezza sono state le prime sensazioni, direi naturali e giustificate nell’apprendere i contorni di una vicenda che risale addirittura a sette anni fa. Dal punto di vista sportivo non posso che rimarcare l’ottimo lavoro svolto dal nostro allenatore, con professionalità, impegno e passione e risultati tangibili. Allo stesso tempo resta appunto l’amarezza per non essere stati messi al corrente della situazione dal diretto interessato, in special modo all’inizio del nostro rapporto di collaborazione“.
    “Al di là delle vicissitudini personali del quotidiano – prosegue la nota – l’Asd Delfino Pescia sta valutando la migliore soluzione possibile nella riorganizzazione dei quadri tecnici e per quanto riguarda la prima squadra, al momento verrà affidata alle sapienti ed esperte mani di Sandro Becheroni, assistito da Genny Bettazzi e Luca Gribaldo. Sarà nostra premura informarvi poi su altri eventuali cambiamenti. Ciò che tengo a ribadire è il concetto che il sottoscritto, i dirigenti che mi affiancano e gli istruttori che lavorano ogni giorno in palestra, continueranno con ancora maggiore entusiasmo e voglia di crescere a perseguire gli obiettivi che ci siamo prefissati. Le persone si cambiano, le Società restano. Forza Delfino“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia corsara al PalaFiorentini, arriva il terzo successo di fila

    Di Redazione
    Prosegue l’autorevole percorso netto di Sportilia Volley nel girone A di serie C. Al PalaFiorentini di Molfetta arriva infatti la terza affermazione in altrettante gare – senza concedere nemmeno un set – per la compagine biscegliese, abile ad imporsi in un’ora e mezza di gioco sulla Gio.Mol. Pallavolo, progetto sinergico che coinvolge Pegaso 93 Molfetta e VB Giovinazzo.
    In partenza coach Nicola Nuzzi conferma Dominko in regia e Gorgoglione opposto, con capitan Nazzarini e Losciale in banda. Al centro la novità è rappresentata da Roselli in coppia con Ottomano, mentre nel ruolo di libero il tecnico gioiese inserisce Massaro concedendo un turno di riposo a Nuzzi. La cronaca registra il pimpante avvio del sestetto di casa, capace di guadagnare un margine massimo di 3 punti su Sportilia. L’equilibrio regna pressoché sovrano fino al botta e risposta a quota 18, poi Dominko trascina le sue compagne verso il decisivo allungo: così, sul risultato di 20-21, la compagine viaggiante colleziona quattro punti di fila archiviando la frazione con il preciso attacco in diagonale di Gorgoglione (20-25).
    Nel secondo set Sportilia approfitta del visto calo delle avversarie per prendere il largo con un perentorio parziale di 10-0 costruito sul servizio di Ramona Roselli (3-12). Nel prosieguo la forbice si dilata ancor di più raggiungendo la doppia cifra grazie anche alla buona verve di Nazzarini e Nuzzi inserisce le giovani Lamanuzzi, Lavolpicella e Gentile (le ultime due all’esordio stagionale) che contribuiscono al disinvolto epilogo (17-25).
    Anche nel terzo parziale, in cui c’è spazio per Galasso (altro debutto stagionale), il collettivo biscegliese parte con le idee molto chiare (2-8) e sale fino all’11-18 con Nazzarini al servizio. Nel segmento finale, tuttavia, la Gio.Mol. Pallavolo ha un sussulto d’orgoglio e si riporta tenacemente in scia (21-22). A questo punto le ragazze del presidente Angelo Grammatica ritrovano lucidità e concentrazione per inanellare i tre punti consecutivi (tocco astuto sotto rete di Dominko, attacco di Nazzarini e ricezione difettosa della Gio.Mol. sulla battuta della stessa Dominko) che mandano definitivamente in archivio la contesa.
    In classifica Sportilia resta a punteggio pieno dopo 3 turni assieme alla PM Potenza. Da oggi scatta la preparazione in vista della stracittadina di sabato prossimo al PalaDolmen (ore 18.30) contro la Star Volley.
    GIO.MOL. PALLAVOLO – SPORTILIA VOLLEY BISCEGLIE 0-3 (20-25, 17-25, 21-25)
    GIO.MOL. PALLAVOLO: Belgiovine, Mininni, Cervelli, S. Caputo (L), G. Caputo, Avellis (L), Lo Basso, De Nicolò, Mongelli, Lazzizzera, Mastropasqua, Giancaspro, Tempesta. All. Carbonara.
    SPORTILIA: Lavolpicella, Nazzarini, Dominko, Lamanuzzi, Losciale, Ottomano, Massaro (L), Gorgoglione, Roselli, Gentile, Galasso, n.e. Di Pinto, Di Reda, Luzzi (L). All. Nuzzi.
    ARBITRI: Catelisa Panzarino di Grumo Appula e Giuseppe Letorri di Bari.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project, Cancio: “La salvezza è il nostro obiettivo”

    Foto Ufficio Stampa De Mitri – Energia 4.0

    Di Redazione
    Proficuo allenamento congiunto per la Energia 4.0 che ha ospitato nella palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio la Torresi Potenza Picena. Le due formazioni, militanti entrambe in serie C femminile, anche se in gironi differenti, hanno dato vita a un test che ha fornito interessanti indicazioni ai rispettivi allenatori, in vista dell’inizio del campionato fissato per il prossimo weekend.
    Per la cronaca, sono stati disputati quattro set, i primi tre vinti dalle ospiti (un paio con parziali combattuti) e il quarto vinto dalla formazione diretta da Lorenzo Ciancio e Attilio Ruggieri. «È stata davvero una seduta di allenamento molto interessante – ha detto Ciancio – nel quale le nostre giocatrici sono scese tutte in campo (anche quelle che finora sono scese in campo di meno nel campionato di B2), alternando alla partita sedute di pesi. Particolarmente di rilievo è stato il set nel corso del quale avevamo in campo tutto il blocco della Under 19, campionato che rientra tra i nostri obiettivi stagionali. Bello è stato anche il convinto supporto vocale delle atlete che restavano fuori dal campo e sostenevano le compagne».
    La serie C di questa stagione non prevede retrocessioni e questo darà modo alle rossoblù di giocare con maggiore spensieratezza. «La salvezza era il nostro obiettivo – prosegue il tecnico ascolano – ma questo non cambierà il nostro modo di approccio al campionato, che affronteremo con il blocco della Under 17, rinforzato da alcuni elementi di età superiore. Vogliamo far crescere le più giovani, in modo che possano fare belle prestazioni nei rispettivi campionati di categoria, ma c’è da riconoscere che tutte le nostre ragazze (e i gruppi sono abbastanza numerosi) si allenano tantissimo e mettono molta voglia in ciò che fanno. Uno spirito encomiabile, pensando soprattutto al fatto che hanno accettato di allenarsi senza la certezza che i propri campionati sarebbero partiti. Sono orgoglioso di loro».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, bene per le due Under 15 provinciali. Ko per la Serie C

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Under 13 Azzurra: benissimo contro Issa NovaraUna super partita e un risultato netto: la squadra del tecnico Gianni Zanelli vince 3-0 (25-10; 25-8; 25-10) contro Issa Novara. Le Igorine sono state subito brave a dettare il loro gioco, sebbene dall’altra parte ci fosse un’avversaria sempre pronta a difendere e contrattaccare tanto che spesso ci sono stati lunghi scambi. Prossimo appuntamento sabato 13 marzo alle 10.30 a casa di San Giacomo.
    Under 13 Blu: sfida contro avversarie più pronteUn’altra prova con tanti buoni spunti per continuare a crescere. E’ finita 3-0 (25-10; 25-9; 25-11) a casa di Pavic Romagnano per le piccoline (nella foto di copertina) di Letizia Gullì. Le Igorine hanno affrontato un’avversaria più grande e molto più pronta. Prossima sfida sabato 6 alle 15.30 a casa di San Giacomo Bianca.
    Under 15 provinciale Azzurra e Blu: due vittorie!Punteggio pieno per entrambe le formazioni Under 15 provinciali guidate da Gianni Zanelli nelle rispettive partite del finesettimana. La formazione Azzurra si è imposta 0-3 (19-25; 17-25; 19-25) a casa di San Giacomo Black, mentre la Blu ha vinto 0-3 nel “derby” trecatese contro San Giuseppe Volley. “Sono contento di queste sfide,– dice l’allenatore – con la squadra Azzurra si è visto un bel gioco da entrambe la parti, con tanta difesa e ricostruzione e le ragazze hanno giocato di squadra; un po’ più di errori nella partita della squadra Blu, sempre da entrambe le parti, ma siamo state brave ad avere sempre la meglio”. Pausa per la 15 Azzurra che torna in campo il 14 marzo in casa alle 14.30 contro New Volley Ticino, l’Under 15 Blu è in casa sabato domenica 7 marzo alle 10.30 contro Icos Novara.
    U15 Regionale: sfida contro la prima in classificaStop in casa 1-3 (25-23; 16-25; 11-25; 26-28) per la squadra di Stefano Falaguerra contro la prima del girone In Volley Piemonte 2006. Le Igorine hanno vinto il primo set sfruttando tutte le loro qualità e hanno poi ceduto nei due set successivi per merito delle avversarie. Una bella battaglia l’ultima frazione di gioco lottata punto a punto. “Nel set finale alcune nostre ingenuità hanno fatto la differenza, – dice il tecnico – Chieri è squadra attrezzata per puntare alla fase nazionale. Sicuramente nel primo e nel quarto le ragazze hanno combattuto e hanno giocato alla pari contro una squadra molto forte. Sono contento della prestazione e ancora di più sono felice per il ritorno in palestra di Andrea Garagiola, che ha già lavorato in settimana, e di Berra e Ndoci che con la partita sono ritornate per la prima volta nel gruppo”. Prossimo appuntamento domenica 7 marzo alle 11 a casa di Isil Volley Almese.
    Serie C: sfida combattuta con Direma NovaraNon trova il bis con Direma Novara la squadra di Valeria Alberti, che viene sconfitta 3-0 (27-25; 25-23; 25-23) ma al termine di una sfida molto combattuta. “Purtroppo ci mancano continuità e capacità di concretizzare nei momenti clou del set,– spiega il tecnico – Il risultato è un po’ “falso”: merito sicuramente a Direma Novara che ha sbagliato davvero poco, ma noi ci siamo state nonostante le nostre difficoltà e i risultati ai vantaggi lo testimoniano. Il campo però dice questo e lo accettiamo e ci dice anche che ci manca tanto lavoro. In attesa di avere la squadra al completo, anche stavolta voglio vedere quel che di buono c’è stato, ossia che abbiamo tanto margine di miglioramento e questo deve far sì che dobbiamo rientrare in palestra e rimboccarci le maniche. A breve avremo i nostri risultati”. Prossima sfida il 6 marzo alle 21 a casa di Vega Occhiali Rosaltiora.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza vittoria consecutiva in Serie C per le ragazze della Vega Occhiali Rosaltiora

    Di Redazione
    Terza vittoria consecutiva in Serie C per Vega Occhiali Rosaltiora nel campionato di Serie C, seconda consecutiva in questa sorta di derby ‘andata e ritorno’ che curiosamente ha messo di fronte Verbania e Paffoni Pallavolo Omegna. E’ ancora verbanese questa classica, contro una formazione giovane che al PalaManzini ha sfruttato un pochino troppi errori delle padrone di casa per andare in vantaggio sull’1-0 salvo poi soccombere.
    Rosaltiora si porta a casa tre punti che oltre alle classiche tematiche tecniche hanno anche un significato ancora più marcato, ovvero quello di aver vinto la partita con il largo utilizzo delle giovanissime ‘ragazze atomiche’ del gruppo Under 15, quattro infatti erano le assenti nella rosa di coach Andrea Cova;  tra infortuni ed indisponibilità hanno dato forfait Sonia Cottini, Martina Incerto, Lisa Monzio Compagnoni e Camilla Travaini. Il risultato però porta in primo piano il bel lavoro che si fa nel settore giovanile di Rosaltiora e le buonissime prove delle giovani in partita, un plus oltre ai risultati delle loro squadre, sono la dimostrazione.
    PRIMO SET
    Cova deve reinventare l’attacco dai lati ed il centro e inizia con Martina De Giorgis in regia, opposta Annalisa Cottini, con Francesaca Magliocco c’è Greta Frigatti, al centro insieme a Emily Velsanto ecco Kendra Calabrese con libero Beatrice Folghera. Verbania parte bene e scappa sul 4-1, in questo inizio di partita è la formazione lacuale che gira meglio ed il 10-4 che ne sussegue è li a dimostrarlo. Sembra un set indirizzato ma su un turno di battuta dell’esperta Sabrina Tacchini ecco che la ricezione ed il gioco di casa si inceppano, in un amen è 14-14. Si va punto a punto ma quando si arriva sul 16-18 ecco il primo cambio, Cova toglie Greta Frigatti, autrice di una buonissima prova e inserisce la quattordicenne Matilde Bonitempo. Omegna mantiene qualche punto di vantaggio ma è con un ace di Emily Velsanto a impattare sul 22-22. Nel finale la formazione di Reggio fa il suo ma sono decisivi gli errori di casa sulle palle che scottano: 23-25 ed Omegna va avanti 1-0.
    SECONDO SET
    C’è parità sino sul 2-2 poi Rosaltiora inizia ad andare forte: il muro cresce, la difesa è efficace e la ricezione assorbe bene il servizio delle ospiti. A sua volta è invece molto ficcante il servizio della padrone di casa, tanto che è 7-3 Rosaltiora. Le lacuali non sbagliano più, i punti arrivano da ogni parte ed il parziale è incanalato. C’è molto poco da dire: 25-14 ed è subito 1-1.
    TERZO SET
    In questo parziale c’è una maggiore fase di equilibrio, il punto a punto dura sino al 6-6. Andrea Cova toglie Francesca Magliocco, anche lei molto positiva in partita e manda in campo unì’altra quattordicenne come è Veronica Filippini. La partita si rompe da questo momento. Le due giovani, pur tartassate al servizio dalle ospiti non solo rispondono bene ma mettono anche giù il pallone o con attacchi diretti o con mani out. Questo, unito ad una Annalisa Cottini in grande spolvero (in particolare in difesa), una partita notevole di Emily Velsanto , le buone cose di Kendra Calabrese, i solito voli da furetto di Bea Folghera e la regia lucidissima di Martina De Giorgis portano il tabellone sul 17-9. Nuovo esordio in C, ecco Greta Medali, altra Under 15 a rilevare una Velsanto da applausi: 25-13, Vega Occhiali Rosaltiora ribalta.
    QUARTO SET
    Partita virtualmente terminata, il 7-1 dell’inizio parziale lo simboleggia. Omegna non vuole mollare e cerca di stare in partita ma la forbice del punteggio si allarga irrimediabilmente. Del resto Verbania ora gioca in scioltezza, sempre con conferme di prestazioni positive: 10-5, 17-7, 19-9. Esce Bonitempo, rientra Greta Frigatti che anche in questo finale di gare si dimostra ottimo innesto: Altro set che va via netto: 25-12, è 3-1 Vega Occhiali Rosaltiora.
    Vega Occhiali Rosaltiora – Paffoni Pallavolo Omegna 3-1 (23-25, 25-14, 25-13, 25-12)
    Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis, Pecoraro ne, Cottini A., Filippini Va., Magliocco, Frigatti, Bonitempo, Filippini Ve., Velsanto, Calabrese, Medali, Folghera (L), Scur (L2). Al: Andrea Cova, vice. Fabrizio Balzano.
    Paffoni Pallavolo Omegna: Pagliarini, Cerutti A., Ferraris, Villa, Albertini, Morelli, Grosso, Cerutti N.,Tacchini, Foti, Ricca, Viero, Spinello (L), Pingitore (L2). All: Alessandro Reggio, vice: Daniele Borghini.
    IL COMMENTO DI COACH ANDREA COVA
    “Abbiamo iniziato questa partita sbagliando l’impossibile – sorride – e sono cose che non dobbiamo fare anche perchè ci lavoriamo su tanto, dal secondo set levati questi errori abbiamo giocato in maniera tranquilla e le cose si sono messe nel migliore dei modi, bene il risultato e direi bene tutte le ragazze, bene Greta Frigatti che in campo ha fatto il suo, bene Kendra Calabrese che ha fatto una buona gara, ottime Veronica Filippini e Matilde Bonitempo che hanno giocato con personalità. Questa partita secondo me ha dimostrato che tutte le ragazze sono valide ed anche quelle che subentrano sanno cosa fare e lo fanno bene. Ha dimostrato anche che buon lavoro ci sia nel settore giovanile”.
    Iniziare senza 4 giocatori, poteva essere penalizzante?: “A me non piace la cultura degli alibi ma ovviamente fosse così – ha detto Cova – ma abbiamo sopperito alla grande, in questo caso con le ragazze della Under 15 di Munny Bertaccini che sotto sta lavorando alla grande come anche di tutti gli altri nostri istruttori che stanno lavorando realmente bene”.       
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio vincente fuori casa per Cermenate sul campo della Hydra Cassano

    Di Redazione
    Dopo un anno di stop finalmente al via il campionato di Serie C. Esordio fuori casa per Cermenate che sfida Hydra Cassano. 
    In avvio di primo set le comasche provano subito l’allungo (3-5), ma Cassano risponde impattando sul 6-6. Parità fino all’8-8, quando è nuovamente la formazione guidata da coach Pietroni a portarsi avanti (11-14, 14-17). Le padrone di casa non riescono a ricucire (15-22) e Cermenate chiude il parziale 16-25.
    Nel secondo set subito avanti Cermenate (1-4), ma Cassano rimette tutto in equilibrio sul 4-4. Cermenate ci riprova (10-12, 12-15), ma le varesotte impattano nuovamente sul 16-16. Il finale è punto a punto con le due formazioni che si alternano in testa (19-19, 19-21, 22-21). Set point per Cassano sul 24-22, ma Cermenate non ci sta e piazza un filotto di punti che ribaltano il parziale e chiudono il set 24-26.
    Nel terzo set le padrone di casa partono forte (6-1). Cermenate impatta sull’8 pari e le due formazioni giocano punto a punto fino al 17-17, quando è nuovamente Cassano a conquistare un buon break (22-18). Le comasche accorciano (22-21). Cassano arriva a giocarsi il set point (24-22), annullato poi da Cermenate che si spinge fino al 24-24. Punto a punto ai vantaggi dove sono le padrone di casa a vincere il parziale 28-26.
    Nel quarto set parte bene Cermenate (0-3). Cassano ribalta il parziale (5-3), ma le due formazioni si marcano a vista (12-12, 14-14). Le comasche provano ad allungare (14-17, 16-19), arrivando fino al 20-24. Cermenate spreca e le varesotte si riportano in partita pareggiando sul 24-24. Ma ai vantaggi è nuovamente la formazione di coach Pietroni ad avere la meglio, chiudendo il parziale 24-26, e il match 3-1.
    Nel prossimo incontro di campionato Cermenate ospiterà Progetto Volley Orago/UYBA sabato 6 marzo 2021 alle ore 17.
    HYDRA CASSANO – VIRTUS CERMENATE 1-3 (16-25, 24-26, 28-26, 26-28) VIRTUS CERMENATE: Sarubbi 5, Di Luccio, Testoni 7, Maiocchi 6, Brenna 10, Clerici 28, Mancarella 17, Campi, Samba, Guarisco ne, Bollini ne, Castelli (L1), Schembri (L2) ne. Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Proverbio Giorgio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza vittoria su altrettante partite per la PediaTuss Casciavola

    Di Redazione
    Terza vittoria su altrettante partite per la PediaTuss che ritrova la vetta della della classifica a parità di partite giocate con il Volley Peccioli. Sul campo del Montebianco Volley, Genovesi e compagne concedono qualcosa solo nel primo parziale e portano a casa l’intera posta senza lasciare neanche un set per strada.Ricoveri deve rinunciare a Masotti non al meglio della condizione e lancia in sestetto la giovane Liuzzo che non tradisce le attese, con lei ci sono Caciagli, Genovesi, Campani, Gori e Chini, oltre al libero Tellini. L’inizio è di marca pistoiese, pronti via e si va sul 4-1 per il Montebianco, con il turno in battuta di Liuzzo le rossoblù si rimettono in linea di galleggiamento trovando anche il primo vantaggio (5-4). La partita resta sul filo dell’equilibrio fino al 19 pari con le padrone di casa trascinate dalle battute di Antonini. Ricoveri chiede il suo primo time out e al ritorno in campo la PediaTuss trova l’ace di Caciagli per il 23-20 a chiudere il parziale ci pensa prima un attacco di capitan Genovesi, poi un ace di Chiara Mori, entrata in battuta al posto di Gori, al primo punto in serie C.Nel secondo parziale la PediaTuss cerca subito l’allungo, ma il tentativo di fuga viene strozzato dai troppi errori in battuta. Allora ci pensa ancora una volta Liuzzo dai nove metri a dare lo strappo che si rivelerà decisivo: 16-7 e time out Montebianco. Al ritorno in campo l’inerzia della partita non cambia di una virgola. Sul 22-14 dentro Miculan per Gori, a chiudere il conto ci pensa Chini per il 25-16 che porta la PediaTuss sul 2-0.Il terzo set è poco più che accademia, con Ricoveri che conferma il sestetto di inizio partita. Punteggio mai in discussione fin da subito: 6-2 grazie ad una bell’attacco da posto quattro di Caciagli brava un istante prima a difendere su un attacco avversario, il 13-8 arriva con una sbracciata di Chini dopo una bella difesa di Genovesi che in seconda linea le prende tutte e piazza anche due ace consecutivi che proiettano la PediaTuss in dirittura di arrivo sul punteggio di 20-9. Girandola finale di cambi con Agata Caciagli che prende il posto di Campani, Miculan di Genovesi e Mori per Chiara Caciagli. A spegnere la luce su questo quarto turno di campionato ci pensa un errore in attacco del Montebianco.Dopo questa vittoria il calendario prevede lo scontro diretto in vetta alla classifica contro il Volley Peccioli. Covid permettendo si giocherà sabato 6 marzo al Pala Renualt Clas di Casciavola.
    Montebianco Volley – PediaTuss Casciavola 0-3 (21-25; 16-25; 11-25)MONTEBIANCO VOLLEY: Antonini, Bigozzi, Draicchio, Fagni, Fedi, Gaudiano, Gori, Lippi C., Lippi G. (L), Michi. Prosperi, Riccardi (L), Sabatini. All. BranduardiPEDIATUSS CASCIAVOLA: Masotti, Caciagli C, Genovesi, Di Matteo, Lichota, Tellini, Miculan, Liuzzo, Gori, Campani, Chini, Mori, Caciagli A. All. Ricoveri. Secondo All. VivianiARBITRO: Alice Del Freo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO